EasyApple #732 - 731
amiche e amici di zee apple ben ritrovati puntata numero 732 davvero io sono luca zorzi e io sono
federico travaini abbiamo fatto un casino di proporzioni epiche riguardo alle numerazioni
delle puntate ma questo comunque non sembra aver scoraggiato i nostri manciatori anche qui ne
parleremo dopo sono alessandro blasi andrea maurizzi davide tinti michele olivieri antonio
s gian domenico macaluso nicola di filippo salmaso e fabrizio p che ringraziamo davvero
tanto per le loro mance perché si sono recati nella sezione supportaci del sito esipodcast.it
dove potrete trovare tutte le metodologie tramite le quali potete inviarci
a votare per la vostra mancia forse insisto un po troppo su questa parola c'è satisfei c'è polpece
sono le carte c'è paypal ci sono mance singole o mance ricorrenti grazie davvero per il vostro
supporto in questi 15 anni o più e grazie a chi deciderà di farlo magari spinto da questo questa
rivoluzione terminologica passando dalle vetuste donazioni alle moderne mance spieghiamo perché
stiamo parlando di easy tip quindi di mance
perché è una cosa abbastanza particolare in settimana abbiamo ricevuto una comunicazione
dal buon stripe quindi sistema tramite cui potete donare con apple pay che dovevamo fare alcune
modifiche per poter continuare a utilizzare il loro servizio senza stare a tirarla troppo lunga
penso che non so quanto quanto interessa a nessuno fatto sta che loro dicevano però la donazione per
noi è un qualcosa fatta un ente benefico
allora abbiamo spiegato cosa stiamo facendo e loro hanno detto ah ma quindi voi siete parlando di tip
che in italiano è mancia e noi gli abbiamo detto sì chiamala come vuoi
morale della favola abbiamo dovuto aggiornare tutto il sito chiamando invece che
invece che donazione mancia così loro ci hanno detto allora così è tutto più chiaro quindi va bene così
e allora adesso potete fare potete darci la mancia come come luca diceva quando la nonna ti dà la mancia per comprare il gelato
così
non ero solito io ricevere o chiedere mance la mancia per me è penso subito a quella che dai al ristorante quella che dai a qualcuno quando quando ho fatto un lavoro particolarmente bene non con il sistema estorsivo che vige negli stati uniti
ma no dai quello lì è un modo per non avere per avere un coperto un po più meritocratico
è un modo per pagare meno di una living wage
i
i
i
i
i
camerieri e tutto quel tipo di personale e far sì che possano recuperare con le mance il reddito
che non li fornisce non pagandoli dignitosamente questo non lo so poi nello specifico però il
concetto di per sé mi piace l'idea di darti una mancia di non avere un coperto fisso perché è un
po più meritocratico dal lato mio che sono il cliente che si siede al ristorante la mancia io
credo che sia in alcuni casi proprio una considerato che ti chiedono il 20 per cento di
mancia secondo me no no no questo dipende da stato a stato non dipende da stato a stato è una
consuetudine popolare no 20 per cento non ho mai dato 20 per cento di mancia però è quello che
loro si aspettano adesso cioè lo standard era il 15 adesso è diventato il 20 ma no ma guarda che
sei sicuro secondo me non posso garantire
cioè io non sono rimasto a 10 per cento 15 20 per cento is considered a normal tip ok but
honestly anything less than 20 is considered a bad tip quindi cioè rendiamoci ok ti dico sono
rimasto molto indietro perché onestamente non mi è capitato di avere questo questo questo
questa usanza quando sono andato a dubai all'inizio anno lì c'era da
aggiungere la mancia a fine a fine pasto diciamo nello scontrino però a me a me piace come concetto
a me non piace per niente io vengo per pagare un servizio voglio sapere quanto costa come non
sopporto che ah sì sì beh questo è il prezzo ma è senza iva sì grazie tante no io voglio sapere
quanto devo pagare è vero però anche quello è un modo un po per farti capire capisco lo scopo
non mi interessa io voglio sapere quanto mi tocca pagare è vero però puoi fare il conto comunque
ho capito è scomodo è scomodo probabilmente poi ce l'avrai in testa lo farai sempre però è
demenziale è vero è vero quando vedi una bancarella che ti dice a 99 centesimi qualcosa poi vai lì a
pagare in realtà sono un dollaro e 10 un dollaro e 12 un dollaro e 9 poi negli stati uniti che non
c'è uniformità di tassazione nel territorio non ne parliamo ma anche da noi che bene o male è più
no cioè non è però lasciamo stare questo il concetto di mancia a me piace a me cioè deve
essere una cosa non è mai dato una mancia di tua spontanea volontà praticamente mai no in realtà è
successo ma mi bastano le dita di una mano e erano cose assurde no vabbè adesso non dico che lo faccio
ogni settimana ogni mese però ci sono proprio delle occasioni in cui secondo me è proprio anche
bello ringraziare con un qualcosa che sia concreto perché finché ti ringrazio e ti dico tutto quello
che vuoi che è ma nel momento in cui ti do anche la mancia e secondo me è proprio non lo so è un
è un gesto che io personalmente sono stato educato a fare in alcuni parlo anche di veramente due volte
all'anno tre volte all'anno forse cioè però lo apprezzo cioè quando trovi qualcuno che veramente
dici ma questa persona è proprio brava questa persona si vede molto bene e si vede molto bene
si è presa cura di me mi ha proprio aiutato forse l'ultima che mi ricordo è stata quando sono venuti
qua dei ragazzi non so neanche se posso dirlo ma penso di sì sì penso di sì a mettere la trifase
in casa mia perché mi han detto guarda non dovrei poterlo fare nel senso che il tubo corrugato che
arriva a casa tua non è grande quanto
dovrebbe essere da 50 io ce l'avevo da 40 e loro mi han detto però siccome la tratta è breve possiamo
io voglio provare ugualmente se tu firmami che il tubo è da 50 e io e mettilo sostanzialmente io ho
fatto questo abbiamo fatto questo lavoro e loro si sono veramente spaccati la schiena ci hanno
provato riprovato alla fine ce l'han fatta han fatto un lavoro fatto bene e in quel caso lì mi
sono sentito proprio di dirgli ciò ma vi offro io il pranzo andate a mangiare vi offro io il pranzo
e ho visto che delle persone hanno sono andate magari oltre quello che era quello che avrebbero
dovuto fare o quindi dire se fare il compitino e dire no guarda io non posso firma qua anche se
effettivamente poi dimostrato da loro in quel corrugato da 40 le tre fasi più neutro quindi
il quadripolare passavano quindi adesso dico 40 50 magari erano altre dimensioni a memoria dovrebbe
essere un tubo da 50 per far passare la linea trifase quindi in quel caso quasi come era
proprio mi sono sentito proprio dire il pranzo ve lo offro io anche se non era dovuto anche se non
li avrò non li rivedrò mai più anche se è però modo per cui penso spero che anche loro tornando
a casa saranno anche più soddisfatti del lavoro che hanno fatto perché qualcuno ha riconosciuto
il loro buon operato e posso intervenire un po a sproposito sai che a volte ci
stupiamo che ci restano un sacco di argomenti di cui non abbiamo tempo di parlare secondo c'è una
qualche correlazione col fatto che sono 8 minuti e 30 che registriamo questa puntata e non abbiamo
ancora detto niente se non ringraziato i donatori abbiamo parlato dei manciatori niente di quello
che c'era in scaletta niente di quello che c'era in scaletta no no è in scaletta la prima puntata
scaletta e donazioni trattino trattino maggiore mance ok grazie agli easy tippers di questa
puntata abbiamo parlato di tips e di mance tips che poi sono anche i consigli quindi vabbè quindi
possiamo partire con la puntata effettivamente chiediamo scusa per il casino con le numerazioni
con le doppie puntate è esatto questo è il primo punto vero sì perché avrete notato che abbiamo
perso l'abilità di contare ma d'altronde i numeri sono grandi cioè chi pensava mai che ci sarebbe
capitato e sono le puntate di questo podcast tutto è nato dal fatto che quando noi andiamo
a pubblicare una nuova puntata o anche solo a salvarla programmarla il sistema fa dei conti
matematici particolari e ci propone il numero dopo rispetto all'ultima pubblicata come numero
della puntata che stiamo andando a salvare dovete sapere indietro le quinte interessante di si apple
che degli speciali estivi che abbiamo pubblicato quello di fede è stato
registrato per primo e che però avevamo deciso di pubblicarlo per secondo fede l'ha caricato
normalmente come fa meccanicamente settimana dopo settimana e si era dimenticato di andare
a cambiare il numero proposto dal sistema quindi aveva accettato il 731 forse 730 731 ok mentre
invece doveva essere non sono convinto secondo me stiamo dicendo idiozie di nuovo perché sia esatto
il tuo è stato pubblicato
729 doveva essere 730 a caso quindi quindi ecco e dopodiché c'è stata tutta una sovrapposizione
di numerazioni sono andato a cambiare i numeri delle puntate però questo ha comportato degli
ulteriori casini uno dei quali è dovuto al fatto che anche se voi non lo vedete sul sito o dio
potete andare a spulciare nel feed rss lo troverete ciascuna puntata per evitare che venga magari
citare qualche errore di battitura nel titolo viene identificata tramite un guide che cioè un
un id univoco io siccome l'id univoco in realtà è praticamente l'urla della puntata quindi si
podcast.it slash si apple slash numero della puntata non ce la facevo a vedere il numero
sbagliato e quindi sono andato a correggerli e questo però ha comportato che i client li
vedessero vedessero le puntate come nuove e quindi sono andato a correggerli e questo però ha comportato
che i client li vedessero vedessero le puntate come nuove e quindi morale della favola vi abbiamo
causato un casino notevole abbiamo causato traffico sul nostro server però tutto è bene quel che
finisce bene perché ora le puntate sono nell'ordine in cui dovrebbero essere e chiediamo scusa però
luca non se ne pente no non me ne pinto no si è detto giusto cioè sono fatto l'automatismo poi
quando ho programmato la puntata ho detto cavolo però effettivamente questa non è la 5 è la 6
allora sono andato nel sito dove c'è il numero di puntate e quindi sono andato a correggerli e quindi
ho cambiato il numero quindi da qui luca mi dice prossima volta cancellare i fai tutto da capo bene
forse devo pubblicare una programmare una puntata senza audio magari che era la tua era la cosa più
pulita da fare quindi senza neanche saltare da una puntata all'altra semplicemente mettere in bozza
una puntata cioè quella che era la tua la trasformavi nella mia e pace tanto non è nessuna
delle due era ancora stata pubblicata e se si è assolutamente assolutamente abbiamo fatto con
largo anticipo c'erano
molte e svariate possibilità di fare la cosa giusta abbiamo scelto tutti i modi di farla
sbagliata e signori forza napoli schibi di boppi che cosa devo dire no scherzo l'ho detto perché
ho visto ho visto la scorsa puntata perché abbiamo fatto un sondaggio un sondaggio che
ancora è in divenire perché è stato votato veramente poco abbiamo 50 voti 43 nella realtà
sarà検 olur guardare chi c'èjek parli
devo dare una nicchia
mi matto
でした
tutti li scuri
sì
rio
dalle
messe
fare
i
posti
del
llys
questo
sono
economico
interofice
butts
freaco
che
Rodriguez
veloci
dell
varios
n
sence
Wow
al
il
vi
che creeremo proprio parlando di
di altro
come inizio puntata
non potendo parlare di quello che
effettivamente abbiamo in scaletta
domande, articoli, argomenti
e tante altre cose quindi vediamo a fine
puntata questo sondaggio
che piega ha preso
è buffo perché poi il nostro
tergiversare in puntata fa sì che
vada a ingrossarsi la puntata extra
sì esatto ho detto lo facciamo apposta per quello
cioè
sproloquiamo apposta per
per
avere contenuti extra da pubblica
e non sapete cosa vi perdete
faremo come tutti quei video dove dicono
non sapete cosa è successo
Luca Zorzi ha visto
una cosa in to do list e la sua
reazione è stata scioccante
niente che non si facesse
alla radio da sempre
all'inizio a un certo punto
dicono dopo parleremo di questo
e ci mettono 17 canzoni
giornale radio la pubblicità
è vero
ma il dopo arriva
il dopo arriva e magari è una stupidata
una cosa che dura 30 secondi è
però se tu guardi oggi il tiktok di turno
è pieno di queste cose
che non hanno seguito
cioè è fatto solo per stare
perché tu vuoi star lì ad ascoltare
però la cosa finisce
e poi non c'è un seguito non c'è un nulla dopo
è una cosa finta io
ma anche ci sono un sacco di robe inventate
c'era l'ultima
che mi è capitata di sentire perché poi sono stupido io sto di ascoltarle
c'era uno che faceva
questa storia in cui Cristiano Ronaldo
entra in un concessionario
vestito in tuta
e il venditore lo guarda
e dice a questo qua cosa ci fa qua
Cristiano Ronaldo vuole comprare un'auto
gli dicono no quest'auto tu non puoi comprarla
perché non te la puoi permettere
lui dice ma voglio provarla e guidarla
no no no figurati guarda che vai a comprarti
una macchina usata
allora uscendo questo ragazzo viene riconosciuto da un bambino
gli dice ma tu sei CR7
facciamo una foto
dopo qualche minuto Cristiano Ronaldo si presenta lì
con tipo 5 delle sue macchine
edizione limitata
va dal venditore e gli dice ne voglio 2 di quella
macchina da 10 milioni di dollari
cioè una cosa inventata
a caso così
e ne è pieno di storielle che
fanno così poi magari non finiscono poi
ed è veramente
io penso alle persone che sono dietro a questi account
sono veramente delle persone che
contribuiscono a
rovinare il mondo secondo me
se non altro con l'informatico
ok va bene scelgo di non
seguire in questo filone
ma tu sei senza tiktok vero?
si io sono ancora un boomer
senza tiktok e penso che ci rimarrò
sei più vecchio di me quindi io posso avere tiktok
si ok
va bene sono quei
2-3 mesi che cambia tutto
si dai va bene
Luca partirei con una domanda
che più che una domanda è un follow up
arriva dal buon
Francesco Facconi
signore conduttore di Digitalia
co conduttore
adesso non voglio creare
casini però ci dice che
no attenzione
qua che creiamo
una delle voci di Digitalia
dice
ti volevo dire che le suonerie
si possono da sempre fare
anche senza applicazioni specifiche
basta avere un mp4 di meno di 30 secondi
rinominarlo come m4r
e caricarlo con iTunes
o Finder e il gioco è fatto
questa cosa ce l'ha detta
sia il buon Francesco Facconi ma anche
il Francesco Tucci di pillole di bit
entrambi ci hanno detto che questo si può
assolutamente fare e a memoria io
lo facevo con iTunes quando ho letto la parola
iTunes ho detto cavolo effettivamente
anche io
l'avevo fatto a suo tempo
non so perché quell'articolo parlasse di GarageBand
forse perché GarageBand aveva una funzione
automatica che
lo esportava con l'estensione giusta
e lo passava ad iTunes
ok perfetto
ad oggi prima del rilascio
dei iOS 26
rimane in teoria
l'unico modo di farlo direttamente
su iOS utilizzando GarageBand
con iOS 26
avremo l'incredibile funzionalità
di fare la stessa cosa direttamente dall'iPhone
utilizzando l'applicazione Files
appunto con file audio
mp4 senza bisogno di
rinomine strane che stiano
sotto i 30 secondi
si immaginavo che fosse
il modo o l'unico o il più semplice
per creare una suoneria
direttamente da iOS
va bene dai
partiamo con la prima vera e propria domanda
sì perché ci arriva
una domanda in cui
ci viene chiesto ma si può
sincronizzare Dropbox con iCloud
esiste qualcosa di affidabile
è una curiosità
ma da chi arriva però?
da qualcuno perché se qualcuno che ha fatto le note
tipo io, Luca Z
così dice The To Do List
avesse segnato tutto
noi questo lo potremmo sapere
e invece tu dovrai cercarlo
la sto cercando io
non si preoccupi dottore
cerco io, lei parli
appunto Ascoltatore1
ci fa questa domanda
perché dice è una curiosità anche perché ormai
qui nella mia piccola attività imprenditoriale
ho finalmente convertito tutto ad Apple
a fine anno vorrei migrare tutto su iCloud
così smetto di pagare Dropbox
visto che già pago Apple per i 2TB
logicamente continuando ad avere anche dei backup
in locale su NAS
qualche altro consiglio per la sicurezza dei backup?
lo avete? avete parlato di parachute backup?
a me sembra un servizio ancora giovane
e da affinare, conoscete qualcuno che lo utilizza
e ci può dare dei feedback?
dividiamo in due questa cosa
perché è possibile
sincronizzare Dropbox con iCloud
e immagino che tu per
sincronizzare intendi
costantemente portare su iCloud
tutto ciò che c'è su Dropbox
e sì, è possibile
si possono, si può usare
ad esempio Chronosync
che è un'applicazione per Mac molto molto valida
che
io utilizzavo quando la mia ragazza aveva
diciamo la fissazione
di avere tutto sulla sua chiavetta
e quella sua chiavetta
gliela sincronizzavo
con il Mac
in modo che potesse
sia lavorare senza la benedetta chiavetta
sia attaccandola, si trovava tutto
sia se usava un altro computer
sui file, su quella chiavetta
poi una volta collegata al Mac avrebbe di nuovo
avuto tutto anche sul computer
e così via
Chronosync?
ha anche il piacevole
effetto collaterale che ci segnala
Max e cioè il fatto
che può sincronizzare
anche i file
che sono su iCloud
quindi diciamo la direzione opposta
non Dropbox vs iCloud
ma iCloud vs
qualcos'altro
perché Chronosync può andare a scaricare
in automatico i file
che iCloud dovesse avere
deciso di rimuovere dal disco
per risparmiare spazio
e una volta backupato li va a cancellare
questo è un follow up
che ci è arrivato
da Max e che appunto
secondo me si sposa molto bene
con la domanda di Ascoltatore1
che appunto chiedeva come fare
a sincronizzare Dropbox
su iCloud
che non trovo tra le mail
quindi non so da dove arriva
era in una mail, sono ragionevolmente
certo dopo...
conoscendoti l'avrai cancellata
e non archiviata
no
su quello sono abbastanza bravo
ho l'elimina facile ma non per le domande degli ascoltatori
che hanno unicamente l'opzione
stampa
allora magari ha scritto direttamente a te Luca
in mortala in una goccia di ambra
dopo cerco
e ecco appunto
c'è anche la possibilità
di utilizzare Chronosync
in modo che iCloud sia
la destinazione
in maniera diciamo più completa
con anche le versioni
eccetera eccetera
c'è un link che vi lasciamo
nella notte della puntata
che è proprio tratto
dalla documentazione di Chronosync
per cui consiglio
la visione e la lettura
Alessandro invece
sempre rimanendo in tema di follow up
ci segnala che anche il mio
amatissimo ARC
ha la funzionalità che serve
per gestire correttamente
i cosiddetti file cloud only
cioè quelli
che sono
stati
sono semplicemente appunto
su iCloud
ma non sono scaricati in locale
e che sono rappresentati
solamente da un piccolo segnapposto
sul proprio hard disk
sul proprio SSD
impostando
l'opzione materialize
come opzione di gestione
di questi file cloud only
è possibile
andare a backuparli tramite ARC
su qualsiasi destinazione che vogliamo
quindi possiamo mantenere
i backup dei file
archiviati
sui cloud drive
ma non fisicamente presenti
sul nostro disco
possiamo andare a backuparli
dove più ci piace
potrebbe essere Dropbox
per fare un po' il contrario
di quello che vuole fare
Ascoltatore 1
oppure
che ne so
su S3
su un disco esterno
la fantasia è il limite
perché ARC
veramente è molto
molto
versatile
ecco
quindi
questa è un po'
la panoramica
e il fatto interessante
è che abbiamo
intersecato un po'
domande e follow up
per fornire
maggiore
completezza
nelle nostre risposte
non solo
in questo caso
andiamo a interpellare
a utilizzare
voi ascoltatori
perché
dicevo prima
che Ascoltatore 1
ci ha detto
avete parlato di
Parachute Backup
ma mi sembra un po'
giovane
ancora da affinare
conoscete qualcuno
che lo utilizzi
e ci può dare
dei feedback?
Sì, ne conosciamo
più di qualcuno
che lo utilizza
perché
vi diamo la possibilità
di provarlo
in collaborazione
con lo sviluppatore
di Parachute Backup
abbiamo
a disposizione
dei codici
quelli che davamo via
spesso
su EasyApple
e quindi potete
richiederci
l'applicazione
ne abbiamo alcuni
sia per iOS
sia per macOS
potete richiederci
l'applicazione
però c'è
un
un cavillo
attaccato
a questo
regalo
che vi facciamo
su vostra richiesta
e cioè
che siete tenuti
legalmente
poi ci sarà un contratto
da firmare e tutto
a provare
l'applicazione
e farci avere
i vostri feedback
riguardo ad essa
quindi come vi siete trovati
ha funzionato bene
ha funzionato male
ha fatto quello
che vi aspettavate
oppure no
quindi ecco
Parachute Backup
è sicuramente
un nuovo arrivato
in questo settore
ma
sembra promettere
cioè promette di
eseguire
un backup
abbastanza basilare
soprattutto
lato iOS
non c'è
troppissima scelta
in termini
di opzioni
ad esempio
mi sembra che manchi
la funzionalità
di
per tenere
sincronizzato
il vostro
iCloud Drive
rispetto alla
destinazione
ma può solamente
no si può fare
si può fare
si può fare
sì però
è sempre in aggiunta
cioè se voi cancellate
un file
quello non sparisce
su macOS
sono sicuro
che si possa fare
ho il dubbio
su
su iOS
su iOS
sì
ah no che su macOS
sì
cioè la funzione mirror
quindi tu decidi
come vuoi fare il backup
puoi farlo in tre modi
full
cioè ogni volta
fa il backup completo
di tutto
o incrementare
quindi fa
va beh
le differenze
oppure c'è una
una funzione mirror
e lui dice
tiene proprio
replicato
quello che tu hai
sul backup
ok
che quindi non diventa
più un backup
sì
devo
devo solo provare
effettivamente
su
su iOS
perché mi sembrava
aspetta
ok
no
qua non c'è
non c'è scritto
comunque
ecco
ad ogni modo
ci servite anche voi
provate questa applicazione
forniteci i vostri feedback
e noi saremo ben felici
di condividerli
a nostra volta
non solo con tutto
il popolo di ZApple
ma anche con
lo sviluppatore
che è stato così gentile
a concedere ad alcuni di voi
la possibilità
di provare gratuitamente
queste applicazioni
di usarle gratuitamente
più o meno
per l'eternità
perché insomma
il modello
è quello ormai
piuttosto raro
del compra una volta
utilizza
più o meno
per sempre
e per altri
ad un prezzo
davvero
super concorrenziale
perché stiamo parlando
di 4 euro l'una
che
sicuramente
sono soldi
davvero ben spesi
per mettere a sicuro
i propri dati
sì
una cosa che mi piace
sottolineare
che dice anche
lo sviluppatore
che non ha disabilitato
il family sharing
di questa applicazione
quindi
se voi andate a scaricarla
per l'iPhone
per esempio
tutte le persone
che sono dentro
la vostra famiglia
piano famiglia
di iCloud
possono andare a scaricarla
quindi significa
che voi con
3-4 euro
potete
dare
questa applicazione
e quindi
il backup
il dono del backup
anche
al resto
della vostra famiglia
e non so quanto è il massimo
di membri
8 mi sembra
che possono stare
6
ok
e quindi
è un'altra cosa
molto interessante
vi chiediamo quindi
di contattarci
mandando
una mail
credo sia la cosa
più semplice
scrivendo
se volete
la versione
per iOS
o per Mac
diciamo così
per
per
evitare eventuali
ingordigie
vi chiamo di scegliere
una piuttosto che l'altra
e
noi distribueremo i codici
e poi faremo una cosa
come ha detto Luca
al contrario
quindi
siete voi
prima a provare
l'applicazione
per recensirla
parlarcene a noi
noi poi ne parleremo
magari tra due puntate
e
manderemo anche
feedback
allo sviluppatore
che tra l'altro
è un software
engineer
di Tesla
quindi
se avete una Tesla
o se odiate Tesla
non scaricate
questa applicazione
se no date i soldi
a una persona cattiva
io non la penso
assolutamente così
anzi
stavo proprio pensando
come fa uno
che lavora
in Tesla
come ingegnere
del software
a trovare il tempo
per fare anche
altre applicazioni
cioè
vabbè
già
è complicato
penso
fare il proprio lavoro
poi trovare il tempo
per farne
far qualcos'altro
che è un secondo lavoro
tosco
anche
pensa cioè
non so
registrare un podcast
con una certa costanza
vabbè
è un
è un po'
è un po'
tu dici
vabbè
ma noi
invece di registrare
in queste 732 puntate
quanto software
avevamo potuto sviluppare
io zero
tu?
sicuramente un po'
pochettino più di zero
non tantissimo
sì sì
no sicuramente un po'
quindi dai
questo software
è interessante
da provare
da vedere
da
da curiosare
e a me piace tanto
quell'idea del
ma lo posso fare
scaricare anche
a magari
la suocera
che
lei ha un miliardo di foto
e ha
zero backup
io
temo il giorno
in cui
si perderà
romperà l'iPhone
che avrà perso tutto
però se riesco a farle
scaricare l'applicazione
magari farle puntare
un
non so
magari tramite Minio
esporre un S3
non so se
non so se
fa il backup su S3
sì
a memoria sì
a memoria sì
perché da Mac
ti chiede di scegliere
una destinazione
ed è una cartella
e quindi
su iOS
ci sono
i collegamenti
diciamo nativi
a Google Drive
OneDrive
S3
e poi tramite
l'applicazione
Files
si può utilizzare
magari un disco di rete
si può utilizzare
una chiavetta USB
o magari
una cartella in locale
WebDov
magari anche
un po' di
non funziona
l'applicazione
Files con WebDov
no?
Boh
per dire la verità
un po'
un bel boh
vabbè comunque
interessante
devo dire
veramente molto
molto interessante
ci arriva
una storiella
invece
interessante
triste
e frustrante
allo stesso tempo
da parte di Michelangelo
che
vi spoilero
immediatamente
la morale
di questa storia
è
abbiate
abbastanza spazio
su iCloud
per backupare
i vostri dispositivi
appena
pagarete
pagherete
con il vostro tempo
qualora
qualcosa vada storto
ci parla appunto
di un iPhone 12
con la batteria
esausta
e
durante l'aggiornamento
da iOS
18.5
a 18.6
c'è stato un problema
a causa di un cavo
usurato
difettoso
il telefono è andato
a bloccarsi
durante l'aggiornamento
con la mela
fissa sullo schermo
e è stato necessario
andare a forzare
il riavvio
con i tasti volume
più il tasto accensione
che devo cercare
ogni benedetta volta
che mi serve
perché non me lo ricordo mai
e
e quindi
già solo trovare quello
gli è toccato andare
su internet
cosa che
un utente
meno esperto
non sarebbe stato
a fare un'accento
in grado di fare
rendersi conto
che poi
serviva un computer
per il ripristino
e
ormai
fin dai tempi
di iOS 5
non sono più
legati necessariamente
all'utilizzo del computer
i nostri iDevice
quindi
chissà quanti
degli utenti
non hanno mai collegato
l'iPhone al computer
e
chissà quanti
anche proprio il computer
magari non ce l'hanno proprio
sono passati solamente
al telefono
come unico dispositivo
e
non sono affatto pochi
quindi
poi cercando di fare il ripristino
con un PC Windows
dava problemi
alla fine è riuscito
con il suo Mac Mini M1
dopo aveva spostato
il backup
effettuato
localmente
su un disco esterno
che però era stato fatto
con Windows
usarlo con
con Mac
era un casino
e quindi è dovuto passare
attraverso l'acquisto
di iMazing
per riuscire
a recuperare tutto quanto
50 euro di applicazione
sicuramente
valida
con tante funzionalità
però
è stato
un po'
macchinoso
e
possibile solamente
a un ascoltatore
di Z-Apple
o una persona
analogamente competente
dal punto di vista
tecnologico
lui
ad esempio
aveva
la necessità
di mantenere
il backup
di un'applicazione
per il monitoraggio
del glucosio
e
c'è chi avrebbe lasciato perdere
c'è chi avrebbe perso dati
in sostanza
bisogna
secondo me
essere preparati
a questo genere
di casini
e
perché
ogni qualvolta
ci andiamo ad allontanare
da
quello che è il seminato
dal
processo
che Apple si aspetta
che
gli utenti seguano
più
c'è il rischio
di andare a incappare
in una di quelle funzionalità
che sono lì magari
perché ci sono state
nel passato
perché
ad un certo punto
erano state aggiunte
ma sono palesemente
non
amate
nel senso che
non c'è qualcuno
che con affetto
le mantiene
sono una cosa
che è il fatto che
le mantiene lì
sono più o meno
dimenticate
e quindi
se funzionano bene
se non funzionano
te l'avevo detto
di non usarle
ecco
credo che
Apple
abbia lo stesso
tipo di approccio
per in generale
la gestione
dei dispositivi
tramite il computer
il modello
prediletto è
ho il mio backup
sui cloud
pago per lo spazio
loro sono contenti
perché mese per mese
il nostro euro
3 euro
10 euro
lo vanno
a intascare
però effettivamente
in cambio
abbiamo
la ragionevole
certezza
che senza
sbattimenti di sorta
saremo in grado
di recuperare
i nostri dati
quando
scegliamo
di fare
tutto in manuale
ecco
facciamo un po'
il segno della croce
speriamo che
vada tutto bene
è brutto
dirlo
sicuramente
Michelangelo
se l'è sudato
questo ripristino
però
purtroppo
è così
cioè
è talmente
chiaro
che
non
c'è personale
dedicato
a mantenere
in buono stato
questo genere
di vestigia
che
non
io non ci farei
davvero affidamento
soprattutto
per qualcosa
di così critico
come il backup
del dispositivo
quindi
il mio invito
è cedete al ricatto
pagate quello
che c'è da pagare
per i cloud
e
mettetevi
al sicuro
dalla perdita
di dati
sicuramente
alla fine
è la cosa
più semplice
costa
è semplice
chissà se
apple
prima o poi
si sveglierà
o continuerà
a dare 5 giga
cioè si sveglierà
per l'amor di dio
verrà incontro
ai suoi utenti
che sborsano
migliaia di dollari
e di euro
per comprare
i loro dispositivi
e la smetterà
di offrire 5 giga
che sono veramente
ridicoli
e
offensivi
ma
a proposito
proprio di
iphone
apple
che dà
poche risorse
a parte
che il 9 settembre
è stato annunciato
che ci sarà
la presenza
di presentazione
dei nuovi dispositivi
ma
si sa già
tanto
io sto cercando di
ascoltare con un orecchio
e chiudere l'altro
quindi ho un orecchio
e un occhio aperto
e gli altri due chiusi
in modo che
vedo e sento qualcosa
ma
ma non tutto
è uscito un video di
mkbhd
che si chiama
switching from iphone
to android
che ho trovato
veramente
molto interessante
visto ieri sera
tu luca mi dicevi
che non l'hai visto
quindi provo
no
a vedere
a raccontartelo
un secondo
perché è un siparietto
iniziale
dove c'è
due versioni
di mkbhd
seduti su un divano
uno che è in mano
un google pixel fold
penso si chiami così
quello che si apre
l'altro invece
ha in mano
un altro iphone
e
sostanzialmente
dibattono
sul perché
non possono
passare
da una parte
all'altra
cioè tipo
perché
quello dell'iphone
non vuole passare
ad android
e
quindi
non c'era
ad apple ai
e gli dice
senti
non ho voglia
di cambiare
adesso
e basta
non parliamo
ne più
che è carino
come siparietto
perché secondo me
è molto rappresentativo
della realtà
cioè
non voglio
fare lo switch
e ti dai
dei motivi
quando nella realtà
probabilmente
facendo un'analisi
un po' più oggettiva
è uno switch
che tutto sommato
si può fare
perdi va bene
una parte di comodità
una parte di
però
quello che hai
da una parte
riesci più o meno
a ottenere dall'altra
non è vero al 100%
assolutamente
assolutamente
però
diciamo che
fa questo dibattito
un po' sterile
la versione
è polistica
di
di
di
e poi
fa una
invece una
una riflessione
un po' più profonda
il vero
mkbc
dicendo che
tipo in america
una statistica
dice che
il
70%
forse anche di più
adesso non mi ricordo
che numero era
di persone
non
sarebbe disposta
a cambiare
operatore telefonico
anche
cioè
nonostante ci sia
un netto
risparmio economico
cioè
passi da vodafone
a team
hai le stesse cose
invece che pagare
20 euro al mese
ne paghi
15
comunque
statisticamente
più del 70%
delle persone
non lo vogliono fare
perché?
perché pensano
che sia
troppo una rottura di balle
e lui
enfatizza invece
come in realtà
fare il passaggio
da una parte all'altra
non sia poi così
così doloroso
e
e da lì in poi
spiega
come
effettivamente
la strategia
che
sta adottando
lui in questo caso
parla
di google
e dell'ultimo
com'è che si chiama
il keynote di google
si chiama
google
google io
si
dice
hanno proprio
enfatizzato
alla nausea
come
passare
da un iphone
o da un altro telefono
e non si può fare
a loro
sia facile
sia semplice
e non ti faccia
rinunciare a niente
cioè è stato proprio
dice un keynote
una presentazione
incentrata sul
passate
passate qui
venite da noi
venite da noi
che
come to the dark side
we have cookies
una roba del genere
al punto che
a un certo punto
lui ha detto
che un reporter
ha
specificato
che veniva
detto
all'audience
quando applaudire
tramite
un indicatore
tipo un cartello
che dice
ora dovete applaudire
e le persone
applaudivano
vabbè
molto
molto discutibile
come cosa
però un video
che vi invito a vedere
e magari
vi invito anche
a raccontarci
una vostra storia
se siete passati
da iphone android
o viceversa
o se avete mai pensato
di farlo
perché non lo fate
io stesso
ultimamente
l'ho pensato
più di una volta
perché mi sono detto
ma perché andare
a spendere ancora
più di mille euro
per un iphone
che probabilmente
sarà
semplice
per la stessa
solfa
e invece
non provare
qualcosa di nuovo
come possono essere
i pixel
che comunque
sono belli
sono
il software
è pulito
l'integrazione
con
l'intelligenza
artificiale
di google
funziona bene
ho detto
ma perché
non lo voglio fare
poi mi rispondo
un po'
come fa
diciamo
all'inizio
del video
marques
cioè
non ho sbatti
non ho voglia
cioè
mi trovo bene
le cose funzionano
perché devo cambiare
giusto per il
gusto di cambiare
era una cosa
che forse
diceva anche apple
cioè
cambiare giusto
per cambiare
cosa serve
cambi se
porti dei miglioramenti
quindi
devo iniziare a capire
quali miglioramenti
mi porterebbe
il pixel
rispetto all'iphone
cioè lasciamo stare
il discorso iniziale
dell'acquisto
perché posso anche
rimanere con l'iphone
che attualmente
che va bene
non lo so
è un discorso
abbastanza
interessante
però
vince
quella
nella mia testa
oggi vince quella
sono abituato
funziona
va bene
non mi sento
di avere delle limitazioni
grosse
che
che il software
possa colmare
perché anche
adesso non so tu
quante delle funzioni
introdotte
negli ultimi
cinque anni
sono funzioni
che tu hai detto
finalmente
arrivata
perché altrimenti
avrei pensato
di passare
alla concorrenza
solo perché
non posso collegare
una chiavetta usb
a me
all'iphone
direi davvero
davvero poche
però
sono d'accordo
con la premessa
del video
cioè a un certo punto
se non si ha
una spinta forte
perché cambiare
cioè io
è vero
potrei
più o meno
ricostruire
la mia vita
anche su android
però già per me
rinunciare ad iMessage
sarebbe una rottura
di balle
tutte le persone
con cui parlo
su iMessage
avrebbero anche
un'altra applicazione
sì
ma ormai
con quelle persone
lì sono abituato
a parlare su iMessage
quindi quello è
l'applicazione
che uso
potrei usare
Chrome
anziché Safari
sì certo
potrei farlo
potrei più o meno
trovare un rimpiazzo
su tutto
poi magari
stiamo a discutere
sul fatto che
rimane
una realtà
che le applicazioni
che sono
multiplattaforma
tendenzialmente
su iOS
sono migliori
l'esempio
lampante
è Instagram
che
ad oggi
hanno
2.025
ci sono ancora
telefoni Android
che non sono in grado
di registrare
e pubblicare
dei video
che non vadano a scatti
che
vabbè
ok
però ecco
al di là di questo
che magari
si risolve
scegliendo
il telefono giusto
non riesco
a vedere
che cosa
mi porterebbe
se non sicuramente
una serie di compiti
a casa
per reimparare
un sistema
che
non credo sia
necessariamente migliore
quanto
alternativo
e vale benissimo
la stessa cosa
per chi è abituato
con Android
perché dovrebbe sbattersi
a passare
ad iOS
e lo comprendo
perfettamente
anche al contrario
non so
veramente
ecco
magari
per la perfezione
di Safari
che
mi sta proponendo
come
favicon
del link
dove vado
per prenotare
la mensa
al lavoro
che è
la vecchia icona
di saggiamente
insomma
sono un po'
queste sciccherie
che
magari
potrebbe
spingerà
il cambio
vabbè
io direi
di concludere
con
quello che ogni tanto
ci dimentichiamo
di fare
ovvero
il prodotto
della settimana
no
ti fermo
perché
questo
stavo cercando
di autodarmi
là
per l'ultimo argomento
una segnalazione
fai qualche cosa
tipo
lascerò
che sia
il tuo effetto
sonoro
autoprodotto
come
verrebbe
figo
e niente
vi segnalo
un articolo
di macrumors
che ci ricorda
che su safari
abbiamo la possibilità
di
attivare
o disattivare
la visualizzazione
delle icone
nella
barra
dei preferiti
quella che appunto
sta sotto
il
il nostro
la barra
degli indirizzi
insomma
possiamo mettere
i nostri preferiti
lì
e è possibile
visualizzarlo
con un semplice click
passare tra
visualizzazione completa
quindi icona
più titolo
che abbiamo messo
a quel preferito
e poi
solo icona
o solo titolo
potete un po'
scegliere
la grafica
che più vi piace
volete essere più minimalisti
volete essere più visuali
avete la possibilità
di scegliere
e colgo l'occasione
per
segnalare
che io
non uso
quella barra
l'ho abilitata
solo per fare
questa prova
perché generalmente
la tengo nascosta
non ho
così tanti siti
a cui
accedo
di frequente
per i quali
ritengo di avere
bisogno
del
punta e clic
spesso e volentieri
il mio accesso
a un sito
quando sono già
su Safari
è comandelle
per selezionare
la barra degli indirizzi
comincio a scrivere
due parole
tipo mensa
e mi trovo
ai miei preferiti
e vado
a lanciarli
da lì
allora
io al contrario
invece
ho un sacco
di scorciatoie lì
non tanto
perché
sono
sono
cliccabili
tutte
ma perché
tutti
i servizi
del self hosting
non mi ricordo
le porte
a cui
devo
accedere
per poter
aprire
il servizio
e non ho
un reverse proxy
che mi aiuta
a
farlo più semplicemente
non ho un reverse proxy
così
quindi
ho tutti i miei
shortcut
i preferiti
salvati
dentro
dentro
i menu
ho due cartelle
una per ogni macchina
la macchina
poi dentro
ha vari servizi
quindi
e poi
ho qualche iconcina
con
solo con
l'icona
non mi piace avere
il testo di fianco
e
la uso
ogni tanto clicco
vuoi sapere
cosa c'ho?
c'ho home assistant
c'ho gpt reddit
enphase
che è
la
come si dice
la marca
del tuo inverter
del tuo sistema
fotovoltaico
fotovoltaico esatto
e poi c'ho due servizi
che sono
backrest
per fare i backup
con restick
sul mac
e
sync thing
che è un buon servizio
magari ci sarà l'occasione
di parlare
possiamo parlare
del prodotto
della settimana
adesso Luca?
adesso sei autorizzato
ufficialmente
perfetto
allora intanto
diciamo che il sondaggio
sta andando bene
abbiamo ricevuto
un'altra ventina di voti
e c'è una buona
70% abbondante
di persone
che dice
sì
questo nuovo contenuto
ci piace
quindi Luca
mi sa che bisogna
iniziare a capire
come crearlo
forse perché
non lo so
il prodotto
della settimana
invece è un
evergreen
secondo me
di zapple
che però è da tantissimo
tempo che
non ne parliamo
ed è una
custodia
per portatili
che nasce
principalmente
per i macbook
ma nella realtà
si può trovare
anche per altri formati
o comunque
si può adattare
anche se non è perfetta
loro la vendono
per laptop generici
magari da 10 pollici
da 12 pollici
si chiama
beez
scritto
be.ez
e sono delle
custodie che io uso
dal primo giorno
che ho avuto un mac
perché sono
fatto un materiale
che io chiamo
shockproof
sono in una schiuma
di poliuretano
sostanzialmente
questo materiale
che è
una gomma
ma che assorbe
l'urto
e poi ritorna
nella sua
forma originale
quindi se voi ci andate
a calcare dentro
le dita
le dita
compaiono bene
impresse
sulla custodia
dopodiché
ritorna tutto
piatto
preciso
come appena
comprata
e è un qualcosa
che ho sempre accompagnato
a qualsiasi portatile
abbia mai avuto
e anche quando
magari
ho un amico
un familiare
che compra
magari
un portatile
un mac
gli consiglio sempre
se lo portano in giro
di utilizzare
questa custodia
comunque parliamo di
qua su amazon
vedo dai 10
ai 18 euro
quindi
cifre
veramente
molto
molto contenute
e
a parte che no
a parte che ci sono consegne
da 15 euro
quindi io
comprare una cosa
da 9 euro
con una consegna da 15 euro
quindi
15
proprio
il mio cervello
non ce la fa
se costasse 40
sarebbe più ragionevole
ma 9 euro
con consegna da 15
che quindi fa 24
complicato
complicato
comunque
non so se le vende anche
apple ancora
nei loro store
perché a memoria
le vendevano lì
perché
la prima come ho fatto a comprarla
penso in uno store apple
penso di sì
io credo
comunque
le avevo comprate
in un premium reseller
io
e
a memoria
no
forse
io l'ho vista da te
poi l'ho comprata
dopo averla vista da te
o vabbè
qualcosa del genere
quindi
niente
ve la consigliamo
come prodotto della settimana
ricordandovi che
acquistando
prodotti
che noi sponsorizziamo
tramite
le note della puntata
su amazon
quindi
acquistandoli
partendo dal nostro link
una piccola percentuale
di quello che voi spendete
verrà
accreditata
alle
alle nostre tasche
come
mancia
da parte di amazon
e voi non spendete
ovviamente nulla in più
ma
una piccola percentuale
invece di intascarsi
l'amazon
la dà a noi
e vi faccio un'altra riflessione
che ogni tanto
mi capita
fare il pippone
filosofico
pensate che ogni volta
che comprate su amazon
al 99%
state utilizzando
dei link sponsorizzati
di qualcuno
di qualche sito
siete arrivati
su quel prodotto
per un sito
per un tweet
per una qualsiasi cosa
una storia di instagram
quindi
a qualcuno
quella percentuale
la state dando
probabilmente
non sapete neanche
chi la state dando
poi da un lato
giusto darla
a chi vi ha fatto conoscere
il prodotto
ci mancherebbe
però
con questa consapevolezza
quando andate a comprare
su amazon qualcosa
potete dire
ma se proprio proprio
devo dare questa percentuale
a qualcuno
posso darla
a quei due
balossi
come mi piace dire
a me
a mio figlio
quei due balossi
di luca e federico
di zappo
ma magari si
vado sul loro sito
parto su un loro prodotto
e da lì
vado avanti
a fare gli acquisti
questa
così è una mia
pippone filosofico
che ogni tanto
mi piace ricordare
se me lo concede
dottor zorzi
io
concludo
questa
puntata
esatto
esatto
bene
vi
vi ricordiamo
come abbiano fatto
che è possibile
supportare
il nostro
lavoro
tramite delle
mance
trovate sul sito
tutti i metodi
per poterlo fare
quindi questi
se volete diventare
una manciata
di metodi
tramite i quali
c'è una manciata
di metodi
per lanciarci
una manciata
di metodi
e una manciata
di monetine
ok
quindi se volete farlo
sul sito trovate tutto
nella sezione
manciatevi
non è vero
è supportaci
perché quello
si può dire
perché
puoi supportare
con una donazione
o supportare
con una mancia
noi da oggi
siamo supportabili
solo tramite mance
oppure potete andare
a lasciare una recensione
su apple podcast
questa puntata
purtroppo
non ne ha avuta
neanche uno
e devo dire
che a me
le recensioni
danno sempre
mi strappano
sempre un sorriso
durante la puntata
quindi
mi piace
poterne
portare
poterne leggere
almeno una
ecco
mi piacerebbe
poterne avere
ogni puntata
almeno una
da leggere
quindi questa è
la mia richiesta
che vi faccio
se volete restare
con noi
durante la settimana
lo potete fare
tramite la easy chat
su telegram
oppure scrivendoci
delle mail
info
chiocciolagi
apple.org
ricordatevi
qualora
desideriate
un codice
per ottenere
gratuitamente
la versione
di parachute
per mac
o per ios
ci mandate una mail
e noi
indicando quale
delle due versioni
volete
e noi
vi
vi
vi
vi
vi
vi
vi
vi
vi
vi
vi
evky
evky
evky
evky
evky
evky
a