EasyApple #343 - #FF Federico Fravaini
ciao a tutti i nostri ascoltatori bentornati su easy apple la puntata è la numero 343 la
puntata col numero più elevato che abbiamo mai fatto io sono luca zorzi e io federico
travaini incredibile no questa settimana abbiamo superato la precedente chi l'avrebbe mai detto
ma è una cosa che potresti dire così a intuito penso ogni singola puntata sì forse sì ma fede
panettono pandoro andiamo a veramente nel vivo di quello che tutti gli ascoltatori si sintonizzano
per sentire il tuo sondaggio random della settimana scorsa qua comunque si definisce
veramente se i nostri ascoltatori sono degni di andare
di ascoltarci quindi easy apple continuerà spoiler sì oppure la piantiamo qua e andiamo
tutti a casa luca fortunatamente il 56 per cento degli ascoltatori ha votato panettone e quindi
per un misero diciamo 6 per cento che poi diventa facilmente il doppio siamo salvi easy apple potrà
continuare a vivere e questo ci porta quindi al prossimo sondaggio di questa settimana non prima
di aver fatto una scoperta fantastica cioè
stropol ovvero il servizio sito che
utilizziamo da parecchio tempo
reso conto in questo istante chissà che
permetta di avere un archivio di tutti i sondaggi fatti
teorica cioè idealmente cosa preferireste il riconoscimento del volto riconoscimento del
l'importo digitale la domanda è proprio
trovati bene male non benino ok avete usato un iphone 10 lo usate
come vi trovate con face id meglio peggio tornereste indietro
secondo me è una risposta molto difficile luca però la lascerei
diciamo a tra qualche minuto quando parleremo un attimo di iphone 10 in particolare volevo solo
fare un una piccola precisazione metti caso che ci fosse qualche nuovo ascoltatore che ha scoperto
easy apple con questa puntata beh insomma questi sondaggi sono spesso fuori argomento adesso con
il nuovo sull'iphone 10 no è un po così una una curiosità un una cosa simpatica se la ritenete
che facciamo ultimamente così giusto per variare un attimino le nostre puntate e per coinvolgere
sempre di più voi ascoltatori che siete la linfa vitale di questo podcast luca aggiungo una cosa
veloce ho scoperto che stroppol è stata acquisita da twitch e quindi da amazon twitch ricordo che è
quella piattaforma di streaming per videogame ora che ci penso su twitch spessissimo veniva usato
alla chat quindi capisco un attimo la logica di diffusione di queste piattaforme comunque niente
la domanda come sempre la troverete in sia o meglio sondaggio troverete sempre in cima alla
della puntata luca che inizia con un un piccolo aggeggio che tutti penso ormai conoscano e si chiama
raspberry pi e un plugin che mi ha sedotto e abbandonato in brevissimo tempo e si chiama r play
qual è l'idea che sta dietro l'utilizzo di raspberry con questo con questo plugin è quello
di poter estendere lo schermo di un iphone o di un ipad tramite airplay a una a un qualsiasi
monitor collegato quindi ad un raspberry come luca correggimi se sbaglio
ma tecnicamente questo avviene tramite un protocollo di apple molto particolare che
nel modo diciamo che il modo più semplice per utilizzare quello di far affidamento ad
un apple tv sì esatto sostanzialmente per quanto riguarda il discorso video poi per
quanto riguarda invece il l'audio ci sono tanti altri dispositivi che supportano airplay audio
non ultimi gli ultimi decoder sky q che incorporano un ricevitore airplay quindi
potete mandare l'audio sulla vostra televisione se appunto avete uno degli ultimi decoder di sky
ecco detto questo airplay è un plugin che permette di abilitare o meglio di trasformare
il raspberry in un ricevitore airplay dico ahimè però perché questo plugin non è più aggiornato
probabilmente è stato modificato qualcosa in questo protocollo di airplay che ha impedito a
di trasformarsi in una sorta di apple tv super economica e questa secondo me è una una un po
una mazzata perché tutto sommato avere avere un dispositivo che permette di trasformare
qualsiasi monitor in in un in un ricevitore video e quindi proiettare foto video film
clip su youtube o qualsiasi altra cosa anche semplicemente lo schermo in mirroring del
del proprio iphone o ipad sarebbe una cosa molto comoda da potersi portare in giro e quindi sono un
po alla ricerca di questo airplay che volevo condividere con voi per così far magari partire
una bella caccia al tesoro tutti insieme magari qualche pazzo ascoltatore sviluppatore deciderà
di sviluppare un plugin proprio per raspberry per poter abilitare airplay anche se dubito che sia
non so non so se qualcosa di open luca o bisogna fare un reverse engineering per capire come
funziona implementarlo si ci sono tante librerie però appunto non è una cosa che apple ha pubblicato
per cui si tratta sempre di reverse engineering che a volte ha successo a volte no e poi insomma
apple si prende come è chiaro che sia spesso la libertà di variarli questi protocolli quindi è un
po una rincorsa il più delle volte esatto ma luca tu che sicuramente suppongo tu lo sappia
diciamo aziende di terze parti di
è un peccato insomma perché comunque un protocollo molto comodo
quello audio comunque è già qualcosa perché per dire per l'utilizzo da parte di
più persone di uno stesso dispositivo fisso mi immagino uno stereo qualcosa a casa trovo più
pratico airplay rispetto al bluetooth perché comunque siamo già attaccati alla nostra rete
wifi e selezionare l'uscita non richiede di connetterci manualmente a un dispositivo
bluetooth come può appunto avvenire in questo caso con airplay iconcina selezioniamo sala
cucina camera da letto quello che avete e potete mandare l'audio senza problemi e oltretutto
connessione wifi dove siete con il vostro iphone e dove c'è il dispositivo che magari addirittura
connesso in ethernet come ovviamente è il caso da me e potete appunto inviare l'audio senza
preoccupazioni c'è anche poi airplay 2 che era stato promesso con ios 11 ma sta un po ritardando
in realtà che ha anche delle funzionalità in più
un po come può fare il chromecast che i video che gli mandate da youtube in realtà è lui stesso a
scaricarseli da internet con apple music potrà fare la stessa cosa anche il airplay 2 però insomma
protocollo da parte di apple attendiamo fiduciosi speriamo speriamo luca c'è una cosa che secondo me
si giusto giusto giusto aprite satis pay che sicuramente conoscete quel sistema di pagamento
ok bello usato nei locali così ma solo strumento per fare le ricariche è di una comodità devastante
sì sì sì sì anche perché poi si salva il tuo numero è fatta
però è assolutamente imparagonabile
quello che riesce a offrire oggi
rispetto a quello che è da Dropbox
cioè una cartella con dentro dei file
ci sarò il giorno in cui ti si
l'ho messo dentro per questo motivo
di avere un calendario condiviso
con qualcuno che un iPhone non ce l'ha
è stata quella di andare a creare
e utilizzare quello come calendario condiviso
non so se tu conosci soluzioni più semplici
non mi risulta che puoi condividere
un account iCloud con altre persone
per la condivisione dei calendari
sono facili da gestire anche altrove
se tante applicazioni per Android
appunto per queste funzionalità rubrica
in maniera abbastanza semplice
semplifica decisamente le cose
e non le complica eccessivamente
e basta aggiungerlo nelle impostazioni
tentativo di utilizzare il calendario su Google
mi scarico l'applicazione di Google Calendar
applicazione che mi era piaciuta molto
ma non permetteva di abilitare
vuoi utilizzare l'applicazione di Google Calendar
ma soltanto con i calendari di Google
perché ho davanti il microfono
migliore che si può utilizzare
che magari siete fatti male voi
conosceva le persone di colore
potrebbe essere che negli ultimi anni
sinceramente sono un po' indietro
comunque questa è la prima cosa
il mio verdetto è un po' questo
però spero che a livello software
perché è un po' più tracciabile
allora si vede che la tua banca
ha deciso di disabilitare il PIN
la tua applicazione preferita?
prima di cominciare a registrare
così intanto potete scaricarla
a meno che non stiate guidando