EasyApple #367 - Non è la 366
ciao a tutti bentornati su easy apple puntata numero 366 del nostro podcast io sono luca
zorzi e io federico travaini e ho il dubbio che sia la 367 luca sì ma il bello che ho
davanti la lista delle puntate e ho riletto quello che avevo davanti 366 invece no più
1367 perfetto vuol dire che ero pronto che e che siamo stanchi luca le vacanze con te
che arrivano che non ricordo non lo so come non sai non so quando ci ho già provato e
mi sono fatto una settimana per diversi giorni a stare male e ritenterò prossimamente ma
tu sei già in ferie ora che sei a milano scusa
no non conta no tutt'altro niente tra l'altro registriamo in una situazione che non diciamo
non provavamo da anni con una un tethering da parte tua da tethering l'ho usato n volte
negli ultimi mesi però di solito andava meglio c'è il bello che la connessione va io ti sento
benissimo e tu mi senti da cani ma skype lo amiamo anche per questo con amiamo intendo che lo odiamo
e sarà milano luca sarà milano comunque partendo con un regalo da parte mia vorrei luca dire a tutti
che è presente nelle note della puntata un codice per poter avere tre mesi di to do list premium non
so per qual motivo mi siano stati regalati questi tre mesi probabilmente sono stato bravo
ma proprio è stata tu che mi ha mandato una mail dicendomi io sei stato bravo quindi ti regalo
questo questo codice codice promozionale da regalare ai tuoi ascoltatori ovviamente non
ha detto i tuoi ascoltatori ma i tuoi amici e quindi trovate le note della puntata link
potete andarvelo a scaricare direttamente se non sapete cos'è to do list non usate il codice
promo tanto per dire mio sapete come la pensiamo luca più di una volta abbiamo
presso ci piace darvi qualcosa che effettivamente vi torna utile se non non vi torna utile non lo
utilizzate puntata scorsa luca canna cannibalizzata dalla domotica c'è qualcosa che vogliamo aggiungere
o sì diciamo che abbiamo parlato per 90 per cento della puntata di questo abbiamo anche fatto il
commento a te perché il 52 per cento dei nostri ascoltatori fa uso della domotica ma non mi stupisce
francamente non ti stupisce la cosa no io avrei detto almeno 50 e 50 effettivamente così è
fedele ricordati che gli ascoltatori di si apple in bene sono particolari non sono una fetta
rappresentativa della popolazione italiana sono una fetta rappresentativa della popolazione italiana
la tecnologia quindi non mi stupisce affatto che in questa affinità con la tecnologia rientrino anche
tutte le tecnologie domotiche a me onestamente un po sorprende perché sì siamo un gruppo di
nerdoni come piace dire a me però la domotica è una cosa che anche tra amici nerd non vedo così
tanto diffusa quindi onestamente mi avete stupito forse anche perché io faccio da parte faccio parte
non l'ha usata forse forse è questo che mi ha tratto in inganno no luca può essere può essere
ma dai scommetto che avrai modo di mettere una pezza a questa tua mancanza diciamola così sì
il sondaggio della puntata odierna è stato proposto secondo me da te luca tempo fa io
l'ho archiviato ha detto c'è un giorno lo chiederemo ed è come utilizzate il vostro
desktop desktop nel senso la scrivania del mac o il desktop di windows e se non sbaglio luca tu
avevi proposto queste tre opzioni cioè utilizzo il desktop pulito al cento per cento c'è a chi
piace tenerlo senza un'icona forse giusto il cestino su windows o su mac niente oppure
utilizzo pieno di file da non vedere lo sfondo ok oppure per me c'è il giusto numero di file
quindi quelle scorciatoie che a cartelle o cose simili che che possono tornare utili io aggiungo
lo utilizzo come se fosse un vero banco di lavoro ovvero ci tengo sopra le cose temporanee poi lo
tengo lo tendo a ripulire interessante questo questa voce creata da federico trovai nel 10
aprile quindi sei stato tu sì no beh che li creo io sì luca che però magari tu mai detto ne avevo
messi qualcuno l'avevo messo anch'io vabbè chi se ne frega ok comunque diciamo che questa quarta
opzione in realtà facciamo rientrarla con la prima cioè lo tengo pulito o diciamo lo uso come qualcosa di
temporaneo ma tendenzialmente lo pulisco oppure lo tengo strapieno di file e nuovo mac os muave ci
verrà in aiuto e oppure con il giusto numero di file quindi lo tengo organizzato ma appunto non
proprio mastro lindo e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
tu sei il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
settimana è arrivato il giusto numero di file e questo è il sondaggio della puntata odierna tra l'altro noto che nella
