EasyApple #334 - Il dilemma del microfono
ciao a tutti bentornati su easy apple siamo un po scesi ci è calata l'euforia che avevamo la
settimana scorsa per la puntata 333 e adesso abbiamo un più banale 334 ma come la settimana
scorsa e le precedenti io sono luca zorzi e io federico travavini vede la prima volta che ti
parlo da icr porca misera hai fatto il mega aggiornamento e si è fatto anche un aggiornamento
più di quello che ti aspettavi sì sì sì mia anche ho aggiornato anche il vecchio macbook pro del
2010 che in realtà non uso però insomma lo tengo aggiornato lo stesso e malgrado abbia un ssd di
terze parti è stato anche quello convertito da pfs per cui bene direi vediamoci
se salteranno fuori i problemi con questa conversione o con il nuovo file system più in
generale ma invece sei riuscito a tra un aggiornamento e l'altro a capire quando è la
prossima puntata da cui si potrà festeggiare per perché c'è un numero particolare nel frattempo
io chiudo la porta che il cane abbaia ma penso che forse il traguardo più vicino e raggiungibile sia
la puntata 350 però non è un numero che particolarmente mi ispira è
con aspettiamo la 400 per il prossimo grande traguardo porca misera che sarà tra adesso
bisogna andare a calcolare tra quante che sarà 60 puntate quindi c'è un po più di un anno quindi
sarà magari sarà il prossimo natale sì direi intorno a capodanno 2019 più in là mi sa carnevale
2019 no no no mi sa che ho sbagliato e sarà marzo aprire vabbè non importa in realtà chi vivrà vedrà
chi vivrà vedrà e luca partiamo con le classiche domande tanto ormai inutile che lo ricordiamo tutti
tutti lo sanno della prima domanda ne ha parlato anche come si dice gruber oggi non so se hai letto
sì avevo letto anch'io in effetti della risposta di gruber però era un po diversa alla fine se non
sbaglio da da da quella soluzione che invece ho individuato io alice e gruber insieme
insieme immagino parlano del dei problemi che si si hanno con l'ultima versione di itunes che
praticamente non permette più di sincronizzare le suonerie con con l'iphone e gruber parla di
questo problema perché lui dice che i suoi backup di cloud non fanno il backup anche delle suonerie
quindi lui in questo caso in questo articolo che troverete nella notte della puntata dice di aver
il nuovo iphone 10 ha ripristinato il backup che aveva e le suonerie non si sono palesate e non è
possibile aggiungere con con itunes e quindi ci va che cavolo di problema stupido problema perché
di norma le suonerie si sincronizzano con i cloud quindi se dovesse capitare anche voi
sapete che è un bug non è la norma le suonerie si backupano su i cloud
di alice era questo aveva questa suonerie magari create in passato e che non era più possibile
gestire perché è scomparsa la sezione suonerie da itunes ma per quello che riguarda la gestione
della libreria mentre invece se entriamo nel dettaglio del singolo itunes è scomparsa la
iphone questa sezione è ancora disponibile magari è vuota però c'è e quindi la cosa
strana è che se si va in garage band si crea la propria suoneria magari riaprendo un vecchio
progetto e si fa invia ad itunes si apre itunes e non succede niente non c'è da nessuna parte
questa questa suoneria però si può andare lo stesso a recuperare il file che è stato
media e poi import rimane bloccata in questa cartella probabilmente di passaggio e a quel
punto lì si vede il file il file punto m4r così sono le estensioni delle suonerie e basta poi
andare su itunes nella sezione del telefono nella sezione delle suonerie e trascinarci dentro il
file un po come il trasferimento dei film o dei file con il file sharing di itunes tipo ad esempio
quello che si faceva ai buoni vecchi tempi con infuse trasferendo a mano il file di itunes
i file prima di poter accedere direttamente dai nas sì sì sì ricordo vagamente addirittura no non è
una memoria così lontana comunque ecco con questo sistema ovviamente senso ricordo di averne sentito
parlare letto visto forse ne avevi già parlato forse mi avevi già parlato te no no l'abbiamo
fatto tutti dai per trasferire file sull'ipad per vederli offline offline questa parola non mi piace
non è zero è una cosa che mi turba un po su su ios allo stato attuale perché però pensare di voler
utilizzare una suoneria personalizzata con la sveglia o col telefono o l'acquisti da itunes o
devi avere la canzone sulla libreria musicale di apple music o dell'applicazione musica e me sta
tantissimo perché non so mi piacerebbe ora ora che come dice anche gruber abbiamo la possibilità di
gestire i file con l'applicazione file non vedo perché non poter magari caricare classico file
musicale utilizzare quello come suoneria boh in pochi infatti dice cioè io poi ero un pochettino
una cosa di cui parleremo più avanti sono ritornato a utilizzare spotify o cancellato
l'applicazione musica dall'iphone non ho più la possibilità di usare suonerie per le sveglie che
avevo in precedenza devi appunto creartela di personalizzata dal mac e mandartela con questo
trucchetto è sì e cioè capito devi ricorrere al trucchetto per fare una cosa banale come
modificare la suono di una suoneria che faceva lo so che sto facendo un discorso del cavolo però
lo faceva il nokia di vent'anni fa e oggi devi ricorrere al trucchetto
scamotage particolare ma in realtà non è che sia una cosa non prevista è solo che c'è è stata
spostata al comprartela la suoneria sull'iphone e se tu vuoi quella personalizzata mentre prima
era diretto adesso c'è solo un passaggino in più ma comunque una funzionalità che non penso sparirà
da ios a tempo in tempi brevi ecco sì però mi piacerebbe veramente tanto che fosse un po più
flessibile questa gestione delle
poi in particolare adesso per le sveglie per esempio una cosa che non si può fare è modificare
il suono del volume della suoneria della sveglia cioè è lo stesso di sistema non di sistema ma
della suoneria del telefono di quando ti arrivano le notifiche di quando suonano di quando ti
chiamano mentre diciamo questa suoneria io tengo a tenerla al massimo di solito la tengo elevata
perché se ho il telefono in modalità rumorosa voglio che lo voglio poterlo sentire
mentre la sveglia sinceramente preferirei averla un volume un pochettino più basso per evitare di
dovermi svegliare tutte le volte con una tromba che mi suona nell'orecchio oggi non si può fare
era un parte dell'articolo del dei desideri la lista dei desideri di maurizio che si è già buttato
avanti e ha scritto quella per ios 12 e una di questi suoi di questi suoi desideri appunto era
la possibilità di regolare indipendentemente sveglia suonerie notifiche
notifiche multimedia cose del genere ecco svelato indietro le quinte è uno dei punti che avevo
consigliato io a maurizio di inserire perché mi aveva chiesto quali erano secondo me le cose che
io ho segnato questa e quella sulle riconoscimento dei volti e dell'applicazione foto e degli album
quelli smart dove si possono impostare delle regole che si possono creare solo su foto da
mac e non su su iphone perfetto allora fede magari mettiamo anche un link all'articolo dato che c'è
questo tuo contributo assolutamente sì saggiamente wish list ios 12 allora alessandro ci segnale
invece che con l'aggiornamento di iphone plus degli iphone plus ad ios 11 qui non so se però
ti dico la verità luca non so se 11 11.1 11 11 11 ok è scomparsa bene io dal poco che uso questa
funzione non mi sono mai neanche accorto è scomparsa la possibilità di utilizzare la tastiera
in o meglio i tasti taglia in colla eccetera eccetera quando si aveva l'iphone in modalità
landscape quindi iphone in orizzontale si richiama la tastiera c'erano ai lati dei tasti con delle
icone per tagliare incollare copiare io non li ho mai usati parte che non uso mai l'iphone in
riattivarla non so a questo punto sia scomparsa anche da ipad questa funzione no perché è diversa
la cosa su iphone li metteva a destra e a sinistra della tastiera mentre sull'ipad li mette sopra e
non è un bug casuale che è capitato sul telefono di alessandra così per tutti invece manuel ci
creando dandoci la possibilità di avere della memoria aggiuntiva con questo aggeggino che poi
risulta a filo con il bordo del computer
quindi non aggiungeremo dell'ingombro semplicemente riempiamo lo spazio vuoto
dove ci sarebbe stata parte della memoria sd la particolarità di questa soluzione che ci ha
segnalato manuel è che includono un software che consente di utilizzare questo spazio aggiuntivo
proprio come se fosse un disco interno cioè il vostro classico macintosh hd crescerà di
dimensione e devo dire che la cosa mi fa una paura estrema perché vanno a creare una sorta
di fusion drive poco supportato mettendo insieme l'ssd del mac e questa memoria che poi alla fine
sarà una micro sd probabilmente per un utilizzo di sistema onestamente mi pare una cattivissima idea
perché le memorie da fotocamera come sono le sd alla fine non sono pensate per un utilizzo da
computer supportano un numero di cicli di lettura e scrittura prima di morire molto inferiore e per
quanto riguarda questo sistema di fatto è un po un ride zero per chi è più tecnico cioè mettere
insieme due o più dischi sommandone le capacità ma questo significa anche un'altra cosa che se
uno di questi dischi decidesse di passare a miglior vita tutti i dati sarebbero illegibili
per come sono fatti questi questo tipo di accorpamenti di dischi non è che ci sono
i primi 100 giga finché è pieno sul primo disco poi tutta la capacità
del secondo no sono completamente mischiati all'interno di uno stesso file troverete un
pezzo su un disco un pezzo nell'altro questo consente sì di aumentare le prestazioni però
il rovescio della medaglia che si aumenta enormemente il rischio che qualcosa vada storto
per cui per quanto mi riguarda tardisk no grazie usare invece una solamente l'hardware ecco quindi
questo arnese per inserire della memoria extra e poi gestirlo come ulteriore disco dove salvare che
la libreria di fotos che comunque abbiamo anche su i cloud photo library o cose del genere questo sì
integrarlo per fare un unico calderone con la partizione di sistema anche no luca quando
eravamo giovani scherzo però ai nostri tempi scherzo cinque anni fa si toglieva il lettore
di dvd e si metteva un hard disk in più giusto esatto però comunque te lo continuavi a gestire
come come se fosse un disco esterno interno un altro
oggi oggi questa cosa non si può più fare per evidenti ragioni però i benefici che abbiamo
avuto sono direi interessanti interessanti effettivamente quanti portatili ancora vengono
realizzati col lettore di dvd penso pochissimi veramente veramente pochi pariti quasi del tutto
effettivamente non mi ricordo l'ultima volta che ho dovuto usare un dvd cioè parte un collega che
fortuna c'è itunes che posso raccontarlo al volo è facilissimo dovete andare a recuperare le canzoni
in un mondo in cui si usa spotify andare a recuperare i file mp3 delle canzoni è difficile
quindi ho fatto una cosa che va contro tutti i miei dogma dogmi dogmi sì cioè le ho prese da youtube
no no eh lo so l'ho fatto l'ho fatto luca però devo dire che la qualità non era così pessima
diciamo se lo scarichi perché il problema che di solito visto che ci sono varie qualità di video
su youtube lo ho scaricato con jdownloader scarica il 320 kilobit al secondo in realtà probabilmente
scarica un altro formato e poi lo converte però ecco sì sì sì sì sì perché te lo confermo perché
mi è stato richiesto di installare ffm pegs esatto lui va a scaricare almeno il video con la qualità
migliore possibile cosa che non facevano i primi i primi downloader di musica da da youtube venivano
fuori delle porcherie immonde tipo immaginatevi un bel 240p da cui estraete l'audio e lo mettete
sulla vostra macchina ecco quello non è il massimo e è quello con cui ho conosciuto le
canzoni scaricate da youtube si può fare meglio sicuramente si ottiene una qualità
abbastanza accettabile chiaro che non è come ascoltare un file musicale come dio comanda va
beh una volta scaricati file quello che ho fatto io è stato creare una playlist su itunes trascinare
all'interno della playlist le varie canzoni inserire il cd ho usato il macbook quello
bianco di mia mamma che ha sei anni non so quanti anni ha almeno sei ho inserito il cd e ho fatto
questa playlist su cd e poi tutto tutto liscio quindi tutto sommato non ho dovuto ricorrere
a programmi in terze parti o chissà cosa a parte gli downloader per recuperare le canzoni da youtube
ma è stato facilissimo ultima ultima domanda barbara segnalazione ci arriva da nicolò dice
avete per caso notato che i permessi che richiedono le no ho letto al caso la domanda avete per caso
notato i permessi che richiedono le estensioni per safari punto di domanda
me ne sono accorto solo adesso e di permessi richiesti mi sembrano un tantinello invasivi
voi avete disabitato tutte le estensioni in questo caso particolare nicolò si sta riferendo
ad adblocker giusto che anche deve andare anche ad adblocker che cosa che deve andare a fare
sostanzialmente deve andare a modificare il codice della pagina per pulirla dalla pubblicità
quindi i permessi che chiede adblocker è quello di andare a leggere e scrivere
fare tante belle robe che altrimenti diciamo senza le quali non potrebbe funzionare quindi
sono permessi ok che uno può ritenerli invasivi però sono quelli che ha sempre avuto bisogno è
semplicemente un metterti in chiaro quello che quello che sta facendo adesso adblocker no luca
si cioè le estensioni alla fine altro non sono che qualcosa che risiede nel browser su chrome
c'è sempre stata una forte divisione
dei permessi delle cose che potevano fare le estensioni un po' come
su ios possiamo dire ok tu puoi accedere ai contatti tu alla fotocamera ma non
che ne so alla posizione cose di questo genere
su safari penso che fosse stato
però ecco magari nei futuri aggiornamenti ciascuno chiederà solo di quello di cui ha
bisogno però teniamo presente che per essere utili molte estensioni hanno bisogno
l'unica eccezione con cui possiamo evitare questo comportamento
e se utilizziamo applicazioni come ad esempio one blocker
che è presente non solo per ios che uso regolarmente
in questione sono chiaramente le pubblicità nel caso di one blocker
che non farà altro che dire a safari
che tu blocchi e degli elementi
delle pagine riconoscili in questa maniera
che anche essi devono essere bloccati
in questo modo sarà solo safari
cosa state facendo quali pagine state visitando
e si presume che di safari vi fidiate
sarà del tutto all'oscuro di tutto ciò
non vedrà mai questi dati quindi anche volendo
anche se loro avessero tutte le migliori
intenzioni poi venissero hackerati
in qualche maniera comunque non avrebbero
fuori una questione abbastanza curiosa
giorni so se hai avuto modo di
no zero l'ho visto nelle note della puntata
è veramente una cosa spaventosa
sa delle cose che non dovrebbe poter
sapere quando lui si riferiva all'iphone
però prendiamo facebook come esempio perché è quello
di cui si parla in questo thread
e gli ho risposto ma no è impossibile
siano state proprio dimostrate
empiriche quindi non è che c'è proprio
di cosa sto parlando sto parlando del fatto
tramite si parla del nuovo film di star wars
torno a casa apro l'applicazione di facebook
e mi viene mostrata pubblicità
che star wars lo odia ma che era con te
inizia un po' ad arricciarsi il naso
in questo caso vabbè si parla proprio di facebook
ma sono sicuro che se lo fa facebook lo fanno anche altri
ci si ritrova delle pubblicità inerenti
a quello di cui si stava parlando
e la cosa è abbastanza spaventosa
perché io mi sentivo di dire al mio collega
se un'applicazione sta usando il microfono
punto due un'applicazione non è che può
aprirsi quando ha voglia di farlo
e non penso che possa accedere al microfono
ci sono dei particolari tipi di notifiche push
che sono usate da molte applicazioni
che hanno una componente server
con cui si sincronizzano applicazioni per podcast
che possono mandare queste push silenziose
che risvegliano l'applicazione in background
perché ad esempio vada a recuperare gli aggiornamenti
non penso proprio che un'applicazione risvegliata
alla localizzazione anche anche
ma al microfono non credo proprio
nelle notte delle puntate perché
uno che scrive è successo anche a me
quando i miei genitori mi hanno dato
un ghiaccio a forma di morte nera
penso sia un contenitore di whisky
una bottiglia di whisky a forma
che permette di fare dei ghiacci a forma
e il ghiaccio poi serve per il whisky
qualche ora dopo la mia ragazza controlla
si trova esattamente quella pubblicità
dice le ho disinstallato facebook
intensamente qualche volta è successo di aver
trovato delle pubblicità di cose
che non mi ricordo però se poi ho cercato
sul safari o altro quindi non mi sento di dire
sono sicuro che è successo anche a me
questa persona su facebook è sicura che è successa
e tante altre testimonianze qua ci sono
io spero si vada a fondo della questione perché a me
che stanno uscendo in questi giorni
oggi mentre ci ascoltate magari
qualche fortunato starà già ascoltando
easy apple sul suo nuovo iphone 10
face id del fatto che è un po'
e il fatto che c'erano stati dei test
da parte di alcuni giornalisti che
valutavano quanto era più lento
loro premevano il tasto laterale
aspettavano che il lucchettino si aprisse
che indicava appunto il riconoscimento avvenuto
quello non è il modo corretto di usare
non è il modo più veloce di utilizzarlo
il modo più veloce è semplicemente alzare il telefono
perché c'è la funzionalità raise the wake
se il face id vi avrà già riconosciuto
arriverete direttamente alla home screen
altrimenti vedrete per un attimo la scritta face id
e poi terminato il riconoscimento
questo è il modo corretto di utilizzare
il face id e che ne massimizza
un segnalazione di questo articolo
i fortunati che appunto avranno
o adesso anche magari un iphone 10
un video su reddit proprio oggi
argomento dove veniva mostrata
cioè il video si chiamava tipo
confronto tra touch id e face id
prendi l'iphone in mano lo alzi
si accende lo schermo tocchi sulla notifica
e in automatico vieni portata la notifica
invece devi toccare la notifica
secondo me non è però corretto dire
cioè che è un test di velocità
cioè io il test di riconoscimento
lo vorrei vedere nel momento in cui
l'iphone parte a riconoscere il tuo volto
nel momento in cui appoggi il pollice
e viene riconosciuta l'impronta digitale
al discorso di questo extra step
il primo commento su reddit era
bene adesso provo a farlo con le mani legate
ovviamente legate dietro la schiena
per cui non è che si risparmi chissà che cosa
tenere presente questa modalità di utilizzo
che è una funzionalità molto molto utile
Luca, visto che abbiamo lanciato un nuovo sondaggio
questa settimana, ovvero avete mai utilizzato
la tastiera dell'iPhone Landscape
nelle note della puntata o trovate il sondaggio
il sondaggio della scorsa settimana era
il non disturbare mentre si guida, ma proprio la funzionalità
di cui abbiamo parlato la scorsa volta
dove l'iPhone riconosce quando si è dalla guida
in realtà parliamo di un quarto
delle persone, quindi il 25-24%
e io vi faccio assolutamente i complimenti perché
è molto più di quello che mi aspettavo
non riesco a dire di sì a questa funzione
vale la pena attivarla tipo alla moglie
non beccano le notifiche, non ci devono
che è un bug e se vi chiedono cosa sta succedendo
è un po' dittatoriale come soluzione, però
a salvare delle vite, quasi quasi
io penso di aver scaricato quasi
la connessione per guardarmi Stranger Things
si vede veramente bene se avete la fortuna di avere
una TV che supporta queste cose
purtroppo non ho una fibra per cui devo fare
sul mio server domestico che va
in automatico ogni qualvolta esce una versione
la notte dopo, alle 3 del mattino
sul dispositivo, lo tengo perché
del file IPSV per fare un ripristino
pulito, è successo un disastro
l'IPSV già scaricato è più veloce
che andare a riscaricarlo da Apple
a meno che non abbiate una connessione in gigabit
in quel caso probabilmente il problema
non si pone, comunque nell'ottobre
guarda caso, il giorno dell'uscita
avevo preparato questo scriptino che fa
l'IPSV, quindi questo per dire
l'aggiornamento OTA perché l'ho fatto con iTunes
per la prima volta da qualche anno a questa parte
che con il mio iPad Air di prima
generazione, che peraltro si appresta
a compiere 4 anni o forse li ha appena
po' scattoso, tant'è che avevo
abilitato la modalità riduzione
11.1 è migliorato notevolmente
paragonabile a un iPad più recente
però adesso ho potuto ridisattivare
la modalità di riduzione del movimento
in particolare ne avevo bisogno
prima per entrare nel multitasking
secondo me a 30 fotogrammi al secondo
fai a tenere attiva quella funzione lì
io quando vedo usare il suo iPhone mi sembra una cosa
proprio innaturale, no no è orribile
scusa eh, piccolo aneddoto simpatico
una volta mio amico mi aveva chiesto di dargli
io avevo ovviamente il blu-ray
e gli ho passato il blu-ray rippato
quindi qual è stata la sua soluzione alla fin fine?
quello di vederlo rallentandolo
tra l'altro sì, sarà durato un casino
quindi invece che un'ora, un'ora e 10
quindi un'ora, sì neanche tanto di più
effettivamente, 5 minuti in più
discutibile comunque, anche perché poi
della voce, comunque viene alterato
non è che siano molto sofisticati
io ho presente tutte le varie attrezzature da DJ
ad esempio i classici CDJ Pioneer
se attiva la funzione mantiene il tono
anche variando la velocità del brano
però questo è vero entro certi limiti
si arriva abbastanza rapidamente
a far sembrare innaturale il suono
e quindi mi immagino che spettacolo
che deve essere stato vedere tutto rallentato
è il fatto di avere delle nuove emoji
o comunque una versione di Android
queste persone non vedranno le emoji
ma che poi in realtà è quello che succede
anche se tu provi con iOS 11.1
però è brutto perché alla fine
un contenuto che permette di esprimere
quindi mi stai dicendo che tu non volevi esprimere
un quadrato con un punto di domanda in mezzo
fare le emoji con il quadrato col punto di domanda
ogni volta per far impazzire la gente
magari potremmo fare uno sticker
non esistono tastiere per iPhone
le emoji sono una cosa proprio a livello di
è un po' come dire cambiare il font
perché il font cambia l'aspetto
no, dovresti avere un font diverso
al posto di usare il font di Apple per le emoji
è quello che permette di fare Facebook
ed è una cosa che mi fa imbestialire
cambiano il font, tra virgolette
cioè non è che diventi un'altra emoji
è un significato leggermente diverso
è la ragione per cui mi lamentavo
invece che continuare a usare quelle di Apple
mentre invece iOS continuerà a usare
e non quelle personalizzate di Whatsapp
diciamo, alla versione per iOS
si è stufata di avere Whatsapp
infrangendo qualche norma sul copyright
può assolutamente essere una cosa da Apple
che ho spoilerato all'inizio puntata
è che dopo un mese di Apple Music
dove non mi sono affatto trovato male
ho deciso comunque di tornare a Spotify
l'esperienza che ho avuto con Apple Music
perché la musica si trova bene
le lyrics integrate nell'applicazione
secondo me a livello di interfaccia
per mettere in coda una canzone
e soprattutto non esiste il concetto
ma esiste quasi solo il concetto
poi vado avanti a cercarne un'altra
e a me sta cosa proprio non va giù
poi ne trovo un'altra prossima
che quindi diventa lei la prima
e quella di prima diventa la seconda
mentre Spotify richiede uno slide verso destra
devo fare un viaggio in macchina
mi metto a crearla dall'iPhone
sull'iPhone e sull'iPad restano
allora provo a cancellare dell'iPad
disattiviamo Apple Music da tutti i dispositivi
riattiviamo su tutti i dispositivi Apple Music
disinstallo Apple Music e torno a Spotify
però non ho trovato un modo per risolverlo
su internet e non trovi niente
prova a disattivare e riattivare
non riuscivo a cancellare le playlist dall'iPad
l'ho trovato proprio impeccabile
sulla sincronizzazione della libreria
che può succedere di fastidioso
non so se ti è mai capitato Luca
una canzone non puoi più riprodurla
ma è successo anche su Apple Music
quindi è un problema un po' in comune
probabilmente legato a qualcosa di copyright
un po' come tutti i servizi cloud di Apple
o meglio come molti servizi cloud di Apple
trovarsi a competere con un prodotto come Spotify
che per la mia esperienza di 3-4 anni
non vada a pescare quelle canzoni
quando mi connetto al Bluetooth della macchina
interessante il tuo punto di vista
temo che sia abbastanza il leitmotiv
diciamo che se ci puoi convivere
se ti stanno bene le limitazioni
se invece ti scontri proprio con quelle
chiaramente l'esperienza d'uso ne risente
quelle di iCloud Photo Library
non ho trovato nessuno showstopper
che mi abbia impedito di usare il servizio
ho sempre preferito Spotify e Apple Music
diciamo esteso oltre i confini del nostro Apple ID
e quindi insomma rimango su Spotify
io ho sempre voglia un po' di sperimentare ogni tanto
perché mio papà e mia mamma usano Spotify
cioè usano Apple Music famiglia
per questo ho voluto provare Apple Music
perché comunque ce l'avevo di default
perché loro lo usano e si trovano molto bene
è un peccato perché per molte cose
stavo proprio pensando che per molti servizi
le alternative sono quasi sempre migliori
anche perché Apple poi non ti dà la possibilità
browser forse è l'unico che continuo a preferire
quello di Apple rispetto a tutti
non considero neanche di passare
che se sappiamo tutti sono di più
in tutti i sensi si sincronizza bene
nessuna voglia di passare a Chrome
lo utilizzo magari su Windows Chrome
è giunto il momento di ringraziare
chi ci ha supportato anche in questa
ringraziamo i nostri eroi settimanali
che sono Fabio Direzze, Michele Foscardi
Michele Olivieri, Roberto Barison
grazie mille per il vostro supporto
grazie a voi che lo farete su Paypal
grazie a voi che lo farete con i vostri acquisti su Amazon
stiamo avvicinandoci al Natale
ormai manca solo un mese e mezzo
comprate quello che volete per voi o per gli altri
ma partite sempre dal nostro link
un clic lì e supporterete Easy Apple
con i vostri acquisti a spese di Amazon
per cui cosa c'è di meglio di così
e stiamo cominciando la seconda elementare
niente io vi ricordo allora che potete contattarci
canale Telegram su cui trovate anche i vari sondaggi
potete andare a cercare tutti i sondaggi che abbiamo fatto
oppure cercando direttamente Easy Apple
che digitare t.me slash easy apple
e potete seguire anche i nostri canali di Twitter
è quello ufficiale del podcast
e poi ci sono quelli mio e di Luca
e noi ci sentiamo la settimana prossima
con una nuova puntata di Easy Apple
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS