EasyApple #327 - Siamo al capolino
ma sai che tutto sommato forse conviene
uscire subito appena ho montato la puntata
sì
effettivamente è un'ottima idea
contrariamente a quanto detto e stradetto
in tutta la puntata che stiamo parlando
nel futuro barra passato
vabbè confondiamo le due cose
facciamolo uscire adesso che almeno ha un po' più di senso
facciamo un regalo anticipato
freghiamo Apple
quindi sì basta schioccare le dita e uscirà la puntata
ok
ciao a tutti benvenuti su Easy Apple
la puntata è la numero 327
e il tempismo è molto
molto sfortunato
poi vi diremo perché
come ogni settimana io sono Luca Zorzi
e io Federico Travaini
che ci troviamo a registrare
il lunedì primi
degli annunci di Apple
che appunto sveleranno
tutte le novità del nuovo iPhone
presumibilmente il nuovo Apple Watch
forse anche la Apple TV
però noi siamo a registrare
nel momento peggiore
cioè appena prima
per via del fatto che io sarò via
andrò a Berlino da mercoledì
e martedì invece
ho una laurea
in realtà due lauree
e quindi mi trovo impossibilitato
a seguire l'evento
e soprattutto poi magari a registrare
o la diretta o anche
un commento a caldo
per cui la sfiga questa volta
ci ha colpiti alla grandissima
Luca come mai tutti questi forse?
tanto più o meno sappiamo quasi
tutto
questo è vero
forse Apple Watch serie 3
si al 99%
Apple TV nuova si al 99%
iPhone 8 e 8S
e 8 Plus
si al 99% e iPhone 10
o iPhone X
teniamo un po' di suspense
era quello il mio scopo in realtà
sai cos'è che secondo me è interessante
spiegare come sono usciti
tutti questi leak?
i leak sono usciti da un
leak della GM
che uscirà presumibilmente martedì
sarà uscita presumibilmente martedì
cosa che potrete sapere voi
che vivete nel futuro
che significa GM
visto che lo diciamo una volta all'anno
Golden Master
cioè la versione
pressoché definitiva
del firmware
che verrà distribuito quindi di iOS 11
leak che
presumibilmente è venuto da qualche
operatore telefonico
da qualche dipendente di qualche operatore telefonico
che insomma ha pensato bene
di spargere ai 420
quello che ha trovato
è un vero peccato
io ho letto che è stato un URL generato
da un dipendente di Apple pare
diciamo che quegli indirizzi
in cui si trovano i firmware
non sono pubblici
sono super random
saranno stati passati
a un operatore telefonico
almeno discutendo con Filippo
lui mi diceva che era la cosa più probabile
e quindi lui ha pensato bene
di renderlo pubblico
beh chiaro un genio praticamente
immagino cosa
possa succedere se Apple dovesse scoprire
di chi si tratti
cioè
pensa gli avvocati di Apple che ti si squinzagliano contro
e tu magari sei un semplice dipendente
che ha voluto fare una bravata
beh giusto che tu ne paghi le conseguenze
insomma hai fatto la stupidata del secolo
e poi a me onestamente non piace
venire a sapere le cose così
è un po' come quei trailer
che rivelano troppo del film
arrivi al cinema che non dico che tu sappia
già tutto però insomma
ti sei rovinato parte della sorpresa
però io sono
abbastanza sicuro che è un po' come
quando è stato trovato l'iPhone 4
in un bar per chi non se lo ricordasse
l'iPhone 4 era stato lasciato
da un tester in un bar
questa è la versione ufficiosa
ed è stato ritrovato e quindi si sapeva
esattamente come sarebbe stato
l'iPhone 4
ma non è vero perché non sapevamo
che aveva uno schermo retina
non sapevamo qual era la restituzione dello schermo
non sapevamo il discorso del telaio
che funzionava da antenna
quindi io mi aspetto che ancora
domani
quindi per voi l'altro l'altro ieri
nonostante noi sappiamo tantissimi
tantissime cose di questi nuovi iPhone
ce ne vengono svelate di nuove
che
semplici righi di codice
o semplici prototipi
non ci possono svelare
quindi resto molto fiducioso
e non vedo l'ora di godermi
questo keynote che
penso sarà bello
molto molto molto
goloso secondo me
stiamo a vedere abbiamo visto
anzi perché noi ricordiamoci Fede che
noi siamo nel futuro è già
uscita la punta o meglio c'è già
stata la presentazione siamo noi ad
essere ignoranti e non sapere
hai ragione perché facciamo una brutta figura
quindi ricordiamolo che stiamo registrando
nel passato
Luca visto che abbiamo parlato di beta
di gm di
iOS 11 di keynote e di presentazioni
Alessandro ci fa una domanda
riguardo
come comportarsi quando
uscirà la versione ufficiale di
iOS 11 quindi
lui dice io ho ceduto
alla fine installare la beta andrò
avanti a portare avanti
gli installamenti le installazioni
non gli strumenti l'installazione delle varie beta
finché non arriveremo alla gm
dopodiché come
mi comporto basta
che se voglio tornare ovviamente alla versione
quella pubblica del firmware
disinstallo il certificato che permette
l'installazione delle versioni di beta
oppure faccio un ripristino
pulito di iOS
e riparto
secondo me la risposta
è proprio
io mettere davanti la comodità quindi
effettuati tutte le varie
installazioni delle versioni
arrivato a quella stabile
definitiva di iOS 11
rimosso il certificato
se mi rendo conto che
l'iPhone non è proprio
fluido a qualche inceppamento
qualche problemino procedo
a un ripristino
fare un ripristino a priori
è un po' come facersi la testa prima
di averla picchiata
quindi
non vedo necessario un ripristino
così
a occhi bendati
non so Luca tu cosa
io sono dell'idea che non bisogna installare
la beta in primo luogo
perché
è la scelta più comoda
tu parlavi della comodità
però sono d'accordo
razionale contro ideale
comunque ecco io
punterei a non fare
un ripristino se non
strettamente indispensabile
quindi un tentativo di utilizzo
giunti alla versione
definitiva con la semplice cancellazione
del profilo per l'installazione delle beta
secondo me è la scelta migliore
poi in caso di problemi
allora si può provvedere a un
ripristino però ecco lo terrei come
ultima razio
ok Luca
seguendo
la scaletta abbiamo un altro paio di domande
Matteo ci chiede
come mai
o meglio quali sono i punti
a favore
dell'utilizzo di Safari su Mac e iPhone
piuttosto che
utilizzare Chrome
dice Matteo che dopo anni di Chrome
vuole dare una possibilità a Safari
vuole chiedere perché dovrei preferirlo
e quali sono le estensioni
che mi consigliate
sul discorso di estensioni
è difficile
fare una vera e propria comparativa perché Chrome
ne ha una vastità
Safari ne ha
un po' poche Luca
diciamo prima che non è che ne usiamo entrambi tantissime
qualcosa per bloccare la pubblicità
One Password e No More iTunes
che
è un plugin vecchissimo
che permette di impedire
l'apertura di iTunes quando si clicca su
dei link che porterebbero
all'iTunes Store
e quindi si resta
bloccati in Safari
invece che essere portati su iTunes
e dover attendere
la sua esecuzione, apertura eccetera
ma venendo alla domanda principale Luca
il vantaggio grosso di usare Safari
è l'integrazione nativa tra i due sistemi
esatto quello
ma non solo
anche il fatto che Safari
è estremamente migliore
di Chrome dal punto di vista
del consumo di processore
e quindi di conseguenza
di consumo di batteria
se si tratta di un portatile staccato dalla corrente
c'è una differenza che
malgrado Chrome sia migliorato
bisogna riconoscere anche questo
rimane una differenza
decisamente notevole
senza contare che
onestamente a me Safari piace di più
ha più un feeling da applicazione
per Mac
Chrome non è che non abbia un feeling
da applicazione per Mac
e ce l'abbia magari da applicazione per Windows
portata su Mac
ma ha un feeling suo
non lo vedo eccessivamente a casa
né di qua
né di là
dal fiume dei sistemi operativi
quindi diciamo che
una questione di ergonomia
che mi fa preferire Safari
estetica
e efficienza
sono i punti di forza
senza contare che appunto è perfettamente integrato
in macOS
ma soprattutto in iOS
su iOS usare altri browser
è scomodo già solo perché non si possono
impostare come predefiniti
e ogni volta che poi magari andiamo a cliccare
un link da qualche parte
a meno che l'applicazione non sia stata studiata
per consentire l'apertura ad esempio di Chrome
ci ritroveremo catapultati in Safari
e quindi magari funzionalità
come la sincronia delle tab aperte
che c'è sicuramente Chrome su Chrome
la andremo a perdere
Safari su Chrome o Chrome su Safari
quindi io complessivamente
preferisco l'integrazione
e la funzionalità di Safari
un solo appunto
effettivamente quando si hanno tante tante
tante tab aperte su Mac
perdono di identità
perché Safari non utilizza
le favicon
o meglio le utilizza in un modo tutto suo
e quindi le tab
sono apparentemente tutte uguali
salvo il titolo
quando diventano così piccole perché tanto numerose
che il titolo non viene più visualizzato
a quel punto diventano tutte uguali
e diventa difficile capire
a quale sito si stia
facendo riferimento cliccando su una
determinata tab
io comunque ho fatto
un periodo a utilizzare Chrome
principalmente quando usavo sia Windows sia Mac
per un discorso di
di sincronizzazione
quindi avevo
mi sentivo a casa sia che stessi usando Mac
sia che stessi usando Windows
da quando ho abbandonato un po' l'uso di Windows
sono tornato felicemente a Safari
tutto sommato mi trovo veramente molto bene
io non ho mai avuto
grossi problemi
tengo Chrome solo per
il discorso del Flash
cosa che peraltro andrà a morire
perché anche Google ha dichiarato che gradualmente
rimuoverà il supporto a Flash
integrato in Chrome
ma tra l'altro con
tempi abbastanza brevi mi pare
sicuramente entro la prima metà del
2018 forse anche
con una scaletta ancora più aggressiva
vedremo sparire Flash
anche da Chrome per cui
per me segnerà il momento che non avrò più Flash
e chiuso il discorso insomma
già da almeno almeno
un paio d'anni
sto avendo il mio Mac
completamente privo di Flash
su Safari che è il mio browser principale
e direi che oggi si può fare
tranquillamente non siamo più nel
2010-11
eh sì questo assolutamente su Safari
Flash non esiste
no ma si può installare
si può installare
no no no per me nel senso
in quel senso no non è che non esiste
in assoluto per me non esiste
Flash attivo su Safari
quando serve
passo a Chrome
Luca
altra domanda che secondo me è abbastanza
così provocante
però
penso di avere una risposta
ci viene chiesto da
Appeloner
questo è l'account di Twitter
volevo vedere se c'era un nome magari ma non c'è
dice ma perché se Apple
ha rimosso il jack da 3 pollici e mezzo
dagli iPhone
nuovo
e basta perché lo tiene ancora
su iPad, iMac e MacBook
o comunque perché l'ha rimosso soltanto dall'iPhone
io penso che sia
perché
comunque l'iPhone è sempre stato il dispositivo
che ha spinto di più
quando si trattava di innovare
con
delle novità cioè
Touch ID, Siri
la
come si chiama non mi viene il nome
porca miseria il Lightning
tutte queste cose qua è sempre stato il campo
di prova quindi
anche in questo caso
è stato tolto prima dall'iPhone
poi ovviamente è il dispositivo che ha più senso
per perdere
il supporto di un
accessorio del genere perché
l'iPhone tende a stare spesso
in tasca, l'iPad
no, sta su un tavolo
tendenzialmente
o su uno zaino, non lo so
e il Mac sta su una scrivania
oltre al fatto che per esempio
il Mac
è uno strumento un po' più di lavoro
questo è un po' ancora il concetto comunque che c'è
oggi
anche se per alcuni non è del tutto vero
ma il Mac resta uno strumento più di lavoro
e per quando si tratta di lavoro
le Airpods di certo non bastano
se Skrillex
non ce lo vedo tanto bene a lavorare con le Airpods
penso
usi delle cuffie un po' più serie
che richiedano il jack
adesso non so Luca se magari è meglio
avere un USB
o schede audio esterne
non ho più paura di vedere con che cosa registra Skrillex
dice quelli auricolari
quelli inclusi nell'iPhone
di solito sì, ma quelli pre-Airpods
quelli che c'erano fino all'iPhone
4S
penso che sia stato l'ultimo ad avere quella versione
oddio quelle bruttissime tonde
esatto, quelle quelle
quelle erano inusabili
comunque tornando alla domanda
secondo me la questione
l'hai centrata abbastanza bene
che iPad
iPad e Mac si prestano moltissimo
a un utilizzo in campo musicale
utilizzo
nel quale è richiesto
è necessario il jack per attaccarsi
a mixer, console varie ecc
l'iPhone è un dispositivo
molto più personale
esistono applicazioni tipo DJ
anche per iPhone
ci ho giocato un po'
non molte settimane fa
e è divertente ma non lo definirei certo
un dispositivo professionale
nel campo dell'audio
professionale nel campo dell'audio
ancora oggi vuol dire avere un jack
che sia da 3,5
magari perché no un bel jack da 6,4 mm
che lo vedo perfetto
sullo spessore dell'iPhone
quindi
secondo me ci vorrà molto molto tempo
per vederlo scomparire
anche dal più portatile dei portatili
come ad esempio può essere il MacBook
che ricordiamo ha due porte
una USB-C per la ricarica
e tutto il resto
e un jack audio standard
questa è la ragione
non fare marcia indietro
non riconoscere l'errore
cosa che secondo me verrà testimoniata
dal fatto che non l'ho visto
ma sono sicuro al 100%
che il nuovo iPhone 8 e iPhone X
non avranno il jack delle cuffie
così come non ce l'ha l'iPhone 7
prima di lui
a questo proposito devo
vedere il video di quel tizio
che si è ingegnato
e ha passato un sacco di tempo
per
riuscire a installare un jack
da 3,5 sul suo iPhone 7
e di fatto ha
incorporato dentro nel telefono
un
quell'adattatorino che arriva
nella confezione dell'iPhone
che converte da lightning a jack
una cosa assurda
un tipo incredibile
che ha fatto un lavoro impensabile
ma che ne aveva fatto già anche un altro
di lavoro abbastanza assurdo
mi pare di sì
cos'è che aveva fatto non mi ricordo
oltre al jack da 3,5
porca miseria
ah non ricordo
non ricordo
qualcuno aveva scritto su Twitter
sta diventando il mio idolo
perché dopo aver fatto questa cosa
ha anche messo il jack da 3,5
porca miseria
boh non mi viene in mente
non importa Fede
proseguiamo
allora
proseguiamo
ok stavi dare la parola a me
quindi
ultima domanda di questa puntata
ci viene fatta da
qualcuno di cui Luca si è dimenticato
di riportare il nome
avevo archiviato la mail
tu leggi la domanda e io recupero il nome
mentre Luca va a recuperare
il chiedente
io vi leggo la domanda
dice
volevo chiedervi un consiglio
su cosa scegliere tra
CCC
che sta per Carbon Copy Cloner
e Chronosync
per fare backup regolari
in aggiunta a Time Machine
dice
ma già che ci sono
anche per sporadicamente
sincronizzare le cartelle
tra i miei vari Mac
questa è una domanda da Luca Zordi
ma non ne abbiamo assolutamente dubbi
quindi Luca
poi c'è un altro pezzo di domanda
ma la riprendiamo dopo
allora intanto
grazie a Max
per la domanda
Max ecco
in secondo luogo
guarda
tanto
per
per mettere le cose in chiaro
io Carbon Copy Cloner
o meglio
ho sempre usato Carbon Copy Cloner
e non
e non
Chronosync
Chronosync lo conosco
è uno dei primi programmi
di quel genere
che avevo scoperto
quando avevo preso
il mio primo Mac
nel 2010
ma scoperto
nel senso che
ero arrivato a essere
a conoscenza
della sua esistenza
questa la
questo è il mio livello
di conoscenza
non ho
non l'ho mai usato
ho guardato
qualche cosa sul sito
mi sembra un programma
probabilmente più completo
perché
può fare anche
una sincronia
in un verso
in un altro
a due versi
quindi tenere due cartelle
in sync
anche su server remoti
insomma
fa un po' più cose
però
io ricordavo
che non avesse
la possibilità
di creare
dei backup
dei cloni avviabili
e invece no
adesso hanno aggiunto
questa funzionalità
non so adesso
quando
però è stata aggiunta
e io onestamente
continuo a preferire
Carbon Copy Cloner
in particolare
se non hai
la necessità
delle funzionalità
che
che distinguono
Chronosync
da Carbon Copy Cloner
anche perché
la differenza di costo
è abbastanza
sostanziale
Carbon Copy Cloner
costa sui 35 euro
e mentre invece
Chronosync
va per i 50
per cui
abbastanza
grossa
la differenza
il bello
di Carbon Copy Cloner
che è semplice
e al contempo
ha tanta potenza
per cui
puoi usarlo
un po' come vuoi
Chronosync
dagli screenshot
che ho trovato
che ho visto
mi sembrava
un po' più macchinoso
ma magari
è solamente
una mia impressione
certo è che
entrambi i programmi
sono disponibili
come versione di prova
per cui
forse la cosa migliore
è investire
un po' di tempo
e provarli entrambi
e vedere quale
risponde meglio
alle proprie necessità
oppure andare
sul sicuro
barra tranquillo
a contentarsi
e usare
Carbon Copy Cloner
e magari
tra un po' di mesi
dare così
una spolverata
anche a Chronosync
e capire
se c'è
qualcosa
che può
tornarti utile
no
tutto sommato
potrebbe essere
un'alternativa
sì
però rischi poi
di doverlo comprare
due volte
comprarli tutti e due
ah è vero
perché non è più
gratuito
hai ragione
hai ragione
si è anche detto
non è più gratuito
Carbon Copy Cloner
peccato
peccato
comunque Luca
prima di
rispondere alla seconda parte
della domanda
quello che ha fatto
il tipo
che ha messo
il jack
all'iPhone
in precedenza
è stato di
costruirci un iPhone
acquistando solo parti
di ricambio
ah è vero
è vero
sì ricordo
sempre in Cina
ovviamente
seconda parte
della domanda
che ho chiuso
è
sbaglio
avete parlato
di un'applicazione
per fare le foto
panoramiche
con più persone
ho cercato sul sito
ma non sono riuscito
a trovare
nulla di proposito
allora
Max
in realtà
non è un'applicazione
quella che permette
di fare
la foto
panoramica
a più persone
è
l'applicazione
fotocamera
per farlo
per
farlo
devi
semplicemente
far sì
che
la
la persona
a cui stai facendo
la foto
si sposti
mentre stai facendo
la panoramica
quindi
mentre stai scattando
la foto panoramica
a un certo punto
devi fermarti
ok
e la persona
a cui
cioè chi vuoi
che compaia nuovamente
nella foto panoramica
deve sostanzialmente
fare un giro
dietro la fotocamera
senza passare davanti
ok
ricomparire
dove deve ricomparire
tu continui a fare
la foto panoramica
io l'avevo già fatto
quando
fammici pensare
secondo me
nel 2011
quindi
5 anni fa
tempo dell'iPhone 4S
con mio fratello
con un'applicazione
per fare le foto panoramiche
perché iOS
ancora non permetteva
di farlo
quindi non è
un'applicazione in sé
che permette di farlo
è semplicemente
una tecnica
una tecnica
quindi
non devi scaricare
assolutamente niente
devi soltanto metterti
a fare un paio di tentativi
e
sicuramente ce la farai
perché comunque
è molto semplice
ok
Luca
un
piccolo follow up
rispetto a quello
che abbiamo detto
la scorsa puntata
che faccio
mi faccio da solo
perché sul finire
della scorsa puntata
avevamo letto
che
avevamo detto
avevamo letto
su Saggiamente
che
forse su The Verge
forse sì su The Verge
che Google aveva rimosso
l'applicazione di Google Drive
per Mac
ma
Maurizio
scrive su Saggiamente
Maurizio Natale
scrive su Saggiamente
che effettivamente
è stata
rilasciata
una nuova applicazione
che si chiama
Backup e sincronizzazione
che
era già in beta
da marzo
per chi aveva iniziato
a testare
questa applicazione
che va un pochettino
a sostituirsi
al
Google Drive
c'è qualche differenza
ma vi rilascio
all'articolo di Maurizio
che sicuramente
ha spiegato
meglio di quanto
io possa fare
o meglio
vi spiegherà molto meglio
di quanto io possa fare
cosa cambia
tra
Google Drive
e Backup e sincronizzazione
che nome fantastico
per una applicazione
non si capisce neanche
di che cosa si sta parlando
Backup e sincronizzazione
mi pare che sia in inglese
però comunque sì
il concetto rimane
un nome poco azzeccato
sicuramente
ok Luca
forse vale la pena
di parlare
di qualche leak
di questi iPhone 8
che sono stati
che sono stati scoperti
o vogliamo
seguire la scaletta
mi sembra più
un filo logico
a passare ai leak
ma sì
ci sta
ci sta decisamente
quindi dai
veniamo un po'
a parlare
dell'acqua calda
perché ripeto
voi saprete già tutto
però
magari potete
fare il confronto
tra quello che
avete saputo
per certo
e cosa
pensavamo noi
di sapere
in anticipo
beh si parla
di tre modelli
i nomi
sono 8
8 Plus
e X
quindi 7S
è andato
a morire
non c'è più
questo modello S
chissà se sarà
un unatantum
o se è proprio
abbandonato per sempre
allora
su questa cosa
non lo so
non lo so Luca
quello che a me
fa strano
è che per la prima volta
Apple cambia
un po'
tutto ciò
che
ha sempre fatto
e
diciamo
la scomparsa
della nomenclatura
7S
mi fa pensare
che questo iPhone 8
sarà comunque
un
un upgrade
importante
a cui
verrà affiancato
però un upgrade
ancora più importante
e
a livello di marketing
sono
sono
curiosi di capire
come faranno
a distinguere
o comunque
a differenziare
questi due dispositivi
perché
comunque io
non so come mi sentirei
da acquistare un dispositivo
che comunque
che non costa
poco
sapendo che però
non è
esattamente
il top
ma c'è un qualcosina
in più
non vorrei che si facciano
un po' la guerra
tra di loro
questi due iPhone
però vabbè
nomenclatura 7S
io penso che
sia una cosa
comunque definitiva
tutto sommato
per un po'
l'hanno utilizzata
ma perché
è stato spiegato
poi a posteriore
che c'era
una ragione
cioè questa S
aveva un significato
il 3GS
stava per
speed
il 4S
stava per
Siri
il 5S
stava per
sensor
il touch ID
il 6S
stava per
oh
non lo ricordo
mi viene una parolaccia
ma non
no vabbè ok
schifo
no
no
su
ah ok
6S
non me lo ricordo
però tutte le S
avevano una ragione
se questa volta
un 7S
diciamo
questa S
eh
avesse perso
di significato
allora
più che giusto
passare a una nomenclatura
8
quindi penso sia una cosa
abbastanza definitiva
eh interessante
questa tua previsione
lo scopriremo tra due anni
in realtà
probabilmente
eh
potremmo aver già fatto
la figura dei babbi
ah no
no non è vero
questo è vero
lo scopriremo tra due anni
non lo possano aver già scoperto
beh metti
se stanno ascoltando
questa puntata
molto molto tempo
dopo il rilascio
potrebbe anche essere
due anni dopo
porca miseria
se c'è qualcuno
che ha scoperto
di Apple
nel 2077
sta andando
a riascoltare
tutti
i nostri episodi
precedenti
tra parentesi
avrà un sacco
da lavorare
probabilmente
ok allora
se mi ascolti
dal 2077
sicuramente ci sarà
la macchina nel tempo
torna indietro nel tempo
a riprendermi
grazie
e portami con te
ehm
no
la cosa
che
che penso
sia voluta
è il fatto che
la differenziazione
tra questi due modelli
quindi
8
8 plus
e X
dall'altro lato
sarà fatta col prezzo
ma per
un motivo
in particolare
cioè il fatto che
Apple non è materialmente
in grado
di produrre
telefoni
con le caratteristiche
che avrà
questo
in particolare
con un display OLED
di quel genere
nelle quantità
necessarie
da iPhone
perché
il problema che ha
è che ha troppo successo
cioè vuol dire
produrre milioni
decine e decine
di milioni
di esemplari
di questo telefono
con magari
i processi nuovi
i componenti nuovi
e non è inizialmente
possibile
per questo
la necessità
di distinguere
di separare
di ridurre
ecco forse
i potenziali acquirenti
del nuovo telefono
X
che poi sarà 10
sarà X
chissà come si pronuncerà
ehm
ridurli
tramite una differenziazione
forse un po' artificiale
forse no
di prezzo
e quindi facendo in modo
che
ci siano
meno vendite
del
del modello top
e quindi
dando la possibilità
di produrlo
in
in tempi ragionevoli
per poi andare
in futuro
a unificare
di nuovo la linea
magari avessi
due dimensioni
però tutte
con
l'hardware al top
come sarà
l'iPhone X
sai io cosa
penso
poi probabilmente
mi sbaglio
sto dicendo una boiata
ma che l'iPhone X
o 10
sia più
l'iPhone
da
acquisitore
che entra
nell'Apple Store
e lo compra
mentre
l'iPhone 8
resti un po' più
enterprise
o comunque
da abbonamento
cioè
ti do l'iPhone 8
con l'abbonamento
ti do l'iPhone 8
aziendale
ti do l'iPhone 8
cioè una cosa
un pochettino più
di massa
e l'iPhone X
sia quello
che io
Federico Travaini
tu Luca Zorzi
e l'ascoltatore
appassionato
vuole
comprare
perché sa che
è quello
l'ultimo iPhone
l'ultimo
non lo so
magari una boiata
questo poi
di riflesso
aiuta anche
a differenziare
le vente
come dicevi tu
e quindi
a spalmare
un po' meglio
il volume
di produzione
tra i vari modelli
e quindi
rendere meno difficile
l'acquisto
di questi nuovi iPhone
che
spero vengano
anche venduti
in Italia
fin da subito
ma ho forte dubbio
se fossimo
tra i paesi
della prima tornata
come ci capitava
ultimamente
effettivamente
sarebbe carino
anche se
come ho detto
già in passato
essere nella seconda
tornata
che di fatto
voleva dire
aspettare una settimana
non era poi
una cattiva cosa
perché
c'era la possibilità
per chi fosse stato
un po' indeciso
se cedere alla scimmia
oppure no
di sentire un po'
cosa dicevano
quelli che avevano
già avuto modo
di provarlo
fin da subito
anche se poi
in realtà
nessuno ha mai resistito
alla scimmia
se uno
ha intenzione
di comprarlo
anche se lo vagamente
poi finisce
per farlo
altra cosa
confermata
di questo
iphone
è il face id
quindi
segnala addio
al touch id
cosa che continua
a lasciarmi estremamente
perplesso
ma quindi
un riconoscimento
facciale
che verrà utilizzato
per lo sblocco
del telefono
e presumo anche
per l'autenticazione
di apple pay
e di tutte le altre
funzionalità
che normalmente
sblocchiamo
col touch id
rimane un problema
di fondo
secondo me
di questo
cosa che
mentre
con il touch id
io estraggo
il telefono
dalla tasca
che è già sbloccato
perché
posiziono subito
il dito
sul lettore
e con grande
precisione
e affidabilità
mi viene letta
l'impronta
tanto che appunto
quando arrivo
a vedere lo schermo
questo è già sbloccato
perché
un riconoscimento
facciale
possa avere
la stessa accuratezza
insomma
non è così scontato
guarda a me
la cosa che
in realtà fa ridere
è un'altra
sinceramente Luca
cioè questo
stavo pensando questo
tu hai detto
tiro fuori l'iphone
dalla tasca
lo sblocco col pollice
fermiamoci
allo sblocco col pollice
se tu prendi
il mio telefono
hai bisogno
del mio pollice
per sbloccarlo
col nuovo iphone
vuol dire che tu
basta che me lo punti in faccia
vero anche quello
devo fare
devo nascondere la faccia
devo mettere una mano davanti
cioè
quanto potrebbe diventare
più facile sbloccare
l'iphone
dell'amico
che è di fianco
sostanzialmente
cioè
del collega
prendo il telefono
te lo punti in faccia
ti chiamo
tutti i giri
si sblocca
perché ovviamente
vorremmo
io Federico
quando uso l'iphone
voglio che
ci impieghi tanto
a sbloccarsi
voglio che
voglio prenderlo in mano
puntarci la faccia contro
cioè
neanche puntarci la faccia contro
voglio prenderlo in mano
cliccare su
boh
non posso neanche cliccare su niente
quindi l'iphone
si accende da solo
e lo voglio già pronto
per essere
per essere usato
e
cioè
tu mi punti il telefono in faccia
e si sblocca
non lo so
sono curiosissimo
di sapere come sarà
ma voi lo sapete già
vero vero
e
potrete già godere
della cosa
che io
che io attendo
da sempre
potete già godere
della conoscenza
della cosa
che io attendo da sempre
cioè
la ripresa 4k
60 fotogrammi al secondo
finalmente
non ci sarà più da scegliere
se si vogliono i 4k
o se si vogliono i 60 fotogrammi
perché si potranno avere
entrambe le cose
che secondo me
su quale iphone però
bellissimo
anche sull'8
sicuramente sull'x
ma secondo me
anche sull'8 normale
perché alla fine
il 4k
30 fotogrammi
sono già due generazioni
che ce l'abbiamo
su iphone
dal 6s
per cui
eh
penso che possa arrivare
tranquillamente
anche sul modello
base ed economico
e come sempre
sto facendo
molte molte virgolette
per aria
poi sicuramente
arriverà
una serie 3
di apple watch
con la possibilità
di acquistarlo
anche con la connessione
lte
e
questo tipo
di dispositivo
sarà contraddistinto
da
un
un bollino
che c'è sulla crown
sulla digital crown
sulla corona
sembra un pallino
rosso
nero
non mi ricordo
esattamente
che
testimonia
la presenza
dell'lt
su questo dispositivo
ora
non ho idea
di come possa
vendere un dispositivo
con
cioè non penso
abbiamo una sim dentro
magari avrà una sim
virtuale
come anche
gli ipad
hanno una sim
incorporata
devi metterci un numero
cioè
mi sembra una follia
no più che altro
cioè
noi siamo
abbastanza fortunati
in italia
perché bene o male
i piani telefonici
sono relativamente
economici
e quindi
vedo difficile
che possano
a un prezzo
trascurabile
andare a offrire
la possibilità
di aggiungere
al tuo piano
anche l'orologio
quindi
magari si tratterebbe
di spendere
che ne so
altri 5 euro
in più al mese
ma 5 euro
nell'ottica di piani
da 10 euro
cioè
è una volta e mezza
e poi
qual è il profilo
d'uso esatto
cioè quando vai a correre
vuoi poter ricevere
le telefonate
i messaggi
e non hai il telefono
cioè
boh
comunque
adesso
aiutami
se
dico una boiata
forse
l'unico vantaggio
è che alla fine
avendo gli airpods
che si connegano
all'apple watch
tu puoi
tutto sommato
andartene in giro
soltanto con airpods
e apple watch
fare chiamate
interagire un po'
con Siri
mandare messaggi
cioè tutto sommato
diventa
anche comodo
perché fare una chiamata
con l'orologio
vicino alla bocca
io l'ho fatto una volta
che ero in bicicletta
comunque
è un po'
un mezzo casino
quindi la fortuna
di avere
integrato il bluetooth
permette
comunque
di sfruttandolo
con gli airpods
di
di avere un bel binomio
però
il
cioè
il profilo
della persona
che vuole
quel tipo di dispositivo
non riesco assolutamente
a inquadrarlo
cioè non si sposa
con le necessità
che
ci sono troppe
poche occasioni
in cui secondo me
si può sfruttare
la cosa
nel quale si sente
la mancanza
della connessione
soprattutto
cioè quelle situazioni
in cui non hai
il telefono
avere l'orologio
e non il telefono
è una situazione
estremamente rara
secondo me
per quanto riguarda
le animoji
non me ne frega
molto sinceramente
bene
mi fa piacere
che tu condivida
la mia stessa idea
solo carino
il fatto che
leggevo che seguono
la tua faccia
quindi
puoi animarle
con la faccia
questo che è carino
sì però
saranno solo
su e-message
sicuro
sicuro
e quindi
non lo so
io e-message
lo uso veramente
troppo poco
troppo troppo
io lo uso tanto
per questo
quello però
non
però comunque
non mi vedo
a utilizzare
particolarmente
questa funzione
come non uso
quasi mai
la possibilità
di scrivere a mano
né con la lavagnetta
né con quel coso
con l'inchiostro
tipo infuocato
che c'è su e-message
sì non è
particolarmente utile
solo qualche volta
mi è capitato
di inviare i messaggi
con gli effetti
quelli sì
quelli sono molto carini
cioè quello loud
quello rumoroso
quello
per i compleanni
in particolare
lo uso sempre
sì sì sì è vero
è vero
si parla già
di nuove airpods
invece
il che mi ha stupito
ma io
ma mi ha stupito
anche un'altra cosa
che ho scoperto
che queste nuove airpods
dovrebbero essere
le 1.3
e oggi ci sono inventate
le 1.2
non mi era chiarissima
questa cosa
boh
cioè
lo archivierei
alla voce
chi se ne frega
magari
hanno fatto altri prototipi
non erano piaciuti
non erano andati bene
e l'1.2
è stato quello
che ha funzionato bene
differenza comunque
visibile
esteticamente
è il led
della carica
quello che è
o verde o arancione
adesso
è all'esterno
invece che all'interno
quindi non bisogna
aprire il coperchietto
immagino
quindi sprecando
un sacco di batteria
per vedere
in che stata
sono le batterie
appunto
le stesse delle airpods
vabbè
chi se ne frega
lato funzionale
potrebbero avere
ancora più autonomia
ma comunque
già ne hanno tanta
range
è parecchio
anche quello
se riuscissero
non so
a mettergli più controlli
sopra
tipo non so
accarezzandole
in una certa maniera
ottenere
un altro controllo
ad esempio
il doppio tocco
ce l'abbiamo già
e con iOS 11
sarà differenziabile
per destra e sinistra
magari
non lo so
sfiorando
la destra
si aumenta il volume
sfiorando la sinistra
si abbassa
ecco una cosa
del genere
potrebbe essere carina
ma a parte quello
io non vedo
grosse necessità
di modifiche
al modello attuale
sono curioso
anche questa
è una cosa
un'altra cosa
che faccio fatica
a commentare adesso
sapendo che saremmo giudicati
Luca
perché
c'è chi lo sa
c'è chi lo sa già
e infine
altro
la conferma
della scomparsa
del pulsante home
che diventerà
un posto
dedicato a gesture
che non mi piace tantissimo
come idea
era una certezza
di iOS
ovunque ti trovavi
premendo quel bel pulsantone
ti ritrovavi a scrutare
la tua lista di icone
e
e
'era facile
da spiegare
il funzionamento
adesso
con gesture multiple
non lo so
non mi piace molto
l'idea
ho quasi il terrore
che ci si ritrovi
come
quella porcheria
di sistema operativo
di blackberry
che mi era capitato
di utilizzare abbastanza
perché ce l'avevo
sul telefono del lavoro
nel quale
per uscire
dalle applicazioni
dovevi fare
quello che sembra
si dovrà fare
anche su iOS
cioè
trascinare da sotto in su
rispetto a premere
il bottone
che preferivo
ecco era
sicuramente più intuitivo
come
modo d'uso
ma
cioè tutto sommato
penso
penso che non
dovrebbe cambiare
tantissimo
perché alla fine
cioè
al massimo
lo continui a usare
soltanto per
tornare alla home screen
e richiamare Siri
no?
eh
sì
però
cioè comunque
dovrai imparare
un modo di interagire
col telefono diverso
cioè diverso
il discorso
di perdere
la fisica
del pulsante
che in parte
l'avevamo già persa
con la F7
ma non sarà un pulsante
sarà una riga
lo so
eh lo so
però alla fine
ci sarà il discorso
cioè
magari non puoi premerla
magari non puoi
il tap
il tap
tipo
no?
dici?
magari no
tipo slide verso qualcosa
o
per ritornare al
cioè per simulare
la funzione home
secondo te
non sarà più un tap
no dovrebbe essere
da quello che ho letto
un scorrere dal basso
verso l'alto
ah come se
tiri su una schermata
che è la schermata home
si può tirare su
il control center
per dirne una
ah
e quindi
eh
sì no
così sarebbe
strano
perché comunque
se sei abituato a tirare
sul control center
con quella gesture
e domani diventa
quella che ti riporta
la home
ti perderesti
un pochettino
non molto simpatico
io mi aspettavo
un tipo
un force touch
lì
cioè
lì premi
sì
però doveva essere
ben segnalato
sennò ancora più
confondente
non lo so
e direi che
di leak
per quanto riguarda
l'iPhone
i nuovi iPhone
siamo
abbastanza arrivati
al capolino
anche perché
capolinea
capolinea
sì scusa
no scherzo
perché ho un collega
che si chiama Lino
chiamiamo capolino
quindi vabbè
ho fatto un po'
di miscuglio
e
vede
invece
visto che
di leak
non vogliamo
imbarazzarci
ulteriormente
parliamo di
Mac
parliamo di
applicazioni
di workflow
di cose
che si possono fare
con il Mac
cose belle
cioè in realtà
qua si parla
nello specifico
di workflow
con Alfred
quello che ho
trovato
è un
GitHub
su GitHub
una
come si chiamano
su GitHub
queste cose qua
una repo
una repo
su GitHub
di un ragazzo
trovato ovviamente
su Twitter
tutto questo
che
aggiorna
questo ragazzo
aggiorna la sua repo
andando a scrivere
a riportare
tutti
i workflow
di Alfred
che lui utilizza
dividendoli per
tipologia
quindi
quelli awesome
quelli super fighi
quelli normali
quelli per sviluppatori
e quelli
di un certo
Vitor
che penso sia
sta persona qua
vediamo se è
sta persona qua
no
ok
quindi andando a
diciamo a visitare
il link
bruttissimo di revisitare
ma ad aprire il link
che troverete
nella notte della puntata
andrete a vedere
una lista
di workflow
per Alfred
e potreste trovarne
alcuni
che
potrebbero essere
utili
per il vostro
utilizzo normale
per esempio
il primo
sinceramente
non
si chiama
search.io
che permette
di cercare
velocemente
su google
youtube
wikipedia
amazon
eccetera eccetera
ma questo
tutto sommato
lo fa in automatico
Alfred
quello che aggiunge
esatto
è il fatto di avere
l'autocompletamento
quindi
un po' come
quando state cercando
su google
che vi vengono proposte
le ricerche più comuni
questo potrebbe
o meglio
questo workflow
porta
questo autocompletamento
anche
su Alfred
e tutto sommato
non è affatto
una brutta cosa
è un bel passo avanti
per un dispositivo
che ha come
non dispositivo
un software
che ha come
core
del suo funzionamento
proprio la ricerca
poi c'è quello
di spotify
che io però
non amo
sinceramente
e
ce n'era un altro
che utilizzavo
che non trovo più
Luca tu c'è qualcosa
che
si volevo
segnalare
un workflow
per cercare
tra le macro
di keyboard maestro
keyboard maestro
ha una sua
azione
che visualizza
una
una finestrella
in cui cercare
una macro
per nome
che peraltro
ha una interfaccia
molto molto simile
ad Alfred
e a spotlight
con questa macro
installata in Alfred
questo workflow
basta scrivere
KM
per keyboard maestro
puoi cominciare
a cercare
un nome
di una delle nostre
migliaia
e a migliaia
di miliardi
di macro
che abbiamo
su keyboard maestro
per lanciarla
direttamente
da tastiera
utile se ad esempio
ne abbiamo creata
una
per un utilizzo
sporadico
che non ha
una
una shortcut
assegnata
o se la shortcut
in questione
ce la siamo dimenticata
cosa che
è decisamente
possibile
ce n'è un altro
carino
per passare
direttamente
alla modalità
scura
di macOS
senza bisogno
di passare
per l'interfaccia
delle preferenze
di sistema
carino un altro
per cercare
su reddit
stavo per dirlo
bravo
e poi ce ne sono
tanti altri
ma la cosa bella
di questi workflow
è che
una cosa
tipo quello di spotify
che io posso ritenere
non eccessivamente
interessante
perché con quel tanto
apro spotify
magari per qualcun altro
è del tutto fondamentale
lo stesso dica
sì per quello
di keyboard maestro
quindi
Alfred ancora una volta
si rivela uno strumento
super versatile
che ognuno può cucire
a pennello
sulle sue necessità
esatto
il bello di Alfred
è proprio questo
che
ognuno lo usa
a modo suo
ognuno trae
incredibili vantaggi
secondo me
da questo software
ero curioso
di andare a vedere
quanto l'ho utilizzato
visto che ogni tanto
lo spariamo questo dato
io ce l'ho dal 27 ottobre
2013
l'ho usato
40.000 volte
io purtroppo
ho perso
i dati
quando ho cambiato
Mac
per cui
dal 24 novembre
2016
ho usato
7570 volte
una media
di 26 volte
al giorno
questo sa significare
che io non ho mai
ripristinato il mio Mac
da quando ce l'ho
perché il mio Mac
è
vediamo
del
late 2013
secondo me
ah
Coconut
me lo dice giusto
di quando è il Mac
dice della batteria
in realtà però
il concetto è quello
sì sì sì
20 settembre 2013
tra un po'
compie gli anni
cosa pensi
di regalarmi
aspetta aspetta
aspetta
divide due cose
una
mi dice che è il 20 settembre
l'altra è il 14 ottobre
probabilmente
la prima data
è il Mac
no no
esatto
la prima è il Mac
il Mac è il 14 ottobre
la batteria
è del 20 settembre
io invece
ho visto che ho il Mac
sostitutivo
il Mac in sé
19 dicembre 2016
la batteria
6 dicembre 2016
ok
quindi il mio Mac
compie tra pochissimo
4 anni
gli farò un regalino
cioè lo pulisco
e cavolo
sembra ancora nuovo
però sto Mac
comunque significativo
il mio utilizzo
del portatile
come uno spostabile
perché ho 36 cicli
di batteria
di cui due fatti
o tre
fatti negli ultimi
due tre giorni
vediamo
ti dico subito i miei
no io ho 253
già più onesto
però comunque
l'ho portato tanto
in università
io se ricordi
sì sì
e oggi sono
al 92%
di
salute della batteria
98.6
91.6
ok
ok Luca
altra cosa
Fede
sempre
su GitHub
questo
My Mac OS
altra raccolta
decisamente interessante
e lungherrima
lungherrima
è sostanzialmente
quello che
vi abbiamo appena descritto
per
Alfred
per il workflow
di Alfred
esteso però
alle applicazioni del Mac
quindi
partiamo dalla prima applicazione
che viene consigliata
che è proprio Alfred
perché
poi ci sono un miliardo
d'altri
di cui vi abbiamo già parlato
per esempio
qua leggo così
velocemente
Mindnode
ve ne abbiamo parlato
per fare mappe concettuali
To Do
per segnare
le cose da fare
iTerm
il terminale
Day One
il diario
One Password
Ulysses
Keyboard Maestro
Better Touch
cioè
una lista infinita
di applicazioni
che potete andarvi
a spulciare
magari trovate qualcosa
interessante
in tutta questa lista
potete anche
segnalarcelo
così la prossima puntata
o quella dopo ancora
perché la prossima immagine
sia molto ricca
di argomenti
potremo condividere
anche con gli altri
ascoltatori
le vostre scoperte
facciamo solo una cosa
così Fede
ridimensiona un po'
la finestra di Safari
in modo che non sia altissima
e tu veda magari
5 circa
di queste scelte
di queste app
consigliate
e poi
una volta
facciamo un 3 volte
a testa
scorreremo
a caso
nella finestra
e diremo
le applicazioni
che in quella lista
ci piacciono
ok?
comincio io
non sto capendo
allora
scorri a caso
ok
vedrai
non so
5 applicazioni
ce n'è qualcuna
che ti piace
di queste?
si
pixel mentor
reader
tweetbot
ok
e queste sono le tue
e transmission
io ho
scorso a caso
image optim
diciamo anche cos'è
per ottimizzare
le immagini
riducendone la dimensione
senza perdere
di qualità
e Ina
con due I
che è
il mio player
video preferito
del momento
ah bellissimo
bellissimo vero
scorri
ok
vedo
eisel
vedo default
folder x
che conosco
vediamo se trovo
altro tavolina
ancora
ok
quindi tocca a me
adesso
ecco
io rilancio
con desidisc
per
magari diciamo
appunto cosa sono
desidisc
per analizzare
il proprio
spazio libero
i stat menus
fondamentale
per tenere sott'occhio
cosa sta succedendo
sul menu
mac
rete
dischi
cpu
memoria
tutto quanto
sono le applicazioni
che mi sono trovato
in questa
seconda e penultima
scorsa dello schermo
dobbiamo fare un altro?
si l'ultima
aspetta perché
avevo già chiuso la pagina
pensavo questo
fantastico sadico gioco
fosse finito
allora l'ultima pagina
no
ho aperto quello sbagliato
aspetta Luca
senti fallo tu
perché sto riaprendo il link
e non voglio
ok spotify
che non spiego cos'è
airmail
è fantastica
spotify è quello
degli screenshot
vero?
esatto
si si si
ok
no degli spot
cioè praticamente
è per cercare la pubblicità
ah tipo adblock
però te ne fa vedere di più
esatto
si si proprio quello
ok fantastica
quella lì
ok
Luca
diciamo che siamo giunti
a termine della puntata
ora siamo sicuramente
più saggi anche noi
perché sapremo
cosa è stato presentato
al keynote
di domani
quindi
di qualche giorno fa
e
nella prossima puntata
ne parleremo
più che volentieri
approfonditamente
io volevo approfittarne
per dare un consiglio
a chi si sentisse
troppo povero
per comprare
questi nuovi
costosissimi iPhone
avete
tutta la mia solidarietà
volevo darvi
un suggerimento
abbastanza
a basso costo
per invece fare
un regalino
al vostro Mac
ecco Fede
magari potrebbe essere
il regalo
anche per il tuo
ci penso
ho comprato
non è che è stato
bravissimo ultimamente
ho comprato
qualche tempo fa
una custodia
per il mio Mac
di Amazon Basics
proprio il marchio
di Amazon
e devo dire
che non costa
niente
perché costa
16 euro
quella per il 15 pollici
e 12
no 13
per il 13 pollici
fatta tipo
in feltro
che fa molto hipster
con anche
un paio di taschine
aggiuntive
per tenere magari
il caricabatterie
e non so
una penna
un block notice
nella mia ci sta
tranquillamente
il MacBook Pro
quindi si può
con le USB-C
diciamo
e un iPad Air
nella taschina anteriore
e più c'è ancora
a posto
per mettere magari
non so appunto
qualche biro
nelle taschine
sul retro
ha appunto
un aspetto molto hipster
e
non eccessivamente
grande
che era
la richiesta principale
che avevo
perché
la maggior parte
delle custodie
sono fatte per
i PC
incrociatori stellari
15 pollici
che si vedono
per lo più
in giro
e anche quelle
per magari
specifiche
per il MacBook Pro
sono
per il vecchio modello
magari retina
mentre però
il mio è ancora
abbastanza sensibilmente
più piccolo
per cui ci balla
parecchio dentro
questa qui
probabilmente
di Amazon
è proprio
a pennello
per il retina
e il mio ci sta
comodo
ma non
sbattacchia
in maniera preoccupante
e
nel compenso
appunto
resta spazio
per altro
per cui
a un costo ridicolo
vi consiglio
di darci un'occhiata
se siete alla ricerca
di una custodia
per il vostro Mac
perché è proprio
ben fatta
un bel materiale
e poi
sarete molto più hipster
il che direi
che ha il suo
il suo bel perché
di per sé
ok Luca
puoi continuare
tranquillamente
il monologo
ringraziando
chi potrebbe
aver acquistato
anzi no
non è vero
perché sto confondendo
le due cose
niente
chi sostanzialmente
ci ha già aiutato
in altri
modi
non acquistando
la tua
la mia cover
la tua consigliatissima
cover
per custodia
per inguaina
feltro
macbook pro
13 pollici
ringraziamo
Daniele Corsi
ed E Caterina
che sono i nostri
donatori di questa settimana
grazie mille
come sempre
per il vostro supporto
grazie a chi
decidesse di iscriversi
sono solo 5
10 o 15 euro
ogni tre mesi
per cui veramente
si tratta di pochissimo
e tantissimi
ringraziamenti
sono dovuti anche
a coloro i quali
in questi anni
hanno
cliccato
sui link
su Amazon
per comprare
ciò che più vogliono
senza spendere
un centesimo in più
ma facendo in modo
che sia Amazon
a detrarre
dai suoi guadagni
una piccola percentuale
che ci riconosce
e magari
anche la custodia
in feltro
che abbiamo citato adesso
che vi farà sentire
così hipster
potrebbe aiutare
a supportare
tutto il network
ok tranquilli
ve lo levo di dosso
adesso
comunque per restare
con noi
è semplicissimo
per contattarci
basta scrivere
all'indirizzo
di casella postale
info
chiocciolaisyapple.org
oppure
potete restare
con noi
in maniera
molto più passiva
seguendo il canale
telegram
t.me
slash easyapple
questa settimana
abbiamo consigliato
una promozione
della team
che dovete
assolutamente fare
se avete la fortuna
di essere
piccoli
sotto i 30 anni
come me e Luca
ricordiamo che Luca
ha due mesi in più
quindi un po'
più vecchio di me
e invece
potete restare
con me e Luca
e avere anche
dei contatti
con i nostri account
personali
di Twitter
Luca TNT
ed FTC
FETRABA
trovate tutto
comunque
nelle note
della puntata
sul sito
easyapple.org
easypodcast.it
qualsiasi cosa
la trovate lì
grazie per essere stati
con noi
anche questi
53-54 minuti
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
con una nuova puntata
di EasyApple
a presto!