EasyApple #324 - Il turorial

ciao a tutti bentornati su easy apple puntata numero 324 registrata il 9 agosto del 2017 come

ogni settimana io sono luca zorzi e io federico travaglini sull'orlo delle ferie perché ricordiamo

ai nostri ascoltatori che per due settimane a partire dalla prossima ci troveranno sotto

l'ombrellone giusto hai fatto molto molto bene a ricordarlo questa ultima puntata della stagione

6 di easy apple immagino non ce l'ho neanche pensato dunque siamo partiti dalla 2010 11

questa è la 16 17 se vogliamo quindi la settima 10 11 11 12 12 13 13 14

15 16 16 a 7 questa era di 16 e 7 quindi la sesta

ok ho capito che avevi detto settima l'ho detto ma non importa ok ok allora non fare non fare troppo

esatto esatto esatto quindi ultima puntata della sesta stagione di easy apple e subito abbiamo un

bel follow up di claudio che ci ha ricordato come si chiama quella famosa puntata di cui parlavamo

nella scorsa puntata

puntata famosa estiva in cui si è raccontato qualcosa di molto particolare che aveva a che fare con una

lavatrice infatti claudio scrive state parlando di vecchie puntate estive e di una vicenda legata

ad una lavatrice ma è i wash puntata del poco storica per il tema trattato e per gli anni che

ormai sono passati è la puntata 36 potete andare a recuperarla comodamente in due modi primo easy

apple punto org slash 36 e arrivate su easy podcast punto it e potete ascoltare la puntata

direttamente da web non ci sono note infatti nella puntata sto guardandola adesso davanti davanti a me

il titolo recita una triste storia e qualche consiglio per le vacanze punto ed è il 12 agosto

2011 puntata di 20 minuti erano puntate estive come abbiamo già detto la scorsa puntata molto

brevi potete andare a recuperarla altrimenti tramite direttamente il vostro client podcast

qua devo

dici che no perché ci sono le ultime 150 puntate se non sbaglio perché se no il feed diventava

veramente troppo troppo grosso c'è un limite scritto ma non scritto di se non sbaglio un

megabyte o no anzi 512 kilobyte o super giù per il feed rss e dato che il nostro contiene anche

le show notes tende a diventare grossetto e quindi siamo stati costretti a limitare il

numero di puntate disponibili ci sono vari modi

potete ascoltarla da web e funziona tranquillamente anche da dispositivi mobili potete scaricare

l'mp3 e ascoltarlo in qualunque maniera maniera vogliate oppure un buon sistema che si può

usare compatibile con qualsiasi client di podcast e qualora non vogliate appunto riprodurre

un file mp3 del quale magari avete l'url ma non sapete come appunto farlo arrivare nella

vostra app

vi copiate

il link per il download che trovate appunto nella pagina alla voce download e usate il

sito half daffer punto net che genera un vostro personalissimo e privato feed rss nel quale

potete inserire le puntate che volete ad esempio se volete vedere un podcast o meglio ascoltare

una puntata ma non volete iscrivervi al podcast e il vostro client non rende facile scaricare

una singola puntata beh potreste andare sul sito del podcast in questione copiarvi il

link per il download e aggiungerlo al vostro feed di half daffer

in questo modo sarà disponibile solo per voi sarà una sola puntata e potrete appunto

ascoltarla in tutta comodità con il download automatico e tutte le chicche a cui siete

abituati dalle vostre app

mi ero completamente dimenticato di half daffer hai fatto bene a ricordarlo luca perché

resta comunque un un ottimo un ottimo servizio se non sbaglio luca può essere utile anche

per quanto riguarda audio libri cioè se avete degli audio libri potete andare a caricarli

su half daffer

e se non sbaglio luca può essere utile anche per quanto riguarda audio libri cioè se avete

su half daffer o no no su half daffer è necessario avere un link diretto per il download perché

lui in pratica genera solo il feed potete caricarli da qualche parte che vi dia un link

diretto non so dropbox non è diretto perché c'è il download di mezzo una volta c'era

la cartella public che ci dava la possibilità di avere un download dritto adesso non so

più bene come ci si possa organizzare ci saranno sicuramente dei servizi io di solito

eventualmente me li carico sul server e ci saranno dei servizi che ci saranno sicuramente

ma sono convinto che qualcosa si possa trovare

ok ok luca una vicenda abbastanza recente di cui volevamo parlare nella scorsa puntata

riguarda le applicazioni vpn sì le applicazioni per utilizzare le vpn sono state rimosse dall'app

store cinese specifichiamo bene ma uno dirà ma cosa mi serve un'applicazione che mi basta

andare nella sezione impostazioni della vpn del mio iphone per aggiungerle in autonomia

beh le applicazioni che sfruttano appunto che vi danno la possibilità di connettervi

a vpn hanno magari qualche comodità in più in primis il fatto che è più facile la configurazione

magari se pensiamo a un servizio tipo tunnel bear è molto più facile da gestire direttamente

dall'app che non andandolo a configurare manualmente ammesso addirittura che questo sia possibile

poi è possibile magari cambiare il servizio di configurazione di un'app che non andandolo

in modalità molto rapida in modo molto rapido ad esempio per cambiare da quale stato risultiamo

provenire una volta che usciamo su internet insomma ci sono un po di chicche e poi insomma

possono essere supportati i protocolli non attivamente presenti in ios uno su tutti open

vpn apple è stata costretta ad adeguarsi alle norme imposte dal regime cinese che appunto

ha vietato l'utilizzo di questo genere di applicazioni non è stata costretta ad adeguarsi

non è stata rimossa la funzionalità del sistema operativo per cui se abbiamo noi manualmente

configurato su un nostro server magari una vpn dei tipi supportati sarebbe dire l2tp e ipsec mi pare

che siano solo questi due perché pptp è stata deprecata tempo dietro in quanto non sicura e

possiamo comunque continuare a inserirle però non possiamo sfruttare le applicazioni alla fine ci

sono in molti che si sono scagliati contro apple per questa decisione ma onestamente io non mi sento

di farne una colpa ad apple apple si è dovuta adeguare a una normativa vincolante per poter

vendere in cina cioè l'alternativa era andarsene dal mercato cinese non credo che possano fare la

voce grossa con il governo cinese non funzionerebbe sicuramente avrebbero potuto dire no noi le

applicazioni le lasciamo nell'app store e il governo cinese avrebbe detto benissimo potete

anche andarvene dal nostro mercato non potete più vendere i vostri prodotti qui per cui alla fine

non hanno rimosso la funzionalità in sé hanno rimosso le applicazioni dall'app store poco male

tutto sommato cioè meglio di così onestamente non penso che avrebbero potuto fare magari potrebbero

spingere per rimuovere queste limitazioni ma se le limitazioni ci sono bisogna rispettarle un po

come dire

50 chilometri orari nei centri abitati è troppo poco vorrei che il limite fosse 70 quindi vado a

70 ok liberissimo di farlo ma ti prendi la multa come pure la multa nel caso di apple sarebbe stata

l'espulsione dal paese interessante poi la coincidenza che non ricordo chi faceva notare

forse gruber forse marco arment non ricordo ha fatto vedere come su test flight sono stati

recentemente aumentati a 10.000 il numero di tester possibilitati

per una data applicazione e non so se in precedenza fossero 1000 o 2000 fatto sta che insomma l'aumento

è sensibile 5 10 volte è un bel po e c'era chi diceva test flight è diverso dall'app store per

cui si potrebbe pensare di avere delle applicazioni per la vvn in perenne test e andare ad invitare gli

utenti cinesi che ne facciano richieste che quindi potranno scaricare senza bisogno di jailbreak o

altri altre operazioni sul proprio telefono direttamente l'applicazione un po come se fosse

disponibile direttamente sullo store ma resta comunque la possibilità di utilizzare le vpn

tramite le impostazioni quelle diciamo di se hai una vpn compatibile e ammesso che non venga

filtrato il traffico a livello dei provider proprio perché insomma c'è il great firewall

of china che è sempre allerta però insomma modi per aggirarlo in realtà ci sono e purtroppo

però come sempre rimangono a pannaggio solamente dei più esperti mentre invece i meno avvezzi alla

tecnologia sono costretti a sottostare le limitazioni imposte dal governo è un po come

ogni tanto sento tornare fuori il discorso e dobbiamo assolutamente mettere fuori legge anche

da noi e non in cina le applicazioni che consentono una comunicazione sicura tipo whatsapp tipo i

message perché comunque parentesi ai messaggi è ben criptato eppure rimane disponibile in cina per

cui tutto sommato la cina è messa meglio se ci sono gli iphone rispetto a iphone senza vpn rispetto

a non esserci iphone totalmente chiuso parentesi perché appunto imporre questo genere di limitazioni

comporta solamente che i meno esperti magari staranno alla legge e non utilizzeranno piattaforme

sicure perché messe al bando perché bucherellate eccetera ma gli altri avranno sempre la possibilità

di utilizzarle in quanto più capaci perché una volta che la matematica perché di questo si tratta

nella criptografia è matematica è stata inventata è stata resa di dominio pubblico non si può

reinventarla questa rimarrà sempre disponibile e chi è esperto potrà continuare a utilizzare

gli strumenti più sicuri io ti ho in realtà detto che si può comunque impostare la vpn tramite

le impostazioni di ios perché mi ricordo che tu la usavi

forse la usi ancora ma i primi anni che ci siamo conosciuti la usavi per fare le chiamate da casa

tua può essere sì anche quello allora lo usavo in primis perché mi ricordo che facevi una cosa

malata che dicevi mi connetto con la vpn per chiamare da casa mia dentro cioè non mi ricordo

esattamente però so che c'era dietro una storia abbastanza zorzesca allora boh il primo dei punti

riguardava il fatto che a non avevo le chiamate gratis all'epoca b vodafone bloccava

il voip in 3g per cui per poter chiamare magari i diversi telefoni di casa ne ho tre telefoni voip

per casa dovevo necessariamente fare una chiamata voip chiaramente ma se vodafone mi bloccava questo

non non mi era possibile per cui utilizzavo una vpn per potermi poi connettere al centralino voip

di casa e quindi effettuare la chiamata non era il massimo perché comunque andavo a fare una

chiamata voip su tcp

in pratica perché la vpn alla fine arrivava a essere in tcp è sempre meglio udp per questo

come mi sembra evidente no però comunque funzionava e se le condizioni di rete erano

buone non c'era assolutamente nessun problema se il segnale scarseggiava erano comuni ritardi

buchi però insomma pur di avere le robe gratis questo ed altro soprattutto da studente ok allora

mi ricordavo abbastanza bene luca

parlando di invece cose

un po più reali

ho sballato un pochettino la scaletta ma vogliamo parlare di un mezzo follow up in realtà perché

parlando di iphone 8 in questi giorni abbiamo detto probabilmente non ci sarà più il

riconoscimento dell'impronta digitale con touch id per essere sostituita interamente dal riconoscimento

facciale quindi una qualche sistema

che sia in grado di capire se

chi sta utilizzando l'iphone

sia realmente il proprietario dell'iphone e quindi sbloccarlo e lasciare accesso a tutti i dati

un problema che dicevamo era appunto che

quando l'iphone è sdraiato su una scrivania

col touch id si può

diciamo

riconoscersi e quindi sbloccare l'iphone

con una fotocamera

sembra abbastanza

impossibile

impossibile perché la fotocamera non ti sta puntando

diciamo in volto

eppure sono uscite già indiscrezioni in questa settimana

è uscito anche un articolo scritto da morizio

pare che questo face id così viene chiamato

sarà in grado di sbloccare l'iphone anche se è poggiato sulla scrivania

quindi qualche indiscrezioni arrivate anche da gurman

e cavolo questo è un po

una conferma di quello che dicevamo noi cioè a noi non interessa esattamente come funziona questo face id

a noi non interessa che funzioni

a noi non interessa che funzioni

a noi non interessa che funzioni

bene interessa di

poter continuare a utilizzare l'iphone

sbloccato anche quando è sulla scrivania

e quindi

per chi volesse approfondire trovate

il link nella notte della puntata

però questa come viene chiamata da

maurizio una sorta di

missione impossibile

dell'iphone 8 iphone x iphone quel che è

sta piano piano

diciamo

venendo confermata

e sembra essere

fattibile io a questo punto

mi aspetto di non vedere

grossissime novità rispetto a quello che già sappiamo

perché ormai foto dell'iphone si sono viste

l'assenza del touch id sembra

quasi confermata al 99%

a meno che non sia sotto lo schermo

perché è l'unica cosa che sappiamo ad oggi

che sembra che non ci sia sul retro

anche l'ultima foto che è uscita

se non sbaglio è proprio oggi

non mostra

non mostra sul retro alcuna sorta di touch id

e il retro

sembra in vetro

se non è vero è un'altra cosa

sembra abbastanza esclusa però

questa possibilità purtroppo

anche se continua a sembrarmi

incredibile l'idea di

abbandonare totalmente il touch id

cioè se mi avessero detto

scegli tra touch id sul retro

e no touch id

io avrei scommesso mille volte

sul touch id sul retro per quanto

continua a sembrarmi una soluzione

non ideale

ma questo è un po'

allora il paragone secondo me non è azzeccatissimo

però è un po'

un apple che dice

se non riesco a fare questa cosa

piuttosto non la faccio

piuttosto che farla male non la faccio

cioè il primo iphone piuttosto che fare dei video schifosi

non faceva video

ma non è mai tornato indietro

è questa la cosa che mi colpisce in particolare

lo so cioè tu dici

un domani

un domani potrà tornare il touch id

difficilmente effettivamente

non è che non fa un po' indietro

perché comunque se si passa a un riconoscimento

del volto

si presume che questo sia

un passo in avanti

un upgrade non un downgrade

o comunque un compromesso

magari è qualcosa che apple ha

come si diceva

un po'

sulla rete che ne parlava gruber

diceva che questo iphone costerà tantissimo

perché sarà un iphone

veramente veramente

con componenti e con tecnologie

super all'avanguardia che arriveranno magari

sugli altri iphone e altri ipad

un po' più avanti

e quindi magari questo è

per far vedere

ad apple che si il touch id è bello

l'abbiamo usato per tre anni e lo continuate a usare

ma il futuro è questo

e ve lo diamo già da utilizzare

una cosa del genere

chissà se ci sarà ancora lightning

penso proprio di si

quello atp tipster one

un ben informato che spesso bazzica

negli ambienti di atp accidental tech podcast

ha confermato

la presenza

della porta lightning

perché adesso non ricordo

a casey che diceva

beh adesso

magari l'anno scorso hanno tolto

il jack delle cuffie

quest'anno ci saranno

ulteriori cambiamenti e forse potrebbe essere

già arrivato il momento di rimuovere

la porta lightning e affidarsi

unicamente alla ricarica induttiva che sembra

doverci essere su questo nuovo modello di iphone

questo è abbastanza

confermato da ultime

cose che si sono viste da

foxconn comunque

non sarà

esclusivamente induttiva la ricarica

come l'apple watch ad esempio

ma ci sarà anche il cavo

ok poi

il discorso di ricarica induttiva

l'abbiamo già affrontato più di una volta

luca

ti sconvolgo la vita

no la vita no però la puntata

dicendo che questa volta

ho già installato la beta 4 pubblica

di ios su iphone e su ipad

quindi a differenza delle scorse puntate in cui dicevo

è uscita la

developer

la versione quella per i sviluppatori

ma non la pubblica

tu invece mi dicevi no era

uscita e io l'ho già installato dopo

questa volta l'ho già installata

a differenza delle altre volte

quando ho avviato il dispositivo

in particolare su ipad mi ha detto

però prima voglio farti vedere un paio di cose

guarda che questo è il multitasking

questo è il nuovo app switcher e cose simili

mentre prima era un po' tutto lasciato allo sbando

ma in tutto questo

c'è una cosa che sono riuscito ad apprezzare

molto in questa ultima settimana

di ios 11

e cioè la sincronizzazione

di alcuni dei metadati

della libreria di ios 11

e della libreria

di foto iCloud

perché cosa che ho fatto

ho iniziato a

organizzare un po' le foto che ho

su photos dal mac

ho aggiunto

degli album

che avevo precedentemente soltanto su dropbox

o su google photos penso

e ho iniziato

a sfruttare un po' anche

il riconoscimento dei volti

quindi ho iniziato a

dire questo sono io, questo è pippo

questo è mio fratello, questa è mia mamma

questo è luca bomber

e

tra l'altro parentesi di questa funzione

mi manca una cosa che non so se ho perso

io cioè che non trovo

o se è proprio stata rimossa

nel vecchia i foto c'era una funzione per dire

ok fammi vedere un po' di volti

io ti dico mano a mano chi sono

qua non l'ho più trovata

no c'è solamente per la singola persona

se non sbaglio

si può andare sulla singola persona

adesso io vado su

vediamo luca zorzi no

ok vado su un mio amico jacopo

in fondo alle facce c'è

conferma foto aggiuntive

tipo conferma additional photos

e mi dice ok mi fa vedere delle foto

mi dice è lui no

è lui no

è lui no

è lui no

è lui no

zero foto aggiunte

spettacolo però però in i photo c'era una funzione

in cui tu gli dicevi va bene

fammi vedere un po' di foto

un po' di facce a caso

che tu hai riconosciuto io ti dico chi sono

e poi piano piano lui a un certo punto

inizia a dirti questo è federico

questo è luca

questo è jacopo

e questo manca

però vabbè chiuso parentesi

ho sistemato la libreria di foto

foto library

sul mac tutta bene

ho aggiunto le foto

le facce

gli album

cose così

poi prendo l'ipad

porca miseria non c'era niente dei volti

e la cosa è fastidiosissima

allora mi sono messo a sistemare un po'

sull'ipad

in maniera un po' frettolosa

ho detto vabbè adesso mi tocca farlo anche sull'iphone

ho preso l'iphone in realtà

l'iphone era già sincronizzato con l'ipad

e non con il mac

questo perché?

perché con ios 11

ci sarà una sincronizzazione particolare

di alcuni

schiller se non sbaglio spiegava

o federighi

al talk show

spiegava che vengono sincronizzati

soltanto alcuni metadati

alcune informazioni che però permettono

essendo condivise con gli altri dispositivi

di elaborare le foto

diciamo alla stessa maniera

e quindi di ottenere

portarsi dietro le informazioni

da un dispositivo all'altro

e questa cosa mi è piaciuta tantissimo

spero vivamente che

con l'upgrade a high sierra

quando uscirà a ottobre

quel che è

vengano sfruttate tutte le informazioni

che io ho inserito

per un paio d'ore

abbondanti

in photos sul mac

sì così dovrebbe essere

mi sembra solo naturale

che uscite tutti i sistemi operativi

dal ciclo delle beta

siano disponibili tutte quante

queste funzionalità

di sincronizzazione

anche se rimane un aspetto

forse l'avevamo già chiarito

rispetto a quello che inizialmente

avevamo capito dopo la wwc

ma vale la pena di ripeterlo

la sincronizzazione che avremo

sarà sì dei volti

ad esempio

ma sarà sempre una sincronizzazione

di cose che noi abbiamo detto esplicitamente

mentre invece i dispositivi

continueranno in maniera indipendente

l'uno dall'altro a analizzare

per i fatti loro le altre foto

quindi si presume arriveranno

allo stesso risultato

però ciascuno dovrà farlo in maniera autonoma

e quindi sperperando

un po' di energia un po' di carica

forse magari lo fanno solo attaccati

alla corrente comunque insomma

un minimo di consumo

inutile o semi inutile ci sarà

perché non andranno a condividere

le informazioni che ottengono in autonomia

analizzando le foto

dovranno condividere

o meglio condivideranno solamente

quelle che avremo inserito noi

ad esempio questo faccione qui è Federico

questo faccione qua è Luca

non c'è una sincronia

e non c'è nemmeno la funzione

hot dog or not

che chi dovesse aver visto l'ultima serie

di Silicon Valley coglierà il riferimento

gli altri penseranno che io sia pazzo

ho smesso di guardare Silicon Valley

lo confesso

no Federico

molto bello

mi sono fermato

mi sono

mi sono fermato

me la sono fatta addosso dalle risate

l'ultima puntata di questa stagione

a che stagione siamo?

quarta?

penso di sì

penso di sì

non lo so dire la verità

non mi ricordo

io mi sono fermato

quando presentano l'algoritmo

al TechCrunch

se non sbaglio

ce ne sono state almeno due

mi sa in mezzo

ok ok

eh no sì sicuramente sono un po' indietro

penso sia la prima

penso sia la prima

no comunque

sempre a proposito di foto

volevo condividere

un piccolo esperimento

che ho fatto

in montagna

che secondo me

ha portato a dei risultati

molto molto interessanti

quindi

immaginate di

voler fare una foto

panoramica

un po'

un po' artistica

diciamo

e siete non so

in un

in due persone

avete un amico

io ero con mio fratello

e volevamo fare una foto panoramica

che però

diciamo

prendesse dentro entrambi

quindi che cosa abbiamo fatto?

ci siamo messi

diciamo

inizialmente io

a scattare la foto

e mio fratello

come soggetto

defilato sulla sinistra

della foto panoramica

e ho iniziato a scattare

la foto

per praticamente

diciamo

i primi

i primi

180 gradi

no però

i primi 90 gradi

diciamo

quando mio fratello

è uscito dall'obiettivo

è passato

ovviamente

dietro di me

ha preso il telefono

cercando di muoverlo

il meno possibile

e io

defilandomi sulla destra

mi sono fatto

mi sono posizionato

e mio fratello

continuando la panoramica

poi ha racchiuso anche me

quindi

diciamo

in due

siamo riusciti a fare

una panoramica

dove entrambi

compariamo nella foto

e questo trucchetto

poi l'abbiamo trasformato

in una cosa

ancora più simpatica

cioè

far comparire

la stessa persona

più volte

nella stessa foto panoramica

quindi inizia a fare

un pezzo di foto panoramica

quando esce

dall'obiettivo

il soggetto

questo

deve girarvi intorno

ricomparire

più avanti

in quella che sarà

poi la foto

completa

lo riprendete ancora

e poi avanti così

potete far comparire

la persona

due o tre volte

magari facendo

anche qualche

qualcosa d'artistico

non so

uno che si sta lanciando

una persona

o due persone

la stessa persona

che si parla

o si prende a schiaffi

sì l'avevo usato

più volte

questo trucchetto

per far comparire

più volte una persona

ma non avevo mai pensato

alla possibilità

di andare invece

a farne comparire

due persone diverse

ma mentre

si è solamente in due

quindi necessariamente

uno deve riprendere

l'altro

esatto

esatto

esatto

mentre parliamo

mi è venuto un flash

tremendo Luca

cioè

forse

forse

quella funzione

di iPhoto

che ti dicevo

che serviva

per riconoscere

la

la persona

diciamo

quella funzione

di iPhoto

che ti permetteva

di vedere

tutte le foto

dove c'erano

volti non riconosciuti

secondo me

si può ricreare

con gli smart album

con gli album intelligenti

può essere?

non so

non so se c'è la voce

persone non riconosciute

eh

sto provando

penso di avercela fatta

interessante ma

praticamente ho creato

un album

no

mi sa che

mi sa che ho preso un po'

no

no

scherzo

se gli dite

che il volto

deve essere

bianco

cioè deve essere niente

lui tira dentro

tutte le foto

della vostra libreria

ok

scherzavo

però magari giochicchiando

si riesce a fare questa roba

invece una curiosità

avevo

trovato qualche tempo fa

era

stato rimbalzato

più volte

da una scaletta

di una puntata

alla successiva

un articolo

che parlava

del particolare font

che viene usato

sulle gift card

di iTunes

per permetterne

il riconoscimento

direttamente

con la fotocamera

dell'iPhone

o con la webcam

del Mac

questo sviluppatore

aveva detto

boh

mi piacerebbe

avere

questa possibilità

per dare

delle gift card

per la mia applicazione

perché alla fine

quando tu fai

il redeem

è un codice

fatto nella stessa maniera

sia che si tratti

di credito aggiunto

sull'account

sia che si tratti

di un'applicazione

un film

o qualunque altra cosa

e appunto

si chiedeva

come creare

questi particolari codici

ha provato a cercare

un po'

su internet

su quei siti

che permettono

di fare il riconoscimento

di un font

a partire da un'immagine

trovando qualcosa

di anche abbastanza simile

ma non uguale

e questo

non era sufficiente

a scatenare

il riconoscimento

automatico

da parte

della fotocamera

anche perché

non era solamente

la particolare

forma

della

del font

a far

partire

il riconoscimento

ma anche

il riquadro

in cui questo

era inserito

doveva essere fatto

in una determinata maniera

con delle determinate

proporzioni

e

ad esempio

la larghezza

doveva essere

3,6 cm

l'altezza

del font

doveva essere

0,264 cm

e la larghezza

del board

0,054 cm

cioè veramente

un casino

e in più

ha trovato

nascosto

dentro

i framework

privati

che troviamo

su macOS

il font stesso

che viene

utilizzato

che si chiama

ScanCardium

2.0

e appunto

unendo

le dimensioni

che ha trovato

con questo font

è riuscito

a ricreare

il funzionamento

delle gift card

di iTunes

dando appunto

la possibilità

di regalare

la propria applicazione

in questo caso

Mail Designer Pro

con una simpatica

cartina stampata

che poteva

appunto

distribuire

fisicamente

alle persone

sono disponibili

per il download

sul sito

che trovate

nelle note

della puntata

i file

di Photoshop

e Sketch

qualora siate interessati

è molto interessante

questa piccola analisi

che ha fatto

per scoprire

come una funzionalità

apparentemente

così semplice

in realtà

nasconde

parecchi ingranaggi

che devono muoversi

in contemporanea

interessante Luca

interessante ma

voglio assolutamente

sentirti parlare

di Drone Director

perché

è un'applicazione

che mi dicevi

di voler provare

che se non ho sbaglio

ti aveva consigliato

tuo fratello

e dopo aver visto

visto giocare

visto

dopo averti visto

giocare

con il drone

mi sono riuscito

tantissimo

di questi aggeggi

e quindi

Drone Director

mi hai detto

che è un'applicazione

che permette

di fare delle riprese

in maniera

un po' più avanzata

un po' più particolare

come ti sei trovato

a usarla

in questi giorni

guarda

partiamo da

una cosa

l'applicazione

di base

della DJI

già permette

di fare

delle cose

semi automatiche

è possibile

definire percorsi

è possibile dire

ok

volteggia intorno

a questo punto

però

Drone Director

si spinge

ancora oltre

veramente

ha tante

tante

modalità d'uso

e la possibilità

di definire

dei percorsi

molto più complicati

con anche

l'indicazione

ok adesso

vai qua

e inquadri questo

ti sposti

continuando a inquadrarlo

poi inquadri

quello di là

e vai via

cioè in pratica

potrete definire

veramente un percorso

che definisce

una ripresa

un film quasi

con tutte le varie scene

questa è una

delle funzionalità

poi in realtà

neanche altre

di girare intorno

a un punto

oppure

mantenere

l'inquadratura

su una linea

darvi la possibilità

di guidare

mentre lui gestisce

il gimbal

quindi lo stabilizzatore

della telecamera

e soprattutto

l'altezza

dell'inquadratura

con alcuni

droni

più avanzati

del mio

è anche possibile

scaricare

una

un'applicazione

aggiuntiva

che si chiama

Copilot

sempre dello stesso

sviluppatore

che consente

di vedere

su un secondo schermo

quello che viene ripreso

dalla telecamera

quindi magari

qualcuno si può occupare

del volo

del drone

l'altro

della gestione

della fotocamera

quindi un lavoro

a quattro mani

per migliorare

il risultato

che è possibile ottenere

facendo le riprese

con questi droni

che veramente

ormai sono

veramente economici

rispetto alle possibilità

che hanno

peccato che appunto

ci volesse

un drone

che io

non avevo

per

sfruttare

la funzionalità

di Copilot

comunque

l'applicazione

è veramente

potente

però

devo dire che

ci vuole tempo

per imparare

ad usarla

l'interfaccia

ha tante tante funzioni

e per forza di cose

non è super intuitiva

se non altro

ci sono dei video

fatti dallo sviluppatore

stesso su YouTube

che danno un'idea

di quali sono

le possibilità

e come

attivarle

però

mettetevela via

che dovrete spendere

magari una

mezz'oretta

di volo

a un'oretta

a fare prove

per capire

come gestire

tutti questi parametri

tutte queste modalità

non è un'applicazione

intuitiva

assolutamente

però i risultati

che si possono ottenere

sono

veramente notevoli

se andate a vedere

appunto

in particolare

l'effetto

che può fare

sapendola usare bene

nei video

appunto

dello sviluppatore

si nota bene

perché fa vedere

quello che fa

poi fa partire il drone

e lo si vede

mentre lo fa

e poi

infine

in coda al video

viene mostrato

il video

così come è stato ripreso

quindi a qualità piena

si vede che

l'effetto cinematografico

e scenografico

sono veramente notevoli

però ripeto

non è facilissima

da usare

per niente

a differenza

dell'applicazione

inclusa

con i droni

della DJI

perlomeno

che

forse è limitata

però è

veramente semplice

da usare

non sono necessari

particolari

abilità

o

tempi

di apprendimento

questo è un po'

l'opposto

è tanto più potente

però

ci vuole del tempo

a riuscire a

comprenderne

l'interfaccia

e comprendere

come sfruttarne

tutte le possibilità

questo potrebbe

rappresentare

un po'

un freno

in unione al fatto

che non è

un'applicazione economica

costa 15 euro

per carità

se avete speso

500

1000 euro

1500 euro

su un drone

alla fine

aggiungerne altre 15

probabilmente

non è

un problema

insormontabile

però

è un'applicazione

che potrebbe

scoraggiare

io stesso

dicendo

ok ho comprato

questo drone

un po' per gioco

non so se vale la pena

di investire questi soldi

a posteriore

direi di sì

fermo

restando appunto

che bisogna

imparare bene

a usarla

a sfruttarla

si può

ampliare ulteriormente

quello che è possibile

fare con il proprio drone

e

è molto divertente

beh ma

è anche la parte divertente

secondo me

imparare

perché

ti sei sentito

un po' frustrato

sì perché

la prima volta

veramente

non riuscivo a capire

come impostare

i punti

cosa volevano dire

i diversi

pulsanti

boh

non mi era

chiaro

perché poi

oltretutto

hai una mappetta

che è flottante

devi tirarla su e giù

e se la tiri su

ti copre

l'inquadratura attuale

insomma

devi capire bene

come gestirti

però una volta

superato il gradino

ho visto che

effettivamente

i risultati

che si potevano ottenere

erano molto

molto carini

in questo caso

io mi sono limitato

a definire

cosa volevo

che fosse fatto

e poi stare lì

a guardare il drone

e farlo

guardando un po'

l'inquadratura

e un po'

lui dal vivo

però mi rendo conto

che

in luoghi

molto aperti

e deserti

avrei anche

potenzialmente

potuto

fare un video

a me stesso

avendo definito

prima il percorso

del drone

e lasciare

completamente

il telecomando

perché lui

si guida

da solo

io in questo momento

avevo il telecomando

in mano

però di fatto

non toccavo

nessun controllo

stavo osservando

il drone

volare da solo

però ecco

tante sono

le possibilità

che offre

questa applicazione

a quando caricherai

il primo video

per farci vedere qualcosa?

mai

perché principalmente

come?

mai

non lo so

però

non penso a breve

perché

svolazzavo

intorno a casa mia

nei campi

circostanti

non mi pare

simpatico

appunto

pubblicare video

di questo genere

però magari

ecco

io ho in previsione

di andare in montagna

la settimana prossima

di portarmi dietro

il drone

mi sono anche preso

uno zaino apposito

per il trasporto

quindi magari

lì potrò

mettere ulteriormente

alla prova

drone director

a parentesi

forse riesce

nell'impresa

di consumare

ancora più batteria

dell'applicazione

DJI GO

per cui

un power bank

esterno

è d'obbligo

a meno che non abbiate

uno di quei

droni più avanzati

che già di loro

permettono di collegare

il telefono

al telecomando

che ha una batteria

molto cicciosa

per tenere

tutto acceso

più a lungo

volevo dirti una cosa

ah

ecco cosa volevo dirti

sono felicissimo

che tu abbia pubblicato

un tourorial

no

su tmux

no

su serio

certo

cioè ho sbagliato a scrivere

ma dove

sul titolo

sul titolo

del video di youtube

lui ha pubblicato

un tourorial

chiamato

uso base

di tmux

aspetta

no

devo veramente

correggerlo

super imbarazzante

non è il tmux

della yamaha

però è un tourorial

ma perché

ho fatto proprio

copia e ancora

del titolo

nelle note della puntata

e ho letto

tourorial

ho detto

poi ho guardato

ho detto

va bene

è un tourorial

che imbarazzo

gli zorzi fail

non mi abbandoneranno mai

però poi

nella descrizione

l'hai scritto corretto

hai scritto

breve tutorial

sull'uso di base

di tmux

non so come sia venuto fuori

l'errore

fatto sta che insomma

è un

cos'è tmux

e cos'è un tourorial

allora

un tourorial

è

una versione

scritta sbagliata

di tutorial

in cui

cerco di dare

un'infarinatura

sull'utilizzo

di qualcosa

una sorta

ma c'è un tutorial

su come scrivere

tourorial

o è un tourorial

si devi invertire

la t con la r

è abbastanza semplice

in realtà

però ora che

i nostri ascoltatori

sentiranno questo

sarà già stato corretto

il titolo

ok

è andata bene

tmux

è un

programmino

per

da usare

da terminale

che

non tutti

del quale

non tutti

necessiteranno

necessiteranno

coloro i quali

sono soliti

lanciare

dei

su dei server

esterni

magari anche

il vostro

nas

dei comandi

che richiedono

parecchio tempo

per essere

completati

in quel caso

generalmente

se noi andiamo

a chiudere

il nostro terminale

stacchiamo il mac

lo mettiamo in slip

il comando

viene interrotto

che non è

propriamente

quello

che vogliamo

tmux

ci consente

di staccarci

dal

dal nostro

server

a cui siamo connessi

lasciando il comando

in esecuzione

immagino che

i più esperti

staranno già

rivoltandosi

e in vendo

contro di me

per questa

ipersemplificazione

ma questo forse

è uno degli utilizzi

più frequenti

di tmux

immagino che

il nome stia per

terminal muxer

ma

ha tante altre funzioni

ad esempio

di dividere

in due

in tre

in n

in una griglia

fatta come vogliamo

la nostra

schermata

terminal multiplexer

infatti si chiama

la schermata

del terminale

di aggiungere

nuove finestre

e quindi avere

più

con una singola

connessione ssh

avere accesso

a più

terminali

in contemporanea

e quindi magari

a più programmi

che vanno insieme

mi immagino

potremmo voler

avere top

acceso per

tenere sotto controllo

il processore

e diviso a metà

nella parte bassa

dello schermo

qualcosa che ci

monitori

la banda

utilizzata

e poi magari

un'altra schermata

dove eseguire

i nostri comandi

normali

ecco possiamo tenere

tutto in esecuzione

con tmax

poi quando abbiamo finito

ci disconnettiamo

dalla sessione

e possiamo riprenderla

poi quando vogliamo

magari anche da un altro

computer

da un altro dispositivo

ha tante tante funzioni

ho veramente solamente

scalfito la superficie

proprio ho dato

un'infarinatura di base

dei comandi

che utilizzo io stesso

più di frequente

è un

appunto

un video

disponibile su youtube

un piccolo screencast

con la mia voce

fuori campo

che parla

dura penso

5 minuti

o qualcosa del genere

6 minuti e 31

e niente

spero che possa

interessare a qualcuno

chi di voi

si diletta

di più col terminale

io onestamente

non riesco più

a vivere senza

questo comando

un'alternativa

è screen

screen o screens

non mi ricordo

screen penso singolare

GNU screen

che fa

più o meno

le stesse cose

però

io ho imparato

a usare tmax

e tendo a usare quello

ma fai le penne

col tmax

certo

certo

e ho anche

cambiato il discorso

scarichi

giusto

ok luca

direi che

per una volta

nelle

ultime settimane

riusciamo a fare

cosa sto dicendo

è una delle poche puntate

che riusciamo a finire

secondo i nostri

canoni standard

quindi siamo intorno

ai 40 minuti

direi che possiamo

ringraziare

chi ci supporta

ricordare

i nostri contatti

e fare tanti

tanti auguri

di buone ferie

a tutti quelli che

le ferie

non le hanno ancora fatte

quindi

grazie

lasciate prima la parola

per ringraziare

chi ci supporta

ringraziamento finale

finale di questa stagione

prima della pausa estiva

a luigi mandraccio

marco babolin

e massimo mauriello

che ci hanno supportato

con le loro donazioni

che sono cadute

proprio

in questa settimana

grazie mille a tutti e tre

grazie a voi

che state considerando

di fare la stessa cosa

alla fine

sono veramente pochi soldi

5 10 15 euro

ma ogni tre mesi ragazzi

probabilmente spendete di più

perdendo i soldi

dalle tasche dei pantaloni

e

e poi i soldi

che perdete dalle tasche

delle pantaloni

non vi rientrano

dalle cuffiette

ogni settimana

per cui forse

sarebbe meglio

perderli a favore

di z apple

e di z podcast in generale

grazie veramente

a chi ha deciso

di supportarci così

ma grazie anche

a chi ha deciso

di ricordarsi

di andare a cliccare

sul pulsantino di amazon

sul nostro sito

e poi comprare

ciò che vuole

senza spendere una lira in più

ma supportando

il network

perché amazon

metterà una piccola percentuale

di quello che voi spendete

senza che a voi costi nulla di più

per cui veramente

è un super win win

voi comprate

qualcosa che

avreste già comprato

e che vi dà soddisfazione

e senza spendere nulla in più

sostenete anche il network

ahiaiai

però ti sei dimenticato

di ringraziare luca

luca

mhm

luca

chi è?

luca a**o

cioè non ho capito

devo censurarla

sta parte

o dobbiamo toglierla

dalla

non lo so

però era il mio sogno

dirtelo

non so perché

va bene

va bene

ricorderai anche

mettere il beep

complimenti fede

hai raggiunto

il tuo obiettivo

e vai

ok

beh oh

324 puntate

per

no scherzi

in realtà è un trend

che è partito in ufficio

da noi

e quindi mi sembrò giusto

coinvolgerti

io vi ricordo invece

i contatti

per poterci iscrivervi

durante queste

settimane

molto probabilmente

non vi risponderemo

fino a che non torniamo

dalle vacanze

però

tentare non nuoce

info che ho

c'è l'isiapple.org

è l'indirizzo mail

anzi è la casella

di posta

e

abbiamo un canale

di telegram

che è

t.me

lo raggiungete

cercando

isiapple

direttamente

all'applicazione

di telegram

oppure

digitando l'url

t.me

slash telegram

e durante

slash isiapple

slash isiapple

giustamente

t.me

telegram.me

sarebbe

slash isiapple

e potete restare con noi

in queste due settimane

seguendoci su twitter

interagendo con noi

agli account ufficiali

mio di lu

ufficiali

personali

mio di lu

che sono

luca tnt

luca tnt

official

luca tnt

underscore

official

e f

real

f trava

f trava

underscore

copyright

e niente

diciamo

questi un po'

sono tutti i contatti

su easypodcast.it

trovate una miriade

di altri podcast

altre puntate

se volete

riempire la vostra estate

di podcast

su easypodcast.it

trovate tanto altro

da poter ascoltare

e

trovate i nostri faccioni

trovate un po' di cose

se avete curiosità

andate a vedere

la sessione

la sezione ospiti

che mi dà sempre soddisfazione

è bello

quell'umuro di faccioni

che sono

stati ospiti

delle nostre puntate

nel corso del tempo

e già che parlavamo

di telegram

così

c'è anche un altro canale

che non pubblicizziamo spesso

perché chiaramente

è più di nicchia

magari meno interessante

t.me

slash easypodcast

invece è un

canale

che

fornisce solo

un'informazione

appena

nell'istante

in cui viene pubblicata

una puntata

vi avvisa

di qualunque

show del network

quindi

se vi interessa

potete iscrivervi

non costa nulla

è estremamente puntuale

nella

nell'invio

di queste notifiche

infatti vedo

quelle di

easyapple

17.00

puntualissime

ogni venerdì

bravo

è stato molto bravo

a ricordare

la sezione degli ospiti

perché

uno

è veramente

fatta bene

bella da vedere

due

è comoda

perché

volete ascoltare

le puntate

che abbiamo registrato

insieme a

franco solero

voi cliccate

sul faccione

di franco solero

e trovate che

puntata 74

easyitalia

o dg apple

dell'11 maggio 2012

ha avuto come ospite

franco solero

potete andare

a riscoltarvela

in tutta comodità

e questo ci fa

ulteriormente ricordare

che non è possibile

che sia stata solo una

e così vecchia

per cui dovremo

assolutamente

ritornare ad avere

franco

potrebbe essere

ah ok ok

ma

c'è stata

cioè tu stai dicendo

che ne abbiamo fatte

più di una

e non abbiamo segnato

no no sto dicendo

che ne abbiamo fatta

una sola

e quindi bisogna

assolutamente

provvedere

allora magari

organizzeremo

un ritorno

dall'estate

caldo

con franco

poi ci penseremo

a sentirlo

non facciamo false promesse

però

luca

direi che per questa

ultima puntata

della stessa stagione

nonché

324esima puntata

è tutto

un saluto da federico

un saluto da luca

fate buone

buone buone

buone vacanze

noi ci sentiamo

tra 15 giorni

21 giorni

penso

con una puntata

di sieblo