EasyApple #328 - Slide to spegni

ciao a tutti bentornati su easy apple la puntata è la numero 328 io sono luca zorzi e io federico

x travaini un gioco da proporre a tutti i nostri ascoltatori chi si sbaglia prima d'ora in poi

girerete con una boccetta di grappa nella giacca tanto ormai inizia a far freddo quindi potete

tenere nel giubbotto una boccetta di grappa ogni volta che sentite qualcuno che dice iphone x

invece di iphone 10 bevete vediamo a che ore vi trovate sulla tazza a vomitare secondo me alle

nove e mezza di mattina potreste essere lì perché quante persone sentite luca che dicono iphone 10

non iphone x io pochissime pochissime ma ma io stesso continuo a sbagliarmi è più forte di me la colpa sai cosa è stata?

di aver sentito o meglio di aver letto il nome in che era uscito con quei leak prima di sentire il

keynote in cui c'è sì era 50 50 potevano dire l'uno o l'altro ma anche gruber ci aveva convinti che

si aveva scritto un articolo con 50.000 ragioni per cui avrebbe avrebbero e una di queste ragioni

sai qual era? che la gente avrebbe detto comunque iphone x e non iphone 10 e quindi

chiamiamolo x proprio perché sai già che la gente lo chiamerà x stavo giusto prima di venire qua a

casa per registrare stavo ascoltando l'ultima puntata di the talk show che dura solo tre ore

quella con craig federighi? no quella l'ho già ascoltata e stavo ascoltando quella con

matthew panzarino invece e diceva insomma che era in macchina con panzarino e stavano discutendo

di sta cosa e gruber ha detto boh faccio l'articolo intanto che stavano andando all'evento

faccio l'articolo dicendo perché per me si dirà iphone x e non 10 e ha sbagliato in pieno insomma

capito ci sta ci sta ci sta comunque luca è stata la settimana dell'uscita dell'iphone delle

prenotazioni dell'iphone 8 che uscirà domani giusto? sì oggi quindi per chi ci ascolta stamattina

è uscito ios 11 spero abbiate aggiornato è uscito anche watch os 4 se siete riusciti a

aggiornare ben per voi a me non fa aggiornare non mi vede proprio l'aggiornamento

e lunedì prossimo invece uscirà anche icr ma di questo ne parliamo più avanti

ci togliamo dalle balle diciamo le domande luca in maniera però non troppo negativa

così poi possiamo lanciarci nella nostra puntata e parlare di quello che vogliamo

andiamo andiamo cominciamo direi con la domanda di alberto che parla proprio di mac os appunto

ti riferivi a icr e lui ci fa una domanda in preparazione di icr cioè dice vorrei fare un'inventazione pulita

avete consigli da seguire nel passaggio per non perdere configurazioni o file importanti

considerando che poi ha un time machine a sua disposizione un backup completo di solito parto

da quello scorrendo dal computer nuovo mi porto tutti i file e librerie ma è proprio questo il

metodo se vuoi fare un'installazione pulita anche se ti rivelo un segreto il mio mac precedente ha

vissuto penso dall'ion fino a icr senza mai vedere una reinstallazione totale anzi

no aspetta no è vero c'era stata comunque non hai sierra ma sierra c'era stata ai tempi di

il capitano perché avevo dovuto saltare iosemiti perché con il macbook pro del 2010 era del tutto

inutilizzabile problemi di prestazione pazzeschi e quindi avevo cominciato a usare da praticamente

subito penso della beta 2 o 3 il capitano che invece andava perfettamente cioè era tornato a

funzionare come mavericks forse anche meglio quindi in realtà ho solamente fatto dalla 10.7

alla 10.9 solamente tre versioni di fila ma mi ha fermato solamente l'aver dovuto cominciare con

una beta e che si non era proprio una situazione ideale però insomma casino delle beta più sierra

e non era stato un problema quindi io onestamente rimango dell'idea come pure su ios che a meno di

problemi plateali sia preferibile fare un aggiornamento senza diventarci matti

se comunque sei determinato a fare una installazione pulita il metodo che seguo che ho seguito anche

quando ho cambiato computer all'inverno scorso è stato proprio quello installare man mano le

applicazioni che mi servivano e se ce n'erano alcune che avevano impostazioni particolarmente

gravose da replicare andavo a beccare nella nelle cartelle preposte di cui adesso parliamo le loro

configurazioni e le trasportavo sul mac nuovo chiaramente ad applicazione spenta perché sennò

il disastro era solamente lì in attesa di succedere le cartelle in questione sono tutte nella

libreria utente la quale ricordiamo fin dai tempi di lion è stata resa nascosta quindi non la vedete

se non andate a cercarla il modo più semplice è andare nella vostra cartella utente col finder

o in realtà in una cartella qualunque dopodiché cliccare sul menu vai in alto sulla menu bar

però tenendo premuto il tasto alto il tasto option in questo modo vi apparirà

una voce aggiuntiva che è libreria cliccate su quella e poi dovete andare a cercare in altre

due cartelle potrebbero essere le vostre impostazioni o in application support oppure

in preferences e in preferences attenzione di solito le le preferenze si chiamano tipo com

punto nome dello sviluppatore punto nome dell'applicazione punto plist cose del genere

per cui è magari un po più difficile trovarle qualche applicazione più rara anche delle impostazioni

all'interno della cartella containers sempre dentro a libreria e anche in questo caso poi

troverete dentro una ulteriore cartella com punto nome dello sviluppatore o org punto net punto

insomma dipende un po da come si sono chiamati gli sviluppatori queste sono le tre cartelle

diciamo due e mezzo più importanti per recuperare le proprie impostazioni e quelle in cui dovete

appunto andare a pescare per trovare i file che vi servono da spostare sul sull'installazione

pulita sono tutte cartelle che vengono backupate da time machine per cui non ci saranno problemi

time machine evita ad esempio le cache cose di questo genere ma le impostazioni vengono

trasportate con successo altri suggerimenti se non quelli di magari sfruttare se le vostre

applicazioni hanno la possibilità di fare un'esportazione delle impostazioni o addirittura

impostarne la sincronia tramite dropbox o simili come ad esempio

fanno alfred come fa keyboard maestro sfruttate quella funzione così vi risparmiate anche la

fatica di dover trasportare manualmente tutte le configurazioni io prenderò questa occasione

invece luca per fare un formatone proprio da zero pulito senza fare backup di niente di niente e

vedere cosa cosa potrebbe far verificare quella sorta di contesto non di contesto ma di evento

di simulando diciamo la rottura del mac o la il fatto di avere perso il mac quindi proprio pulire

zero accendere il mac come se fosse nuovo e capire cosa mi mancherebbe eventualmente no ma ti prego

fai prima un backup prima di fare sta roba cioè no beh aspetta aspetta aspetta sì ovviamente

ok no pensavo che dicessi vabbè spacchiamo tutto e vediamo cosa succede no no no no forse hai ragione

ovviamente faccio un backup poi formato però non mi porto dietro niente di niente non ricopio niente

di niente quando ti serve eventualmente vai a ripescare voglio vedere cosa sì cioè voglio

vedere come mi aiuta ai cloud come mi aiuta dropbox come mi aiuta il cloud in generale e

che cosa sentirei di che cosa sentire la mancanza ad esempio di di alfred ha impostato la sincronia

su dropbox assolutamente sì ecco per cui già lì probabilmente è una

delle applicazioni la cui configurazione più difficile da replicare ce l'hai gratis diciamo

sì alla fine una volta che ho replicato quella o una volta che ho importato one password installato

le tre quattro applicazioni che mi servono dovrei avere veramente tutto tutto perché sto pensando

safari è tutto sincronizzato le mail una volta messa la password è tutto a posto le foto sono

su cloud library things sincronizzato simple notte sincronizzato twitter twitter whatsapp

e whatsapp finito

sì sì per cui ti piace ti tieni d'occhio le foto magari che non ci sia qualche casino inaspettato

cosa del genere però insomma avendo un backup sei abbastanza tranquillo sì sì sì sono sono molto

tranquillo luca abbiamo ricevuto anche un'altra email bella bella corposa da samuele che ci

scrive in merito alla l'accessibilità di dell'iphone 10 stavo rischiando stavo aspettando

di farvi bere tutti tutti perché il gioco è già iniziato quindi se io dico iphone voi dovete bere

mettete in pausa bevete anche se state guidando certo soprattutto se state guidando diciamo che

se state guidando potete bere acqua siete dispensati però dovete bere qualcosa e dice

samuele che per quanto riguarda l'accessibilità di face id dell'iphone 10 sembra che al 98 per

cento non so se questo 98 per cento è un numero che ha in

tra virgolette inventato una statistica vera non potrà essere utilizzato dalle persone che non

riescono a muovere gli occhi quindi bisogna bisognerà capire se lo potranno utilizzare

anche le persone che utilizzano delle protesi oculari oppure hanno un nistagmo che non confesso

la mia ignoranza non so cosa sia e inoltre bisognerà vedere come l'avranno implementato

con voice over allora questo è vero perché effettivamente l'aveva detto anche proprio

craig federighi che quando non state guardando l'iphone comunque quando non avete l'intenzione

di utilizzare il vostro iphone questo non si sbloccherà tramite face id quindi se state

guardando da un'altra parte avete gli occhi chiusi non funziona questo per un po anche rispondere

alla domanda che ci eravamo fatti la scorsa puntata cioè quanto sarà facile prendere l'iphone di una

persona e farlo sbloccare al suo proprietario senza che questo lo voglia quindi semplicemente

puntando il telefono in faccia ecco basta sostanzialmente basta di

togliere lo sguardo o chiudere gli occhi c'è appunto un'impostazione tra quelle di face id

che mi pare si chiama attention detection o una cosa del genere così l'ho sentita chiamare in

vari podcast dei fortunati che l'hanno potuto provare nell'area demo dopo l'evento che in

pratica consente di disattivare la necessità di guardare in camera per cui va solamente a guardare

la forma del viso i tratti e cose del genere per cui probabilmente questo potrebbe essere la

soluzione chiaro è

meno sicuro rispetto a dover fissare l'iphone però potrebbe essere sufficiente un diciamo un

compromesso sufficiente per chi non ha purtroppo la possibilità di muovergli gli occhi ecco

e a proposito di tutto questo discorso luca secondo me possiamo aggiungere una punto della

della scaletta che era successiva alla domani samuele cioè come avevamo parlato la scorsa

puntata della possibilità di disattivare il touch id nel caso

ipotetico in cui i poliziotti vi chiedano di sbloccare il telefono allo stesso modo è

possibile fare la stessa cosa con face id questa penso sia un po più pensata specificamente per

face id e non come per quanto riguarda quella funzione che avevamo descritto la scorsa puntata

che era più un discorso di sicurezza se non sbaglio basta premere ripetutamente

o tener premuto non ricordo esattamente i tasti laterali dell'iphone quindi tenere premuto il

tasto di accensione che non sarà più necessariamente un tasto di accensione e il tasto del volume

premendo questi pulsanti non mi ricordo se tenendoli premuti o premendoli più volte magari

mentre l'iphone ancora in tasca è possibile andare a disabilitare il face id e quindi vi

verrà richiesto l'inserimento del

codice di sblocco un po come è successo a craig federighi sul palco durante la presentazione

anche se in realtà forse l'avevamo già detto nel caso di craig federighi il problema era

stato che spostandolo chi aveva allestito il palco aveva più volte svegliato l'iphone ad esempio

basta sollevarlo no anche come col 6s col 7 con il raise to wake e l'iphone l'aveva guardato in

faccia tra virgolette lui aveva guardato l'iphone c'era stato questo sguardo di amore però l'iphone

non ha riconosciuto la faccia del signor craig federighi e quindi dopo un po di tentativi si è

rifiutato di essere sbloccato tramite face id la stessa cosa che potete fare con il vostro stesso

iphone io ho provato cercando ripetutamente di sbloccarlo con un dito che non avete memorizzato

sul touch id dopo un po vi dirà no ragazzo inserisci il tuo codice perché io non mi sblocco

ok continuando invece con le domande di samuele samuele chiede appunto se l'iphone 10 e l'iphone

8 utilizzano

bluetooth 5 oppure utilizzano ancora il vecchio 4.2 qui luca tutto sommato bastava andare a

curiosare un po tra le specifiche sì sì dove chiaramente indicato che usano il 5 per cui

insomma passo avanti dovuto e invece poi parlando di apple watch serie 2 perché quello in suo

possesso si chiede se potrà essere ricaricato nella nuova doc quella che si chiamerà air power

che arriverà l'anno prossimo per cui insomma c'è ancora tempo e dove appunto si possono caricare

l'iphone le nuove airpods o meglio il nuovo case delle airpods che probabilmente sarà in vendita

separatamente per cui potete tenere gli auricolari ma abbinare il un case nuovo che consenta la

ricarica wireless che ovviamente vi venderanno a due terzi del costo delle airpods nuove e

parentesi con ios 11 l'ho twittato ieri sera mi sono accorto che aprendo il case delle airpods

in prossimità dell'ipad anche questo mostra la stessa schermatina che appare sull'iphone che ci

segnala la carica molto benvenuta questa modifica ecco e diceva cioè in aggiunta a questo insomma

voglio precisare che saranno solamente gli watch serie 3 ad avere la possibilità di essere caricati

con air power e ancora di più qua apple ha un po fatto una cosa discutibile cioè non è un la loro

un sistema compatibile c qui quello che usano anche gli iphone quello standard ma gli apple

utilizzeranno un sistema proprietario diverso dai precedenti utilizzati fino alla serie 2 che però

sarà utilizzabile solamente con il loro tappetino air power un po un peccato che sarebbe stato

doveroso secondo me associare o meglio fornire anche con questi orologi la ricarica standard in

modo da appunto poterlo utilizzare con qualunque tipo di accessorio e invece si sono un po tenuti

in casa questo mercato obbligandoti di fatto a comprare il loro tappetino che se devo sparare

costerà 200 euro ok luke

stavo provando a capire come metterci un po questa domanda di samuele nelle note della puntata perché

tutto sommato è una questione interessante che magari tra anni ci verrà richiesto ma qual era la

puntata in cui avevate parlato dell'accessibilità di face id con l'iphone 10 e noi dovremmo essere

in grado di dovremo in futuro essere in grado di ritrovare la puntata quindi piano piano stiamo

cercando di essere un po più completi con diciamo riassunto all'inizio a inizio delle

in testata delle delle show notes

ecco come tutti gli anni quando esce una nuova versione di ios luca c'è una recensione che non

bisogna assolutamente perdersi soprattutto se si è malati al punto tale di ascoltare si apple

tutti i venerdì alle 17 la recensione luca di luca di luca di federico vittici speravo mi chiedessi

luca chi vabbè la versione di ticci giustamente si è anche federico vittici è il solito lavoro

frederick tenderlis qualcosa del genere insomma è stato un lavorone anche quest'anno per federico

io sono arrivato a pagina 6 di 25 a leggerla per cui ho ancora un po di lavoro da fare nel compenso

ho già trovato una chicca che mi ero perso e cioè una delle prime cose che mi ero affrettato a fare

era togliere il timer dal control center e mettere al suo posto la sveglia e che alla quale insomma

accedevo il più delle volte che utilizzavo il control center per me è molto più frequente

dover pasticciare con le sveglie che non con il timer e con il timer solitamente uso siri per le

sveglie uso siri solo se è un orario particolare perché ormai nel corso degli anni dato che appunto

sto andando avanti con i backup dell'iphone da non so esattamente quando comunque un bel po o le

sveglie praticamente a tutti gli orari utili e soprattutto ho le sveglie per il lunedì e gli

altri giorni feriali che sono fisse ricorrenti per me quindi devo accenderle spegnerle quando vado in

ferie cosa di cui mi ricordo puntualmente primo lunedì di ferie alle 7 10 detto questo il timer

avere l'icona del timer ha il suo bel perché perché ci consente di fare un force touch e

rapidamente andare a richiamare un timer di durata variabile quello secondo me è molto

comodo e appunto vale già solo per quello avere nella nella schermata del centro di controllo

questa questa icona e questo insomma la prima delle miriade di cose che scoprirò leggendo

questa recensione ma come dicevo sono sì e no un quarto c'è anche in versione audio tra l'altro

esatto con mike hurley di relay fm hanno creato un audiolibro che dura cinque ore qualcosa per

cui questo vi dà un'idea di quanto è lunga la recensione quanto è approfondita e potete

acquistarlo c'è vi lasceremo un link nelle note della puntata costa 10 dollari o se siete membri

di club backstories potrete averlo per mi pare 4 dollari per cui insomma un buon affare se non

avete il tempo e la possibilità di leggere tutta la recensione ma volete comunque che vi sia narrata

comunque come al solito lavoro immenso bellissimo ne parleremo probabilmente per le prossime due

tre puntate man mano che scopriamo delle chicche interessanti leggendola io che ho l'onore di essere

no va scherzo comunque che ho federico anche su su facebook volevo leggere due righe di quello

che ha scritto quando ha condiviso violando tutte le norme della privacy di facebook probabilmente

però dice federico scrive su su facebook come in estate dedico i tre mesi da giugno a settembre

alla preparazione della mia recensione approfondita per la nuova versione di ios quest'anno con is11

abbiamo voluto esagerare nuovo layout web ottimizzato per la lettura una versione per ebook

come già detto luca una versione audiobook narrata da mike hurley come già detto luca e vari extra

come making of e podcast speciali eccetera eccetera trovate le link per andare a vedere la pagina

diciamo di presentazione di della recensione di is11 di vtc nel note della puntata che trovate

all'url easy apple.org slash 328 numero della puntata oppure direttamente nell'applicazione

che state usando per

per ascoltarci in questo momento

luca no mi son perso del control center tu hai fatto riferimento alla funzione non quella di night shift vero

no no quella del timer

ok allora l'altra che che volevo menzionare io perché mi è stata chiesta oggi è

ma non esiste più il la funzione di night shift dal control center e aprendo il control center effettivamente non c'è

la possibilità

ci sono arrivato tirando a caso in questo momento

eh lo so esatto perché comunque è molto molto

simile a quello che tu hai detto

io inizialmente sono andato a cercare tra le impostazioni del control center pensando ci fosse

la diciamo la voce da dover attivare in realtà no bisogna utilizzare il force touch sulla luminosità

sulla sullo slide della luminosità e nella parte bassa dello schermo si avrà la possibilità di

attivare disattivare night shift

quanto bella invece l'animazione quando metti e togli il blocco della rotazione

stupenda stupenda stupenda stupenda e scusa però a proposito della luminosità

io

rispondendo anche a una domanda che ci è stata fatta su twitter

cioè ma non esiste più la possibilità di attivare o disattivare la luminosità

la luminosità automatica sul nuovo iphone su ios 11

io penso di aver trovato la risposta nel fatto che sia

domanda apposta scusa da fidelio

che è giusto per correttezza

penso sia attivato sempre di default e sia non disattivabile più

no no no è disattivabile

è disattivabile però solo dalla sezione accessibilità

quindi l'hanno spostato

volevo ipotizzare sta roba qua ho detto sarà qualcosa da disattivare nell'accessibilità

però ho detto non me la rischio

comunque ecco in questo caso veniva molto comodo la ricerca che c'è nelle impostazioni

perché cercando luminosità si trova subito dove si trova

generale accessibilità display non so cosa sia in italiano display accommodations in inglese

e dentro troviamo auto brightness che è automatico

che è attiva di default

e per me è fondamentale non userei l'iphone senza la luminosità automatica

ok luca stavo riguardando un attimo la scaletta

perché secondo me possiamo fare un pelo più di ordine

e parlare di un paio di cose dell'iphone 10

che avevamo sparse un po' su e un po' giù

per esempio ho sentito dire

che potrebbero esserci delle limitazioni

in merito all'icona della batteria su iphone 10

cioè negli screenshot non

non pare vedersi

come no

in alto a destra

vai sulla pagina dell'iphone 10

sul sito apple.com

a parte quelle dove mostrano solo immagini c'è sempre

no esatto esatto esatto

quindi mi chiedo questa persona che ha posto questo problema

che io dovrei avere anche messo il cuoricino su twitter

vediamo se vado a ritrovarla

porca miseria non l'ho messo

non ho capito questa questa questa questione

cioè tu hai sentito parlare di limitazioni

in merito a

cioè eventualmente mi chiedo dove ci sta la percentuale

ecco quello effettivamente

ah ecco allora forse forse ho mal interpretato io

forse il discorso è questo

che non ci sarà la possibilità di vedere la percentuale

e qui già mi viene male

io vivo con la percentuale attiva

beh ma magari basta metterla in negativo

sull'icona

sull'icona stessa

un po' come avviene sul mac

è una porcheria fede no

sul mac è di fianco all'icona

non non compare mai dentro

su che su che cosa che compare dentro

cioè la percentuale dentro l'icona

sto pensando non mi viene in mente assolutamente niente

niente

forse quando guardi la batteria delle airpods

no è sotto

neanche porca miseria vabbè

vabbè niente

allora questa è la limitazione

vabbè ok niente

ah no ho visto anche una percentuale

quando tiri su il control center

anzi che lo tiri giù

perché nel caso della

ah giusto giusto

però però capito lì è andare a vedere

la percentuale

devi andartela a vedere

puoi andare anche nelle impostazioni a vedertela

un po' l'equivalente

in realtà non è l'equivalente

perché nell'apple watch se tiri su il

il control center c'è la percentuale lì

comoda visibile anche senza avere la complication

parentesi

su watch os 4 mi sono trovato

l'icona della torcetta

che usiamo sull'iphone per farci luce regolarmente

anche sull'apple watch

ho detto cos'è sta roba cosa vuol dire

ti fa diventare lo schermo bianco

e lo mette alla massima luminosità

cioè

ho detto vabbè

fortuna che hanno messo questa funzione

era veramente indispensabile

un'altra funzione che cambierà

o meglio il richiamo di una funzione

che cambierà radicalmente con l'iphone 10

è come si spegne l'iphone

io non ricordo l'ultima volta

di aver spento il mio sinceramente

però con l'iphone 10 bisognerà andare

nelle impostazioni per andare a spegnere l'iphone

quindi non ci sarà più un tasto hardware

che permetterà di raggiungere

quella

quella schermata di slide

tu spegni

slide tu spegni mi piace come titolo della puntata

mi piace mi piace

perché il tasto laterale

servirà come accensione

come

penso tasto per mandare

in slip lo schermo

ma con la pressione

prolungata si andrà a richiamare siri

perché non c'è più la possibilità

di richiamarla con il tasto home

perché il tasto home non c'è

guarda stavo pensando proprio a questa cosa

e secondo me

cioè almeno per il mio tipo di uso

è un bel upgrade avere

siri lì ti spiego perché

come sai sono un grande appassionato

delle airpods le adoro le uso

costantemente e adesso finalmente

con ios 11 ho potuto mettere

un doppio tap su quella destra per andare avanti

e un doppio tap sulla sinistra per tornare

indietro play pausa lo faccio togliendole

dall'orecchio e mi rimaneva una cosa

prima avevo la possibilità di richiamare

siri ora non più quindi

posso premere

il pulsante home del telefono

tenerlo premuto e chiaramente sentirò e parlerò

tramite le airpods se non che

questa cosa la puoi fare solamente mettendo

veramente il dito sull'iphone nel caso

dell'iphone 7 perché non c'è un pulsante

fisico da premere cosa che invece

ritorna dalla finestra se vogliamo

con l'iphone 10 e quindi

avrei la possibilità magari anche coi guanti

di sentire il telefono attraverso

la tasca dei pantaloni e richiamare siri

in quella maniera

ok ma

scusa una cosa

quando hai le airpods

si

quindi non hai nessuna

funzione che ti fa richiamare siri

no perché ho avanti e indietro

con i due tasti

ma ecco io ci ho pensato ma quante volte

usi la funzione indietro

spesso con i podcast

veramente? si se tipo mi distraggo

c'è rumore poi torno indietro di 30 secondi

e riascolto

sicuramente uso di più avanti

che non indietro però

cioè io praticamente

ascoltando il 99% del tempo

la musica mi rendo conto

che il tasto indietro lo userò

una volta ogni settimana

e a quel punto stavo valutando

la possibilità di cambiare

il tap sinistro

con il mandare

scusa non con il mandare indietro

ma con il richiamare siri

però anche lì stavo ragionando che se dovesse

avere un solo auricolare all'orecchio sceglierei il destro

e quindi

comunque non potrei richiamare la siri

in quel modo non lo so vabbè problemi

ovviamente first world problems

ok

altra cosa

ho letto su un sito che si chiama assaggiamento

che ho trovato per caso

una guida molto interessante

è quella specie di tipo sito tipo salvatore ranzurla

si esatto proprio quello

infatti

l'ho messo nella blacklist

e infatti c'è questo

articolo che si chiama ripristinare

iphone senza perdere i dati salute

tutorial come fare

clickbait sicuro al 100%

che in pratica ci spiega come

usare un programma per mac

si chiama decipher per

poter diciamo alterare

un backup fatto su itunes

sul mac per fare

in modo che questo contenga solamente

i nostri dati dell'applicazione

salute per poterlo poi ripristinare

su un iphone che altrimenti è

vergine in tonso con la versione

di ios così come apple l'ha fatto

in modo da poter partire puliti

se avete questa necessità però senza

perdere i dati che avete accumulato

nel corso degli anni

nell'applicazione salute effettivamente è

piuttosto utile io non sto

usando l'iphone l'apple watch ne sento

parecchio la mancanza

però mi ci sto abituando come mai

volevo fare un tentativo

forse ne avevo parlato

la scorsa forse durante la diretta

ne avevo parlato volevo vedere

in previsione dell'uscita

del nuovo apple watch

quanto

ne sentissi

la mancanza

diciamo cioè

se mi togli oggi l'iphone tra due giorni

probabilmente mi trovi con la bava alla bocca

che si risciò per terra nel senso che è qualcosa

a cui non vorrei rinunciare

volevo capire se lo stesso effetto

me lo farebbe

giusto? me lo farebbe anche l'apple watch

non è così nel senso

mi rendo conto che perdo molto più di frequente

delle notifiche

e quindi magari anche banalmente in ufficio

se mi alzo dalla scrivania o

se sono distratto e non mi accorgo che il telefono ha vibrato

e mi è arrivato un messaggio o una notifica

me la perdo perché non ho addosso

qualcosa che me lo notifica

mentre prima ero

molto molto molto più facile da

da distrarre era molto più

più facile richiamare

la mia attenzione che può essere

visto sia come una cosa positiva

sia come una cosa negativa

da un lato vivi più

tra virgolette sereno

tranquillo esente da disturbi

turbi

dall'altro lato il rischio che magari

ti stai vedendo un film

hai messo il telefono

sul mobile

e per tutta la durata del film non ti accorgi

che magari tua mamma

ti ha chiesto

se torni o non torni

o se sei vivo o non sei vivo

o magari si è successo qualcosa

quindi non lo so ci vorrebbe

una via di mezzo

tipo un fitbit che ti vibra

o una mi band

o cose del genere

no cioè non lo so sinceramente

magari si potrei pensare di usare un fit

non lo so però oggi tra virgolette sto

basta dire tra virgolette

ma sto bene senza

e di certo l'apple watch di terza generazione

non mi ha ingolosito

io invece lo sto riscoprendo

perché sto usando sempre di più siri

e averlo sul polso

è effettivamente un bel passo avanti

per il semplice motivo

che visto che è autenticato

per il fatto che ha il pin

poi tu lo metti una volta

e finché ce l'hai al polso rimane sbloccato

ti consente di fare delle cose con home kit

che non sono possibili con l'iphone

neanche dicendo è il tuo assistente virtuale

una su tutti

forse ne avevamo anche parlato

che avevo fatto tutto un sistema

per riuscire ad aprire la bascula del garage

e più di recente anche il cancellone

con siri

non chiedetemi come ho fatto

ci sono di mezzo

raspberry, relay, fili che ho dovuto

saldare e cose di questo genere

e però

visto che tramite homebridge

quell'applicazione che si spaccia

per un accessorio home kit

si può solamente

o meglio ci sono vari tipi

di accessorio

io il cancello e il garage

li ho definiti come tipo serratura

per praticità

per sbloccare una serratura

è necessario autenticarsi

con l'impronta o con la faccia

nel caso del nuovo iphone

come è giusto che sia

si presume che se c'è una serratura

ci sia qualcosa da proteggere

quindi non è giusto che lo possa fare

uno semplicemente magari azzeccando

la nostra intonazione per dire

hey tu assistente virtuale

oppure richiamandolo direttamente dal nostro iphone

a telefono bloccato se abbiamo consentito

questa funzione

cosa che invece l'apple watch non ha il problema

perché appunto essendo sempre autenticato

non fa mai obiezione

e mi apre il cancello, mi apre il garage

quando glielo chiedo

e quindi

questo è il mio utilizzo più recente

dell'apple watch

però insomma in generale sto usando siri di più

e così insomma

lo sto un po' riscoprendo

continuo ad essere dell'idea

che è un po' come dicevi tu

mentre l'iphone è totalmente indispensabile per me

l'apple watch non è così

però insomma dispositivo che sto fuori apprezzando

ma è colpa del tipo grosso

del video pubblicitario del tipo grosso e pelato?

no no no non c'entra

pensavo che ti fossi caricato

e hai detto voglio essere anch'io come lui

no no no

The Rock per nel caso vi foste persi il riferimento

Luca invece

questa settimana

da circa una settimana

forse dieci giorni perché abbia registrato di lunedì

la scorsa puntata

ho deciso di

fare un paio di upgrade

il primo

ad iCloud

il primo è stato quello di attivare il piano famiglia

di iCloud

quello da 2020

200 giga è il più basso

costa 3 euro al mese

2,99 se non sbaglio

sì 2,99 al mese

e si ha a disposizione 200 giga

da condividere tra in questo caso

me, mio papà e mia mamma

di cui 70 mia mamma li ha proprio prepotentemente presi subito

con tutte le foto che ha

e mi è piaciuto molto una cosa

che non mi aspettavo neanche un po'

quando mia mamma ha fatto il downgrade

dal piano

da 50 giga

da un euro al mese

scusa come faceva a starci

con 70 giga

è perché praticamente era arrivata

al limite per quello che ho deciso di

di accendere

cioè aspetta mi sono reso conto che era al limite

in più

aveva acceso il Mac

perché voleva fare un fotolibro

e il Mac doveva ancora caricare tutte le foto

e mi sono reso conto che non ci stava

allora ho detto va bene faccio l'upgrade e stop

ho fatto l'upgrade e così

il Mac ha potuto finire di caricare tutte le foto

che aveva ancora lì

in fase di processing

cosa è successo quindi?

ho dovuto andare a disdire

l'abbonamento di mia mamma da 50 giga

per farla passare

a quello familiare

e Apple mi ha ridato indietro

la percentuale

cioè tipo fai che aveva usato soltanto in questo mese

per una settimana al piano

quindi per le tre settimane restanti

mi ha rimborsato Apple

mi ha ridato tipo 70 centesimi

cioè non me lo aspettavo

però ho apprezzato

e sono contento di aver fatto questo upgrade

perché tutto sommato

l'iPhoto Cloud Library

quel che è

molto molto molto molto bella

e sono tranquillo che

qualsiasi cosa possa fare mia madre

non perderà diciamo le foto

sperando che un giorno

per qualche screzzo strano

non decida di cancellare tutte le foto

dalla Cloud Library

e poi a quel punto di vista

non ho idea di come si fa

e come si possano recuperare

se le cancelli anche dal cestino però

prima fisco nel cestino

è un mese per recuperarle

no cancellate dal cestino sono perse

l'altro upgrade che ho fatto

non è esattamente un upgrade

ma mia mamma e mio papà utilizzano Apple Music

e lo utilizziamo col piano familiare

quindi io ho Apple Music

ma avevo sempre tenuto disinstallata

l'applicazione musica dall'iPhone

per quel discorso che avevamo già fatto in passato

cioè evitare che salendo in macchina

collegando il telefono al bluetooth

della macchina

partisse in automatico l'applicazione musica

io ho sempre utilizzato Spotify

e quindi ho deciso di dare una

nuova chance ad Apple Music

e ho per prima cosa da iTunes

piallato completamente

la mia libreria

ho proprio cancellato tutto quello che avevo prima

in modo da pulirla

ho attivato la funzione

quella su iPhone e iPad

di download automatico delle nuove canzoni

aggiunte alla libreria

e ho iniziato ad aggiungere piano piano

canzoni su canzoni

allora per me è stato molto utile

per me rispetto a prima

in precedenza

ora la possibilità di tenere tutta la libreria offline

c'è

e funziona per ora molto bene

nel senso che

anche se aggiungo le canzoni che sono

non sotto rete wifi

quando arrivo a casa poi vengono scaricate

e ad oggi non ho ancora trovato

una canzone non offline

di quelle che ho aggiunto

in questi dieci giorni

e quindi questo è già un bel passo avanti

non è però semplice come

come Spotify

cioè Spotify è una spunta

le voci offline sì

non le voci offline no

qua non lo so

c'è sì una spunta

però mi chiedo

cosa succede se adesso la tolgo

uso Apple Music per 3-4 giorni

poi la reattivo

tutte le canzoni che ho aggiunto alla libreria

in questo lasso di tempo

me le devo andare a scaricare a mano

non mi fa impazzire

un'impressione positiva che ho avuto

è sulla qualità della musica

mi ha dato l'impressione

ascoltandola in macchina

che è una canzone

che la qualità

sia più alta

malgrado tu in Spotify

avessi selezionato

la qualità più elevata

tutto al massimo

questa però può essere

proprio una mia impressione

però boh

mi sembra che la musica sia

di una qualità

migliore

restano

dei

secondo me

dei grossi

problemi

all'interfaccia

tipo ogni volta

che vai ad aggiungere una canzone

ti compare

quella specie di pop up

davanti

grosso tutto lo schermo

e devi aspettare

che scompaia

per poter andare avanti

a vedere le altre canzoni

di una playlist

che vuoi magari aggiungere

alla libreria

mentre Spotify

ha uno slide

verso destra o sinistra

non mi ricordo

la canzone viene aggiunta

alla libreria

punto

cioè

è comunque

un rallentamento

secondo me

fastidioso

quello di dover aspettare

che il pop up

come quello della libreria

si

diciamo

si svanisca

e

un'altra cosa

che non mi piace

è il fatto che

quando passo

dalla mia libreria

a sfogliare

i miei artisti

entro in un artista

sparo

call play

vorrei poter vedere

tutte le canzoni

dei call play

invece

devo passare prima

per un altro

un'altra scelta

cioè l'album

ma se io voglio andare

ad ascoltare

cioè voglio andare a vedere

le canzoni

tutte le canzoni

dei call play

non posso passare

per gli artisti

e sta cosa

mi manda un pochettino male

cioè vorrei avere

la possibilità di dire

va bene

non voglio scegliere

un album

voglio vedere

tutti gli album

insieme

e vedere tutte queste canzoni

e

un po' mi

diciamo

mi

mi fa schifo

questa cosa

ecco

schifo

non sono mai stato

abituato a ascoltare

gli album

forse

questa è proprio

una scelta

da parte di apple

per dare più valore

all'album in sé

che

può essere apprezzata

sicuramente

da chi è

un

vero

appassionato

del cd

che prende il cd

lo acquista

e se lo ascolta tutto

però per tipo

chi come me

ascolta

veramente un po' di cose

a caso qua e là

è una frizione

che non

non gradisco

però

tutto sommato

mi sta piacendo

usare apple music

oh bene

insomma

cioè è anche giusto

che un servizio

vada migliorando

sì sì

è migliorato tantissimo

rispetto all'inizio

oggi sto usando

da 10 giorni

apple music

e non sento

una mancanza

di spotify

a me

rimane

la questione

a che

il movimento

delle playlist

non è così

semplice

in primis

sì ci sono

mille tool

ma

a me è piaciuto

partire da zero

no assolutamente

impossibile

e

altra cosa

a me piacciono

molto

cioè

mi capita di usare

le funzioni

tra virgolette social

di spotify

cioè avere una playlist

a cui possono aggiungere

più persone

le cose

le canzoni

e anche il fatto

che comunque

spotify è

universale

perché

almeno in versione

gratuita

ce l'hanno tutti

e quindi

se tu fai

una playlist

carina

comunque anche

il tuo amico

che non sta pagando

per i premi

può ascoltarla

magari in ordine casuale

ma la può ascoltare

cosa che con apple music

non è possibile

è molto bella

la sezione

quella per te

perché

a volte ti spara fuori

delle playlist

ogni giorno diverse

non sono tantissime

come spotify

dove ti perdi

te ne spara

4 o 5

non so per esempio

le hit del pop

2012

tu entri dentro

e riscopri

tante canzoni

a me

piace tantissimo

questa sezione

for you

ecco

dovrei dare

una chance

a apple music

anche se

ricordo che

non ho mai

nemmeno attivato

la prova gratuita

per cui forse

sono un po'

parziale

ah mai neanche

porca miseria

invece no

scusa fede

volevo parlare

di un'altra questione

che è stata

penso resa possibile

da ios 11

e che secondo me

è bellissima

cioè la possibilità

ne abbiamo parlato

di usare

team viewer

per trasmettere

lo schermo

del telefono

e ad esempio

fare assistenza remota

a un vostro

amico

parente

che avesse

delle difficoltà

col telefono

funziona bene

l'ho provata

e è abbastanza facile

da impostare

anche se

beh allora

dovete chiaramente

scaricare l'applicazione

non c'è bisogno

di registrarsi

il che è sempre gradito

e dovete però

assicurarvi di avere

nel vostro

control center

il pulsantino

per la registrazione

dello schermo

perché è indispensabile

dovrete poi

forstacciarlo

e selezionare

che come

destinazione

del vostro video

non sarà

un semplice

file video

da salvare

nel rullino

delle foto

bensì

team viewer stesso

per cui

ci saranno

queste due opzioni

lo selezionate

poi premerete

avvia trasmissione

una cosa del genere

a quel punto lì

inserendo il classico

codice a nove cifre

di team viewer

che vi viene mostrato

nell'app

potrete comunicarlo

e appunto

inserirlo

in un'applicazione

io ho provato

in quella per mac

e vedrete lo schermo

che sarà accessibile

come si diceva

in solo

la visione

non c'è la possibilità

di inviare

clic remoti

o cose simili

però insomma

è già tanto

se tu dici clic

su quel pulsante là

il terzo da sinistra

sicuramente

è più

efficace

che non dire

cosa stai vedendo

e non avrete mai

una descrizione

precisa della cosa

funziona molto bene

l'unica cosa

che mi ha dato fastidio

cioè fastidio

insomma

è una finezza

che connettendoti

con l'app per mac

a un iphone

ti viene fuori

questo dispositivo android

non supporta

il controllo remoto

e dare dell'android

al mio iphone

è stato un po' pesante

è stato un po' pesante

porca miseria

è come quando

io ho provato a utilizzare

sky go

con ios 11

mi diceva

che non potevo usare

sky go

con applicazioni

jailbreak

ah si si

un classico

quest'anno

mi sono stupito

che già con l'agm

fosse funzionante

sky go

perché di solito

ci mettono

un mese

dopo il rilascio

del nuovo ios

per rendersi conto

che ios 11

o comunque ios

precedente più 1

non è un sintomo

di jailbreak

bensì

il nuovo

la versione

del sistema operativo

altre cose

ah si

sono

non so se abbiamo

mai citato

la potenza allucinante

dell'iphone 10

che

è

super giù

il doppio più potente

rispetto al mio

precedente mac

ok

era

un computer del 2010

d'accordo

però

stiamo parlando

di una situazione

nella quale

in 7 anni

abbiamo in tasca

un dispositivo

che è il doppio più potente

rispetto a un computer

di qualche anno prima

stesso applicasi

in realtà

anche all'iphone 8

che dispone

dello stesso processore

a 11 bionic

esa core

figo

si

concretamente

questo è difficile

dire che cosa

voglia dire

ne stanno parlando

prima nel fuori onda

perché

da un lato

uno può pensare

vabbè

ho tantissima

ma veramente

tantissima potenza

di calcolo in più

quindi teoricamente

potrebbe durare

molto di più

questo iphone

come

proprio vita

vita utile

però poi

se si pensa

che oggi

si sta iniziando

ad utilizzare

parecchio

il deep learning

dove le potenze

di calcolo

richieste

sono molto

molto elevate

potenzialmente

una ios 12

potrebbe

implementare

qualche funzione

col deep learning

talmente

talmente

esosa di risorse

che

faccia invecchiare

allo stesso modo

l'iphone 10

così come

l'iphone 7

6s

6

quindi è difficile

concretamente dire

cosa significa

l'unica cosa

di cui siamo certi

è avere la possibilità

di fare cose

in più

molto più fighe

vedersi il portrait

lightning

o come si chiama

quell'effetto

luminoso

che è possibile

appunto cambiare

la luce di una scena

che state riprendendo

tutto ciò in diretta

pazzesco

insomma è veramente

una cosa

incredibile

che a quanto

si è potuto vedere

funziona molto bene

e è resa possibile

dall'estrema potenza

di questo chip

che comunque

in multicore

mi pare che sia

praticamente il doppio

rispetto all'iphone 7

che già è un telefono

molto potente

quindi

c'è stato un balzo

un balzo incredibile

e è dato principalmente

dal fatto che

mentre l'iphone 7

era caratterizzato

da un processore

la 10 fusion

che univa

due core

a basso consumo

e due core

ad alta potenza

i quali potevano

essere usati

a coppie

ma sempre insieme

cioè ad esempio

i due a basso consumo

finché il telefono

è in stand by

poi lo accendi

e avvii un gioco

e passa ai due

ad alta prestazione

con la 11

si potranno usare

i quattro core

a basso consumo

o i due

ad alte prestazioni

in qualunque

combinazione

uno solo

a basso consumo

uno ad alto

e uno a basso

oppure tutti insieme

insomma tutte le combinazioni

sono possibili

e si può arrivare

appunto

nella configurazione

più spinta

a utilizzare

sei core

in contemporanea

per una potenza

complessiva

veramente

notevolissima

sopra i 10.000 punti

di Geekbench

pazzesco

per il doppio

del Note 8

sì ecco

giusto così

per dare un

un confronto

con un telefono

che è uscito

insomma di recente

ok Luke

direi che è il tempo

di ringraziare

chi ci ha supportato

questa settimana

questa settimana

dobbiamo ringraziare

Ecaterina

Guido Lanzafame

Nicola Bisceglie

Roberto Esposito

Ugo Romanelli

e Giordano Benedettini

che ci dice

ringraziamenti

a Braccivari da Roma

grazie mille

a tutti

grazie a chi ha comprato

su Amazon

usando i nostri link

sponsorizzati

partendo da quelli

non spendete nulla in più

mettete quello che volete

nel carrello

e Amazon ci darà

una piccola percentuale

del vostro acquisto

non vi costa niente

a noi aiuta veramente tanto

se potete

cercate di ricordarvi

grazie grazie mille

purtroppo non potremo

mai ringraziarvi

di persona

è certo

perché è del tutto anonimo

perché è del tutto anonimo

esatto esatto

io invece vi ricordo

che info

chiocciolesi apple.org

è l'indirizzo di posta

email

a cui potete scrivere

per farci domande

e osservazioni

il canale di Telegram

è un canale passivo

dove ogni tanto

condividiamo

qualche notizia

qualche sconto

qualcosa che vale la pena

dirvi

per esempio

di recente

le dati di uscita

di Amazon

iOS 11

e di macOS

iSera

le trovate

cercando

Easy Apple

direttamente da Telegram

oppure digitando

l'url

t.me

slash

Easy Apple

trovate me e Luca

su Twitter

invece

all'indirizzo

ftrava

f-t-r-a-v-a

e luca t-n-t

l-u-c-a-t-n

per questa

328esima puntata

direi che è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

che vi ricordo

del gioco

del drinking game

che abbiamo citato

prima

iPhone X

iniziamo così

noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

iPhone X

iPhone X

iPhone X