a me capita spesso di dire boh la luce è troppo forte e la luce spenta non mi piace tantissimo ho una lampada dell'ikea che ho sulla scrivania che intanto mi capita di accendere che fa una luce un po' più soffusa la possibilità invece di diciamo diminuire l'intensità luminosa quando sei in una stanza soprattutto di sera secondo me può tornare utile o faccio un altro esempio di notte la notte devi andare in bagno e in automatico siccome se si è dopo mezzanotte e prima
dell'alba non lo so la luminosità della lampadina si diciamo si attenua sono quelle piccole cose che sono dei lussi forse delle comodità che prima non guardavamo che oggi possiamo guardare grazie anche a questo e dice manuel per per per terminare che il problema che la tecnologia non sia utilizzata è che non se ne parli abbastanza e spesso non vengono usate da amici perché non ne sono
a conoscenza e restano sbalorditi quando mostro loro il funzionamento conclude dicendo una cosa che luca non sposiamo minimamente cioè il discorso che potrebbero esserci problemi perché tanti accessori che utilizzano wifi eccetera eccetera noi sapete che siamo promotori del fatto che luca lascio dire a te con termini ingegneristici voglio solo ricordare un fatto cioè è un problema inesistente se accettiamo l'ipotetico rischio che non è stato provato
di questo genere di onde elettromagnetiche in teoria nocive ma non penso proprio perché il wifi emette una quantità di radiazioni elettromagnetiche enormemente inferiore a quella della rete cellulare quindi se usiamo un cellulare in mobilità abbiamo assorbito sicuramente molte più onde elettromagnetiche rispetto a quelle che riceveremmo con ora e giorni settimane immersi nel wifi
di casa quindi è un problema dal mio punto di vista no però tornando al discorso delle lampadine smart rimane il problema che ho evidenziato durante la puntata che secondo me devono convivere con il controllo normale dai pulsanti perché banalmente immaginati sei la notte devi andare in bagno hai fatto tu l'esempio non è che ti puoi mettere a urlare e accendere luci del bagno accendere luci del corridoio non è non è pratico è ancora meno pratico
tirare fuori il telefono e dire accendi le luci del bagno accendi le luci del corridoio io voglio premere il pulsante in quelle situazioni e a meno di non avere tipo le hue che hanno appunto quella specie di telecomando o cose del genere non si secondo me non è pratica come gestione unica deve essere un po come aveva suggerito maurizio con quei sistemi tipo i relay sostituiti che ti consentono di mantenere sia il controllo classico che un controllo domotico diciamo
un'ottima un'ottima interpretazione del della domotica che spero di poter provare a breve
l'altra mail luca è un'altra diciamo proposta che non ci trova molto d'accordo infatti andrea dice tra un po mi scade il contratto della fibra con fasto e sto pensando di fare una cosa un po particolare cioè utilizzare una rete vodafone che con 7 euro
ti dà 30 giga e al termine dei 30 giga puoi semplicemente rinnovare il mese d'anticipo quindi sostanzialmente come pagare 7 euro ogni 30 giga o ogni mese il primo dei due che scade secondo me ti mette una grossissima limitazione a questa cosa cioè pensare di dover usare internet e dire guardo il video su youtube ma lo guardo in 360p perché altrimenti consumo giga o guardo netflix però no
poi allora la cioè solo pensare che tutte le notti il telefono ti fa il backup o l'upload cioè secondo me 30 giga sono veramente veramente pochi non voglio cioè se faccio una statistica di quello che consumo io al mese e facciamo i costi probabilmente sfioriamo le migliaia di euro al mese
900 giga che può essere dubito che tu ci arrivi sono 210 euro no sì ok sì non migliaia questo volevo dire però comunque sì cioè lui dice non ho netflix o un'auto tv che guardo salteriamente magari un paio d'ore a settimana quel paio d'ora io non ho idea del consumo preciso in termini di giga mi sembra ragionevole un po più di un giga all'ora qualcosa del genere quindi facciamo 3 giga per due ore
3 giga alla settimana sono già 12 giga solo per guardare quel paio d'ore lì e i backup di iCloud e n altre cose e gli aggiornamenti di iOS adesso esce iOS 12 ogni dispositivo si scaricherà i suoi bei 3 giga cioè secondo me è un può essere una soluzione nel caso si abbia il problema che non è disponibile una connettività fissa ma non può essere un sostituto a meno di un uso veramente veramente ridotto poi la stabilità che può offrirti una rete fissa
poi lui dice fibra non è chiaro se è fiber to the home o al cabinet in strada però comunque secondo me a meno veramente di particolari casi d'uso non è sufficiente
sono d'accordo sì prima dicevo un no nel senso che magari da solo uno ci sta dentro però in una famiglia dove si fanno upload di foto e altro secondo me vai ben oltre quei 900 giga che tu stavi dicendo
è Luca tra veramente Netflix upload Dropbox ce n'è ce n'è di giga che volano oggi se guardi Netflix in 4k cioè sì ok va va vabbè ok comunque diciamo che economicamente secondo me può essere che convenga però cioè è una convenienza che devi pagare in un'altra maniera
in rotture di maroni probabilmente c'è caso c'è il può esserci il caso d'uso in cui il gioco vale la candela per il profilo d'uso mio e tuo fede sicuramente no ma penso anche per buona parte dei nostri ascoltatori
sono d'accordo mi trovo pienamente d'accordo Luca io io avrei parlato di una cosa in realtà prima di di di tutto su su su i si apro in questa puntata Luca non so se mi trovi d'accordo lo noto ora che non è non è proprio in cima alla scaletta la questione di one password
va bene andiamo
cioè penso sia un qualcosa che faccia felici noi faccia felici l'ascoltatore abbiamo fatto diversi sondaggi su questa questione
Apple ha deciso come mi anticipavi tu prima di di fare un accordo con Agile Beats che è la software house di one password per dare in uso a tutti i suoi dipendenti adesso non so se rientra anche nel discorso Apple Store o soltanto Apple penso soltanto Apple
tutti tutti i dipendenti anche il retail anche dei retail ecco dare in uso one password per loro e il family mi dicevi
sì esatto
eh
una presa di posizione
molto seria perché
in primis
possiamo dire che vuol dire che Apple
è convinta è consapevole
che iCloud Keychain
non è tanto
paragonabile a one password
no assolutamente
questa sia una missione diciamo
e in secondo cioè arrivare a
stipulare un patto del genere
io sono molto
molto molto contento
spero come dicevo prima che non
porti un'acquisizione
un'integrazione di one password
nell'ecosistema Apple perché
potrebbe secondo me portare
più più più diciamo rallentamenti
che benefici dello sviluppo
della diffusione
dubito che Apple si metta a portare avanti
la piattaforma Windows e Android eccetera eccetera
l'essenzione di Chrome
spero resti così
però sono contento che sia dato
sia stata data visibilità a questa
a questa soluzione che Luca sposiamo
ormai da 4-5 anni Luca un pelo meno
perché usava un concorrente che è
LastPass
lo uso da quando è stato lanciato
iOS 8 quindi ormai sono
4 anni pieni
se arriva a 5 a breve se non sbaglio
no comunque
one password rimane il migliore della sua
categoria non c'è niente da fare
e come ho già detto n volte
si vede che è un software nato su Mac
è proprio
quella funzionalità
quell'estetica quel connubio delle due cose
che
secondo me
rendono ancora e con tutti i suoi difetti
quello che volete Mac OS
n spanne sopra qualunque altro sistema
operativo non c'è niente da fare
è l'unica funzionalità che mi ha dato
ogni tanto noia non so se capisci anche
te quando archivi documenti
c'è foto immagino
pdf per esempio
in one password?
l'hanno peggiorata con la versione cloud secondo me
perché praticamente
quando leghi qualcosa
crea la cosa che hai caricato
che ne so la foto che hai fatto
al pin del bancomat dico io
alla lettera in cui te lo assegnano
e
quindi crea un elemento più mette un collegamento
a questa foto
nella
nella
nota originale non lo so
dove magari avete scritto il numero del
bancomat dico io cioè queste due
cose diventano due elementi separati
invece che una cosa con un allegato che ha al suo
interno mentre non era così sincronizzandolo
con Dropbox
sì cioè a me è capitata
a volte che cliccavo e diceva documento non disponibile
onestamente non è più tanto
una cosa di organizzazione proprio di funzionalità
a te no invece
ma è un problema solo se sta cagata
che scusate il francesismo
chi crea
due elementi distinti è veramente
stupido ad esempio
ne dico una
sulla voce della mia carta di identità
ho per praticità separato
la scansione frontale e posteriore
quindi sono due documenti
separati
e quindi per la mia carta di identità
ho la carta di identità in cui ho scritto
i dati a manina
linkata alle due scansioni del davanti
e del dietro che a sua volta sono due elementi
separati poi che sono trovabili
separatamente che secondo me è proprio
una stupidata
ok diciamo che mi piaceva
un attimo mettere cioè in evidenza
questa cosa all'inizio per poi
proseguire in realtà mi hai
un po' interrotto il flusso estremamente
studiato nei minimi dettagli di questa scaletta
che avevo concepito
perché
appunto
agganciandomi alla questione di Andrea
di rinunciare alla fibra e usare
home mobile quello forse non l'avevamo detto
che era l'operatore su rete Vodafone virtuale
della promozione in questione
dei 30 giga e 7 euro
era un'altra precisazione
che appunto ho visto su Twitter
riguarda proprio questi passaggi di operatore
promozioni varie
e in particolare un tweet
arrivato direttamente
all'assistenza Vodafone in risposta
a Francesco Talini
che chiedeva se è legittimo
che un negozio si rifiuti
di fare un passaggio per esempio
a Vodafone in questo caso
se si è stati clienti di un altro operatore
per meno di due mesi cioè di fatto
se si è fatta la classica triangolazione
per ottenere una promozione più vantaggiosa
cosa che io stesso ho fatto
uscendo e rientrando in Vodafone nell'arco di una settimana
per accaparrarmi
una promozione più vantaggiosa
e appunto
Vodafone conferma che
è obbligatorio
cioè o meglio non è possibile
questa cosa non c'è nessun limite
eventualmente è il negozio che per sua convenienza
non vuole farlo perché sembra che Vodafone
non paghi le portabilità
in questi casi però c'è
corretto o scorretto è un problema tra Vodafone
e il negozio lato vostro dovrebbe esservi
sempre concesso
mamma mia questa storia non l'avevo mai mai mai
sentita ma neanch'io
spero sia stato
cioè un negoziante
che ha deciso di fare questa
è un negoziante però
forse è ma non è
una furbata nel senso che
quello specifico passaggio non gli sarà
riconosciuto da Vodafone quindi di fatto
lavorerà gratis il negoziante
ma ripeto è un problema a loro
è un problema tra Vodafone e il negoziante
io non ne voglio sapere niente se la sbrighino tra loro
io lo segnalerei
comunque
sì sì sì d'accordo però ripeto
all'utente non deve importare
proseguendo invece
Fede parliamo di
delle mappe di Apple c'è stato
in realtà volevo parlarne già la settimana scorsa
ma poi siete arrivati a invadere il podcast
con le vostre domotiche
tu e Maurizio
ovviamente sto scherzando
stai scherzando altrimenti botte
è arrivato a questo
articolo
questo scoop di Matthew Panzarino
su TechCrunch riguardo al fatto che
Apple sta ricostruendo
le sue mappe
e da
from the ground up
dicono quindi completamente
con l'utilizzo di propri furgoni
stile Google Maps che vanno in giro
mappare le strade, fare foto
addirittura hanno montato sopra un LiDAR
che è lo stesso strumento
utilizzato dalle auto
a guida autonoma per mappare
i dintorni
che fa una nuvola di punti 3D per capire
bene lo spazio circostante
è interessante che Apple abbia quindi
cambiato completamente
la strategia rispetto
alla precedente in cui
si avvaleva dei dati
di partner esterni
ad esempio TomTom era uno di questi
e invece abbia deciso di prendersi
le cose sotto braccio
e occuparsi al 100%
delle proprie mappe
per ora la diffusione è miserrima
mi pare che sia in beta
di San Francisco
adesso tipo con iOS 12
e per il lancio
di iOS 12 arriveranno a coprire
la California settentrionale quindi cerchiamoci
veramente un
fazzoletto di terra rispetto alla
totalità del globo coperto
dalle mappe di Apple però da qualche parte
bisogna pur cominciare e io francamente
sono molto contento di questa
mossa io utilizzo
ogni volta che posso le mappe
di Apple perché sono più integrate
nel sistema sono più belle esteticamente
la lock screen si illumina
solo quando serve con le indicazioni
quindi un'esperienza d'uso
del tutto migliore secondo me
è vero che però certe cose ci sono
solo in Google Maps padanalmente
i mezzi pubblici a Milano non sono ancora in Apple Maps
quindi mi tocca avvalermi di quello
e quindi
certe volte sono costretto a utilizzare
le mappe di Google
per la quale sto sviluppando
un po' di antipatia
una fase per la quale eri passato
anche tu in passato Fede
con la volontà di dargli meno possibile
dei nostri dati quindi se almeno
per le mappe posso avvalermi
il più possibile di quelle di Apple lo farò ben volentieri
diciamo che più Apple
andrà a approfondire
il suo impegno
nella creazione di una cartografia
sempre più dettagliata, sempre migliore
e soprattutto andando a correggere
quello che è sempre stato il punto debole
rispetto a Google Maps
cioè la maggiore facilità con cui
Google Maps interpreta le nostre richieste
anche se sono imprecise, anche se abbiamo scritto male
e in assoluto
l'enorme disponibilità di punti di interesse
che sono forse un po'
il vero tallone da killer
citazione
fantastica Luca
quando fai queste uscite
mi piaci
ti ricordo perché ti ho scelto
tra tanti
un giorno
tu Fede che approccio hai dal punto di vista delle mappe?
ah io sono fedelissimo
a Google Maps e ultimamente
mi sto
diciamo convertendo
sempre di più all'utilizzo
di servizi Google
sono tentatissimo
dall'acquistare un Google Home
come ho già detto più di una volta
voglio sperimentare
io
if ain't broken don't fix it
cioè funzionano
le mappe di Google
funziona la sincronizzazione
mi trovano al post, mi segnalano gli incidenti
funzionano bene
ci sono già integrate le recensioni
quello anche nelle mappe di Apple
quante?
rispetto però a quelle
io le vedo regolarmente
perché si aggancia a TripAdvisor
quindi alla fine i posti dove mi interessa
francamente la recensione
del materiale elettrico da peppino
mi interessa fino a un certo punto
mentre invece alla fine dove voglio
le recensioni sono ristoranti
e posti simili che ci sono tranquillamente
nelle mappe di Apple
sì
solo che secondo me oggi
diventa molto più importante la recensione
che c'è su Google
che su TripAdvisor perché
tu cerchi prima su Google e subito ti saltano fuori
già le stelline
se voglio trovare un posto dove andare a mangiare
non parto mai né da Google né dalle mappe di Apple
parto da TripAdvisor
però TripAdvisor è limitato
soltanto a
no non è vero
TripAdvisor lo associo al ristorante
Google no
non colgo
cioè quindi
cioè per tutto il resto che non è un ristorante
ho capito ma te ne frega qualcosa
della recensione del materiale elettrico
da peppino
o del supermercato
onestamente secondo me oggi
non puoi pensare che una recensione
che una recensione possa
non influenzare
il giudizio che
io ho del tuo negozio
ok
ti dico banalmente un esempio che mi è successo
15 giorni fa se vuoi
ho cercato per la cucina
un po' di posti intorno
e mi han detto
io mi sono trovato bene da questo qua
non dirò il nome
cerco Google mezza stella
leggo le recensioni
e recensioni anche di un mese fa
non ce ne sono tantissime
ce ne saranno
vado anche a cercare vabbè non è importante
un tot di recensioni ma ne trovate
7 di fila le ultime 7 con una stella
in cui si parlava male
dicendo
non mi rispondete
all'assistenza ho problemi
non consegnate è una vergogna
e tutte ste robe qua
a me questa roba ha influenzato
tantissimo sono arrivato nel posto
mi han trattato non bene
ma neanche a calci in faccia
in un trattamento neutro
però la mia testa diceva
pensa alle recensioni
che hai lasciato con le 6 persone qua
quindi vabbè non è magari il materiale
dell'elettricista
però un bar
un bar
cioè un bar ci può stare
io la prenderei
un po' più
diciamo con attenzione questa questione
perché contano tanto
oggi le recensioni che ci sono su google
usi le mappe di google cerchi
un posto un ristorante
perché vuoi arrivarci ti salta fuori la recensione
due le leggi
due le leggi
boh io non
cioè non funziono così diciamo
però
in generale ripeto
io sto cercando
dove posso di dare
meno dati possibile a google
per cui
cioè ripeto in situazioni dove
alla fine sono del tutto analoghi
come la navigazione verso
un determinato indirizzo
oppure appunto
punti di interesse dove ci sono
anche in apple map diciamo
allora la io non mi pongo il problema io parto
con le mappe di apple e uso quelle
le mappe sono più belle
la navigazione è altrettanto efficace
la gestione del traffico è uguale
ho fatto molti test comparati
si quella google maps
è in una cartella
sulla springboard
fuori da cartelle ho apple maps
senza contare che il più delle volte
cioè se anche ho il telefono in mano
e devo andare da pipo
uso siri per
per avviare la navigazione
ma direttamente senza entrare nell'app
quindi è automatico che si apre
apple maps
si integra bene col calendario
cioè ti fa vedere magari degli impegni sulla mappa
dicendoti perché è una cosa bella di google è tipo
io adesso zoom ho capito
se quello che vedo vedo l'aeroporto
gli inati mi dicevo guarda che il giorno
x ha il volo per
no quello non penso che lo faccia
questo è molto bella come cosa
è vero è molto bella ma
francamente non riesco a capire il caso
d'uso cioè che stai sfogliando
la mappa e ti accorgi che devi prendere
un volo oppure che hai un appuntamento nel tal
posto il tal giorno o nel tal
albergo che è capitato anche a me
e si molto bello
ma a cosa serve
si hai ragione
hai ragione
cioè è
buffo incredibile barra
inquietante o una sfumatura
di tutto questo il fatto che riesca
a mettere insieme così tanti dati
da così tante cose diverse per fare queste
cose apparentemente intelligenti o
intelligenti però non so dove
mi servono tante di
queste
sì sì sì sì beh su questo è
figo è figo
non è non faccio fatica anch'io a dire
tipo appunto
quanto
quanto possa essere effettivamente
utile sono d'accordo
d'accordo e
andando avanti un ulteriore passettino
che in questo momento
conviene poi apple maps
ma a partire da ios 12 non
sarà più valido perché anche google maps
sarà promosso alla stessa
la
stesso livello si parla di
carplay in realtà anche android auto
e i navigatori incorporati
nelle auto interessante ho letto
questa questa notizia
in realtà non ho letto l'intera ricerca
in cui la
foundation che non ho idea di
cosa sia
ha fatto delle prove per cercare
di capire quanto
vanno a
a distrarre nella guida
l'interazione con carplay
android auto e
i sistemi di navigazione
integrate nelle auto
non stupisce che i sistemi
integrati siano molto più distraenti
immagino
principalmente per il fatto che
inserire un indirizzo cose del genere
tendono a essere più lenti complicati
e macchinosi rispetto a quello che si può fare
con carplay android auto a maggior ragione
se poi parli con siri o google assistant
per impostare la navigazione
quindi da quel punto di vista
sono preferibili carplay
android auto che attenzione da non
confonderli però con il telefono
che esegue apple map o google maps
attaccato in qualche maniera da qualche
parte sulla macchina perché
lì si invece
forse sono meglio i sistemi integrati
che sono stati messi più delle volte
in delle posizioni intelligenti
mentre invece il telefono lo attacchi un po'
dove puoi dove ti lascia la macchina
le bocchette dell'aria la ventosa eccetera
però appunto avendo una situazione
in cui invece è integrato
nell'auto
carplay o android auto la situazione
cambia e diventano molto convenienti
rispetto al navigazione
i sistemi di navigazione diciamo tradizionali
questo è un altro punto
che non si può effettivamente
trascurare però bisogna vedere anche come
risponderà apple
con ls13
no?
non capisco cosa vuoi dire
ma nel senso
sappiamo la sua posizione oggi
potrebbe
cambiare e andare in una direzione o in un'altra
con l'integrazione di questi
di questi servizi
no?
non penso che tolgano qualcosa che c'è
no tolgano no ma mettano qualcosa che
non c'è che ti faccia andare verso
altri servizi
non riesco a
ma cosa c'entra con le distrazioni in auto?
no tu stai dicendo
che l'integrazione delle mappe di google
delle mappe di apple in carplay
no quello che stavo dicendo è che
sia google maps
cioè google maps non ancora
che apple maps già adesso
con carplay è più conveniente
usarli rispetto ai navigatori
delle macchine questo sto dicendo
e perché ti distraggono
meno e mentre
se hai carplay puoi già farlo
ma perché è integrato in carplay
ah tu non parli di
cioè parli
dell'integrazione
non di apple versus google
no no no quello l'avevo
per questo dicevo
il mio ragionamento era se con ls13
magari diranno ah che bello
anche le mappe possono metterle
quelle di google
in carplay
pensavo stessi parlando sempre di un confronto
infatti lo faranno con ios 12
google maps sarà su carplay
non era solo la questione
di musica?
no no viceversa
spotify nessuna traccia
ah ok ok ho fatto confusione
spotify quindi ad oggi non è possibile
integrarlo in carplay mentre
è vero è vero sì sì sì ora ricordo
le mappe
le mappe
buona buona roba comunque su questo
sì sono sono d'accordo luca ti
chiedo tu hai guidato una macchina con carplay
mai ad oggi e quindi
c'è questa cosa però già fa un po'
più pensare perché io l'ho guidata una volta
in sardegna noleggio provata
adesso tra l'altro
non sono aggiornatissimo neanche su come
funzioni poi la
con la connessione tra carplay e l'iphone
cioè via bluetooth funziona
ancora bene attacchi il cavo
devi attaccare il cavo
in tutti i sistemi tranne i più
recenti tipo so che bmw li ha messi
nelle ultime modelli ma anche altri
attaccare il cavo ragazzi
però non è una stupidata se pensi
cioè banalmente perché se usi il navigatore
comunque
ciuccia parecchia batteria
no secondo me non
ciuccia luca se lo metto sul cruscotto
oggi sì esatto però io sul cruscotto
lo attacco sempre alla corrente
quindi
no quello secondo me la soluzione
ideale ammesso che si riesca
a ottenere una carica sufficientemente veloce
è quella che ha bmw nelle ultime
auto cioè carplay
wireless e tu il telefono
lo appoggi in un vano dove c'è la ricarica
wireless quindi tu semplicemente
buttando lì il telefono ottieni
che lo tieni in carica barra lo ricarichi
e hai tutte le funzionalità di carplay
quello secondo me è
il massimo dell'usabilità chiaro che sarebbe bello
tenerlo in tasca in qualche maniera magica
si carica e in wireless
arriva a funzionare carplay
in mancanza di questo dai direi che
è una buona approssimazione
ah sì dai tanto la direzione
è quella io spero sempre che
si arrivi ad avere
le cose più comode possibili
visto che alla fine è quello che
speriamo un po' tutti è avere la vita
più comoda che si può
e una comodità Luca
è quella di poter
disattivare cosa che ci eravamo
non so se tu ti eri perso in toto
io sì onestamente
la possibilità di disattivare
le
recensioni
all'interno delle applicazioni
o meglio è la possibilità di inibire
quindi disabilitare
il permesso che hanno alcune applicazioni
di chiedervi di fare una recensione
mentre state usando l'app
classico esempio applicazione
giochino gratis che a un certo punto
mentre giochi
lascia una recensione metti stelle non mettere stelle
ma quelle non sono male
cioè quelle di sistema
sono poco intrusive
e non appaiono spesso
massimo tre volte all'anno
per app e ci sono ulteriori
limiti che adesso non ricordo ma ne avevamo
parlato quando erano state introdotte
sì sì sì e quelle
già sono poco intrusive e in più
Apple ci dà la possibilità di disattivarle
disattivare queste richieste di recensioni
che appunto
riportiamo
ecco questa è la parola che cercavo a tutti voi
come si fa a disattivarle basta andare nelle
impostazioni toccare sul vostro account
il vostro faccione che trovate in cima
scendere alla voce iTunes
e App Store e
all'interno di questo menu c'è una voce
per disattivare le richieste di
recensioni direttamente nelle app
e questo sarebbe niente il fatto che
purtroppo non è sufficientemente
messo in pratica
il divieto
delle applicazioni
alle applicazioni di utilizzare i propri
pop up personalizzati
l'obbligo sarebbe di utilizzare
questi di Apple che non sono
intrusivi per l'utente non lo disturbano
e addirittura può disattivarli in toto se
non vuole essere disturbato
ci sono molte app ad oggi che
continuano a utilizzare i propri
pop up di sistema fastidiosissimi
che appaiono continuamente
e sono veramente invasivi
un'applicazione di queste è
BlaBlaCar che ho usato e uso
tanto e che regolarmente
rompe le palle con il suo
maledetto la sua maledetta richiesta di
recensione tant'è che più volte
gli ho lasciato una recensione una stella
dicendo il servizio
è ottimo ma mi sta rompendo le balle
con questa
richiesta di recensione
ritornerò alla valutazione
giusta quindi ho preso in ostaggio
le stelline quando
verrà introdotto il pop up di sistema
come richiesto dal regolamento Apple
e loro mi hanno risposto qualcosa del tipo
il pop up appare solamente dopo
ogni aggiornamento
però ignorando il fatto che l'applicazione è
contro le regole purtroppo non ho trovato
un sistema per segnalare ad Apple
questa cosa perché francamente
mi farebbe piacere che gli togliessero l'app
per 2-3 giorni dallo store intanto che
tolgono quella maledetta funzionalità che è
fastidiosa, inutile e contro le regole
molto brutto
da sapere che comunque queste applicazioni
ad oggi passino perché penso
non è che ti esce
istantaneamente quindi
l'app review cosa fanno? lo provano 2 minuti
e dicono ok
magari è una di quelle cose che puoi
scansionare dentro il codice
dell'app ma non ti arriva il codice
dell'app niente scherzo
loro fanno delle analisi
automatiche tipo per vedere se usi
API private o cose del genere
però si
se lo possono tecnicamente fare
di sicuro non lo stanno facendo
oppure non lo possono proprio fare
magari non possono
farlo magari non ci hanno ancora
pensato non lo so però
è una di quelle cose che mi sembra
abbastanza facile da testare c'è anche un sistema
che prova l'applicazione per un tot tempo
e poi se ti salta fuori un pop up
vabbè magari gli costa meno
lasciarle passare
se le beccano le beccano se non le beccano
amen no?
chi lo sa
ok
Luca un giochino
prendo la parola io
è in fondo ma lo tiro su
Kahoot
ho detto tra le righe prima forse
nel fuori onda che sono stato a un matrimonio questo weekend
e c'è stato
un gioco a un certo punto
ci hanno chiesto
ci è stato chiesto di cercare
andare su un sito che si chiama
Kahoot
scritto k-a-h-o-t.it
ed inserire un pin
un pin
che era un codice numerico
a questo punto siamo entrati
all'interno del gioco abbiamo scelto il nickname
e in cosa consiste il gioco
diciamo che il moderatore
inizialmente crea
un
Kahoot che è il gioco
che consiste in
una serie di domande
e ad ogni domanda
abbinare quattro risposte
una di cui giusta
è facile a capire dove sto arrivando
inserendo il pin si può partecipare
al gioco, si inserisce l'username
e poi una dopo l'altra
verranno proposte le domande
con le quattro risposte
chi risponde alle domande
giuste nel minor tempo
possibile
accumula più punti degli altri concorrenti
finché alla fine non si parla
della classifica del vincitore
mi è piaciuto molto perché
tutto sommato oggi un telefono in tasca
ce l'abbiamo tutti
arrivare su questo sito è stato facile
a parte lo spelling
il pin da inserire
sono 6-7 numeri
e poi si può fare
una partitina così divertente
è stato bello perché erano tutte domande ovviamente
mirate alla
coppia di sposi o al marito
o alla moglie diciamo domande
per capire se è un gioco o un gioco di sposa
per capire se è un gioco o un gioco di sposa
per capire se è un gioco o un gioco di sposa
per vedere quanto gli invitati
conoscessero a fondo la vita privata
dei due sposi
mi sono divertito molto
è un'idea carina, me la sono segnata
che magari un domani torna utile
domani è il compleanno di Zordi, non so se farà una festa
magari
Kahoot può tornarti utile
ai tuoi amici e non a te
Fede direi che siamo giunti
in conclusione di questa puntata dal numero random
che in realtà nessuno conosce
quindi non ci resta che ringraziare
i donatori eccetera eccetera, giusto?
Sì, come sempre è il tuo turno
Certo, ringraziamo
il donatore di questa settimana
perché per questioni di calendario
abbiamo avuto solamente una donazione
ringraziamo quindi di cuore Riccardo Innocenti
che è il sostenitore
di questa settimana
ringraziamo coloro che ci supportano
ogni giorno con gli acquisti su Amazon
ricordiamo che non costa niente
cliccate su un link qualsiasi ad Amazon
sul nostro sito, poi mettete nel carrello
e comprate ciò che volete
e con l'aiuto
l'aiuto magari
del Prime Day
che sta per arrivare, mi pare che cominci
il 16 o qualcosa del genere
di luglio, potrebbe essere
un altro ottimo momento per supportare
EasyApple e comprarsi in sconto
qualcosa che si stava desiderando da
tanto, quindi grazie mille
per il supporto, grazie anche a chi dona con Paypal
con donazione singola o ricorrente
grazie, grazie, grazie
vi ricordo invece che potete contattare
l'indirizzo
info-easyapple.org tramite una mail
o posta elettronica
vi ricordo anche che le note di questa puntata
e di tutte le puntate di EasyApple si trovano
o direttamente
nell'applicazione che utilizzate per ascoltare i podcast
oppure digitando l'url
easyapple.org, facile
il nostro url storico, slash
numero della puntata, in questo caso
367 e non 6
potete anche
far parte della nostra EasyChat
privata, trovate il link in fondo
alle note della puntata, quindi
easyapple.org slash 367
basta cliccare, se avete Telegram entrate
nella chat e potete sbizzarrirvi ad
ascoltare quello che, o meglio a leggere
quello che scrivono gli altri partecipanti
o fare delle domande o proporre qualcosa
potete anche
seguire il canale ufficiale
su Telegram di EasyApple dove pubblichiamo
costantemente ogni settimana i sondaggi
e qualche notizia che
vale veramente la pena condividere con voi
Twitter, ultima cosa, easy underscore
Apple, l'account ufficiale del podcast
e poi trovate anche Luca e me
al nickname LucaTNT
che ogni tanto lo ricordo
tutto e niente, sta TNT sta per tutto e niente
mentre io sono
F3
ho detto tutto, quindi penso che per questa
anzi sono convinto e certo che per questa
367 puntata
sia tutto, un saluto da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo la settimana prossima
con una puntata di EasyApple
a presto!