EasyApple #504 - macOS è la mia casa
ciao a tutti e ben ritrovati su easy apple questa è la puntata numero 504 io sono luca
zorzi e io federico travavini fede mi hai deluso basta mi hai deluso non so se potremmo continuare
a registrare insieme c'è stata una scottante rivelazione prima di cominciare a registrare
questa puntata e sono molto preoccupato per il futuro del podcast ma guarda è difficile
giustificarsi per aver fatto una cosa del genere però ci sono delle circostanze per cui ti faccio
un esempio di un sito su cui lo so di farlo molto spesso si chiama flat icon è un sito
che uso per quando devo trovare delle icone gratis per fare della grafica sia
per fare cartelli o applicazioni sai ti serve l'icona della notifica allora vai su flat icon
cerchi con notifica magari subito di un ingranaggio vuoi l'icona di un ingranaggio vai su flat icon
scrivi gear e vedi quello che ti propone scegli quello che ti può interessare e lì spesso compare
in alto a destra un po' che ti dice ciao federico travavini secondo me sei tu continua e fai login
scegli un po' di l'icona gratis che vuoi altrimenti te le limito a 5 al giorno una roba del genere e
allora li clicchi e quando sei di fretta a volte a me a me scappa il click sul registrati con google
o accedi con google mamma mia che brutta cosa no io veramente tutti quei registrati con accedi con
tendo a evitarli come la peste perché se per qualsiasi ragione tu perdi l'accesso a quell'account
vuoi perché l'azienda a caso decide di bannarti vuoi perché fai qualcosa tu di sbagliato o che
cavolo ne so sei sei abbastanza tagliato fuori mentre invece se tu hai il tuo nome utente la
tua password sei sei tranquillo che tu te rigestisci e difficilmente rimani tagliato
fuori a meno di eventualmente non perderti la password ma per quello c'è già lì one password
senza contare che soprattutto nel caso di google stai
dando in mano a google un ennesimo dato di cui non ha bisogno e che onestamente non ti
dà tutto questo valore cioè nel senso mi rendo conto del grosso valore che ti fornisce ad esempio
con gmail che è un servizio di posta direi che assolutamente tra i migliori al mondo
e allora scendi a un compromesso risparmiarmi un click di genera password e salva password
su one password secondo me non vale minimamente la perdita in termini
di libertà privacy e resilienza che hai cliccando con entra con google lo stesso vale anche col sign
in with apple lo uso l'ho usato ogni tanto ma solo in quelle situazioni in cui l'altra l'altra
alternativa è sign in with google e magari è bello nascosto l'accesso con utente password a vecchia
maniera allora sign in with apple è una cosa che speravo arrivasse poi in realtà quando è arrivata
io ripeto a volte capita di usarlo in maniera frettolosa però mi rendo conto che non mi ricordo
quali sono i casi precisi ma mi sono trovato a volte di fronte alla difficoltà di non riuscire
poi ad avere il vero nome utente password non so banalmente tu fai il sign in with apple poi
da qualche parte e forse l'applicazione della tuya può essere forse con l'applicazione tuya o
della smart life smart smart life se non sbaglio avevo preso una plafoniera di quelle proprio per
prova con con rgb anche quella di cui avevo raccontato che ho messo nel bagno per quando
fai la doccia puoi mettere la luce blu la luce rossa a seconda di con chi stai facendo la doccia
di home assistant mi diceva di mio nome utente password e io non avevo nome utente password e
allora ho dovuto ripetere la registrazione e mi sono un pochettino ingabolato in tutto questo
sono d'accordo con te luca che costa costa poco effettivamente fare una nuova registrazione
soprattutto con one password e quindi mi sono confessato e adesso penso che
potrò porre rimedio ai miei peccati ti però ammonisco perché hai usato la parola resilienza
che secondo me è una delle proprie più inflazionate degli ultimi anni cioè viene
usata a sproposito da chiunque per dire qualcosa di bello senza sapere cosa vuol dire ma diciamo
che io ho tentato di usarla a ragion veduta nel senso sei hai un titolo per cui mi fido
che tu sappia cosa significa resilienza cioè riesci a subire il colpo della
perdita del tuo account google e comunque mantenere l'accesso all'account di terze parti
sì sì sì assolutamente mentre parlando di cose serie luca di insegnamenti di vita che questo
podcast fornisce agli ascoltatori che gli ascoltatori forniscono a noi podcaster in
settimana mi è capitato durante cena di fare un po di zapping in realtà è quel momento in cui
accendi la tv e prima di far partire netflix o now tv di cui sto vedendo una serie fantastica
ti consiglio anche te luca si chiama your honor con brian cranston protagonista di breaking bad
di malcolm è una serie tv secondo me molto molto bella mi mancano due puntate recuperala your honor
si chiama e mi è capitato di vedere avanti un altro cioè mi sono trovato davanti un concorrente
a cui veniva fatta una domanda che mi ha fatto fare un sorriso gigantesco e a cui ho urlato
io la so la risposta giusta e veniva chiesta quale delle due forme verbali in italiano e quale
delle due frasi in italiano era sbagliata e una era ci vediamo settimana prossima e l'altra è ci
vediamo venerdì e io sapevo che ho detto per tanti anni ci vediamo settimana prossima e sono stato
apple io sapevo questa domanda qual era quella giusta quindi avrei potuto vincere un monte premi
di niente perché era soltanto una domanda di ingresso per la prima fase del gioco quindi
italiano e fondamentale ricordarlo quindi che si dice la settimana prossima non sbaglio più ormai
non mi capita di dire di dire boiate mentre luca deve per una nostra ascoltatrice raccontare ancora
di un attrezzo che lui adora il cerchio per fare danza così come ringraziamo la figlia di lorenzo
che ci ha segnalato che effettivamente avevo ragione cioè il cerchio è proprio per fare danza
ok danza assolutamente non ginnastica ritmica come invece in realtà ci corregge giustamente la
figlia di lorenzo che a quanto pare è sussultata sul sedile mentre la portava a casa dopo ore di
allenamento in palestra mi ha fatto sorridere questo questo follow up per cui ecco se ci fosse
necessità e magari in caso di ristrettezze economiche anche per la figlia di lorenzo è
utile sapere che può comprare il cerchio per la ginnastica ritmica sul sito di decathlon in tre
con moderate da un euro e qualcosa e ci scrive invece l'ascoltatore deramo tecnologico
e sorrisi ascoltare voi che parlate di tecnologia con particolare attenzione ai prodotti apple è
avere e con la simpatia che contraddistingue la vostra accoppiata ne fa un podcast di assoluto
rilievo complimenti noi ringraziamo tantissimo dermo ci fa piacere che arrivi a voi come a noi
non pesi sarà davanti ai microfoni perché 500 puntate tutti i venerdì alle ore 17 presenti
la nostra 40 45 minuti la rubiamo poi se accelerate i tempi come faccio io diventano
praticamente anche 25 30 però effettivamente così io mi piace sempre ricordare quella frase
che mi è rimasta impressa di quando me l'ha detta franco soleri a un ritrovo di digitaliani dice sì
è vero è come fare è una routine ormai il podcast è tutti i venerdì bam bam bam però qual è
la cosa che riesce a fare per dieci anni senza mai peccare senza mai saltare una volta senza mai
dire mi sono stufato cioè è una cosa bella e ci piace che arrivi a voi questo questo nostro
messaggio ultimamente si parla anche tanto di domotica luca io voglio segnalare che c'è una
promozione che mi è appena arrivata tramite mail da shell italia che per ordini superiori a 39 euro
regalano della nutella fino a esaurimento scorte non so esattamente che cosa voglia dire però è una
promozione per per la pasqua e la nutella è buona gli scelli sono interessanti vi consiglio di
giocarci se non capite niente di elettricità come sottoscritto ci vuole uno poco a capirlo se avete
la fortuna di poter parlare con qualcuno che ha il tempo e la voglia di spiegarvelo come funzionano
i giochini da fare sono sono assolutamente molto divertenti si può passare dalla banale
controllare le luci al misurare quanto è il consumo elettrico della propria casa ed è sempre
un buon inizio sicuramente più difficile rispetto all'acquistare una luce smart però non penso luca
penso che tu sia d'accordo con me non sono due cose paragonabili la luce smart allo scelli no
ha sempre quel problema che se gli stacchi la corrente diventa inutile perché poi non puoi
più cioè perdere diventa stupida ecco perché perde tutta la parte smart quindi gli assistenti
vocali le vostre app diventano assolutamente inutili non efficaci lo scelli invece grazie
al fatto che bene o male dovete aprire scattolette elettriche fare un po di
collegamenti vi assicurate che sia sempre alimentato e l'interruttore diventi un
comando da dare allo scelli e poi sia lui accendere spegnere la luce un vero e proprio
relais intelligente e questo secondo me fa fare un passo avanti alla domotica soprattutto appunto
nelle occasioni in cui magari non vi interessa il dimmer che il cambio colore che pure sceglie
anche dei prodotti per questo tipo di attività però ecco per chi come me ritiene la luce un
oggetto pressoché binario acceso o spento lo scelli è veramente
lo strumento ideale piccolo compatto si riesce a installarlo praticamente in qualsiasi scatola
503 standard basta che ci sia almeno un posticino libero e è veramente un prodotto superlativo dal
mio punto di vista molto aperto a chi volesse trafficarci con hub domotici quali home assistant
ad esempio oppure anche costruirsi le robe fatte in casa danno delle api piuttosto semplici da
utilizzare insomma un prodotto che non mi stuferò mai di consigliare e
gli scelli anche se poi è specifico per home assistant alessia cose di questo genere ma per
ora basta con le anticipazioni e facciamo un esempio però di quello che ho fatto di
recente che secondo me dà sempre molta ispirazione luce esterne della casa basta
mettere sull'interruttore che le comanda uno scelli e a quel punto si può tramite poi home
assistant gestire delle automazioni per cui a nessuno penso piaccia arrivare a casa propria
quando è tutto buio e dall'altro lato non ha proprio senso sempre lasciare le luci di casa
accese anche se magari siete via quelle esterne quelle diciamo così di ambiente quindi si può
pensare con home assistant di dire che nel caso in cui siamo dopo il tramonto quindi presumibilmente
buio e io non sono a casa ma sto arrivando a casa quindi lui sente che sono nel raggio
di x metri se le luci sono spente allora lui le accende per un determinato lasso di tempo che
possono essere i cinque minuti che vi servono magari per arrivare aprire il cancellino entrare
che ad esempio a me aiuta perché non penso sia un disturbo ossessivo compulsivo ma mi dà fastidio
quando magari la mattina o durante il giorno vedo che le luci per l'esterno sono accese cioè
non serve a niente sono lasciamo stare lo spreco di soldi o uno spreco di tutto cioè di energia e
quindi di inquinamento di qualsiasi cosa che in realtà non serve assolutamente niente quindi
questa è una piccolissima modifica per poter poi per esempio se è giorno le luci se le trovi accese
le spegni queste sono tutte cose semplici che si possono fare con l'aiuto non solo di shelly
ma anche di home assistant che poi comanda gli shelly altrimenti lo shelly da solo si può comunque
usare meno automatizzato cioè arrivo a casa tiro fuori l'applicazione dall'iphone vado
nell'interfaccia dello shelly e accendo la luce stop quindi questo si può fare tranquillamente
si può fare anche un non ho provato luca tu lo sai io sicuramente lo sai io non ho indagato gli
mai utilizzata però è una delle funzioni già disponibili a bordo senza bisogno di appoggiarsi
a hub esterni applicazioni esterne addirittura senza neanche appoggiarsi a internet perché una
volta che l'ora è corretta sullo shelly che la prende appena si collega alla rete accesso a un
server ntp su internet per appunto per avere l'ora esatta dopodiché potremmo anche spegnere
internet e lui potrà eseguire queste automazioni locali basate semplicemente su internet
sull'ora del giorno il giorno della settimana ecco quindi non penso ci siano programmazioni da
fare tipo tipo basate sul tramonto penso si possano basare soltanto su un orario quindi
non credo abbiano un orologio astronomico che regola cioè segue diciamo il tramonto o l'alba
però è già una base che si può ci si può divertire diciamo che prima cosa dell'automotica
secondo me è ti deve divertire perché non non riesco a identificare un caso per cui diventa
una necessità avere della domotica in casa però spesso una comodità molto più spesso invece è un
puro divertimento secondo me per ora abbiamo poi una serie di follow up il primo luca non so se
arriva direttamente da te o se c'è stato segnalato ci siamo persi da chi si parla di registrazione
che con incluso l'audio onestamente non ricordo ma penso di averlo visto io è un'applicazione cina
per mac che veramente mette il turbo alla a tutte le funzionalità di screenshot di registrazione
video che ci sono su mac os andando veramente oltre con funzionalità di annotazione molto
più pratiche di quelle che ci offre il sistema nativo insomma più più
completa e senz'altro ci offre la possibilità di registrare gif animate oltre che video insomma
tante tante funzionalità e vi inviterei a dare un'occhiata al al video di presentazione che c'è
sulla pagina ufficiale di clean shot x o 10 non lo so che trovate sul sito ufficiale clean shot.com
e anche naturalmente linkato nelle note della puntata che secondo me fa pensare con una certa
fare una ricerca se volete fare una ricerca se volete fare una ricerca se volete fare una ricerca
ecco non era un po ecco che non trovavo un'applicazione per mac che mi risultava
così così interessante non non ho altro da aggiungere se non il fatto che mi spiace che
non ci sia una versione di prova gratuita per carità c'è la
una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati e anche disponibile tramite setup quindi se siete
già abbonati alla piattaforma di applicazioni setup vi troverete anche clean shot x tra quelle
disponibili ma a parte quello secondo me è un veramente un bello oggettino ecco dateci
un'occhiata perché merita setup non ne sento veramente più parlare tu lo hai usato dire
recente non l'ho usato di recente più che altro perché ci sono tante app che mi interessano ma per
il 99 per cento di queste ho già comprato la licenza e quindi non non ho un vero vantaggio
ad iscrivermi potrei dire boh adesso potrei pensare ad esempio visto che ho trovato una
nuova app clean shot x che mi interessa potrei pensare di iscrivermi a setup e facciamo che
non è legato sono 10 10 dollari al mese più tasse insomma verranno 10 11 euro però l'applicazione
costa 30 euro quindi al terzo mese l'ho pagata e dopo se non trovo un'altra app sto spendendo più
soldi tutto sommato e quindi c'è un po questa questa tensione per me che deriva dal fatto che
gemini ce ne sono tante altre le ho già comprate e quindi sarebbe una duplicazione della licenza
andare a ricomprarle perché poi di ricomprarle si tratta in abbonamento su setup vedo anche poi
pdf squeezer altra app che ho comprato ce ne sono tante su setup non tutte mi servono i stat menus
money with altri esempi di app anche magari non super economic nel caso di money with che ho già
comprato e quindi farei fatica a giustificare di riacquisto tramite tramite setup se riuscissi a
vedere magari non lo so 3 4 5 nuove applicazioni e ce ne sono tante su setup cioè non riesco a
contarle al volo ma direi che sono ampiamente più di 100 che mi potrebbero interessare solo che
non ho la banda necessaria ad acquisire così tante nuove applicazioni da rendermi valido o
è conveniente l'acquisto potrei ecco fare come esercizio selezionare le app che secondo me sono
sono parecchie e probabilmente rendono valida l'idea dell'abbonamento chiaro che se le avete
già comprate dovete togliere il valore di quelle di quelle app lì anche se esercizio è un bel
argomento da affrontare in puntata cioè analizzare setup le applicazioni che secondo me val la pena
avere e fare un grafichino per dire così tu sei contento ti ecciti subito quanto costano le
applicazioni stand alone e soprattutto può essere un'ottima occasione per fare un ripassino di
quali sono le nostre app preferite per mac perché ce ne sono tante ne abbiamo parlato a lungo nel
corso degli anni su easy apple però magari è tutto sparso magari fare un bel riassunto
in puntata ci sta mi piace come idea e possiamo di nuovo tornare a consigliare e parlare in
generale della piattaforma mac os che secondo me rimane comunque il mio sistema operativo
preferito l'ho detto sempre a me piace l'iphone lo uso con grande soddisfazione forse lo uso
anche più del mac per per vari motivi però dove mi sento veramente a casa è su mac os e mi
moltissimo quindi mi piace questa idea mettiamocela nella lista delle cose da fare magari non
promettiamo di farlo subito la prossima puntata ma ci prendiamo l'impegno prossimamente di andare
a scorrere questa lista di applicazioni e magari anche la nostra cartella applicazioni sul mac
alla ricerca di quelle perle che rendono veramente mac os quello che è per noi si è setup potrebbe
e hai magari un'ottima base di partenza di applicazioni che ti possono servire poi magari
non tutte però già parti parti molto bene prossimo follow up luca e risale al 7 marzo ma per uno dei
bug o malfunzionamenti non lo so neanche come definirlo più più brutti di microsoft do
che avevamo segnato che avevo segnato che ci è arrivato da gianmarco tramite telegram non è mai
stato processato nella nostra lista delle delle note della puntata proprio perché l'ho inserito
tramite iphone però quando viene fatto in background tramite l'estensione se non apri
l'applicazione di microsoft do non viene fatto
il refresh dei dati e quindi non vengono non vengono salvati sul cloud quindi ci discutiamo
con gianmarco che ci consiglia un'alternativa alla two factor authentication di one password
o di google che avevamo che avevamo citato noi un paio di puntate fa e lui dice si può utilizzare
auti a u t h y penso si pronunci auti auti sì non so perché è venuto un auti confesso di avere come
fa un brutto effetto sulla voce sulla sulla parlata cioè nel senso che prima della puntata già
straparlavo e non già faccio fatica a trovare le parole adesso proprio neanche col vocabolario
davanti ce la posso fare magari quando saremo tutti vaccinati e potremmo riabbracciarci faremo
una puntata dal vivo di zia apple magari in live marci potrebbe essere ogni ogni ogni
basta fare che ogni cinque minuti io faccio un sorso di spritz o di birra e tu vedi che la fine
della puntata probabilmente non riuscirò neanche a dire un saluto da federico ma senza impegnarmi
cioè non sono uno che beve anzi cioè io bevo una birra poi mi fermo stop per me finisce lì non sono
non sono come luca che è un buon veneto però non so se tu esatto sei un veneto ma da quel punto
di vista lì siccome ti ti ti disconoscono sì di certo non sono un professionista del
bicchiere ecco ecco però gianmarco ci ha consigliato questa alternativa che si chiama
oti ed è un'applicazione che si sincronizza anche tra più dispositivi e serve a gestire
la to factor authentication che in scorsa puntata abbiamo detto cioè scorsa puntata
nelle scorse puntate abbiamo detto avevo iniziato a gestire io per esigenze sempre legate a home
assistant l'avevo iniziato a gestire tramite google authenticator dopodiché luca mi aveva
detto ma perché non lo fai tramite one pass tramite one password ho switchato tutto su one
password però ancora trovato dei limiti per esempio ho voluto provare ad attivare la to
la to factor authentication sull'applicazione di instagram ti dice benissimo ora scegli quale
applicazione usare e mi proponeva solo google authenticator non mi proponeva un password e
allora mi sono fermato perché ho detto no cioè voglio che questa cosa possa farla anch'io in un
password allora ho provato a cercare un attimo su google e proprio tempo zero ho trovato una
risposta direttamente sul support community di one password dove viene spiegato che bisogna
andare a creare nella pagina del login di instagram su one password con le vostre password
bisogna creare manualmente una one time password e aggiungere la chiave segreta che viene data
dall'applicazione di instagram a quel punto lì
la to factor authentication si può gestire tranquillamente anche da one password con
instagram è un trucchetto che può tornare utile anche in altri possibili ambiti quindi
altre applicazioni altri servizi altri siti che magari nativamente non riconoscono one password
siano state boiate quindi bene così molto bene mentre tu hai avuto modo di provare già ai tempi
della beta red kit o read kit l'alternativa al lettore feeder ss reader che usiamo sempre
dico reader perché per noi il nostro standard che aveva diciamo aveva in lavoro anche l'applicazione
già arrivati addirittura per ora stanno arrivando sono su test flight nelle ultime release e secondo
me sta facendo ulteriori grandi passi avanti read kit quindi per questo anche se non è ancora
disponibile ci tenevo a citarla qui in puntata anche perché poi evidentemente acquistandola
già adesso si gode di un'applicazione sicuramente completa con altre cose
in arrivo ad esempio un po di gesture che sono state inserite una su tutte che a me piace
tantissimo cioè il doppio tap sul testo di un articolo e è possibile personalizzare cosa
accade appunto facendo questa azione si può scegliere ad esempio di mettere la stellina
se è un qualche cosa che facciamo spesso di passare magari dalla modalità solo il testo
che c'è nel feed rss oppure la versione testo intero prelevato dal sito una sorta di modalità
reader oppure apertura del della pagina originale per leggerla sul web diciamo così come è nata
quella storia quell'articolo e questo per inciso è il settaggio che ho scelto e secondo me è
veramente è veramente comodo poi altre cose meno importanti secondo me in termini di gesture perché
sono salite a quattro le possibili azioni eseguibili trascinando verso destra o verso
l'articolo diciamo nella lista di tutti gli articoli presenti queste tante altre rifiniture
che stanno venendo pian piano aggiunte alla beta mi fanno veramente pensare che questa sia
un'applicazione super valida assolutamente da provare da considerare per la lettura dei
propri feed rss che insisto a dire sono il metodo migliore per un consumo sano di notizie cioè si
mette lì e si segue io su twitter ad esempio ho fatto un'enorme pulizia per cercare di renderlo
sempre più gestibile e privo di buone notizie cose varie che che appaiono nel mezzo della mia
timeline cioè se fede condivide un articolo benissimo lo vedo ma non voglio quegli account
che pubblicano solamente gli articoli dei vari siti quello creava volume inutile
nella mia timeline è così twitter è molto più leggero e quando voglio le notizie vado e le passo
via in fretta scegliendo quello che mi interessa leggere cosa invece mi basta il titolo quindi
separazione completa dei due mondi più social barra consigli degli amici e dall'altro lato
invece notizie informazione in due settori completamente distinti della mia vita informatica
uno dei degli errori secondo me anche a volte si fa quando si usa twitter di essere troppo passivi
fine è un social che secondo me richiede un po di partecipazione però vabbè questo è un mio è un mio
punto di vista mentre volevo chiederti se c'è qualcosa però che senti che ti manca da da reader
in realtà no c'è a no si c'è una cosa arrivati in fondo alla lista degli articoli da leggere su
reader continuando a insistere a tirare ulteriormente in su appariva un la funzione
segna tutti come eletti e quello effettivamente mi manca ma effettivamente basterebbe fare il
suggerimento di questa di questa funzionalità e secondo me poi veramente siamo al cento
per cento te lo stavo per chiedere cioè direi già suggerito e ha detto no o non ci ho pensato
devo devo scriverli ok do it now esatto va bene dai continuando con le novità robe che abbiamo
lasciato un po indietro un paio di mesi fa satisfe ha attivato solo per cui al count account tra cui
il mio e anche il tuo sono sbaglio penso che siano quelli con un utilizzo più più frequente
oppure quelli che hanno impostato una soglia non troppo bassa io nel caso nel mio caso la
soglia l'avevo messo a 250 euro perché c'è stato un periodo che facevano delle promozioni di cash
back solo se aveva una soglia superiore a un tot e l'avevo impostato a 250 euro qual è il
vantaggio che è stato impostato attualmente la comodità è quella che a differenza di come si
comporta normalmente satisfei cioè quella che la domenica tende a riportare
in entrata sul tuo conto di un euro se sei a 49 ti scala tramite un bonifico da un euro dal tuo
conto e ti riporta la tua account a 50 ecco nel mio caso è possibile comunque penso che sia legato
alla soglia impostata è possibile dire anche se sono oltre la soglia minima non trasferire i soldi
il conto solo se scende sotto la soglia di 250 euro in questa maniera posso fare magari una
ricarica un po più importante e tenerli soldi è vantaggioso anche per chi ho scoperto che anche
oggi esistono tanti conti correnti che fanno pagare i bonifici quindi satisfei diventa un costo di
qualche centesimo o qualche euro alla settimana se lo si usa regolarmente impostando invece una
ricarica un po più corposa magari metto su anche 500 euro satisfei se poi so che li uso e li lascio
lì e vado avanti a diciamo a sfruttarlo tra l'altro se vi costano i bonifici io vi do un
consiglio che è super banale ma trovate un amico che ha satisfei e che non paga i bonifici gli da
dei soldi in contanti o con qualsiasi altro mezzo e lui fa un trasferimento sul vostro account di
satisfei in modo che non andate a pagare il costo del bonifico io farei darei un altro suggerimento
cambiate banca e lo so luca però un suggerimento un po più complesso e non ce ne sono poche di
banche che ho sentite troppe ultimamente da quando da quando parlo con satisfei quando
ho provato anche a condividere l'esperienza positiva con satisfei del cashback di di di
diciamo così anche in azienda le macchinette del caffè c'è tanti mi hanno chiesto e ho capito ma i
bonifici io non so se li pago no però attenzione che per satisfei in realtà non è un bonifico ma
è un addebito sepa cioè è un po diverso è l'equivalente della domiciliazione di una
bolletta che anche quello non per tutti è gratis esatto esattamente cioè comunque vengono ci sono
conti che fanno pagare questo questo tipo di trasferimento e quindi tutto sommato è un costo
scoperto che tante persone vanno ancora a fare il bonifico in banca o imposta fisicamente quello
secondo me è una cosa è una cosa folle per me una cosa assolutamente folle c'è poi in periodo
covid non ne parliamo ma in generale è la follia cioè ci sono non so quali sono i vantaggi
onestamente cioè non lo so ci sono certe operazioni tipo il pagare il bollettino che
sono disposto a pagarle ancora di più del già l'atrocinante costo che hanno imposta
per non andare in posta cioè pago pa con satispay che comunque tanti tanti bollettini e mav robe
simili le permette di pagare direttamente dall'applicazione della macchina cioè la facilità
con cui si paga il bollo auto in satispay secondo me è raggiunta da qualsiasi altra cosa anche se
io mi ostino a fare un giro assurdo dal sito della regione veneto nel mio caso perché in quel modo
riesco ad avere zero commissioni mentre invece se parto dall'app c'è un euro di commissione che mi
rendo conto che è ridicolo però vabbè adesso che ho scoperto come si fa facendo il giro dal sito
della regione parto direttamente da lì quando so che la scadenza e faccio il pagamento tenendomi
un altro euro che metterò via nel mio salvadanaio stile paperon de paperoni e pian pianino diventerò
un milionario bello che erano il topolino quando lo da piccolo si leggeva ma è bellissimo
non lo leggo più per autopoli non lo fanno ancora dici sì certo fantastico fantastico
invece volevo chiederti una cosa fede tu hai mai sentito la necessità di un iphone gigante tipo
non fisicamente ma con una memoria esagerata perché io a sentire gli ultimi rumor che ci
sono stati ultimi quando ho inserito questa cosa nella nostra scaletta tipo un anno fa no dai il
3 marzo che parlavano di iphone da un tera io mi sono chiesto ma a chi cavolo serve un iphone da un
tera cioè mi sembra veramente una dimensione assurda per un telefono ad oggi poi ok mi rifarete
sentire queste mie parole in un determinato anno nel futuro dove scattiamo foto da un gigaluna e
quindi è necessario avere un iphone molto capiente ma ad oggi anno domini 2021 mi sembra veramente
rarissimo avere la necessità di un iphone del genere c'è l'unico vantaggio che riesco a pensare
è di avere una grossa collezione di
foto e volerle avere tutte scaricate sul telefono però tolto questo caso d'uso secondo me abbastanza
giga è quasi già il 10 per cento di quello che ho ho 7 giga di musica che potrei tranquillamente
far andare in streaming che ho dato che ho un piano con i giga illimitati 5 giga di whatsapp
potrei fare tranquillamente pulizia e recuperare un po di spazio 3 giga è il gioco di league of
legend 3 giga è overcast che sono podcast che potrei tranquillamente ascoltare in streaming
2 giga di un'applicazione che uso per quando vado in pista per tracciare i dati
e sicuramente perché al suo interno ha dei video che avevo provato a fare cioè di spazio ne sto
usando poco e potrei recuperarne tanto e mi piacerebbe un iphone con 128 giga o 64 giga e
un tera di spazio cloud drive si quello molto volentieri se si parla di quel tipo di spazio
di memoria che sicuramente apple no sicuramente non so se dirlo penso costi meno avere un tera
sul cloud che metterci un tera nel telefono con i prezzi di apple non lo so cioè penso che un tera
di memoria flash li costi abbastanza poco mentre invece un tera in cloud è perenne e costa ma si
fa il paragone di quanto ti farebbero pagare un tera di spazio di cloud o un tera sull'iphone
sull'iphone probabilmente te lo fanno pagare 800 euro un tera si è un tera in cloud potrebbero
considerato che per 10 te ne danno 2 6 7 euro al mese che nel giro di 100 mesi ti paghi ti paghi
il tera sull'iphone è un conto è un conto del cavolo adesso magari stiamo anche sbagliando però
a spanne cioè è una cosa per cui se io cambio l'iphone ogni 3 4 anni devo pagarmi tutto quel
sovrapprezzo per avere il tera cioè piuttosto lo investo nell'averlo in i cloud perché se è
una piccola cash sul telefono e il resto te ne va nel cloud cioè sono più che contento poi in realtà
la grossa mole la occupano i video perché le foto ancora ancora ma i video io ogni volta che faccio
un video non mi spavento di quanto in fretta fai un video da 10 giga ma proprio non ti accorgi
neanche è vero che lì che c'è un'occupazione enorme di dati hevc per me anche malgrado l'hevc
h265 non c'è niente da fare i video sono veramente ingombranti magari 4k magari 60 fotogrammi al
14 giga su 10 poi altri 7 giga di iCloud drive che qualche file che ho visto e poi è rimasto in
cache 6 giga di whatsapp e poi a calare tutte le varie altre applicazioni morale della favola sto
usando 105 giga su 128 quindi ci sto tutto sommato con un certo agio ecco quindi per rispondere alla
tua domanda non ti rispondo neanche penso che l'abbiamo già detto entrambi siamo sulla sulla
sulla stessa onda ma io di rumore onestamente me li sono un po persi è una cosa abbastanza certa
quindi che arriverà l'iphone da un tera no certa non lo so poi sai è spesso difficile riuscire a
stabilire quali voci siano attendibili e quali no però di sicuro è una di quelle che ho sentito e
tra quelle che ho sentito mi sembra veramente paradossale perché d'accordo probabilmente a
poi va moltiplicata per le dimensioni fisiche del telefono per i colori disponibili e insomma
crea un onere gestionale che non penso sia del tutto trascurabile a fronte del fatto che ne
venderanno mille al mondo tipo non lo so non lo so non non so poi se qualcuno usa lo spazio in
su filmati video non usa netflix ma perché viaggia tanto non lo so però se lo faranno probabilmente
perché ci sarà anche la necessità non penso che faccia un upgrade del genere giusto per farlo cioè
64 e l'untera no adesso c'è il 128 di base giusto sono stati bravi l'anno scorso c'è da dire l'unica
cosa che tutti i nostri regioni hanno fatto è che hanno fatto un upgrade del genere giusto per farlo
perché c'è il 128 di base giusto per farlo
se devo aspettare un quarto d'ora per vedere un video di 8 secondi mi girano un po anche le balle
ecco d'accordissimo d'accordissimo bene luca direi che anche per questa puntata abbiamo messo tanta
carne al fuoco tanti bei follow up anche recuperati nei tempi che furono grazie a i mancati refresh
delle applicazioni manca una cosa che forse una delle più importanti che è ringraziare tutti quelli
che ci hanno supportato anche questa settimana
settimana assolutamente corretto ma questo presupporrebbe che io non avessi per sbaglio
chiuso la tab dove ci sono scritti i donatori ciò nonostante sono riuscito a recuperarla e sono
felice di ringraziare roberto esposito massimo carmelo amore marco de jesus maria andrea bottaro
e nucio amo dio che sono stati i donatori di questa settimana se anche tu hai la curiosità
di sentire un po come suona il tuo nome detto detto da me in chiusura di una puntata sezione
supportaci del sito easypodcast.it ci sono tutte le indicazioni necessarie quindi i vari satis
pay apple pay carta di credito paypal sono lì a vostra disposizione per fare la donazione singola
o ricorrente ogni tre mesi quindi siamo vi dimenticate veramente dell'iscrizione ma alla
lunga sicuramente ci aiuta moltissimo 5 10 o 15 euro ogni tre mesi sono i nostri piani e ci
aiuterete veramente tanto a tenere le porte aperte e i microfoni accesi su easy apple io come
sempre ogni volta che sento un veneto che dice porte aperte non posso non pensare a lui e poi
se volete con una donazione un po più corposa luca vi legge anche il vostro nome con una voce
tipo da gigolo un po sexy tipo roberto esposito potrei mandare massimo potrei mandare direttamente
una registrazione da mettere magari come come suoneria sono disponibili anche per
ti ricordi tipo ma luca rispondi luca rispondi al cellulare
tipo quelle suonerie degli anni 90 primi 2000 non te le ricordi dai quelle tipo che potevi farle
stiamo proponendo di far tornare io e te tra l'altro come premio per chi ha deciso di darci
qualche soldo quindi un meccanismo abbastanza perverso al prossimo passo è quello di sciogliere
del sale in acqua tanto se non si scioglie tutto vuol dire che ci avete un po di soldi
rompersi cosa ne dici proviamo anche a giocare questa carta proviamoci spero che tu abbia colto
la citazione no grazie per aver sentito questa puntata vanna marchi no non ce l'ho presente non
sai che è vanna ho presente chi è lei ma non avevo colpa è lei
un chilo di sale per 50 millilitri di acqua e se il sale non si scioglieva tutto vuol dire che
c'erano degli spiriti in casa delle maledizioni cioè questo era quello che faceva questa persona
poi c'è anche da dire che d'altra parte c'è uno che non sa che vabbè va bene dai e io vi ricordo
che potete scriverci altri bei mezzi per poter truffare le persone tramite la nostra mail
che info che ho c'era di apple.org magari facciamo di no se non ci becchiamo delle belle denunce non
noi anche durante la settimana tramite twitter ci trovate siamo f trava e luca tnt se visitate
il sito di apple.org trovate tutti tutti tutti i nostri contatti e direi che per questa 500
quattresima 500 quarta 500 non lo so puntata è tutto un saluto da federico un saluto da luca e
noi ci sentiamo la settimana prossima con la nuova puntata di si apple
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS