EasyApple #323 - Il cavallo di Troia

ciao a tutti bentrovati su easy apple questa è la puntata numero 323 3 2 3 non è poi così

speciale ma mi pareva giusto celebrarla dopo aver ignorato la 3 2 1 che quello sì è stata

una grave infamia sul mio sulla mia nomea di molto attento a queste stupidate ma questo non

importa in realtà io sono luca zorzi e io federico travaini la puntata è palindroma luca quindi anche

il titolo mi sa abbiamo anche questo è difficile abbiamo già avuto una puntata palindroma mi pare

il titolo era stato così è vero sì e dalla ricerca palindroma puntata numero 212 puntata palindroma

primo maggio 2015 solo che vedo dura riuscire a trovare anche un titolo palindromo o che chiamiamo

la puntata anna così a caso perché no no no io lo intendevo che il titolo è è palindroma no no io

troverei un titolo palindromo questo sarebbe molto meta forse ne faremo anche a meno e direi di

buttarci a capofitto in tutte le cose che abbiamo in questa scaletta sconfinata vediamo cosa riusciremo

a coprire in questa 323

puntata però prima luca dobbiamo annunciare il periodo di ferie giusto giusto con una settimana

di anticipo vi annunciamo che detto che abbiamo organizzato le nostre rispettive ferie in maniera

del tutto indipendente senza consultarci saremo impossibilitati a registrare le regolari puntate

di si apple per due settimane di fila perché appunto prima sono via io poi via fede quindi

la settimana di ferragosto e la successiva

non ci sarà easy apple vi comunque vi lasciamo in compagnia di un nutrito archivio di puntate che

potreste andare ad ascoltare qualora vi sentiste particolarmente soli quindi venerdì 18 e venerdì

25 agosto non aspettateci ecco quindi potete andare a recuperare le puntate estive che abbiamo

fatto qualche anno dove registrano delle mini puntate da 15 20 minuti forse tre quattro anni

fa ti ricordi luca si mi ricorda 40 più 1 più 2 più 3 vero è vero è vero è vero è vero no scherzo inutile

recuperarle anche se una di quelle mi sa che c'è uno un aneddoto un aneddoto che solo i fedelissimi

di si apple conoscono c'entra una lavatrice della tua sventura se siete curiositi da questa

lavatrice misteriosa andrete a cercare su easy podcast punto it e sicuramente troverete qualcosa

interessante però il fatto che queste puntate risalenti al 2011 erano però di settembre non di

agosto probabilmente per via della sessione di settembre degli esami che strana questa cosa lo

starà convinto fossero d'agosto forse non sono queste le puntate della lavatrice chi lo sa vediamo

chi può dirlo lavatrice no non si trova assolutamente niente porca miseria niente

niente allora la ricerca sarà ancora più ardua era il periodo in cui non facevi delle note

super accurate come invece sono quelle di adesso per cui ci siamo persi l'aneddoto della lavatrice

magari potremmo fare crowdsourcing tra tutti i nostri ascoltatori che potrebbero comunicarci

quale era il famoso episodio della lavatrice ma c'è ancora che lo troverei sì esatto dai dai

e partiamo a rispondere partiamo con rispondere a un chiarimento su anfetamin che ci ha chiesto

che la lavatrice ha un software del tutto simile a caffeine ed entrambi questi software servono ad inibire lo spegnimento diciamo del mac quello quello in automatico per risparmio energetico quindi qual è la comodità di questi software è che una volta lanciate comunque una volta attivati impediscono che il che il che il mac vada in slip caffeine è base base base come applicazione quindi è o accesa o spenta e un timer eventualmente

non mi ricordo forse io ho smesso di usarla prima che avesse il timer no l'ha sempre avuto sempre ha sempre avuto tasto destro activate for e c'erano alcune scelte

mentre anfetamin è un po più complessa non complessa ma diciamo avanzata quindi è possibile dire non so retiene il mac sveglio fino a che l'applicazione twitter è in esecuzione per esempio o cose simili ma lorenzo chiede

questa cosa ovvero attaccare il mac alla tv tramite cavo mini display port chiudere il coperchio del macbook senza alimentarlo con la corrente e poter vedere sulla tv lo schermo del mac e quindi utilizzare diciamo il televisore immagino per vedere un film mentre il mac però è chiuso e non alimentato

la risposta sta in insomnia x luca si è una diciamo che c'erano anche un'altra soluzione che della quale onestamente non ricordo il nome che era proprio una text una kernel extension che si poteva installare una sorta di driver chiamiamolo così che disabilitava completamente lo slip alla chiusura del schermo del portatile con insomnia x si fa la stessa cosa con un'applicazione cina che sta nella menu bar e al riavvio successivo del computer o

quando si disattiva l'opzione della da la menu bar insomma da insomnia x tutto torna a funzionare come prima per cui decisamente poco invasiva come funzione anche se c'è un in realtà io non mi porrei il problema lascerei lo schermo aperto quel tanto che basta perché non vada in slip il computer luminosità zero e forse l'avrei risolto in questa maniera ancora più low tech se possiamo chiamarla così

attenzione che mette la luminosità zero comunque dall'illusione che lo schermo sia spento in realtà lo schermo non è spento e lo so però io ho avuto questo dubbio per per un po di di di tempo finché poi ho deciso di prendere una torcia di fare un mezzo tentativo effettivamente lo schermo resta acceso anche se sembra totalmente spento quando la retroilluminazione a zero ok luca prossima domanda è quella di lino che ci dice che lui è un ragazzo non vedente

e ha comprato un macbook pro 15 pollici per utilizzarlo con logic pro e annessi insomma per la produzione musicale e giustamente fa notare come molti di questi plugin forse tutti non sono realizzati in maniera tale ma magari non è nemmeno possibile questo onestamente non lo so non sono realizzati in maniera tale da essere compatibili con voice over quindi lui non ha la possibilità di usarne l'interfaccia un esempio diceva che contact non consente di andare

a scegliere i file audio per cui lui si trova impossibilitato a usarli quindi si chiedeva come con l'aiuto di un amico vedente possa automatizzare questi click assegnandoli a una scorciatoia da tastiera beh ancora una volta viene in aiuto keyboard maestro perché tra le varie funzionalità che ha c'è anche il registra che guarda che click fate sulle diverse diverse finestre e poi vi consente di assegnare la macro che così avete registrato

a suon di clicca lì clicca là ha una scorciatoia da tastiera o a tutti gli altri modi che ha keyboard maestro per richiamare le sue funzioni ad esempio visto che lino lo utilizza per la produzione musicale immagino abbia una tastiera midi magari collegata al mac ecco potrebbe sfruttare il trigger di una tale nota premuta sulla tastiera ma magari mettendo anche la condizione che ci sia che ne so il tasto shift premuto sulla tastiera

in modo da poter tranquillamente usare la tastiera per suonare ma qualora invece ci sia la necessità di richiamare una certa azione una certa funzione della delle applicazioni che non sono accessibili con voice over può farlo semplicemente usando un tasto della tastiera quella per digitare sul computer come un modificatore per cambiare la funzionalità dei tasti della tastiera midi insomma è un po un accrocchio un po un piccolo hack

però può venire può venire comodo e può superire una mancanza di questi plugin io questa cosa dei click non non so non la amo la trovo un po poco affidabile e quindi ti do due mezzi consigli invece il primo quello di capire se è possibile richiamare questi plugin tramite la menu bar perché se è possibile se questo plugin diciamo creano delle voci all'interno della menu bar quando logic pro x è attiva

direttamente dalle preferenze di mac os andare a creare delle scorciatoie che vanno vanno a richiamare quella funzione quindi quel plugin e questo è un'alternativa che sarebbe probabilmente la più facile ma non è detto che sia realizzabile la seconda invece quella di non lo dico sempre non affidarsi ai click del mouse ma quella di cercare di capire se è possibile riprodurre con la tastiera con solo la tastiera le diciamo i passaggi che ti servono per richiamare la funzione

la finestra che tu cerchi quella che dici che serve un vidente per poter aprire perché riuscendo a replicarlo con la tastiera si vanno a eliminare tutti quei possibili quelle possibili interferenze che invece ha un mouse che può essere per esempio il fatto che se la finestra non è posizionata esattamente come è posizionata quando registra la macro diciamo il mouse va a cliccare in punti dove non c'è niente o comunque magari in punti sbagliati quindi questi sono un po i miei

i miei due cent

se l'applicazione espone le scorciatoie da tastiera che appunto lino segnalava che ce n'è una che su windows l'ha trovata su mac no e quindi si trovava un po parla di uno script parla per poter attivare cioè su windows dice che ha usato uno script

ok comunque ecco sicuramente nell'ambito dell'automazione se si può affidarsi a qualcosa di deterministico come le scorciatoie da tastiera che poi magari vanno eseguite in

sequenza e keyboard maestro viene in aiuto per farlo con un colpo solo è meglio però insomma a mali estremi si può scriptare il mouse

si diciamo la terrei come ultima soluzione però effettivamente questa è se è fatta correttamente funziona appunto andando oltre luca ci viene segnalata un'applicazione visto che da da alberto dice ciao ragazzi visto che in ultima puntata parlavate di film voglio segnalarvi questa fantastica app che si chiama

dice io la uso tutti i giorni ho un abbonamento a netflix amazon video infiniti ogni tanto non leggo qualche film su cillo simili questa applicazione mi permette di vedere i nuovi arrivi sulle varie piattaforme ma allo stesso tempo mi permette di trovare la migliore offerta o vedere se una determinata serie un determinato film è disponibile in un servizio magari dove ho già un abbonamento dice gratis al cento per cento è disponibile sia per iphone sia per ipad quindi è fantastica direi che se utilizzate questo lo dico io che se utilizzate queste queste

servizi l'applicazione che ci consiglia alberto è assolutamente da scaricare unica pecca dice spero alberto dice spero tanto che introducano le notifiche per i film o le serie che mettiamo nella watch list questo sarebbe un'ottima funzione quindi decidi voglio aspettare a vedere il nuovo spider man aspetto che si su net che esca su netflix non appena esce ma arriva la notifica e me lo guardo interessante come cosa grazie alberto trovate ovviamente il link per scaricare just watch nelle note della puntata

is apple.org slash 323

la nostra tessera fedeltà questa effettivamente è una funzione che se si hanno tante tessere può valere i 2 euro e 29 che costa l'applicazione

gabriele invece ci dice dopo aver ascoltato l'ultima puntata voglio segnalarvi un'applicazione per ios con cui ho creato gli stickers funziona molto molto molto bene gli stickers si sta riferendo a telegram avevamo parlato di porca miseria voto di memoria come si chiama quel servizio quel sito dove ci sono vari stickers

l'hai segnalato tu stesso

si infatti sto dicendo un voto di memoria

vabbè ok vado a recuperarlo dopo

comunque ci consiglio questa applicazione

che permette di sostanzialmente andare a selezionare parte di una foto creare il classico png in alfa e trasformarlo in uno sticker da poi poter utilizzare con telegram quindi una soluzione molto più fai da te rispetto a quella che abbiamo proposto la scorsa puntata

che prevedeva l'utilizzo di un software che è pixelmetor che è sicuramente un po' più complesso un po' più avanzato da utilizzare l'applicazione si chiama stickers for telegram ripeto note della puntata per andare a scaricare l'applicazione direttamente dal vostro iphone che è gratuita

ultima cosa che riguardo a telegram la segnala samuele altro ragazzo non vedente ci fa molto piacere che ci sia una comunità comunque anche

di non vedenti e non solo insomma tutti siamo

parte della grande famiglia di ziappol e speriamo che insomma le tecnologie con la mela siano sempre più accessibili

per dare a tutti la possibilità di utilizzarle ci segnala che però purtroppo telegram per ios non è accessibile hanno provato a contattarli

ma non c'è stato verso insomma non hanno non hanno raccolto

questo importante appello che è stato mandato purtroppo non è ancora accessibile

per fortuna riesce dice usarlo abbastanza in parte usando il mac e l'interfaccia web

che quindi viene ben gestita da voice over peccato insomma è un brutto segno su quella che altrimenti è un'applicazione veramente valida come telegram

non me lo sarei aspettato da un software come telegram che è così completo così multiplattaforma così avanti anche in termini di privacy di sicurezza eccetera eccetera

questa petizione possa cambiare un po' le cose

e sempre a proposito di telegram luca mi dicevi prima che hai scoperto che è possibile andare a pulire manualmente la cache

sì e in una maniera molto efficiente e granulare

quando sono andato per caso nella sezione data in storage che non so come si chiama in italiano nelle impostazioni

alla voce utilizzo del disco storage usage avevo più di un giga di cache tipo un giga e quattro

accumulati insomma in un lungo utilizzo di telegram

e una bella idea che hanno avuto gli sviluppatori è dare la possibilità di vedere chat per chat quanto spazio stiamo occupando

ad esempio vedo che ho un gruppo con gli amici dove ci sono dentro 161 mega di file di cui 59 di foto 16 di video e 85 di file generici

che sarei curioso di sapere cosa sono

e abbiamo la possibilità con anche granularità ad esempio cancellare

solo i video di una determinata chat o di tutte insieme molto comodo molto bello e mi ha permesso insomma di liberare un sacco di spazio magari cancellando le immagini allegate ai canali di offerte o cose di questo genere o vecchie chat che hanno cosa che non mi interessa più avere sul telefono ma oltretutto c'è la possibilità di riscaricarli dal cloud di telegram nel momento in cui ci dovessero servire per cui vediamo la cosa

la classica freccina verso il basso che ci consente di riscaricare l'immagine quindi l'abbiamo solamente rimossa dalla memoria del telefono ma non l'abbiamo cancellata dal nostro account telegram diciamo è ancora in cloud

Luca un anniversario molto molto interessante che mi fa felice poter poter diciamo non festeggiare ma poter vedere che viene festeggiato è quello di Riddle che compie 10 anni

10 anni sono

10 anni sono

10 anni sono tanti tanti tanti Riddle per chi non lo sapesse è una software house ucraina che ha sviluppato una serie di applicazioni nel corso di questi 10 anni che personalmente ho usato una miriade di volte per dirne alcune pdf expert documents scanner pro oggi c'è anche spark è un client mail fantastico che uso su tutte le piattaforme

10 anni sono tanti tanti tanti Riddle per chi non lo sapesse è una software house ucraina che ha sviluppato una serie di applicazioni nel corso di questi 10 anni che personalmente ho usato una miriade di volte per dirne alcune pdf expert documents scanner pro oggi c'è anche spark è un client mail fantastico che uso su tutte le piattaforme e

10 anni sono tanti tanti Riddle per chi non lo sapesse è una software house ucraina che ha sviluppato una serie di applicazioni nel corso di questi 10 anni che personalmente ho usato una miriade di volte per dirne alcune pdf expert documents scanner pro oggi c'è anche spark è un client mail fantastico che uso su tutte le piattaforme e

cosa cosa ha deciso di fare Riddle per questi 10 anni che comprendono 9 software 112 persone nel team quindi sono 112 dipendenti sono tanti sono tanti e quello che ha deciso di fare è di creare un bundle quindi un pacchetto contenente una serie di applicazioni queste applicazioni sono scanner pro pdf expert

cos'è calendar se c'è una quarta che è printer pro e questo bundle è scontato al 50 per cento quindi potrete con 13 euro portare a casa praticamente le 18 euro 17 99

ah ok ok perché stavo guardando su iTunes e a me fa vedere ovviamente il prezzo che mi quello che dovrei pagare per completare il bundle perché considera già che pdf expert ce l'ho

ecco vedi questa è un bundle che è scontato al 50 per cento quindi potrete con 13 euro portare a casa praticamente le 18 euro 17 99 ah ok perché stavo guardando su iTunes e a me fa vedere ovviamente il prezzo che mi quello che dovrei pagare per completare il bundle perché considera già che pdf expert ce l'ho

ecco vedi questa è un'ottima occasione per ribadire come funzionano i bundle per cui tutto quello che voi avete speso e per la precisa cifra che avete speso quindi se magari avete comprato un'applicazione a prezzo pieno e poi questa è stata ribassata conterà per raggiungere i 18 euro la cifra che avete speso ad esempio se avete comprato tre applicazioni dico io per 15 euro per 17 euro dovrete solamente mettere i tre o l'euro che avete speso

che mancano in questi due esempi per ottenere tutte le applicazioni mettiamo che ad esempio abbiate preso pdf expert a 9 99 che è il prezzo pieno e magari scanner pro a 5 euro adesso non ricordo con solamente 3 euro vi agguantate anche calendars 5 e printer pro ottima gestione diciamo di questo bundle io ho già paura di dovermi trovare davanti a una una stupidata della serie ricompri l'applicazione che hai già comprato invece apple si è mossa bene

apple ha fatto anche un'altra mossa cioè ha deciso di rimuovere alcuni prodotti storici direi dalla vendita e tra questi ci sono appunto l'iphone nano e l'iphone shuffle e qui volevo chiederti luca prima di parlare un attimo di questa diciamo questo funerale quali sono gli ipod che tu hai acquistato nel corso della tua gioventù e magari gli ipod che tuttora hai o non so qual è il primo qual è l'ultimo

e allora il primo è stato l'ipod nano di terza generazione quello basso e largo per intenderci e l'ultimo nonché secondo è stato un ipod touch che avevo preso a 34 euro mi ricordo bene la cifra perché era in promozione se acquistavi un mac potevi avere l'ipod touch a 34 euro quindi nel lontano agosto del 2010

di seconda generazione

seconda generazione sì

con l'acquisto del mio primo macbook pro avevo avuto la possibilità di appunto intascarmi anche un un ipod touch per una cifra irrisoria unica cosa era demenziale il funzionamento di quell'iniziativa perché si doveva prima comprare a prezzo pieno l'ipod touch

dopodiché bisognava e qua mi piange ancora il cuore l'idea di averlo fatto ritagliare l'etichetta dalla dalla scatola del macbook pro quindi il

mi ha un

quasi un buco non è passante però insomma è mutilata la scatola

spedirla per posta a un tal indirizzo di apple indicando poi anche il proprio iban e anzi no neanche indicando il proprio indirizzo di casa al che loro hanno mandato un assegno per la differenza tra 34 euro e quanto costava all'epoca l'ipod touch da 8 giga

io invece luca

il primissimo ipod che mi ricordo è il

nano di prima generazione

che mi aveva portato a casa dall'america

mio papà e quando l'ho aperto

ho detto cosa

era una cosa spaventosa

mi ricordo che il primo impatto è stato

meraviglioso

dopo ho avuto un ipod classico

no l'ipod video si chiamava se non sbaglio

che è l'ipod classico che c'è oggi

praticamente in commercio

l'unico rimasto

da 30 giga se non sbaglio

e l'ho distrutto

l'ho usato tantissimo

mi ricordo

di averci visto anche sopra

veramente delle intere serie tv

cioè se non sbaglio

quando facevo il liceo

che avevo visto

forse i cesaroni o i liceali

non mi ricordo esattamente

quale peccato ho commesso

quando ero ancora un teenager

e me lo vedevo sull'ipod classic

a letto con gli auricolari

mi mettevo su un fianco

e guardavo su questo schermo

da penso due pollici e mezzo

rilancio con una gita

delle medie

si penso di dire

di sì

in cui ho guardato

un film

adesso sto cercando di ricordare

forse era Garfield

sul Nokia 6600

pazzesco

ma quello è ancora più brutto come schermo

si è molto peggio

era 176x144

se non sbaglio

una cosa del genere

e non avevo delle cuffie stereo

per quello

perché forse non esistevano neanche per quel telefono

e l'ho ascoltato

con l'auricolare singolo

che quindi aveva una qualità

tipo telefonica

è stata una grande impresa

poi di ipod

sinceramente di altri modelli

non ne ho avuti

ho avuto il primo touch

che è quello che mi ha fatto un attimo

storcere il naso

quando mi sono reso conto di che cosa potevo fare con un ipod touch

ho detto ma vorrei un iphone a questo punto

da lì che è iniziata un po'

tutta la mia malattia

per l'informazione

l'informatica

per il mondo apple

però aspetta Luca

mi hai fatto venire un flash

mi è venuta un'idea pazzesca

ma secondo te

sarebbe possibile sviluppare un'applicazione

che faccia funzionare

gli airpods

in maniera tale da far sentire

nell'auricolare destro

ciò che viene detto nel microfono sinistro

e nell'auricolare sinistro

ciò che viene detto nel microfono destro

no perché il microfono è mono

il microfono è mono

e quando attivi il microfono

vai in modalità telefonica

e anche l'uscita

quindi l'altoparlante va in mono

per cui non

perché ci sto pensando

andare in moto in due

usarlo proprio come se fosse un walkie talkie

un interfono

in realtà in effetti chi se ne frega

basterebbe risentire quello che dici

il ritardo dovrebbe essere abbastanza ridotto

quindi non dovresti fare più di tanto caso

a quello che dici

ti manda un po' male come cosa?

no più che altro

penso che

non so se il volume sarebbe sufficiente

andando in moto

per riuscire a farlo

beh alla fine è come se stai chiamando qualcuno

eh sì non so se hai mai provato a telefonare in moto

magari tu senti anche ma gli altri no

no so che una volta avevo fatto

un viaggio in scooter con mia mamma

tra l'altro lei guidava io dietro

quindi brutti ricordi

e avevamo quelle radioline da moto

dove c'era un box

sì sì sì

vabbè quelli funzionavano decisamente

mi ricordo di aver fatto una lunga chiacchierata

con mia mamma durante quel viaggio in moto

e ha funzionato tutto bene

ma torniamo agli iPod Luca

sono stati rimossi

penso che non se ne sentirà la mancanza

però è un po' un pezzo di storia

che se ne va perché

Apple

ha sempre detto

antes di Jobs aveva comunque rimarcato

che uno dei tre prodotti

o meglio una di quelle tre invenzioni

che ha introdotto sul mercato Apple

e che hanno rivoluzionato

il settore

è proprio

il click wheel dell'iPod

che poi vabbè è andato a perdersi

però l'iPod in sé è un prodotto

che ha segnato

fortemente Apple

in questi ultimi vent'anni

sì sì

ha fatto veramente la storia

e è

stata diciamo il

il cavallo di Troia

forse per ritirare fuori

Apple dalla situazione

perché il cavallo di Troia?

cavallo di battaglia?

cavallo di battaglia?

no boh

perché di Troia?

no sì perché sì

cavallo di Troia vuol dire che è una trappola

eh sì è entrata nelle nostre case

ci ha fatto

ci ha drogati

e poi compriamo gli iPhone

penso che funzioni così

cioè

immagino che alle riunioni

dei super capi di Apple

vengano dette le cose più o meno in questi termini

no comunque

è stato veramente un punto cruciale

della ripresa di Apple

e

è stato un punto cruciale

vedere

chiudersi

di fatto completamente

perché l'iPod Touch

è più un iPhone

che un iPod tradizionale

è l'unica cosa rimasta con questo nome

che ha veramente segnato un'epoca

e

dispiace più dal punto di vista nostalgico

ma la realtà è che da quando ho l'iPhone

non ho mai più usato un iPod per niente

mai mai mai mai mai

da quando hai un iPhone?

no no no

mi ricordo che ti lamentavi tantissimo

delle persone che avevano un telefono Android

e poi usavano l'iPod per ascoltare la musica

sì perché secondo me è scomodo

avere due dispositivi

separati assolutamente

però io sono sicuro che qualche volta

l'iPod l'ho usato per ascoltare la musica

ti dico anche quando

iPod Nano

con lo Touch

con lo schermo quadrato

che si diceva potesse essere

un Apple Watch

tanto che avevo comprato

una sorta di cinturino

a cui clippare

l'iPod Nano e utilizzarlo al polso

come se fosse un orologio

e mi ricordo che in America

ero stato in America in quel periodo

e quando andavo in giro

avevo l'iPod Nano

e lo utilizzavo per ascoltare musica

e avevo l'iPhone

quindi

no no assolutamente troppo scomodo

due cose da portare in giro

da caricare

ma oggi l'iPod secondo me è inutilizzabile

solo

partendo dal presupposto che la musica

è una musica che si ascolta in streaming

con Spotify o Apple Music

e questi dispositivi

non supportano Spotify ed Apple Music

punto

eh sì già quello è un limite

veramente pesante

insormontabile

sì d'accordo che poi magari noi in streaming

in realtà intendiamo che ci siamo scaricati

delle playlist in locale

per non consumarci i dati mobili

ma comunque

l'accesso a un catalogo

enorme che ok se vuoi la singola canzone

l'album te lo ascolti anche così

in streaming ma puoi

molto semplicemente procurarti

tutta la musica che vuoi è una comodità

alla quale onestamente io non sarei in grado

di rinunciare adesso

sono assolutamente d'accordo con te

Luca

andando avanti

invece una

non novità che è stata

confermata per l'ennesima volta

questa volta in maniera

un po' più ufficiale

è praticamente

l'interfaccia

non l'interfaccia ma il form factor

dell'iphone 8

e la presenza di un

riconoscimento facciale perché dico

è stato riconfermato perché se ricordate

circa un mese fa abbiamo parlato di

un thread

su reddit

dove dei dipendenti

di foxconn avevano

deciso di rivelare tante

tante cose sull'iphone 8 e anche su altri

prodotti

altri prodotti

ad esempio

gli occhiali con la realtà aumentata

a cui apple sta lavorando apparentemente

beh insomma

io non la

non la discounterei

in così poco

questo è stato un leak

molto molto importante e del tutto

involontario

magari parliamo un po' più nel dettaglio

è uscito

in modo pubblico

seppur bisognava sapere dove trovarlo

un nuovo

firmware per un aggiornamento

ota di guardate un po' del

home pod della nuova cassa

concorrente dell'amazon echo del google

home che apple rilascerà in autunno

e in questo firmware

che non doveva finire di certo

sull'internet ma magari

nella rete interna di apple

erano disponibili tanti tanti dettagli

riferimenti api e addirittura

un'immaginina che ritraeva

quello che presumibilmente sarà il prossimo

iphone 8

o come si chiamerà quest'autunno

e

conferma tanto per cominciare

lo schermo senza

bordo diciamo con la sparizione

del pulsante home e una sorta

di incavo nella parte superiore

quindi uno schermo che non è totalmente

rettangolare per far posto

a fotocamera anteriore

altoparlante per le telefonate

sensore di prossimità insomma tutte le cose che sono

attualmente in alto

sopra lo schermo sull'iphone in questo caso

saranno praticamente incastonate

nello schermo

schermo

che sembra che sarà

uno schermo 3x

mentre adesso abbiamo gli schermi 2x

mi spiego

gli schermi retina apple ce li ha sempre venduti

come degli schermi che usano

4 pixel per disegnare

un punto

questo ci permette di avere delle immagini

molto più definite quindi 2x2

da cui il 2x

con questo nuovo iphone si dovrebbe salire

a 3x quindi 9 pixel

3x3 utilizzati per

disegnare un punto

questo è una cosa

che già si faceva più o meno

in software con tutti i modelli

plus fin dal 6 plus

e fino al 7 plus attuale

che appunto

utilizzavano un rendering di quel tipo

però poi lo schermo non era

di risoluzione sufficiente

a utilizzare un vero 3x

e veniva quindi poi riscalato in software

un po' come se usiamo le modalità

non intere dei retina

sui mac retina

e quindi diciamo

pur essendo molto alta la risoluzione

c'era un po' di imperfezione

andare a un 3x vero

sicuramente potrebbe essere gradito

a chi ha gli occhi sufficientemente buoni per vederli

perché io onestamente che porto gli occhiali

non so quanto riuscirò a farci caso

mi ha colpito però questa risoluzione

di 1125x2436

secondo quanto ha trovato

il super prolifico come sempre

steven trotten smith

su un 5 pollici si tratterebbe

di 536 ppi

e su 6 pollici

447

insomma delle densità

molto molto elevate

cosa che android già fa da tempo

ma che mi continua

a sorgere il dubbio

che non siano poi così necessarie

perché non so quanta differenza

in pratica si possa vedere

il passaggio da 1x a 2x

da non retina a retina

è stato clamoroso

si vedeva veramente lontano un chilometro

un ulteriore passaggio a 3x

non so quanto potrà essere visibile

beh potrà essere visibile sicuramente

sulla batteria

chiaramente ci sarà un consumo

maggiorato

dato che la scheda grafica

sicuramente dovrà lavorare di più

ma anche a livello di elettricità

più pixel

sicuramente più luce

sarà oled

sembra abbastanza garantito

quindi

diciamo che l'aumento di ppi

non è così diretto

con il consumo

perché mentre in un display tradizionale

più pixel

spiaccichiamo vicini vicini

più luminosità

retroilluminazione deve esserci

per riuscire a far passare la luce

tra questi pixel

negli schermi oled

che emettono luce in autonomia

non hanno bisogno di retroilluminazione

sicuramente sarà

spero che sia meno impattante

come cosa

però insomma sicuramente

dal punto di vista della scheda grafica

ci sarà maggiore lavoro da fare

altre novità

sembra confermato

il face id

non so se questo è il nome definitivo

però questa tecnologia

che dovrebbe sfruttare

la telecamera anteriore

che sarà inoltre dotata

dei depth effects

quindi la capacità di cogliere

la profondità

acquisire quasi un'immagine tridimensionale

sarà utilizzata

in alternativa

a quanto pare

o meglio in sostituzione

del touch id

perché non sembra esserci traccia

di touch id

incorporato nello schermo

come si sperava

ma non si fa riferimento

neanche a un touch id posteriore

quindi questa tecnologia

che andrebbe a rimpiazzarlo

perlomeno in questo modello

e anche se

continua a sembrarmi

una cosa assurda

perché

vengono in mente

mille situazioni

in cui dover avere

contatto visivo

con il telefono

per sbloccarlo

sarebbe scomodo

mi immagino

un banale pagamento

con apple pay

con il quale

dobbiamo

inclinarci

col nostro telefono

magari sopra il bancone

del supermercato

per raggiungere il posto

insomma

situazioni

un po' particolari

su questo

stiamo a vedere

più avanti

però

tante tante cose

sono uscite

da questo leak

immagino che ci sia qualcuno

tuttora crocifisso

in un corridoio

a apple

e

insomma

tante

novità

che

onestamente

non avrei voluto scoprire

perché gioco sempre

al non leggere

il rumore

o leggerne il meno possibile

per essere sorpreso

ai keynote

questa volta

non è stato possibile

stiamo a vedere

quante altre cose

salteranno fuori

perché insomma

steven è

estremamente

capace

e trova

tutti questi

questi piccoli dettagli

nascosti

e riguardo

il face ID

o comunque

il riconoscimento facciale

basti pensare che

se fosse

per

diciamo

aprire una porta

la porta di casa vostra

comunque bene o male

alla porta

arrivate sempre

nella stessa maniera

cioè siete in piedi

davanti alla porta

stessa altezza

poi magari

a differenza

a differenza

dell'orario

eh

a cui arrivate

avrete la faccia

più o meno stanca

però cavolo

quando prendi in mano

un telefono

magari lo prendi la mattina

ti stai svegliando

sei rimbambito

sei a letto

metà faccia sul cuscino

oppure

stai

cioè facendo

qualsiasi altra cosa

stai correndo

cioè

la vedo molto

molto difficile

tecnicamente

poi se ti dico

ma mi piacerebbe

un telefono

che

comunque

riesce sempre

o il 99%

delle volte

a riconoscere

che sei tu

e non sbaglia

quindi

tecnicismo a parte

il riconoscimento facciale

funziona

punto

non ti interessa come

ma funziona bene

funziona sempre

funziona

anche quando

non lo so

se sei sbronzo

perché ti punta

la faccia bene

lo vorresti

però

come diceva prima Luca

non vorrei

dover essere

non vorrei

dover essere vincolato

a puntarmi il telefono

in faccia

perché quando

ce l'ho sulla scrivania

adesso di fianco a me

la telecamera

non punta assolutamente

in faccia a me

il pollice

è molto più veloce

comunque

Luca

rumors a parte

torniamo un po'

coi piedi per terra

e

una novità

che è stata introdotta

in questa settimana

è

un aggiornamento

corposo

Satispay

che ha

modificato

parte dell'interfaccia

grafica

non ho ancora avuto

modo di provarlo

ma

funzionando anche

con l'S lunga

ultimamente

sto

andando

smanettandoci

sempre di più

e

il resto dell'idea

che è un ottimo

ottimo ottimo

ottimo servizio

ma una delle novità

che è stata

introdotta

e di cui

vogliamo parlare

è il supporto

a Siri Kit

ovvero

la possibilità

di poter interagire

con Satispay

tramite Siri

quindi fare

un pagamento

tramite Siri

a una persona

o a

se non sbaglio

anche

poter utilizzarlo

anche per pagare

all'S lunga

funziona che

ho utilizzato

o mi è capitato

di utilizzare

con Paypal

che lo supporta

da ormai

parecchio tempo

quindi se adesso dico

Hey Siri

spero non si sveglia il telefono

non si è svegliato

ok

Hey Siri

invia

10.000 euro

a Luca Zorzi

con Paypal

mi dirà

guarda che

sei fuori di testa

sei proprio sicuro

io dirò no

assolutamente scherzavo

parlavo di 10.000 lire

no comunque funziona

questa

questa

questa cosa

e Luca ha provato

poco prima di iniziare a registrare

anche con Satispay

mi ha mandato

un euro

perché è un pezzente

anzi

non me l'ha neanche inviato

alla fine

l'hai anche interrotto

alla fine

e ha funzionato

a parte il primo tentativo

dove Satispay

è stato riconosciuto

come un

sai

ti

cos'è che

cos'è che

aveva capito Siri

non mi ricordo

soddisfatto

effettivamente

è uno

è una

parola un po' difficile

e l'ho pronunciata

col telefono

incastrato tra me

e il microfono

insomma non era

una situazione ideale

poi

la seconda volta

l'ha presa al volo

sì sì sì

assolutamente

quindi niente

questa è una cosa

che ci sembrava

assolutamente

interessante

da menzionare

perché comunque

a mio parere

è un'altra

di quelle cose

che fa un po'

l'effetto wow

anche agli amici

già Satispay

di per sé

mi ricordo

quando l'ho utilizzato

per la prima volta

a Grom

a Milano

ha fatto un po'

di effetto wow

gli amici sono interessati

mi hanno chiesto

cos'era

come non era

come funzionava

volevano scaricare

l'applicazione

comunque

è

una cosa

un po' magica

a mio parere

adesso che funziona

anche con Siri

lo è ancora di più

e a proposito

di Siri

Luca

è uscita

uno spot

in settimana

in realtà

settimana scorsa

poco dopo

che abbiamo registrato

mi sa

come sempre

quindi negli ultimi

sette giorni

diciamo

è uscita

eh sì sì sì

perché

eh sì

quasi

comunque è uscita

questo

questo spot

di tre minuti e mezzo

che vede come protagonista

The Rock

penso sia

un personaggio

abbastanza celebre

non so se

vale la pena

neanche introdurlo

o presentarlo

si introdurlo

vabbè

ed è una

una sorta

di mini

cortometraggio

di tre minuti e mezzo

appunto

dove viene

mostrato

come The Rock

può utilizzare Siri

quindi

diciamo in maniera

simpatica

è una dimostrazione

di alcune

delle funzioni

che si possono usare

tramite Siri

effettivamente

ora che ci ragioniamo

prima diceva Luca

boh

non mi sembra niente

di particolare

però effettivamente

fatto vedere

anche magari in tv

dubito che andrà in tv

perché è troppo lungo

però

ti fa

ti fa anche qua

vedere come

questo

questo strumento

possa essere un po'

magico

e magari ti fa scoprire

che puoi

scattarti un selfie

con Siri

anche se non è del tutto

vero Luca

in realtà

ti può aprire

la fotocamera

anteriore

ma poi

per lo scatto

è necessario

premere il pulsante

cosa che effettivamente

fa anche Dwayne Johnson

nello spot

no lo spot

è molto simpatico

ironico

e

incentrato

sul personaggio

di The Rock

però

insomma

mostrando cosa può fare Siri

anche se chiaramente

è tutto

velocizzato

perché

proprio veramente

appena finito di dire

il comando

subito Siri lo fa

sappiamo nella realtà

che per quanto

abbastanza veloce

non è così

istantaneo

anche perché

deve

sentire

quando hai finito

di parlarle

magari

se io dico

manda un messaggio

a Federico

si aspetta

che io gli dica

anche qualcosa

se non glielo dico

mi dice

ok

cosa vuoi scrivergli

mentre invece

se scrivo

manda un messaggio

a Federico

registriamo

alle 17 di venerdì

quello è direttamente

parte del comando

quindi è chiaro

che non può essere veloce

come mostrato

nel video

però comunque

mostra tutte cose

che Siri

effettivamente

può fare

è simpatico

e magari

può dare una mano

a chi non ha mai

esplorato più di tanto

le possibilità

di Siri

sul proprio telefono

Luca

una funzione

che in pochissimi

conoscono

con la fotocamera

dell'iPhone

ma che c'è

penso da

iOS 4

forse 5

cioè la possibilità

di scattare

le foto

utilizzando

il tasto

del volume

no

la conoscono tutti

sono sicuro

che la conoscono tutti

guarda

io

quando

mi capita

di

di utilizzare

questa funzione

penso che

9 volte su 10

mi viene chiesto

come hai fatto

quindi

non lo so

se frequento

della brutta gente

o no

però

mi sa di sì

sondaggio?

no

non vale la pena

sondaggio

strau

pol

vabbè

dopo la puntata

ti occuperai anche

di fare questo

e voi

purtroppo

sarete costretti

a sottostare

alla dittatura

di Fede

che impone

a tutti i suoi

stupidissimi

sondaggi

Fede invece

cos'è questa cosa

questo

silence

è una soluzione

molto molto grezza

che costa

79-99 centesimi

al

impedire

che

quando si sale

in macchina

il telefono

si collega al bluetooth

parta la prima canzone

della libreria musicale

io come soluzione

ho disinstallato

l'applicazione musica

però

posso capire

che qualcuno

possa servire

quindi cos'è

c'è questa

questa canzone

che si può acquistare

direttamente da iTunes

e si chiama

ah ah ah

silence

e

si va a posizionare

come

prima canzone

della libreria

giusto?

e quindi

quando parte

in realtà

parte semplicemente

del silenzio

addirittura

c'è 99 centesimi

per comprarla

e dura 5 minuti

oppure

10 dollari

per

comprarla

e durerà

79 minuti

l'album intero

non ne capisco

l'utilità

ma

considerato che

ce lo si può

fare da soli

ma

si schiama

la canzone

completa

si chiama

ah ah ah

silence

abbreviated

tra parentesi

silent track

single

vi facciamo sentire

una preview

bella

molto bella

devo dire che vale

molto la pena

adesso la CIA

ci chiederà i soldi

al 100%

sicuro

sicuro

ok ho fatto il sondaggio

male

malissimo

invece

avresti

investito

molto meglio

il tuo tempo

guardando il video

che ho linkato

nelle note

riguardo a

un genio

che ha ricreato

la canzone

take on me

con

AR kit

facendo il video

con finestre

che appaiono

in mezzo alle stanze

e attraverso

di queste

vedi come se fosse

disegnato a matita

veramente

una figata assurda

bellissimo

bellissima applicazione

di AR kit

tutto questo

totalmente inutile

però molto molto bello

e spettacolare

quindi per andare

a vedere questo video

note della puntata

oppure

easyapple.org

slash 323

siamo preparatissimi

Luca

incredibile

sono solo

324 puntate

che lo dice

no in realtà

è da

un paio d'anni

che hai introdotto

questa funzione

da quando è nato

Easy Podcast

in sé

quindi

2012

9 settembre

c'era

c'era un hashtag

che avevamo usato

era settembre

mi ricordo

tipo il 9 o il 19 settembre

2012

sono quasi sicuro

wow

basterebbe

andare a vedere

quando è stata pubblicata

la puntata

1 dei fuori onda

per esempio

quanto maledetto

tempo è passato

1

28

ma

ah no

perché aspetta

i fuori onda

esistevano già

per cui bisogna

andare a vedere

tipo Techmind

numero

1

è uscita

il 16 settembre 2012

quindi

qualche giorno prima

in realtà

perché

per pubblicare

il feed su iTunes

avevamo già dovuto

pubblicare le puntate

sperando che nessuno

se ne accorgesse

qualcuno se ne era accorto

ma pazienza

bene Luca

direi che

è il tempo

di ringraziare

chi ci ha supportato

durante questa settimana

è buffo

come vadano

ondate le donazioni

in base a quando

uno aveva

iniziato il piano

delle donazioni

ricorrenti

questa settimana

dobbiamo ringraziare

Michele Olivieri

Michele Foscardi

Fabio Direzze

Roberto Barrison

e Caterina

e Stefano Meroni

che sono stati

molto generosi

e ci hanno donato

qualche spicciolo

magari con i piani

ricorrenti da tre mesi

anche tu

che ci stai ascoltando

in questo momento

e che ti stai sentendo

in colpa

perché non hai mai

uscito neanche

5 euro

ogni tre mesi

dai

stratta veramente

di pochi soldi

ci aiutano

veramente tanto

e a voi

non costano

granché

spero che valga

l'intrattenimento

che vi

forniamo

ogni settimana

in alternativa

come sempre

acquisti su Amazon

basta partire

con il nostro link

prima di andare

su Amazon

cliccate

troverete

un porcellino

d'India

di peluche

non importa

non volete comprare

quello

non c'è problema

ma per il solo fatto

che avete cliccato

sul nostro porcellino

l'India

di peluche

poi potrete andare

a comprare

quello che volete

e comunque

ci arriverà

una piccola percentuale

direttamente

dalle tasche di Amazon

quindi per voi

zero spesa

ma grande supporto

a Easy Apple

e a tutto il network

io invece

vi ricordo

come tutte le puntate

che potete

contattarci

tramite

l'indirizzo

email

all'indirizzo

email

info

chiocciola

easyapple.org

potete restare

con noi

tutta la settimana

tramite

seguendo il canale

Telegram

t.me

slash

easyapple

e seguire

me e Luca

ci trovate

entrambi su Twitter

agli account

Luca TNT

ed F Trava

tutto questo

lo trovate

su easypodcast.it

le note

della puntata

su easyapple.org

slash

numero della puntata

quindi in questo caso

3, 2, 3

non è vero

3, 2, 3

2, 3, 2

porca miseria

3, 2, 3

3, 2, 3

era giusto

era giusto

mi sono complicato

la vita

stavo dicendo

no

300 puntate

sono troppe

non possiamo

averle registrate

e invece

quindi

per questa

323esima puntata

direi che è

veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

prima

ultima puntata

prima delle vacanze estive

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto

a presto

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS