EasyApple #211 - Apple Watch con Francesco Zerbinati

ciao e bentornati su easy podcast questa è la nostra puntata numero 211 e come sempre io sono

luca zorzi e questo non è si podcast e sono federico travaglini questo è si apple giustamente

fede abbiamo trascinato fin qui davanti ai nostri microfoni in maniera un po figurata perché ecco

in realtà siamo su skype un ospite un amico fede vuoi introdurlo tu no si è francesco zerbinati

ciao francesco ciao ciao tutti se vi ricordate è stato ospite con noi circa penso un annetto fa

praticamente per parlare di un'applicazione che mi ha fatto spendere tanti tanti soldi ma ve ne

ha fatti risparmiare tanti tanti soldi e mi ha fatto spendere tanti tanti soldi e mi ha fatto

spendere altrettanti era price radar era no è ancora era l'applicazione poi abbiamo parlato

price radar che vi permette di monitorare la vostra wish list di amazon o anche degli articoli

in particolare che vi interessano e vi avviserà l'applicazione quando questi articoli avranno

dei cali di prezzo raggiungeranno una soglia che voi ritenete pronta per essere

poi diciamo acquistata ecco ecco ma non siamo qui per parlare di price radar invece vogliamo

sfruttare francesco e la sua esperienza come sviluppatore in particolare nell'ambito di

watch kit perché ormai si sta avvicinando l'arrivo dei primi orologi apple watch per chi appunto vive

nei paesi eletti tra cui non c'è l'italia e appunto volevamo fare un po un'analisi per capire un po

meglio come funziona il watch kit per chi appunto vive nei paesi eletti tra cui non c'è l'italia e

app cosa sono che funzionalità hanno perché effettivamente non non abbiamo parlato mai

veramente in dettaglio di questo e ci passa un'ottima idea appunto sfruttare qualcuno che

sappia un po più da vicino di che cosa si tratta perché tu se non sbaglio hai già cominciato a

trafficarci ampiamente con watch kit sì diciamo che ho già inviato un'applicazione ad apple che

spero sarà anche messa nelle feature dell'apple store

visto che mi è stata richiesta la copertina quindi speriamo questo interessante e comunque

c'è uscirà il 24 aprile ma sarà disponibile chiaramente solo per chi ha apple watch nel

senso che senza apple watch diventa praticamente inutile e quindi funziona che loro ti chiedono

la copertina tu gliela dai ma in cambio ti danno l'apple watch edition magari no in realtà ti

chiedono la copertina tu praticamente non la chiedi ma in cambio ti danno l'apple watch edition

alle tre di notte vieni disturbato da questa cosa perché loro ti chiamano e fortunatamente

vuoi il telefono non in aereo come lo metto sempre e mi suona il telefono ma chi sono questi che mi

rispondo e erano loro che volevano sentire se avevo la possibilità di inviargli la copertina

per l'app store al che ho subito mandato un messaggio a un mio amico che fa il grafico che

era sveglio anche perché sta sveglio di notte vabbè lasciamo perdere e ci siamo subito trovati per

mettere la copertina in un'app store e quindi ho fatto un messaggio a un mio amico che fa il

messaggio a un mio amico che fa il messaggio a un mio amico che fa il messaggio a un mio amico che

ha messo la copertina ed è stata inviata poi non si sa se effettivamente verrà messa in primo piano

però insomma già che ti chiami no è già una cosa molto interessante esatto è un bel risveglio dai

tutto sommato sì poteva essere una chiamata automatizzata di qualche operatore telefonico

che ti offriva sì esatto 5 euro al mese no tra l'altro questi che alle tre di notte ti chiamano

cominciano a parlarti in americano sono rimasto un po lì cioè i primi cinque minuti non ho molto

ci credo e invece buttandoci nel vivo dell'argomento ci sono tre tipi di app per apple watch ma

distinguiamo un attimo che cosa significa per l'utente comune esatto fondamentalmente io penso

che tutta questa cosa non sia stata spiegata molto bene da apple almeno io fino a quando non mi sono

addentrato nello sviluppo vero e proprio non avevo ben capito quali erano le possibilità di

applicazioni disponibili su apple watch

in pratica i tipi sono tre ci sono le glance che penso che in italiano vengano tradotte come

sguardi che sono delle applicazioni che in realtà non sono applicazioni sono tipo dei widget quindi

quando voi avete il vostro apple watch al polso che visualizza il quadrante dell'orologio basta

fare uno swipe dal basso verso l'alto e si tirano fuori questa sorta di widget che poi sono diciamo

scrollabili in direzione diciamo destra sinistra con il dito e si possono vedere delle informazioni

statiche quindi non so ad esempio potreste vedere il meteo che è statico e non potete interagirci

oppure non so le azioni in borsa e gli altri tipi di app che adesso non mi vengono in mente però

comunque tutte informazioni che sono statiche e con cui non è possibile interagire diciamo che

sono delle delle viste veloci da vedere quando non so si sta guardando l'orologio ha bisogno

subito di un'informazione la guardo lì è un po come il today widget di ios diciamo come quello

del centro notifiche ecco

e quindi questa è una prima tipologia

dopodiché c'è

il diciamo la possibilità

di fare delle vere e proprie app

quindi voi accedete al menu adesso

non mi ricordo di preciso quale sia il bottone per

accedere al menu penso cliccare sulla ghiera

non sono sicuro

cliccare sulla

la corona ecco

il bello è che nessuno di noi tu men che meno

che hai sviluppato un'app però non hai ancora

preso in mano questo orologio non sei

andato infatti è tutto su

urdo cioè sono qua che

cioè ho fatto tutte delle

ricerche un attimo per capire come funzionasse

perché anche per sviluppare un'applicazione

senza avere il device in mano bene non ti rendi

conto di come devi fare quindi

questo è stato un problema un po comunque dicevo

non sei andato ai

quegli luoghi dove se per

gli sviluppatori c'era la possibilità di andare

avevo prenotato per andare

a londra a testare

l'applicazione poi però tra una roba

e l'altra ho visto che il volo costava troppo

eccetera ho lasciato perdere

si

giustamente cioè fosse stato almeno

non lo so in italia da qualche parte

si esatto se fosse stato anche

milano o roma per dire andavo a

provarlo ma ma così

era troppo

una cosa insomma

penso che ci siano andati comunque gli

sviluppatori più grandi ecco

con più disponibilità perché andare

così prendersi su per provare dieci minuti

l'applicazione su un apple watch

non è che fosse

eh sì

comunque dicevo oltre a queste glances

ci sono le applicazioni direttamente nel

menu quindi c'è quel menu a palline

dove si clicca la vostra applicazione

lì potete interagirci potete

fare tutto quello che volete fare come se fosse

un'applicazione di ios diciamo

una vera e propria applicazione e

poi chiaramente ci sono le notifiche

che arrivano su apple watch che possono

essere diciamo

adattate dallo sviluppatore a seconda

di cosa vuole far visualizzare

quindi le notifiche saranno sempre

personalizzate e sempre

diverse tra di loro perché è

lo sviluppatore può decidere di impostarle

in una certa maniera oppure in un'altra quindi

diciamo che se non so mi arriva una notifica

per dire di un messaggio

chiaramente mi viene fuori la notifica del

messaggio di apple se mi arriva quella di

whatsapp magari mi viene fuori

il nome del contatto l'anteprima dell'immagine

se mi è stata inviata un'immagine insomma comunque

si possono customizzare

queste notifiche quindi sono un po' più

ricche di quelle che arrivano su ios

su iphone customizzabili

sempre dallo sviluppatore ovviamente

sì certo certo c'è il pannello

apposta su xcode per modificare

le notifiche ah molto interessante

e la grafica delle notifiche

tra l'altro hai l'uso tutti gli ascoltatori perché

l'applicazione di whatsapp non arriverà

mai su apple con la velocità

che li contraddistingue esatto

tra l'altro ieri è uscita quella con le chiamate

ma ancora non sono abilitate

quindi nel changelog addirittura

dicevano che saranno abilitato

nelle prossime diverse

settimane per cui cioè ci vorrà

un mese o due

sì esatto

va bene

però ancora sì vabbè su whatsapp

giusto per insultarli un po' perché è un po'

un tema ricorrente qui su easyapple

il fatto che tuttora anche dopo questo

aggiornamento c'erano due funzioni che

ad ios mancavano e su android

c'erano una era le chiamate e l'altro

era la possibilità di scrivere

da computer uno dei due è più utile

dell'altro indovinate quale e indovinate

invece quale hanno deciso di implementare

vai luca non essere cattivo

terzo tipo di applicazione

l'ho già detto

la notifica

la notifica vero

sì sì ve le ho già dette tutte e tre

così cioè fondamentalmente

io ero andato sul sito apple

ma non si capisce bene cosa

cioè come si accede alle varie parti

e quindi queste sono le tre diverse

categorie di cose che si possono fare

con l'apple watch

sarà interessante anche comunque riuscire a capire come riusciremo a districarsi

in quel gruppo di applicazioni

quel grappolo

che mostra tutte le iconcine

tonde affiancate

lì secondo me sarà una delle cose

più difficili da usare

nell'apple watch

perché sì con la digital crown

è possibile zoomare in questa schermata

ma comunque non mi sembra

un sistema molto efficace

ecco

no anch'io sono rimasto un po' perplesso

dall'interfaccia perché comunque

non so quanto sarà veloce

da utilizzare

una domanda un po' fuori dalla scaletta

però che c'entra con le applicazioni

per installarle le applicazioni

sarà necessario

utilizzare quella bellissima applicazione

che tutti abbiamo installata

sul nostro iphone

ma che non possiamo utilizzare

l'applicazione dell'apple watch

dove c'è una sezione store

e attualmente mostra una scritta

arriverà presto

ma una volta installate queste applicazioni

comparirà un'icona

sull'iphone come una vera e propria

applicazione per ios

un po' come funziona per le tastiere

oppure sarà tipo

un pannello di controllo

con l'applicazione per poter installare e disinstallare

le applicazioni

questa è una cosa che si sa già

si si si si sa già

allora fondamentalmente

è un'applicazione normale di ios

a tutti gli effetti

un'applicazione per watch kit

quindi quando noi scaricheremo

un'applicazione come anche quelle che già sono state rilasciate

microsoft ne ha rilasciate diverse

ieri sera anche

quando si installa

un'applicazione anche che contiene

solo il pacchetto per l'apple watch

in automatico ci viene fuori

sulla home screen un'icona

che potrebbe essere anche totalmente inutile

che praticamente va a gestire

l'applicazione anche per apple watch

quindi quando installi un'applicazione

per apple watch di fatto stai installando

un'applicazione per l'iphone

e dopo di fatto ti viene fuori anche su apple watch

quindi si avrai la home screen

piena di applicazioni solo per apple watch

tra l'altro su twitter avevo visto

questa notte l'ho visto stamattina

ci si erano scatenati

alcuni sviluppatori americani

a andare a trovare fuori

le app più imbarazzanti

che il team ha provato

per l'apple watch

ho visto un'app addirittura

che su iphone consiste in una schermata bianca

e tutto su apple watch

infatti è scandaloso

non tanto perché

è successo tutto

un po' di fretta questa cosa

fondamentalmente hanno aperto

l'invio delle applicazioni per apple watch

già diverse settimane fa

e io l'ho inviata subito

e all'inizio erano davvero molto rigidi

cioè la mia applicazione per esempio

ha una parte su iphone

e una parte su apple watch

quindi non ci sarebbero stati problemi

e scartavano molte applicazioni

perché secondo me volevano ottenere

un livello molto alto

diciamo in termini di qualità

dell'applicazione

cioè fornire uno store per apple watch

ricco di applicazioni che avessero un senso

e realizzate decentemente

ecco

e poi adesso alla fine

sembra che ci sia scoppiato il delirio

perché approvano anche le applicazioni

dove la parte per ios per dire una schermata bianca

perché di fatto serve solo l'applicazione

per apple watch

sto raccogliendo un po' di queste

di queste applicazioni

nei link delle note di questa puntata

che potrete trovare su

easyapple.org

slash 211

e appunto potete farvi quattro risate

anche voi

sono ancora un po' confuso

ci sono però applicazioni che girano su apple watch

che sono semplicemente

un'estensione di un'applicazione normale

penso ad esempio a overcast

o applicazioni simili

quindi

non servirà a installare nient'altro

una volta

servirà comunque installare

fondamentalmente adesso per esempio

se è stato rilasciato overcast

che include l'applicazione

per apple watch

una volta che tu avrai il tuo apple watch

collegato

ti comparirà l'applicazione di overcast

anche sull'apple watch

quindi non ci sarà

non bisognerà installare niente

no no non bisognerà installare nient'altro

perché fondamentalmente

le applicazioni di apple watch

non sono applicazioni separate

ma sono delle piccole applicazioni

contenute all'interno

dell'applicazione principale di ios

quindi sono praticamente

come quando c'era stato l'avvento

delle estensioni

che gli sviluppatori andavano ad aggiungere

le estensioni per esempio

un widget nel centro notifiche

all'interno del pacchetto dell'applicazione

e tu te la trovavi disponibile per metterla poi

nel centro notifiche

quindi come widget come le tastiere

come le estensioni sempre lo stesso discreto

funziona alla stessa identica maniera

l'applicazione per watch kit

l'applicazione per apple watch

non è un'applicazione indipendente

ma è un'estensione

dell'applicazione originale

il perché della mia domanda

era proprio perché

era riferito al fatto che esiste

una sezione app store nell'applicazione

dell'apple watch

quindi mi chiedevo cosa servisse

se fosse quasi un store separato

visto che non esiste lo store delle tastiere

lo store delle estensioni

lo store dei widget

diciamo che è una raccolta

è una categoria

potevano metterla tranquillamente nell'app store

secondo la categoria

hanno fatto un secondo app store

ma di fatto dovrebbe essere

un subset delle applicazioni

dell'app store normale

che contengono le estensioni per apple watch

quindi tutto gira comunque su iphone

esatto tutto gira su iphone

fondamentalmente

essendo un'estensione

quella per apple watch

non è una vera e propria applicazione

non si va a sfruttare per dire

il processore dell'apple watch

per far girare l'applicazione su apple watch

ma tutta diciamo la logica

quella che si chiama la logica

tutte le procedure

e le cose diciamo tecniche

computazionali

che richiedono potenza computazionale

vengono elaborate sull'iphone

e poi fondamentalmente

l'apple watch non fa altro

che da schermino

da monitor

dove l'iphone tramite bluetooth

invia le schermate

e quindi l'apple watch

le visualizza

quindi anche un'applicazione

che sull'apple watch è completa

con dei bottoni che sono cliccabili

in realtà chi la gestisce è l'iphone

l'apple watch fa solo da monitor

diciamo è qualcosa di simile

al mirroring di airplay

che facciamo verso apple tv

solo che riceviamo anche i comandi

si possono ricevere anche i comandi

quindi per esempio se avremo un bottone

su apple watch

cliccando questo bottone

via bluetooth

il segnale che questo bottone è stato premuto

verrà inviato all'iphone

e l'iphone agirà di conseguenza

facendo le varie elaborazioni

e risponderà all'apple watch

con una nuova schermata

per esempio se ha un pulsante successivo

per dire

cose del genere

nella mia testa

tutto ciò si legge latenza

esatto

si legge latenza

tant'è

che nella prima versione di xcode

che integrava il simulatore di apple watch

questa latenza

non era stata messa

diciamo

non era stata messa all'interno

quindi fondamentalmente

uno aveva l'applicazione su apple watch

che era velocissima sempre

rispondeva sempre velocemente

perché loro non avevano pensato

di mettere una latenza fittizia

diciamo che ti permettesse di valutare

quanto ci impiegava

a fare le varie operazioni

per passare una schermata dall'altra

o per calcolare

non so

qualsiasi cosa

quindi fondamentalmente

avevamo un simulatore di apple watch

che era molto veloce

e cos'è successo

con una seconda revisione

una seconda versione di xcode

hanno introdotto la latenza

che poi ci sarà effettivamente

anche nel device stesso

e quindi le applicazioni

che prima erano velocissime

avevano cominciato a diventare più lente

perché simulava una connessione bluetooth in mezzo

quindi diciamo che

si c'è latenza

per esempio anche nella mia applicazione

che ho sviluppato

sono stato costretto a ridurre molto

per esempio

si devono disegnare delle palline colorate

nella mia applicazione

e sono stato costretto a ridurre

il numero di queste palline colorate

visualizzate sull'apple watch

perché sennò

era troppo lento il trasferimento dei dati

quindi l'applicazione sarebbe stata lenta

e tuttora non sai però

quanto effettivamente sarà lenta o veloce

l'applicazione

esatto

non lo so

cioè suppongo che dal simulatore

con la latenza che hanno introdotto loro

fittizia

sia più o meno

quella del device fisico

però

in realtà

non si sa

finché non c'ho l'apple watch in mano

non so dirlo

c'è da dire che se ti ha anch'essa la copertina

vorrei dire che

di certo non c'è l'avvio

esatto

probabilmente funziona

quindi

ma

quanto questo discorso

di connessione tramite bluetooth

il fatto che le applicazioni girino

soltanto su iphone

quindi l'apple watch

ha soltanto un display

quanto è limitante

per il dispositivo

in sé

magari anche per voi sviluppatori

allora

diciamo che

è stato

limitante

ma allo stesso tempo

è stato divertente

sviluppare

per apple watch

perché

fondamentalmente

magari non so

l'utente

si aspetta che

su apple watch

avrà l'applicazione

che gli misura

il battito cardiaco

sviluppata

da uno sviluppatore esterno

oppure

l'applicazione

per dire che

accede

alla rotellina

quindi con la rotellina

si può interagire

sulle applicazioni

di terze parti

in realtà

non sarà così

perché

su apple watch

l'hardware

di apple watch

non può essere sfruttato

fondamentalmente

ricordiamo

che

l'applicazione

gira su iphone

e quindi

non si ha l'accesso

a nessuna caratteristica

hardware

dell'apple watch

si ha

accesso solo

al touch

al touch screen

però per dire

già

il sensore di pressione

del touch screen

non è sfruttabile

quindi saranno

applicazioni

davvero molto limitate

che si limitano

ad essere visti

cliccabili

e basta

e

quindi

si

è limitante

da un certo punto di vista

questa cosa

e

e l'altra parte

si ha anche

che

per esempio

quando si sviluppa

su iphone

o su ipad

si hanno a disposizione

un sacco di librerie

di apple stessa

per

fare delle animazioni

fare degli effetti

grafici

eccetera

che su apple watch

non sono disponibili

non possiamo realizzare

queste cose

se non

mettendo in sequenza

delle immagini

già pronte

diciamo che

se pensiamo

a un insieme di immagini

una dietro l'altra

queste si fanno

ovviamente

un'animazione

mentre su iphone

questo è possibile

farlo in codice

molto semplicemente

su apple watch

bisogna fornire

questa sequenza

di immagini

prefatte

quindi se abbiamo

un cerchio

che si

diciamo

si illumina

questo cerchio

che si illumina

devono essere

una sequenza

di una decina

o quindicina

di immagini

che fanno

i vari frame

dell'animazione

quindi questa cosa

la prima volta

che l'ho vista

sono rimasto

un po' scioccato

perché

oddio

mi devo mettere

a fare delle immagini

perché per fare

delle animazioni

è l'unica maniera

si veramente

rozzo come modo

diciamo per ora

però tutto

alla fine

credo che sia

nell'ambito

di un risparmio

di batteria

che deve essere

centrale

in questo dispositivo

si risparmio

di energia

e soprattutto

direi anche

potenza limitata

di calcolo

di apple watch

quindi

se gli fornisci

già le immagini

pronte

e non deve calcolarsi

l'animazione

si fa molto prima

certo c'è sempre

il problema

del dialogo

col bluetooth

che introduce

latenza

però

a proposito

di connessione

tra telefono

e orologio

mi sembrava

di capire

che comunque

se sei a casa

puoi sfruttare

anche la rete wifi

per estendere

di fatto

il raggio di utilizzo

che so

dimentico

l'iphone in cucina

vado in camera

con l'apple watch

addosso

visto che il wifi

prende in entrambi i posti

magari

troppo distante

per il bluetooth

ma il wifi

dovrebbe riuscire

a leggere

si

io di questa cosa

non l'ho letto

dove l'hai trovata

l'avevo

sentita in un podcast

playboy

si

no

probabilmente

probabilmente

si ce l'han pensata

sicuramente

funziona per

per le chiamate

per dire

questo ho letto

che è così

però

magari non è così

per la funzionalità completa

tipo appunto

l'utilizzo di applicazioni

penso di no

almeno

nella documentazione

di sviluppatori

questa cosa

la spiegano

come se fosse

tutto su bluetooth

poi magari

mi sono perso

qualche capitoletto

che dice

che magari

si può fare

anche su wifi

però in ogni caso

è tutta roba

che viene gestita

da apple stessa

con il suo framework

e lo sviluppatore

non si deve minimamente

preoccupare

di far comunicare

apple watch

con la sua applicazione

sull'iphone

perché tutto avviene

in maniera automatica

con le estensioni

watch kit

come lo sviluppatore

non si deve assolutamente

preoccupare

della sincronizzazione

dei file

che tanto

c'è i cloud

che mantiene

tutto in perfetta

sincronia

speriamo che non finisca

così

perché

potrebbe essere

non il massimo

in teoria funziona bene

in teoria funziona bene

l'ho provato

e dovrebbe funzionare

veramente bene

questa comunicazione

tra orologio

e iphone

diciamo

un'altra cosa

però

mi sembra di capire

ne avevamo anche parlato

tempo addietro

che con

watch kit

con almeno

con quello

che per ora

abbiamo

avete a disposizione

potete fare

veramente poco

cioè tutti i bei sensori

che ci sono

nell'apple watch

forse ne avevamo parlato

all'ultima pizzata

proprio

non è possibile

farci niente

dal punto di vista

degli sviluppatori

cioè tutto rimane

esclusivo per apple

al momento

esatto

è tutto esclusivo

di apple

nel senso che

si lo sviluppatore

può disegnare

le grafiche

tra l'altro

con solo

con gli elementi

forniti da apple

e questo giustifica

il fatto che

tutte le applicazioni

per apple

saranno

bene o male

simili

e quindi

di fatto

lo sviluppatore

può interagire

con l'utente

diciamo il metodo

per interagire

con l'utente

è quello

del tocco

sullo schermo

e basta

perché come ho detto

prima

il sensore

del battito cardiaco

non so se abbia

l'accelerometro

si ci dovrebbe avere

il force touch

la ghiera

come si chiama

come la chiamano

la digital crown

e i vari pulsanti

di accesso

non si ha nulla

si spera

anzi sono praticamente

certo

che al WWDC

di quest'anno

rilasceranno

un STK

apposito

per apple watch

in modo da poter

accedere a tutte le funzioni

dell'orologio

e in questa maniera

quasi sicuramente

usciranno delle applicazioni

veramente molto più utili

di quelle che finora

si sono sviluppate

perché veramente

c'era da scervellarsi

per fare un'applicazione

che avesse

un minimo di senso

e su un apple watch

di cui non puoi

praticamente farci nulla

se non mostrare

le informazioni

non so se

magari

una delle idee

di base

a parte

del A

prima versione

e B

qui dobbiamo assolutamente

risparmiare batteria

magari c'entra anche

una questione

di privacy

non so io

per il fatto

che comunque

interviene

e può leggere

dei dati

che possono essere

definiti sensibili

come appunto

dati medici

ora

in realtà

anche su iphone

alcune applicazioni

hanno accesso

tramite health

a questi dati

e c'è tutta una procedura

manuale

forzata da apple

in cui bisogna

autorizzare

la lettura

e la scrittura

di ogni singolo dato

che risulta tra l'altro

una gran rottura

per le app

che le utilizzano

in modo massivo

e non c'è

una possibilità

di premere

abilita tutto

ma devi stare lì

a abilitare

un interruttore

alla volta

non so se questo

magari ha giocato

un ruolo

ma

non penso

perché fondamentalmente

cioè

io penso che

i vari sensori

che ci sono

su apple watch

in ogni caso

le informazioni

che salvano

le manderanno

salute

o robe del genere

anche delle applicazioni

eventualmente

di terze parti

quindi comunque

sarebbero soggette

a queste restrizioni

di apple

senza contare

il fatto

che ci passa

poi la review

di apple

quando si pubblicano

le applicazioni

quindi le applicazioni

che vengono monitorate

cioè che vengono

che vengono approvate

e vengono prima

controllate da apple

quindi non penso

sia un problema

di privacy

penso che sia

proprio un problema

che

loro non avevano

o erano in tempi stretti

per implementare tutto

oppure

volevano semplicemente

dare

un'infarinatura

agli sviluppatori

con qualcosa

con cui lavorare

diciamo

e poi vedere

di ampliare

il tutto

in seguito

insomma

di partire

con qualcosina

piuttosto di non avere

nessuna applicazione

di avere un parco

di applicazioni

piuttosto vasto

già pronte

al lancio

e però

con funzionalità

di base

tutte più o meno simili

forse questo anche

per garantire

un'esperienza omogenea

all'utente

visto che si trova

a lavorare

con un device

totalmente nuovo

e poi magari

in un secondo momento

quando gli utenti

e gli sviluppatori

da entrambe le parti

hanno capito

come funziona

l'attrezzo

diciamo

magari di implementare

delle funzioni

molto più interessanti

o comunque più estese

quindi secondo me

è questo

volevano magari dare

oh qui abbiamo

un nuovo sistema

fate quel che riuscite

con questo

che vi abbiamo dato

così

siamo sicuri

che non andate

troppo in là

gli utenti

saranno tutti contenti

e felici

perché comunque

l'esperienza d'uso

sarà bene o male

sempre la stessa

e dopodiché

vedremo di ampliare

secondo me era questo

quello che volevano fare

non lo so poi

questo effettivamente

è vero

questa idea

di lasciare agli utenti

il tempo di imparare

tutti i paradigmi

dell'interfaccia grafica

che l'orologio

ci porrà

perché effettivamente

già ho visto

dalle prime recensioni

che sono uscite

che sono uscite

ovviamente tutte insieme

quando è stato

sollevato l'embargo

risultava insomma

una certa difficoltà

nel riuscire

ad apprendere

tutti i possibili modi

con cui si poteva

interagire con lo schermo

e sia questo

andiamo anche

a sommare

la possibilità

di creare

delle interfacce grafiche

particolarmente ricche

personalizzate

magari poteva

essere davvero

una cosa

che poteva

confondere

ulteriormente

gli utenti

il mio unico dubbio

è che

questa standardizzazione

forzata

non ci porti

un po'

nella direzione

che aveva

introdotto

Windows Phone

quando era uscito

Windows Phone 7

per cui

tutte le applicazioni

avevano un aspetto

estremamente standard

e questo

se da un lato

aiutava

una coerenza visiva

e funzionale

delle applicazioni

dall'altro

andava un po'

a costringere

le potenziali innovazioni

che erano possibili

rimanendo dentro

questo paradigma

ma

potresti aver ragione

nel senso

questo è lo svantaggio

avere roba

tutta troppo simile

però

io direi che

insomma

abbiamo comunque

la possibilità

poi

sicuramente

dopo il WWDC

di estendere

queste applicazioni

di modificarle

magari un po'

anche come grafica

però

io penso che

per Apple

sia molto più importante

avere l'esperienza comune

almeno in un primo momento

e poi

appunto

di magari fare

delle cose

un po' più ricche

un po' più diverse

tra di loro

o sbaglio

non so

mi sembra la cosa

più sensata

tra l'altro

nomino qua

il sito

watchaware

che poi vabbè

immagino troverete

nelle note della puntata

invece no

dove ci sono

invece no

dove trovate

diverse applicazioni

per Apple Watch

sono dei piccoli video

che mostrano

le varie applicazioni

e da lì potete

veramente rendervi conto

come siano tutte

praticamente uguali

se non

ad eccezione

di qualche piccolo

elemento grafico

che appunto

solitamente sono

immagini fatte

dallo sviluppatore stesso

e quindi

qui potete avere

su questo sito

potete veramente vedere

come siano tutte

simili tra loro

tutte con lo sfondo nero

ma questo anche perché

è una guideline di Apple

consiglio lo sfondo nero

appunto perché

il display di Apple Watch

si pensa sia OLED

e quindi

si rispermerebbe

ulteriormente la batteria

con degli sfondi neri

e comunque

gli elementi grafici

alla fine

siano sempre quelli

quindi non lo so

sì magari

potrebbe portare

al fatto che

diventa tutto

un pappone unico

tutto brutto

però non lo so

cioè era questo

che intendevi?

sì sì sì

guarda

però

faccio un piccolo

paragone

col Pebble

il Pebble

ha uno store

molto limitato

le applicazioni

sono veramente poche

non ce ne sono

più di tante

che si ripetono

e

fa un effetto

strano

cioè

nonostante io veda

comunque

non 3000 applicazioni

del meteo

e 3000 per la calcolatrice

e 3000 per contare i passi

ma ne vedo poche

da un lato

penso già che sono

comunque quelle

quindi sono quelle

che funzionano

quelle che funzionano bene

però dall'altro

mi viene da pensare

proprio

ma è vero

cioè è tutto qui

quindi forse

vedere tante applicazioni

non è il

non è tanto il concetto

di magari

distinguerle l'una dall'altra

e ognuna fa qualcosa di diverso

ma proprio il fatto

che l'utente

possa esplorarle

possa provarne tante

possa trovare

quella che più gli piace

è uno dei punti di forza

secondo me

dell'app store

e quindi potrebbe essere

una cosa non più di tanto negativa

e sempre per rimanere

in paragone col Pebble

una cosa che Apple Watch

manca

e che invece sul Pebble

è uno

secondo me

abbastanza

dei punti di forza

è il fatto che

si possano creare

dei quadranti

i sviluppatori

possano realizzarli

di nuovi

e

permettere di utilizzarli

agli utenti

e per quadranti

intendo

la vista principale

un po'

la home screen

del nostro Apple Watch

è quella del Pebble

quindi

il quadrante dell'orologio

esatto

e tipo c'è quella

con i Pokémon

sul Pebble

se non sbaglio

e noi abbiamo

quella con Topolino

quindi

che c'era anche

sull'iPod Touch

di quinta generazione

tristissimo

secondo me

tristissimo

nasce anche però

questo fatto

da una limitazione tecnica

avevi citato

per l'appunto

tu

lo schermo OLED

e sembra che

una delle ragioni

per cui non è possibile

avere altri quadranti

è perché

proprio per

la necessità

di risparmiare

energia

e dato che lo schermo OLED

non consuma

nel mostrare

i pixel neri

mentre invece

consuma

più questi tendono

al bianco

per questa ragione

Apple vuole restringere

l'utilizzo

a quadranti

da lei creati

che abbiano appunto

il più nero possibile

e meno

parti chiare

nell'immagine

mentre invece

possiamo pensare

magari che

uno sviluppatore

potrebbe creare

un bellissimo design

che però

è molto chiaro

questo andrebbe

a inficiare

profondamente

sulla batteria

sul consumo energetico

dell'orologio

oppure magari

ci potrebbe permettere

di lasciare

uno dei suoi quadranti

ma semplicemente

cambiando lo sfondo

e mettendo

che ne so

la foto del nostro cane

il cane

probabilmente

magari se è un cane nero

va anche bene

però

diventa difficile

esatto

restringere

alle foto adatte

cioè tipo

selezionare una foto

e poi viene fuori

errore

foto non adatta

non lo so

cioè

sì no

vabbè

comunque

nel senso

siccome l'orologio

è la cosa

che viene visualizzata

di più

almeno

si pensa

magari vogliono

restringere

per questo motivo

l'utilizzo

solo delle loro

delle loro caratteristiche

diciamo

delle loro

watch faces

non so come si chiamano

tu potenzialmente

però potresti creare

un'applicazione

che è

tutta biancastra

se vai avanti

a immagini

e potresti consumare

un sacco di batteria

giusto in linea di principio

ok

cioè non c'è niente

che te lo impedisca

benissimo

potresti guardare

ti ho appena dato

l'idea da un milione

di dollari

a 99 centesimi

battery discharger

si chiama

l'applicazione

e fa solo

immagini bianche

per i batteri

spettacolo

è uno spettacolo

poi fai la light

che invece che bianca

le mette grigia

che si consuma

meno

no comunque

cioè nel senso

si potrebbe fare

quello che si vuole

chiaramente

se devi mostrare

un'immagine colorata

la devi mostrare

ah beh

d'altra parte

anche loro

hanno l'applicazione foto

per vedere le foto

su apple watch

quindi

ah

tra l'altro

mi pare

che la sezione foto

abbia

una limitazione

tipo che puoi

trasferire

sull'orologio

per vedere anche

lontano dal telefono

tipo non so

80 mega di foto

una roba del genere

ma che senso ha

cioè

già non capisco

il senso di guardare

le foto

sull'orologio

ancora meno

capisco la possibilità

di salvarsi le foto

sull'orologio stesso

beh

se uno

sta andando

a fare una corsa

e gli manca

il suo cane

se lo può guardare

sull'apple watch

non lo so

no però

però

cioè

forse loro dicono

questa non la sapevo

però dicendo

80 mega

magari poi

le foto che salvi

su apple watch

sono ottimizzate

per lo schermino

di apple watch

e quindi occupano

pochissimo

e quindi magari

ce ne stanno

centinaia

sì sì

probabile

però

continua a sfuggirmi

il senso

del salvataggio

in sé

hai parlato

della corsa

cioè

l'apple watch

è ottimo

come fitness tracking

però

tantissime persone

corrono

ascoltando la musica

quindi vuol dire

correre

con l'orologio al polso

e l'iphone

attaccato addosso

per ascoltare la musica

no

eh ma no

puoi salvare

perché puoi attaccarti

le cuffie bluetooth

sì ma se vuoi

salvarle sull'apple watch

sì sì sì

ho capito

però vuol dire

comunque avere l'iphone

con sé

no

cioè

può funzionare

come riproduttore musicale

anche da solo

ok

spotify

adesso fai le chiedi troppo

ragazzi

spotify è impossibile

che l'abbiano fatto

per me musica

è spotify

eh no

spotify non ci sarà

alla fine

almeno

fino al WWDC

cavolo

cioè

boh

io

io attualmente

non

non

non me lo vedo

al polso

una cosa del genere

anche perché

guarda

riporto una riflessione

che hanno fatto

15 giorni fa

su digitalia

se non sbaglio

era Giulio Cupini

aveva detto

che

si parla del fatto

che comunque

una delle funzioni principali

dell'apple watch

resta quello di mostrare l'ora

perché

è un orologio

appunto

poi fa molto altro

però

mostra l'ora

principalmente

allo stesso modo

il primo iphone

come funzione principale

aveva quella

di far chiamate

comunque

cioè

era un telefono

poi

però

è

si è voluto

e ora

le chiamate

sono passate

decisamente

in

secondo

terzo

quarto

quinto

sesto

piano

per un orologio

il fatto

di perdere

l'importanza

di mostrare l'ora

secondo me

non è

non è una cosa

che si può

concretizzare

semplicemente perché

la telefonata

è un mezzo

di comunicazione

e

noi abbiamo

un po'

abbandonato la chiamata

perché

si sono evoluti

dei mezzi di comunicazione

che sono

più efficienti

come

la messaggistica

istantanea

facebook

twitter

tante altre cose

ma

l'ora

cioè

non è che

non è che ci si può

girare intorno

è quella

per mostrartela

la cosa più veloce

è una scritta

è un

delle lancette

quindi non

non penso

possano esistere

alternative

e quindi

l'apple watch

non vedo come

possa allontanarsi

da

da quella funzione

cioè

a noi resterà

comunque la necessità

di sapere

che ore sono

e

l'apple watch

farà quello

principalmente

un orologio

fa quello

principalmente

non so se

torna come

come

ragionamento

ma

non lo so

fondamentalmente

io penso che

vabbè

l'apple watch

anch'io

non sarei tentato

dal prenderlo

almeno adesso

perché

senza avere

la possibilità

che ci siano applicazioni

che sfruttano

le varie tecnologie

all'interno di apple watch

non ne vedo

un

un oggetto

che sia

diciamo

tecnologicamente

attraente

il fatto è che

apple watch

secondo me

è stato lanciato

come abbiamo visto

cioè è stato per esempio

portato anche al salone

del mobile

qui a milano

quindi

è stato lanciato

come un progetto

un prodotto di fashion

di moda

quindi secondo me

anche a livello implementativo

questa cosa del bluetooth

si è innovativa

però

introduce la latenza

introduce delle cose

che non

che non sono

non mi sono piaciute

così tanto

dal punto di vista

proprio tecnico

quindi sembra quasi

che loro stiano

provando a lanciare

questo prodotto

per entrare in un settore

che è diverso da loro

cioè entrare nel settore

della moda

e si vede da come hanno investito

i soldi

nelle campagne di marketing

ovvero pubblicizzandolo

su tutte le riviste di moda

e quindi

magari

lo stanno facendo diventare

quasi più

un oggetto di culto

che la gente deve avere

spende quei 350 euro

per lo sport

o i mille per lo still

e li spende

perché vuole

avercelo al polso

solo per farlo vedere

perché

una volta

non so magari

loro pensano

c'è il rolex

però ci può essere

anche l'apple watch

lo so che

il paragone è forzato

però

secondo me

loro vogliono introdursi

proprio a questo livello

non tanto come

orologio

di apple

che fa delle cose

da nerd

diciamo

ma come un oggetto

di fashion

secondo me

loro l'hanno puntata

proprio su un altro

livello

tant'è che mia mamma

quando vede l'apple watch

dice

oh carino

bello

chi che l'ha

però

lei non saprebbe minimamente

come usarlo

hai capito

nel senso

si guarderebbe l'ora

se io fossi

non geek

ma della tecnologia

mi interessa poco

e mi piacesse

però tanto

sto maledetto

apple watch

farei fatica

a prenderlo

perché

cioè

guarda il contro

che è addosso

uno più di tutti

devo ricaricarlo

tutte le sere

ma no

ma

no

cioè

infatti

può essere bello

ma

ha tanti di quei contro

se volessi usarlo

solo come oggetto

cioè

no

beh ma dopo

lo puoi tenere al polso

anche spento

ah

interessante

con

sopra

un

è che tanto comunque

ce l'hai addosso

la sua figura la fa

cioè

a meno che una di quelle cose

cioè

assurdi

io ho un orologio

manuale

e lo uso

veramente

manuale

cioè nel senso

hai proprio una rotellina

che devi continuare a girare

perché l'orologio va davanti

certo

interessante

certo

lo tengo

principalmente

nella sua scatola

lo uso veramente poco

è un orologio

che mi è stato regalato

alla laurea

da mio nonno

e

quando lo voglio utilizzare

lo

lo esco

ti piace come espressione Luca

lo esco dalla

lo faccio

diciamo

lo estraggo dalla sua scatola

regolo l'ora

regolo la data

do due

due rotazioni

alla molla

per ricaricarlo

e poi

per quella serata

funziona

appunto

perché una volta che c'ho al polso

si ricarica

tramite il movimento

appunto del

proprio del polso

e

pensare che invece

non so

voglio utilizzare

allo stesso modo

un apple watch

quindi

ah

questa sera

me lo metto

perché voglio

avere al polso

l'apple watch

perché fa la sua figura

lo esco

dal cassetto

e

cosa devo fare

devo ricaricarlo

quindi

devo ricordarmi

tre ore prima

di metterlo a ricaricare

e metterlo

per poi metterlo al polso

boh

mi viene un po'

da sorcere il naso

non lo so

poi magari

ci sono

sicuramente persone

che

sono disposte

a fare questo

perché lo trovano

un oggetto

particolare

come

come

accessorio

non lo so

e

un'altra cosa

di cui

vi chiedo un parere

potrebbe essere

una

una risposta

all'apple

watch edition

quello da

n migliaia di euro

e

l'avevano accennato

sempre su digitalia

qua era franco

l'aveva accennato

a me piaceva molto

come idea

e

spero sia veramente così

che per dare

un vero valore

all'apple watch edition

quindi

bisognerebbe renderlo

unico

quindi

non realizzare

più

apple watch edition

quindi realizzare

questa prima generazione

con la variante

edition

da

anche 20.000 dollari

e stop

renderla una cosa

talmente rara

talmente unica

che possa

avere valore

e possa

mantenerlo nel tempo

perché tra 20 anni

sapremo che ci sono

stati prodotti

soltanto

2000

apple watch edition

e

e quindi avranno un loro valore che potrà rendere l'edition anche un investimento proficuo

non so, non so cosa risponderti a questa domanda

non avevo mai pensato effettivamente in questi termini alla questione

potrebbe essere?

è che perderebbero il fatto che possono continuare a vendere un orologio da 20.000 euro quest'anno

l'anno prossimo altri 20.000

cioè alla fine per loro che interesse c'è che l'Apple Edition unico di quest'anno

poi tra 20 anni possa valere, non so, 100.000 euro, non lo so

loro non gliene viene in tasca niente

viene in tasca solamente l'immagine di aver creato quell'oggetto

che oggi dopo così tanto tempo vale così tanto

ma io continuo a vederlo comunque sempre un po' nell'ambito tecnologico

ecco faccio fatica a vedere l'interesse che potrà avere un Apple Watch Edition del 2015 nel 2035

beh per essere l'Apple Watch d'oro fatto il primo modello

se l'Apple Watch dovesse avere successo realmente

tra 20 anni si riduce a essere una patacca d'oro

eh ma, cioè, puoi anche andare a prendere

che cacchio ne so, la 4T che è una patacca di macchina che non funziona

è un fattepo

no, non è un fattepochissimo

però è qualcosa che dici

ha un suo perché

è un primo modello di macchina di produzione di massa

fatta in un certo modo con delle idee dietro

e gli dà un certo valore

ovviamente non era una cosa voluta

cioè renderla poi qualcosa di importante anche nei giorni nostri

però

Apple potrebbe provare a dare una risposta al perché

uno non dovrebbe spendere 20.000 euro ogni anno per cambiare l'orologio

se questo dovesse essere aggiornato con un ciclo di vita di circa un anno

potrebbe essere un modo per provare a non creare un grosso discontento

tra cui

vabbè, sto pensando anche all'acquirente medio dell'Apple Edition

non penso che gliene fotta molto

no

però

no, non penso

lo compra nuovo l'anno dopo nel caso

ma a parte che secondo me

cioè almeno da quanto

insomma

riflettendoci un attimo

mi sembra strano che loro cambino Apple Watch ogni anno

cioè mi sembra

secondo me

lo vedi su un ciclo più lungo

o fanno come l'iPhone che aggiornano l'hardware

ma di fatto tengono la stessa cassa

diciamo

perché

eh

mh

su un prodotto di questo tipo

che è un orologio

io non posso cambiare un orologio a tutti gli anni

perché Apple ne sforna uno nuovo

e essendo un prodotto di moda

magari se non hai l'ultimo

cioè

sei lo sfigato di turno, no?

quindi non lo so

secondo me

sia sarà su

sarà magari

l'ho pensata più come una roba tipo

aggiorneranno magari i braccialetti

introducendo degli altri colori

delle fantasie

sai che la moda

ha tutti quei ritmi tipo

l'estate, autunno, primavera

che hanno le varie mode

per i vari periodi dell'anno

magari introdurranno

eh?

questa è una bella idea

sì, in effetti

cioè nel senso

magari i braccialetti cambieranno

a seconda della moda

e delle stagioni

è uscita la collezione primaverile

dei braccialetti di Apple Watch

quindi magari

secondo me

cercheranno di

un po' di fare questo

e il ciclo di refresh annuale

lo vedo un po' forzato

soprattutto considerando il fatto

che devono mangiare

o mantenere

almeno si spera

che mantengano uguale

l'attacco dei braccialetti

quindi bene o male

lo spessore dell'Apple Watch

deve rimanere quello

oppure

non lo so, secondo me

oppure, scusami

non volevo interromperti

ma oppure potrebbe

essere che

fanno come dici tu

cioè

un aggiornamento hardware

ogni anno

e poi ogni due anni

aggiornano anche la cassa

e a quel punto lì

diventano incompatibili

i vecchi braccialetti

o perlomeno magari

nelle iterazioni

in cui riescono a ridurre

sostanzialmente

lo spessore

perché adesso

per quanto

molti dei recensori

dicono che in realtà

non è grosso

come sembra nelle foto

almeno non è così spesso

l'Apple Watch

risulta comunque

abbastanza spesso

non enorme

soprattutto se

paragonato

ad altri orologi

da uomo in particolare

che ci sono

attualmente in commercio

però sicuramente

non arriva

agli standard

di Johnny Hive

sì esatto

mi sembra un po'

un patacca

un ciccionino

che ti metti al polso

e dici va bene

peraltro però

mi è venuta in mente

Aurora

cioè

però la Digital Crown

richiede

un certo spessore minimo

cioè perché

se fosse grande

come uno spillo

diventerebbe impossibile

da utilizzare

sì sì

è vero anche quello

ma nessuno vuole

un orologio

troppo sottile

nessuno vuole neanche

un telefono troppo sottile

vorrebbe che durassero

un po' di più le batterie

però mi sembra

che a cupertino

non ci sentano

esatto

e che non si pieghi

magari

eh eh eh

no comunque sì

cioè

nel senso

il ciclo di refresh

annuale

ci potrebbe stare

per l'hardware

ma non per l'estetica

perché

se no

sarebbe

tra l'altro

secondo me

cioè la prossima iterazione

di Apple Watch

quello che manca

è la batteria

cioè alla fine

non è che

l'hardware

secondo me

ci siamo anche

considerando al fatto

che il WWDC

porterà molto probabilmente

le applicazioni native

per Apple Watch

la potenza

alla fine c'è

il problema è che

l'hanno limitata

tanto perché

la batteria

è il problema vero

quindi la prossima iterazione

dovrebbe essere

una batteria

più capiente

una tecnologia nuova

qualcosa del genere

comunque

vi volevo far notare

anche come

si stia

sempre

Apple sia sempre

in quest'ottica

che ha introdotto

per esempio

facciamo l'esempio

del Force Touch

su Apple Watch

ed era il suo prodotto

di punta diciamo

cioè la grande innovazione

Force Touch

e poi l'ha portato

nel MacBook

da 12 pollici

e anche

sui nuovi MacBook

quindi la tecnologia

come si sposta

dai device

sempre più nuovi

a quelli più

a quelli più

che erano più classici

diciamo

quindi loro introducono

tante funzionalità

come hanno fatto

con il MacBook

da 12 pollici

e tutte queste

si ripercuoteranno

sull'intera gamma

dei portatili

eccetera

quindi diciamo

che loro investono

tanto in queste nuove tecnologie

quindi si spera

che anche con le batterie

si facciano qualcosa

anche se adesso

a livello tecnologico

mi sembra

che siamo abbastanza fermi

purtroppo

questa è una triste realtà

delle batterie

che non sono

cioè

il fatto che

riusciamo ad avere

dei prodotti più potenti

che durano

più o meno lo stesso

oppure

un pochettino di più

viene in larghissima parte

dall'efficienza

dell'elettronica

purtroppo

la tecnologia

delle batterie

risulta ancora

in lentissima evoluzione

sicuramente

non riesce

a progredire

così velocemente

come vorremmo

infatti

è una delle ragioni

per cui ritengo

Tesla

abbastanza interessante

come azienda

perché al di là

del prodotto macchina

sta spingendo

un sacco

sulla ricerca

sul fronte

delle batterie

per cui

magari

potremmo vedere

qualche tecnologia interessante

che arriva da loro

non lo so

in generale

è un settore

che avrebbe bisogno

di un forte impulso

di una forte ricerca

in quella direzione

non so

se questa

sia già in atto

oppure no

però

certamente

ne avremmo bisogno

o intanto

si sente in giro

che l'università

a tal dettaglio

ha sviluppato

la batteria

al platino

che è in grado

che è in grado

di ricaricarsi

in 37,2 secondi

stare carica

per otto ore

però

il problema è che

però

se lo senti

boh

saranno

quattro anni

che si sentono

queste storie

le famose

batterie a condensatore

ai super condensatori

ai super condensatori

quelli sono interessanti

perché possono caricarsi

e scaricarsi

istantaneamente

scaricarsi istantaneamente

magari

sembra

sembra una cosa

poco interessante

ma vuol dire

che possono fornire

grandi botte di potenza

non è il caso

che può interessare

per un telefono

o per un orologio

però la carica è istantanea

soprattutto

perché sono batterie

complessivamente

abbastanza piccole

riusciamo a erogare

piccole ma?

caratteristiche

possiamo

erogare

una

anche con la presa di casa

insomma

una potenza sufficiente

a caricarle

molto in fretta

cosa che non potremmo fare

magari per le capacità

richieste per una macchina

per cui magari

avremo un orologio

che in 30 secondi

si ricarica

a quel punto lì

la necessità

di caricarla ogni giorno

magari

potrebbe non essere

così grave

se veramente

in un minutino scarso

riesco a riottenere

il 100% della carica

posso anche sopportare

di non avere

una capacità assoluta

troppo elevata

però

si è un po'

come si faceva

ricaricando la molla

degli orologi meccanici

si esatto

cioè devi continuare

a caricarla

però tutto sommato

ci metti poco

e non è poi così grave

che poi se vogliamo

è più o meno

la stessa cosa

che avremmo

cioè che abbiamo

con una macchina

ok

dura un po' di più

perché abbiamo

dei serbatoi

abbastanza grossi

però comunque

per fare un pieno di benzina

in un minuto

è fatta

per cui la scarsa autonomia

viene bilanciata

dalla rapidità

del rifornimento

se potesse diventare così

anche per le batterie

magari

non dico che risolveremmo

il problema dell'autonomia

ma sicuramente

lo renderemmo

meno grave

sì sicuramente

in conclusione

diciamo che comunque

per uno sviluppatore indie

l'Apple Watch

è una grande occasione

che speriamo

si concretizzi

sì alla grande

nel senso

io ho cercato

ho fermato

lo sviluppo

delle altre applicazioni

che avevo in giro

e mi sono concentrato

su sviluppare

un'applicazione

anche piuttosto semplice

ma che avesse

un minimo di senso

per Apple Watch

perché

sbarcando

il primo giorno

il day one

di uscita di Apple Watch

quindi il 24

si ha appunto

la possibilità

di avere

un grosso

impatto

sul mercato

in quanto

non so

per App Store

ci saranno

milioni di applicazioni

ormai per iOS

per iPhone

per iPad

mentre per Apple Watch

ne sono state inviate

un migliaio

adesso saranno

qualcuna di più

saranno due migliaia

e quindi

già una su duemila

sei in una piscina

piccolina

e non sei

in mare aperto

in mezzo a questo

quindi magari

c'è la possibilità

di guadagnare

un pochino di più

di farsi vedere

di più

eccetera

quindi c'è più visibilità

per gli sviluppatori

soprattutto

indipendenti

come me

quindi

ho subito approfittato

dell'occasione

dell'introduzione

di questo nuovo device

per fare qualcosa

ecco diciamo

insomma sperando

che poi adesso

dovrebbe essere anche

menzionata

e messa in primo piano

da Apple

quindi si spera

quindi potrebbe andare

davvero di lusso

questo giro

guarda

te lo auguro

veramente

perché poi

qui viene il money

si

no

fa comunque piacere

un nostro coetaneo

uno come noi

che possa

avere un certo successo

nell'app store

sicuramente

fa veramente piacere

poi soprattutto

perché sei italiano

perché si sentono

tante storie

magari di

no

altra gente però

americani

o di altri paesi

lui che è razzista

comunque

no comunque però

c'è un piccolo orgoglio

patriottico

fa piacere

no è vero

di italiani ancora

che abbiano avuto

grosso grosso successo

non c'è

no

ci sono i ragazzi

di Music Smash

che sono un'azienda italiana

enorme

eh

sono enormi però

però

sono una società

non sono

uno sviluppatore singolo

che

esatto

cioè non è il Marco Arment

vabbè lui è un genio

quindi lasciamo perdere

però per dire

ha avuto anche

una leggerissima

sculata

leggerissimissima

arriva una certa

Christine Meyer

che dice

ciao

acquisiamo Tumblr

eh vabbè

capito

no abbiamo una domanda

per te nella chat

Adri chiede

se

è in sviluppo

un'essenzione

per Chrome

o per Safari

di Price Radar

dunque

sto rifacendo

pian piano

Price Radar

ci sto lavorando

e sto sistemando

e ho intenzione

di fare

un'estensione

per Chrome

in realtà c'è già

ma è nascosta

e non si può

utilizzare proficuamente

però

comunque sì

cioè

ho intenzione

di fare qualcosa

da questo punto di vista

in accordo

però anche con le mie

tempistiche

i miei impegni

perché

a breve dovrò anche

iniziare la tesi

quindi

sarà un po'

quel che sarà

però dovrei parlare

smettere di dormire

non c'è nessun problema

già lo faccio

ogni tanto

possiamo rivelare

qualcosa

più che altro

perché sono

mostruosamente curioso

delle

tue

tuoi progetti

per Apple Watch

c'è cosa

sì va bene

ve lo dico

tanto ho

forse rilasciato

già qualcosina

su Twitter

anche perché

la puntata

dovrebbe uscire

il 24

per cui

perfetto

il nostro ascoltatore

gli arriva

l'Apple Watch

non è vero

e poi

prendono l'applicazione

si chiama

Not

Nodo

è fondamentalmente

un po'

riassume

quello che è

il concetto

del nodo

al fazzoletto

e fondamentalmente

è

un'applicazione

per fare

dei reminder

l'applicazione

di promemoria

di default

di Apple

su Apple Watch

non c'è

quindi

ne ho pensato

di farne una mia

però chiaramente

fa rivista

tutta completamente

ed è

veramente

molto semplice

intuitiva

per inserire

dei promemoria

tipo non so

fare la spesa

fare il bucato

ricordarsi di

preparare la cena

e

avere una lista

di pallini colorati

con all'interno

le relative icone

che ti ricordano

cosa fare

quindi tu c'hai

una lista

di questi pallini

li scrolli

e vedi le varie cose

che puoi fare

che poi

si integra

con i reminder

quindi

no al momento

non si integra

con i reminder

perché appunto

l'ho sviluppato

in un paio di settimane

e l'ho mandata

in fretta e furia

e però

è interessante

perché

ho cercato

di sfruttare

al meglio

cioè di rispondere

alla domanda

di Apple

che c'hai

uno schermino

molto piccolo

e mettici

delle informazioni

che realmente

servano

e per esempio

si può

i colori

ci sono dei colori

selezionabili

sono 6 o 7

i colori

quindi per ogni pallino

puoi avere un colore

da selezionare

quando lo crei

e poi

in fase di creazione

di questo nuovo reminder

puoi anche selezionare

tra 9 icone

che però

sull'Apple Watch

vengono a visualizzare

solo queste 9

mentre

sull'applicazione iPhone

ne hai una lista

di una cinquantina

di icone

e quindi puoi andare

a selezionare

quelle da visualizzare

su Apple Watch

quindi quelle

che andresti ad usare

e per ogni iconcina

che vai

a selezionare

per essere visualizzata

su Apple Watch

hai la possibilità

di associarci

dei testi predefiniti

quindi non so

se metto

l'iconcina di un aereo

magari posso scriverci

biglietto

oppure viaggio

oppure

non so

Italia

perché vado in Italia

e quindi

avrei già

delle proposte

di testi

da associare

a questo pallino

direttamente su Apple Watch

oppure permette

l'inserimento automatico

di un testo

dettato

quindi avresti

la parte

di creazione

e gestione

principalmente su iPhone

e su Watch

principalmente

la fruizione

diciamo che

su iPhone

vai a selezionare

quello che

ti viene proposto

cioè i pallini

li crei su Apple Watch

i reminder

ok

anche quindi

si va bene

però diciamo

le scelte

che ti offro

all'interno

dell'applicazione

di Apple Watch

come i colori

e diciamo

le icone

da utilizzare

sono

quelle

perché le hai selezionate

sull'applicazione

di iPhone

quindi tu stai

già cercando

di superare

questa concezione

che l'Apple Watch

è solo per

consumare dei contenuti

sì esatto

anche per la creazione

di creazione

e il fatto

che sia stata presa

da Apple

in considerazione

per essere messa

comunque in evidenza

su App Store

è che probabilmente

non tanta gente

ha fatto soluzioni

di questo tipo

nel senso che tu vai

a creare contenuto

su Apple Watch

ed è contenuto

che però

viene

diciamo

lo preselezioni

dall'iPhone

nel senso

le scelte

che hai a disposizione

su Apple Watch

sono condizionate

da quello

che hai selezionato

sull'iPhone

quindi insomma

c'è un po'

una collaborazione

tra l'applicazione

di iOS

e l'applicazione

di Apple Watch

quando hai detto

nodo al fazzoletto

mi hai fatto pensare

a un'applicazione

ancora più semplice

che

una cosa del tipo

che proprio

direttamente

dall'Apple Watch

puoi

fare il nodo

virtuale

al fazzoletto

senza specificare

nient'altro

e

poi ovviamente

state a ricordarti

il perché

cioè

il discorso

questo tipo

non so

se hai lezione

ti rendi conto

ah porca miseria

è vero che

devo

devo

a casa

che cacchio ne so

mandare la mail

al professore

per questo

solo che se hai lezione

se prendono appunti

e non hai tempo

per metterti a scrivere

allora

con l'Apple Watch

fai il nodo

virtuale

al fazzoletto

e poi quando arrivi a casa

c'è lì il nodo

e dici

ah sì ok

devo mandare

l'email

al professore

eh sì

alla fine

queste piccole

applicazioni

sono alla fine

idee molto semplici

che però

potrebbero effettivamente

essere utili

su un orologio

perché

con un display

così piccolo

con così poche informazioni

che sono visualizzabili

penso che

queste siano

le applicazioni

che

useremo di più

almeno

in teoria

sarà così

spero

non so

vedremo

beh ti toccherà

comprare un Apple Watch

a questo punto

probabilmente

lo prenderò

perché

comunque

devo provare

l'applicazione

in Cina

devo giocarci

e vabbè

sport

immagino

oppure

ah sì

chiaramente

uno sport

non so

neancora il colore

tra l'altro

ieri

sono state inviate

da Apple

delle mail

a degli sviluppatori

che potevano avere

precedenza

per l'acquisto

di uno sport

da 38 mm

con la fascia blu

azzurra

insomma

quello che non vuole

nessuno

quello che non vuole

nessuno

probabilmente

e sono arrivate

delle mail

però a me no

probabilmente

perché sono italiano

le hanno mandate

a quelle degli stati

immagino

che hanno commercializzato

Apple Watch

e vi era una consegna

garantita

entro un termine

subito per iniziare

a guardare le applicazioni

per Apple Watch

se mi dovesse arrivare

una mail di quel tipo

sicuramente

lo prenderei

ti arriverà un'email

con scritto

pizza mafia Berlusconi

tra l'altro

facilmente

li troverai tutti

su eBay

questi Apple Watch

qui di sviluppatori

che vogliono fare

la cresta

perché tanto

magari ne hanno già

ordinato un altro

magari sì

ma non si sa

bene dai

direi che

è stata una bella puntata

molto densa

di informazioni

se avete

ulteriori domande

potete scrivercele

ai soliti indirizzi

che dopo

Fede

vi dirà

nel frattempo

io volevo ricordare

che se

volete supportare

Easy Apple

Easy Podcast

e tutto il mondo

potete fare i vostri acquisti

su Amazon

partendo dai link

che trovate in fondo

alle note della puntata

oppure fare la stessa cosa

su App Store

grazie anche

a tutti coloro

che ci supportano

con una donazione

singola o ricorrente

anche tutti questi dettagli

trovate nella sezione

supportaci

del sito

easypodcast.it

allora

prima di dire

i nostri contatti

Francesco

come possiamo

come possono contattarti

i nostri ascoltatori

Twitter

Facebook

Mail

vuoi lasciare qualche indirizzo

allora

per Facebook

insomma

cercate Francesco Zerbinati

ma difficilmente

accetto quelli

che non conosco realmente

per cui

è inutile

Twitter

sono ZerbFra

quindi

ma bene o male

dovrebbero comunque

già conoscermi tutti

bene o male

e

per la mail

se volete scrivermi

giusto qualcosa

che

boh non so

se avete idee

robe del genere

la mail è

me

M E

chiocciola

zerbinatifrancesco.it

basta

perfetto

e vogliamo anche fare

magari una marchetta

perché anche tu

sei un podcaster

con Stefano

conduci

The Next Podcast

giusto?

diciamo che

abbiamo iniziato

un po'

con una cadenza settimanale

ma poi in realtà

ci siamo un po' fermati

perché tra impegni

esami

robe del genere

insomma

si fa un po' fatica

quindi

molto probabilmente

da ora in avanti

andremo in avanti

con una puntata ogni tanto

quando veramente

c'è qualcosa da dire

abbiamo qualche cosa

interessante da dire

e quindi

boh vabbè

se volete andare a vedere

potete andare a vedere

la marchetta ci stava

senz'altro

Fede invece

se vogliono contattare noi

come fanno?

ahimè

possono

possono

tramite

l'account di Twitter

che è

easy underscore apple

possono

tramite email

all'indirizzo

info

che ho

c'è la easy apple

punto org

possono

tramite Facebook

alla pagina

facebook.com

slash

easy podcast

io ringrazio

da parte mia

da parte di Luca

tantissimo Francesco

per averci

diciamo

cullato

grazie a voi

grazie a voi

su Apple Watch

non

vediamo l'ora

di poter vedere

all'opera

l'applicazione

di Francesco

e di vederla

in primo piano

sull'app store

speriamo

non so

e niente

ti ringraziamo

tantissimo Francesco

un saluto

da Federico

un saluto da Luca

e un saluto

anche da me

e noi ci sentiamo

settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS