EasyApple #314 - Drunk episode

ciao a tutti bentornati su easy apple il podcast che ogni settimana vi parla delle novità del

mondo con la mela la puntata è la numero 314 e come ogni settimana io sono luca zorzi e io

federico travaini hai dubitato un po sul numero della puntata vero non l'abbiamo aggiornato non

l'ho aggiornato era lì che ero quasi sicuro che fosse la 314 solo che invece che prima dire il

numero e poi andare a fare il solito cappellino introduttivo ho tergiversato in modo da poter

andare su easy podcast.it e verificare che la puntata fosse effettivamente quella giusta io

invece ho un modo diverso per controllare se è la puntata giusta o no te lo spiego che siccome

può essere anche interessante così come magari idea per un workflow su alfred praticamente io

su alfred ho creato un workflow che mi permette di creare tramite un comando che richiede come

input il numero della puntata le note della puntata riordino la frase perché ho invertito

un po tipo latino che l'ordine delle parole è libero ma non casuale io l'ho fatto invece

totalmente casuale in italiano ho un workflow per creare un file di testo markdown in cui scrivo le

note della puntata questo questo file di testo viene creato tramite un workflow con alfred che

richiede come input il comando ea che sta per esempio il note e poi il numero della puntata

se però diciamo io digito una puntata di cui esiste già la il file di testo delle note allora

alfred va ad aprire

il file del del note di quella puntata quindi in questo caso ho fatto ea notes 313 e mi ha aperto

un file di note già compilato già completato che sono le note della scorsa puntata digitando

invece ea notes 314 crea un nuovo file di testo con già diciamo la la prima la prima frase che

si parla di e poi il primo elenco il primo punto dell'elenco puntato quindi questa vabbè diciamo

questo controllo che fa il workflow di alfred se esiste già il file altrimenti no altrimenti lo

crea diciamo

mi fai pensare che potrei interrogare le api di pod cms cms del nostro sito e chiedergli l'ultima

puntata ma cerchiamo di tenere la scimmia sotto controllo perché so già che è una di quelle cose

che potrei perderci veramente troppo tempo per una funzione non del tutto fondamentale diciamola

per cui cerchiamo di andare oltre e cominciamo a rispondere alle domande o meglio alla domanda

perché questa settimana ne abbiamo solamente

una è di alberto e ci chiede fede ci chiede se possiamo o meglio se è possibile utilizzare

boon boon ricordate è quel servizio che vi permette di utilizzare apple pay anche se la vostra banca

non supporta il servizio di pagamento elettronico di apple e dice è possibile utilizzare boon anche

per pagare tramite mac se sì come si riesce a prendere i dati per poterla inserire questo come

prendere i dati è riferito al fatto che boon crea una sorta di

carta di credito digitale prepagata che voi andate a ricaricare ma vi mostra soltanto le

quattro cifre finali quindi è possibile utilizzarle effettivamente su mac purtroppo no questa è una

limitazione di boon alla quale non ho trovato un una scappatoia anch'io mi ero chiesto esattamente

questa cosa perché ho impostato grazie a boon stessa l'applicazione su iphone l'ho impostata

su apple watch devo vedere su ipad ma penso che il problema sia lo stesso e non sono riuscito a

farlo su mac perché appunto mi manca il numero della carta non sono riuscito nemmeno a trovare

il modo di estrarlo da qualche parte cosa che citavo già la settimana scorsa perché questo

impedisce di poter usare il trucchetto di comprare del credito amazon per esaurire quello di boon

qualora la nostra banca dovesse cominciare a supportare i servizi in maniera nativa e rendesse

quindi inutile boon quindi niente purtroppo per ora siamo fregati e non possiamo installare o meglio

utilizzare apple pay su mac tramite boon rimane possibile chiaramente per chi avesse una carta

unicredit già supportata oppure di carrefour bank che è l'altra istituzione vera e propria diciamo

che supporta già il servizio in italia ricordiamo che sono tante le banche che hanno promesso il

supporto entro l'anno però insomma la banca è una banca che ha promesso il supporto entro l'anno

è ancora lungo abbiamo ancora sette mesi di questo 2017 da passare e quindi entro l'anno potrebbe

anche significare tra sette mesi da oggi tra l'altro medio banca medio l'anno ma risposto

su twitter a un tweet di un ascoltatore che si chiama che che underscore italy scritto con la

k che che k k k e k e spero di non di non essere ignoranti di non capire cosa stia per cosa cosa

significhi che che ma magari è un qualcosa di suo diciamo ha menzionato banca medio l'anno dicendo ma

ci siete arrivate e banca medio l'anno ma risposto dicendo molto presto fa sempre piacere comunque

vedere quando si attivano su questi nuovi mezzi tecnologici anche grosse società grosse banche

e niente l'altra banca invece se non sbaglio che arriverà molto presto è quella uibo si chiama

quella tutta digitale non so se la ricordi luca

sì sì sì we bank forse non mi ricordo non mi ricordo esattamente però anche loro hanno detto

entro la fine dell'estate io sono intrepidante attesa di fineco che è appunto la mia banca che

è tra questa lista di supporto in arrivo però ancora non è non è supportata però ho fiducia

che si muovano dato che loro si spacciano come la la banca giovane digitale del gruppo unicredit e

quindi mi sembra doveroso supportare apple pay spero che appunto si muovano perché è un servizio che

è veramente veramente bello parliamo appunto un altro po di apple pay perché abbiamo avuto modo

di utilizzarlo e io l'ho usato abbastanza tra lo stupore dei cassieri mediamente però funziona

alla grandissima l'ho provato sia ad iphone che in un chiosco automatico con apple watch perché

mi sembrava tirare un po troppo la corda poi usare addirittura l'orologio davanti a un cassiere che

non sapeva nemmeno cosa stessi facendo diciamo che si tranquillizzano quando esce lo scontrino

dal post però sul momento quando gli chiedi specificamente accettate le carte contactless

rimangono un po perplessi dico quelle che si appoggiano e basta e di solito a quel punto

capiscono digitano l'importo sul post e un attimo dopo ho appoggiato il telefono sul post e ho

proceduto al pagamento pagamento che è veramente immediato cioè non trovo differenze rispetto a

una carta contactless normale non so fede se anche per te è stato così 0 0 0 differenze io ho fatto

effettuato due pagamenti il primo è stato in un ocean o ocean non ho idea di come sia la pronuncia

corretta penso ocean e basta selezionare il pagamento tramite carta di credito doppio

click dalla lock screen sul schermo del proprio iphone non ho utilizzato la carta contactless

ho utilizzato ad oggi ancora l'apple watch per effettuare un pagamento con apple pay però diciamo

doppio click sulla lock screen del telefono si appoggia diciamo il telefono proprio come fosse

una carta di credito al post non so se si chiama tecnicamente post o altro anche se post mi ricorda

molto più bancomat e niente il pagamento avviene anch'io devo ammettere che mi sono tranquillizzato

dopo che ho visto lo scontrino uscire perché inizialmente non avevo capito cosa fosse successo

classica cosa apple che dici funziona come fosse magia e anche la persona che era con me collega

mi ha detto cosa stai facendo io no stai tranquillo ci penso io e sono riuscito a pagare poi la seconda

volta invece non è se lunga niente ancora più più liscio perché non lo so mi è sembrato praticamente

una cosa mi è sembrata quasi una cosa che facevo già da tanto tanto tempo pagare così e via

è uno strumento veramente bello

ecco spero che si diffonda mi rimane solo il dubbio di cosa succede esattamente però in realtà

l'abbiamo già visto con le carte contactless qualora l'importo eccede i 25 euro che è il

limite massimo per non avere la richiesta del pin la prima volta che mi era successo era stato con

la mia carta da ikea e avevo pagato 70 o 80 euro una cosa del genere e mi era comunque partita la

transazione contactless però era stato necessario digitare il pin sul post o forse era la firma bene

molto bene sulla carta di credito dopo i 25 euro la firma però il boom paradossalmente non ha né un

pin né o il pin dice che quello che è al momento della registrazione ti devi inserire è il mio

dubbio è la firma non posso accettarlo perché non te la chiedono sì sì in effetti quindi c'è tu

potresti firmarti pippo e loro non avrebbero modo di controllare non che adesso controllino è no no

infatti uno degli sport preferiti mio papà tipo quando andava in america e andava in walmart dove

lì tu gli dai la carta di credito ti controllano i documenti e poi tu firmi diabolic invece che

sì quindi interessante da provare con boom cosa succede però sicuramente per ora sono estremamente

soddisfatto del servizio anche perché poi in apple pay ci rimane cioè ci arriva subito la

notifica che ci dice hai pagato tot euro e in boom c'è addirittura una sorta di estratto conto a e

ulteriore vantaggio non so quanto durerà la cosa ma finora tutti i pagamenti che ho effettuato con

boom hanno ricevuto un cashback del 5 per cento per cui ad esempio il il come si chiama il milkshake

che avevo preso da mcdonald's non mi è costato un euro bensì 95 centesimi perché boom mi ha

restituito 5 centesimi cioè il 5 per cento di quello che avevo speso molto molto carina come

cosa e magari detto così la promozione che dura fino a quando è appunto venerdì questo non lo so

a me ha funzionato tutti i giorni che l'ho usata finora ieri compreso ieri era il 30 maggio era

martedì e quindi no carino

perché diciamo che su un euro non te ne accorgi neanche però se cominci già a pensare se ricarichi

100 euro su boom ne puoi spendere 105 insomma già comincia a diventare un po più interessante come

come cifra io appunto avevo caricato inizialmente un 20 euro per fare una prova adesso ne ho buttati

su altri 100 e potrò usarlo insomma ad esaurimento anche perché poi quando anche dovesse la mia banca

supportare apple pay comunque tu hai la facoltà di scegliere con quale carta pagare per cui per un

po potrei averla entrambe finché non esaurisco il credito di boom e poi passare alla normale

carta di credito direi che questo può essere abbastanza per questa puntata di easy apple pay

direi di sì e l'altra un altro bel riallaccio alla scorsa puntata luca è la nuova funzione

di drag and drop che ha introdotto riddle nelle sue applicazioni

e che ricorda tanto quello che ci ha mostrato vtc con il concept il video concept di quello che lui

desidererebbe fosse ios 11 o ios 11 scegliete voi quello che preferite è una funzione che resta

limitata all'ecosistema di riddle che però riddle sta costantemente potenziando cioè quello che

riescono a fare le applicazioni di riddle insieme è qualcosa che difficilmente si riesce a

avere tra applicazioni altre applicazioni simili quindi l'integrazione tra documents pdf expert

scanner pro spark è incredibile e questo drag and drop è proprio quello che federico sperava avere

o meglio forse non è proprio esattamente quello che federico sperava però è un diciamo un ottimo

esempio di come ios possa migliorare in quella direzione quindi sfruttare ancor di più un elemento

caratteristico che ha e che non hanno i computer desktop cioè il touchscreen si è stato interessante

il tempismo in cui abbiamo parlato in lungo e in largo di questa funzionalità anche grazie al

concept di federico e in realtà poi riddle ha aspettato che finissimo per rilasciare qualche

cosa che ci avrebbe dato magari degli spunti per parlare di un'altra funzione che non è

in maniera più informata però non ci facciamo scoraggiare ne parliamo lo stesso è un peccato

che sia limitata alle app di riddle ma era inevitabile che fosse così c'è da dire che

però già in questo stato lo trovo notevolmente ben riuscito cioè funziona veramente bene dai

video che ho potuto osservare perché sul mio ipad air di prima generazione non è supportato

lo split screen completo ma solamente slide over quindi posso temporaneamente tirarmi

dal lato destro dello schermo posso tirarmi dentro una versione più piccola di un'altra

app però poi non posso andare a interagire in contemporanea con tutte e due è necessario un

ipad air 2 o successivo quindi ipad pro in entrambe le dimensioni vanno benone se siete

tra i fortunati quindi potete prendere due app di riddle magari potreste fare con spark e

document se non avete acquistato altro perché queste due sono per l'appunto gratuite e trascinare

in giro i vostri documenti vedere che effetto fa questo tipo di gesto su ios un sistema operativo

che fino ad oggi non ci consentiva di fare questa operazione che invece è del tutto naturale sul

computer con il mouse che trascina senza difficoltà qualunque tipo di oggetto sullo schermo si poi io

per quanto riguarda il mio utilizzo resta ancora nella fascia di consumatori di contenuti con con

ipad e non di creatore quindi effettivamente se dovessi pensare dove realmente il drag and drop

il drag and drop andrebbe a migliorare la mia esperienza di uso dell'ipad farei veramente

fatica a fare degli esempi però io diciamo penso di essere una parte dell'utenza di ipad e non vedo

perché diciamo limitarsi a l'utilizzo che ne faccio io e non conseguentemente

considerare anche diciamo altri utenti che magari sono più pro oppure diciamo ne fanno un utilizzo diverso una cosa ci tengo a sottolineare è che lavorando in un ufficio diciamo acquisti mi capita di vedere costantemente diversi fornitori che in giro per lavoro portano con sé o un portatile o un tablet non mi è mai mai mai mai

capitato di incontrare qualcuno che avesse con sé un ipad l'unico tablet che ho visto sul mondo del

lavoro è il surface io ho visto anche un ipad pro con tanto di pencil per cui dai un'altra campana

la sentiamo di qua dici perché io non lo so penso che ne passerà ancora un po' di tempo prima di

poter vedere persone che lavorino nel mondo del lavoro nel mio caso è proprio mentalmente

meccanica con un ipad penso che le restrizioni siano ancora importanti oggi e forse la voglia di

adattarsi manchi un po' senza contare che c'è almeno dal mio punto di vista una diffusa

ostilità verso apple in generale che onestamente non mi spiego allora io così piccola piccola

parentesi ho detto più di una volta che nel diciamo

mediocrità delle delle competenze tecnologiche delle persone con cui lavoro io risulto essere

praticamente una divinità è un po' come quel meme che avevano mandato a voi su techmind luca

ci l'aveva mandato giordano non so se l'avevamo messo poi nel non penso nelle note di apple però

giordano ha mandato questo meme a luca e a filippo dove praticamente c'è adesso magari lo descrivo

male tu te lo ricordi esattamente luca quali erano le immagini io mi ricordo il contenuto

ma non mi ricordo le immagini esatte sì c'è robert downey junior nelle vesti di ironman quando è

lì sul palco braccia aperte come dire guardate come sono figo e la didascalia è come mi sento

quando uso un computer davanti a persone normali sotto c'è una scimmia uno scimpanse non so

esattamente che razza sia ma non è importante che si sta grattando la testa e qui sotto c'è

scritto come mi sento quando ascolto techmind è esatto molto molto ridere la cosa un po questa

è la stessa situazione cioè nel momento in cui ti trovi io mi trovo in azienda diciamo vengo

considerato non dico mezzo genietto di computer ma perché perché perché sai usare excel perché

sai scrivere tre formule scrivere quattro macro sai usare le pv e ti ingegni un po e l'altro c'è

un'altra persona in azienda che dicono che era il prima di me il massimo esperto che poi hanno

detto che è stato declassato brutalmente che sostiene che che il computer apple dispositivi

apple siano da fighetti per chi non capisce niente quindi è vero che nel mondo informatico

informatico forse un po in là con l'età c'è il dispositivo apple viene ritenuto una cosa ancora

oggi per fighetti sì senza generalmente è un discorso fatto da chi non conosce la piattaforma

ecco

va bene un po un po mi spezza il cuore e un po mi piacerebbe invece potere dimostrarne la

potenzialità concretamente io spesso l'ho detto se avessi un mac e non windows a lavoro farei

triplo delle cose con un quarto della fatica però vabbè luca ci rilasciamo ancora una volta

alla scorsa puntata perché abbiamo parlato di come marco arment abbia introdotto in overcast

delle nuove velocità che sono la 2.5 la 3 per e abbia mostrato tramite una sorta di clip audio

su twitter cosa significhi ascoltare una una puntata invece a 3.5 perché diventa assolutamente

incomprensibile beh già quelle che ha pubblicato sono ad oggi secondo me molto cioè soprattutto

quella massima cioè almeno devi arrivarci per gradi se tu passi da uno per a quella non capisci

niente

si effettivamente diciamo che il cervello deve abituarsi ad ascoltare una certa velocità secondo

me dopo essersi abituato per magari un minuto 40 secondi non so quanto serve dipende da persona a

persona immagino poi si inizia secondo me a capire cioè io banalmente mi rendo conto che quando

ascolto digitalia e l'ascolto una certa velocità per me c'è il mio cervello non capisce che è

velocizzato la sigla non capisce che è velocizzato la sigla non capisce che è velocizzato la sigla non

le voci delle persone sono quelle

perché ormai è diventato

trasparente questo due per

o due e mezzo per, non mi ricordo quant'è

esattamente

e nei momenti in cui mi sono trovato

qualche volta a registrare insieme a Franco e agli altri

dicevo ma aspetta

chi siete? Non sono le vostre voci

c'è qualcosa di diverso, le sigle sono nuove

sono cambiate e quindi penso sia

un po' la stessa cosa, se parti di botto

a ascoltare a tre per non capisci niente

abituandoti

secondo me il cervello si

si adatta

solo che comincia a essere

boh veramente tanto, al punto

da considerare ma voglio

veramente ascoltare tutti questi podcast

scendendo al compromesso di

doverli ascoltare a questa velocità

o forse è il caso di

effettuare una selezione

beh direi che fin tanto che non si taglia

Easy Apple o qualunque altra cosa del nostro

network forse è meglio

ridurre il numero di podcast

ma è come se tu decidi di

divorare delle serie tv

saltando le sigle

andando a cannone oppure decidi di godertele

ma a parte che mi pare che ci sia

forse un Roku

o qualcuno dei player

che ti dà la possibilità, forse attivo

di accelerare leggermente

le serie tv tipo 1,1

1,2 per

non lo so, è vero

forse il nostro tempo è limitato

anzi, sicuramente

il nostro tempo è limitato

ma è l'unica cosa che ci è data

e quindi forse vale la pena

scegliere come usarlo al meglio

a volte non penso sia la scelta migliore

optare per il tanto

forse è godersi

è meglio godersi tre podcast in meno

due podcast in meno ma goderseli

invece che magari farli riprodurre

e neanche ascoltarli

e questo vale un pochettino per tutto però

non vogliamo dirvi

come vive la vostra vita se questo podcast

vogliamo soltanto dirvi come potreste

renderla diciamo più

divertente con

i vostri dispositivi tecnologici

o magari, perché no, anche come

renderla più semplice

e quindi dicevamo Luca

Franco Soleri ha deciso di

in modo abbastanza scherzoso

non ho neanche capito se è una cosa effettiva

che vuole fare o era soltanto

un gioco

di praticamente

introdurre la velocità 0.5 per

su Castamatic

che è un po' la versione

sbronzo perché

sentire per esempio prima Luca

stiamo ascoltando un pezzo, Giulio Cupini

che parla con l'accento romano

alla metà della velocità

c'è sembra tantissimo che sia storto

stortissimo

e a me ha divertito tantissimo quindi

immagino sia più un easter egg quasi

ma in realtà ha una sua funzione

cioè ascoltare magari

podcast in un'altra lingua

se non hai ancora pratica

magari chi volesse avvicinarsi

all'ascolto di podcast in inglese ma non fosse

abituato a sentire

la lingua

può essere che aiuti

anzi direi che sicuramente potrebbe aiutare

fa un po' ridere

applicato magari

alla nostra lingua, all'italiano

e sentire delle persone che magari siamo abituati

a sentire anche un po' accelerate

come potrebbe essere nell'ascolto

di Digitalia ad esempio ma anche EasyApple

e sentirli improvvisamente rallentati

ed è per questo che

vi ho preparato una piccola clip

vi do adesso il tempo di

tirare fuori il telefono dalla tasca e andare

a riportare a 1x la velocità

di riproduzione di questa puntata

perché a breve potrete

godervi la versione

ubriaca di me e di Fede

nella puntata scorsa

che quindi potrete ascoltare

e penso che faccia

abbastanza sorridere, sentiamo

ci interessa molto

tanto che secondo me

merita di scavalcare

le domande

e i follow up

cosa dici?

mescoliamo un po' le carte in tavola

sono d'accordissimo

perché quando hai detto

settimana interessante

ho pensato solo

una cosa se devo essere sincero

ok

queste erano le nostre voci

io sembra che mi sono fatto un cannone

di quelli proprio

20 cm

sì, probabilmente

ma forse anche di più, hai presente il video

più di 20 cm di cannone

sì, il video delle Iene

quando avevano portato

come diavolo si chiamava

il mago

l'avevano portato ad Amsterdam

no, un mago più vecchio

non me lo ricordo

paura e delirio ad Amsterdam

si chiama il video se volete cercarlo

anzi ve lo metteremo nelle note della puntata

visto che c'entra molto con Apple

e facevano un sacco ridere

e appunto l'avevano portato

ad Amsterdam

e gli avevano fatto fumare

un bong da mezzo metro

Giucas Casella, ecco così si chiamava

perché hai detto mago?

perché è vestito da mago

e lui faceva il mago

tipo ipnotizzava le galline

ma è tutto molto rilevante

hai ragione, hai ragione cacchio

non so perché, ma ho pensato a Luca Giurato

quando hai detto

Giucas Casella

e niente, quindi tutto ciò

è quello che vi aspetta nella prossima

versione di Castamatic

diceva Franco, probabilmente l'appuntamento

è per dopo la WWDC

avremo modo

di poterci godere

Easy Apple ubriaca permanentemente

però insomma dovete avere molto tempo a disposizione

per completare una puntata

Luca

un gioco che immagino tu

o chi te l'ha consigliato

abbia scoperto tramite la pubblicità di Facebook

che io continuo a ripetere

siccome funziona molto molto bene

in realtà, buono, io l'ho scoperto

tramite un consiglio di mio fratello

si chiama Fightlist

che l'ha scoperto su Facebook, sono sicuro

essendo mio fratello è probabile

ehm

ogni volta che apro Facebook trovo delle discussioni

di mio fratello con

qualche personaggio improbabile

di turno, gente che sostiene

idiozie, lui non può

lasciare che la gente abbia torto

su internet e deve discutere

cosa che sappiamo benissimo essere la scelta

sbagliata, ad ogni modo stiamo

parlando di Fightlist

un gioco che ricorda vagamente

come si chiamava quell'altro

dove dovevi trovare le parole

qualcosa

ozzle

razzle

questo qua è un po' diverso

nel senso che ci dà un tema

giochiamo contro i nostri amici

tanto per cominciare

e indifferita

per cui faccio il turno

poi fra un po' quando avrai tempo

tu farai il tuo

ci viene dato un tema

uguale per tutti e due

stati del mondo

e noi dobbiamo scriverne il più possibile

e più la parola è rara e ricercata

più questa

varrà punti fino a 3

e quindi si fanno 5 round

e si va a combattere

per chi riesce a trovare più parole

lo trovo molto simpatico e divertente

però ha una pubblicità

di un'invasività mostruosa

adesso che l'ho aperto c'è un banner sotto

che mi dice rnuovi la pubblicità

spazio punto esclamativo

quindi manca la i e c'è lo spazio prima del punto esclamativo

il che è estremamente molesto

però insomma il gioco è carino e divertente

e può essere un buon sistema

per perdere 10 minuti

appunto in totale svago

è sempre bello quando poi giochi

con degli amici

ma soprattutto

perché poi tu vedi le parole che ha

digitato il tuo amico

e generalmente finisce a scrivere insulti

e parolacce quando non si sa più cosa

scrivere è giusto per aspettare che

finisca il tempo

lo scaricherò e lo proverò

e mi farò umiliare da te

volentieri

mi piace perché poi nelle statistiche ti dice

il tuo tasso di vittoria

il mio è un imbarazzante 22%

avversari più temuti

mio fratello

e cose di questo genere

insomma molto molto simpatico

e non costa alcunché

per cui compratelo

soprattutto giocatelo

e fateci sapere cosa ne pensate

su invece consiglio di

Maurizio Natale abbiamo deciso di lanciare

un sondaggio in settimana

un sondaggio che era rivolto

a tutti coloro che utilizzano Siri

e la domanda era molto semplice

per cosa usi Siri?

abbiamo trovato

quelle che sono a nostro parere

le funzioni più comuni

e

le abbiamo introdotte

abbiamo creato questo sondaggio

su Stropol

e niente

abbiamo ricevuto tanti tanti voti

diciamo che i risultati erano

assolutamente quelli attesi ma prima

Luca tu per cosa usi Siri?

pro memoria

penso che siano l'utilizzo principale

per chiamare le persone

a volte aprire le applicazioni

e lettura dei messaggi

direi che questi sono i miei

utilizzi principali

ma secondo me è una grandissima prevalenza

i pro memoria

e i timer anche perché

ad esempio per cuocere la pasta

li trovo estremamente comodi

infatti le tre più votate

sono chiamata vocale

impostazione di una sveglia o un timer

e poi la terza è

segnare un appuntamento o un pro memoria

che sono

effettivamente le tre più usate

io diciamo tantissimo uso il timer

quando cucino

sull'Apple Watch lo trovo comodissimo

mi piace ogni tanto anche usarlo

per mandare i messaggi

perché lo trovo molto funzionale

soprattutto quando stai guidando

e non

non sopporto però che ad oggi

Whatsapp non permetta ancora

l'invio di messaggi tramite Apple Watch

nel senso che

è possibile sì rispondere a un messaggio

ma non è possibile mandarne uno

perché non esiste l'applicazione di Whatsapp

per Apple Watch

quindi quando andate a dire

scrivi a Luca Zordi su Whatsapp

che sono pronto per registrare

quello che ci dirà Siri è

non conosco alcuna applicazione chiamata

Whatsapp installata sull'Apple Watch

e questa è una cosa che io odio

comunque al di là di tutto

questo sondaggio lo trovate nel notte della puntata

potete andare sia a leggere i risultati

anzi facciamo così ve lo dico al volo

quindi i primi tre che occupano

il 60 quasi per cento

sono chiamata vocale

poi timer o sveglia

e appuntamento o promemoria

poi in ordine abbiamo fare ricerche su internet

lettura degli ultimi messaggi

questa non l'ho mai usata

ricerca e avvio di una canzone playlist

genera musicale mai usata perché ho Spotify

altro e mi piacerebbe sapere

che cos'è altro ma stropole è limitato

comandare

apparati connessi a HomeKit

non ho ad oggi apparati HomeKit

avvio di un'applicazione mi capita ogni tanto

modifica delle impostazioni

attiva bluetooth eccetera eccetera

mi ero quasi dimenticato che esistesse

e l'ultima è altre integrazioni

con applicazioni di terze parti

e qua io ne ho provata una molto

molto particolare che è Paypal

che permette di dire

a Siri

invia 15 euro a mio fratello

o a Marcello Travaini

che è mio fratello evidentemente

e puoi anche richiedere dei soldi o solo inviarli?

penso anche richiedere

ma non ne sono sicuro perché mi ricordo

vagamente qualcosa del changelog

quando era uscita però so che ho provato

con l'invio ovviamente vi viene chiesta

l'impronta digitale

se non dico una fesseria

però funziona

e mi è piaciuta

richiedere dei soldi non lo so

prova

richiedi 100 euro a Federico Travaini con Paypal

vediamo

se ti esce un dito medio

sappi che è tutto regolare

niente sta pensando

devi consentirmi l'accesso ai dati

della Paypal

posso procedere?

tu questo non me l'ha detto

Paypal vuole accedere ai tuoi contatti

Federico Travaini la tua mail

touch ID

vediamo sto fissando lo schermo

ecco il pagamento di 103 euro e 75

da inviare a Federico Travaini

conferma

se Siri procedi

conferma

passami Siri subito

che devo

passami Siri subito

annulla

ops mi è caduto il dito su annulla

mi spiace

conferma

ecco comunque con l'Apple Watch

io richiedo sempre

l'assistenza della signorina

dicendo

ehi tu

non premo il pulsante

tanto basta che lo schermo sia acceso

e si può pronunciare la parola magica

e un consiglio

è che quando richiamate

questa funzione

continuate a

parlare

cioè non dite

ehi tu

e aspettate

che lo schermo

si illumini o altro

di solito

è più conveniente

pronunciare la richiesta

completa

rispetto ad aspettare

una risposta

sì però

a volte a me fa

non capisco mai

se ha preso

o non ha preso

capito o non ha capito

a volte

quell'esperienza lì

non è che mi convinca

moltissimo

quella di parlare

a vuoto

e poi capire

se ha capito

non è così

stantano

è che se tu ti fermi

dopo

magari

tipo

gli chiede

eh scusa

dicevi

non ho capito

sì sì

hai ragione

hai ragione

cioè devi fidarti

devi fidarti

devi andare diretto

e lei ti viene dietro

comunque Luca

penultima

ma non meno importante

anzi

tutt'altro che

poco importante

notizia

è che

il 5 giugno

che è

lunedì

lunedì

ci sarà

il keynote

del WWDC

2017

che è

Worldwide

Developer Conference

beh

hai vinto un peluche

ho studiato

la conferenza

degli sviluppatori

di tutto il mondo

grazie grazie grazie

poi 2017

invece fu il dire

proprio

2017

come

penso tutti

si aspettassero

tra queste

durante questo keynote

solitamente

viene svelato

il futuro

di

di IOS

e di quelle

che sono

le nuove funzionalità

di

API

o

l'anno

anni fa

è stato presentato

HomeKit

è presentato

Cippalippa

eccetera eccetera

in più

quest'anno

pare si aggiunga

anche un po'

di hardware

tra cui

nuovi iPad

e nuovi

MacBook

in particolare

Luca

volevamo

provare a

spulciare

una lista

che hanno fatto

Jason Snell

e Mike Hurley

con

quelle che

secondo loro

quelli che secondo loro

sono in classifica

dal più importante

al meno importante

i rumor

che si sono

sentiti

su

su questo nuovo

WWDC

non so se c'è qualcosa

in particolare

Luca

che tu vuoi

evidenziare

o vuoi dire

secondo me

è una boiata

non ci sarà

a parte quelli ovvi

cioè MacBook

diciamo che è il 99%

sicuro

perché

come segnalava anche

Maurizio Natali

in questi giorni

sono diminuite

le scorte

negli Apple Store

e sono allungati

i tempi

si sono allungati

i tempi di spedizione

questo

non vuol dire

nient'altro

che

è in arrivo

un nuovo modello

di solito

è il

il segnale

standard

tra l'altro

c'è una cosa

una parentesi veloce

se

per caso

doveste acquistare

un MacBook

proprio

poco prima

che venga rilasciato

quello nuovo

Apple in automatico

vi dà

di solitamente così

vi dà il modello nuovo

a parità di prezzo

a meno che non ci siano

stravolgimenti

cioè cambi

netti

so che è una cosa

che è capitata già

a diversi amici

dove tu compri il MacBook

e ti arriva proprio

quello nuovo

ah

non sapevo fosse diretto

sicuramente

si poteva fare il reso

e ricomprare

poi quello nuovo

ma non sapevo

fosse diretto

ma comunque

delle novità

che ci aspettiamo

io direi

che

è

del tutto dovuto

qualche cosa

per l'iPad

perché con iOS 10

è rimasto fermo

dopo

la split view

di iOS 9

per cui

se Apple decide ancora

di puntare su questa piattaforma

mi sembra

doveroso

migliorare

le caratteristiche

però

il drag and drop

sarebbe molto gradito

ma direi

che già si potrebbe

cominciare

ridisegnando

la schermata

che consente

la selezione

delle applicazioni

cioè

quella lista infinita

di certo

non funziona

al meglio

ecco

non si trova

mai l'applicazione

che si cerca

non c'è un campo

per la ricerca

che permetta

di limitare

insomma

Apple per favore

vai a rivederti

il video di Mac Stories

che secondo me

ha avuto

delle ottime idee

per cui

quello è sicuramente

una cosa in arrivo

altra cosa

sarebbe

molto

molto bello

vedere novità

dal lato Siri

quindi con

un'estensione

delle funzionalità

che l'anno scorso

sono arrivate

con Siri Kit

e che sarebbe bello

vedere spanse

a più dominimi

pare che li chiamano

cioè

tipi di applicazioni

che possono beneficiarne

quindi non solo più

l'invio di denaro

o messaggi

come appunto

abbiamo visto

con Paypal

e Whatsapp

o Telegram

sul telefono

però

ma anche magari

l'estensione

alla riproduzione musicale

tipo

Ehi tu

fammi ascoltare

l'ultima

canzone

di Gigi D'Alessio

su Spotify

quindi utilizzando

un'applicazione

specifica

oppure

fammi ascoltare

l'ultima puntata

di EasyApple

su Castamatic

sarebbe molto carino

appunto che ci fosse

questa integrazione

anche per i podcast

è solo questione

di tempo

prima che

estendano

i

quali sono appunto

le funzioni supportate

e la WWDC

direi che è

il momento ideale

io

diciamo

mi aggiungo in coda

invece

commentando

delle

diciamo

dei punti

di questa lista

che non mi convincono

più di tanto

in primo

in particolare

è il

Siri speaker

questo

una sorta di

Amazon Echo

di Google Home

di cui si è parlato

che dovrebbe integrare Siri

io

c'è una cosa

che non riesco

proprio a capire

allora

avere Siri

su un dispositivo

che è in una stanza

vorrebbe dire

poter accedere a Siri

quando si è

in zona

di quel dispositivo

oggi

io

sul mio polso

Siri

dovunque sono

e non lo uso

quasi mai

quindi

prima

serve dare un significato

a Siri

serve dare

secondo me

un senso

una motivazione

alle persone

per utilizzare

questa assistenza vocale

dopo

secondo me

si può pensare

di espanderlo

cioè

quante volte

hai usato Siri

su Mac

Luca

sinceramente

su Mac

una volta

penso

al di là

delle prove

no no

al di là

delle prove

forse l'ho usato

una volta

e non ricordo

assolutamente

per cosa

io

assolutamente

mai

mai mai mai mai

anzi a volte

mi capita di

attivarlo per errore

e dico

ma cosa sta roba

levati

ma perché

non c'è

niente

che mi permette

di fare

più facilmente

poi spero

che qualcuno

mi possa smentire

ma io

non ne trovo

un senso

e

prima di poter

diciamo

di pensare

di acquistare

un dispositivo

che resti in casa

e mi dia una mano

vorrei assolutamente

che

,

capire

prima

Siri

che cosa mi può offrire

e quindi

non lo so

questo dovrebbe essere

diciamo

di pari passo

insieme a

quello che

invece Jason

mette al primo punto

cioè

un miglioramento

importante

del

Siri Kit

quindi

espandere

le potenzialità

di Siri

sicuramente

sono

cioè sono

intimamente legati

senza un miglioramento

delle potenzialità

e delle capacità

di Siri

non serve

avere un Siri Kit

o un Siri Speaker

assolutamente

assolutamente

però ripeto

vorrei prima vedere

se il potenziamento

del Siri Kit

utilizzarlo

sfruttarlo

desiderarlo

e poi averlo

su un dispositivo

non lo so

questa è un po'

la mia idea

ecco

questo

è un po'

una scaletta

un gioco

che hanno fatto

Jason e Mike

nell'ultima puntata

di Siri

Upgrade

quindi se vi fa di giocare

potete dare

potete anche voi

fare la vostra

classifica

e altre cose

che potrebbero

arrivare

nella

WWDC

e anche presenti

in realtà

in questa lista

è una funzione

che a me

sarebbe molto cara

cioè

la possibilità

di sincronizzare

i dati

della libreria

di iCloud

tra i vari dispositivi

mi spiego meglio

già adesso

le modifiche

e le foto stesse

si sincronizzano

quello che non si sincronizza

sono

i lavori

cioè o meglio

le associazioni

tra i volti

e le foto

oppure

gli oggetti

presenti nelle foto

quindi se cerchiamo

cane

ci mostra tutte le foto

di cani

ad oggi

tutti i dispositivi

che hanno

installato

e abilitato

iCloud Photo Library

devono

individualmente

analizzare

i nostri scatti

per trovare

questi oggetti

associare

i volti

eccetera

questi

questi metadati

devono sincronizzarsi

cioè non è possibile

che

io compri

un Mac nuovo

installi

Photos

debba ricominciare

da zero

questo lavoro

poi

arriva settembre

cambio anche l'iPhone

e devo tenerlo

attaccato alla corrente

tre giorni

perché deve diventare

incandescente

a fare questo mestiere

dovrebbe farlo

un solo dispositivo

caricarlo

in maniera sicura

cifrata

come Apple

sicuramente farà

su iCloud

e deve

poi condividere

quanto ha trovato

con tutti gli altri dispositivi

è una cosa

che però

ti rendi conto

soltanto quando

ti capita

di dover

formattare

o ripristinare

un dispositivo

altrimenti

diciamo

non è

non è un problema

di tutti i giorni

no?

ma

cioè banalmente

tu perdi del tempo

su Photos

su Mac

a dire

questo è Federico

questo è Luca

questo è Maurizio

e poi

alla fine

non te lo ritrovi

su iPhone

quindi dici

chi me lo fa fare

di fare tutta questa fatica

se poi

faccio il lavoro

dal Mac

perché è più comodo

però poi

magari le foto

voglio farle vedere

sull'iPad

ai miei amici

o dall'Apple TV

per dire

e non ho questa possibilità

sì da questo punto di vista

altra cosa

che sarebbe carino

vedere

secondo me

è il

Picture in Picture

esteso anche

a TVS

ora come ora

non possiamo

dire

esco un secondo

dalla

applicazione

da Plex

che sto guardando

perché devo consultare

le previsioni del tempo

non abbiamo Siri

per poterlo

chiedere a lei

in sovrimpressione

quindi

magari apro

un'altra applicazione

ecco facendo questo

il video viene interrotto

messo in pausa

e si esce

sull'home screen

sarebbe carino

vedere

il nostro video

che viene ridotto

in un angoletto

come già fanno

mille dispositivi

televisioni

schermi

tantissimi hanno

la funzionalità

appunto di avere

più immagini

in contemporanea

vederlo esteso

a TVS

specialmente

dato il fatto

che ce l'abbiamo

già su iPad

e anche su Mac

sarebbe

una bella idea

sì decisamente

io purtroppo

non ho ancora

smanettato

con

l'Apple TV

nuova

banalmente

perché

consumo tutto

da iPad

quasi tutto

per comodità

per comodità

mentre Luca

so che

sì l'ho usata

per un tot

sulla

mi ricordo

che avevi fatto

anche un video

su come utilizzare

Siri

sì tra l'altro

c'era un commento

che mi faceva

spaccare da ridere

cioè

su quel video

è quello che aveva

commentato

se è un idiota

non capisci niente

se Siri è in inglese

cosa cacchio ci serve

un parole un po'

più colorite

e io gli avevo risposto

che questo

idiota

ma non aveva detto

idiota

aveva detto

tipo

testicolo

questo testicolo

capisce l'inglese

e faccina che sorride

quindi sono riuscito

a insultarlo

e non insultandolo

il che mi ha fatto

molto piacere

no a parte questo

c'era stata anche

la finezza

che avevo fatto

quel video

riprendendo lo schermo

e dopo

avevo scoperto

che se avessi collegato

con il cavo USB

al Mac

un po' come quando

colleghiamo un dispositivo

a iOS

si presenta

l'Apple TV

come una telecamera

e avrei potuto

catturare

molto semplicemente

le immagini

ma vabbè

no più che altro

la questione è che

mi è morta

la televisione

a cui era collegata

la televisione

è stata sostituita

e quella attuale

ha sia il client

per Netflix

che per Plex

che per Amazon Video

che peraltro

è un'altra delle cose

che forse potrebbe arrivare

alla WWDC

l'app di Amazon Video

per Apple TV

quindi

non ne ho

più la necessità

se non per

l'occasionale AirPlay

oppure per giocare

perché ho sempre trovato

un molto divertente

Crossy Road

soprattutto se giocato

in più persone

sull'Apple TV

e quindi

il mio utilizzo

si è estremamente ridotto

insomma Luca

i rumor

sono veramente tanti

ma esiste

un solo modo

per poterli

poter svelare

se questi siano veri

falsi

o se ci siamo persi qualcosa

e è

ascoltare

noi

insieme a

Chiro di Mela Morsicata

Maurizio ed Elio

di Saggiamente

il live

del WWDC 2017

lunedì

5 giugno

alle

6 e 30

7 barra

6 e 30 barra 7

diciamo

ancora da definire

l'orario preciso

di inizio della diretta

però sicuramente

sarete informati

con tutti i canali

possibili e immaginabili

ecco magari

potrebbe essere

un'ottima idea

seguirci su Telegram

sul canale

di Easy Apple

qualora non lo facciate già

trovate nel sito

o nella sezione

Easy Apple

tutti i dettagli

forse anche

nelle note della puntata

ma in questo momento

mi sfugge

ecco quindi

riceverete

una pronta comunicazione

quando l'orario

sarà disponibile

e poi chiaramente

sull'applicazione

Easy Podcast

vi arriverà

la notifica push

all'inizio della diretta

la selezionate

e ci ascoltate

ovunque siate

senza consumare

un granché

del vostro traffico dati

perché decisamente

mi sembra un ottimo investimento

sprecare

quel megabyte

ogni due minuti

ad alta qualità

o a

la metà

a bassa qualità

per poter sapere

tutte le notizie

quindi

seguiremo

in diretta

tutto l'evento

e speriamo

di potervi dare

delle belle notizie

Luca

non ti resta altro

che

snocciolare

l'ultimo punto

della scaletta

che non possiamo

rimandare

a settimana prossima

perché

a settimana prossima

poi ci sarà

da commentare

il WWDC

l'ultimo

suggerimento

non potevo

sottrarlo

a voi ascoltatori

anche se stiamo andando

un po' lunghi

non importa

le mie mappe

è una funzionalità

di Google

Maps

che è estremamente

estremamente utile

si gestisce

da computer

quindi andate

su Google Maps

e

io in realtà

di solito cerco

le mie mappe

su Google

perché

non mi ricordo

da che parte

si accede

però

appunto

vi consente

di creare

delle nuove mappe

in cui

voi segnate

dei punti

di interesse

ad esempio

io

sono stato a Roma

lo scorso fine settimana

e mi ero

appuntato

tutti

i punti

i luoghi

che volevo

raggiungere

li ho segnati

tutti sulla mappa

e poi dall'iPhone

ho potuto vedere

dove si trovavano

mi sono spostato

con i mezzi pubblici

fino al più lontano

e poi ho cominciato

a camminare

tra uno e l'altro

fino a quando

sono

sono arrivato

a completare

la mia lista

molto molto carino

questa possibilità

perché

vi sincronizza

tra i vari dispositivi

dei punti

di interesse

che voi vedete

benissimo

soprattutto

in relazione

alla vostra posizione

su una mappa

quindi non dovete

continuare a saltapicchiare

di qua e di là

per vedere

quello che vi interessa

avete dei paratici segnalini

che vi indicano

tutto quanto

come tutte le funzioni

di Google

sono gratuite

e come tutte le funzioni

di Google

la vostra mappa

sarà usata

per vendervi

chissà che cosa

chissà quali

dei vostri dati

verranno usati

però insomma

la comodità

che ci porta

direi che

decisamente vale

questa possibilità

piccola spesa

ecco

ma questo è sempre difficile

giudicarlo

finché non si sa

esattamente

il prezzo

che si sta pagando

è difficile

dare una sentenza

no?

però

ad oggi

non possiamo dire

di

diversamente

cioè

quello che ci offre

Google

comunque

è

difficile

da

da da

è difficile

rinunciare a ciò

che ci offre Google

oggi

basti pensare anche

solo a Google Photos

porca miseria

penso sia

senza dubbi

ad oggi

la piattaforma migliore

su cui archivare

salvare le foto

e condividerle

e non si sa ancora bene

il prezzo che si sta pagando

per farlo però

mi ricordi che devo

aprire l'applicazione

per caricare

gli ultimi

paio di mesi di foto

a me lo fai in automatico

però

io no

e

non so perché

non importa

comunque sì

io principalmente

utilizzo

Photo Library

di iCloud

che

preferisco per via

della sua integrazione

con

il sistema

però

cioè

le funzioni di ricerca

e di

creazione

di quei momenti

di Google Photos

sono assolutamente

inarrivabili

in questo momento

per Apple

ecco

anche lì

speriamo di vedere

miglioramenti

alla WWDC

ok Luca

direi che è giunto

il momento

per davvero

di ringraziare

tutti coloro

che ci supportano

ogni settimana

con le donazioni

e con gli acquisti

su Amazon

questa settimana

sono solamente due

sono Letizia Calcinai

e Caterina

che ci lascia

anche un messaggio

scrivendo Apple

come un anagramma

quindi puntinando

ogni singola lettera

e dice

absolutely

perfect

part of life

experience

e vabbè

comunque grazie ragazzi

simpatico

quest'anagramma

grazie Caterina

per il tuo

continuo supporto

e grazie a tutti voi

che deciderete di farlo

con Paypal

singola o ricorrente

tutti i dettagli

nella sezione

supportaci del sito

spoiler

5, 10, 15 euro

ogni tre mesi

alla fine

non sono veramente niente

se vi apprezzate

i nostri podcast

forse

potreste anche fare

questo piccolo sforzo

a noi fa veramente piacere

ci aiuta veramente tanto

come ci aiutano

veramente tanto

anche i vostri acquisti

effettuati su Amazon

a partire dai nostri

link sponsorizzati

ne cliccate uno

e poi comprate

veramente ciò che volete

e Amazon

tirerà fuori

dalla sua fetta

una piccola percentuale

di quello che spendete

per ringraziare

Easy Apple

veramente

non vi costa nulla

e a noi aiuta tantissimo

grazie a tutti

per il vostro

supporto

in queste 314 puntate

io invece vi ricordo

che potete contattarci

quando volete

tramite

l'indirizzo mail

che ormai

penso conosciate

a memoria

info

chiocciola

easyapple.org

e potete restare con noi

durante tutta la settimana

sia tramite

il canale Telegram

che abbiamo messo

nelle note

della puntata

e comunque trovate

in ogni puntata

tra i contatti

e potete seguire

me e Luca

su Twitter

agli indirizzi

Luca TNT

e

F Trava

che sono io

F Trava

per essere proprio precisi

non F Trava

direi che anche per questa

314esima puntata

quindi è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

al WWDC

lunedì

e

la settimana prossima

di venerdì

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!