EasyApple #326 - Quei due mesi

ciao a tutti bentornati su easy apple il podcast che ogni settimana vi porta a scoprire tutti i

segreti che ci sono tra lo schermo del vostro iphone la mela che c'è dietro ma non solo anche

ipad mac tutto il mondo della tecnologia ci è a fine come ogni settimana inoltre io sono luca

zorzi e io federico travaini e siamo in trepidante attesa perché fede è la puntata che precede il

grande annuncio dell'iphone 7 7 più un po 7 più qualcosa sì ci sarà come sempre la diretta di

apple da seguire ci sarà il saggio mela diretta diretta audio dovrebbe esserci il 99 per cento

non vorrei non vorrei fare false promesse potrete seguirci diretta audio purtroppo

non sarò disponibile in quanto dei miei amici non uno ma due lauree avrò quel pomeriggio peraltro

a distanza di mezz'ora in due città diverse e mi sto organizzando per lasciare metà di me da

una parte l'altra metà dall'altra oppure puoi andare di corsa così puoi fare un nuovo

esperimento o meglio sai che gli esperimenti non puoi farli una volta sola perché altrimenti non

sono così attendibili quindi potresti farti ancora una bella corsetta e raccontarci e

vedere o meglio confermare che ciò che hai sperimentato con le airpods in questa settimana

è effettivamente vero di cosa sto parlando non sto delirando la scorsa puntata si è parlato di

airpods pregio difetti siamo ragganciati alla domanda di un ascoltatore di cui ignoro totalmente

il nome perché purtroppo non ho più 18 anni e quindi non Alex Alex bastava cliccare sul

pulsantino 971 completed to do uso in fondo al tuo wonderlist era la terza o quarta voce

hai qualche mese in più di vita e qualche mese in più di saggezza di me e niente quindi Alex diceva

che è impossibile diciamo utilizzare gli airpods durante lo sport Luca e io abbiamo un pochettino

smentito questa cosa perché entrambi lo facciamo regolarmente senza ad operare diciamo guarnizioni

di alcun tipo e Luca ha deciso di fare un esperimento in più questa settimana sì mi sono

immolato per la scienza e

in realtà solo la seconda volta dopo che mi ero fatto male al ginocchio sono andato a correre e

anche questa volta ho portato le airpods per fare attenzione al loro posizionamento in particolare

a quanto saldamente mi stessero nelle orecchie beh posso confermare quello che ho sempre detto

cioè che apple mi ha fatto un calco alle orecchie la notte mentre dormivo per creare la forma delle

airpods prima e delle airpods poi perché anche dopo aver sudato l'auto a mezzogiorno ho fatto

un pochino di attenzione e ho fatto un pochino di attenzione e ho fatto un pochino di attenzione e

e era solo leggermente più facile estrarle ma comunque non uscivano era impossibile che mi

cadessero accidentalmente ho provato al chiuso e lontano da sguardi indiscreti ad agitare la testa

tipo cane che si scrolla dopo essersi bagnato e confermo non sono stato in grado di far fuoriuscire

le airpods dal loro alloggiamento aurale ai lati della mia testa per cui confermo che per i fortunati

che hanno le orecchie sono stati in grado di far fuoriuscire le airpods dal loro alloggiamento aurale ai lati della mia testa per cui confermo che per i fortunati che hanno le

orecchie ideali immaginate da johnny hive non è un problema portare le airpods anche facendo sport

anche in maniera movimentata e anche sudando copiosamente a proposito di copiosamente cioè

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

ho capito a proposito di copiosamente un tweet di quelli che ti ti fanno cadere la mascella perché

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

l'aggancio migliore penso della storia di ziappol ah ho capito stavo dicendo ma in che senso ora

tenendo premuto mi pare il pulsante quello che una volta era per andare dai propri amici

si può avviare in maniera automatica o richiedendo uno scorrimento su un cursore tipo per spegnere l'orologio

la chiamata di emergenza che avviserà i contatti che avete indicato come i vostri riferimenti

invierà la vostra posizione e avvierà una chiamata di emergenza proprio

sulla chiamata di emergenza in realtà mi viene il dubbio

forse perché era sull'apple watch perché di default

non c'è bisogno di nessuna conferma

basta tenere premuto il pulsante

e a me si era attivato andando in moto

perché stando con il polso un po' sollevato

per tenere il manubrio

avevo mandato un paio di messaggi

allarmati letteralmente

veramente? questo non lo sapevo

ai miei familiari

che erano preoccupati

hanno cominciato a chiamarmi disperatamente

appunto sapendo che ero in giro in moto per cui ci stava

che potessi aver avuto un problema

quante parole hai preso scusa

ma non tanti in realtà sono stati molto comprensivi

allora ho abilitato il fatto che si devo tenere premuto il pulsante

ma dopo non parte in automatico

ma devo scorrere sul

sul cursore di emergenza

di SOS

questa stessa cosa viene portata

con peraltro gli stessi identici cursori

anche su IOS

però il meccanismo di attivazione è diverso

si deve premere 5 volte in rapida sequenza

il pulsante

di

, di slip

dell'iPhone

in questo modo avremo 3 cursori

quello per spegnere

che non vedo che cavolo c'entri in quella schermata

ma anche medical ID

per avere la nostra scheda medica

in cui possiamo scrivere

e vi consiglio caldamente di farlo

dall'app salute

ad esempio il vostro gruppo sanguigno

eventuali allergie

se siete donatori di organi, di sangue

insomma tutte queste cose importanti

dal punto di vista medico

e in ultimo lo slider

per richiamare l'emergenza

l'SOS

cosa interessante

richiamando questa schermata

quindi premendo 5 volte in rapida successione

il pulsante slip dell'iPhone

si va a disabilitare temporaneamente

il Touch ID

esattamente come se avessimo riavviato il telefono

e lo chiamavano un po' il cop button

il tasto della polizia

volevo arrivare lì infatti

se vi trovasse in una condizione

nel quale avete paura

che possiate essere obbligati a sbloccare

il telefono con l'impronta

e

sappiate che insomma

con questa procedura dei 5 tap

che potete fare anche mentre il telefono è in tasca

per dirne una

rendete obbligatorio l'inserimento

del codice numerico

che ad esempio so che negli Stati Uniti

c'è stato un po' un avanti e indietro

a riguardo di varie sentenze

però si diceva che

mentre si può obbligare una persona

a mettere fisicamente il proprio dito

sul lettore di impronte

non si può estorcergli

il pin in quanto sarebbe

autoincriminante

la cosa

una strana

particolarità della legge

però ecco

magari funziona anche da noi

non ne ho idea

non sono un avvocato

non prendete la mia parola a riguardo

però ecco interessante

l'aggiunta di una funzione di questo genere

mischiata a una funzione di emergenza

emergenza medica

o legislativa

non so

non ne ho idea del perché

però il cop button

del cop coso

mi ha fatto veramente molto ridere

e io penso che è una cosa

io tra l'altro avevo capito male

avevo capito

tutt'altro

sul come attivare questa funzione

infatti non ero riuscito

e poi mi ero subito spazientito

e quindi ho lasciato perdere

mentre Luca

che cos'è un link a mp

prima di parlare

o meglio che cos'è la mp

dei link

prima di poter parlare del prossimo punto

è una tecnologia proprietaria

di google

cioè proprietaria nel senso che è di google

ma in realtà

gli altri possono implementarla

morale della favola

cosa fa

crea delle versioni ultraleggere

delle proprie pagine

e queste vengono addirittura

cacheate da google

sui propri server

e nei risultati della ricerca

questi vengono identificati

da un fulminetto

e effettivamente si nota

che premendo un link di quel genere

il caricamento è molto rapido

seppur con una versione più scarna

della pagina

iOS 11 risolve un problema

che si aveva quando si cercava

di condividere un sito

che si era raggiunto in questo modo

quindi ricerca su google

trovo il link

lo apro

oh che bello

aspetta che glielo mando a fede

perché veniva mandata

una porcheria assurda

di indirizzo

dalla cache di google

invece che il vero indirizzo

originale della pagina

iOS 11 va a ripulire questi link

rimandando al sito originale

che trovo sia una cosa corretta

anche perché

io voglio mandare fede

sull'articolo

non voglio mandarlo

su qualche pagina di google

che poi magari potrebbe cambiare

o comunque

se la vogliamo vedere

anche da questa ottica

non voglio consegnare

i dati di fede a google

come se poi non ci fossero già

però ecco

è utile

poter avere una pulizia automatica

del link

senza magari dover ricorrere

a workflow

o mille casini

per giungere al vero indirizzo

della pagina

ci sono molti sul web

che sono parecchio ostili

nei confronti di queste pagine AMP

uno su tutti è Gruber

che dice

e mi trovo d'accordo

è assurdo dover avere

una tecnologia proprietaria

del genere

per risolvere un problema

che ci siamo autocreati

con pagine web pesantissime

che magari

per aprire una sola pagina

ti ciucciano

2-3 megabyte di traffico

perdono tempo

fanno sprecare batteria

mentre invece

è del tutto possibile

creare delle pagine

molto leggere

che si carichino in fretta

è una filosofia

che io stesso

ho adottato

con il sito di Easy Podcast

se fate caso

si carica parecchio in fretta

l'unica cosa che

eventualmente

si può notare

su connessioni

lente

è che le immagini

ci mettono qualcosina di più

perché comunque

ho preferito avere

delle immagini

ad alta risoluzione

che rendano bene

su schermi retina

ma a parte questo

il sito è molto scattante

proprio perché

ho cercato di costruire

le pagine

all'insegna della leggerezza

a parte qualche

piccola fregatura

che è successa

in questi giorni

con TechMind

e la cache

è sempre un problema

un bug

che non ho ancora risolto

ve lo svelo

se io pubblico

una puntata direttamente

senza passare

per la pianificazione

devo poi andare

manualmente

a pulire la cache

della home page

perché se no

rimane quella vecchia

e quindi

non apparirà mai

in home page

fino a quando

non verrà pubblicata

un'altra puntata

in modo programmato

devo ringraziare

entrambi

gli ascoltatori

che ce l'hanno segnalato

ad esempio Stefano

ce l'ha segnalato

via mail

e se non ricordo male

ce l'aveva segnalato

anche Alberto

sì esatto

su Twitter

grazie a entrambi

a proposito di TechMind

guarda che basta aggiungere

la riga di codice

if

publish

date

uguale now

due punti

e poi scrivi

forse

refresh cache

cioè Luca

è facile

è facile

ok dai

dopo lo correggo

e a proposito di TechMind

e a proposito di cose

per nulla facili

se vogliamo

volevo segnalarvi

che io e Filippo

abbiamo registrato

una puntata

la 113

che

no

quello no

che parla

dell'infrastruttura

server

unita

che abbiamo adesso

noi

inteso EasyPodcast

e me

e Filippo

perché abbiamo

preso un server

in comune

e ci sono delle

chicche interessanti

se siete un po' interessati

all'ambito server

reti

vi consiglio di ascoltare

questa puntata

è molto farcita

di informazioni

che almeno

io ritengo interessanti

poi

per chi non fosse così

appassionato come me

all'argomento

probabilmente

possono essere

45 lunghissimi minuti

in cui

meditare

su quale sia

il modo migliore

per porre fine

alla propria esistenza

porca misera

basta premere pausa

è vero

no

cambiare

podcast

sì sì sì

oppure esatto

premere direttamente

il tastino avanti

e passare

alla puntata successiva

e

andando

alla cosa successiva

invece che c'è

nella scaletta

Luca

potremmo essere

molto forvianti

nel dire che

arriverà TeamViewer

per

iOS

perché

se non sbaglio

in questi giorni

un ascoltatore

ci ha scritto

se esiste

la possibilità

di controllare

un iPad

o un iPhone

dal computer

TeamViewer

tendenzialmente

è proprio

questo

tipo di servizio

di software

ma

quello che arriverà

su iOS

è

una condivisione

dello schermo

che si potrà fare

in modalità

totalmente remota

quindi

che cosa

porterà

TeamViewer

su iOS 11

sarà la possibilità

di

rappresentare

o far vedere

ciò che sta accadendo

sullo schermo

di un iPhone

su

lo schermo

di

un computer

l'utilità

io personalmente

in questo momento

faccio fatica a trovarla

cioè a meno di non fare

un tutor

assistenza

queste robe qua

cioè il tuo parente

ti chiede

ma Fede

come faccio

il mio parente

deve avere TeamViewer

Luca

no scarica

tu dici

Fede

come faccio

a selezionare

più foto

nell'applicazione

galleria

per inviarle

tutte insieme

via mail

quella è un'opzione

la seconda opzione

dice

dai

scarica

questa app

e gli mandi il link

e poi

da quella

vi

vi mettete in comunicazione

non so se ci sarà

direttamente all'interno

una funzione di chiamata

ma quello si può risolvere

banalmente

con una telefonata normale

con un FaceTime audio

o quello che si preferisce

e

tu vedrai

il suo schermo

sul tuo computer

o presumo anche

sul tuo iPhone

perché non vedo

perché non dovrebbe andare

e visto che c'è

visto che c'è

TeamViewer

per iOS

già

non l'han fatto

vedere

nella demo

è ancora un po'

nebuloso

però io sono abbastanza certo

che sarà così

e gli dici

ecco

vedi là in alto

clicca sul pulsante

seleziona

quale

quello dove c'è scritto

indietro

no

quello dove c'è scritto

seleziona

e avanti così

finché gli illustri

dove andare a toccare

che azioni eseguire

per raggiungere

il suo scopo

ok

staremo a vedere

però personalmente

io

non penso

trarrò mai

un po'

vantaggio

o comunque

qualcosa di utile

da questo

questo

servizio

ma non ho

quasi mai usato

TeamViewer

penso una volta

in tutta la mia vita

eh no

io l'ho usato

abbastanza

in cui ho fatto assistenza

con TeamViewer

mentre io ero

a Barcellona

una mia amica

a Bilbao

e gliel'ho fatto

dall'iPhone

per cui

era stato

veramente

estremo

però anche

mi è capitato

ad esempio

con Maurizio Natali

che aveva

un problemino

con il suo

FreeNAS

e c'erano da fare

dei comandi

da terminale

e non capivo bene

quale fosse il problema

perché era

una roba assurda

che stava succedendo

in sostanza

e allora gli ho detto

beh senti Maurizio

dammi accesso

con TeamViewer

che lo facciamo insieme

stiamo al telefono

e così posso

direttamente io

scrivere i comandi

senza doverglieli scrivere

poi lui li scriveva

nel terminale

mi dava l'output

insomma era tutto

molto lento

o anche se

ci fossimo messi

con la condivisione schermo

se non ne posso

prendere il controllo

è un po' difficile

c'è anche

quella integrata

in iMessage

solo che

questa devo dire

che ricade

nel

diciamo

quel

nomea

che ha avuto

Apple

di servizi web

che funzionano

non male

ma

in maniera

poco affidabile

perché se noi andiamo

sull'applicazione

messaggi

sul Mac

io ora vedo

il faccione di fede

in alto a destra

ho dettagli

clicco

ho tre icone

il telefonino

la telecamerina

e due schermetti

cliccando su quelli

ho la possibilità

sia di invitare fede

a vedere il mio schermo

che di chiedergli

di condividermi il suo

e in entrambi i casi

è possibile chiedere

al proprietario

dello schermo

mettiamola così

di consentire

il controllo

all'interlocutore

peccato che

il più delle volte

cliccare quel pulsante lì

si concluda

in una finestra

con scritto

attendo che Federico

risponda

o qualcosa del genere

e poi

nulla di fatto

le volte che sono riuscito

a trovare

l'allineamento astrale

che ne

consentiva il funzionamento

ha funzionato

molto bene

peccato che insomma

sia un po' poco

affidabile

in totale

ecco

però sì

c'è molto spazio

per applicazioni

come TeamViewer

anche su iOS

Luca

intanto

ho letto una notizia

così al volo

su Twitter

magari

magari tu l'hai già

l'hai già incontrata

nei giorni passati

che Google

ha deciso di

abbandonare

lo sviluppo

comunque di

rimuovere

l'applicazione

di Google Drive

per PC

e per Mac

che mi sembra

una scelta

abbastanza

ah

non sapevo niente

cioè cavolo

Dropbox per me

se non avesse

l'applicazione

per il Mac

ma va

no

non ci penserei mai

di usarlo così

come lo uso oggi

vabbè

comunque

notizia così

buttata lì

al volo

quello che invece

è sulla scaletta

Luca

è che

Apple ha scelto

di utilizzare

uno standard

cui

per

quella che dovrebbe

essere la ricarica

wireless

di iPhone 8

che ormai

è data abbastanza

per scontata

a esserci

iPhone 8

che

boh

a questo punto

non so se è

l'iPhone 8

l'iPhone 7S

o è

l'iPhone X

iPhone Edition

quindi boh

cosa vuol dire però

che sia stato scelto

uno standard

Luca

io non so esattamente

questo

cui

cosa sia

in particolare

però l'idea

è che quindi

si possa

essere

svincolati

da quelli

che sono

gli accessori

marchiati

Apple

e soprattutto

il fatto

che si potrà

sfruttare

tra le diverse

automobili

che già

ad oggi

implementano

quello standard

sempre più auto

nuove

modelli

di nuova

concezione

hanno predisposto

magari nel bracciolo

anteriore

il fatto

che se metti

di dentro

il telefono

lui si carica

e lo standard

cui è

tra i più diffusi

molto bella

questa cosa

anche se ho visto

che sembra che

però veramente

stiamo parlando

di fumo totale

sembra che Apple

supporterà

una vecchia versione

di questo standard

che consente

la ricarica

a massimo

7,5 watt

in luogo

dei 15

supportati

della nuova versione

meglio che niente

di sicuro

bene la scelta

di uno standard

da questo punto di vista

perché Apple

insomma non ha

niente

di preesistente

se non eventualmente

carica Apple Watch

e avere la possibilità

di caricarlo

con uno standard

comune

e quindi

supportabile

potenzialmente

dal tavolo

dell'IKEA

dal tavolino

al comodino

dell'albergo

dal bracciolo

della macchina

è una scelta

molto corretta

secondo me

io aspetto solo

di poterla usare

questa bella ricarica

wireless

sono stracontento

poi mi renderò conto

che in realtà

è una cosa

normalissima

che non so

magari avrà

più contro

che pro

spero

immagino

che comunque

resti la possibilità

di ricaricare

con un lightning

penso di sì

anche perché

la ricarica

è più veloce

insomma

si possono sfruttare

10 watt

su quella

almeno

all'inizio

della ricarica

ma

senti questa idea

fantastica

ricarica tramite

jack

delle cuffie

cos'era

l'iPod

shuffle

no scherzo

però pensate

se scomparì

il lightning

e ricomparì

il jack

delle cuffie

e utilizzarlo

anche come ricarica

la gente

imbazzirebbe

e giustamente

sarebbe una trollata

pazzesca

così come lo è

chiedere a Siri

che quanto fa

800 fattoriale

con

il piccolo limite

che in italiano

non

risponde

perché

serve

l'utilizzo di

Wolfram Alpha

che

ad oggi

è supportato

dalla lingua inglese

non da quella italiana

quindi

chiedendo a Siri

quanto fa

800 fattoriale

si riceverà

una risposta

cosa?

che è un numerone

giusto così

per specificare

allora

giusto per specificare

perché adesso

non mi aspetto

che tutti sappiano

cosa significa

fattoriale

fattoriale

fattoriale

significa

prendiamo un numero

che facciamo 10

spieghiamolo con un esempio

per renderla semplice

10 fattoriale

vuol dire moltiplicare 10

per tutti i numeri

che vengono prima di 10

quindi 10 per 9

per 8

per 7

per 6

per 5

quindi 800 fattoriale

significa 800

per 799

per 798

per 197

è facile capire

che il numero è enorme

è enorme

e quello che

hanno detto su Reddit

è che

la risposta

che da Siri

dopo un po'

inizia a sbagliare

a sballarsi

diventa

sarcastica

e inizia a fare ridere

quindi potete fare

questo tentativo

se non sbaglio

ci si trova

anche qualche video

comunque

l'idea è quella

di fare domande

un po' assurde

tipo

un altro

un altro

Redditor

è il nome

degli utenti di Reddit

ha chiesto

quanto fa

un milione

alla millesima

e anche qui

la risposta

siccome sono tanti zeri

è

per la risposta

le versi precisi

è 1 per 10

alla 6 mila

ma era abbastanza facile

io avevo

ottenuto una risposta

simile in italiano

chiedendo

Siri

quanto fa

numero gigante

moltiplicato per

altro numero gigante

cioè

avevo chiesto

sulle centinaia

di miliardi

o centinaia di migliaia

di miliardi

cioè cose

veramente assurde

che è buffo

perché ci metti tantissimo

anche a dirlo

oltre che a inventartelo

un numero del genere

e vedi

cambiare la scritta

sullo schermo

ad esempio

se io dico

centomila

prima vedo comparire

cento

poi quando dico

mila

compaiono lì

tre zeri

poi dico

non so

centomila

duecento

e compare il due

e avanti così

insomma ogni cifra

si fa

si aggiorna in diretta

il numero che viene mostrato

e poi Siri

si mette lì pazientemente

a leggerti la risposta

tra l'altro Siri

che ora

è passata

sotto la guida

di Craig Federighi

mentre prima

era sotto la guida

di Eddie Q

che era

a Monza

a vedere la Ferrari

si esatto

lui è nel

nel box della Ferrari

nel consiglio di amministrazione

di Ferrari

è vero

me l'ho dimenticato

ecco perché era lì

però insomma

lo vedo molto meglio

come servizio

in mano a Craig Federighi

per quanto

abbia veramente

tantissime cose

che deve gestire

quell'uomo

è molto

molto bravo

però

sicuramente

un ennesimo peso

da dover gestire

potrebbe non aiutarlo

certo è che

a fare meglio

di Eddie Q

in questi ambiti

ci vuole poco

non è tra i miei personaggi

preferiti di Apple

penso che si sia capito

non solo da questa

mia affermazione

ma in generale

anche dal passato

se avete fatto caso

non ho mai

speso parole

particolarmente

lusinghiere

se non per le sue

elegantissime camicie

e anche questa

non era lusinghiero

e

quindi mi fa piacere

insomma

vedere

passare di mano

Siri

che è un compartimento

una funzionalità

di iOS

e macOS

ogni tanto

me lo ricordo

e

che è

veramente

importante

per

per

tutto il sistema

Apple

per

l'HomePod

che arriverà

insomma

ci sono tante funzioni

tante

non è ancora acquistabile

l'HomePod

no no

uscirà a fine anno

ok

e

insomma

è un aspetto

sempre più importante

l'assistente vocale

è irrinunciabile

e

vederlo

tra virgolette

bloccato

sotto le ali

di Eddie Q

non mi faceva

piacere

per quanto

bisogna dire

la verità

che Siri

è migliorato

pur rimanendo

con dei limiti

a volte

che ti fanno veramente

infuriare

negli ultimi anni

pian pianino

è sempre andato migliorando

io

devo dire che

uso parecchio Siri

e

in particolare

per i promemoria

per le sveglie

e le cose più semplici

ma a volte anche

per i messaggi

e

altre funzioni

lo trovo

un sistema molto utile

per cui

non posso che essere contento

di un

cambiamento

come questo

come il passaggio

a Craig Federighi

che ritengo

possa portare

il sistema

a migliorare

ulteriormente

e volevo aggiungere

una cosa

che mi sfugge

porca miseria

sempre colpa

di quei due mesi

niente

mi è sfuggita

stavo

stavo

stavo anticipando

il prossimo argomento

Luca volevo

niente

ok

cercavi di essere simpatico

ma hai fallito

probabilmente sì

probabilmente era qualche

boia

alta delle mie

quindi

facciamo finta di niente

Luca

in questi giorni

curioso

ho aperto un cassetto

per sbaglio

ho ritrovato

senti qua

i due cd

contenenti

le sei canzoni

che ho inciso

insieme al gruppo

in cui suonavo

durante gli anni del liceo

allora ho detto

porca miseria

devo assolutamente

importarle già qua

prima fase critica

perché dove ho un lettore cd

in casa

non lo so

fortunatamente

mia mamma ha un macbook

di quelli bianchi in plastica

con itunes

ho importato le canzoni

le ho

messe sul

sul nas

e poi dal mio mac

l'ho importato in itunes

ho sistemato i metadati

ho messo la copertina

ho scritto due

due informazioni così al volo

e poi ho detto però

porca misera

adesso le voglio

sull'iphone

per poterla ascoltare

la musica

io l'ascolto con spotify

quindi

dall'applicazione per mac

è stato abbastanza semplice

andare ad aggiungere

una fonte

una fonte da cui

andare a pescare

le canzoni in locale

gli ho dato la cartella

di dropbox

in cui ho salvato

queste sei canzoni

e

bom

ce le avevo lì

belle pulite

in spotify

per mac

con tutti i dati

precisissimi

stupendo

ho detto bene

adesso voglio sincronizzarle

sull'iphone

come faccio a sincronizzare

i dati in locale

bene

io mi ricordavo

esisteva

che esisteva

una

una sorta

di

proprio voce

nel menu di spotify

che

era quella

dell'iphone

o dell'ipad

e da qua

si poteva andare

a sincronizzare le canzoni

ma questa voce

non esiste più

quindi

come si fa

a sincronizzare

delle canzoni

in locale

da

mac

ad iphone

bisogna

andare

a

selezionare

la

playlist

in cui ci sono

queste canzoni

quindi

il primo step

è stato quello

di creare una playlist

in cui inserire

queste canzoni

in locale

da mac

successivamente

dall'applicazione

per iphone

ho

andato

ho andato

sono andato

hai andato

a spuntare

a spuntare

nella playlist

l'opzione

quella

scarica in locale

mantiene offline

tenendo aperta

sia l'applicazione

dell'iphone

sia quella del mac

sotto la stessa rete

wifi

se non sbaglio

serve che siano sotto

la stessa rete wifi

vengono scaricate

le canzoni

vengono sincronizzate

e quindi

questa è la procedura

un pochettino

macchinosa

per poter

sincronizzare

le canzoni

che non sono disponibili

su spotify

ma che volete comunque

ascoltare

trovate la guida

scritta in un

linguaggio

più comprensibile

di quello che io

possa dirvi a voce

nel note

della puntata

che trovate

all'url

easyapple.org

slash

326

oppure

direttamente

dal client

di podcast

che state utilizzando

per ascoltare

la nostra voce

in questo momento

anch'io avevo

dovuto utilizzare

questa tecnica

ma perché avevo

delle canzoni

che non erano disponibili

su spotify

o perché erano

dei bootleg

oppure perché

per qualche ragione

non erano

in almeno

in almeno un caso

non erano ancora

disponibili

su spotify

italiano

magari però lo erano

su quello straniero

cosicché mi sono

fatto

una cartella

locale

dove tengo

queste canzoni

e li copio dentro

gli mp3

e quando mi capita

di aprire l'iphone

con spotify

e questo è

aperto

anche sul mac

vengono sincronizzati

in automatico

perché sull'iphone

cioè

sull'iphone

sono andato

in questa playlist

perché poi le canzoni

le ho messe

in una playlist

e l'ho marcata

come disponibile

offline

e inizialmente

l'avevo fatto

passando per itunes

mettendo una playlist

chiamata spotify

su itunes

solo che

aveva smesso

di funzionare

la cosa

per cui

sono passato

a una più semplice

cartella

dato che comunque

ci sono

pochissime canzoni

che ho bisogno

di passare

in questa maniera

ecco

17

per cui

alla fine

funzionava

tenerle in una cartella

canzoni scaricate

da youtube

certo

rigorosamente

luca

i nostri amici

di francesco di lorenzo

e fabrizio rinaldi

hanno

finalmente

rilasciato

in questa settimana

la versione 2

di boxy

boxy è

il

client

per

gmail

inbox

spero

sappiate

cosa

cosa sia

gmail inbox

se non lo sapete

andate a curiosare

sul web

e se siete

degli amanti

di inbox

non potete

non provare

boxy

per mac

che è questo client

sviluppato

proprio da

questi due

amici

nostri amici

che

se non sbaglio

era stata anche

scelta

boxy

come il miglior

client per mac

di

gmail inbox

da diverge

non vorrei dire

non vorrei usare

troppo

ma se non sbaglio

c'era stato anche

questo

riconoscimento

da parte di

una testata

giornalistica

come diverge

che di certo

non è proprio

l'ultima arrivata

beh sicuramente

se non è stato così

hanno sbagliato

quelli di diverge

questo è chiaro

comunque

è uscita la versione 2

che la trovate

disponibile

nel

nel makeup store

eh

nelle note

della puntata

noi vi mettiamo

il link

anche al

al sito

di boxy

che è

boxyapp.co

dove potete andare

a vedere

tante belle immagini

penso che sia

.co

o co

se proprio

non .co

.co

è bruttissimo

co

vabbè

ok .co

cos'hai contro co

è brutto

eh

co

perché è t

non è it

allora dovresti

dire .it

beh effettivamente

io dico .it

però

.co è brutto

va bene

.co

oppure

com'è che dicevi

.co

.co

.co

va bene

niente

quindi trovate

a questo

a questo indirizzo url

una presentazione

di che cosa

permette di fare

boxy2

e la cosa

che amo tanto

è che ci sono

tante belle immagini

e secondo me

le immagini rendono

molto di più

di qualsiasi parola

o recensione

è disponibile

se avete setup

setup è quel netflix

per le applicazioni

del mac

è disponibile anche lì

quindi potete andare

a trovarla direttamente

su setup

invece se volete

un'altra applicazione

per mac

che diventerà

sempre più utile

cioè che

è sempre stata utile

e l'aggiornamento

diventa

direi quasi fondamentale

con l'arrivo di icr

è carbon copy cloner

perché è uscita

la versione numero 5

dell'applicazione

che io uso

per fare

dei cloni

buttabili

quindi avviabili

dell'hard disk

del mio mac

la mia strategia

di backup

giusto così

per

rivangare

un argomento

già trito e ritrito

è

hard disk

di time machine

locale

tenuto a udine

usb

hard disk

cioè o meglio

fare il backup

di time machine

sul nas

a verona

e hard disk

di time machine

di usb

backuppato

con carbon copy cloner

che è itinerante

in realtà

più backup online

con arc

a rq

fatto

sul server

mio e di filippo

e

questa

è la strategia

abbastanza

comprensiva

e

una grossa novità

che porta

carbon copy cloner

5

è il supporto

completo

al nuovo file system

apfs

che appunto

arriverà con icr

e il passaggio

al quale

sarà totalmente

automatico

qualora abbiate

un mac

con memoria

solamente flash

quindi di fatto

quasi tutti

i nuovi mac

se escludiamo

magari alcune

configurazioni

di imac

però insomma

se avete un macbook pro

un macbook air

recenti

tutto flash

per cui

vedrete un aggiornamento

automatico

e presumibilmente

in dolore

ma sono sicuro

che sarà così

come è stato

con i nostri iphone

quando verrà rilasciato

icr

penso nel giro

di 2-3 settimane

ha tante anche

nuove funzionalità

una funzionalità guidata

che aiuta

qualora siate

dei neofti

e non abbiate mai

usato l'applicazione

vi guida

nel creare

la vostra

attività pianificata

perché questa è una

delle grandi

funzionalità

che ha

carbon copy clone

cioè la possibilità

di dire

una volta alla settimana

il giovedì sera

nel mio caso

esegui

un clone

del mio disco

oppure eseguilo

ogni qual volta

vedi collegarsi

questo disco usb

se però

il giovedì sera arrivi

e io non l'ho ancora connesso

dammi una notifica

tutte cose

che ci può

permettere di fare

e per assicurarci

di non perdere

neanche un backup

ha anche

una

una grossa novità

che è la possibilità

del

ripristino guidato

cioè quando avviate

il vostro backup

avviabile

vi compare subito

una finestra

che vi consente

di eseguire

il ripristino

da questo backup

dal quale avete avviato

il mac

verso

l'ssd o l'hard disk

del mac stesso

c'è la possibilità

di gestire meglio

backup multipli

ad esempio

potreste volere

un backup

settimanale

dell'intero vostro mac

però

alle foto

tenete molto

e quindi il backup

potrebbe essere giornaliero

o addirittura orario

per essere sicuri

di non perdere nulla

potreste voler fare

dei backup

su un disco

altre zone

del

del vostro hard disk

potreste volerle

backupare

su un altro disco

su un altro mac

su un'immagine

di mg

perché può fare anche questo

veramente

tante funzionalità

in questa

nuova versione

di carbon copy cloner

che onestamente

non penso

che valga la pena

di elencarvele tutte qui

andate

nella sezione

features

che trovate

sul sito

di carbon copy cloner

e c'è un

un pratico

selettore

in cima

per vedere

tutte le

tutte le funzioni

e quelle

che sono nuove

in carbon copy cloner 5

se poi scendete

verso il fondo

c'è un confronto

con le spunte

ce l'ho ce l'ho

mi manca

tra la versione 4

e la versione 5

l'aggiornamento

è a pagamento

anche per i proprietari

di vecchie versioni

a meno che non l'abbiate

comprato

pochissimo tempo fa

ma se come me

avevate

la versione 4

potete

avere uno sconto

sull'upgrade

io ad esempio

ho pagato

l'upgrade

dalla 4

alla 5

mi pare 17%

7 euro

che sono

totalmente

validi

cioè sono

totalmente ben spesi

rispetto a quanto

è un'ottima applicazione

carbon copy cloner 5

una bella

interfaccia grafica

semplice da utilizzare

estremamente funzionale

direi che

non manca

veramente niente

invece

nerd

di tutto il mondo

unitevi

perché

1password

ha rilasciato

una delle cose

più nerd

che potesse fare

ovvero

per coloro

che hanno

l'account

si chiama

my1password

quindi

1password

non si chiama

1password e basta?

si chiama

account

non lo so

perché ovviamente

il my.1password

ah boh ok

diciamo

l'account

quello

online

per cui

il vostro vault

risiede sui server

di 1password

quindi

cos'è il costo

dell'abbonamento annuale

eccetera eccetera

ecco

se voi avete

questo tipo di

account

quindi non avete

l'applicazione comprata

col

col vault

salvato su dropbox

o in locale

o magari anche

se avete l'abbonamento

ma tenete

il vostro password

su dropbox

poi magari parliamo

un attimo di questo

perché c'è anche

una domanda a riguardo

è praticamente

stato introdotto

questo tool

che permette

di richiamare

dalla linea di comando

quindi dal terminale

o quella che viene

no console

terminale

dal terminale

è possibile

andare ad accedere

ai dati

del vostro account

di 1password

quindi senza

dover

aprire

l'interfaccia

grafica

che a mio parere

è bellissima

e funziona benissimo

con tutti

i 1password mini

e cose simili

cioè non vedo

assolutamente

la necessità

di uno strumento

del genere

però

non so

la necessità

è data

dalla possibilità

di poterlo inserire

in degli script

magari lo script

ha bisogno

della vostra password

sul servizio x

viene integrato

nello script

la chiamata

1password

voi autenticate

la chiamata

immagino sarà possibile

con la password

la vostra password

oppure con il touch id

se il vostro mac

ne è dotato

e quindi

si aggiunge

la sicurezza in più

di avere una password

collegata a 1password

protetta

e non di doverla scrivere

magari in chiaro

password uguale

dentro nello script

questo

e poi

oltretutto

se cambiate la password

si aggiornerà anche

in 1password

e quindi il vostro script

continuerà a funzionare

se invece

scrivete password uguale

pippo

dentro nel vostro script

se la cambiate

e magari mettete

non so password più difficili

tipo pluto

non sarà più possibile

usare lo script

fino a quando

non andrete ad aggiornare

la password

continuo a non convincermi

vabbè

comunque non ne hai bisogno

evidentemente

se non senti la necessità

però ecco

un servizio in più

che arriva

non me l'hai venduto

diciamo così

anche se è gratis

non me l'hai venduto

gratis

se hai già l'abbonamento

perché appunto

facciamo un po' di chiarezza

perché Ettore ci dice

io ho sempre usato

1password su iPhone

senza l'account

a pagamento

e non ha mai pagato nulla

solamente ho usato

la sincronia su iCloud

voleva capire

come funziona

se per averlo sul Mac

deve pagare

come funziona

beh

diciamo che 1password

è ora disponibile

in due modi

la licenza

che pagate

e poi è vostra

per sempre

quella versione

quella major version

quindi avrete

gli aggiornamenti minori

le risoluzioni di bug

gratuite

ma per passare

magari

dalla versione

adesso sono alla 6

se non sbaglio

dalla 6 alla 7

ci sarà da pagare

oppure

potete fare

un servizio

in abbonamento

che costa

3 dollari

al mese

per gli individui

singoli

oppure 5 dollari

al mese

per le famiglie

fino a 5 membri

quindi solamente

un dollaro a testa

e ulteriori membri

costano solamente

un dollaro a testa

al mese

questi sono i due modi

di avere

il servizio

1password

con il servizio

in abbonamento

avremo sempre

l'ultima versione

disponibile

fin tanto

che il nostro abbonamento

sarà attivo

e poi comunque

anche se decidessimo

di non voler più pagare

potremmo comunque

accedere ai nostri dati

per cui

non siamo ostaggiati

di 1password

assolutamente

pagare l'abbonamento

dà anche dei vantaggi

cioè la possibilità

di non avere

le nostre casseforti

su un file locale

su Dropbox

oppure su iCloud

che sono le tre modalità

principali

ma potremo averle

anche sui server

di 1password

che quindi

si occuperà

della sincronizzazione

un servizio

nato e studiato

appositamente

per questo

quindi magari

sarà più veloce

più affidabile

e soprattutto

ci darà la possibilità

magari

di accedere

su un computer

dove non c'è

1password

o perché

in quel caso

1password

lo scarichiamo

e lo utilizziamo

con il nostro account

senza pagare

nulla di più

oppure perché

possiamo usare

anche l'interfaccia web

o il comando

da terminale

perché si è disponibile

anche questo adesso

questi sono

i due modi

con cui

1password

è disponibile

io avevo acquistato

una licenza

a sé stante

diciamo

e prevedo

di continuare

a utilizzarla

fin quando sarà possibile

quando arriverà

poi la prossima

versione

l'aggiornamento

a pagamento

di 1password

farò i miei conti

valuterò

quanto costa

l'upgrade

perché a me serve

sia per iOS

che per Mac

e se

sarà un prezzo

che valuterò

essere eccessivo

passerò sicuramente

al piano

famiglia

insomma

con 5 dollari

posso mettere dentro

tutta la mia famiglia

più un Federico a caso

ad esempio

per cui

si arriverebbe giusti

a 5

per un prezzo

tutto sommato

corretto

se confrontato

al valore

che io ottengo

da 1password

per me

1password

è un'applicazione

fondamentale

perché

ci consente veramente

senza fare fatica

di

mantenerci al sicuro

è sempre più importante

confermo

confermo

1password

è un'applicazione

che

non deve

mancare

sul mio iPhone

sul mio Mac

Luca volevo chiudere

con una chicca

così al volo

che ho trovato

su Twitter adesso

i creatori del Pebble

hanno creato

un case per l'iPhone

che permette

di

custodire

e ricaricare

anche le Airpods

quindi sul retro

c'è questo telaietto

agganciato alla cover

dell'iPhone

in cui si possono infilare

le Airpods

e che si ricaricano

una cosa abbastanza carina

se non per il fatto

che sta per uscire

un nuovo iPhone

quindi

non è proprio

il momento

di acquistarlo

comunque

solo una cosa

volevo aggiungere

su 1password

ci sono molte alternative

kipass

non l'ho mai usato

che è open source

e c'è

lastpass

che usavo in passato

poi sono passato

a 1password

e sto usando adesso

lastpass

sul pc del lavoro

perché volevo qualcosa

di gratis

dato che non voglio

pagarlo io

per il lavoro

e insomma

c'è

c'è una differenza

abessale

1password

è

non una

è mille spanne sopra

per facilità di utilizzo

velocità

curatezza

grafica

è

1password

è spettacolare

è una delle mie app

preferite in assoluto

non c'è paragone

secondo me

è il migliore in assoluto

nel suo settore

è anche uscito

benissimo

da un test

che è stato fatto

per verificare

la robustezza

dei dati

che salva

ad esempio

su Dropbox

la vault di 1password

pur essendo

un formato documentato

in modo

sempre per la loro idea

che i tuoi dati

non sono intrappolati

in 1password

se vuoi leggerli

puoi accedere

a questi dati

chiaramente devi avere

la password

questo è il requisito

fondamentale

però il loro formato

è documentato

ma è anche

estremamente sicuro

per cui

chi volesse

tentare un attacco

di tipo brute force

sarebbe a dire

provare tutte le password

tutte le combinazioni

possibili

per accedere

ai vostri dati

dovrà sudare

non 7

ma 7 mila miliardi

di camice

per riuscire

a entrare

nella vostra

cassaforte 1password

questo e mille altre cose

che abbiamo già

discusso ampiamente

per me lo rendono

un servizio

irrinunciabile

e ne sono così entusiasta

pur non prendendo

un mini centesimo

se voi lo usate

o comprate

un abbonamento

è un'applicazione

veramente che raccomando

col cuore

senti Luca

mi è venuto in mente

quindi te lo dico

bonus

visto che stiamo parlando

di 1password

di sicurezza

in settimana

ho fatto

settimana scorsa

ho fatto la richiesta

del Bancomat

di Mediolanum

per poter utilizzare

Apple Pay

sono già

fin troppo felice

di usare Apple Pay

perché è

troppo quello

che desideravo

e ho avuto

la relattura oggi

dell'S lunga

e ho pagato

con Apple Pay

e il cassiere

mi ha guardato

e mi ha detto

e se ti rubano

l'iPhone

gli ho detto

mi dovrebbero rubare

anche queste

c'è l'impronta digitale

mi fa

ah

e io non l'attivo

perché ho paura

che

metti che ti bruci il dito

faccio

beh

ho attivato più dita

e comunque poi c'è

un codice di sblocco

ah

sì però

cioè

no sì però

basta

mi ti cadono le dita

sì però basta

cioè il senso

finisce qua

questa versione

cioè

io se vedessi

una persona che paga

con Apple Pay

ma lo vorrei

anch'io subito

senza dubbio

cioè senza

proprio

esitazioni

mi informerei

chiederei

mi è capitato

una volta

che una cassiera

mi abbia chiesto

come funzionava

Satispay

perché avevo pagato

con Satispay

è stata lì

gli ho dovuto far vedere

un po' tutto

è fantastico

l'unica fregatura

di Satispay

è che l'estilunga

è rotonda

ai 5 centesimi

e a volte io sbaglio

a fare il pagamento

e non viene riconosciuto

perché magari

dai la cifra giusta

erano non so

5 euro e 8 centesimi

quindi diventano

5 euro e 5

perché arrotondano

sempre all'indietro

è chiaro

sì la prima volta

infatti non riuscivo

poi ho capito

che stavo sbagliando quello

perché ti fa vedere

entrambe le cifre

la cassa automatica

ecco

quella è un po'

una stupidata

se vogliamo

no vabbè però

ti mette al corrente

no no

nel senso

nel momento in cui

selezioni Apple Pay

l'altro dato

deve sparire

questo dico

scusa Satispay

ah ok

sì sì sì

ma magari è così

solo che inizialmente

io vedo 9,98

e faccio 9,98

poi diventa 9,95

altro aneddotino

Satispay

ero con degli amici

bisognava pagare

il parcheggio

alla cassa automatica

erano la bellezza

di 60 centesimi

e mentre

gli altri

stavano pescando

in portafogli

borse

alla ricerca di monete

ho fatto il doppio click

sul pulsantino laterale

del mio Apple Watch

l'ho avvicinato al lettore

e

gli ho sventolato davanti

il biglietto

pagato

senza

cioè veramente

tempo zero

Apple Pay

è una cosa stupenda

deve solo diffondersi

tanto tanto di più

e deve diffondersi

soprattutto tra i commessi

la conoscenza

di cosa sia

perché

ancora adesso

mi tocca chiedere

accettate contactless

posso pagare contactless

idem

dicono sì

e stanno lì

ti guardano

aspettano

accendilo

perché

questa è una cosa

che secondo me

è sbagliato

che

c'è sempre

la questione

di dare la carta

al commesso

invece secondo me

come fa l'SLung

deve esserci

il post

rivolto al cliente

c'hai la tua fessurina

se devi inserire la carta

la inserisci

se devi

passare l'orologio

il telefono

o qualunque altra

appendice di pagamento

abbiamo

possiamo farlo

ma deve essere

il cliente stesso

a farlo

in quel momento lì

non ci sono dubbi

quando però

hanno il post

lì in cassa

inseriscono loro

la loro

la tua tessera

che gli dai in mano

e poi te lo girano

la cosa diventa

molto più macchinosa

devi passare

attraverso

di spiegare

cos'è il contactless

io dico

quello che appoggi

e basta

di solito

è la mia spiegazione

e

insomma

non è

non è ancora

non siamo ancora

sufficientemente evoluti

magari tra qualche anno

ci arriveremo

probabilmente ci arriveremo

però

ad oggi mi basta

dire il

contactless

che funziona

dai

infine

direi di ringraziare

i nostri

donatori

della settimana

dobbiamo ringraziare

Letizia Calcinai

Adriano Prea

Andrea Gabellini

e Fabrizio Poggi

che ci hanno supportato

in questa

settimana

di settembre

e

dobbiamo ringraziare

voi che ci avete ascoltato

come ogni settimana

e che avete deciso

di supportarci

tramite Amazon

cliccando come sempre

sul link in fondo

alle note di qualunque puntata

andando a comprare

veramente qualunque cosa

su Amazon

basta solo farlo

entro 24 ore

dal click

sul nostro link

ci aiuta tantissimo

e a voi

non costa

niente

grazie a tutti voi

che ci avete supportato

nel tempo

e grazie a tu

a tu

e a tu

che state pensando

di sottoscrivere

anche le nostre donazioni

che sono singole

oppure ricorrenti

ma ogni tre mesi

5, 10 o 15 euro

veramente

non ve ne accorgerete

e probabilmente

avrete perso

monetine

per un valore superiore

negli ultimi tre mesi

per cui magari

perdetele

anticipatamente

e perdetele

a favore di EasyApple

che spero vi fornisca

ogni settimana

un bel intrattenimento

con la mela sopra

contattarci invece

è semplicissimo

potete farlo

guardando tutti i contatti

che ci sono in fondo

alle note della puntata

oppure scrivendo

all'indirizzo

info-easyapple.org

restate con noi

durante la settimana

con il canale di Telegram

telegram.me

slash EasyApple

oppure cercate EasyApple

direttamente

dall'applicazione

Telegram che ultimamente

sto diffondendo nel mondo

perché ne parlo

agli amici

quando parli di

che cosa può fare Telegram

sono tutti abbastanza

estasiati

e spero

che un domani

sia Telegram

il punto di partenza

il punto di riferimento

per la messaggistica

invece di Whatsapp

ma non sarà mai così

vabbè

su Twitter invece

trovate i nostri account

che sono

Luca TNT

ed F Trava

per poter

boh

vedere anche cosa facciamo

al di fuori di EasyApple

e dei podcast quindi

per questa 326esima puntata

è tutto

direi di sì

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con la puntatona

post presentazione

dell'iPhone 8

e in realtà sarà pre

perché io poi sono via

per cui ci toccherà

registrarla in anticipo

per cui

ok va benissimo

quindi parleremo

di tutt'altro

comunque

con la prossima puntata

di EasyApple

Ciao

a tutti!

Ciao a tutti!

Ciao a tutti!