EasyApple #731 - Skibidi Boppy
amici e amiche di EasyApple siamo tornati
puntata numero 731
io sono Luca Zorzi
e io sono Federico Travaini
e questa volta
non mi dimentico di andare a ringraziare i donatori
ti sei clamorosamente dimenticato
invece
troppo
non capisco perché tu pensi così male
pensi che io non abbia voglia
di ringraziare Nicola D
Andrea Mannarella
Lorenzo Procaccini
Matteo Semenzato
Riccardo Ruggeri
Nicola Frigerio
Giancarlo Merlin
Filiberto
Mirko Gastaldo Brac
Davide Tinti
Andrea Magnoli
Matteo B
Gabriele F
Marco F
Marco B
Manuel Z
Alessandro F
Davide Tinti
Ivan
Silvio M
Nicola
D
Cristian D
e Nicola D
grazie ancora per le vostre donazioni
sembrate tantissimi
siete tantissimi
però dai è un po' influenzato dal fatto che
praticamente per tre settimane non abbiamo ringraziato nessuno
due puntate intere più la settimana che manca
fa tre settimane di donazioni
che si sono piacevolmente accumulate
in questa sfilata di
gran belle persone
è vero è vero
un sacco di buoni gelati
che tra l'altro ci hanno permesso
di fare un'altra
sicuramente raffrescandoci il cervello
di pensare a una
un'idea
che
come
come
sempre dice Luca
essendo in una
democrazia
inesistente
decideremo voi
ma non prima
di avervi fatto
un sondaggio
farvi una
una bella domanda
perché
adesso
senza girarci troppo intorno
ci è venuto
in mente
un'idea originalissima
che nessun altro podcast
ha fatto
no no no
assolutamente
assolutamente
assolutamente
assolutamente
assolutamente
assolutamente
allora
diciamo che l'idea
è sempre stata
che è quella di cercare
di dare qualcosa in più
ai nostri ascoltatori
che vogliono
partecipare economicamente
al progetto
Easy Apple donando
e adesso
in tutta sincerità Luca
più di una volta
abbiamo pensato
cosa facciamo
una delle idee
che più ci sembrava
intelligenti
ma smontabile
in 30 secondi
era
gli facciamo ascoltare
la puntata
prima di
che non ci sia più
di tutti gli altri
cioè
quando abbiamo finito
di registrare
la puntata è pronta
noi la pubblichiamo
ai donatori
che la possono ascoltare
in anteprima
però poi alla fine
diventa un
plus
non plus
cioè sì è vero
che l'ascolti prima
ma poi diventa
che invece che ascoltarla
il venerdì
l'ascolti il mercoledì
e poi non sempre
siamo in grado
di pubblicarla prima
perché a volte
ci riduciamo all'ultimo
e
ne abbiamo pensato
un po' di idee
e adesso ci è venuta questa
che è
che proprio nasce
dal preparare
questa puntata
quella di oggi
dove
dentro il nostro
progetto
di Easy Apple
in Todoist
ci sono una marea di cose
e
e spesso
noi non riusciamo
a finire gli argomenti
della puntata
e infatti
infatti esiste
una sezione
di questo progetto
di Todoist
che si chiama
scaletta avanzata
cioè
gli avanzi
della puntata prima
che sono
quegli argomenti
di cui volevamo parlare
ma non abbiamo fatto in tempo
e allora
li mettiamo in una
scaletta avanzata
per dire
ma
settimana prossima
peschiamo da qua
nella realtà
poi
durante la settimana
accumuliamo un sacco
di altre cose
arrivano le domande
ci sono le recensioni
e quindi
la scaletta avanzata
è destinata
a rimanere
ancora avanzata
quindi
come qualcuno di voi
avrà intuito
quale potrebbe essere
un'idea
di fare un mega
ripulisti
della
scaletta
di Easy Apple
quindi tutte quelle cose
che sono qui
da tempo
di cui
continuiamo a dire
ne parliamo
non ne parliamo
cioè
non sono cose
che sono
scarti
ma sono semplicemente
delle
cose che noi
ritiriamo interessanti
ma che non trovano mai
spazio all'interno
della puntata
e che restano
in un oblio
eterno
e l'idea era
se
noi
una volta al mese
facciamo
una pulizia
della scaletta
parlando
in una puntata
extra
di tutto quello
che è rimasto
appeso
a
a
a
a
, a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
u
picchiando
altri bambini
spingendoli
e tu
però
guardi il telefono
quindi niente
questa cosa
di TikTok
mi ha
mi ha
veramente
toccato
toccato nel
nel profondo
questa
questa vacanza
speriamo
di estinguersi
prima
scherzo
no vabbè
speriamo di
migliorare
un pochino
dai
va bene
Luca
comincio col mio
fuori scaletta, non è proprio un fuori scaletta
però è più che altro un aneddoto
a casa dei miei genitori avanzava
un access point
Ubiquiti, un non più
recentissimo AC Pro
che era nella camera
di mio fratello, ora mio fratello è da anni
che ha lasciato il nido
e quindi
quell'access point era
di fatto superfluo, in questo momento
copriva una stanza dove non ci
sta più nessuno e quindi
io avevo giusto bisogno di
migliorare la copertura
nel garage
e quindi ho
preso questo access point
dopo molti anni
dalla sua messa in funzione
nella sua location originale
e quello che ho notato
è che da allora
quando arrivo in garage
Home Assistant passa dal
riconoscermi a casa
a riconoscermi a casa dei miei genitori
perché viene riconosciuto
il MAC address di quel
access point
in quanto ancora
collegato alla precedente posizione
geografica. Ho letto un po'
su internet e in teoria
nel giro di 30-60 giorni
l'iPhone dovrebbe
realizzare che non si trova
dove pensa di essere
e quindi arriverà
ad associare correttamente
la nuova posizione di questo MAC address
comunque è buffo come
venga data grande importanza
alle reti wifi
per fornire soprattutto
quella localizzazione un pochettino
grezza che è quella utilizzata
in particolare dalle applicazioni che ci
seguono in background ad esempio
Home Assistant per quello
non è importantissimo localizzarci
con la precisione del metro come
magari potrebbe essere quando usiamo
un navigatore ma insomma quando
azzecca più o meno
20 metri
insomma l'area più o meno la becchiamo
e quindi è molto
comodo basarsi sulle reti wifi
non c'è bisogno di accendere il GPS
si risparmia batteria e tutto
peccato che ci siano appunto questi piccoli casi limite
e ci si può trovare
in questa situazione tutte le volte
che si sposta un access point da una posizione
all'altra e non so
se la fonte iniziale
di questi dati sia per esempio
le Google Car che girano per Street View
loro erano stati forse tra i primi
a mappare anche la posizione
degli access point wifi
associandole delle coordinate GPS
ecco quindi non so se mi toccherà
aspettare il prossimo passaggio dalle mie parti
della Google Car
per avere un aggiornamento
complessivo globale o se basterà
insomma il voto da parte del mio iPhone
che va a dire al mondo
guarda in realtà l'access point
tal dei tali non si trova più in via
questa ma si trova in via quella
interessante questo effetto collaterale
all'inizio mi ha spiazzato perché
arrivavo a casa e succedevano
tutte le cose che devono succedere quando me ne vado
vengono spente le luci
ha tentato di attivare
l'allarme e cose di questo genere
e invece appunto succedevano
mentre entravo in casa
due tre addizioni mentali
dopo e sono giunto a questa conclusione
piuttosto simpatica
hai provato a dirlo a Siri?
no
di solito faccio un po'
di refresh di Home Assistant
a quel punto lì si rassegna
a utilizzare il GPS e mi
rilocalizza
ok bene
io ho provato anche
il nuovo
CarPlay perché oggi ho usato
la macchina di Elisa con CarPlay e mi sono reso
conto che effettivamente tante cose
per precisazione
non intendi CarPlay Ultra
che c'è solo nell'Aston Martin
non so cosa
si è quello
che è la tua seconda macchina
no no no
la Cupra
il classico
CarPlay quello
normalissimo
l'ho utilizzato e effettivamente
qualcosa era
diverso ecco cosa
non lo saprei dire
l'applicazione messaggi dovrebbe essere molto peggiorata
stando a quanto riportava
Steven Hackett su Connected
barra
sul suo sito
guarda non saprei
confermarlo
o smentirlo o altro perché
l'ho usata proprio poco
però proprio ho visto che c'era
un qualcosa di
diverso
io sull'applicazione
chiamate dell'iPhone non sono ancora abituato
sono ancora un po' spaesato
quando mi trovo
ad utilizzare alcune cose dell'iPhone
che tra l'altro adesso
guardandomi intorno non so dov'è
anzi l'ho trovato qua
ho fatto l'aggiornamento anche in vacanza delle varie beta
e devo dire che
non ho mai avuto un singolo problema
né iPad né iPhone
né Apple Watch
l'Apple Watch è quello che
si
a vederlo così ha semplicemente
liquid glass e stop
mentre vabbè le novità su iPhone
si sentono un po' di più
su iPad sai
adesso stiamo divagando un attimo
ho trovato una pecca
che ho condiviso anche con Maurizio Natali
e non ho trovato
una vera e propria soluzione
ed è consiste nel fatto
di avere i giochi
nella nuova modalità
quella diciamo quella
a finestre e non
a schermo intero
quando tu usi i giochi
ti resta in basso a destra
la maniglia
quella per rimpicciolire la finestra
e quindi
passare da tutto schermo
a finestra
e cavolo quando giochi è fastidiosa
e ho cercato un modo per disattivarla
magari la modalità giochi
Maurizio mi ha suggerito ma prova a utilizzare il nuovo
Apple Arcade
diciamo lì adesso non mi ricordo come si chiama
l'applicazione quella dei giochi
per lanciare il gioco e non è cambiato niente
quindi questa è una cosa
che non andrebbe considerata
penso che VTC quando giocherà
magari l'ha già anche fatto notare
io non l'ho letto
però c'è giochi
quando blocchi il gioco perché sta ridimensionando la finestra
magari non la ridimensiona ma
nel momento in cui tu vai a toccare
quella maniglia lui frizza lo schermo
perché dice non so cosa stai facendo
stai per rimpicciolirlo
è un po' fastidioso
poi una cosa che mi urta
perché secondo me è proprio controintuitiva
per come siamo utilizzati
per come siamo abituati a utilizzare l'iPhone
è l'applicazione fotocamera
perché
hanno si semplificato
le opzioni
perché adesso hai soltanto foto video
e poi si espandono
però
io ogni volta che voglio passare
da foto a video
faccio l'opposto di quello che dovrei fare
perché quando tu apri la schermata
hai praticamente in basso
a sinistra
a video
a destra foto
se tu vuoi passare da foto a video
forse l'hanno corretto adesso
aspetta eh
forse l'hanno corretto
o me lo sono sentito io
cioè sostanzialmente a me vien da scorrere il dito
come se fosse una ghiera
e invece
questo sono sicuro fosse così
nella beta prima dovevi fare il contrario
cioè dovevi scorrere in direzione
del pulsante che volevi attivare
non come se fosse una ghiera
ma come se stessi dicendo al cursore
in che direzione andiamo
e poi
se vado avanti a parlare così
diciamo che la puntata quella extra
forse non ne basta una
quindi abbiamo una recensione Luca
che faccio leggere a te perché io
leggendola solo da Todoist
me la brevia come bellissima scope
e si ferma
interessante non è quello che pensate
perché ignoran79
è
odio
ignoran
cioè questa è
ignoran
secondo me perché hai pensato alla recensione
che dicevo io scritta da ignoran
quindi ignoran della scope
faceva molto più ridere
anche perché poi 79
il 7 poteva essere letto come una T
potrebbe essere tutt'altra recensione
magari ignoran69
bellissima
vabbè
ignoran
79 ci scrive con 5 stelle
bellissima scoperta
finalmente trovo il tempo di recensire
questo bellissimo podcast scoperto grazie a pillole di bit
inizialmente scettico
perché non sono un mega fan di apple
ho scoperto che gli argomenti trattati sono di mio interesse
il mio orientamento informatico è in linea
con quello degli autori che riescono a farmi scoprire
sempre cose nuove continuate così
grazie mille
ignoran79
scusa se ho macellato il tuo nome
non era assolutamente voluto
però spero che abbia strappato
un sorriso a qualcuno
si e hai anche
capito che
il nostro nome
non ci rispecchia
pienamente perché nel corso degli anni
il podcast
è cresciuto e è evoluto con
noi due che eravamo studenti
universitari di ingegneria
meccanica appassionati di apple
e da lì abbiamo iniziato
oggi siamo lavoratori
che
versano i contributi
e le cose sono cambiate
quindi è così
abbiamo un follow up
che arriva da me stesso
che arriva da digitalia
perché franco solerio
che tra l'altro mi sa che mancava
tra i donatori perché non l'abbiamo segnato
donatore tramite value for value
quindi lo ringraziamo adesso se ci siamo dimenticati
inizio puntata
ha in una puntata
di digitalia
segnalato
un gingillo
che quando io ascoltavo
dicevo devo per forza farlo vedere a luca
perché sono sicuro che lui impazzirà
perché parla delle
preferenze
di mac os
macintosh
os 10 tutte le versioni dal
1984 al 2004
in una pagina web
ci sono tutte
le versioni tutte le evoluzioni
delle preferenze
di sistema
del sistema operativo
quindi partendo dal primo che è
system 1.0
1984
macintosh
e voi potete nel browser
quindi dovete usare un computer
nel browser
potete utilizzare
quel sistema operativo
e provare a vedere come erano le preferenze
di sistema
cosa succedeva quando
cliccavi aprivi facevi
una roba pazzesca
perché poi io penso che è
in un
posso dire browser
non puoi ma l'hai detto lo stesso
è una roba assurda
ci sono no ma poi è ancora più bello
di così cioè non hai
detto tutto quello che c'è su questa pagina
perché l'articolo ti porta
a esplorarle facendoti notare delle cose
ti segnala
la presenza di
determinati controlli
e ti invita ad andarli a provare perché
a fianco dell'articolo ti ritrovi proprio
l'emulatore come giustamente
tu dicevi e quando che ne so
trascini uno slider
ti spunta ok quella cosa l'hai fatta
delle sette attività che ci sono
hai eseguito
le prime quattro
e l'altra cosa assurda è che
per i Mac
sto guardando ad esempio il Macintosh
classico dell'84
c'è addirittura il riflesso sullo schermo
perché il
il tubo catodico era tondo
non era di quelli piatti
che abbiamo avuto verso la fine dell'era dei tubi
catodici e quindi tendeva a
riflettere la luce in maniera diversa e questo
ci viene riportato quindi non solo stiamo
andando ad utilizzare un
sistema emulato nel browser
ma anche il browser ce lo fa
sembrare ancora più simile possibile
all'oggetto fisico che inizialmente
lo ospitava è veramente
bellissimo ne avevo sentito parlare credo
per la prima volta
su ATP che appunto
aveva dedicato un after show
a questo e
veramente non ci sono parole per
descrivere quanto sia ben fatto
questo articolo
questi emulatori questa pagina in generale
che è stata
realizzata sfruttando la tecnologia
di infinitemac.org
che avevamo già segnalato in passato
che appunto è una raccolta
di tutti i vari sistemi operativi classici
in quel caso non dedicata
alla
diciamo alla segnalazione all'esplorazione
delle preferenze di sistema ma più in generale
per andare a giocare
con l'intero sistema operativo
che arriva
fino al 2005
con macOS Tiger
che però ci avvisano che potrebbe essere
instabile
e però appunto potete utilizzare
macOS Tiger che
era magari nel vostro primo Mac
ecco è in un browser adesso
vent'anni dopo è in un browser
come potete immagino
aver capito
Luca quando guardava questa pagina
con una teneva il mouse ma con l'altra
il puntatore
diciamo
no hai proprio immaginato questa scena
infatti ho tomato un messaggio
e ti ho detto guarda questa cosa
e divertiti
è impressionante comunque cosa puoi fare
in un browser ed è impressionante
comunque questo progetto che è
sicuramente c'è dietro
una persona o
un gruppo di persone che lo fanno per passione
e noi possiamo
dobbiamo moralmente
portarlo a più
più
appassionati possibili quindi
se mi viene in mente lo manderei a
ecco non posso dire a chi però un'azienda
che
che conosco mi viene a dire
ma l'avete vista questa roba ma quanto è bella
ma perché non mettete dentro
dentro il vostro museo
una postazione dove fate vedere
solo questo sito qua e le persone possono
provarlo cioè spettacolare
veramente spettacolare
recupero un punto
che finirebbe negli extra
però secondo me è interessante
proprio per oggi non fare una puntata
solo di risposte a domande
visto che comunque cosa succede
quando per tre settimane non si risponde
alle domande ai follow up e a
tutto il resto e se ne accumulano tanti
però io
prima di andare in vacanza
ero a fare un aperitivo
tra colleghi
e
ricevo
un messaggio da Lisa dicendo
guarda non va più internet in casa
loro erano a casa io provo a capire
e vedo che è tutto completamente
morto
e dico chissà cosa è successo
già pensavo che
o era morto
il
il pf sense
o qualche aggiornamento
o non lo so qualche cosa
qualche cosa di strano
allora finisco l'aperitivo
anticipo diciamo la ripartenza
verso casa entro
con mio figlio che mi dice papà non fa
youtube e dico vabbè
ok non penso che finisca il mondo
era la sua mezz'ora d'aria
per vedere due cartoni prima di
prima di cena
e provo a capire cosa sta
succedendo nella mia rete
inizio a
provare a riavviare pf sense
a riavviare l'antenna di starlink
a riavviare
a nient'altro a guardare le varie configurazioni
e mi sembrava veramente tutto a posto
e quindi ho pensato
boh si è
si è rotto qualcosa si è rotta l'antenna
si è rotto si aveva fatto qualche
temporale in quel periodo lì
ero proprio
diciamo senza
l'ultima cosa che dovevo fare era chiamare luca
ma non volevo rompergli le balle
ho avuto questa
idea di dire ma proviamo a vedere
se è un problema solo mio
visto che ho starlink o magari
c'è proprio un problema
ed effettivamente nel giro di pochi minuti
realizzo che
è tutto
l'universo starlink
che sta avendo un problema
che è quanto mai
la parola giusta
si
perché dici perché
insieme di satelliti
e dico cavolo effettivamente
c'è un down a livello mondiale
perché aveva twittato sia
xato o quel che è
sia l'account di starlink ufficiale sia
ilon musk dicendo c'è un problema poi ilon musk
ha detto a brevissimo sarà risolto
nella realtà questa cosa è durata
due ore e mezza
due ore e mezza senza
senza rete ora per l'amor di dio
si vive eh si vive senza internet
per due ore e mezza però
mi ha fatto pensare
una cosa che
volevo poi proporre qua in puntata chiedendo
a luca non te ne ho parlato però
so che tu a tuo
tempo o a suo tempo non so come si dice
lo facevi
avere una rete di backup su
tecnologia diversa
potenzialmente che ovviamente
non vuol dire pagare due abbonamenti
a internet solo perché se per
due ore e mezza cade la rete di
starlink almeno la dsl no
se fossi
nel mio studio da libero
professionista o se fosse
l'azienda assolutamente
sì perché quelle due ore e mezza
di
diciamo di mancato servizio
di non poter lavorare magari
mi costano più
dell'abbonamento annuale a una
rete di backup però ho pensato per la
per la casalinga per la rete casalinga
se non c'era qualche
cosa da poter fare per esempio
tramite sim
sì cioè puoi sicuramente
fare qualche sim
magari di quelle
dedicate all'iot
delle sim solo dati c'è qualcosa
di e web
sono sicuro che ce le ha
e anche ce le ha very mobile
per esempio
vedo questo 10 giga in 5g
a 4 euro al mese 4 euro al
mese potrebbero essere una spesa
affrontabile
diciamo 10 giga
quanti scusa 10
e web ne ha
1 a 3 euro e 60
oppure veri
anche 2 giga a 2 euro
10 giga 4 euro
insomma delle spese
tutto sommato affrontabili
chiaro che soprattutto quello da 2 giga
va poi
in quando dovesse entrare in funzione
va certamente centellinato l'utilizzo
è quello il discorso
questa cosa va gestita a livello
di router
sì cioè a livello di router
con pf sense o con altri router
è abbastanza semplice gestire il failover
per abbastanza
semplice intendo per qualcuno che
ha dimestichezza con questi prodotti
non è un punto e clic come ad esempio c'è
magari con i router ubiquiti o cose simili
però la gestione poi
effettiva del traffico è comunque lasciata
la tua sensibilità a meno che non ti metti
a mettere in piedi
blocchi che ne so solo
questi dispositivi vanno su internet
quando c'è la connessione di backup
in qualche maniera vado a strozzare youtube
netflix e tutte le cose che consumano tanti dati
insomma
quello diventa complicato molto in fretta
però in generale avere l'appoggio
su una seconda connessione di riserva
qualora la principale dovesse non funzionare più
quello si fa abbastanza facilmente
da valutare appunto se per
due ore e mezza all'anno ti va
la pena di portarti in casa
non tanto il costo perché tutto sommato
è abbastanza irrisibile
quanto il fatto che devi avere un altro apparecchio
poi se magari il router ce l'hai in cantina
in cantina non prende 4G
quindi devi mettere
l'antenna o comunque il router 4G
in un altro posto, devi tirare cavi
devi complicare la configurazione
software, insomma
per un utilizzo domestico
per chi abbia a disposizione una
connessione ragionevolmente
barra normalmente stabile
non credo che il gioco valga
la candela a meno che non sia
per giocare, per imparare a fare qualcosa
di nuovo
io una cosa che avevo fatto in passato
era utilizzare una
macchina virtuale con OpenWrt
alla quale passavo
il dispositivo USB che era il mio
iPhone col tethering attivo
in quel caso appunto veniva utilizzato
la connessione dati
del mio iPhone
collegavo materialmente col cavo USB
alla mia macchina Proxmox
questo routerino OpenWrt
con un utilizzo veramente minimale
di risorse, stiamo parlando tipo
16 MB di RAM
qualcosa di questo genere
gestiva la connessione
cellulare e
PFSense che era sempre virtualizzato all'interno
del mio serverino andava a utilizzare
come connessione secondaria questo
OpenWrt
sì, divertente, un simpatico casino
che avevo costruito
l'ho usato forse una volta
ma perché stavo giocando con altre cose
della fibra e quindi avevo staccato
la connessione e onde evitare
di diventare single avevo
ripristinato una connessione provvisoria
bravo, vedo che
hai capito le regole del gioco comunque
sono piuttosto semplici
e non c'è bisogno che te le spieghino
il mondo te le spiega molto in fretta
boh, io ho questo ricordo di te con una sim
della 3G
esiste ancora la 3?
è Win 3
esatto è Win 3 adesso
mi ricordo che tu avevi fatto questa cosa
dove in automatico
il tuo modem
switchava da una connessione all'altra
quando cadeva la linea ma magari a volte
lo faceva anche in maniera nervosa
cioè praticamente lo faceva
anche se magari
la connessione cadeva per pochi secondi
erano di quelle cose che ogni tanto mi raccontavi
mi facevi vedere
può essere che avessi fatto tanti esperimenti
io ci ho giocato tanto con queste cose
non ti ricordi però no?
non lo specifico no
vabbè era così una curiosità
che ho pensato però sì avevo guardato
anche io delle funzioni
poi mi chiedo sempre ma sì ma le vale veramente
cioè la pena
roba
boh non lo so ha senso
non ha senso perché alla fine
parliamo di due ore e mezza però poi
non lo so a volte la penso
quasi come un'assicurazione
cioè della serie lo faccio
perché se succede nel momento in cui mi faccio fare un'assicurazione
perché se succede nel momento in cui mi faccio fare un'assicurazione
se succede nel momento sbagliato
se succede nel momento in cui
ti serve l'allarme
ti servono le videocamere
però anche lì una sim che
faccia andare le videocamere
non è
non è una sim da un giga
poi dipende
sempre qua appunto vedevo su
su veri
con 100 no scusa 200 giga
per nuovi numeri 7 euro al mese
sì oddio non è una cifrona
puoi pensarci con 200 giga
qualcosa ci fai più di qualche cosa
e sì sì
anche perché metti che intervenga
due giorni al mese
hai 100 giga al giorno che
penso che potrebbero bastarti
sì sì sì sì sì sì
assolutamente cioè adesso stiamo
ripeto stiamo
fantasticando su
su robe da da easy apple ecco
però per la serie
continuiamo il nostro slogan
e sappiamo che c'è
sappiamo che si può fare nel caso in cui serve
nel caso se ne parla con qualcuno
la soluzione potrebbe esserci
sì vado a riscurtare la mia puntata
vado a cercare le trascrizioni fantastiche
e quindi
qualcosa qualcosa c'è
da tenere in mente
ti lascio l'onore di leggere anche la prossima
recensione attenzione al cognome
perché potresti anche qua fare una bella gaffa
simone azinelli
e qui non c'è nessuna gaffa
ci scrive con 5 stelle
meravigliosi ormai il podcast
che ascolto di più da più di
10 anni scusa non so
non so più leggere questa sera
ho delle difficoltà piuttosto manifeste
comunque
iniziato durante gli anni delle superiori
poi mi ha accompagnato fino alla laurea
e col covid mi ha tenuto una forte compagnia
adesso un fedele compagno per passeggiate
e tempo libero
peccato per il nome colpa di quel cinese che vi ha rubato il nick
e quindi avete ricorso all'underscore
qua stiamo parlando del nostro username
su x
il fu twitter
ciao mamma ciao anas e ciao nuova bambina di fede
grazie grazie mille per la recensione
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
grazie a te
dalla prima in cui eri un bimbo fino a quando oggi sei un adulto e così lei può contestualizzare meglio per fornire a te un'esperienza migliore il riassunto e quindi nel dubbio io leggo tutto
a meno che non giri in locale perché è quello che oggi continuo a dire cioè mi aspetto facciano più applicazioni più servizi su piattaforme apple grazie a quello che è stato reso disponibile con le nuove release dei sistemi operativi quindi questi modelli locali che io spero non facciano la stessa fine di siri
che tra l'altro
questa è una cosa che non è mai stata fatta
questa è una cosa che non è mai stata fatta
una cosa fuori scaletta non so se magari più avanti però la butto lì mi sembra che gurman abbia detto che siri ci sono già in giro delle build con dentro il nuovo siri con con le ai e che dovrebbe essere previsto per ios 26.4 ad aprile questo dovrei io l'ho sentito in un video del buon giulio bruttini che vi metterò nelle note la puntata
spero di ricordarmi qual è porca miseria e quindi qualcosa potrebbe potrebbe arrivare e spero che anche tutti questi queste funzioni modelli che girano in locale siano siano siano veri tu di funzioni di di di apple intelligence
mi capitano i tipo i riassunti dei messaggi
delle notifiche su macOS
quelli sì
che adesso ho cominciato a comprendere anche l'italiano
cioè più o meno
mi è capitato poco
per la verità di riceverli
però quelli che mi sono capitati
sì più o meno erano
erano azzeccati
a volte non
prende bene il tono del messaggio
cioè a volte ti
descrive come
cioè come una roba molto altisonante
un incontro
cioè un messaggio invece molto più
informale
tipo roba del tipo
che ne so scelta della pizza
virgola margherita
consigliata cioè se mio fratello mi ha detto
andiamo a mangiare la pizza
ti consiglio di mangiare
la margherita perché è molto buona
e il pomodoro
cioè cose di questo genere
insomma un tono che suona un po'
asettico a volte
e fa
abbastanza ridere
se fossimo nei griffin
in questo momento peter direbbe
come quella volta che
Siri ha confuso il tono del messaggio
di mia moglie
e me l'ha fatto capire come citato
invece era arrabbiata io l'ho aspettata nudo
in casa e lei è entrata armata
e mi ha ucciso
o qualcosa del genere
mi immagino sempre mitici
che tu immagino sappia a memoria
tutte tutte le battute
certo che sì ma siccome siamo
ormai in chiusura di puntata
non possiamo parlarne
per parlarne esatto
vabbè come dice
ma mi sa che questa è una citazione che spesso ho fatto
e spesso ti ho chiesto e spesso tu hai risposto male
quindi questa volta è l'opportunità di redimerti
ti ha salvato la campanella
ci diamo appuntamento
la settimana prossima
ma te l'ho detto di recente
vabbè vi lascio col dubbio
niente dai allora
chiudiamo questa puntata
rientro dalle festività
noi
siamo operativi più che mai
vi invitiamo a votare al sondaggio
quindi fateci sapere se possiamo
iniziare a ragionare
su una possibile
metto tanti virgolette
tanti if tanti se
tanti cicli for che devono
iterare all'infinito finché non
si esce da un loop
che decidiamo noi quando si esce
fare una puntata
extra al mese bimestrale
non lo sappiamo ancora
con tutto quello che avanza
nella nostra vita
la nostra scaletta
che noi a un certo punto
dopo per sfinimento
andiamo a dire
vabbè questa roba
ormai non ne parleremo mai
andiamo a eliminarla
noi invece queste
questi contenuti
li andiamo a impacchettare
dentro una puntata
su un
diciamo
e la verrà distribuita
soltanto a chi
è un
official
donatore
official
o quel che volete voi
donatore di z apple
con tutte
vabbè cose che sono ancora
da decidere
ne abbiamo proprio parlato
giusto oggi
in prepuntata
vi ricordo che
al di là di questo progetto
potete supportarci
come avete fatto
in tantissimi
durante queste vacanze
anche offrendoci
un sacco
un sacco di gelati
che abbiamo
mangiato molto volentieri
tramite
tra diversi
tra diverse piattaforme
che sono
paypal
stripe
che è
legacy apple pay
oppure
satis pay
che è quello
del gelato
quindi se volete sapere
come
anzi
se non sapete niente
del gelato
è perché non siete iscritti
al canale
di easy apple
su telegram
quindi andate a cercare
easy apple
su telegram
troverete proprio un canale
che è
una chat
dove soltanto
noi possiamo scrivere
la usiamo veramente
pochissimo
però vengono pubblicati
i prodotti
della settimana
qualche link
o qualche prodotto
che veramente
parliamo di un prodotto
al mese
magari che
vale la pena
acquistare
a nostro parere
o robe veramente
molto sporadiche
quindi
zero spam
se invece
non avete
non volete farlo
non potete farlo
economicamente
potete lasciare
una recensione
tramite
apple podcast
quindi utilizzate
l'applicazione
apple podcast
da mac
iphone
ipad
o ipod nano
non penso che possiate
dall'ipod nano
però volevo dirlo
cercate lo show
easy apple
e poi andate a mettere
una recensione
mettendo delle stelline
e almeno una parola
che può essere anche
abc
ok
oppure come dico
le canzoncine
del
dell'hotel family
ma che in realtà
sono altre canzoncine
cosa che inizia
con la
con la a
elefante
e poi la canzoncina
dice no no no no no
non si fa
vabbè con la roba lì
e quindi
potete lasciare l'accensione
con delle paroline
noi la leggiamo
nella puntata successiva
Luca penso che
tu te ne sia già andato
hai fatto benissimo
io sto divagando
in maniera
veramente
fastidiosa
concludo dicendo
che
se volete
conversare con noi
durante la settimana
c'è una bellissima
chat
su easy apple
che è un gruppo
di ascoltatori
di easy apple
che dialoga
durante la settimana
e si possono fare
follow up
domande
questo e quant'altro
chi più ne ha
più ne mette
per questa
puntata direi che
è tutto
noi ci sentiamo
settimana prossima
di venerdì
alle ore 17
come sempre
come tutto l'anno
immancabili
imperdibili
con una nuova puntata
di easy apple
il podcast
che prima
non c'era
se non mi mangiavo
easy apple
dicendo
zzzz apple