EasyApple

EasyApple

Non accontentarti di ciò che sai già fare con il tuo iPhone, iPad o Mac: c'è tanto altro da scoprire. Noi siamo qui per questo.

#742: Magna Cum Laude

7 novembre 2025 - 58 minuti

Si parla di come ascoltare YouTube tramite un feed RSS Podcast, di come registrare screencast su macOS e Windows, di come tenere in ordine qualsiasi cosa usando la stampa 3D, di un software per fare una lista dei regali e infine di una mistica versione di latino.

#741: Una puntata quasi finita

31 ottobre 2025 - 53 minuti

Si parla di come mai Federico sentiva la sua voce in cuffia la scorsa puntata, di come fare backup del proprio NAS, della tecnologia WORM (immutabilità) implementata nei Synology, di Atlas, il nuovo browser di OpenAI, del multitasking su iPad.

#740: Repetita Iuvant

24 ottobre 2025 - 46 minuti

Si parla di coordinator zigbee PoE, dell'iPhone 17 Pro di Luca (si, ancora), di una vostra esperienza con Subbyx, della cronologia appunti sum macOS e Windows, di Espanso e altri text expander, della nuova beta di iOS 26.1, di quale browser usiamo.

#739: Si scherza, signor Giudice

17 ottobre 2025 - 51 minuti

Si parla del nuovo iPhone 17 Pro di Luca, di come geolocalizzarvi con solo 3 parole, di un servizio per acquistare dispositivi tech in abbonamento, di come generare un podcast da una playlist youtube, di come stalkerare (SI SCHERZA SIGNOR GIUDICE) vostra moglie con UWB, dei nuovi processori M5.

#738: Temu tu abbia ragione

10 ottobre 2025 - 1 ora 3 minuti

Si parla di come le chiamate satellitari di iPhone abbiano salvato la vita di un nostro amico, di come fare il "click destro" con la tastiera, della cover TechWoven per iPhone 17 Pro, dei pregi e difetti di usare un iPhone MAX, di alcune interessanti applicazioni per macOS.

#737: SSH si chiama Accesso Remoto

3 ottobre 2025 - 49 minuti

Si parla di accesso remoto (SSH) su macOS, dei una truffa che è sempre più diffusa, dell'età dei nostri ascoltatori, di come impostare l'ora "grande" nella lockscreen dell'iPhone, di come avere 1 mese gratis di Starlink, di alcuni bug di iOS, di una singolare recensione di macOS e infine di…