EasyApple #340 - La porta del vero uomo

bentornati su easy apple puntata numero 340 ci avviciniamo alla puntata interessante io sono

luca zorzi e io federico travaini la puntata interessante la 345 giusto anche vero pensavo

la 350 a la 345 dai la 345 luca per di colpi sto veramente perdendo colpi ormai la vecchiaia

incombe vabbè la vecchitudine è quella e non possiamo farci assolutamente nulla tempo luca

come sempre inizio puntata di rispolverare il sondaggio della scorsa puntata che era che

protezione usi per il tuo iphone o sai che ho un deja vu non mi ricordo

se in realtà questo era abbiamo fatto un sondaggio la scorsa puntata mi sa di no

mi sa che abbiamo saltato un sondaggio vediamo l'ultimo quando l'abbiamo fatto scusa il 4

dicembre era giusto era quello della giusta allora ok no mi ricordavo di aver già snocciolato questo

questo sondaggio no niente allora diciamo che parlavamo di vecchiaia che incombe esatto è

ormai è una realtà niente la stragrande maggioranza di persone di ascoltatori utenti iphone

immagino si utilizza una cover un temerario 20 per cento va di iphone nudo e spirito santo come

come protezione non l'hai detto te e solo un 5 per cento pellicola pellicola che io non riesco a non

consigliarla ogni volta che si parla di pellicole per per smartphone devo per forza citare di brand

che è un prodotto spettacolare sembra quasi mi paghi per pubblicizzarlo invece no è talmente

bello che io tutte le volte mi sento veramente in dovere di consigliarvelo e il sondaggio invece

per la settimana prossima quindi quello di questa settimana della puntata 340 si riferisce ai

servizi musicali ovvero quale servizio musicale utilizzate spotify apple music play music che è

quello di google itunes quindi magari c'è chi ancora vuole comprare le singole canzoni dubito

però sicuramente qualche personcina c'è o altro non

stiamo a elencare tutti gli altri come dieser o quello di amazon eccetera eccetera i big secondo

me sono più o meno questi avrei messo anche soltanto spotify ed apple music però ho deciso

di mettere anche play music perché comunque google è infatti una persona ha votato play music abbiamo

già un sette votanti di itunes porca miseria però non spoileriamo per la prossima puntata

quindi cominciamo con le domande direi a questo punto quindi possiamo partire con le domande luca

ci viene chiesta

da marco una cover che sia possibile attaccare tramite supporto magnetico alla macchina quindi

quelle quelle cover che hanno un aggeggio che si attacca al o al vetro della macchina o nella

maggior parte dei casi al bocchettone dell'aria condizionata e poi bisogna inserire un disco tra

l'iphone e la cover e questo disco permette di agganciare magneticamente al supporto l'iphone

quindi scusa tu parlavi di cover in realtà è

un foglio fogliettino metallico da mettere tra la cover e il telefono la cover in sé è irrilevante

quello che importa è il supportino da macchina esatto allora io sinceramente ho paura che la

risposta sia difficile a dare perché non esiste a questo punto una cover che sia compatibile a

questa cosa perché è il supporto magnetico che può andare a dare fastidio alla ricarica wireless

quindi

è la piastrina che tu metti nella cover

sì sì cioè il supporto nel suo insieme che è quindi il disco

formato dal supporto il disco è la parte che può dare fastidio alla ricarica wireless giusto?

sì esatto il disco in sé

esatto secondo me qua bisogna andare un pochettino a tentoni e lanciarsi su qualche

qualche recensione che si trova su amazon perché

di sicuro ci sono delle cover che danno problemi con la ricarica wireless

quando si tratta di materiali quindi metallici che possono che possono dare problemi a livello

di interferenze giusto luca sì sì sì alla fine se creando cioè funziona con un campo magnetico

induzione magnetica avere un grosso pezzo di metallo può sicuramente dare dei problemi magari

si scalda lui banalmente il telefono si carica ma parte della potenza è dispersa per riscaldare

il telefono poi alla fine quindi è abbastanza inutile c'è da fare delle prove c'è anche da

dire che questi queste cover queste cover questi supporti io ne utilizzo uno di sinquire costano

molto poco e poi vabbè comprandoli su amazon poi si possono anche rendere ma insomma costano

10 15 euro al più quindi si può anche fare il tentativo quindi la nostra richiesta è

estesa a voi ascoltatori quindi sapete darci una risposta che potremmo girare a marco avete

fatto esperimenti simili io non utilizzo supporti per per per macchina di questo tipo non ne utilizzo

del tutto luca il tuo autista le utilizza no no no non autista non lo voglio avere mai nella vita

voglio godermi la mia macchina in realtà per certi genere di viaggi mi farebbe anche piacere

l'autista no comunque io uso come dicevo quello sinquire magnetico comodissimo veramente

la gente spesso strabuzza gli occhi malgrado sia una cosa diffusissima nel vedere che appoggio

senza tanta attenzione il telefono verso la bocchetta dell'aria e rimane appeso come per

magia le calamite sono pazzesche luca invece samuele ci consiglia le cover muy mujo mujo mujo

non so come si pronuncia comunque mu doppia j o sono delle cover fatte in pelle e che samuele

se siamo voluto consigliarci e farci consigliare agli ascoltatori noi lo diciamo sempre a fine

della puntata se avete qualcosa da consigliarci criticarci potete scriverci samuele ha deciso

di farlo con queste cover mujo che ho un attimo diciamo curiosato su su amazon dove c'è una vasta

ampia una vasta scelta di questo tipo di cover hanno una particolarità che però mi fa molto

paura cioè queste cover con sul retro una tasca per le carte di credito non so quanto tempo passi

prima di perdere una di queste carte di credito mi fa mi fa molta molta paura non ne ho mai visto

nessuna in giro però samuele dice di deve essersi trovato molto bene costano soltanto

sulla quarantina di euro tra i 40 e 55 euro ce ne sono di tipologie veramente di ogni tipologia

e andate a curiosarle troverete il link nelle note della puntata che punterà direttamente alla ricerca

di mujo su su amazon e dulcis in fondo matteo ci chiede suggerimenti per poter migliorare le

ricerche delle mail con outlook si diciamo matteo si si riallaccia a quella puntata in cui abbiamo

discusso e luca sul l'archiviazione o la cancellazione delle mail quindi la gestione e sul fatto che spesso

bisogna bisognerebbe imparare a utilizzare correttamente la sintassi che permette la ricerca

delle mail nel proprio archivio di posta perché c'è una grossa differenza tra scrivere nella casella

di ricerca luca zorzi oppure da luca zorzi da due punti luca zorzi from due punti luca zorzi e così

come per il mittente si possono fare n n ricerche avanzate con outlook esiste proprio anche la

funzione di ricerca avanzata dove compare una maschera da da poter compilare però è possibile

anche conoscere la sintassi vera e propria e per aiutarvi vi daremo vi metteremo un link

nelle note della puntata che rimanda a una pagina di microsoft dove viene spiegato quali sono tutte

le possibili chiavi di ricerca da utilizzare in outlook esistono cose molto simili anche su gmail

da web che probabilmente al sistema di ricerca più potente di tutti per ovvie ragioni essendoci

dietro non so se l'avete mai sentito si chiama google questa compagnia che fa un motore di

ricerca quindi sono abbastanza esperti del settore ma anche apple mail in realtà tutte le carte in

regola soprattutto

su mac funziona il classico from due punti federico travaini appena provato o da probabilmente con

il sistema in italiano ma anche ci aiuta ancora di più perché mentre questa sintassi bisogna più

o meno conoscerla potete anche provare a scrivere federico travaini nell'autocompletamento sotto vi

viene mostrato tra l'elenco delle persone cliccandoci sopra diventa una specie di etichettina

e davanti potete scegliere se deve essere da a

federico o insomma la persona che avete cercato e quindi senza la necessità veramente di conoscere

la sintassi utilizzata ci dà una mano a comporre la ricerca poi possiamo scrivere una data e anche

lì ci la formata ci permette di scegliere alcune opzioni a riguardo si lo fa questo anche il finder

se non sbaglio finder questo è una delle cose più non so se lo fa anche il file manager di windows

non ne sono sicurissimo comunque matteo fa un'altra domanda che mi è piaciuta molto e a cui vorrei

agganciarmi per introdurre il primo argomento di questa puntata e matteo chiede in particolare se

noi facciamo uso di strumenti di project managing e lui ne cita uno che si chiama asana asana è un

software di appunto project managing online con applicazioni per qualsiasi piattaforma pensato per

le aziende però tanto che quando ci si registra viene richiesta una mail aziendale se date la

vostra mail di gmail viene detto ciccio però ti sto chiedendo una mail aziendale questo perché

diciamo che se io mi dovesse registrare ad asana con la mail federico chiocciolesi apple.org lui

andrebbe in automatico a cercare tutte le persone registrate con asana

una mail chiocciola si apple.org in modo da raggruppare in automatico il team di si apple.org

e questa è già una cosa fantastica è pensato per la per lavoro quindi di squadra di team poi è

possibile creare team cioè il team adesso lasciamo stare si apple però parliamo di un'azienda viene

viene creato il team produzione il team tecnico il team commerciale il team marketing eccetera eccetera

il problema secondo me di asama

di asana è che è molto improntato per questo questo lavoro di gruppo ed è difficile partire

secondo me da zero a utilizzare un software del genere in un'azienda non piccolissima perché

bisogna forzare altre persone a utilizzare questo strumento senza sapere se effettivamente ne va

la pena quindi io sono andato un po alla ricerca di qualcosa di più personale

e come dicevo nelle puntate scorse ho utilizzato per molto tempo e sto ancora utilizzando ma sono

in fase transitoria wunderlist perché ha tante funzionalità utili come gli hashtag ad esempio

la possibilità di stellinare di rendere preferiti alcuni alcuni task la possibilità di avere le liste

intelligenti le scadenze reminder però ho provato nell'ultima settimana a sforzarmi a

usare microsoft to do e devo ammettere che ha una funzione che è quella forse che lo differenzia

dagli altri software simili molto molto curiosa cioè la schermata che si chiama la mia giornata

che cosa significa la mia giornata significa che all'inizio della giornata voi dovreste entrare in

questa interfaccia e vi verranno proposti intelligentemente quali sono i task che

dovreste fare oggi ok quindi la prima cosa che si fa che si fa all'inizio del giorno è

selezionare ciò che va fatto oggi e lui un po vi consiglia ciò che non avete cioè cosa dovete fare

oggi che cos'è per esempio ciò che non avete fatto ieri che non avete concluso ieri ciò che scade

oggi o ciò che scade domani e quindi voi costruite un pochettino la vostra giornata e avete un focus

ben preciso sapete che dovete portare a termine quelle cose e poi durante la giornata invece fate

raccolta dati in una sorta di inbox e mi sto trovando abbastanza bene e anche qui funzionano

gli hashtag non ci sono liste intelligenti ci sono i reminder e le scadenze non ci sono i sottopunti

quindi un po di cose mancano la grossa mancanza a livello concettuale secondo me è la mancanza

del concetto di progetto cioè in microsoft 2 esistono soltanto i task e le liste le liste se

io creo la lista di qualcosa che è però un progetto quindi che a un certo punto terminerà a me urta

il fatto che una volta terminato il progetto o tengo la lista viva lì dove ma vuota perché ho

finito di fare tutto quello che devo fare oppure cancello la lista con tutti però i task che ci

sono all'interno a differenza di un software per esempio come asana come things dove potete creare

dei progetti e quando un progetto è terminato voi

date date l'informazione al software che il progetto è terminato tutto viene spuntato il

progetto scompare e si archivia e quindi secondo me questa è proprio una grossa mancanza di

microsoft 2 oggi ma per la sua semplicità lo sto lo sto abbastanza premiando vorrei tanto poter

usare things anche su su windows ma non purtroppo non è proprio prevista questa questa versione

per per per winzoz proseguendo invece tornando in casa apple fede se non hai altro da aggiungere

ios 11.2 in realtà questa mattina ios 11.2.1 hanno fatto quello che ci aspettavamo quello che avevamo

chiesto quando avevamo parlato diverse settimane fa per la verità di quel problemino che era emerso

in cui a random ci appariva la finestrella che chiedeva di confermare la password del nostro

i di apple e che però era del tutto simile a quella che qualunque applicazione poteva far

apparire quindi c'era il trucchetto di provare a premere il pulsante home e se spariva la

finestrella allora era una finestrella finta se invece rimaneva a schermo allora era una

vera di sistema apple ha fatto la cosa più ragionevole cioè la tolta tolto la digitazione

della password da quel pop up e vi richiede di andare nelle impostazioni a farlo voi cliccate

semplicemente su impostazioni e venite portato nella sezione adeguata dell'app impostazioni di

fatto quindi accertandovi che venga da apple la richiesta quindi bene brava apple ha risolto

questo ha risolto anche un problema di sicurezza di home kit che era effettivamente abbastanza grave

e questo appunto nell'ultimo aggiornamento 11.2.1 come sempre aggiornate signori aggiornate e luca

è stata introdotta anche una novità non

con non dovrebbe essere legata a 11.2 giusto mi parli no la la possibilità di preordinare quindi

di prenotare l'acquisto di applicazioni sull'app store cosa che era già avvenuta in maniera molto

prototipale esiste la parola prototipale boh penso di sì con super mario ti ricordi luca

sì esatto diciamo che era una concessione che veniva data ad persona

ad sviluppatore ecco mentre invece adesso è stata estesa a tutti quanti c'è la possibilità

dunque per uno sviluppatore di caricare su itunes connect la propria applicazione e dire sarà in

vendita dal primo gennaio ma già da oggi gli ascoltatori di si apple e il mondo intero possono

già andare a preacquistarla sicuri che alla mezzanotte 00 del primo gennaio tra una spumante

un brindisi e l'altro sul proprio app store e quindi è una possibilità di preordinare

e quindi è una possibilità di preordinare

il telefono compaia anche la nuova applicazione in questione di per sé si ha un effetto comodità

se vogliamo perché non dobbiamo fare niente ci arriva in automatico sul telefono e può aiutare

per delle vendite magari alcuni che dicono ah sì bella questa applicazione la voglio però poi si

dimenticano di quando esce e alla fine non la comprano quindi per gli sviluppatori può essere

un modo in più per accumulare vendite che fa sempre bene perché fa molto bene alle

coste di tutto l'ecosistema di tutte le applicazioni c'è però chi chi avrà le risorse

per fare una roba del genere ma penso principalmente i grandi sviluppatori perché gli sviluppatori

indipendenti tendenzialmente quando l'applicazione è pronta la rilascia non c'è tanto giro di

marketing di creare attesa hype per per la rilascio dell'applicazione la cosa più carina

però secondo me è la possibilità che è stata introdotta di variare il prezzo per

il prezzo durante la il periodo di che intercorre tra la messa a disposizione del preordine e

l'effettiva entrata in vendita dell'applicazione perché in questo modo il prezzo viene bloccato

da chi preordina quindi se io ho comprato l'applicazione a 2,99 e poi il giorno del

lancio lo sviluppatore si sveglia dice no aspetta 2,99 è poco facciamo 4,99 io comunque

pagherò 2,99 quindi di fatto può essere utilizzato come sistema per dare per chi

è così appassionato la vuole subito anche uno sconticino alla fine per cui ci può stare come

sistema in quest'ottica ma immagino tenga comunque il prezzo più più basso non quello del momento

della prenotazione giusto non lo so dire la verità sarebbe da fare una prova ma secondo me ti lascia

quello che tu ti sei impegnato a pagare che tipo amazon se il prezzo sta basso e tu hai qualcosa

nel carrello te lo dice poi ti tiene quel prezzo lì o mi sbaglio si te lo dice però con amazon tu

hai non blocchi il prezzo mettendolo nel carrello lo blocchi quando acquisti se tra quando acquisti

quando ti arriva cambia il prezzo mi spiace a volte puoi chiedere a volte puoi chiedere sono

gentili ti danno la differenza però insomma è abbastanza raro ok no questo non ero sicuro di

come funzionasse luca il prossimo argomento è meritevole di brindisi mi interessa molto

ma non sono ancora tranquillo si parlarne tu tranquillizzati fede perché avevamo parlato

tempo addietro della inaffidabilità della sincronizzazione delle scorciatoie da tastiera

tra ios e mac tra dispositivi ios diversi e era una valle di lacrime in sostanza perché era lenta

la sincronizzazione nel migliore dei casi semi casuale in altri e quindi non era proprio

l'ideale tant'è che io ho pochissime scorciatoie definite con questo sistema solo proprio le più

fondamentali mentre invece per il resto mi affido a type in ettore anche perché su su mac che mi

servono maggiormente però con questa novità e adesso arrivo al dunque che finalmente la

sincronizzazione di queste scorciatoie è stata migrata da uno dei sistemi più rudimentali di

icloud al nuovo cloud kit nuovo non è anche più tanto però insomma l'ultima evoluzione di questo

sistema di sincronizzazione finalmente la sincronizzazione è veloce e affidabile e

tranne ovviamente c'è chi qualche problema l'ha rilevato lo stesso se non sbaglio era

giorgio vitali appunto che ci diceva che lui aveva ancora grossi problemi mentre invece nel

mio caso la sincronizzazione super veloce super veloce asterisco ci mette due tre quattro cinque

secondi al massimo a propagare una modifica che comunque rispetto ai giorni di sincronizzazione

mesi anni che ci metteva la precedente direi che è un bel miglioramento io vorrei dire a giorgio

vitali che tanti altri problemi a cui pensare no scherzo ovviamente giorgio ti voglio bene

grande amico luca volevo invece consigliare un prodotto che ha segnalato marizia natali

sul canale di saggiamente che si chiama milkin magic disc 4 wireless charger è un caricatore

wireless in offerta su amazon al prezzo di 25 euro che è una ennesima generazione di questo

prodotto di questa di questa casa produttrice la particolarità di di questo di questo

caricatore wireless è io userei dire il design che è sicuramente molto più curato di quelli

che si trovano per la stessa cifra su su amazon è un disco con però dei led colorati che

fungono anche da un po arredamento creano una sorta di atmosfera poi è intelligente e diciamo

cambia il led in base allo stato del caricatore e altra funzionalità interessante il fatto che

riesce in maniera totalmente autonoma a capire quando è possibile attivare la ricarica quella

veloce e quindi è una di quelle cose che just works cioè la metti lì ci appoggi sopra l'iphone

10 supporta la ricarica e quindi è una di quelle cose che è una di quelle cose che è una di quelle

cose che è una ricerca e funziona e in questo video che troverete che una video recensione viene

mostrato che funziona anche con tutti quei supporti hardware che permettono di abilitare

la ricarica wireless su smartphone che non ce l'hanno di default quindi cover o quei micro

aggeggi che si attaccano alla porta usb o lightning che permettono di abilitare la ricarica

wireless quindi potrebbe essere un regalo dell'ultimo minuto anche da acquistare ad acquistare su

amazon per per chi ha da poco preso un iphone 8 un iphone 10 molto bene fede si questa ricarica

wireless mi ispira un po mi fa dispiacere di non avere un telefono nuovo per quanto sia il mio

iphone 7 non è che sia proprio uno schifo anzi ancora un ottimo telefono però la sciccheria

nuova che poi chiaramente non è nuova di per sé perché ci sono telefoni android che sono nuove e

penso dall'epoca del 33 10 che ce l'avevano però insomma per noi è comunque una novità invece

parlando di ricarica metodi di ricarica perché chiaro il wireless è arrivato anche in casa

apple però il wireless è un po lento un po come il wifi è tutto bello tutto figo ma l'ethernet

rimarrà oltre che la porta del vero uomo rimarrà comunque più veloce e più affidabile è stata

fatta una prova da apple insider

sui diversi metodi di ricarica supportati dall'iphone 10 l'iphone 8 per andare a capire

quanto è utile utilizzare ad esempio la ricarica rapida usb c con il cavetto usb c lightning a 29

watt rispetto al ridicolo carica batterie da 5 watt che c'è nella confezione rispetto al la

ricarica wireless rispetto al classico carica batterie per ipad da 12 watt da 2

virgola 4 ampere che già dall'iphone 6 penso viene sfruttato adeguatamente dall'iphone morale

della favola secondo me mentre è comunque vero che la ricarica usb c è più veloce i guadagni in

termini di tempo tempo risparmiato di fatto non secondo me non giustificano il costo abnorme che

ha soprattutto comprare la soluzione 100 per cento apple c'è tra carica batterie e cavetto

penso che partano 70 80 euro come ridere mentre invece molto meno si spende con una carica

batterie per ipad ma anche di altre marche però devono essere di qualità a prescindere da 2,4

ampere e un normale cavetto usb a lightning perché comunque quella è la soluzione che secondo me

consente di avere il rapporto velocità di ricarica costo iniziale migliore vi lascio l'articolo nel

noto della puntata c'è qualche grafico bellissimo da cui si capisce un po'

l'andamento della cosa e anche un video su youtube che onestamente non ho guardato comunque

interessante che alla fine tutti questi miglioramenti si ci sono però alla fine il

compromesso migliore è quello che già possiamo usare da tre anni o quanti sono luca e i grafici

e il suo autoerotismo grafici una cosa imbarazzante vi auguro di non dover mai assistere a scene simili

beh io non vorrei neanche augurare di vedere te quando hai trovato

questo sfondo per iphone 10 che ci parli adesso per qual motivo a parte che l'ho trovato una

mattina prendo instagram sulla pagina di ultra links che se non conoscete è un blogger di quelli

molto minimalismo non so neanche perché lo seguo ancora sinceramente forse fa delle belle foto su

instagram e quello che ha condiviso è un wallpaper pensato solo per iphone 10 che tramite l'effetto

parallasse va a creare un contorno sottilissimo della cornice dell'iphone 10 l'effetto che si

ottiene lo vedete bene nella nella nel link che punta al video di instagram che ha postato ultra

links sostanzialmente quando voi uscirete da un'applicazione sbloccherete l'iphone 10 lentamente

comparirà questo profilo questa cornice arcobaleno ma molto sfumata e l'effetto è secondo me unico e

mi piace perché sfrutta il lo stupido riquadrino nero che c'è in alto dello schermo dell'iphone

stupido per modo di dire e lo valorizza valorizza secondo me i due i due corni dell'iphone e mi è

mi è piaciuto mi è piaciuto parecchio e trovate nel noto

te l'ha puntato ovviamente il link per poter scaricare codesto wallpaper non c'è nessun link

invece per poter scaricare il nuovo iMac pro è arrivato e disponibile anche in italia per

l'acquisto insieme a vari altri paesi stranamente lo paghiamo 100 euro in più che gli altri paesi

d'europa e il prezzo parte da un accessibilissimo 5.600 euro per arrivare fino a circa 15.500 nella

configurazione più top e la mia

qualora abbiate interesse è circa intorno ai 7.500 se volete regalarmelo poi vi lascio

nel noto della puntata tutte le coordinate del caso un computer notevole un computer

tu meriti schiaffi quando dici queste cose

tanti me ne rendo conto è un computer notevole perché comunque è un all in one che mantiene

la stessa dimensione fisica dell'iMac tradizionale e che fa delle scelte particolari perché inserisce

dei processori xeon da 8 10 14 o 18 core a scelta quindi qualcosina di abbastanza potente e da 32 a

128 giga di ram scheda video da 16 e forse da 64 giga addirittura una roba del genere magari sto

dicendo un'idiozia non mi ricordo onestamente e insomma tanta tanta potenza in poco spazio

computer che però chiaramente scende a compromessi per questo ad esempio la

ram non è aggiornabile dall'utente però è possibile farsela cambiare in un apple store

immagino pagando lo stesso delta che si paga all'acquisto però magari ti porti a casa i

moduli vecchi per cui potrebbe essere conveniente e insomma un computer di tutto rispetto con uno

schermo 5k incluso nel prezzo che ha un prezzo sia elevato ma non fuori di testa se paragonato

all'hardware che ha dentro cioè costruire una workstation equilibrata

da parte di un concorrente il prezzo non si allontana poi tanto chiaro che però costruendo

una workstation comprandosi appunto da altri magari c'è più flessibilità apple ha delle precise scelte

di schede grafica ad esempio sono due mentre magari dell ve ne può offrire 20 tra cui scegliere o cose

del genere però insomma diciamo che malgrado sia stratosferico questo prezzo non lo è forse rispetto

a quello che fornisce il computer

poiché possa essere un computer adatto a pochi per la serie di scelte di compromessi che fa questo è

un altro discorso comunque interessante e molto interessante a mio avviso la presenza di questo

chip t2 che è l'evoluzione del t1 che pilota la touch bar dei macbook pro del 2016 e 2017 dotati

appunto di questo accessorio che si occupa anche di diverse funzioni per migliorare sia alcune

funzionalità diciamo lato utente ad esempio gestisce al meglio la telecamera frontale dell'imac

con il quale appunto possiamo farci dei bellissimi selfie grazie alle funzionalità e la potenza del

chip t2 ma anche delle funzionalità di sicurezza ad esempio tutta la telecamera stessa il microfono

e tutto l'interfacciamento con l'esterno passa attraverso questa per garantire che sia al sicuro

ha un sistema di boot virtuale

verificato in cui si può appunto accertarsi che non venga modificato mac os in maniera malevola

per accedere ai nostri dati non solo si occupa anche della cifratura dei dati prima che arrivino

all's sd quindi diciamo quello che fa file vault normalmente sul processore del mac che comunque

è molto veloce di fatto non si notano grossi rallentamenti quasi impercettibile rispetto al

non avere il disco cifrato chiaramente però perdendone i vantaggi in questo caso

è fatto tutto dal chip t2 quindi il povero xeon a 18 core che avete là dentro non dovrà occuparsi

anche di questo gravoso compito e lasciare che sia questo piccolo chip arm a eseguire

questo lavoro quindi un computer molto interessante c'è una bella recensione per quanto non molto

approfondita anche perché ha avuto solo una settimana per giocarci di mkbhd che vi lasciamo

magari in descrizione ovviamente bellissima da vedere ma non l'ho ancora vista però so già che è bella

lo so già

non penso che abbia mai fatto video veramente brutti

è un mostro è pazzesco

deve avere anche una videocamera di quelle diciamo da 3 4 euro su gearbest immagino

si 80.000 circa senza lenti una cosa del genere

davvero?

mi pare proprio di sì potrei sbagliare la cifra ma comunque è mila e senza lenti

gira in 8k i video

lasciamo stare

ok no non voglio sapere più niente

la macchina

no appunto

comunque insomma sì un computer molto interessante del quale non sappiamo ancora moltissimo di fatto è in vendita da oggi

io non l'ho mai provato

non ho ancora letto grandi recensioni a riguardo

ho un po' di cose in pocket che magari vedrò di leggere

nelle prossime puntate possiamo parlarne

però insomma interessante non per tutti certamente sia per prezzo ma anche per chi può spendergli quei soldi

perché magari

non è la macchina adatta a lui

è un

quello che forse sarebbe stato

la scelta di Apple per rispondere alle esigenze dei professionisti

prima che cambiassero idea

quindi per sostituire il Mac Pro

avevano pensato a questo

mentre invece è ancora in fase di lavorazione

il Mac Pro nuovo

modulare che ci hanno promesso qualche tempo fa

e anche il display esterno

sempre di Apple

che probabilmente verrà lanciato insieme a questo computer

per quello ne riparliamo un po' di più

vediamo l'anno prossimo

e con questo non intendo tra due settimane

probabilmente un po' di più

però insomma stiamo a vedere

ha fatto molto piacere a me vedere che

le unità per le recensioni

non siano state fornite

solamente a

youtuber, giornalisti di livello

ma anche a sviluppatori

quindi c'è interesse da parte di Apple nel coltivarsi

la fascia di mercato

degli sviluppatori che comunque

deve essere cara a tutti noi

perché se abbiamo delle belle applicazioni

su iOS, sul Mac

è anche, anzi, è grazie a loro

e il fatto che loro siano contenti

di risiedere sulle piattaforme Apple

non può che giovare a noi

perché magari se per qualche ragione si stufassero

non si sentissero

trattati bene da Apple

in termini di hardware che

hanno la possibilità di comprare o altro

ci perderemmo noi perché magari

passerebbero ad altri concorrenti

quindi benvenga questa rinnovata

attenzione di Apple nei confronti di tutti

i professionisti e stiamo a vedere

come si comporterà questo iMac Pro

tra l'altro ha mouse e tastiera

e trackpad space grey e sono bellissimi

e lui space grey è bellissimo

ho letto Luca, scusami, un tweet fantastico

proprio poco prima di iniziare a registrare

di una persona che ha scritto

solo 4.999 dollari

per il magic mouse grigio

e ti regalano anche

l'iMac Pro

se lo compri

ecco, no comunque ne parleremo

più approfonditamente più avanti

quando sapremo di più, attendiamo con ansia

il nuovo Mac Pro e magari speriamo che

la prossima generazione di iMac Pro e non

abbiano delle cornici

un po' più sottili, ecco forse l'ultima cosa

di cui avrebbe bisogno per migliorare il design

che comunque già con lo space grey

è carino

ok

allora

Luca, punto successivo

perché dell'iMac Pro abbiamo avuto

veramente poco tempo per

capirci qualcosa

anche

Armin si è lamentato molto del fatto, scusami

aggiungo questa cosa, del fatto che comunque

sia un prodotto con tanti asterischi

oggi, cioè è stato messo in vendita

ma ha tanti asterischi, nel senso

non ci sono ancora tutte le configurazioni

non ci sono ancora tante informazioni

non lo so

e noi in primis abbiamo avuto praticamente

meno di 48 ore per informarci

io non ho fatto neanche tempo a vedere il video di

MKB

MKBHD

vabbè

magari salterà fuori qualcosa

nei prossimi giorni interessante

io invece, Luca, rispondo a una domanda

che mi è stata fatta da amici

diciamo

come cavolo faccio a vedere comodamente

le lyrics di una

canzone che sto ascoltando

e le lyrics per

i non poliglotti sarebbero il testo

no dai, penso che sia una parola

cioè, ascolta

se cerchi il testo di una canzone che è in italiano

scrivi lyrics e poi tipo

no, io scrivo testo, ti giuro

no, per me lyrics è proprio

universale

universale

vabbè, comunque, tornando alla domanda

come si fa?

io sinceramente

solitamente utilizzo google

e il primo risultato è sempre quello

però non è proprio comodissimo perché

devi aprire un'applicazione, devi andarti

a cercare il testo, poi devi cliccare il link

poi

mi sono ricordato di un'applicazione

sviluppata tra l'altro da un italiano

che si chiama Music Smatch

music

scritto con la x finale invece della c

e mi ricordavo

che tempo fa

non era però perfettamente integrato

con le applicazioni

della musica, cioè ascoltando con Spotify

una canzone bisognava poi andare a cercarsi

comunque il testo su Music Smatch

manualmente, oggi invece

è possibile collegare Music Smatch

a Spotify e ascoltando

una canzone su Spotify o Apple Music

che funziona solo con questi due servizi

se non sbaglio, è possibile

aprire Music Smatch e in automatico verrà riconosciuta

la canzone e verrà mostrato il testo

verrà mostrato anche in modalità karaoke

quindi sincronizzato

e è possibile

contribuire quindi facendo modifiche

aggiungendo, migliorando

sincronizzando meglio

il testo e cosa

molto carina è la possibilità di andare

a vedere la traduzione del testo

quindi direttamente

dall'applicazione è possibile scegliere

la lingua in cui si vuole leggere il testo

se una canzone è inglese e volete sapere cosa dice

in italiano e non conoscete

bene l'inglese, con questa applicazione

potete tranquillamente con un click

leggere cosa c'è dietro

le parole di una

qualsiasi canzone

l'applicazione è totalmente gratuita

potete pagare per togliere la pubblicità

però diciamo che non ci sono grosse

limitazioni, non mi pare ce ne siano

proprio, sinceramente

e ok

questo è quanto

Apple invece ha pagato per Papparsi Shazam

che è stata acquisita

non so cosa pensare di questa acquisizione

Shazam è uno di quei servizi

di quelle applicazioni

che a differenza della parola lyrics

conoscono tutti, veramente tutti

Shazamala questa canzone

Shazamala quell'altra

per quanto una brutta parola

hanno ironizzato su questo anche i ragazzi

di Connected

è una cosa

estremamente nota

è una delle funzioni che fanno più

effetto wow

quando ti avvicini

per la prima volta al mondo degli smartphone

ormai sembra passata un'epoca

ma l'idea che ascoltando

qualche secondo di una canzone

il telefono ci possa dire

qual è il titolo e tutto

rimane una funzione

che io trovo incredibile

e che Apple ha ritenuto di dover

portarsi in casa

quindi ha acquistato tutto Shazam

vediamo quale sarà l'effetto anche

sulle altre piattaforme perché

Shazam è disponibile anche su Android

e attualmente ti linka

anche a Spotify quando riconosci una canzone

quindi

sarà interessante vedere come si muoveranno

nei confronti in particolare di questi due aspetti

o se andranno completamente a rimuovere

il servizio e integrarlo in Siri

quindi far sparire l'applicazione

a sé stante dall'App Store

inserire in Siri o con qualche

altra funzionalità magari nell'App Musica

o perché no in iTunes che ha effettivamente

poche funzioni e avrebbe bisogno

di qualche cosina in più

io di

di questo tipo

di servizio

vorrei poter utilizzare

in maniera più trasparente Siri

perché oggi bisogna chiedere a Siri

che cosa sto ascoltando

quando a mio parere

sarebbe comodo abilitare Siri

e lasciare ascoltare

correggimi se sbaglio Luca bisogna chiedere esplicitamente

a Siri di dirti che canzone

si sta ascoltando

e invece

in un ambiente diciamo magari

rumoroso oppure dove non si vuole parlare

comunque in maniera molto

diciamo indiscreta

apro Shazam

e la canzone mi è riconosciuta

pensiamo non sto di essere in una mezza

riunione dove no però sarà

d'attesa ci sento una canzone è brutto

dire al telefono oh mi dici che canzone è questa

perché magari ti risponde qualcuno che è di fianco

a parte questo

e quindi mi piacerebbe che diventasse un po'

più silenzioso e come funzionamento

mi sembra che funzioni

abbastanza bene

un'altra Luca

domanda veloce che mi è stata fatta in settimana sempre

da amici è con

leghi così è come poter monitorare

comodamente da iPhone

l'andamento dei Bitcoin

quindi la moda

degli ultimi mesi

o meglio

forse anni è diventata

il Bitcoin

e

si sta facendo

è diventato praticamente quasi un gioco per tante persone

tutti sanno ormai di che cos'è il Bitcoin

ma nessuno sa che cos'è un Bitcoin

c'è molta molta

ignoranza però vabbè se si vuole giocare ma torniamo

al dunque come si fa a monitorare

l'andamento dei Bitcoin lo si può fare tranquillamente

dall'applicazione borsa

cercando

Bitcoin c'è una

voce che proprio parla di

Bitcoin to USD

quindi la conversione tra Bitcoin e dollari americani

statunitensi

ma potete farlo

con un'applicazione

un pochettino più

curata che si chiama Coinbase

di cui se non erro Luca ne abbiamo parlato

mesi e mesi fa

Coinbase è una piattaforma

che permette di acquistare e vendere

valute digitali

se non sbaglio supporta

Bitcoin, Ethereum e

Litecoin

forse anche

qualcuno in più però queste sono le tre

principali

e da qui potete monitorare comodamente

l'andamento di queste tre valute

potete acquistarle

potete venderle

se non sbaglio dovete registrarvi quasi

per forza

e è lo step

abbastanza semplice però poi avete

uno storico ben curato

un'applicazione di tutto rispetto

che vi permette di monitorare

questi ormai diventato

gioco d'azzardo oserei chiamarlo così

trovate nelle note la puntata

al link ovviamente

al sito di Coinbase

tra l'altro il nuovo

iMac Pro

totalmente con tutte le opzioni

al massimo costa meno di un Bitcoin

quindi se avete un Bitcoin potete

investirlo in questo modo

cosa costa il nuovo iMac Pro

un Bitcoin? Eh vabbè allora lo compro

potrebbe essere una barzelletta

se però lo vendessero

su Amazon potreste usare un workflow

che ha creato il mio fratello e che vi condividiamo

nelle note

di questa puntata che serve

per richiedere a Camel Camel Camel

il noto servizio di tracciamento

dei prezzi e visione dello storico

appunto del prezzo

di un determinato oggetto

dimostra come è andato

il prezzo di quell'oggetto che state vedendo

in quel momento quindi ad esempio siete nell'applicazione

di Amazon condividi

selezionate workflow

dalla lista e poi dalla lista

dei workflow che vi appare selezionate

questo che avete appena installato

il telefono frullerà un po' e vi fornirà

il grafico dell'andamento dei prezzi

perché a volte è capitato su Amazon

che vengano spacciate per grandi offerte

offerte che in realtà poi

non lo sono particolarmente con prezzi che sono

perlomeno allineati con quelli che si trovano

periodicamente o addirittura

più alti quindi con

questo workflow potete

fare degli acquisti più intelligenti ancora

su Amazon molto carino

non dovete poi di fatto neanche abbandonare

l'applicazione perché tutto viene eseguito lì

e vi mostra solamente l'immagine

quindi non c'è pubblicità non c'è niente

molto molto comodo

giù il cappello a mio fratello che si è fatto

venire questa idea e

niente ve lo lasciamo nelle notte della puntata

prendi pure fiato e continua a parlare

di Amazon

vero perché come ben

sapete Amazon è uno dei principali

modi con cui

supportiamo il nostro network

i vostri acquisti non

vi costano nulla in più ma

ci danno la possibilità di

sostenerci appunto con una

percentuale che paga Amazon per cui

voi non costa niente

se volete supportarci usate i link sponsorizzati

magari date un'occhiata anche ai nostri

regali di Natale consigliatissimi che

rimettiamo ancora una volta nelle note della puntata

ricordatevi di passare per il

nostro link prima di fare i vostri regali

regali natalizi veramente ci aiutate

molto e a voi non

costa assolutamente niente

ringraziamo anche i temerari donatori

che tramite Paypal ci hanno

sostenuto anche questa settimana e sono

Oprea Adrian, Daniele Corsi

e Caterina grazie a tutti e tre per il loro

supporto e grazie a voi che state pensando di fare

magari con

l'arrivo del nuovo anno una sottoscrizione

a EasyApple 5, 10, 15 euro ogni

tre mesi veramente non li sentite neanche

e a noi danno una grande grande mano

io vi ricordo invece

come sempre l'indirizzo email

infochiocciola easyapple.org a cui scrivere

per segnalarci qualsiasi

cosa volete potete

invece andare a

seguire il nostro canale

telegram easy underscore apple oppure

easypodcast.it

slash telegram oppure

t.me slash easyapple

per restare con noi durante la settimana

e avere anche in diretta

la notifica

per il nuovo sondaggio settimanale

di EasyApple che chissà per quanto tempo riusciremo

a portare avanti

sono molto fiducioso

potete invece seguirci anche

anzi potete anche seguirci su

i nostri canali twitter

quello di EasyApple

easy underscore apple

e quello mio e di Luca

personali che sono Ftrava

e Luca TNT

mi piace sempre ricordare cosa vuol dire TNT

vuol dire tutto e niente

il sito che avevo aperto

ancora alle medie che è defunto

un annetto fa ormai

si

si

bellissimo

mi piace veramente tanto

e

ok niente

questi sono i nostri contatti

per la 300

questa è la 340esima puntata

direi che è decisamente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo la settimana prossima

con una nuova puntata di EasyApple

sono incartato scusa

non so cosa volevo aggiungere

vabbè aspetta riparta