EasyApple #45 - Siri loves EasyApple
 Cominciamo?
 Ok.
 Ciao a tutti, mi chiamo Siri, e sono l'assistente vocale per iPhone 4S.
 Da oggi sarò l'assistente vocale del podcast Easy Apple.
 Non conoscete il podcast Easy Apple? Ok.
 Provate a chiedere in giro agli altri internauti.
 Tutti ormai conoscono Federico Travaini nickname FKBit91 e Luca Zorzi nickname LucaTNT.
 Detto il bello delle donne, anche se Federico non riesce a spiegarsi perché.
 Ma bando alle ciance, non chiedetemi del tempo, della borsa o del senso della vita.
 Chiedetemi piuttosto come ascoltare ogni settimana il podcast più amato dagli italiani.
 Signore e signori, ecco a voi, Easy Apple.
 Il mondo Apple a misura di nerd, per evitare figure di nerd.
 Non conosci ancora Easy Apple?
 Cazzi tuoi.
 Beh, che dire, veramente divertente.
 Una grande idea del nostro amico, oltre che ascoltatore, Fabio Benincasa.
 Che ci ha mandato questa divertentissima clip che fa parlare Siri, insomma.
 La voce alla fine è la stessa che abbiamo nel Mac, o no Federico?
 Sì, è eccezionale. È stato fantastico.
 Quando ho ricevuto la mail, inizialmente sinceramente non avevo capito che cosa fosse quello allegato.
 Poi una volta che l'ho ascoltato, ho iniziato a farlo sentire a tutti.
 Mamma, papà, fidanzata, perché...
 Infatti io non avevo capito inizialmente perché Fabio mi avesse chiesto come si chiamava la canzone.
 Che usavamo come sigla di Easy Apple, come sottofondo.
 Ah, ma sai che...
 Orca, non ci avevo pensato neanch'io, mi è venuto in mente solo adesso.
 Veramente.
 Bene, ci ha fregato bene.
 Speriamo solo che Siri mi sappia rispondere alla mia grande domanda.
 Cioè, come mai Luca rimorchia come un dannato.
 Nel video non sapeva rispondere.
 Io spero che una volta che glielo domanderò, magari direttamente dall'iPhone di Luca.
 Che così avrà raccimolato un po' più informazioni su di lui.
 Mi darà una bella rispostina.
 Sì, della speranza di prendere un 4S prima o poi.
 Sì, oggi si parlava di prenderlo tramite Hong Kong.
 Ah, tra parentesi ho guardato adesso.
 A Hong Kong vendono ancora l'iPhone 4 da 16 a 32 giga.
 I prezzi sono 400 e poco più, non credo che arrivi a 410 euro per i 16 giga.
 E 470 euro per i 32 giga.
 Cioè, a confronto dei nostri 660 e 770, o 780 non mi ricordo, c'è una differenza enorme.
 Sì, ci sembra.
 Quindi ci si dovrebbe fare un pensierino seriamente.
 Ma c'è chi di noi, l'iPhone 4S, ha già avuto modo di acquistarlo.
 Nel nostro particolar caso parliamo di Giacomo, il designer, diciamo, colui che si occupa della grafica.
 E da come potete vedere ha recentemente appunto aggiornato il logo di EasyApple.
 Aggiungendo questa iconcina di Steve Jobs che più che bene accetta, sia da me sia da Luca.
 E, come dicevo, Giacomo ha avuto la possibilità di acquistare un iPhone 4S da Londra, l'ha acquistato.
 Cioè, o meglio, si è fatto spedire da Londra.
 E, diciamo, il primo impatto è stato quello di un dispositivo velocissimo, naturalmente.
 E subito è partito a fare qualche domanda sfiziosa a Siri.
 Mi faceva notare, Giacomo, che comunque bisogna avere un accento curato.
 Cioè, non si può parlare come parlano...
 parlano
 come parliamo noi italiani
 in genere insomma
 non volevo fare tutta la romfaccia
 come parlano certe persone
 bisogna cercare di curare un pochettino
 la pronuncia più che l'accento
 detto questo Giacomo non ha assolutamente problemi
 lui è uno che parla l'inglese
 in modo veramente eccelso
 ha fatto qualche domandina
 magari chiedendo anche di inviare
 un messaggio a me
 Siri ha riconosciuto esattamente
 il mio nome e cognome
 ha provato a fare una ricerca
 di Zee Apple
 diciamo a ricercare su Google
 la parola Zee Apple e la ricerca è andata a buon fine
 domande simpatiche
 sono state
 sai che cos'è il jailbreak
 a cui Siri ha risposto
 mi spiace non so di cosa
 stai parlando
 e altra domanda sempre riguardo il jailbreak
 dove Giacomo ha chiesto a Siri
 se conosceva chi fosse
 Muscle Nerd
 è uno dei membri del dev team
 che si occupa dell'unlock
 della baseband degli iPhone
 e Siri ha risposto
 bella domanda
 ti dispiace però se parliamo di qualcos'altro
 quindi un Siri
 ben ben preparato a rispondere
 si forse qualcosa lo sapeva
 forse aveva proprio capito dove volevamo andare a parare
 e non mi stupirebbe se Apple
 l'avesse distruito in tal senso
 dopo tutto chiunque
 si interessi di jailbreak
 potrebbe fargli queste domande
 proprio per metterlo in difficoltà
 insomma
 si
 poi penso
 adesso non vorrei dire una stupidata
 però penso che comunque
 le funzioni incorporate in Siri
 possano essere aggiornate
 diciamo
 in modo nascosto da Apple
 perché comunque la ricerca
 viene effettuata tramite i server
 appunto di Apple
 e nel momento in cui
 diciamo loro dovessero accorgersi
 che una certa funzione non è implementata
 penso possano appunto
 implementarla
 in modo nascosto
 senza dare troppo nell'occhio
 per esempio se noi adesso
 ipotizzando
 chiedendo
 che appuntamento avevo
 ieri sul calendario
 Siri non è in grado di rispondermi
 perché non ha questa funzione
 penso che Apple
 adesso correggimi se sbagli Luca
 però penso possa aggiungere questa
 questa ricerca
 bisognerebbe vedere come funziona Siri
 se proprio il grosso dell'elaborazione
 viene fatta sul dispositivo
 che spiegherebbe perché è compatibile
 solo con l'iPhone 4S
 al di là poi di altre ragioni di marketing
 oppure se viene proprio inviato
 tutto ad Apple
 in tal caso mi darebbe anche un po' fastidio
 per certi versi
 perché se potrei fargli delle domande personali
 tipo qual è il mio numero di scarpe
 non vorrei che lo sapesse Apple
 ma penso che
 io da quel che ho capito
 Siri non funziona
 senza una connessione
 magari forse per chiedere l'abilitazione
 non lo so qualcosa
 ah dici sì
 chi lo sa cioè
 solo Apple può saperlo
 o gli hacker quando ci metteranno sulle mani
 ecco a proposito di solo Apple può saperlo
 io direi che solo Apple potrebbe spiegarci
 come mai a tantissimi utenti
 me compreso
 e me compreso
 ha impedito
 e Luca compreso
 ha impedito
 un semplice aggiornamento
 del proprio dispositivo
 ma diciamo ci ha costretto
 in modo indiretto
 ad effettuare un vero e proprio ripristino
 con poi vabbè naturalmente
 il recupero dei dati
 tramite backup
 io devo ammettere
 che avendo aggiornato diversi dispositivi
 sia iPhone, iPad
 e iPhone anche di generazioni passate
 tra i GS
 ho sempre dovuto ricorrere a un ripristino
 perché nel caso in cui tentassi
 di effettuare un aggiornamento
 mi veniva restituito l'errore
 3200
 che apparentemente dovrebbe
 riferirsi a un sovraccarico
 cioè un insert
 di iTunes
 quindi semplicemente
 un errore che si potrebbe risolvere
 con l'attesa
 cioè nel momento in cui
 le richieste di aggiornamento
 o di ripristino
 dovessero diminuire
 i server si sarebbero liberati
 e noi avremmo potuto procedere
 con il nostro aggiornamento
 temo però che nessuno
 sia riuscito ad effettuare un aggiornamento
 molto pochi perlomeno
 sì e noi lanciamo una richiesta
 se qualcuno che ci sta ascoltando
 in questo momento
 ha effettuato un vero e proprio aggiornamento
 ci sarebbe
 ci piacerebbe
 saperlo
 almeno per fare una specie di statistica
 potremmo aprire un sondaggio
 però niente di particolare
 era solo una curiosità
 sarebbe brutto
 se nessuno fosse riuscito
 veramente a fare un aggiornamento
 perché mi farebbe pensare
 che Apple abbia fatto qualcosa di sporco
 cioè appunto
 costringere tutti a un ripristino
 in modo
 non è possibile
 non dichiarato
 diciamo
 io non ne vedo la ragione
 comunque si poteva ripristinare
 da backup alla fine
 che senso aveva?
 il senso guarda
 te lo dicevo qualche
 anzi te lo dicevo
 quando registravamo questa puntata
 la scorsa volta
 prima che si cancellasse
 una cosa che magari può interessarvi
 è il fatto che
 almeno come è capitato l'altra volta
 stavamo registrando
 come al solito sull'iPhone
 e mia nonna
 ha pensato bene di chiamarmi
 per farmi gli auguri
 di buon onomastico
 che non sapevo
 neanche fosse il mio onomastico
 tra l'altro
 e chiamata durante la registrazione
 ha reso la registrazione illegibile
 in nessun modo
 non potevo tirarla giù dal Mac
 niente
 per cui
 non so cosa sia successo
 per sicurezza adesso
 modalità aereo
 quando registriamo
 e tanti saluti
 ecco
 chiuso questa parentesi
 che giustamente
 è stata aperta da Luca
 per sicurezza
 perché vabbè
 io stavo dicendo
 secondo me
 potrebbe essere
 stata una cosa voluta
 perché
 la nuova
 nuovo sistema operativo
 il nuovo firmware
 iOS 5
 introduce una schermata d'avvio
 molto bella
 nuovissima
 quindi
 dove non comparirà più
 il semplice cavetto
 della recovery mode
 in cui viene detto
 collega ad iTunes
 ma ci sarà una schermata di benvenuto
 la creazione
 o diciamo
 login nel proprio account
 iTunes ID
 Apple ID
 la configurazione
 di iCloud
 e
 quello che viene insieme
 cioè per esempio
 Find My iPhone
 questo secondo me
 potrebbe essere stato
 diciamo
 voluto da Apple
 appunto per
 configurare facilmente
 e per far sì
 che sicuramente
 ogni utente
 che abbia effettuato
 l'aggiornamento
 sia venuto a conoscenza
 di queste nuove funzioni
 che in particolare
 iCloud
 non so
 perché io
 stavo provando a immaginare
 cosa sarebbe successo
 nel caso a cui
 avessi semplicemente
 aggiornato
 cioè avrei trovato
 l'iPhone uguale
 con la schermata
 home
 secondo me
 avrebbero potuto
 comunque visualizzare
 un avviso
 insomma
 per cui
 mi sembra abbastanza
 poco plausibile
 come
 come proposta
 però boh
 chi lo sa insomma
 non lo so
 ti dico a me
 un pochettino resta
 il dubbio
 però
 guarda
 possiamo
 possiamo metterci il cuore in pace
 perché è una risposta
 comunque
 mai l'avrei
 probabilmente
 mai
 possiamo provare
 a parlare un po'
 di questo
 iCloud
 o servizi nuovi
 tipo iMessage
 su cui vogliamo spendere
 due parole
 tipo
 su iCloud
 penso che
 a mio parere
 funziona tutta la grande
 due note
 faccio
 velocissime
 la prima è
 i contatti
 noto che non sempre
 sincronizza
 perfettamente
 le immagini
 dei contatti
 cioè
 se io aggiorno
 una foto
 l'avatar
 di un mio contatto
 sull'iPhone
 questo non compare
 automaticamente
 sempre
 sul Mac
 o sull'iPad
 quindi questa cosa
 viene un po' gestita
 non ho capito
 ancora tanto bene
 l'altra invece
 è quella dei preferiti
 di Safari
 che hanno creato
 un po' di casino
 per diversi utenti
 vi consigliamo
 di cercare su Google
 le soluzioni
 a questi problemi
 io invece
 devo dire
 che da quel punto di vista
 zero problemi
 ha sempre funzionato
 tutto molto bene
 beato te
 sai
 forse perché
 io ho utilizzato
 iCloud
 cioè ho installato
 la beta di iOS 5
 tempo addirittura
 dietro
 quindi magari
 mi ha creato
 qualche casino
 anche se
 in teoria
 non dovrebbe
 perché
 se non sbaglio
 hanno resettato
 poco prima del lancio
 di iOS 5
 tutti gli account
 iCloud
 potrebbe essere
 non vorrei dire
 una stupidata
 però mi sembra
 che hanno fatto
 comunque è stato fatto
 però magari
 qualche traccia è rimasta
 insomma
 chi lo sa
 potrebbe essere
 questo ti ha insegnato
 una lezione
 mai più installare
 una beta
 guarda
 mi sono messo
 una mano sul cuore
 ho fatto un bel giuramento
 e ho detto
 mai più beta
 ma
 veramente
 a meno di
 cose stupide
 tipo applicazioni
 però sistemi operativi
 no perché
 comunque
 ci devi lavorare
 o comunque
 devi usarli
 è opportuno
 che funzionino bene
 assolutamente
 Luca avevi
 avevi ragione
 dovevo darti ascolto
 che poi tra l'altro
 sei anche stato bravo
 a riuscire a rinunciare
 perché io adesso
 dopo che ho usato
 per una settimana
 iOS 5
 credo che se mi ridessero
 iOS 4
 sarei in crisi
 sono
 troppe belle cose
 che ci sono
 e quindi
 molto utile
 e questo
 questo grande
 iMessage
 di cui
 dobbiamo chiarire
 due punti
 assolutamente
 perché
 ci sono cose
 che secondo me
 tanta gente
 ancora non ha ben capito
 cioè come funziona
 come funziona
 iMessage
 è semplice
 una volta abilitato
 voi
 potete inviare
 messaggi
 gratuitamente
 tramite
 l'applicazione nativa
 dei messaggi
 preinstallata
 sul vostro
 iPhone
 o iPad
 o iPod Touch
 ad altri contatti
 che hanno anche loro
 abilitato iMessage
 quindi che hanno
 iOS 5
 allora
 alcune note
 velocemente
 uno
 gente che dice
 come mai
