EasyApple #343 - #FF Federico Fravaini

ciao a tutti i nostri ascoltatori bentornati su easy apple la puntata è la numero 343 la

puntata col numero più elevato che abbiamo mai fatto io sono luca zorzi e io federico

travaini incredibile no questa settimana abbiamo superato la precedente chi l'avrebbe mai detto

ma è una cosa che potresti dire così a intuito penso ogni singola puntata sì forse sì ma fede

panettono pandoro andiamo a veramente nel vivo di quello che tutti gli ascoltatori si sintonizzano

per sentire il tuo sondaggio random della settimana scorsa qua comunque si definisce

veramente se i nostri ascoltatori sono degni di andare

di ascoltarci quindi easy apple continuerà spoiler sì oppure la piantiamo qua e andiamo

tutti a casa luca fortunatamente il 56 per cento degli ascoltatori ha votato panettone e quindi

per un misero diciamo 6 per cento che poi diventa facilmente il doppio siamo salvi easy apple potrà

continuare a vivere e questo ci porta quindi al prossimo sondaggio di questa settimana non prima

di aver fatto una scoperta fantastica cioè

stropol ovvero il servizio sito che

utilizziamo da parecchio tempo

per fare questi sondaggi ha finalmente concesso a noi utenti la possibilità di registrarsi chissà che lo sto facendo in questo momento perché mi sono

reso conto in questo istante chissà che

permetta di avere un archivio di tutti i sondaggi fatti

speriamo oggi vi ricordo che se volete vedere tutti i sondaggi fatti da easy apple dovete andare sul canale di telegram e cercare con la

hashtag sondaggio e troverete tutti i vari sondaggi a cui potrete vedere a cui potete votare partecipare quindi se ancora non avete fatto o vedere i risultati ma il sondaggio di questa settimana luca secondo me è una domanda molto molto difficile face id o touch id premettiamo che la domanda è rivolta a chi ha avuto modo di usare allo stesso modo un face id e un touch id non non siamo facendo una domanda diciamo in maniera

teorica cioè idealmente cosa preferireste il riconoscimento del volto riconoscimento del

l'importo digitale la domanda è proprio

avete avuto un iphone 7 un iphone 5s quindi la seconda generazione di touch id o anche la prima e vi siete

trovati bene male non benino ok avete usato un iphone 10 lo usate

come vi trovate con face id meglio peggio tornereste indietro

secondo me è una risposta molto difficile luca però la lascerei

diciamo a tra qualche minuto quando parleremo un attimo di iphone 10 in particolare volevo solo

fare un una piccola precisazione metti caso che ci fosse qualche nuovo ascoltatore che ha scoperto

easy apple con questa puntata beh insomma questi sondaggi sono spesso fuori argomento adesso con

il nuovo sull'iphone 10 no è un po così una una curiosità un una cosa simpatica se la ritenete

che facciamo ultimamente così giusto per variare un attimino le nostre puntate e per coinvolgere

sempre di più voi ascoltatori che siete la linfa vitale di questo podcast luca aggiungo una cosa

veloce ho scoperto che stroppol è stata acquisita da twitch e quindi da amazon twitch ricordo che è

quella piattaforma di streaming per videogame ora che ci penso su twitch spessissimo veniva usato

alla chat quindi capisco un attimo la logica di diffusione di queste piattaforme comunque niente

la domanda come sempre la troverete in sia o meglio sondaggio troverete sempre in cima alla

notte della puntata o su telegram e ora direi che è il momento di entrare nel vivo della puntata vivo

della puntata luca che inizia con un un piccolo aggeggio che tutti penso ormai conoscano e si chiama

raspberry pi e un plugin che mi ha sedotto e abbandonato in brevissimo tempo e si chiama r play

qual è l'idea che sta dietro l'utilizzo di raspberry con questo con questo plugin è quello

di poter estendere lo schermo di un iphone o di un ipad tramite airplay a una a un qualsiasi

monitor collegato quindi ad un raspberry come luca correggimi se sbaglio

ma tecnicamente questo avviene tramite un protocollo di apple molto particolare che

nel modo diciamo che il modo più semplice per utilizzare quello di far affidamento ad

un apple tv sì esatto sostanzialmente per quanto riguarda il discorso video poi per

quanto riguarda invece il l'audio ci sono tanti altri dispositivi che supportano airplay audio

non ultimi gli ultimi decoder sky q che incorporano un ricevitore airplay quindi

potete mandare l'audio sulla vostra televisione se appunto avete uno degli ultimi decoder di sky

ecco detto questo airplay è un plugin che permette di abilitare o meglio di trasformare

il raspberry in un ricevitore airplay dico ahimè però perché questo plugin non è più aggiornato

probabilmente è stato modificato qualcosa in questo protocollo di airplay che ha impedito a

di trasformarsi in una sorta di apple tv super economica e questa secondo me è una una un po

una mazzata perché tutto sommato avere avere un dispositivo che permette di trasformare

qualsiasi monitor in in un in un ricevitore video e quindi proiettare foto video film

clip su youtube o qualsiasi altra cosa anche semplicemente lo schermo in mirroring del

del proprio iphone o ipad sarebbe una cosa molto comoda da potersi portare in giro e quindi sono un

po alla ricerca di questo airplay che volevo condividere con voi per così far magari partire

una bella caccia al tesoro tutti insieme magari qualche pazzo ascoltatore sviluppatore deciderà

di sviluppare un plugin proprio per raspberry per poter abilitare airplay anche se dubito che sia

fattibile

non so non so se qualcosa di open luca o bisogna fare un reverse engineering per capire come

funziona implementarlo si ci sono tante librerie però appunto non è una cosa che apple ha pubblicato

per cui si tratta sempre di reverse engineering che a volte ha successo a volte no e poi insomma

apple si prende come è chiaro che sia spesso la libertà di variarli questi protocolli quindi è un

po una rincorsa il più delle volte esatto ma luca tu che sicuramente suppongo tu lo sappia

è data la possibilità ad

diciamo aziende di terze parti di

diciamo implementare airplay

in nei loro dispositivi a me non sembra airplay audio si audio si video non mi pare non ne ho mai visti per cui

dedurrei di no

ok

è un peccato insomma perché comunque un protocollo molto comodo

quello audio comunque è già qualcosa perché per dire per l'utilizzo da parte di

più persone di uno stesso dispositivo fisso mi immagino uno stereo qualcosa a casa trovo più

pratico airplay rispetto al bluetooth perché comunque siamo già attaccati alla nostra rete

wifi e selezionare l'uscita non richiede di connetterci manualmente a un dispositivo

bluetooth come può appunto avvenire in questo caso con airplay iconcina selezioniamo sala

cucina camera da letto quello che avete e potete mandare l'audio senza problemi e oltretutto

con un range molto maggiore potreste potenzialmente essere dall'altra parte della casa fintanto che c'è

connessione wifi dove siete con il vostro iphone e dove c'è il dispositivo che magari addirittura

connesso in ethernet come ovviamente è il caso da me e potete appunto inviare l'audio senza

preoccupazioni c'è anche poi airplay 2 che era stato promesso con ios 11 ma sta un po ritardando

in realtà che ha anche delle funzionalità in più

un po come può fare il chromecast che i video che gli mandate da youtube in realtà è lui stesso a

scaricarseli da internet con apple music potrà fare la stessa cosa anche il airplay 2 però insomma

non mi pare che abbiamo visto perlomeno non molti ecco esempi di prodotti che supportano questo nuovo

protocollo da parte di apple attendiamo fiduciosi speriamo speriamo luca c'è una cosa che secondo me

è importante menzionare che non è scaletta ma che ho notato andando sul canale di telegramma di si apple per postare il sondaggio ovvero gennaio 15 15 gennaio quindi questo lunedì è successa una cosa fantastica ti ricordi assolutamente no come no

si giusto giusto giusto aprite satis pay che sicuramente conoscete quel sistema di pagamento

e non solo ce ne serve solo per scambiarvi i soldi con gli amici ma anche per pagare in molti negozi io lo vedo diffondersi veramente tanto cioè stanno investendo tanto in pubblicità e stanno raggiungendo sempre più esercizi commerciali anche grazie alle tariffe bassissime che hanno per gli esercenti addirittura nulla sotto i 10 euro e tra le varie funzioni che sono state aggiunte peraltro vedevo proprio oggi possiamo pagare molte tasse su pago pia pubblica amministrazione adesso con satis pay che tra l'altro

simpaticamente diceva che non ci saranno i cash back sulle multe però c'è il cash back se non avete mai utilizzato la funzione di ricarica telefonica molto molto carino appunto la possibilità di ricaricare il vostro cellulare ci sono quasi tutti gli operatori disponibili tutti i principali e diversi dei virtuali direttamente dall'app di satis pay andate selezionate il vostro operatore e già sulla sua iconcina doveste vedere un bollino con scritto 5 euro 5 euro è l'importo del

cash back che vi tornerà dopo aver eseguito la ricarica la cosa simpatica è che la spesa minima è guarda un po 5 euro quindi di fatto potete avere 5 euro di ricarica senza spendere un centesimo o comunque 5 euro di sconto su ricariche di taglio maggiore vale solo se non avete mai fatto ricariche con questo sistema chiaramente e merita un sacco insomma non c'è nessun motivo per non usarlo ecco

ok bello usato nei locali così ma solo strumento per fare le ricariche è di una comodità devastante

sì sì sì sì anche perché poi si salva il tuo numero è fatta

cioè ma veramente tre tocchi e hai finito io vivo un incubo voglio condividere con tutti voi mia zia di cui ho parlato ogni tanto ha un ipad mini penso di prima generazione con il modulo 3g dati e ha una scheda della 3 e ogni volta devo fargli una ricarica

ogni gli faccio di solitamente 20 euro quindi ogni quattro mesi 3 perché solitamente qualche centesimo lo ciuccia la 3 e quindi arrivi al quarto mese in cui cavolo ai 4,98 euro non posso farti non posso diverti la promozione a 5 il classico e tutte le volte allora io prima lo facevo dal sito della banca poi adesso con Mediolanum è comunque veloce però richiede il codice cioè con Satispay io apro l'applicazione faccio ricarica 3

cerco il numero di mia zia 20 euro invio finito finito cioè ci impiego 20 secondi ed è veramente comodo cioè tutti voi se ci state ascoltando avete una ricaricabile avete figli nipoti a cui dovete fare le ricariche assolutamente appoggiatevi a Satispay ma immediatamente fidatevi fatelo oggi la registrazione è un po' lunghetta perché bisogna dare bisogna agganciarsi all'Iban della banca quindi non una carta di credito ma

a un Iban servono i documenti quindi dovrete fornire la patente o la carta d'identità comunque fede un sacco di paura ma poi in cinque minuti è fatto e si diciamo che non è una cosa dove dai la mail e ti registri esatto non è paypal però tutto ciò permette a Satispay di essere totalmente gratuito per gli scambi gli scambi di soldi tra persone e di avere tariffe esigue inesistenti ripeto su 10 euro per i commercianti quindi merita

la fatica e poi insomma ci sono spessissimo queste promozioni che fanno recuperare volentieri il tempo tra virgolette perso per iscriversi assolutamente quindi fatevi veramente un regalo questa settimana l'impegno è dopo aver ascoltato questa puntata andare a registrarsi su Satispay e provare a sfruttare questo super strumento delle ricariche veloci io lo adoro poi ovviamente si esistono anche i

diciamo gli auto ricarica i servizi con le offerte già dagli operatori dove viene fatta la ricarica in automatico eccetera eccetera io non ho mai visto niente di tutto questo il mio caso proprio è lampante cioè una volta ogni tre settimane ogni tre mesi devo fare la ricarica mia zia e da quando Satispay non mi pesa più neanche cioè proprio me lo dice lo faccio in tempo reale questione di qualche secondo in più questa settimana 5 euro gratis sputateci sopra

ma probabilmente si ma non ti urtava particolarmente se io saprei te lo avessi detto se sapessi che è scaduto lo spazio della space race di dropbox e come forse ho accennato in passato ero stavo spostando un sacco di roba che avevo su dropbox che era lì principalmente perché tanto c'era spazio ma non solo anche documenti che effettivamente mi servono voglio avere in cloud ho cominciato a spostarli su

iCloud drive perché perché comunque già pago per avere 200 giga di spazio su iCloud drive cioè su iCloud che utilizzo principalmente con la libreria foto in cloud quindi per la sincronizzazione e salvataggio da su tutti i miei dispositivi insomma ho ho spostato molti file su iCloud penso una decina di giga tranquillamente forse anche di più e ho addirittura attivato

un'opzione che temevo cioè sincronizzare desktop e cartella documenti del mac direttamente con iCloud beh devo dire che sono rimasto estremamente soddisfatto del della di questo spostamento perché per l'utilizzo di file che non devo condividere è veramente ottimo funziona benissimo la sincronizzazione molto rapida e c'è un effetto collaterale piacevolissimo cioè c'è la possibilità direttamente da spotlight da ios di

trovare con estrema velocità quello che cerchiamo perché spotlight indicizza anche tutto iCloud drive è veramente mentre prima dovevo entrare nell'app Dropbox cercare la ricerca funzionava era efficace ma era un po' lenta non è così con iCloud drive veramente da spotlight dall'iPhone trovo istantaneamente tutto quello che mi serve lo posso scaricare in locale se serve è veramente veramente bello quello in cui pecca iCloud drive sono gli strumenti di collaborazione cioè non possiamo avere io e fede una cartella

condivisa che è una delle funzionalità di base di Dropbox si possono condividere solamente singoli file ma per noi non è sufficiente immaginiamo la cartella con la quale ci passiamo la registrazione della settimana fede dovrebbe caricare la sua puntata sul suo iCloud drive poi aspettare che si carichi poi condividermi il singolo file molto scomodo con Dropbox si butta nella cartellina condivisa tra noi e festa finita per cui su questi aspetti Dropbox rimane ancora

innumerevoli spanne sopra come pure l'integrazione con servizi terzi ad esempio If This Then That e compagnia però a parte questi casi per l'utilizzo generalista e autente singolo trovo che sia diventato un ottimo servizio ora sto attendendo il momento in cui mi pentirò di questa scelta magari qualche bug qualche casino però

vedo difficile riuscire a perdere dati magari avere qualche inconveniente può essere però la perdita di dati la vedo abbastanza difficile e nel frattempo mi godo tutti i vantaggi un'ottima integrazione col sistema e perché onestamente mi sta sulle balle Dropbox mi sta sulle balle come è congegnato il client per Mac che cerca costantemente di tenere sott'occhio qualunque cosa succeda sul vostro disco sul vostro SSD indipendentemente dal fatto che questo

avvenga nella sua cartella che è quello che ci si aspetta ovviamente lui deve tenerla sott'occhio ma se anche succede qualcosa in qualunque altra parte del vostro disco Dropbox sarà lì a vedere che cosa diavolo sta succedendo e starà lì a consumare CPU a caso perché poi non deve fare niente con quei file e non vorrei nemmeno che potesse vederli e tutto ciò non lo fa invece iCloud Drive che ha altri limiti sicuramente però è veramente ben integrato con macOS e anche iOS

quindi dategli una chance se non l'avete mai usato consideratelo perché soprattutto nel mio caso ok avevo un 60 70 giga di foto però me ne restavano altri 130 che potevo utilizzare dato che comunque già pagavo per 200 giga di spazio vedo adesso 61 giga di foto 20 giga di documenti che ho quindi spostato da Dropbox più del totale di spazio che ho adesso in Dropbox 18 giga di backup di iOS che sono anche

tanti 300 mega di mail morale della favola ancora 100 giga disponibili per cui tu non è quello in famiglia quindi scusa no no perché non mi converrebbe a conti fatti dovrei prendere il piano da 2 tera che costa mi pare 10 euro al mese mentre 200 giga non vi bastano ci staremmo stretti molto stretti adesso abbiamo 200 e 200 io e mio fratello e 50 a testa i miei quindi in totale

sono 500 giga e andiamo a spendere 3 più 3 più 1 più 1 quindi 6 7 8 ecco chiaro con altri 2 euro in più al mese avremmo il quadruplo dello spazio ma di fatto non serve cioè in questo momento ho 100 giga liberi che sono la metà del totale che ho quindi in questo momento non sento la necessità magari in futuro la cosa potrebbe cambiare no perché ti dico io in famiglia siamo in tre usare comunque iphone abbiamo il piano da 200 giga con

70 liberi e fai conto che mia mia mamma usa tipo 80 giga quindi tu e tuo papà ne avete pochi viceversa in una quarantina mio papà 5 penso abbia disabitato fotos perché boh probabilmente sta sulle balle avrà i suoi metodi farà il backup a mano col computer perché non lo so vabbè è un informatico degli anni 80

google calendar cosa intendi fede no non aspetta scusa voglio dire soltanto una cosa prima di tutto che non mi sono accorto della dropbox space race perché sono un po less peasant than you e ho preso il piano pro di dropbox perché io amo dropbox io lo odio invece molto bene no ci faccio veramente di tutto tengo qualsiasi cosa la scannerizzo la scannerizzo e la tengo su dropbox dalle buste paga alle fatture alle cioè veramente di tutto buttati in una cartella a caso però

utilizzo una nomenclatura una nominazione dei file tale che mi permetta di ritrovare veramente tutto e scannerizzo tutto qualsiasi cosa mi capita davanti con l'applicazione dropbox è fantastico tengo su tutte le foto col camera upload carico veramente proprio me ne frego e carico su qualsiasi cosa uso paper moltissimo amo paper mi piace veramente tanto e quindi diciamo non ce la farei a staccarmi da dropbox oggi per quanto riguarda le foto

però è assolutamente imparagonabile

quello che riesce a offrire oggi

l'applicazione

cioè il servizio di Apple

rispetto a quello che è da Dropbox

cioè una cartella con dentro dei file

punto

ma ti ricordo solo

ci sarò il giorno in cui ti si

sp***era tutto iCloud Drive

io ci sarò quel giorno

no Google Calendar Luca

l'ho messo dentro per questo motivo

perché mi è nata la necessità

di avere un calendario condiviso

con qualcuno che un iPhone non ce l'ha

non utilizza i servizi Apple

e quindi la risposta

che mi sono dato più semplice

è stata quella di andare a creare

un account

o meglio un calendario

nel mio account Google

configurarlo un po' ovunque

e utilizzare quello come calendario condiviso

non so se tu conosci soluzioni più semplici

non mi risulta che puoi condividere

un account iCloud con altre persone

se non in maniera passiva

cioè della serie

io ti do questo calendario

tu ti iscrivi e lo vedi

oddio sbattendosi un sacco

forse neanche troppo

dovrebbe essere possibile

usare un account iCloud

su un Android

per la condivisione dei calendari

contatti e calendari e posta

sono facili da gestire anche altrove

perché comunque sono

tutti protocolli standard

quindi anzi non mi stupirei

se tante applicazioni per Android

consentissero direttamente

l'aggiunta di account iCloud

appunto per queste funzionalità rubrica

calendari e posta

ecco queste tre cose

sicuramente sono gestibili

in maniera abbastanza semplice

però effettivamente

l'account Google

semplifica decisamente le cose

lato Android

e non le complica eccessivamente

lato iOS

perché comunque

è nativamente supportato

e basta aggiungerlo nelle impostazioni

ok

comunque

avendo fatto questo

questo

diciamo

tentativo di utilizzare il calendario su Google

ho detto

ma sì quasi quasi

mi scarico l'applicazione di Google Calendar

e la provo un attimo

applicazione che mi era piaciuta molto

anche mesi mesi fa

ma non vorrei dire un'eresia

ma non permetteva di abilitare

i calendari di iCloud

quindi

volevate

vuoi utilizzare l'applicazione di Google Calendar

puoi farlo

ma soltanto con i calendari di Google

o

di altri servizi

non quelli di iCloud

ora non ricordo

se fosse un bug

della mia applicazione

che non si è risolto

neanche installando

o installando

o se è proprio una funzione

che non era prevista

e penso

fosse questa

la risposta vera

oggi invece

questa applicazione

è bella completa

e devo ammettere

che mi piace

veramente tanto

da punto di vista

di interfaccia

è

è molto

molto

ecco

FSD che non funziona

perché ho davanti il microfono

se sentite

sentite una bestemmia

è la mia

ecco qua

è un'applicazione

che è molto curata

dal punto di vista

grafico

e ha una

visuale tutto schermo

dove mostra

l'elenco

delle

degli appuntamenti

che avete

andando a recuperare

però delle informazioni

e trasformandole

in qualcosa

di multimediale

per esempio

se voi

dite che avete

una cena

in automatico

comparirà

nell'evento

la grafica di

non so

un tavolo apparecchiato

o simile

oppure se avete messo

un

un

un indirizzo preciso

comparirà la mappa

che punta in quel posto lì

e voi andando

a clic

cliccandolo

potrete aprire google maps

per navigare direttamente

in

in quella

diciamo

in quella

locazione

qual è però

secondo me

la grossissima mancanza

di un'applicazione

come questa

e che mi fa veramente

strano manchi

pensando che è stata

sviluppata da

da google

manca

la possibilità

di scrivere

come accade

in fantastical

o in calendar

5 o 6

di riddle

una stringa di testo

che venga interpretata

e

diciamo

elaborata

e vengono compilati

tutti i vari campi

quindi ora

luogo

senza che io debba andare

in ogni singola opzione

a specificare

inizia alle 9

e finisce alle 9 e mezza

mi trova qua

di questo calendario

mercoledì

cioè la cosa terribile

è che proprio a mano

deve andare a specificare

giorno

ora

task

location

e balle varie

mi spiace

perché è un'applicazione

che utilizzerei

molto molto volentieri

al posto di fantastical

non che fantastical

abbia niente di brutto

anzi secondo me

resta in assoluto

l'applicazione

migliore che si può utilizzare

oggi

come calendario

però mi fa strano

che ripeto

un'applicazione

del genere

sviluppata da google

non abbia

come si chiama

questo linguaggio

nazionale

nativo

naturale

l'analisi

il parsing

non so in italiano

sì una roba del genere

diciamo

non lo so

però

ci tengo a considerare

questa applicazione

perché

si integra

veramente molto bene

ovviamente con google

e oggi

anche con tutti

altri calendari

ho un account exchange

di lavoro

e si sincronizza

anche con quello

applicazione gratuita

che se non volete

spendere dei soldi

per fantastical

mi sento di consigliarvi

caldamente

e

a me ha convinto

al 95%

diciamo

Fede

cambio un attimo

le carte in tavola

e volevo

parlare di un vecchio

vecchio insomma

di un articolo

che risale a novembre

e che ho sempre

rimandato

perché eravamo

strapieni di cose da dire

ma oggi

che magari è una settimana

un po' più rilassata

volevo portare

all'attenzione

dei nostri utenti

Elcomsoft

è una

software house

che è specializzata

nel creare

strumenti

per le forze

dell'ordine

per accedere

a dispositivi

Apple, Android

e altri

insomma

per riuscire a estrarne

dei dati

per fini

investigativi

eccetera

e

parlano un attimino

di alcune scelte

a mio avviso

poco condivisibili

che sono state fatte

da Apple

nel passaggio

da iOS 10

ad iOS 11

con iOS 11

che sposta

un pochettino

l'ago della bilancia

verso la convenienza

rispetto alla sicurezza

perché

quasi sempre

la sicurezza informatica

si tratta di compromessi

tra qualcosa

che deve essere

super semplice

da utilizzare

e però anche

molto sicuro

difficilmente

si riescono ad avere

entrambe le cose

anche se bisogna dire

che

iOS

si è sempre distinto

per riuscire

a trovare

un ottimo bilancio

tra queste due necessità

fornendoci

dei dispositivi

estremamente sicuri

ma comunque

anche molto pratici

da utilizzare

pensiamo al Touch ID

e tutte le

assurde

difficoltà

che ci sono dietro

per farlo funzionare

bene

e idem

il Face ID

però in maniera

anche sicura

in particolare

si sono messi

ad analizzare

quello che riguarda

la gestione

dei backup

i backup cifrati

che era possibile

fare

tramite iTunes

che le abbiamo

sempre consigliati

come il metodo

più veloce

per spostare i dati

dal vecchio iPhone

a un nuovo

però mantenendo

tutte le informazioni

che sono possibili

che possono

essere trasferite

solamente con un backup

cifrato

tra queste

troviamo

le varie password

salvate ad esempio

della posta

dei vari account

del Google Calendar

del caso di Fede

di prima

e tutti i dati

dell'applicazione

salute

tutto quello

che magari

il nostro Apple Watch

ha tracciato su di noi

nel corso di tre anni

di avere un orologio

al polso

o magari

che abbiamo inserito

con altre applicazioni

mi viene in mente

Runtastic

e compagnia

tutte queste cose

vengono trasferite

solamente con

un backup cifrato

non con un backup

tradizionale

e da non molto tempo

invece

vengono anche trasferite

tramite iCloud

però ecco

dei backup fatti

vecchia scuola

col cavo

è necessario

che il backup

sia cifrato

e fino ad iOS 10

una volta attivata

la cifratura

del backup

che richiede

di inserire

una password

su iTunes

questa password

rimaneva

sempre impostata

sul dispositivo

non era possibile

toglierla

quindi

era necessario

inserire

quella stessa

password

per poter fare

il backup

del dispositivo

da un altro computer

quindi

io non posso

ad esempio

o meglio

Fede non può rubare

il mio iPhone

non poteva rubare

il mio iPhone

sul quale io avevo

abilitato la password

per il backup

andare sul suo Mac

visto che ha il mio iPhone

e sbloccarlo

non so

e farsi il backup

e poi analizzare

tutti i miei dati

perché

è necessario

inserire quella password

che era salvata

in maniera sicura

nel dispositivo

e non centrava niente

col computer

quindi

da iOS 11

ecco no

torniamo ad iOS 10

era possibile

togliere quella password

e andare a effettuare

nuovamente backup

anche non cifrati

ma solo al costo

di ripristinare

totalmente il telefono

quindi perdendo

tutti i dati

ai quali si volesse

eventualmente accedere

con iOS 11

se hai il telefono

sbloccato

chiaramente

perché è necessario

questo per accedere

alle impostazioni

basta fare un giretto

su generali

reset impostazioni

e

quella password

viene

tolta

quindi è possibile

di nuovo fare

il backup del telefono

non cifrato

e quindi di fatto

accedere

a tutti i dispositivi

chiaro

bisogna avere

accesso fisico

al telefono

bisogna avere

il codice

di sblocco

o il touch ID

però insomma

in questo caso

è possibile

bypassare

una protezione

che c'era

all'unico costo

di scombinare

le icone

della springboard

perché

la posizione

delle icone

è una delle impostazioni

che viene

resettata

con questa procedura

un peccato

perché

secondo me

era una concessione

che non era necessario fare

ma

che

per una buffa serie

di coincidenze

è stata molto utile

a un mio collega

penso due giorni

dopo che ho letto

questo articolo

la cui moglie

aveva dimenticato

questa password

e non so perché

avesse bisogno

di fare il backup

su iTunes

forse per il cambio

di telefono

e quindi

con questa procedura

siamo riusciti

a staccarlo

da questa password

e permettergli

di fare un backup

e ripristino

sul telefono nuovo

per carità

gli è stato comodo

stavolta

però è una concessione

che io non avrei

voluto fare

vi lasciamo

nelle note

della puntata

l'articolo originale

di fine novembre

29 novembre

per approfondire

però ecco

la mia opinione

è che sia stata

una scelta sbagliata

sai che adesso

se le iene per sbaglio

ascoltano questa puntata

a parte il servizio

le iene

devono veramente

sparire

sono un programma

che

le parti comiche

fanno anche ridere

quando fanno finta

di essere dei giornalisti

sono

pietosi

immaginiamo

cioè ricordiamo

tutta

la simpatica storia

col caso Stamy

e ne hanno fatte

tante altre

ma non fatemi parlare

io mi riferivo a cose

molto meno

non so se ti ricordi

quel discorso

del

del Mac

che

abbiamo fatto

un servizio

ne abbiamo anche parlato

ogni volta che cercano

di far finta

di fare i giornalisti

diciamo

vabbè

sì no

ok

non volevo essere così

violentemente cattivo

però

quando ce vo' ce vo'

ok

Luca

avevo una domanda

esatto

ho scritto

domanda per Fede

due punti

come ti trovi

dopo qualche mese

di iPhone X

perché ricordiamo

tra noi solamente Fede

fortunato possessore

dell'ultimo modello

di iPhone

e quindi ero curioso

di sapere

per Fede

utente iPhone

di lunghissima data

che le ha passati

un po' tutti

ha usato

con grande soddisfazione

immagino

per diversi anni

il Touch ID

come è stato

il passaggio

all'iPhone X

perdere l'impronta digitale

guadagnare

il riconoscimento facciale

questo Face ID

che

diciamo

da quello che mi è capitato

di leggere in giro

è soddisfacente

per la maggior parte

delle persone

salvo

limitate situazioni

in cui magari

invece è un po' frustrante

tipo

quando prima

avevi il microfono davanti

ok

la mia risposta

sai qual è?

il sondaggio

no dai

42

ed è

su

rispondimi

dimmi che hai capito

la citazione

guida galattica

per autostoppisti

però

scusami

sai che intanto

allora Luca

devo ammettere che

nei primi

mesi

prime settimane

di iPhone X

ne ho parlato

in maniera

molto molto entusiasta

ne ho parlato anche qua

Face ID

in primis

dicevo

wow figata

uno step in meno

certe cose

te le dimentichi

ti dimentichi

di doverti autenticare

devi sforzarti di

e io comunque

lo facevo

perché mi rendevo conto

che

molto probabilmente

certi passaggi

che

due mesi fa

mi sembravano

un pochettino

macchinosi

davo

diciamo un po'

la colpa a me stesso

cioè

non sono ancora abituato

a Face ID

però mi rendo conto

che se

imparo a dimenticarmene

migliorerà tutto

in realtà

oggi mi ritrovo

esattamente

come due mesi fa

quindi

quel

quella

diciamo

quella parte di frizione

che c'è

quando si utilizza

l'iPhone X

e che

pensavo fosse dovuta

a me

non abituato

a questa nuova tecnologia

di autenticazione

oggi

c'è

c'è

nello stesso modo

di prima

e a volte peggiora

esempio

mi sono tagliato

i capelli

prima di

Natale

cioè tipo

il 20 dicembre

una cosa del genere

e caspita

i giorni successivi

cioè

che ci crediate o no

che Tim Cook

ci creda o no

cavolo

ha iniziato a

fallire

parecchie volte

durante la giornata

a Face ID

cosa che in realtà

non dovrebbe riuscire a fare

poi è saltata fuori

una mezza questione

su Twitter

insieme a Antonio Barbone

e altri ragazzi

Fabrizio Rinaldi

in cui si provava

a autenticarsi

con Face ID

coprendo metà viso

e a volte

ad alcuni ragazzi

coprendo

non so

la metà destra del viso

Face ID funzionava

la metà sinistra

invece

impediva

Face ID di funzionare

a me

e ad Antonio

a entrambi

non funziona mai

quindi

a un certo punto

abbiamo iniziato a ipotizzare

che forse ci sia

anche qualche

problema

qualche differenza

a livello di hardware

o

che con alcuni visi

funzioni meglio

o peggio

oppure che

tanto dipenda

da quando viene fatto

il primo pairing

quindi

il primo riconoscimento

non lo so

non lo so

non vi è sorto il dubbio

che magari siete fatti male voi

e siete voi difettosi?

e allora voglio rimborsi

e gli faccio causa a Apple

giusto

subito

subito causa

no

vabbè

parentesi

come

tu non so se ricordi

il primo Kinect

che non ricordo

conosceva le persone di colore

oddio

sì sì

avevano fatto una storia

pesantissima

Microsoft

perché

testato

andava tutto bene

poi tipo

hanno fatto una prova

arrivato il ragazzo

siccome era di colore

non esisteva per il Kinect

però si parla

di quanti anni fa

boh

forse dieci anni fa

non so di quando è il Kinect

ah non ho idea

so che non lo vendono più

beh no

il Kinect

sì che lo vendono ancora

è integrato

nell'Xbox One

ma

non lo fanno

boh vabbè niente

non so niente di giochi

ah no

guarda è vero

potrebbe essere che negli ultimi anni

l'abbiamo tolto dal mercato

non lo so

sinceramente sono un po' indietro

con le console

comunque questa è la prima cosa

che mi sento di dire

dell'iPhone X

mi sento di

il mio verdetto è un po' questo

per quanto riguarda

il Face ID

è

è la direzione giusta

è però

molto

acerba

come tecnologia

io

spero e confido

che a livello software

Apple possa migliorare

molto

iPhone X

quindi che non mi costringa

per forza ad acquistare

un iPhone 11

per poter avere un Face ID

che funziona come dio comanda

sicuramente migliorerà

perché migliorerà

anche a livello hardware

però spero che a livello software

qualcosa possano fare loro

tolto questo

secondo me

Neo

all'iPhone X

mi sento di dire

che è un telefono

scandalosamente

di alta qualità

perché

prima di tutto

l'esperienza

secondo me

di iOS

cambia totalmente

lo dicevo forse

la scorsa puntata

cioè

quando

prendo in mano

un iPhone

che non è un iPhone X

mi sembra di usare

un altro sistema operativo

perché

manca

una gestualità

che l'iPhone X

oggi offre

e che rende

tutto

naturale

e fluido

come

prima iOS

non

non

non offriva

cioè

il classico esempio

quello del passare

da un'applicazione

all'altra

che su

su iOS

richiedeva

la doppia pressione

del tasto home

e poi

comparivano

le varie applicazioni

multitasking

tra virgolette

si sceglieva

l'applicazione

preferita

e

la si selezionava

è comunque

un'operazione macchinosa

cioè doppio click

e già il click

è un qualcosa di

molto

secco

non so come spiegare

non è fluido

ci sta

rispetto a tutto

il movimento

continuo

che è

l'utilizzo dell'iPhone X

il click sicuramente

è discontinuo

infatti

qua mi viene

una cosa

Luca

in mente

ma

sono pronto

con il sample

della chiamata

buttata giù

per cui

se devi dire

stupidate

è il momento

no no

sei tranquillo

sei tranquillo

allora io

ho il

così

il

potrei

supporre

ecco

che

quando Apple

ha deciso

di rimuovere

la possibilità

di richiamare

multitasking

o l'applicazione

precedente

con il famoso

force touch

dal lato sinistro

dello schermo

verso destra

ricordi

che è stato

rimossa

quella funzione

secondo me

potrebbe

potrebbe essere

stata anche

una scelta

proprio per

rimarcare

ancora di più

questa

maggior fluidità

offerta

dall'iPhone X

perché

quella era

una funzione

che comunque

ricorda molto

quello che oggi

permette di fare

l'iPhone X

perché ti giuro

che io

quando avevo

il 6S

non mai

mi capitava

di passare

da un'applicazione

all'altra

così come faccio

con l'iPhone X

cioè con l'iPhone X

a volte

vado a richiamare

anche la

quarta

ultima

quint'ultima

applicazione

che ho utilizzato

perché

è talmente

comodo

veloce

naturale

che

utilizzo

questo nuovo

tasto home

proprio

come se fosse

la cosa

migliore da fare

prima non avevo

questa sensazione

cioè

se usavo

Telegram

poi Safari

poi Whatsapp

poi

non so

l'applicazione

delle foto

e poi mi

restituiva

ancora Telegram

richiamavo

Telegram

dalla home screen

oggi no

oggi assolutamente

no

vivo

del

multitasking

così come

secondo me

è stato fatto

con l'Apple Watch

cioè io

l'Apple Watch

se devo

richiamare

un'applicazione

non utilizzerò

mai

la schermata

iniziale

quella forma

di nido

d'ape

quindi

utilizzo

sempre

la schermata

del multitasking

sempre

anche se

richiamo

un'applicazione

magari

al giorno

e

questo

secondo me

è un vantaggio

tremendo

che ha offerto

l'iPhone X

e

per tutto il resto

a livello hardware

è un iPhone

velocissimo

e

basta

provare Siri

cioè Siri

è istantanea

veramente

veramente

istantanea

cosa che

con l'Apple Watch

e con

con

il 6S

diciamo

non so

a volte

a volte c'era

qualche istante

di troppo

d'attesa

che

mi faceva

diciamo

alzare bandiera bianca

oggi Siri è

impressionantemente

veloce

cioè possiamo fare

un tentativo

adesso al volo

ops

ho chiamato

Apple Pay

invece di

ecco

mi raccomando

non dire

non dirgli

ei

se no

rischiamo di

mandare questa cosa

su tutti gli iPhone

di tutti i nostri ascoltatori

quindi richiamala

col pulsante

mi raccomando

sì sì

no

l'ho già fatto

mentre ascoltavi

vediamo

chiama Luca Zorzi

quale numero

telefonico

di Luca

censurare adesso

possibilmente

chiamo Luca Zorzi

cioè comunque

hai sentito

con che rapidità

ha elaborato

tutte le richieste

sì esatto

è molto

molto molto veloce

scusa

a sto punto

visto che la scienza

ce lo impone

proviamo con

il mio iPhone 7

a fare la stessa cosa

vai

aspetta

volevo

metterlo però

rumoroso

come si fa

devo cambiare

ok

c'è uno slide

sulla sinistra

ho notato

carino

utile

quella funzione

l'ho mai usata

allora

perché non ha fatto

il bip bip

scusa

non lo faceva

Siri una volta

vabbè

non importa

allora

premo

chiama Federico

Travaini

chiamo Federico

Travaini

iPhone

beh dai

è stato

abbastanza veloce

è stato molto veloce

anche questo

no però

sono sconvolto

dal fatto che non faccia

più bip bip

magari non lo fa più

da secoli

ma me l'ha

me l'ha fatto

Luca

scusami

non è una

diciamo una

funzionalità

strettamente legata

all'iPhone 10

però

io

Apple Pay

da quando lo utilizzo

sono fortemente

follemente

fortemente

innamorato

e io

ho trovato il coraggio

di usarlo

sull'Apple Watch

adesso tendo a usarlo

sull'Apple Watch

ma anche io

lo uso sull'Apple Watch

anche questo è

una comunità disarmante

ma

ho avuto una

strana discussione

di settimana

con

diciamo

un negoziante

che mi ha detto

no no ma

no io non l'ho abilitato

perché

oh perché a volte

non lo so

la classica

un po' la classica

diffidenza

e a me fa impazzire

questa domanda Luca

volevo sapere

come mi rispondi tu

e se ti rubano

il cellulare?

devono rubarmi

anche la testa

se ho un

iPhone 10

e in quel caso

diciamo che

ehm

è l'ultimo

dei miei problemi

devono rubarmi

il dito

che anche questo

può essere problematico

se ho un iPhone

precedente

oppure devono rubarmi

il codice

devono vedermelo fare

però sì

io ho risposto

guarda forse

questa è stata una volta

in cui

volevo quasi scusarmi

con questo negoziante

perché ho risposto

con un po'

di saccenza

e a me non piace

assolutamente questa cosa

ma io ho risposto

in questo modo

se ti rubano

una carta di credito

tra l'altro

pensi sia peggio

o meglio che ti rubano

il telefono

la carta di credito

no dimmi tu

io in questo momento

ti sfilo la carta di credito

o perdi

perdi da qualche parte

il portafoglio

lo lasci a qualche parte

carta contactless

così giusto

sì sì

vado in

vado in un posto

prendo e pago

punto

vado su internet

pago

beh su internet

forse magari no

perché è un po' più tracciabile

però vado in un negozio

prendo

pago

finito

punto

sotto i 25

non c'è bisogno del codice

come non c'è bisogno

con Apple Pay

e quindi

ma anche se fosse sopra

Luca

cioè anche se fosse sopra

non mi chiedono

le

beh il PIN

il documento

cioè

ti serve il PIN però

no la carta di

la carta di credito

non ha il PIN

la mia ce l'hai come

eh la tua sì

però tante tante

io penso

il 99%

delle carte di credito

che ho usato

in tutta la mia vita

e che ho visto usare

non hanno un PIN

quindi

passi

finito

strano però

perché

cioè quelle che hanno il chip

hanno tutte anche il PIN

che poi a volte

non lo chiedono

e ti chiedono

la firma

la mia non ce l'ha

no la tua ce l'ha

in Europa non esistono

carte di credito

senza chip

no no

il PIN

scusa non il chip

ah ok

eh sì

allora si vede che la tua banca

ha deciso di disabilitare il PIN

e usare la firma

a me

all'estero

tendenzialmente capitava

che mi facessero firmare

però in Italia

penso

di poterlo contare

sulle dita di una mano

la volta che

mi hanno richiesto la firma

e non il PIN

ok Luca

vuoi ricordare

a tutto il mondo

la tua applicazione preferita?

ma sì

cioè giusto

un minuto

per ricordarvi

così stavo sfogliando

prima di cominciare a registrare

l'home screen

del mio iPhone

e ho notato

che c'era una notifica

che non avevo ancora

visualizzato

di TimeHop

un'applicazione

che mi dà sempre

grandi soddisfazioni

è gratuita

qui metto le mani avanti

così intanto potete scaricarla

finché finisco di parlarne

se non la conoscete già

ci collegate

i vostri account social

potete collegare

Facebook

Twitter

Instagram

e forse anche qualcos'altro

c'è Dropbox

c'è la galleria

di foto

dell'iPhone

e cosa farà

questa applicazione?

vi riproporrà

quello che avete

twittato

instagrammato

facebookato

un anno

due anni

tre anni fa

in questo stesso giorno

dell'anno

molto molto carina

mi dà sempre soddisfazione

quindi sostanzialmente

come scrivono

giustamente

nella descrizione

dell'applicazione

è un hashtag

tbt

everyday

l'hashtag tbt

sta per

throwback thursday

che è una di quelle cose

nate su twitter

come il famoso

ff

che sta per

follow friday

dove

non federico fravaini

o federico fravaini

esatto

dove ogni venerdì

si

eh

consigliava

i propri followers

altre persone

interessanti

da followare

il tbt

è un

eh

o meglio

io ho

cioè do per

do per

diciamo scontato

che sia nato

su twitter

magari sto dicendo

una boiata

però

lasciamo stare

tbt sta per

throwback thursday

ovvero il giovedì

si

eh

postava

si

si postava qualcosa

che era

era diciamo

successo nel passato

quindi

un un ricordo

un throwback

quindi si si guardava

all'anno precedente

un po' come quello

che fa facebook

oggi ogni

ogni giorno

ed è una delle funzioni

secondo me

più carine

di

di

della piattaforma

di zuckerberg

o zuckerbergeroni

non so come

potrebbe essere chiamato

non importa

perché adesso

siamo giunti

fine puntata

quindi non c'è spazio

per questi interrogativi

che lasceranno

l'umanità

perplessa

perlomeno

per i prossimi

sette giorni

ma è arrivato il momento

di ringraziare

i nostri

gentili donatori

questa settimana

sono quattro

i nostri eroi

sono

manuel zavatta

carlo

brottini

e caterina

e antonio jesu

grazie per il vostro supporto

perché non farlo anche voi

magari con degli acquisti

su amazon

cliccate sul nostro link

comprate ciò che volete

senza spendere un centesimo

in più

basta partire dal nostro link

e ci pensa amazon

poi a buttarci

qualche centesimo

così nel salvadanaio

che è un grosso porcellino

e

a voi

non costa niente

ripeto

questa è la parte

importante

oppure

donazioni singole

oppure ricorrenti

ci sono tutte le informazioni

nella sezione

supportaci

di easypodcast.it

che è perfettamente

ottimizzato

anche per dispositivi mobili

quindi non avete scusa

a meno che non stiate guidando

potete benissimo

andare a informarvi

e magari

fare una piccola donazione

in questo esatto momento

grazie a tutti voi

che ci avete supportato

in questi

sette

anni

abbondanti

ah giusto

era passato l'anno scorso

quindi

oltre a sette anni

di easyapple

non sarebbero stati possibili

senza il supporto

di tanti

tanti di voi

grazie mille

però appunto

se c'è qualcuno

che non avesse ancora

supportato

per rubare

una frase

a franco soleri

di digitalia

la prova gratuita

magari

potrebbe essere arrivato

il momento di farlo

non servono grandi cifre

basta in realtà

anche un acquisto

su amazon

del

non so

del gigantesco

orsetto di peluche

gonfiabile

che volevate comprare

da tanto tempo

io invece

prima di ricordarvi

l'indirizzo email

a cui dovete scrivere

voglio

sottolineare

che

se

non siete ancora iscritti

al canale di telegram

dovete farlo

perché

lo ripeto tutte le volte

noi non

non spammiamo

non vediamo

fast video

però quando ci sono

quelle cose importanti

come quello che è successo

lunedì con Satispay

per la ricarica

voi siete sicuri

di ricevere

il nostro messaggio

quindi non vi costa

assolutamente niente

se avete telegram

iscrivetevi

iscrivetevi

al canale di

easyapple

lo trovate

digitando

un'url

t.me

slash easyapple

oppure

easypodcast.it

slash telegram

oppure

potete

cercarci direttamente

dall'applicazione di telegram

detto questo

l'indirizzo email

invece a cui potete scrivere

è

info

chiocciolesiapple.org

è questo

da sette anni

quindi io penso

che ormai

lo sappiate

veramente

più che a memoria

anzi potete

imparare a dirlo

anche al contrario

se volete

scherzo

e poi potete

seguirci anche

su twitter

abbiamo un canale

ufficiale di easyapple

che è easy

underscore apple

e poi gli account

privati

che sono

ftrava

mio

e luca tnt

fede ho trovato

parlavo di

orsetto in peluche

gigante

per

da comprare

su amazon

con il nostro link

affiliato

beh ne metteremo uno

nelle note di questa puntata

per soli 105 euro

vi portate a casa

200 centimetri

di tenero peluche

direi che

merita

per bambina però

c'è scritto

attenzione

quindi

non potete comprare

per adulto o bambina

quindi solo per bambini

e adulti

c'è anche usato

per 10 euro in meno

potete comprarlo anche usato

e se no ci sono

tanti colori

insomma

uno acquisto da valutare

con grande attenzione

si

ma anche molto rapidamente

nel senso

cioè

non c'è molto

da stare a valutare

sinceramente

va bene

Luca

direi che per questa

343esima puntata

è veramente tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una puntata di esempio

a presto!