EasyApple #329 - Let me EasyApple that for you
ciao a tutti cari ascoltatori di si apple siamo arrivati alla puntata numero 329 del
nostro podcast che ogni settimana si intrufola nelle vostre orecchie io sono luca zorzi e io
federico travaini e cominciamo ad arrivare in prossimità adesso ti lamentavi che non non mi
accorgevo di numeri rilevanti invece questa volta me ne sto accorgendo con grande anticipo ci stiamo
avvicinando alla puntata 333 che insomma è un numero che non vuol dire niente ma è molto bello
da vedere ok va bene non ce l'ho proprio pensato mi sentivo in dovere di sottolinearlo allora la
330 mi sembra troppo poco importante la 350 ok però nel senso vuol dire poco la 333 non ce l'avevo
pensato mi piace mi piace va bene allora scavalliamo esiste no scavallare però che non vuol dire
sorpassare ma nel senso di andare a cavallo veloce non penso sia il termine corretto giusto scorrazziamo
dipende non so cosa dove vuoi arrivare per cui scorrazzare penso voglia dire tipo vagare no no
no ho capito però non so dove vuoi arrivare con questo discorso per cui non so dirti se la tua
galoppiamo fino alla puntata 333 allora ok dai galoppiamo e cominciamo con le mail ne sono
la prima è di mirko che in realtà ci segnala la sua esperienza perché purtroppo non sono stato in
grado di aiutarlo
dove appunto ci segnalava che nella sezione i cloud delle preferenze di sistema del mac gli
segnava ben 18 giga occupati da presunti documenti però andando a vedere il dettaglio delle singole
applicazioni che occupavano spazio questi documenti non erano presenti ho potuto solamente
suggerirli di dare un'occhiata nella cartella mobile documents che è presente nella cartella
libreria utente sul mac per vedere se magari c'era qualche cosa di che era presente lì ma per qualche
ragione non compariva nelle preferenze
di sistema nulla di anomalo trovato lì allora ha tirato in ballo l'assistenza apple e gli ha detto
che questi giga erano bloccati erano congelati chissà da cosa e perché fatto sta che sono stati
gentili e gliel'hanno sbloccati in tempo zero però ecco una un problemino di i cloud che non
avevo mai sentito mentre lui invece mi segnala mirko che facendo qualche ricerca non è certo
l'unico ad aver avuto il problema ecco sappiate che se dovesse capitare a voi la procedura
corretta è chiamare apple e ci penseranno loro a risolvere il tutto è la cosa più bella secondo me
dell'internet questa cioè che se hai avuto un problema molto molto molto molto molto probabilmente
qualcuno l'ha avuto prima di te e quindi aver provato a risolverlo e quindi la soluzione magari
difficile a trovare ma c'è googolando vero infatti non so se è capitato anche a te magari quando
qualcuno è stupito che tu magari sei scaltro col computer sai fare qualcosa che a molti può sembrare
e ti chiedono ma dove hai imparato a fare queste cose io rispondo google di solito ma tante tante
domande che che vengono fatte possono tranquillamente essere risposte anche se fa schifo in italiano
tramite una semplice ricerca su google e a questo ci viene in aiuto let me google that for you
se volete essere un po cattivini con i vostri amici si praticamente voi andate su un sito che è l g t f y.com
quindi hai dimenticato una m l m g t f y note della puntata direi che è più facile ok che sta per let me google that for you ovvero lasciamelo googolare per te dove dove andando su questo sito potete andare a preimpostare una ricerca che che sostanzialmente risponde alla domanda che vi è stata fatta quindi per esempio luca mi chiede come faccio a cambiare lo sfondo dell'iphone allora io vado su let me google that for you e scrivo come faccio a cambiare lo sfondo
o
il wallpaper
dell'iphone
quello che mi verrà restituito è un link che troverete la notte della puntata e potete andare a visitare a cliccare in questo questo link praticamente vi porterà un sito dove verrà mostrata un'animazione di una pagina di google un mouse che va a cliccare dentro la barra di ricerca e cerca come faccio a cambiare wallpaper sull'iphone e poi viene fuori una scritta abbastanza romica della serie era così tanto difficile
quindi si potreste interrompere delle amicizie tenete presente questo però è simpatico se se lo mandate alla persona giusta ci si possono fare quattro risate in società ne abbiamo già parlato in passato perché tu fede me l'avevi fatto scoprire questo servizio e l'abbiamo citato almeno un paio di volte nel corso delle nostre 329 puntate però si sempre simpatico
30 330 giusto giusto dimentichiamo sempre la puntata zero in realtà ce n'è stata anche una che è andata persa per problemi tecnici
si con
non mi viene il nome
Quertio Ruiop
non mi viene il suo nome in generale
Luca Todesco
e poi ce n'è stata un'altra che abbiamo rifatto per scelta
perché era venuta proprio male
è vero e volevamo fare un
tipo un round up
delle applicazioni che usavamo per mac
era venuta talmente brutta che abbiamo detto va bene cancelliamo e rifacciamo da zero
e poi è venuta meglio
invece Lorenzo ci segnala
un'applicazione che effettivamente io avevo
scaricato tempo dietro ma poi alla fine
era rimasta lì tra quelle da provare
provare non l'ho più fatto
l'applicazione si chiama Quadro
è una sorta di estensione del nostro Mac
per iPhone e iPad
che ci dà la possibilità di comandare
alcune funzioni in modo vagamente
simile ad Alfred Remote
per appunto avere
non so scorciatoie, bottoni
che fanno funzioni particolari eccetera
è un'applicazione per
power user, per smanettoni
un'applicazione particolare
per la quale faccio fatica a dire a priori
un utilizzo
per la quale appunto
la troverei comoda
lo stesso problema che potreste avere voi
quando doveste spiegare a un vostro amico
perché Keyboard Maestro è così carina come applicazione
ci vuole sempre qualche esempio
e non avendo usato mai Quadro in realtà
non riesco a farmene venire in mente
nessuno però magari a voi
può ispirare come idea
di un'applicazione con dei pulsanti
personalizzabili che fanno cose
sul vostro computer magari dateci un'occhiata
sempre in questo caso
in questa mail di Lorenzo dove ha buttato dentro
un po' di cosette
ci segnala una sua idea
una scelta che ha fatto
per utilizzare le scorciatoie da tastiera
poi magari abbiamo anche qualcosina
da dire a riguardo
o meglio scorciatoie, le sostituzioni da tastiera
come ad esempio il classico chiocciola chiocciola
che si espande nel nostro indirizzo email
e dice che lui li usa anche per la punteggiatura
ad esempio vv
con v come virgola diventa virgola
non so non ci ho mai pensato
una cosa del genere anche perché
la scorciatoia deve essere staccata
dalla parola precedente quindi
se io volessi dire non so ciao
virgola federico per
qualche ragione dovrei scrivere
ciao spazio vv che diventa
virgola spazio federico e non mi piace
le virgole staccate magari
dimentico qualcosa però insomma
può essere un'idea non so se
non fa il caso mio sicuramente però
magari a qualcuno di voi si per cui ho pensato
di segnalarvi questo che ci ha
detto Lorenzo
e mi ha fatto notare anche un'altra cosa
che io non avevo mai visto perché non uso
mai numbers sull'ipad che ha
una tastiera estesa con
dei tasti funzione doppi
sulle lettere ad esempio
la lettera h alle parentesi
quadre entrambe
negli angoli in alto a destra
in alto a sinistra
e con uno scorrimento si riesce a richiamare
questi simboli in maniera abbastanza simile a quella
che c'è in swift playgrounds ad esempio
e non avevo mai fatto caso appunto
fosse presente anche in numbers e lui ci dice
è un peccato che non sia diventata la tastiera
predefinita di ios 11 anche se
in realtà con i simboletti che abbiamo
come funzioni alternative
trascinando il tasto già si è fatto
un discreto passo avanti
ultimo e non ultimo alcune applicazioni
che lui apprezza molto e che vi rigiro
così come sono money pro
tap forms weather pro
e weather
underground
che viene contratto in underground
che permette di creare previsioni
smart e poi chiaramente
l'immancabile workflow si weather underground
effettivamente è una bella applicazione
tra quelle citate
è l'unica che uso anch'io e lui come
agricoltore lo sfrutta molto
molto carino e niente
questo è un po' la lunga mail di
lorenzo che abbiamo riassunto qui
io l'unica cosa
che mi permetto di dire è proprio sulle scorciatoie
che secondo me sono molto
comode ma sulla puntigiatura non ci ho proprio
proprio mai pensato lo uso tanto per le emoticon
magari anche
non per
la singola emoji
ma quando se ne vogliono fare
un po' per esempio
faccio un esempio così
un po' magari banale
la faccina triste con la pistola che è puntata alla testa
sono due emoticon separate
la pistola la userò forse una volta
al mese e quindi faccio
sempre una fatica tremenda a trovarla
e non
ho ancora capito qual è la parola che serve per
far sì che la tastiera dell'iphone
mi suggerisca
di sostituire la parola pistola con
l'emoticon della pistola non ho ancora trovato qual è
quella parola e quindi tipo
se
volete fare una
abbreviazione sensata potete usare KMS
che sta per kill myself
o qualcosa del genere
se non sbaglio è un acronimo simile
e sostituirlo con le due
emoticon della faccina con la pistola
e così si può fare per tante altre
abbreviazioni
oltre alla mia preferita in assoluto
che è chiocciola chiocciola per la mail
quella è spettacolare
secondo me perché la usi anche quando fai
login nei vari siti quando ti registri
bellissimo
o anche e commerciale
e commerciale per un'altra mail
perché avendone due le
sfrutto appunto la possibilità di
definire due scorciatoie diverse
fermo basta usare tre chiocciole
quattro chiocciole
vero però
ormai mi sono abituato con la e commerciale
però non so non confliggono
ad avere
una parte comune non so non ci ho mai
provato no no no no no perché affinché
non fai spazio non vengono sostituite
quindi più che ce le aggiungi
e a proposito delle
scorciatoie da tastiera o meglio
queste sostituzioni c'è stato
un po di parlare sulla rete
sull'apple sfera riguardo
a queste sostituzioni da tastiera
che dovrebbero sincronizzarsi tra
tutti i nostri dispositivi ma sono
una delle parti più
iniperscruttabili non so se
questa parola esista comunque quello che voglio dire
è che sono dal funzionamento
più opaco possibile di iCloud
in cui a volte funziona
però sono molte più le volte
in cui non funziona e non troviamo una sincronia
completa tra questi tra i nostri
vari dispositivi e le
e le diverse scorciatoie
appunto sostituzioni che andiamo a impostare
un articolo lo trovate
nelle note della puntata e
per voce di Mr. John Gruber
di Daring Fireball ci arriva
voce che questa
questa sincronizzazione diventerà a breve
molto più affidabile
perché migrerà con
un futuro aggiornamento di
ICR e di iOS 11
migrerà a CloudKit che è
diciamo la versione affidabile della
sincronizzazione di iCloud mentre
adesso utilizza mi pare
iCloud Core Data che era stato uno dei loro primi
tentativi del 2011
con iCloud
tentativo abbastanza finito in un buco nell'acqua
e di scarsa affidabilità e
prestazione ecco è ancora un
un residuato del passato
che speriamo veder sostituito con una
tecnologia molto più efficace e funzionale
come appunto CloudKit
che è lo stesso che è dietro
alla sincronizzazione delle note che
nel mio caso è sempre stata impeccabile
ok Luca
questa è una novità che anche io
non vedo l'ora di vedere perché
forse abbiamo anche parlato in passato anni fa di
come provare a sincronizzarle bene
cancellare tutte le scorciatoie dal Mac
disattivare il Wi-Fi
poi riattivare il Wi-Fi cioè ti ricordi non so
periodi in cui provavamo a trovare qual era la chiave
di volta per far sincronizzare
correttamente le scorciatoie ma non ce l'abbiamo mai fatta
c'è questo articolo di Mac Stadium
che vi mettiamo nelle note della puntata
che appunto aveva fatto un po' di esperimenti scientifici
e sono abbastanza sconfortanti
poi guardateli mi raccomando
speriamo venga sistemata questa
cosa
e niente
andando oltre Luca invece
c'è stato un po' di
caos di movimento
nel web per il discorso di
sicurezza degli Apple
ID se non sbaglio
riguardo
una possibile
no falla però magari
tu sei sicuramente più informato
sì c'è arrivata una segnalazione
anche da Christian tra le altre
e riguarda il fatto
che per scelta
il vostro Apple ID anche se protetto
dall'autenticazione a due fattori consente
di richiamare
il blocco remoto
con Find My iPhone o Find My Mac
anche senza
aver bisogno dell'autenticazione
a due fattori o a due passi
non ricordo mai qual è quella
nuova, fatto sta che insomma
per un motivo anche comprensibile
mi hanno appena rubato il telefono
faccio il login con il telefono di un amico
la password la so, non ho la possibilità
di ricevere il messaggio
la notifica o niente di che come
secondo fattore
e blocco
il telefono che mi è appena stato rubato
ha del tutto senso però
questo diventa un problema qualora noi
andiamo a riutilizzare
la stessa combinazione di mail e password
su tanti siti, magari l'abbiamo usata
che ne so su LinkedIn
che se non sbaglio era stato tra i vari siti
sottoposti o meglio che avevano
subito un furto dei propri database
con le password che ovviamente erano
salvate nella maniera peggiore possibile
e quindi
con gli stessi dati che sono stati rubati
da altri siti abbiamo la possibilità di entrare
nel nostro ID Apple che sappiamo contiene
tante cose private che non vogliamo
che siano disponibili e qui ci viene
in aiuto l'autenticazione a due fattori
però contiene anche Find My iPhone e Find My Mac
che invece per come dicevamo
prima per una scelta non richiedono
il secondo fattore per cui
il malintenzionato di turno potrebbe
bloccarci iPhone e Mac
e anche iPad chiaramente o anche
Apple Watch insomma praticamente qualunque cosa
mettere un codice a sua scelta
che è necessario per sbloccare
il dispositivo e poi
venderci questo codice
o farlo anche solo per fare un
cattivissimo dispetto
e quindi
per farsi sbloccare
l'iPhone temo che non ci sia speranza
per il Mac avevo letto che
andando in un Apple Store con un documento
e la ricevuta in originale
dell'acquisto del computer
è possibile farselo sbloccare
però insomma è un casino
al quale non veramente
non inviterei neanche il mio peggior nemico
per cui importantissimo
scegliete delle password robuste
per il vostro ID Apple
anche se è scomodo anche se vi tocca ogni volta
andarla a vedere in 1Password
perché insomma la prospettiva di ritrovarvi
il telefono o il computer bloccata
direi che può
essere abbastanza spaventosa
che robusta password
significa lunga e non
gzb
esatto deve essere lunga
complicata
sì però è molto più sicura
la password questa è la mia password super segreta
che nessuno mai saprà di
a gzb
sì però tenendo conto che in realtà
una password
tipo questa è la mia password super segreta
è molto meno sicura
di anche solo lettere minuscole
buttate a caso per lo stesso numero di caratteri
perché c'è
se la frase deve avere senso
dopo una parola
non tutte le altre parole
possono essere affiancate
perché la frase non avrebbe più senso
per cui si va a ridurre un po' lo spazio possibile
per la generazione della password
per cui insomma cercate di fare il vostro meglio
spingetevi
fino a dove ve la sentite
sai cosa
questo è il mio consiglio però proprio
totalmente random
cioè empirico diciamo
mettere in fondo
alla password
se volete usare una password che ha senso
tipo il nome del vostro gatto
io amo tanto gli animali
in fondo mettete un qualcosa che non ha senso
tipo xd o lol
o 1 o 2
non lo so perché però
è una minima complessità in più
che però rende impossibile provare
a indovinare una cosa del genere
tutto aiuta sicuramente
cioè tipo volete usare come password amore
mettete amore xd
sicuramente io potrei provare amore
oppure non so la vostra macchina preferita è
l'alfa romeo
invece di alfa romeo mettete alfa romeo
bello come consiglio vero
moltissimo
l'idea di fondo ci sta alla fine
qualunque cosa andiamo ad aggiungere
aiuta ad aumentare
la complessità la lunghezza della password
e quindi
ridurre al contempo la
probabilità che qualcuno riesca a indovinarla
e soprattutto la cosa fondamentale
ancora di più di avere una password
molto complicata secondo me è
che questa password non deve essere riutilizzata
su altri siti questo è veramente
irrinunciabile
ok un paio di
consiglietti invece vi diamo Luca
o diamo Luca noi agli ascoltatori
il primo è per quanto riguarda
iOS che ho
intercettato tramite Twitter e vedo anche anche tu
allo stesso modo
intercettato tramite Twitter di VT
e che poi
Maurizio ha riportato anche su Saggiamente
noi abbiamo condiviso sul canale di Telegram
quindi probabilmente in molti l'ha già letto
e si tratta di come aprire
velocemente un link da Safari
con aprirlo diciamo in
in background o comunque aprire un link
in una nuova tab
in una nuova tab si non in background
cosa che è diventata cioè col vecchio metodo
tieni premuto apri una nuova tab
è diventata lentissima con
iOS 11 perché prima
pensa che tu voglia trascinare
il contenuto, il link, il testo
da un'altra parte per cui
prima non fa niente
poi compare tutto un po'
sollevato per il drag and drop
e dopo ancora compare il pop up
a cui eravamo abituati
insomma diventa estremamente lenta come interazione
verissimo
invece con due dita, il tap con due dita
è un po' come il click
con la rotella del mouse
giusto? esatto
o command click che dir si voglia
si apre in una nuova tab in maniera molto più rapida
molto più rapida anche di quello che facevamo
prima con una pressione prolungata
ma non troppo e poi apri in una nuova scheda
molto molto comoda
mi hai sconvolto con
un suggerimento che riguarda
il classico command shift 4
che continuo a ritenere che sia difficile
da ricordare, da imparare
per i nuovi utenti mac
che appunto è
la crociatoia da tastiera che ci consente
di disegnare un rettangolo a piacere
per fare uno screenshot di un'area
a piacere dello schermo ma che
ha delle particolarità in più, magari Fede
ce le illustri e poi arrivi a questa
perla finale che mancava anche a me
allora command shift 4
permette di fare uno screenshot
andando però a selezionare
in automatico una finestra
e attenzione ci vuole lo spazio
dopo che hai fatto command shift 4
devi premere spazio per
agganciarti alla finestra
hai ragione, facendo un recap
perché anche mi stavo confondendo
command shift 3 fa lo screenshot
del desktop
se avete più schermi
troverete due n
file sul vostro desktop
corretto
command shift 4 invece vi fa trasformare
il cursore in un campo di selezione
per poter selezionare un rettangolo
e farlo screenshot
solo di quell'area selezionata
command shift 4
seguito da barra spaziatrice
permette di selezionare una finestra
ma
attenzione, vi permette anche di
considerare finestre
la menu bar
e
il dock
quindi se voi fate command shift 4
spazio
il cursore cambia e diventa da un puntatore
a una macchina fotografica
sembra una macchina fotografica
e potete andare a selezionare
il dock, farlo screenshot del dock
e mandarlo a Luca e sconvolgergli la vita
quindi potete tutti tranquillamente in massa
farlo screenshot del dock e mandarlo a Luca
anche della menu bar però Luca
hai notato questa chicca
si anche questa non la sapevo
infatti ci ho provato istantaneamente
aggiungo un'altra cosa che dalle scorciatoie
da tastiera che definiamo da
preferenze di sistema scorciatoie
c'è la sezione screenshot dove vediamo
appunto preimpostati questi
command shift 3 e command shift 4
e non so se è impostato
in maniera predefinita o se l'ho impostato io
c'è la possibilità di fare uno screenshot
con una combinazione
molto simile anche della touch bar
se avete un mac che la supporta
e è command shift 6 sul mio mac
vedo adesso e stessa identica cosa
vi troverete un png sul vostro
desktop che ritrae
la touch bar così com'era
nel momento in cui avete fatto
lo screen
aggiungiamo l'ultima chicca che però
tanto lo sapete già che utilizzando anche
control insieme a tutto questo
tutti questi scorciatoi insieme al control
vi permettono di non salvare
lo screenshot sul desktop
ma di tenerlo direttamente nella clipboard
e quindi senza dover sporcare la scrivania
o qualsiasi altra cosa
oppure se siete delle bestie di satana come me
rimappate queste scorciatoie
perché il control non vi piace non è ergonomico
e fate option al suo posto
quindi command option
shift 3 mi fa uno screenshot
dell'intero schermo o più d'uno
se ho più schermi e me li mette
nella clipboard
ok Luca
argomento che non mi tocca più
digital crown per volume e app
podcast perché non indosso più
una digital crown
che ovvero è la ghiera
sul lato dell'Apple Watch
è una lamentera che ha
sollevato Marco Arment giusto?
sì diciamo che è culminata
con un articolo di Marco Arment
perché per impostazione predefinita
se avete aggiornato i vostri Apple Watch
a WatchOS 4
avrete notato che quando riproducete
del contenuto sonoro
sull'iPhone l'Apple Watch
aprirà l'applicazione corrispondente
se avete
se state riproducendo con l'app musica
vi apparirà il
controllo come si chiama il now playing
l'ora in riproduzione
sull'Apple Watch
se avete un'applicazione corrispondente
se avete ad esempio Overcast
che era il caso appunto a cui si riferiva Marco Arment
vi si apre l'applicazione di Overcast
e rimane lì
fin tanto che state riproducendo audio
con quell'applicazione
state usando Spotify che non è un'applicazione
per Apple Watch vi viene comunque
riproposto il now playing
che comunque ha dei controlli utili
play pausa avanti e indietro
e soprattutto con la digital crown
consente di regolare il volume
cosa che invece non può fare ad esempio l'applicazione
di Overcast perché mancano delle API
che consentano agli sviluppatori
di catturare questo tipo di interazione
e quindi molti utenti
si sono visti costretti a cancellare
dal proprio Apple Watch l'applicazione di Overcast
per poter controllare il volume
dell'Apple Watch che effettivamente è comodo
soprattutto in abbinata alle AirPods
è proprio la situazione che
utilizzo io AirPods destra
con un doppio tap mi manda avanti
che sia di canzone o di 60 secondi
così come ho configurato da sempre
fin dai tempi di Instacast
i miei client podcast
AirPods sinistra
un doppio tap mi riporta indietro
di 30 secondi o alla traccia precedente
mi restava però il problemino
di regolare il volume perché il play pausa
lo regolo semplicemente mettendo e togliendo
fisicamente le cuffie dall'orecchio
il volume lo posso regolare così
dall'Apple Watch e però insomma è necessario
utilizzare il Lex
Glance
ora in riproduzione che appunto grazie
a questa nuova impostazione di WatchOS 4
si apre in automatico che è una cosa
estremamente pratica
ottimo riassunto di tutto ciò
non so quando mi tornerà la voglia
di indossare un Apple Watch
porca miseria
sono un po' stato deluso da questa serie 3
ma
è molto veloce
l'LTE non lo possiamo usare noi
ha il pallino rosso se compri l'LTE
è la velocità quello che ti serve
lo usavo molto d'appoggio
cioè mai come dispositivo che uso
ma sì infatti
anche io se dovessi comprarne uno nuovo di certo
non lo comprerei il LTE
non ha senso
aggiungere una spesa mensile
per utilizzarlo una volta
a proposito di spesa mensile
questa era una cosa che volevo menzionare a te in fuori onda
ma magari lo diciamo in diretta
tu hai una sim attiva
nell'iPad al momento oppure no?
non ho l'iPad con la sim
ok problema risolto
io ce l'ho ancora
è ancora il mio iPad Air del 2013
che continuo a insistere a voler usare
e non cambiarlo
che aveva il modulo LTE
perché all'epoca lo utilizzavo
adesso è da quando ho finito l'università
che ho avuto bisogno di utilizzarlo fuori casa
penso un totale di tre volte
per cui insomma
non ho mai più tenuto una sim attiva
pagandone il relativo abbonamento
per poi non usarla
adesso le cose potrebbero cambiare
perché ho visto che c'è un'offerta della 3
della quale in questo momento mi sfugge il nome
è Super Internet qualcosa
quella da 30 giga
no?
Super Giga One
che è una sim attiva
5 giga
costa 1 euro ogni 4 settimane
per cui è talmente economica
che può valere la pena di tenerla attiva
probabilmente 1 euro al mese
lo perdete nelle tasche
per cui magari può essere comodo
avere anche questi 5 giga extra
che in caso di necessità potete fare
l'hotspot verso il vostro iPhone
o comunque magari un mese sì
un mese no vi capita di usarlo fuori casa
in pratica lo pagherete 2 euro
quella volta lì insomma
può starci come spesa
dicevano che dovrebbe essere a breve possibile
ordinarla online
ma già adesso è disponibile nei negozi
è una ricaricabile
per cui non ci sono vincoli di nessun genere
se non nel solito giochetto che vi fanno
sì fai una sim nuova
questo mese è necessario fare 390 euro
di ricarica obbligatoria appena la compri
però insomma
a parte questi giochetti che magari dipendono
un po' da negozio a negozio
può essere carino avere una offerta
di questo genere
solo per il fatto che costa poco
e ogni tanto può fare cosa
comodo
senti Luca ma
fuoresco totalmente dalla scaletta
perché
mi è venuta in mente una cosa
che stavo provando a fare ieri
su ICR
e volevo chiederti se per caso ne sai qualcosa
ovvero
io ho preso
un hard disk esterno
che ho deciso di formattare con APFS
e di utilizzarlo
con Time Machine
per poi scoprire
che
per poi scoprire
che non è possibile utilizzare
Time Machine su APFS
ma bisogna utilizzare HFS Plus
quindi nello scorso file system
ma giurerei che ne avessimo parlato
proprio su Easy Apple di questa cosa
no l'abbiamo parlato su Telegram
quello ma
si è vero
però ero convinto di averne parlato anche in altra sede
vabbè non importa
questo è importante comunque
però quello di cui sono veramente
imbarazzato
è che
formattato questo disco in APFS
non ho più la possibilità
di formattarlo in altri formati
se non APFS
da discutirti
no non lo so
se è un bug
non lo so
puoi sempre usare il comando
discutil da terminale
discutil
però porca miseria che cos'è sta roba
il comando da fare è
discutil
spazio
erase
D maiuscola di disk
quindi erase disk con la D maiuscola in mezzo
e poi devi mettergli
il tuo dispositivo
sarà dev
o anzi neanche senza dev
tipo disk
un certo numero che trovi da utility disco
però
si devi sbatterti
questo non te lo toglie nessuno
allora Luca
andando avanti invece
no prima voglio parlarti di questa applicazione
ok
sticky AI
dimmi dimmi
allora
ho praticamente
per la prima volta
sfruttato in maniera positiva
la sezione today
dell'app store
questa mattina
no ieri mattina
ho iniziato a curiosare un pochettino
vedere che cosa mi consigliavano
ho trovato quasi niente di bello
se non questa applicazione
che cosa permette di fare sticky AI
permette di trasformare i selfie
in stickers
quindi
vi ricordate che abbiamo parlato di
come
come creare
creare gli sticker per telegram
con pixel meter
o con stickergram
o con altre applicazioni
ecco
sticky AI
lo fa da solo
cioè lo fa veramente da solo
voi fate una
fate una foto
un selfie
e in automatico
sticky AI
boom
prende la faccia
e la trasforma in un
lo pulisce da tutto il resto
e la trasforma in uno sticker
che poi potete salvare
nella
nella vostra
libreria fotografica
e
trasformarlo in un sticker con telegram
con il classico bot
è veramente
bellissima
come applicazione
e funziona da sola
molto molto molto
più semplice
di qualsiasi pixel meter
quindi se vi siete mai
bloccati
dall'utilizzare sticker
per la difficoltà
nel crearli
assolutamente
dovete provare sticky AI
che è
gratuita
quindi
non ci sono motivi
per non usarla
neanche acquisti in app
proprio
non ho trovato proprio niente
ah
e hai visto da chi è fatta
dagli stessi creatori
di Prisma
quell'altra applicazione
che utilizzava
l'intelligenza artificiale
per offrire filtri interessanti
sulle foto
e che peraltro
se l'era comprata
chi forse
Facebook
qualcosa del genere
non mi ricordo
non importa
quello che importa
Fede invece
è il nuovo aggiornamento
di iStatMenus
la nostra applicazione
preferita
della software house
Bujango
che ci consente
Bujango
che schifo di nome
che ci consente
di avere nella nostra
menu bar
sempre sott'occhio
le informazioni
più importanti
e che noi scegliamo
del nostro Mac
io ad esempio
ho sempre il traffico
sulla rete
mostrato permanentemente
e ho sostituito
l'icona della batteria
di macOS
con la loro
perché è possibile
farla diversa
quando sei in carica
o completamente carico
o in scarica
tre stati diversi
e quando ce l'ho
completamente carico
è verticale
senza percentuale
senza niente
così occupa poco spazio
e non
non mi occupa
appunto
preziosi pixel
sulla mia menu bar
però insomma
può mostrare
tantissime altre cose
hanno introdotto
delle notifiche
ad esempio
non so
hai la CPU
che sta andando
al 100%
mandami una notifica
può essere utile
magari
non ci siamo accorti
che c'è qualche processo
bloccato
che ci sta intasando
il computer
possiamo avere
le previsioni del tempo
c'è un widget
per il notification center
simile a quello
di una loro app
separata
che faceva solamente questo
scorciatoio da tastiera
per aprire
le varie sezioni
è finalmente
localizzata
in
molte più lingue
36 in totale
altre mille
mille opzioni
mille cose in più
batteria
delle airpods
che viene visualizzata
correttamente adesso
e dei temi colorati
queste sono solo alcune
che ho scelto
più o meno a casaccio
dalla lista
che è presente sul sito
che spiega molto bene
cosa c'è di nuovo
l'applicazione
costa
21 dollari
e 96
se volete comprare
una nuova licenza
nel caso non l'abbiate già
e se non l'avete
compratela
oppure
12 dollari
e 19 centesimi
anche qua
un prezzo abbastanza strano
per l'aggiornamento
qualora invece
abbiate già comprato
una licenza
in passato
è un'applicazione
che
non ci smetteremo mai
di stufare
non ci smetteremo mai
di stufare
di stufarvi
di raccontarci
quella
o quella cosa lì
l'avevo comprata
l'ultimo upgrade
a pagamento
che avevo fatto
se non sbaglio
è stato nel 2014
o una cosa del genere
per cui insomma
direi che
sì esatto
5 agosto 2014
l'avevo comprata
e
avevo comprato
l'aggiornamento
e 6 marzo 2013
avevo comprato
la prima
la prima versione
quindi direi che
dopo 3 anni abbondanti
si meritano
i miei 12 dollari
quindi 4 dollari
all'anno
quindi veramente niente
per avere
le ultime funzioni
e anche
soprattutto
per supportare
degli sviluppatori
che fanno applicazioni
di questa qualità
io
ah sì
ecco quello che volevo dire
è che questa applicazione
io l'ho
l'ho aggiornata
alla ceca
perché
aggiornata nel senso
che hai comprato
l'aggiornamento
sì ho comprato
l'aggiornamento
un po' come era successo
quando è uscito
Alfred 3
perché
mi sono reso conto
che è un'applicazione
che uso talmente
tanto
che non ricordo neanche
quando è l'ultima volta
che l'ho pagata
penso 3 anni fa
l'avevo acquistata
è un'applicazione
che mi ha dato
talmente tanto
che
sono più che felice
di supportare
tutto sommato
10 euro
è una cifra
a mio parere
corretta
soprattutto
se la dividiamo
in 3 anni di utilizzo
e magari
ipotizziamo anche soltanto
di utilizzarla
per altri 3 anni
diciamo che
10 euro
non vuole fare il conto
al giorno
però 10 euro
a 12 euro
facciamo
diviso
3 anni
diviso
365
sono
un centesimo al giorno
dai fattibile
ce la facciamo
fattibile
direi di sì dai
sono felicissimo
di donargielo
sì sì
magari sul nostro
Mac da 3000 euro
direi che vale la pena
di investire
un centesimo al giorno
sì sì sì
fattibilissimo
ok
Luca
come ogni un turno
ah no
l'ho messo io
no
l'ho messo io
sì sì sì
assolutamente
faviconographer
è un'applicazione
per Mac
che con
un hack
abbastanza
sì oddio
non bellissimo
però funziona
vi mette
le favicon
quelle iconcine
che rappresentano
il sito
sulle tab
di Safari
cosa che
attualmente non c'è
perché sono tutte belle grigie
uniformi
e si capisce
gran poco
se ne avete tante
aperte insieme
questo appunto
va a
a riaggiungerle
in maniera abbastanza simile
a quello che fa Chrome
e appunto potete ottenere
questa funzionalità
sul Mac
in attesa
che Apple
lo introduca in maniera nativa
nella speranza
più che nell'attesa
perché nessuno ha mai detto niente
e è gratuita
scaricatela
vale la pena
direi
di provarla
se vi turba
appunto il fatto che
con tante tab aperte
su Safari
si capisce
gran poco
a me capita
abbastanza di rado
di avere così tante tab
da non riuscire più
a farmi largo
però insomma
comunque
può essere
può essere comodo
diciamo che
quando navigo normalmente
difficilmente
ho più di 5-6 tab aperte
per cui è ancora
abbastanza gestibile
invece
altra
hai una tripletta Luca
sì sì sì
ho proprio la tripla
vado sulla 2 di 3
e cioè
detect locations
l'ho vista giusto oggi
su Twitter
perché volevano
portare alla vostra attenzione
all'attenzione dei lettori
il fatto che
non è
che noi
a molte applicazioni
diamo l'accesso
al nostro rullino
perché magari vogliamo
non so
applicare un filtro
per
ottenere i big likes
su Instagram
e vogliamo preparare
la nostra immagine prima
dimenticandoci
che però
tutte le foto
che abbiamo scattato
con l'iPhone
a meno di non essere andati
a disattivarla
c'è inserita
la nostra geolocalizzazione
e quindi
dare accesso
alla libreria fotografica
che abbiamo sull'iPhone
magari con iCloud Photo Library
che è qui
quindi
potenzialmente
quasi sconfinata
vuole anche dire
dare accesso
a questa applicazione
alla nostra storia
delle nostre posizioni
l'ho provata
a installare
sull'iPhone
questa è un'applicazione
benigna
che appunto serve
un po' come
proof of concept
e in 0,58 secondi
ha acquisito
la posizione
da 6483 foto
che è anche
molto carino
perché vediamo
tutti questi
questi piccoli
indicatori
in tutti i punti
dove ci sono
dove abbiamo
fatto le foto
molto carino
e poi insomma
vi fa vedere
un po'
dove avete viaggiato
e più o meno
mi torna
diciamo che
la parte principale
della mia vita
è stata
fotograficamente parlando
è stata
nel nord est
tante foto
anche a Milano
per il tempo universitario
e poi
tutte le varie vacanze
in giro per l'Italia
l'Europa
e anche negli Stati Uniti
magari
per cui
molto carino
vedere dove siete stati
però
da questo
molto carino
tenete presente
che c'è anche
un rovescio
della medaglia
che state dando
accesso
a dati
comunque personali
a applicazioni
magari di cui
vi fidate poco
ecco
e viene utile
insomma anche
se
l'applicazione
deve solo metterle
le foto nel rullino
e non leggerle
il nuovo permesso
che è stato introdotto
con iOS 11
che è proprio
solo di scrittura
per cui su quello
insomma andate tranquilli
no dicevo però
tutto sommato
lo fa già
di per sé
l'applicazione foto
è una cosa
molto simile
sì sì sì
però
è molto
poco granulato
granulare
cioè tu vedi
questi
marker
che sono
magari su un marker
che copre
non so
un'intera regione italiana
più zoom
più zoom
e più
ti dà
un grado di taglio
vero
vero
però insomma
questa è
comunque ti fa vedere
un ammasso
di cosini
che
rende ancora più l'idea
di quante sono le foto
e di quanti dati
stiamo cedendo
ecco così facendo
un mio caro amico
sai cosa direbbe
cosa
true story
true story
citazione
Barney Stinson
che spettacolo
di personaggio
sì
prima che
andasse
a quel paese
tutta la serie
no
a me è piaciuta sempre
fino in fondo
invece
vi segnalo
un video di BuzzFeed
che ha accompagnato
Angela Ahrens
e altri personaggi
di Apple
durante
la notte di fuoco
del lancio
dei preordini
dell'iPhone 8
interessante
è un video
che dura 5 minuti
vi dà un'idea
di cos'è
il dietro le quinte
di appunto
del lancio
di un iPhone
vedete un po'
la sede
ad esempio
UPS centrale
negli Stati Uniti
in cui arrivano
quantità di telefoni
che voi umani
non potete neanche
immaginare
è carino
come video
vale la pena
di spendere
questi 5 minuti
a guardarlo
magari accelerato
visto che adesso
il client per iOS
permette di accelerare
ok Luke
siamo giunti
intorno
vabbè
oggi è la giornata
in cui le parole
mi escono dalla bocca
ma senza che il cervello
possa filtrarle
prima cosa che ho detto
che
ah sì che io
in autostrada
metti il curriculum
sulla macchina
volevo dire
il Christ Control
ma ho detto
il curriculum
non ho idea
del perché però
va bene
ok
accetto
tutto questo
accettiamo anche
con grande piacere
le donazioni
dei nostri
utenti
dei nostri ascoltatori
che hanno deciso
di supportarci
questa settimana
le stelle
si sono allineate bene
sono diversi
dobbiamo ringraziare
Stefano Meroni
Pierpaolo Lambrini
Stefano Negro
e
Caterina
Giuseppe Marino
e Davide Tinti
grazie mille
per il vostro supporto
grazie a chi deciderà
di farlo
donazioni singole o ricorrenti
trimestrali
quindi neanche vi accorgete
di avere contribuito
con 5, 10, 15 euro
e ancora di più
ricordiamo sempre
gli acquisti su Amazon
con il nostro link sponsorizzato
zero costo per voi
tanto aiuto per noi
paga Amazon
per cui
direi che non c'è niente di meglio
grazie davvero
per il supporto
in questi anni
sono 330 puntate
ma
il modo
che potete
usare
per
o gli strumenti
che potete usare
per contattarci
sono sempre gli stessi
il primo è l'indirizzo email
info
chiocciola
easyapple.org
facilissimo
ormai vi entra dalle orecchie
ve lo dovreste
vi lo dovreste sognare
tutte le notti
o meglio
tutti i venerdì sera
spero
no no
scherzo
non sognatevi niente
di tutto questo
oppure potete
restare con noi
durante la settimana
tramite il canale Telegram
in maniera molto passiva
cercate Easy Apple
direttamente
dall'applicazione Telegram
oppure url
t.me
slash
Easy Apple
piccolo
piccolo suggerimento
se utilizzate
easypodcast.it
slash
nome del servizio
quindi Facebook
Telegram
qualsiasi cosa
verrete riportati
a
il servizio stesso
legato a Easy Apple
bravissimo Luca
ci sono anche
gli account di Twitter
che potete
seguire
per restare in contatto
direttamente con me
Luca
e gli account sono
Luca TNT
e F Trava
direi che per questa
329esima puntata
è tutto
un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
con una puntata
di Easy Apple
a presto