 non riesco a inviare
 un messaggio
 con iMessage
 ad una mail
 questo può capitare
 se avete disabilitato
 l'invio degli MMS
 dalle impostazioni
 dei messaggi
 questo perché
 inviare un messaggio
 a una mail
 senza iMessage
 sarebbe
 teoricamente
 inviare un messaggio
 multimediale
 può essere
 quindi anche
 un MMS
 disabilitando
 questa voce
 non vi verranno
 mostrate le mail
 nell'applicazione
 messaggi
 per quanto riguarda
 invece la voce
 invia come
 SMS
 diciamo
 nel caso in cui
 iMessage
 si renda conto
 di non poter
 inviare
 o meglio
 che il
 destinatario
 non sia in grado
 di ricevere il messaggio
 iMessage
 intelligentemente
 penso abbia un timeout
 e trasforma
 l'iMessage
 in un messaggio
 vero e proprio
 questo
 da un certo punto di vista
 può essere
 scomodo
 primo per chi
 non ha
 tariffe
 che consentano
 di mandare messaggi
 a bassi posti
 secondo
 quando magari
 inviate delle immagini
 a me è capitato
 di mandare
 tre immagini
 con del testo
 avere questa voce
 abilitata
 e magari
 rientrare
 nell'applicazione
 messaggi
 qualche minuto dopo
 e vedere che
 le tre foto
 sono state inviate
 come MMS
 magari a 50 centesimi
 l'una
 non è simpatico
 ma anzi
 senza il magari
 quindi diciamo
 se volete
 evitare il rischio
 degli MMS
 dovete disabilitare
 l'invio degli MMS
 però poi
 non potrete
 inviare
 un nuovo messaggio
 ad una mail
 se invece
 diciamo
 non ve ne frega niente
 lascia ad abilitato
 tutto eccetera eccetera
 io a mio parere
 penso che sia
 più intelligente
 disabilitare
 questo invio automatico
 come SMS
 mentre Luca
 invece
 mi ha detto
 che a lui
 diciamo
 interessa
 l'ho disabilitato
 nell'istante
 appunto come dicevi tu
 che ho dovuto
 inviare una foto
 perché
 comunque
 io i messaggi
 ho una promozione
 perché mi servono
 e passare
 attraverso applicazioni
 come i SMS
 infinite
 si ok
 può essere comodo
 ma se devi fare
 un utilizzo
 un po' più massiccio
 dei messaggi
 è scomodo
 e allora comunque
 lo tenevo attivo
 poi però
 nel momento in cui
 ho dovuto inviare
 delle foto
 ho detto
 no aspetta
 magari disattiviamolo
 che non rischi
 di inviare degli MMS
 che mi tocca
 strapagare
 ecco
 però adesso
 c'è una cosa
 che manca
 cioè
 se adesso
 io devo inviare
 una
 un messaggio
 a qualcuno
 e l'iPhone
 mi propone
 di inviarlo
 come iMessage
 e ho disabilitato
 la voce
 di inviarlo
 come iMessage
 se il destinatario
 non riceve
 il messaggio
 in tempo
 come faccio
 a mandargli
 un vero e proprio
 messaggio
 beh
 la risposta
 è più semplice
 di quella
 che
 possiate immaginare
 tenete premuto
 o meglio
 tenete
 tenete il dito
 per
 meno di un secondo
 sulla nuvoletta blu
 che rappresenta
 l'iMessage
 e vi comparirà
 un pop up
 eh
 con due opzioni
 la prima
 dovrebbe essere elimina
 la seconda
 è
 no
 la prima inoltre
 se non sbaglio
 la seconda
 è invia come messaggio
 cliccando su
 invia come messaggio
 la nuvoletta diventerà verde
 e verrà inviato
 il messaggio normalmente
 quindi questo
 perfetto
 neanche perché
 addirittura
 se fallisce l'invio
 come iMessage
 viene proprio
 un punto esclamativo
 rosso al lato
 del messaggio
 basta toccare quello
 per avere le opzioni
 che tu hai sottolineato
 si no
 io sto dicendo
 nel caso in cui
 il messaggio
 sapete che quando inviate
 un iMessage
 poi se il destinatario
 lo riceve
 vi comparirà
 la voce
 la scritta
 consegnato
 se questa non compare
 vuol dire che l'altro
 non ha potuto riceverlo
 perché probabilmente
 non ha
 una connessione
 eh
 diciamo
 ad internet
 allora a quel punto lì
 potete fare questa
 questa funzione qua
 tenete premuto
 sulla nuvoletta
 invia come messaggio
 e il messaggio viene inviato
 nel caso in cui
 vabbè
 non siete voi
 a riuscire ad inviarlo
 a quel punto lì
 come dice giustamente Luca
 punto esclamativo
 e lo inviate normalmente
 altra cosa interessante
 è abilitare
 la ricevuta di lettura
 che vi
 che permetta
 al vostro interlocutore
 di sapere
 quando avete letto
 il suo iMessage
 qua dipende
 da che uso ne fate
 insomma
 io personalmente
 non ho problemi
 a sapere se
 qualcuno sa
 se ho letto o meno
 i messaggi
 anche perché
 devo dire
 i miei contatti
 con iMessage
 sono veramente pochi
 per cui
 sì
 io su questa cosa
 ho avuto un dibattito
 su Twitter
 con una persona
 con cui
 sono anche
 abbastanza legato
 nel senso
 è un amico
 sempre
 di Twitter
 però
 perché mi sembra
 che se la sia un po' presa
 lui sosteneva
 che abilitare
 questa voce
 implica anche
 l'abilitazione
 di quella
 fastidiosissima
 e costosa
 notifica
 di lettura
 che era presente
 nei telefoni
 fin dai primi Nokia
 N70
 si trattasi
 comunque
 di una funzione
 relativa agli SMS
 questa che stai dicendo
 che si paga
 esatto
 lui sosteneva
 diciamo che
 faccio così
 alcuni sostenevano
 che
 questa
 questa voce qua
 abilitandola
 avrebbe
 diciamo
 attivato anche
 questa notifica
 stupida
 io
 vi invito a leggere
 attentamente
 cosa c'è scritto
 c'è scritto
 la voce dice
 adesso recito
 più o meno a memoria
 permetti ad altri
 ad altri
 di
 vedere
 quando avete letto
 il messaggio
 mentre la notifica
 degli SMS
 quella a pagamento
 permette di sapere
 a voi stessi
 quando gli altri
 hanno letto
 i messaggi
 quindi attenzione
 a leggere questa cosa
 è un servizio
 assolutamente gratuito
 potete attivarlo
 tranquillamente
 se poi
 voi dite che
 o meglio
 se voi sostenete
 che prima di iOS 5
 questa voce
 volesse significare
 altro
 va benissimo
 potete anche avere ragione
 adesso
 vuol dire questo
 per quanto riguarda
 i message
 io ho
 diciamo
 mi sono tolto
 tutti i sassolini
 dalle scarpe che avevo
 e ho detto
 tutto quello che penso
 possa essere utile
 a voi
 non so
 l'ultimo suggerimento
 è di impostare
 i message
 in modo che
 vi identifichi
 come impostazione
 predefinita
 con la mail
 che avete
 associato
 al vostro account
 è una cosa
 molto utile
 perché
 per esempio
 siccome
 avete sia
 l'iPhone
 che l'iPad
 entrambi aggiornati
 a iOS 5
 chiaramente
 l'iPad
 non ha il vostro
 numero di telefono
 o meglio
 ce l'ha tramite
 la rubrica
 ma comunque
 non gli è accessibile
 e Apple
 ha disabilitato
 la possibilità
 di ricevere
 messaggi
 sull'iPad
 anche tramite
 il nostro numero
 di telefono
 come non è possibile
 allo stesso modo
 ricevere chiamate
 FaceTime
 usando il numero
 di telefono
 vi consiglio quindi
 di mettere
 sull'iPhone
 come identificazione
 predefinita
 per i messaggi
 in uscita
 attraverso
 le impostazioni
 dei messaggi
 questo vale
 solo per gli
 iMessage
 chiaramente
 la vostra mail
 e configuratela
 su entrambi
 i vostri dispositivi
 così
 quando qualcuno
 vi scriverà
 i messaggi
 arriveranno
 su entrambi
 i dispositivi
 però facciamo
 che
 rispondo
 dall'iPhone
 dall'iPad
 sparisce
 il messaggio
 che ho ricevuto
 e allo stesso modo
 comparirà
 il messaggio
 che ho inviato
 poi non so
 l'iPhone
 mi si scarica
 prendo su
 l'iPad
 e posso riprendere
 esattamente
 da dove avevo interrotto
 continuando la conversazione
 vedendo tutti
 gli scambi di battute
 in modo del tutto
 trasparente
 e senza lasciare
 milioni di notifiche
 e odiosissimi
 badge
 sulle icone
 delle applicazioni
 io odio i badge
 infatti
 con il
 granulare controllo
 che è possibile
 con
 iOS 5
 ho abilitato
 un sacco di notifiche
 di applicazioni
 che prima
 a cui prima
 non consentivo
 di darmi notifiche
 in modo che appaiono
 solamente dei banner
 e poi restino
 nel centro notifiche
 ma non i badge
 si lo so
 si poteva fare anche
 con iOS 4.3
 ma comunque
 aveva poco senso
 perché poi si trovava
 un ammasso di notifiche
 informe
 nel caso ne arrivassero
 più di una
 insomma
 e spesso sarebbero
 potuti anche andare persi
 esatto
 se magari
 sblocchiamo
 tirando fuori
 dalla tasca
 il telefono
 come faccio
 regolarmente io
 senza neanche
 guardare lo schermo
 era persa
 no
 guarda
 mi vengono in mente
 un paio di altre cose
 che potremmo dire
 di interessanti
 giusto così
 accenni
 riguardo
 alcune nuove funzioni
 di iOS 5
 che sono state introdotte
 ma magari
 non ben spiegate
 o dai vari blog
 oppure magari
 proprio in generale
 non sono state comprese
 magari quelle
 che ci diciamo
 ci scambiamo
 io e te
 una di queste
 per esempio
 iCal
 che introduce
 tra le altre
 le grandi
 nuove funzioni
 è quella di
 finalmente
 di poter
 invitare
 direttamente
 dall'iPhone
 o iPad
 o iPod Touch
 altre persone
 a degli eventi
 e vedere
 la loro
 diciamo
 la loro
 risposta
 partecipo o non partecipo
 o nessuna risposta
 questo è possibile
 farlo semplicemente
 quando si crea
 un calendario
 scusate
 quando si crea
 un evento
 all'interno
 di un calendario
 cosa che non mi è
 piaciuta tantissimo
 è che
 o meglio
 io non sono riuscito
 a farla
 quando
 ricevo io
 un invito
 compare
 diciamo
 la richiesta
 aprendo iCal
 nell'icona
 che c'è
 in basso a destra
 lì posso accettare
 rifiutare
 o non rispondere
 l'unica cosa
 che si crea
 cioè
 questo impegno
 viene messo
 nel
 iCal
 o meglio
 nell'applicazione
 calendario
 sotto un calendario
 temporaneo
 di un colore
 che
 non si è capito
 se prende
 il calendario
 predefinito
 o se è un colore
 relativo
 al
 colore
 del calendario
 di chi
 vi ha invitato
 però
 vabbè
 la cosa importante
 è che
 ricordiamo
 che si possono
 invitare
 e ricevere inviti
 funziona
 molto interessante
 per quanto riguarda
 invece
 la condivisione
 dei calendari
 per quello
 che ho scoperto
 io
 ho capito
 io
 si può fare
 solo tramite
 il Mac
 per quanto
 riguarda
 Windows
 non lo so
 però io so
 che
 se voi
 volete
 condividere
 un calendario
 cosa che facciamo
 per esempio
 io e Luca
 per l'università
 o che potete fare
 tranquillamente
 con la vostra
 fidanzata
 o quel che è
 voi aprite
 i cal
 in alto a sinistra
 avete
 l'icona
 dei calendari
 cliccate
 e comparanno
 i vostri calendari
 per
 diciamo
 quelli che avete creato
 ne selezionate
 uno
 dopodiché
 andate
 nella
 nella menu bar
 in
 nella voce
 calendario
 e c'è
 condividi calendario
 a questo punto
 semplicemente
 dovete scegliersi
 renderlo pubblico
 a tutti
 o solo
 con le persone
 che invitate
 e invitare
 le persone
 tramite le email
 e cosa
 molto
 molto
 bella
 a mio parere
 dargli per me
 permessi di
 solo lettura
 o lettura
 e scrittura
 e
 funziona
 diciamo
 io l'ho
 l'ho provato
 e funziona
 una notizia
 che leggo adesso
 proprio su internet
 che
 sugli iPad
 credo funzioni
 solo sugli iPad 2
 aggiornati ad iOS 5
 è possibile
 sbloccarli
 anche se avete messo
 una password
 un codice di 4 cifre
 anche senza
 sapere il codice
 la procedura
 è questa
 voi bloccate
 il vostro dispositivo
 quindi
 quando
 strisciate
 lo sblocco
 vi viene
 mostrato
 il tastierino
 per mettere
 il vostro pin
 se lo annullate
 ritornate come prima
 e poi potete
 continuare all'infinito
 sblocca
 codice
 annulla
 e avanti indietro
 non è questa
 la procedura
 la procedura
 consiste
 una volta
 che abbiamo davanti a noi
 un iPad bloccato
 teniamo premuto
 il pulsante di accensione
 finché ci viene
 la schermata
 che ci permette
 di spegnerlo
 scorrendo sul
 sul cursore in alto
 nello schermo
 a questo punto
 si chiude la smart cover
 credo che funzioni
 solo con la smart cover
 questo giochetto
 lo si riapre
 e a questo punto
 ci si ritrova di nuovo
 lo slider
 per poter spegnere
 il nostro iPad
 clicchiamo invece
 annulla
 e lo schermo
 sarà sbloccato
 non torniamo
 all'emissione del codice
 una grave falla
 che credo
 andrà corretta
 rapidamente da Apple
 quindi
 un 5.0.1
 numero
 aspetto
 ci vengono incontro
 gli aggiornamenti
 over the air
 e Apple
 penso che
 volendo
 adesso
 potrebbe già
 lasciare un aggiornamento
 magari lo testeranno
 un po' più
 approfonditamente
 che tre minuti
 assolutamente
 si
 diciamo
 io l'ho letto
 già questa mattina
 perché ormai
 mi sono impuntato
 di seguire
 molti blog
 americani
 l'ha scoperto
 9to5mac
 io l'ho appena letto
 su Hardware Upgrade
 si
 ehm
 si
 una falla
 che assolutamente
 va corretta
 un po'
 come quella
 che c'era
 non mi ricordo
 esattamente
 con quale firmware
 penso fosse
 un 4.2.1
 però
 non vorrei
 dire una scelta
 dove si poteva fare
 la stessa cosa
 con l'iPhone
 vero?
 si
 con le chiamate
 d'emergenza
 si poteva
 si poteva accedere
 all'applicazione
 non si poteva
 diciamo
 navigare
 beatamente
 tranquillamente
 all'interno
 della Springboard
 si poteva accedere
 all'applicazione
 telefono
 senza problemi
 e quindi
 a quel punto
 di fare chiamate
 però
 ovviamente
 anche questa falla
 è stata corretta
 e niente
 per quanto riguarda
 per quanto riguarda
 iOS
 penso che
 qualche bel tip
 ve l'abbiamo dato
 Luca odia
 il mio inglesismo
 esatto
 poi comunque
 magari nelle prossime puntate
 ve ne daremo altre
 insomma
 ce ne teniamo un po'
 in serbo
 nel caso ne avessimo
 non ne abbiamo
 però
 facciamo finta di averne
 ecco
 facciamo
 facciamo questa cosa
 che mi sembra
 più che doverosa
 Luca
 prima di magari
 passare
 a parlare
 o di applicazioni
 o di qualcos'altro
 riguardo iOS
 tu ce l'hai in mente
 dobbiamo assolutamente
 fare un ringraziamento
 a un nostro ascoltatore
 Carlo
 che
 Carlo
 Brottini
 che
 penso
 non abbia
 spero di non aver fatto
 nessuna gaff
 però penso che per la prevesi
 non abbia problemi
 ha
 dato un contributo
 a EasyApple
 tramite il pulsante
 donazioni
 che c'è
 sul nostro sito
 lo ringraziamo
 davvero molto
 ogni aiuto
 è semplice
 è sempre molto
 ben accetto
 perché
 come voi sapete
 non abbiamo
 nessun
 rientro economico
 è solo una cosa
 che facciamo per passione
 per quello
 come hosting
 server
 eccetera eccetera
 non spendiamo
 un'esagerazione
 però comunque
 non avendo
 rientri
 fa molto piacere
 che qualcuno
 contribuisca
 insomma
 come ringraziamento
 per il nostro lavoro
 che ripetiamo
 per noi è un piacere
 non è un lavoro
 si fa ancora
 forse ancora più piacere
 il fatto che lui
 come messaggio
 ci abbia scritto
 cercate di non saltare
 le puntate settimane
 che ha ragionissima
 perché siamo un po' variabili
 ultimamente
 però non stiamo saltando
 ci stiamo
 diciamo
 ci fa molto piacere
 perché vuol dire
 che comunque voi
 ci tenete veramente parecchio
 e a noi non può fare
 che un grandissimo piacere
 e gioia
 stiamo cercando
 di assestarci
 un attimo
 per capire un attimo
 quali sono i giorni migliori
 per poter registrare
 e montare
 perché comunque
 ricordiamo che
 stiamo studiando
 ingegneria meccanica
 a Politecnico di Milano
 e il tempo
 non abbonda
 il tempo libero
 cercheremo di stabilizzarci
 pensiamo a questo punto
 su il venerdì
 però non è ancora
 una cosa definitiva
 è probabile
 ma non definitiva
 altro ascoltatore
 comunque non salteremo
 mai le puntate
 ne abbiamo saltata
 solo una
 era solo per lutto
 esatto
 un altro ringraziamento
 di nuovo
 al nostro amico Fabio
 che ci ha mandato
 una cartolina
 o meglio due
 che ci ha mandato
 una testa
 tramite Cards
 l'applicazione
 che è stata rilasciata
 insieme ad iOS 5
 e sono veramente belle
 stampate su una bella carta
 con dei bei disegni
 le cartoline
 sono in rilievo
 è proprio bello
 ho caricato su Youtube
 sul nostro canale
 Easy e Polite
 un video
 in cui l'aprivo
 dove ho sfasciato
 la busta
 per la mia interizia
 mi dispiace
 però quella di Federico
 è ancora intera
 per cui
 e dai Luca
 leggi un po'
 cosa ha scritto
 sulla carta
 se ce l'hai lì
 a portata di mano
 non ce l'ho qui
 a portata di mano
 ma se mi date 30 secondi
 vado sulla nostra pagina
 di Facebook
 e ve la leggo
 allora
 dai
 mentre tu cerchi
 io intrattengo
 un attimo
 i nostri
 io ci sono
 utenti
 allora
 il titolo
 Stay Hungry
 Stay Foolish
 cari Luca e Federico
 le parole non bastano
 per esprimere la gratitudine
 ma parlo
 anche a nome
 di tutti gli internauti
 per il tempo
 e la passione
 che ci dedicate
 attraverso EasyApp
 Twitter
 Facebook
 Instagram
 e quant'altro
 grazie di cuore per tutto
 beh senti Fabio
 grazie a te
 veramente
 grazie
 grazie veramente
 grazie due volte
 uno perché hai pensato a noi
 e ci hai mandato queste cartoline
 e due perché ci hai fatto vedere
 come sono
 perché
 io non ero ancora arrivato
 al punto di automandarmene
 una per vedere come era
 e ci hai dato la possibilità
 di vedere
 che comunque
 è un prodotto
 di alta qualità
 non costa pochissimo
 perché alla fine
 5 dollari a cartolina
 non è proprio regalata
 però è bellissima
 grazie
 grazie
 grazie
 grazie
 grazie
 grazie
 dai adesso direi
 concludiamo la puntata
 con queste ultime recensioni
 se Luca
 si si direi
 di procedere
 a delle recensioni
 io ho avuto modo
 di provare
 Galaxy On Fire 2 HD
 uno dei primi
 giochi
 a prendere
 veramente
 vantaggio
 dal processore
 A5
 infatti è compatibile
 solamente
 con iPad 2
 su cui io l'ho provato
 e su iPhone 4S
 se non ricordo male
 qualche tempo fa
 Federico
 l'aveva provato
 per Mac
 giusto?
 si
 fantastico
 avevo già giocato
 sull'iPad
 di prima generazione
 quello che è andato
 nella lavatrice
 a farsi un bagno
 e sul Mac
 però questo
 a quanto pare
 deve fare proprio scintilla
 e l'hai visto anche tu
 quando te lo mostravo
 a lezione
 la grafica è strabiliante
 veramente
 curata
 non sembra vero
 di starci giocando
 su un dispositivo portatile
 senza schede video
 con ventoloni
 che partono
 insomma
 è proprio bella
 e sono rimasto
 molto soddisfatto
 poi sarà ancora
 più incredibile
 probabilmente provato
 su
 sull'iPhone 4S
 è un'applicazione universale
 cosa che apprezziamo molto
 e
 praticamente
 voi sarete
 alla guida
 di vari astronavi
 la storia comincia
 che voi
 durante
 fate un piccolo combattimento
 dopodiché
 allontanandovi
 dalla zona di battaglia
 una volta finita
 venite colpiti
 da una nave
 che spunta all'improvviso
 andrete
 alla deriva
 nello spazio
 e verrete
 recuperati
 da un
 proprio
 proprietario
 di una miniera spaziale
 praticamente
 che vi assegnerà
 vari compiti
 e poi la storia
 si evolve
 insomma da qui
 sì il discorso
 che all'inizio
 c'è un piccolo
 da quel che ho capito io
 e da quanto mi ricordo
 dovrebbe essere
 che il protagonista
 quindi voi
 questo pilota
 interspaziale
 è come se stesse
 diciamo
 in un sonno
 per diversi anni
 quando si sveglia
 alcune cose
 sono cambiate
 e sarete appunto
 sia degli esploratori
 all'interno dell'universo
 e diciamo
 allo stesso tempo
 anche i mercenari
 quindi dovrete svolgere
 delle determinate missioni
 tutto potendo
 personalizzare
 la vostra astronave
 con diverse armi
 armature
 propulsori
 o trivelle
 perché dovrete anche
 raccogliere
 dei minerali
 all'interno
 degli asteroidi
 e potendo anche
 direttamente
 completamente cambiare
 il tipo di astronave
 quindi trovarne
 delle più grandi
 o più piccole
 più veloci
 più agili
 eccetera eccetera
 veramente
 veramente
 eccezionale
 Luca
 si si
 è comunque
 una giocabilità
 molto buona
 la possibilità
 di usare
 sia dei pad
 sullo schermo
 che l'accelerometro
 e il giroscopio
 bello
 mi è piaciuto
 anche se non è
 generalmente
 il genere di gioco
 che apprezzo
 io sono più
 o per i giochi
 stupidi
 ma stupidi
 intendo con
 grafica
 di basso livello
 insomma
 o comunque
 non così curata
 e un gameplay
 più
 che mi prende
 di più
 tipo Angry Birds
 ehm
 Jetpack Joyride
 e i giochi
 di quel genere lì
 ehm
 oppure
 i giochi di guida
 tipo Real Racing 2 HD
 che ho quasi finito
 è molto bello
 devo dire
 che mi è piaciuto
 molto anche questo
 insomma
 per quanto riguarda
 invece
 la mia applicazione
 Luca
 che non è un gioco
 questa volta
 hai parlato tu
 di giochi
 io invece parlo
 di qualcosa
 di veramente
 utile
 interessante
 che ho scoperto
 ho letto
 recensita su
 tuav
 letto proprio
 all'italiana
 così non creo
 ma
 diciamo
 tristezze
 all'interno di Luca
 che è un blog
 molto molto
 molto interessante
 molto bello
 vi consiglio di leggere
 tuaw
 sarebbe
 The Unofficial
 Apple Web Blog
 il web blog
 non ufficiale
 di Apple
 ho scoperto
 comunque
 questa applicazione
 chiamata
 Our Pad
 scritto
 Our Pad
 senza H
 senza niente
 sarebbe
 il nostro
 iPad
 un'applicazione
 da cui
 dice
 il blogger
 che la recensisce
 su
 tuav
 che
 Apple dovrebbe
 imparare
 molto
 da questa applicazione
 sono d'accordo
 da un certo punto di vista
 d'altro no
 ma
 spieghiamo un attimo
 cosa serve
 tuav
 vi permetterà
 di accedere
 ai più importanti
 servizi
 multimediali
 di social network
 o mail
 quindi
 in questo caso
 ci sono
 Gmail
 Facebook
 MSN
 e
 vediamo
 vediamo
 se c'è un altro
 abbiamo Yahoo
 e Twitter
 per adesso
 ma
 cos'ha di particolare
 semplicemente
 che vi permetterà
 di creare
 degli utenti
 protetti ognuno
 da una
 passcode
 una password
 diciamo
 che
 sarà
 simile a quelle
 di Android
 ovvero
 non
 lettere
 non numeri
 ma
 avrete
 9 pallini
 messi a forma
 di matrice
 3x3
 e dovrete disegnare
 un qualcosa
 con questi pallini
 e vi permetterà
 di accedere
 al vostro account
 all'interno del vostro account
 potrete aggiungere
 i vostri
 diciamo
 sotto account
 riferiti ai servizi
 quali
 ben accitati
 MSN
 Yahoo
 Twitter
 Facebook
 o Gmail
 e utilizzarli
 tranquillamente
 questo risulta
 molto utile
 per esempio
 per
 chi utilizza
 l'iPad
 magari in condivisione
 con altre persone
 o anche
 semplicemente
 a il fratello
 il figlio
 l'amico
 il collega
 che
 desidera sempre
 magari
 controllare qualcosa
 su Facebook
 magari dare un'occhiata
 all'email
 bene
 questo è perfetto
 perché non dovrete più
 attivare
 nella navigazione
 privata in Safari
 né utilizzare
 altri browser
 o cancellare
 la cronologia
 ballevare
 voi semplicemente
 gli farete creare
 il suo account
 in OurPets
 disegnerà
 la sua
 passcode
 e una volta
 fatto il login
 con il suo account
 potrà rieffettuarlo
 tutte le volte
 che vuole
 è un'applicazione
 da avere
 a mio parere
 assolutamente
 installata
 sui vostri iPad
 è gratuita
 quindi
 affrettatevi
 a scaricarla
 non ne rimarrete
 assolutamente delusi
 Luca
 io ho
 terminato
 penso
 che abbiamo
 stranamente
 mi sono
 di aver parlato
 anche in modo
 meno da babbo
 delle altre volte
 un po' meno di dislessia
 magari sto guarendo
 può essere
 va bene dai
 allora direi
 che per questa
 settimana
 può bastare
 l'appuntamento
 può bastare
 esatto
 esatto
 perché
 magari forse
 siamo stati abbastanza
 bravi
 di non farvi rincorgere
 ma quando io ho finito
 di parlare di Galaxy On Fire
 la mia connessione
 ha pensato bene
 di lasciarci
 io ho parlato
 per un'altra mezz'ora
 per i cavoli miei
 da solo
 mi sono accorto
 dopo che Luca
 non mi sentiva
 e abbiamo
 Luca
 il buon Luca
 che ha montato lui
 questa volta
 se non sbaglio
 non lo sappiamo ancora
 sì sì
 sì sì
 va bene dai
 allora appuntamento
 la settimana prossima
 probabilmente venerdì
 tenete caldi
 i vostri
 auricolari
 perché ci sarà
 ancora tanto di nuovo
 da sentire
 su Easy Apple