EasyApple #317 - Si dice IL dock

ciao carissimi ascoltatori bentornati questa è la puntata numero 317 di easy apple il podcast

che ogni settimana il venerdì alle 17 per essere precisi vi snocciola tutte le questioni che

riguardano il mondo apple fisso mobile e non solo anche la tecnologia detto questo io sono

luca zorti e io federico travaini reduci da una settimana non eccessivamente spumeggiante o no

fede commentavamo sul fatto che non è successo poi tantissimo in questa settimana sì purtroppo

noi siamo un po schiavi delle notizie o delle nostre scoperte e questa settimana sembra essere

una settimana di calma non è uscita una nuova beta per di ios 11

prima volta che dico ios 11 ero abituato a dire ios 11 nessuna applicazione in particolare è stata

rilasciata diciamo così una settimana un po un po così calma tranquilla ma cosa non è mancato luca

le mail dei nostri ascoltatori con follow up e domande in primo luogo c'è quella di eduardo con

un follow up perché come sapete la gerarchia degli argomenti impone di avere i follow up prima delle

domande e così rispetteremo anche questa volta ci dice in merito al peggioramento della qualità

del software di mac os e ios lui pensa che sia vero e porta alcuni esempi ad esempio gli è successo

alcune volte con il capitano in realtà che la tastiera non venisse più rilevata costringendola

al riavvio mentre invece il trackpad funzionava questo è decisamente un bug fastidioso io però

questo non l'ho mai avuto mi è successo una volta il contrario cioè che non cliccasse più il mouse è interessante

qual è stata la soluzione collegarmi con iteleport e fare click da qualunque parte di lì poi ha ripreso

a funzionare stranezze e poi insomma lamentava che con anteprima all'inizio con il rilascio del

capitano qualunque cosa si scrivesse nella ricerca lo mandava in crash anche questo non mi è mai

capitato e era costretto a fare copia e incolla per poter cercare quello che voleva bug comunque

risolto però insomma ha qualche problema tant'è che se si continua a modificare un'immagine tagliata

e tutte le varie cose che si possono fare con anteprima inevitabilmente poi gli crash e questo

è anche qui un bug io lo uso parecchio in realtà anteprima e questi bug non li ho avuti e se vogliamo

è anche peggio perché quando ci sono questi bug ad personam non non è sempre facile andare a

individuarli come non succedono a tutti noi magari anche difficile per apple andare a correggerli e

dice invece un'altra cosa che secondo me non è un bug ma è una precisa scelta che non condivido

affatto da parte di apple e cioè che selezionando delle forme era possibile disegnarli dove si

voleva già della dimensione voluta usando il mouse mentre adesso non si può più perché prima

anteprima pensa bene di inserire la forma in una dimensione a caso in una posizione a caso e poi

bisogna andare a riposizionarle altro bug ad personam così lo chiamerei safari che risulta

inutilizzabile dall'apertura fino al

completo caricamento dei preferiti a me non non capita si caricano molto velocemente i preferiti

sia sul mac nuovo e mi ci mancherebbe che fosse così ma anche sul precedente non ho mai avuto

problemi del genere tu non so fede se sei rimasto scottato da qualcuno di questi bug

no io non ho capito una cosa luca tu preferivi come venivano gestite prima le annotazioni o come

sono gestite ora preferivo come prima come era prima quando potevi

ad esempio dire ok disegnami un rettangolo il mouse si trasformava in un puntatore poi tu disegnavi il

rettangolo e questo veniva disegnato sotto il tuo naso direttamente secondo la tua volontà adesso

se tu premi il rettangolo compare un rettangolo di dimensioni arbitrarie in un posto no no avevo

capito il contrario sono d'accordo era molto molto meglio prima anche se anche secondo me

di solito per evitare questo problemino uso la funzione quella magica che ti fa disegnare la

figura diciamo a mano disegnando una sorta di rettangolo poi la riconosce e lo trasforma in un

rettangolo però non è esattamente la stessa cosa in molti casi può svolgere una funzione analoga

però altri si rivela insufficiente non ho capito perché questa scelta onestamente cioè se posso

capire l'introduzione del di questa funzionalità di riconoscimento automatico super utile e benvenuta

dall'altro non capisco perché

premendo una specifica forma questa non venga disegnata da te con il mouse ma venga posizionata

da qualche parte forse qualcuno veniva tratto in inganno dal fatto che cliccando sul rettangolo

non appariva un rettangolo però onestamente mi sembra un passo indietro e questo è uno di quei

casi in cui noi utenti dovremmo prenderci la briga di andare a segnalare il bug un po in tutte le

applicazioni è presente il nel menu aiuto la possibilità di segnalare un bug o forse da qualche

altra parte cioè adesso non ricordo dove sia questa cosa però alla peggio cercate su su google

bug submit apple qualcosa del genere e arriverete dove è possibile segnalare questi problemi così

facendo apple sicuramente terrà in considerazione la situazione o la vostra segnalazione poi liberissima

di non prendere provvedimenti a riguardo però ci sono c'è qualche speranza invece che lo faccia e

giusto oggi

penso basti luca scusami penso basti andare nel menu aiuto

è la prima voce e manda un feedback su l'applicazione che stai usando

ho appena provato aprire anteprima senza un documento per carità ma dice o search o preview help

no io provo aprire message ok la voce aiuto send messages feedback no perché non ce l'ho davvero ti giuro assurdo

giusto oggi mi ero sul fatto che segnalare i bug in qualche maniera aiuta magari non ce ne accorgiamo

subito magari facciamo in tempo a dimenticarcene ma giusto oggi su time hop avevo notato che avevo

scritto di aver segnalato ad apple un certo bug e eccolo adesso l'ho ritrovato e poi effettivamente

è stato corretto cinque anni fa scrivevo su twitter iphone se non riesce a inviare un sms

perché non c'è campo deve riprovarci poco dopo oppure avvertirmi perché cosa faceva ios all'epoca

andava a provare a inviare il messaggio magari ci metteva un po poi falliva nel frattempo voi

avevate il telefono in tasca e lui ci aiutava un sacco mettendo un badge di col punto esclamativo

quindi errore sull'icona dei messaggi però non ci avvisava di questo mentre adesso proprio suona

il messaggio per dire invio fallito cosa che è fondamentale per dirgli ok riprova

dato che quando ce l'abbiamo in tasca magari dando per scontato che il messaggio sia partito

poi ce ne disinteressiamo

sì luca allora io volevo un attimo ragganciarmi in realtà quello che stava dicendo edoardo

inizialmente cioè lo snocciolare diversi bug che bug sono sono cioè innegabile è proprio quello però

di cui parlavo la scorsa puntata cioè non è intanto importante il fatto che io ce l'abbia o tu no perché

di tutto quello che ha elencato edoardo non ho mai riscontrato niente se devo dire la mia il bug che

ritrovo spesso è quello che le icone delle applicazioni nel doc e ho detto giusto perché

questo è l'ultimo follow up di edoardo che il doc è maschile non femminile perché lo dice apple stessa

compaiono con l'icona del punto di domanda però è un bug che sinceramente guardandomi intorno non

ho visto capitare ad altri ad altri mac ma è proprio questa la questione cioè edoardo conferma che

il software non è più come prima perché ci sono queste cose abbastanza inspiegabili bug che capitano

a abbastanza random quindi quando la persona ti dice sul mio iphone succede questa cosa e è ancora

peggio il fatto che tu non sappia risolverla perché un conto è una mancanza di una funzionalità per

esempio la cosa che sento criticare più spesso è il fatto di non poter gestire il volume della

sveglia in maniera indipendente non so se tu luca mi hai sentito

qualche amico collega che ti dice ma come faccio a regolare il volume della sveglia

indipendentemente da tutto il resto e poi puoi soltanto rispondere non si può

no non avevo mai sentito questa necessità né io né mi era mai stata espressa sarà anche perché a me

basta veramente poco per svegliarmi quindi qualunque volume è sufficiente

no è questo il problema la persona cioè giusto per spiegare perché magari adesso uno sta chiedendo ma che

cacchio domanda perché la persona che mi ha chiesto questo avrebbe voluto poter gestire il volume della

suoneria in maniera indipendente quindi alzandola abbassandola ma la sveglia l'avrebbe voluto avere

sempre bassa perché se è troppo alta dice di svegliarsi di soprassalto cioè non lo so comunque

secondo me c'è il feedback delle disavventure di edoardo per certi versi non anzi per molti versi

non è in disaccordo con quello che abbiamo detto

nella puntata scorsa perché io volevo sottolineare come bug ce ne sono sempre stati i bug cambiano ad

esempio quello di cui mi lamentavo del telefono che non ci avvisava nel caso un messaggio fallisse

nell'essere inviato me ne ero completamente dimenticato di questo vecchio comportamento

però allora era o un difetto o un bug o un comportamento sgradito per cui secondo me nel

frattempo ci siamo dimenticati i vecchi bug che sono stati corretti quindi la quantità

complessiva io non sono convinto che sia aumentata magari adesso edoardo è capitato nel suo momento

sfortunato in cui le costellazioni si sono allineate in maniera tale che capitino più bug a lui che ad

altri non sono certo mi piace questa spiegazione scientifica certo una boba abbiamo tutti che

l'informatica è tutt'altro che deterministica cioè secondo me non ripeto non credo di essere

una persona che difende a priori apple anzi direi che ho più e più volte criticato l'operato

dell'azienda però non credo che sia peggiorata complessivamente la qualità del software

sicuramente stanno facendo tante cose e ecco questo potrebbe essere vero fanno più cose quindi

il numero di bug per prodotto è rimasto costante ma moltiplicando questo coefficiente per un numero

elevato di prodotti sembra che ci siano più bug ma la quantità specifica è rimasta costante cosa

dici

ma questa è un po più scientifica come spiegazione infatti non mi piace mi piaceva di più quella delle

costellazioni sono anche aumentate le release perché ormai abbiamo una versione di sistema

operativo all'anno costantemente negli ultimi 11 anni praticamente quindi è sempre una rincorsa e

bisogna supportare più dispositivi e in realtà questo che sto dicendo porta un po più a pensare

a un'altra cosa che voleva sottolineare edoardo gli aggiornamenti allora l'eduardo dice che secondo lui

ios tenda ad aggiornare con più rapidità le applicazioni che usiamo più spesso dice se non forza alcun

aggiornamento dopo un po' tutti gli aggiornamenti vengono installati ma per telegram dropbox altre

applicazioni che uso spesso poi qui è tagliato ma dice che gli aggiornamenti vengono effettuati

diciamo in automatico anche qui io mi sento di smentire un po' quello che dice edoardo perché

non è il mio caso cioè il mio caso io quando apro l'applicazione app store di botto mi trovo 18

aggiornamenti da effettuare possiamo farlo in tempo reale in questo momento il badge della mia applicazione

app store è zero come apro l'applicazione mi trovo vediamo tre aggiornamenti da fare tra l'altro

pokemon go snapchat e roadhouse applicazioni che uso praticamente ogni giorno io sono passato a da

6 a 15 però gli ultimi aggiornamenti sono stati installati ieri sera e io non ho richiesto nessuno

di quelli assurdo io ieri ne ho fatti 18 ieri sera tra cui ho beccato l'aggiornamento

dell'applicazione di we things che ha cambiato completamente nome tutto però

ne parleremo più avanti nella puntata quindi insomma tutto è estremamente random ci fa molto

piacere questa cosa luca una questione abbastanza cara a noi è la ricarica delle batterie c'è un

sito di riferimento di cui spesso e volentieri abbiamo messo il link noto della puntata che

si chiama batteri university la domanda di marco riguarda le batterie non diciamo di per sé le

metodi di ricarica ma la nostra esperienza con caricatori non ufficiali ma compatibili in questo

caso lui parla di un macbook pro retina e riguardo questo ricordo luca poi tu sicuramente sai spiegare

più nel dettaglio di un test che era stato fatto non mi ricordo da chi che dimostrava come comunque

un caricatore diciamo più economico avesse una

sorta di oscillazione con una frequenza elevatissima di diciamo di di se non sbaglio era di voltaggio

sono un ingegnere me ne vergogno pesantemente però immaginiamoci così spiegazione abbastanza

terra terra il caricatore apple è un flusso o meglio un caricatore buono permette di trasmettere

un flusso di diciamo di corrente abbastanza omogeneo mentre i caricatori quelli più cinesi

è come se continuassero a picchiare dentro un pochettino alla volta pam pam pam pam ti piace

come spiegazione luca no mi sbaglio no comunque è vero ho un ricordo vago anch'io di questa analisi

insomma basti sapere che era un grafico che idealmente doveva essere una linea pressoché

piatta mentre invece il flusso omogeneo in questi caricatori cinesi la linea non era una linea era

una nuvola di punti sparsi nel grafico per cui decisamente negativo ecco come

come qualità non ho potuto spiegarmi nella mia risposta che ho dato già su twitter a marco per

mancanza di caratteri però diciamo che la questione è molto simile a quella che si è vista con alcuni

caricatori per ipad avevo linkato a lui un articolo che riproporremo anche nelle note della puntata in

cui veniva appunto fatta la prova il confronto meglio tra un caricabatteria originale apple e

cinese la qualità della componentistica non era assolutamente paragonabile se a questo andiamo

ad aggiungere potenziali rischi di incendio eccetera eccetera oltre a quelli al dispositivo

andiamo ad aggiungere il fatto che carica batterie lui dice per macbook pro retina quindi ad attacco

mag safe 2 direi sia a meno che non sia un usb cd quelli recentissimi non esiste la possibilità per la

produttori di terze parti di realizzare connettori mag safe autorizzati da apple quello era una una

loro esclusiva ecco e quindi già quello in aggiunta al fatto che sicuramente avrà della componentistica

di livello inferiore non credo che valga la pena di caricare un computer da 2 3 mila euro con un

caricabatterie che ci consente di risparmiarne facciamo anche 50 cioè i caricabatterie apple sono

vogliosamente cari lo dico da possessore appunto di macbook pro con attacco usb c con il quale hanno

trovato il sistema di mantenere il prezzo del caricatore peccato che adesso il cavo è staccabile

va acquistato a parte e costa altri 25 euro per cui lasciamo stare questo dettaglio comunque non

vale la pena di risparmiare di andare a risparmiare soldi con questi rischi per caricare un computer

e poi lamentarsi che è meglio comprare la v power questo ecco può essere il paragone un computer di

questo genere è meglio giocare sul sicuro e comprare accessori ufficiali quando si tratta della corrente

elettrica poi chiaro se usiamo l'adattatore da usb c a usb a di o chi oppure quello di apple la

funzionalità è presso che la stessa è anzi direi è la stessa e io stesso lo faccio però sull'alimentazione

permettersi di risparmiare non senza correre rischi che onestamente sono ben maggiori dei soldi

risparmiati luca sono d'accordo con te ma hai detto una cosa che mi triggera veramente tanto

comprare la ferrari cosa vuol dire la ferrari una ferrari no no io intendo la ferrari no allora è

la la ferrari la la ferrari giusto no io ma qual è tanto non hai letto che può andare adesso con

l'ultimo aggiornamento firmware può firmware vabbè può andare in full

elettrico quindi non serve neanche far benzina ecco ottimo e già ancora dici magari prendiamo

un caricatore cinese anche per quella non lo so non lo so macchina da un milione di più milioni

di euro milione 6 mi pare una roba così la ferrari aperta così di più la la ferrari se

non è che mi interessi tantissimo la ferrari prezzo vediamo cosa dice google ne hanno fatta una all'asta

4,7 milioni ma non c'entra e che palle gli articoli che si dividono artificialmente in

pagine per costringerti a vedere più velocità i miei preferiti e il prezzo sarà l'ultima cosa

1,4 milioni di euro 1,4 ma no comunque hai capito quello che intendevo cioè a me fa impazzire quando

la gente dice a me non piace la ferrari ma ma la ferrari non piace la bmw cioè non vabbè ok a parte

questo luca l'ultimo l'ultima mail mi ha fatto tanto pensare ai tempi dell'università perché

rosario giusto rosario si ci chiede come poter creare una macro che aggiorni continuamente una

pagina web fino a quando il contenuto di questa non cambi dopodiché far eseguire una serie di

cose quindi un qualcosa che fa scattare un grilletto che poi fa partire una serie di operazioni mi fa

pensare università perché correggimi se sbaglio tu ti eri inventato qualcosa per poter monitorare

una pagina dove dovevano uscire i risultati di un esame esatto si avevo scritto uno script che

faceva cose tirava fuori questo valore perché non bastava semplicemente assicurare cioè scaricare

web e assicurarsi che fosse identica alla volta prima perché mi pare ci fosse tipo un'ora o qualche

cosa che variava ogni volta che ricaricavi la pagina quindi mi fregava e avevo dovuto inventarmi

una cosa abbastanza complicata tutto c'era uno script proprio non erano macro di keyboard maestro

simili e questa settimana ho aiutato filippo bigarella a fare la stessa cosa cioè ho aiutato

nel senso ho dato degli input poi se l'è fatto da solo e proprio per lo stesso scopo

per il suo ultimo esame all'università tra parentesi complimenti a filippo che non ci sta

ascoltando e però insomma diciamo che sono cose un po scomode secondo me ci sono due soluzioni una

a pagamento e ottimo meglio freemium e ottima che si chiama visual ping punto io che è gratuita fino

ad un massimo di controlli in un mese che potete scegliere se giocarveli tutti in poco tempo oppure

meglio sul mese per coprirlo tutto e è fenomenale vi permette di scegliere quale sezione di una

pagina web tenere d'occhio e poi vi avvisa via email veramente carino visual ping punto io e

una costola di questo servizio è disponibile anche come estensione per chrome che quindi

necessiterà del vostro computer acceso ma come ne avrebbe avuto bisogno anche una macro di

keyboard maestro o altri che fa la stessa cosa l'estensione si chiama page monitor

e la trovate linkata nelle note della puntata non l'ho provata ma vedendo quello che ne dicono

su internet sembra molto molto buona io invece luca una volta mi sono ritrovato in queste

condizioni di dover monitorare una pagina per vedere quando veniva cambiato il contenuto di

essa e era su saggiamente c'era un sonda un contest dove si poteva vincere se non sbaglio

una copia di one password parlo di penso cinque anni fa e il mio metodo è stato installare un'

estensione per safari che si chiamava auto refresh e ogni cinque secondi ogni boh quanto

avevo impostato veniva effettuato il refresh in automatico della pagina e i miei occhi erano il

trigger non penso possa funzionare in questo caso però così mi ha ricordato di questa cosa e avevo

vinto la cosa importante avevo vinto la se non sbaglio la licenza di one password vergognoso

fede molto vergognoso e mi era tanto tanto tanto tanto tanto tanto tanto tanto tanto tanto tanto

tempo fa e io invece ho ancora le mie licenze di one password pagate fior fior di no in realtà non

l'avevo presa con un quando erano in sconto per cui penso che tra ios e mac avessi pagato 40 euro

una cosa del genere ma li vale tutti è un software per me fondamentale non ho intenzione di passare

alla versione ad abbonamento finché non sarò obbligato però quando mi toccherà non mi peserà

quei soldi per adesso sono anche contento luca invece tu chiami rumor anzi rumors

mac rumors a diciamo confermato tramite un fornitore di apple che il prossimo iphone

sarà waterproof ma qui diciamo adesso non è che penso sia una grande notizia bomba perché

già l'iphone 7 ha un ottimo grado di resistenza all'acqua

alla polvere eccetera eccetera però l'altra conferma è molto molto molto molto interessante

spero sia non una bufala cioè la presenza della ricarica wireless quanto desideri la ricarica

wireless un iphone poco non ho capito bene rifaccio la domanda luca quanto desideri la

ricarica wireless un iphone io insisto a dire che wireless sarà quando io potrò entrare in

carica quello è wireless intanto che è come l'apple watch dove la ricarica infatti loro non la chiamano

wireless la chiamano ricarica induzione o qualcosa del genere quello che è wireless si appoggia il

telefono a una basetta di ricarica e questo viene caricato ne abbiamo visto allora diciamo che con

l'apple watch è un po una necessità anche perché una porta sarebbe risultata estremamente scomoda

e avrebbe reso più difficile l'impermeabilizzazione del dispositivo proprio anche con l'apple watch

anche con l'iphone ci sono riusciti pur con la porta per cui ok ma a me la cosa che urta è che

mentre un cavo lightning lo puoi prendere fin da subito costava 20 euro poi i prezzi sono crollati

un cavo per ricaricare l'apple watch costa 35 euro o forse non 40 so che uno mi è toccato prenderlo e

ho già rimosso quanto l'avevo pagato e quindi questo è estremamente scomodo senza contare che spero che se

questo fosse questo si rivelerà essere vero non voglio dire che sparirà la porta lightning perché

mentre adesso possiamo chiedere a chiunque scusa è un cavetto per l'iphone e ci sono comunque tanti

iphone in giro e possiamo permetterci di dimenticare il caricabatterie confidenti che

qualcun altro ce lo potrà prestare con un iphone con ricarica solamente wireless oppure con un

apple watch del stesso discorso non non abbiamo questa possibilità quindi ci ritroviamo col telefono

l'orologio scarico peccato sì questa è una difficoltà che effettivamente sarebbe un po più un po più

critica discorso discorso è la diffusione comunque come quando inizialmente se chiedevi un cavo quando

quando c'è l'iphone 5 se non sbaglio se chiedevi un cavo per la ricarica dell'iphone dove specificare

che serviva un cavo lightning e non un cavo 30 pin che è quello vecchio brutto ciccione e che sono

felice di di aver seppellito nei

mille cavi che ho nel cassetto non penso di aver mai detto aver chiesto a qualcuno un cavo

lightning del cavo nuovo per l'iphone dicevo se no vabbè che speranze c'erano notizia così flash

potete qualora voi abbiate un abbonamento fibra con telecom team diciamo quello 120 100 in down

e 20 in up quindi una fibra base potete richiedere gratuitamente tramite numero telefonico che sono

il 178 187 187 potete richiedere l'upgrade gratuito alla diciamo l'abbonamento da 200 sempre 20 in up

ma raddoppia la banda in down quello che succederà è che gratuitamente vi verrà inviato il nuovo modem

da sostituire a quello vecchio che dovrà essere restituito quindi così giusto per conoscenza è totalmente gratuito

perché non farlo dottor zorzi arriva sempre un momento in cui io mi sento di dire dottor zorzi

the secret origin story of the iphone non hai visto niente a riguardo questo articolo di diverge in cui hanno preso degli estratti di un libro che se non sbaglio è appena appena uscito e non era ancora uscito al momento dell'articolo e dell'uscita dell'articolo in cui ci sono dei retroscena interessanti circa l'origine

del primo iphone il processo che ha portato alla sua creazione alla sua uscita sul mercato con ampie citazioni di tony fadella il padre dell'ipod e poi dell'hardware del primo iphone che fa delle ci dà delle rivelazioni interessanti ma poi si è anche spinto un po troppo in là dichiarando che feel shiller è un mezzo incompetente a cui bisogna spiegare le cose come ai bambini e che insisteva prepotentemente

per avere una tastiera fisica nel nell'iphone feel shiller ha pubblicamente detto a uno che uno a caso che gli chiedeva su twitter o ma è vero gli ha detto non credere a tutto quello che leggi e a quel punto lì tony fadella ha dovuto dire sì ho effettivamente detto così ma non è andata proprio così insomma un po ritrattato un po fatto una brutta figura e l'autore del libro comunque ha le registrazioni di

quando tony ha detto queste esatte parole per cui non c'è stato uno stravolgimento da parte del giornalista come a volte capita è molto interessante questo articolo io devo onestamente devo ancora finirlo di leggere perché è piuttosto lungo sono circa due terzi e ci sono tanti retroscena interessanti che secondo me vale la pena di vedere c'è anche stato forstal ospite dell'apple museum di non so dove che però non ha rivelato quasi niente da quello che ho visto negli articoli

che riassumevano le sue parole o meglio i tweet che riassumevano le sue parole è un momento interessante perché sono passati ormai tanti anni da quel lontano 2007 in cui è stato presentato il primo iphone e cominciamo ad avere dei retroscena io spero che diventi un po un'abitudine man mano che il prodotto diventa sufficientemente vecchio ci vengono svelati dei dettagli sulla sua nascita

tu ti ricordi iphone parodia luca si certo che mi ricordo però non ricordo lo specifico lo so io mi ricordo adesso devo recuperare il video perché il primo che hanno caricato in assoluto è dell'iphone 4 però mi ricordavo che praticamente in uno di questi mega video e secondo me è questo devo riguardarmelo finita la puntata e metterlo nelle note praticamente a un certo punto c'era come si dice come si chiama jonathan hive

che diceva che steve jobs doveva fare una chiamata e tutti tutto lo staff di apple gli diceva una cosa del tipo ma guarda che non serve creare un nuovo telefono per fare una chiamata puoi usare un altro telefono diceva no no no voglio un telefono nuovo per fare una chiamata era una boiata del genere non me la ricordo esatta però esattamente però mi ricordo che era simpaticissima poi vedo vedo di recuperarla perché vabbè era così una cosa che è andata un po scemando negli ultimi anni non ho più visto grande entusiasmo per questi video

questi video queste parodie inizialmente erano cioè usciva il keynote o meglio veniva veniva rilasciato il keynote su youtube poco dopo usciva la parodia di iphone parodia ed era divertentissima ti ricordi cic e ciac c'era anche una cosa del genere boh non lo so però ci divertiamo tantissimo quello dell'iphone 4 penso che sia il mio preferito in assoluto è il primo il primo in assoluto ma sicuro che fosse stato quello e io ho guardato sul canale di iphone

parodia e il primo video che è stato caricato quello dell'iphone 4 allora sì beh quello era veramente l'inizio col botto proprio allora mi raccomando nelle note della puntata sì sì assolutamente sanno recuperare si chiama iphone 4 la nascita parodia e sembra essere il primo video in assoluto che hanno caricato di altro confermo ora c'è anche la versione di un cane ha pensato bene di ricaricarlo upscalandolo in 1080p mettendo il suo logo

scrivendo che non l'ha fatto lui e però beccandosi 47.000 visualizzazioni e penso anche qualche soldo di pubblicità per pochi che siano male no il primissimo video in realtà iphone 4 spot facetime parodia in italiano poi subito dopo è iphone 4 la nascita parodia luca ora ti do un dato che ti ammazzerà di me sette anni fa

sì 2010

porca di quella miseria

mamma mia comunque 1.9 milioni di visualizzazioni a quel

video meritatissimi

sono tante sono tante no veramente

complimenti ai ragazzi di iphone parodia

ci hanno fatto divertire più di una volta con

questo questa tipologia di video ma

noi torniamo

super super seri e

tesla

ha deciso

di mente

rifai te fai te la notizia perché era tua

evidentemente

chris latner creatore di

swift mente di spicco

della sezione linguaggi

e compilatori di apple

aveva lasciato l'azienda circa sei mesi fa

per andare a dirigere

il reparto

della guida autonoma di tesla

e sei mesi dopo

oggi lascia l'incarico

e è stato preso un altro

cervellone dell'intelligenza artificiale

per sostituirlo

è strano che comunque un personaggio

come latner abbia

abbandonato un lavoro del genere

comunque interessante dopo

soli sei mesi e proprio filippo

bigarella mi aveva mandato un link

oggi in cui mi segnalava

una una riflessione

riguardo appunto al

al perché latner

potrebbe essersene andato e

riguarda la scelta di tesla

di continuare a basare

la sua guida autonoma solamente

sulla computer vision

quindi con telecamere senza

usare un lidar che darebbe

una visione 3d degli oggetti

circostanti quindi non affidarsi

al solo riconoscimento delle oggetti

ma anche al a una visione

3d del mondo ecco questo

non lo sta facendo tesla e

potrebbe rivelarsi

estremamente limitante e

impedire uno sviluppo oltre

un certo limite di questi

sistemi di guida assistita o

totalmente autonoma interessante

come riflessione magari fede

ti mando il link di anche questo

da mettere nelle note

della puntata comunque

mi fa quasi

sperare che possa decidere di tornare

in apple perché insomma è una

mente di livello

eccelso e

aveva twittato chris latner

stesso dicendo

se volete il curriculum

è sul mio sito comunque sette anni

di esperienza in swift quando swift

è uscito da tre mi pare a questo punto

ovviamente perché avendolo

creato fin da zero c'era messo più

di un pomeriggio a realizzarlo

e lui che è stato ospite su

atp sì giusto

sì sì magari copriamo

la puntata la puntata

l'episodio non so come si dice esattamente

in cui lui è stato ospite su

atp la 205

specificamente 18 gennaio

2017

ma come vola il tempo luca

uffa

vabbè

prima abbiamo ho spoilerato

che

l'applicazione di we things è stata aggiornata

e ora

porta con sé il nome di

nokia nokia che è l'azienda

che ha acquisito

sinceramente me l'ero totalmente dimenticato

e con sé ha portato

quindi un aggiornamento

abbastanza importante

dell'applicazione che prima usavo per

monitorare principalmente

il peso tra l'altro

settimana scorsa se non sbaglio

avevo postato su twitter

il grafico

dei dati che ho acquisito negli ultimi

quattro anni e mezzo se non sbaglio

da tempo per cui ho utilizzato

questa

questa questa bilancia che

ad oggi incrocio le dita

continua a funzionare

egregiamente

l'applicazione è stata completamente

rivista a mio parere

mi sembra molto

meno chiara rispetto a prima

cioè tutto un design

pulito elegante colorato eccetera

eccetera ma non mi

sembra di essere a casa mia quando

l'apro non mi sembra di capire

esattamente che cosa vogliano dire i pulsanti

in basso

mi sembra un'applicazione fatta più per

gli occhi che per l'utilizzo

cioè bella da vedere ma

come sostanza lascia

un pochettino a desiderare

spero che

visto la

nuova veste grafica sia stato rivisto anche un po'

il funzionamento dell'applicazione

che prima non so se ho il limite

di iOS magari Luca tu questo lo sai

non era in grado di andare

a recuperare da sola

i dati su per esempio i passi

quindi

allora cosa che succede

quindi che quando apri l'applicazione

lei manualmente va a recuperare

i dati degli ultimi se non sbaglio 15 giorni

una cosa del genere quindi se tu apri l'applicazione

ogni 30 giorni

becchi i dati

degli ultimi 15 giorni e dei 15

precedenti li perdi totalmente

è una cosa che ho sempre trovato fastidiosa

e se vi ricordate

vi hanno parlato di mettere un reminder

tutti i lunedì e tutte le domeniche

quando volete che vi ricorda di

aprire l'applicazione in modo da poter importare

i dati non so se è un limite

dell'API di iOS

o se è

l'applicazione che non era fatta

molto molto bene non so se questo

tu magari Luca lo sai

no qua mi trovi impreparato devo dire la verità

comunque l'applicazione è totalmente

gratuita qualora la vogliate utilizzare

anche soltanto per monitorare il battito

cardiaco o il peso potete inserirlo

anche a mano o i passi

la potete scaricare tranquillamente

vi registrate create il vostro account

che è un account

che in automatico è familiare quindi potete andare

direttamente a collegare

più persone

la bilancia tra l'altro per chi non sapesse

è molto intelligente

al punto da capire chi si sta pesando

quindi quando io mi peso nonostante è una bilancia

condivisa tra quattro persone

riesce a capire che mi sto pesando io

voi per un po' di sfortuna che io e mio fratello

siamo molto simili fisicamente come peso

quindi a volte

si

si lascia

si lascia prendere dal dubbio

e mi chiede se sono Federico o Marcello

e vediamo se Luca

secondo te come faccio io a rispondere alla bilancia

se è Federico o Marcello

che si sta pesando

inclini da una parte o dall'altra

esatto se compare a destra Marcello e a sinistra Federico

basta sollevare una gamba

lasciare il peso dalla parte del nome

della persona che si sta pesando realmente

cosa molto molto molto intuitiva da fare

mi sa che me l'avevi detto

ecco non è che lo sapessi

non sei nato imparato quindi

no assolutamente

l'ultima segnalazione invece che volevo fare Luca

è di un'applicazione che

mi ha

diciamo mi ha

segnalato

quindi è una doppia segnalazione

io rimbalzo

cioè che Marina

Marina è sempre stata

diciamo la segna stampa

diciamo

di Riddle

oggi mi scrive per

DigiDNA

e mi parla di un'applicazione chiamata

Amazing Mini

con la sorella maggiore

diciamo

Amazing Mini

che attualmente sono in beta

e che cosa serve questa applicazione

serve per poter effettuare

i backup e dice quali sono i motivi

per cui uno dovrebbe utilizzare

Amazing Mini invece di iTunes

invece di iCloud

innanzitutto sono backup che avvengono

in maniera

privata ok nel senso di

criptata ma tramite il wifi

con il tuo wifi

e avvengono in

locale quindi vengono effettuati

sul proprio computer

quindi non c'è bisogno di intasare

la rete wifi andando a

saturare magari la banda in upload

perché si stanno caricando una serie di file che

ad oggi purtroppo con le connessioni

con cui ci ritroviamo possono creare problemi

dice è completamente

trasparente vuol dire che si riesce

a configurare quando e

quante volte bisogna

si vuole fare il backup cosa che

con iCloud non si può

controllare se non tramite una

sorta di input manuale quando si vuole forzare

il backup ma

nel resto dei casi quando avviene

lo sceglie direttamente l'iPhone non si può impostare

non so fallo tra le 4 o le 5

di mattina

dice assolutamente sicuro perché

a differenza di iTunes e iCloud

iMazing Mini

salva il backup

in maniera incrementale in modo che

puoi un po' come Time Machine tornare indietro nel tempo

e vedere quando

hai fatto una certa

modifica e magari non so non avete bisogno

di fare un ripristino

dell'ultima versione del

vostro iPhone ma volete quella di

una settimana fa perché non ne ho la più

paura idea vi siete resi conto di aver fatto

qualche boiata e poi

è un'applicazione completamente gratuita

quindi queste sono tutte le ragioni

per cui Marin dice

parlane agli ascoltatori

attualmente l'applicazione è in beta quindi abbiamo bisogno

di tanti tanti

beta tester

mi è sembrata una cosa super interessante

che sia io sia Luca abbiamo

subito provveduto a scaricare

e proveremo nei prossimi giorni

la mail è proprio fresca fresca di questa mattina

quindi non ho avuto ancora modo di testarla

di persona

per questo estendiamo a voi

e come sempre

se volete mandarci qualche

feedback infochiocciolaisapple.org

come vi ripeterò tra poco

è dove ci potete scrivere

ringraziamo invece i donatori

come di consueto arrivando verso

fine puntata questa settimana

i nostri gentilissimi donatori sono

Guido Lanzafame, Roberto Esposito

Ugo Romanelli e Giordano

Benedettini, grazie mille veramente

a tutti quanti, grazie a voi che deciderete

di fare lo stesso nella sezione

supportaci di Easy Apple

Easy Podcast in realtà

mi sono ingannato anch'io quest'oggi

e no veramente se

avete la possibilità per favore

aiutateci perché

insomma tutto sommato tutti questi podcast

che produciamo portano

via tempo, denaro per server, domini

e compagnie, attrezzature eccetera

per cui se poteste supportarci

veramente ci fareste un grande piacere ma potete

farlo anche senza spendere nulla di più

di quello che fareste normalmente perché con

i link sponsorizzati di Amazon

previo solo la piccola fatica di

ricordarvi di cliccarli prima di comprare

qualunque cosa ci aiutate

facendo in modo che Amazon ci doni una piccola

percentuale di quello che spendete

sul sito comprandovi i vostri bei giocattoli

detto questo grazie

veramente tanto a chi ci ha supportato e grazie a tu

che in questo momento stai pensando

forse dovrei farlo anch'io e ti stai

decidendo a estrarre l'iPhone dalla tasca

per farlo

in realtà

tu ti stai pensando comunque due pezzenti

no scherzo, io vi ricordo

ancora che

info.easyapple.org è l'indirizzo

a cui potete mandare una mail

per segnalarci qualsiasi cosa vi passi

per la testa, potete seguirci

anche sul canale Telegram

che usiamo di rado

che è telegram.me slash

easyapple, solo quelle

poche notizie che val veramente la pena

o sconti che val veramente la pena

segnalare, quindi niente spam

e su Twitter trovate sia me

sia Luca

agli indirizzi

agli account chiocciola F Trava

e chiocciola Luca TNT

317

puntata che giunge al termine Luca quindi

ripetiamo per la

317 volta

i saluti in questo momento

di imbarazzo quindi

un saluto da Federico, un saluto da Luca

che schifo di fine puntata

sono veramente obbropriato

ma la speranza

è quella che settimana

prossima possa fare di meglio

quando?

con

non l'hai sentito la?

forse eri impegnato a fare esatto

forse non l'hai detto, forse lo ripeterò

in loop alla fine della puntata

se stai attento

si sente proprio

con un filo di voce

settimana prossima, sentito adesso?

con una nuova puntata di EasyApple

con una nuova puntata di EasyApple

con una nuova puntata di EasyApple

settimana prossima

settimana prossima

settimana prossima

settimana se se se se se se

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS