EasyApple #318 - Questo lo dici tu
ciao a tutti e bentornati puntata numero 318 di easy apple il podcast che ogni settimana vi
porta a sviscerare quello che c'è di nuovo nel mondo tecnologico e in particolare indovinate
un po' nel mondo apple io sono luca zorzi e io federico travaini bentornato fede bentornati ai
nostri ascoltatori puntata penso per la prima volta dove non citeremo quasi neanche un'app
di solito ci capita sempre la non dico recensione però la citazione di qualcosa o qualcuno e invece
in questo caso mi sa che salteremo abbastanza terzo ultimo punto della scaletta che ha inserito
a tradimento disgraziato inserito a tradimento però è un'applicazione lo sai che non possiamo
stare non possiamo stare senza però è una beta non conta è una beta va bene non conta però è
un'applicazione perché rientra dentro il macro gruppo ti ricordi gli insiemi li avevi fatti
elementari penso sì sì sì mi ricordo incluso con quelle robe lì ecco tra l'altro in questi giorni
c'è stata la maturità hai guardato la prova della bicicletta con le ruote quadrate non era banale
devo dire non era banale però io farei veramente fatica ad approcciarla approcciare quel problema
con la testa di un liceale perché dopo aver imparato certe cose già avere avuto accesso
degli strumenti tipo coordinate polari farei fatica a risolvere quel problema senza ricorrere
a quegli strumenti è una cosa che mi ha sempre dato difficoltà anche vabbè adesso off topic
dando ripetizioni magari a ragazzi di terza media o anni delle superiori cioè dover spiegare
dei concetti senza però poterne usare alcuni che per me sono alla base di tutto per esempio il
concetto di variabile di equazione un ragazzo di prima superiore non è che ce l'ha proprio
bene in mente e non puoi usarlo per spiegare certe cose mi fa impazzire come quando si spiega a
qualcuno che cosa c'è dietro non so i cloud e questo non sappia non sappia neanche che cosa
vuol dire cloud cioè devi spiegare qualcosa che però ha bisogno dei concetti che non puoi
usare e mi fa esplodere la testa ogni volta ma tipo come quando a scuola insegnano l'inglese
mediante la letteratura la gente non sa dire come si chiama e quanti anni ha però mi raccomando
shakespeare è molto importante ma lasciamo stare questi discorsi perché mi viene il nervoso solo
a pensarci a mi piace fare il filosofo è come scusa è questa mi piace quando al lavoro mi
dicono vorrei una chiavetta da 15 giga non c'è c'è da 8 o da 16 no ma voi da 15 ma no
cioè è l'elettronica non puoi farla da 15 giga vabbè cosa c'entra cosa c'entra vabbè dai ok
luca cose a parte partiamo con con le domande la prima la domanda che abbiamo affrontato più
volte però la riproponiamo alex ci chiede diciamo ci fa delle domande riguardo l'utilizzo di i cloud
photo library e dice lui si è sempre arrangiato con backup locali magari
anche altri servizi immagino io tipo dropbox che secondo me è ottimo google photos che è
fantastico a parte le clausolette in fondo al contratto poi dice voi trovate utile la
libreria foto di i cloud non è che se l'attivo poi mi ritrovo con giga e giga di traffico di
dati succhiati per le sue sincronizzazioni chiaro che posso disabilitare il traffico
dati cellulare per la foto ma in quel modo sicuramente la zoppo nell'uso normale secondo
me quest'ultima affermazione è totalmente sbagliata
sbagliata se non c'è nessuna necessità di disattivarlo l'upload dell'applicazione foto
avviene solo e unicamente in wifi anzi viceversa non credo che ci sia un modo di poter sfruttare
il traffico dati cellulare per eseguire l'invio delle nuove foto a meno di non ecco qua solità
stupidata di ios ad esempio fai che non me ne vogliate che io abbia scattato delle foto con
l'ipad o meglio abbia usato il camera connection kit per importare delle
foto scattate con una fotocamera a parte me le ritroverò lì nel mio nella mia libreria ma
senza wifi queste non vengono caricate magari anche abbiamo un ipad con connettività cellulare
ecco questa non verrà usata se però faccio il tethering dall'iphone e l'ipad è perfettamente
cosciente magari ce lo mostra dal personal hotspot nel menu del wifi e ci siamo connessi proprio da
lì e a ulteriore conferma ci mostra quelle specie di anellini al posto dell'icona del wifi una volta
connessi ebbene quella per lui è una rete wifi quindi butterà su tutte le foto ma a parte questi
casi particolari fotolibrary non utilizza la connessione mobile per il caricamento dei dati
non abbiamo in locale magari abbiamo solamente la miniatura vedremo per un attimo il cerchiolino
di caricamento e quella verrà scaricata ma ci aspettiamo che sia così siamo andati esplicitamente
a chiedere una foto è giusto che vada a scaricarla il sistema ma scaricherà solo quella già quella
dopo quella prima non verranno scaricate a meno che non le visualizziamo allora a quel punto certo
procederà al download però mi sembra un modo corretto di funzionare sì e per quanto riguarda
a dire che per parecchio tempo ho deciso di lasciare perdere ai cloud fotolibrary perché mi rendevo
conto di avere già degli altri servizi che sono dropbox appunto e anni fa everpix google photos
e quindi trovavo questo questa funzione una cosa diciamo superflua in realtà mi sono reso conto
che ok che superflua ma il costo per averla è praticamente irrisorio e ha dei vantaggi che gli
google photos tende a comprimere leggermente le foto dropbox non ha proprio una un sistema
che permetta di avere un archivio di foto fatto come si deve l'ha avuto per un tot tempo con
un'applicazione chiamata carousel che poi hanno dismesso quindi oggi avere una buona libreria di
foto significa praticamente spendere il 99 centesimo al mese ed avere
ci sono già i nuovi piani sono già disponibili come prezzo e l'unica variazione è la scomparsa
del piano di due tera a 20 euro perché o meglio è sparito quello da un tera a 10 euro perché è
stato sostituito da due tera che quindi di mezzo al suo costo gli altri prezzi sono rimasti a 2 tera
di spazio quindi se abbiamo una famiglia con tante necessità di dati con solamente 10 euro ci
pappiamo ben due tera che insomma un bel po no aspetta un secondo quindi sono già attivi i piani
in famiglia condivisi no non è attiva la tarifazione ma la novità di ios 11 della condivisione dello
spazio magari spiega un po meglio quella arriverà in autunno sì forse ho usato un termine scorretto
cioè per me nuovi piani effettivamente sono questi nuovi piani condivisi in famiglia quindi abbiamo
quindi se abbiamo quattro telefoni su quattro telefoni bisogna acquistare dello spazio in più
con ios 11 sarà possibile invece condividere questo spazio quindi andare ad acquistare magari
c'è un po un buco 200 giga o due tera che potranno essere condivisi diciamo tra tutta la famiglia e
fate voi conti un po di matematica strana però vi renderete conto che potreste magari con un piano
riuscire a soddisfare tutte le esigenze di tutti quelli del piano famiglia oggi invece bisogna fare
degli acquisti separati che non è il massimo comunque quindi non vedo assolutamente alcuna
ragione per non voler usare ai foto library e su diciamo in più avremo un miglioramento anche dal
punto di vista di risorse che i dispositivi richiederanno per fare l'analisi delle foto
ai sierra perché è stato fatto anche un miglioramento da sotto questo punto di vista che di cui i
tecnicismi non vogliamo trattare sì comunque secondo me il vero valore di avere una libreria
foto completamente sincronizzata su tutti i dispositivi dal mio iphone posso andare a
ripescare foto scattate dieci anni fa con una macchinetta compatta e allo stesso tempo sul
mac mi compaiono in automatico le ultime foto che ho scattato questa mattina insomma questo
è il grande valore di foto library per me andando oltre luca una segnalazione che mi ha fatto molto
piacere anzi ci ha fatto molto piacere la notizia in diciamo anteprima che esse lunga
introdurrà prevede di introdurre la possibilità di pagare tramite satis pay satis pay che per chi
non non se lo ricorda è un servizio di pagamento che legandosi diciamo a un iban quindi a un conto
bancario permette laddove il commerciante supporti questa tipologia di pagamento di effettuare la
transizione la transazione non la transizione direttamente tramite il telefono e vantaggio
che con fino diciamo ad ios 10 non era possibile fare con apple pay era il pagamento anche tra
diverse persone tra qui tra privati noi l'avevamo utilizzato alla l'ultima isipizzata quindi la
hai ragione non avevo pensato a questo discorso di multiplattaforma
bellissimo anche poi col suono molto carino
quello che ha fatto atterrare la luna nella sua cucina anche molto carino
no quello non l'ho visto però sono fermo lì
so già che qualcuno si starà scaldando
è perché ha bisogno di una potenza di calcolo
con dispositivi dal processore
perché appunto ci vuole una potenza di calcolo
indicibile per riuscire a fare
quindi non lo fanno per invadere la nostra privacy
cambi il telefono perché il tuo telefono
è obsoleto in maniera programmata
siamo d'accordo allora su questo
si un documento addirittura è stato
che Apple ha tenuto per i suoi
dei leak sia stato a sua volta
che lavorano per Apple a me piace immaginare
che mi ha colpito in particolare
è il fatto che l'anno scorso per la prima volta
campus di Apple quindi dagli uffici
dalle linee di produzione in Cina
interessanti che all'epoca dell'iPhone 5C
decine di migliaia che erano finite
una specie di mini podcast incorporato
dei pezzi di queste registrazioni
nel client che state utilizzando
un approfondimento Luca che ci è stato
è la stessa persona che ci aveva segnalato
che ci aveva provocato con l'articolo
un articolo di approfondimento riguardo
anche se faccio fatica a usare queste parole
perché non so quello che sto dicendo
la possibilità che i dispositivi
Apple, in particolare l'iPhone
dal mercato italiano per una serie di
uno di questi per esempio è il fatto di non poter installare
liberamente il software che si vuole
sul dispositivo eccetera eccetera
e Andrea sul suo blog ha scritto
a fare un po' di chiarezza su questi
titoli sensazionalistici con i quali
sono usciti molti giornali generalisti
e comunque questo non dovrebbe
una messa al bando delle vendite
appunto all'articolo di Andrea
riassunto la situazione meglio di quanto
dovremmo dedicare magari mezz'ora a questa cosa
ritengo di dedicare così tanto
questa è la parola che cercavo
ad oggi non è ancora una cosa molto
rilevante cioè non ho ancora sentito i
classici colleghi d'ufficio che ne parlano
embrionale poi magari morirà prima
quindi se dovesse tornare fuori
approfondiremo magari chiederemo ad Andrea
non abbiamo mai messo clip vocali di ascoltatori o di amici
potrebbe essere anche un sistema interessante
sicuramente tramite mail qualcuno
e so che anche noi abbiamo risposto con l'audio
è stato abbastanza particolare
utilizzare una mail con dentro degli allegati audio
un po' tipo i messaggi vocali 2.0 di whatsapp
cosa che tra l'altro a me mettono sempre in imbarazzo
sì quando la gente usa solo quelli
te li magari in gruppo 3-4 persone
e vedi che una persona a un certo punto si mette a parlare al telefono
non so perché mi mette un po' a disagio
però questo è un problema decisamente mio
diciamo ecco mettiamo subito le mani avanti
qualora voleste inviarci un messaggio vocale
Apple ha deciso in maniera molto molto molto silenziosa
di aggiungere la possibilità di iscriversi ad Apple Music
tramite un abbonamento annuale
al costo di 99 dollari barra euro
quindi con uno sconto di circa 20 euro
perché si passa dal pagare i classici 10 euro al mese
è soltanto per la singola persona
qualora abbiate un piano familiare
non vi è data questa possibilità
quindi non c'è la possibilità di pagare
che si possono risparmiare col piano annuale
è stata una cosa introdotta silenziosamente
e tu non so se l'hai letto da qualche parte
ce lo siamo fatto sfuggire invece
o meglio in molti non conoscono
un mio amico oggi mi ha chiesto
cioè che cos'è un avviso di chiamata
del fatto che mi stiano chiamando
si è vista anche questa funzione
guardate che vi stanno chiamando
un'altra persona vi sta chiamando
rifiutare la seconda conversazione
questa funzionalità disattivata
un trailer di Maccio Capatonda
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS