EasyApple #734 - Awe Dropping

carissimo popolo di easy apple ben ritrovati tutti quanti io sono luca zorzi e io sono federico

travaini e per la puntata numero 734 dobbiamo ringraziare pier giovanni frara alfredo m nicola

di pier luigi c e davide tinti che hanno messo mano al portafoglio in un momento che è

particolarmente critico per noi appassionati tecnologici perché c'è stato l'evento apple

sappiamo cosa questo comporta comporta che dobbiate andare nella sezione supporta c del

sito easy podcast punto it e scrivere il numero che più grande che riuscite e cliccare dona grazie

questo è un compito veramente importante per tutti sono forse delle marchette da migliorare

però

l'idea è quella sì forse potremmo fare qualcosa di meglio soprattutto quello di fare dovete dare

un tip una mancia ricordo è sì scusa la mancia sì sì sì la mancia bravo non fare questi errori

che poi speriamo che non ci ascoltino no vabbè dai allora in tutto molto interessante ma la cosa

più interessante che da oggi cambierà una cosa su easy apple per sempre luca non te l'ho detto

sai cosa succederà da oggi

in poi non lo so non si staranno non si sentiranno mai più i click del mio mouse

miracolo è sì miracolo miracolo perché diciamo che ho colto l'occasione di un di una cosa che ho

trovato su amazon grazie al canale telegram di maurizio delle sagge offerte c'erano offerte

a logitech mx anywhere 3s da 100 euro a 48 l'ho visto ho detto va bene faccio un'altra cosa

faccio questo sacrificio l'ho acquistato e ho mandato un po in pensione logitech che avevo che

un mouse da gaming l'ho messo nel cassetto quando mi servirà lo uso e lo sto usando da qualche giorno

devo dire che allora per il mio gusto tutta la vita l'mx master quello grosso che è un'altra

cosa nel senso che quando ce l'ha in mano è molto più ergonomico e anche se costa di più

però

non ce la faccio ogni volta che dico ergonomico

esatto e però l'ho fatto per il podcast perché effettivamente l'ho riascoltato anche io in

puntata non c'è o anche quando lo uso non mi sembra rumoroso però poi riascolto le puntate

a volte percepisco il click del mouse allora io basta detto ok è durata troppo questa cosa

perché finché parlo io non si sente perché comunque diciamo è sotto quella soglia di volume

che fa scattare il mouse e quindi non mi sembra che sia un problema ma è un problema che non è

il gate della tua traccia chiaramente mentre parli tu il gate è aperto altrimenti non sentiremmo

quello che tu dici e di conseguenza si sentono anche i click peraltro stiamo registrando il

10 settembre e che è il giorno dopo del del keynote e mi è venuto un dubbio hai parlato di mouse ho

cercato mx master nella mia cronologia degli acquisti del punto di amazon e prova a indovinare

quando ho comprato l'mx master che sta cliccando in questo momento

esattamente sei anni fa dieci anni fa 10 settembre 2015 sto usando questo mouse che ha dieci anni

e che significa che la tastiera che c'ha a fianco ne avrà 13 12 sono tanti eh tanti sì però non

perde un colpo si è un po diciamo lucidato sui pulsanti però vabbè quello è normale io che noto

che dura un po meno la batteria delle tastiere io l'mx keys che ho la tastiera

dura un po meno la batteria e quindi vabbè la ricarichi un po più spesso ma niente niente di

traumatico personalmente io ho le pile quindi alla fine dipendo più da quelle che dalla tastiera

la tastiera alla fine non perde un colpo che tastiera hai però no scusa no il mouse il mouse

ha le pile no il mouse ha il maledetto micro usb per caricarsi però siccome dov'è che hai le pile

non ho capito nella tastiera la tastiera che quindi quella ah ok qual è quella di apple quella di apple

ok e vedevo appunto che avevo pagato questo mouse 88 euro e 98 quindi mi è costato un gran totale di

9 90 scusa 8 e 90 all'anno per gli ultimi dieci anni meno di un euro al mese buon investimento è

stato va bene a parte questa cosa che ci tenevo assolutamente a dire e c'ho qualcos'altro che in

scaletta forse avevamo segnato forse sì forse no sì ecco no ecco va bene prima di parlare della

c'è stato un evento apple non si dice

mi interessa però l'evento apple lo lasciamo dopo se no tutti se lo aspettano facciamo come come come le le le le trasmissioni televisive o radio attenzione abbiamo un ospite esclusivo solo per noi una dichiarazione di jonathan hive su nuovi dispositivi dopo la pubblicità e vabbè a parte questo no sai che ieri mi è capitato di dover usare l'apple pencil io la versione pro quella magnetica e la provo a usare col mio ipad io ho l'ipad pro

ho comprato un anno fa esattamente e con le m4 e non riuscivo a farla funzionare e ho detto boh sarà rimasto il pairing all'ipad vecchio e però provo in qualche modo smanetto con l'ipad vecchio funziona con quello nuovo non va non va non va io me l'ero persa questa cosa ho scoperto che quella che ho io non è compatibile con gli ipad pro nuovi e la cosa mi ha fatto molto enervosire perché guardando quella nuova onestamente sembra la mia

stessa cosa e ho provato a capire se c'è un cavolo di motivo per questo perché non credo

l'unica cosa che mi ha suggerito i soliti strumenti che uso io è che hanno spostato

il comparto fotocamere dell'ipad quindi dall'essere sul lato corto menzionati sul lato lungo e quindi

la parte di ricarica è stata modificata è stata cambiata quindi con quella vecchia non va più

non è un buon motivo per non renderla comunque compatibile porca di quella miseria io adesso

con apple pencil pagata comunque il suo tempo cosa sarà pagato è stata 70 80 euro anche usata

anche 100 usata perché comunque strumento fenomenale bellissimo cioè quando mi capita

di usarla è ottima però una roba che uso qualche volta ogni tanto e doverne comprare un'altra

quando ho questa qua che funziona bene mi fa veramente impazzire e mi ha dato molto molto

molto molto fastidio

però di ipad non se ne è parlato ieri

sì però nel discorso della della pencil e la relativa compatibilità sono abbastanza certo che ne avessimo parlato qualche tempo addietro

lasciamo nelle note della puntata le informazioni sulla compatibilità delle delle pencil con i vari dispositivi

perché può essere utile ed essendo che ci sono state quattro tipi di pencil diverse è utile sapere

chi funziona con cosa

sì quello potrebbe essere assolutamente utile sarebbe ancora più utile saperlo prima di acquistarle

questo è esattamente il sito che ieri ho andato a guardare e io ho la apple pencil seconda generazione

e ti serve la pro invece

la pro che non voglio andare a vedere cosa costa è molto molto fastidioso vabbè a parte queste sottiliezze

io mi aspettavo degli ipad e io ho trovato un'altra opzione che è la unica opzione che ho trovato è la unica opzione che ho trovato

l'ipad dall'evento non so perché avevo letto sentito tanto ma c'era scritto un nostro amico giulio te lo ricordi giulio zunino

sì università mi fa ma cosa compro l'ipad all'ipad era gli ho fatto tutta un'altra fila gli ho detto guarda così così così cosa

però aspetta un attimo perché in quel momento uscivano dei rumor in cui si parlava di un aggiornamento dell'ipad base

che avrebbe implementato dell'hardware per apple intelligence quindi ho detto ascoltami aspetta un attimo il 9 settembre

presentano le cose nuove magari c'è un nuovo ipad conviene comprare quello nuovo

e ieri lui mi scrive ma gli ipad li faccio

probabilmente li presenteranno nei prossimi mesi perché magari ci sa che intanto apple lo fa all'evento a ottobre novembre per presentare gli ipad

se no penso che rimandi direttamente a marzo ma non credo che si bruci il momento in cui vende maggiormente che è natale per presentare magari eventualmente aggiornamenti degli ipad

e quindi ipad non si sono visti così come non si è visto neanche il vision pro

che era un'altra cosa che aveva fatto l'evento di presentare gli ipad

che si diceva che sarebbe uscito un modello 2 o un modello air più leggero più più ecco no non lo so non se ne parla letteralmente più del dell'air completamente così come non si è parlato assolutamente di apple intelligence ieri

cioè non ho

dai qualcosina per sbaglio

per sbaglio ecco ok per sbaglio per sbaglio mi piace qualche funzione a un certo punto hanno parlato di ai

non mi ricordo cosa qualche funzione hanno parlato di probabilmente la fotocamera o altro hanno parlato di ai però non l'hanno chiamato apple intelligence l'hanno chiamato ai quindi labile come definizione

e hanno ritirato fuori anche il termine machine learning che era stato completamente soppiantato dal dai ai invece c'è stata un po una convivenza dei due che ho trovato interessante insomma

può solamente essere un po' più interessante

di qualcosa cioè al secondo zero del del keynote hanno tirato fuori la citazione di steve jobs che design is how it works o qualcosa del genere non ricordo la citazione è sempre vero e fa piuttosto sorridere che abbiano ben pensato di tirare fuori sta citazione nell'anno in cui hanno fatto un redesign con liquid glass che è tutto fuorché how it works e c'è un po' di

100% how it looks quindi boh mi è sembrato veramente una caduta di stile piuttosto importante non so quanto del pubblico poi ricordiamoci che questo è il keynote dell'anno che è seguito da approssimativamente 14 miliardi di persone e mentre invece gli altri molto meno quindi di questi 14 miliardi può essere che non tutti siano intimamente familiari con tutte le polemiche che hanno circondato il lancio di questo redesign dei sistemi

operativi però ecco di tutti gli anni in cui potevano giocarsi questo questa citazione di steve jobs giocarsela proprio quest'anno mi è sembrata un po' una scelta discutibile ma però se ci pensi loro stanno facendo questo convinti che stanno facendo il design how it works quindi non c'è nel loro nella loro mentalità cioè che stanno facendo una cosa bella io ti dico ormai sono due mesi che uso ios 26

ieri ho installato penso l'ultima beta credo che mi sembra che il 15 settembre esce la versione quella definitiva io compro gli anni 14 quindi come sempre mi fanno un grande regalo dopo un po' che la usi va bene ti abitui cioè è affascinante però sicuramente porterà una ventata di novità perché so già che tante persone anche in azienda amici così mi diranno mi commenteranno questo questo diciamo aggiornamento

una cosa che non è

super attesa dal mio punto di vista è che da quanto ho letto per cui si tratta di qualcosa relativo alle beta stiamo a vedere poi con la versione definitiva ma è piuttosto pesante il nuovo sistema operativo sull'hardware è un po' più datato sicuramente questo è il mio anno di iphone quindi quest'anno dovrò cambiarlo in qualche maniera dovrò insomma una parola un po' forte ma ho intenzione di cambiarlo e pensionare il mio 12 pro che tira avanti dal 2020

ecco io sicuramente prima di avere un nuovo iphone avrò per un periodo il mio 12 pro aggiornato ad ios 26 e mi aspetto che sia piuttosto in difficoltà cioè già questo telefono ha la tendenza che quando è caldo o per la ricarica o perché c'è il sole a diventare di una lentezza piuttosto fastidiosa per carità è una situazione magari particolare però già me lo vedo

che il nuovo sistema operativo

più o meno è un'unica

pesante fa scaldare di più il telefono

quindi il telefono rallenta e quindi

si innesca un circolo vizioso che mi

potrebbe infastidire però vabbè

me la sono già messa via

ecco non credo ti dico

perché io ho il 14 adesso

che è due generazioni

più nuovo comunque non pro eh

non pro è due generazioni più nuovo

no ma stavo guardando

la differenza a livello di hardware parliamo

di una 14 e una 15

che sono 6 core

6 core e 4 gpu

e 5 gpu neural engine

6 core non so se

cambia qualcosa a livello di ram

potrebbe cambiare qualcosa di ram non lo so

però guardandoli così sulla carta

non c'è un abisso

di differenza onestamente

visto così eh

va bene va bene ho visto un po'

di gente che faceva tipo registrazioni

schermo e metteva in crisi il sistema operativo

facendo non so apri chiudi un app

tante volte poi apri il notification

center il control center in modo che devi fare

tante cose e la ghicchia un

pochettino però

parliamo di qualcosa che secondo me andrà sempre

a migliorare in termini di efficienza

figurati se non lo faranno in maniera

proprio

maniacale quella di cercare di trovare

sempre una migliore efficienza

per i dispositivi

c'è qualcosa ancora di audio design

che un po' mi fa storcere il naso cioè a me l'applicazione

phone quella telefono

ancora mi

mi spiazza cioè quando

che poi posso tornare anche al layout precedente

anzi adesso magari lo faccio

quello nuovo proprio un po' mi infassidisce

però va bene

così non è un problema

me lo tengo volevo chiederti

quale iphone

vorresti prendere quindi

e perché

mi piace perché stiamo dando tutto per scontato

quindi vabbè sarà un po'

mischiata questa puntata arriveremo

dopo a trattare

cosa è stato presentato e partiamo prima

da cosa mi piacerebbe

la risposta è non lo so cioè nel senso

sicuramente non voglio l'iphone air

questo è una certezza

perché però adesso argomenta come mai

perché ok figo ma

non ho intenzione di compromettere

sulle due cose che mi interessano

di più del telefono

cioè la fotocamera e la batteria

che sono le due cose su cui compromette

l'iphone air

tra l'altro non 17 air ma solo air

per raggiungere

la sottigliezza che ha

quindi bello

interessante fa dei

compromessi che non sono per me

quindi quello è automaticamente scartato

secondo me è un po' un esercizio di stile

io lo definisco così

può essere anche che sia una direzione

che vogliono prendere ma non sono ancora pronti

a stenderlo a tutta la gamma

ok ci sta però per adesso

lo evito non vedo l'ora

di poterlo

tastare prendere in mano sicuramente

quando saranno disponibili andrò in qualche negozio

per poterli

assaporare dal vivo poi vi dirò

che gusto hanno

e niente restano in lizza

l'iphone 17 e il 17 pro

anche giocando

con la pagina di configuratore

di confronto di apple

non è che siano poi

troppissime le differenze

sicuramente quella lampante

che ha una fotocamera in più

fotocamera in più

che consente di

fare le foto zoomate

questa è la reale differenza in più

perché comunque

l'ultrawide

è il normale e il 2x

che ci vogliono convincere

che si in realtà va bene è uguale

perché poi ritaglio i 12 megapixel

interni del sensore

da 48

e quindi ottengo uno zoom ottico

2x

ok facciamo finta che vada bene

però chiaramente si perde il vero

zoom ottico che ha

invece il modello pro con la terza fotocamera

che è otticamente zoomata

dove poi fanno di nuovo il giochetto

di ritagliare il centro del sensore

e ottenere uno zoom ancora più pronunciato

ecco sono un po' indeciso

tra questi due modelli

c'è una differenza di prezzo molto importante

di peso molto importante

di peso anche molto importante

stavo proprio guardando il mio 12 pro

anche come peso come si colloca

mi sembra che il 17

sia un po' più leggero

e il pro abbastanza più pesante

questa dovrebbe essere la differenza

ma mi riservo di verificare

ci dobbiamo andare avanti i pesi se vuoi

il 12 pro pesa

189 grammi

mentre il nuovo pro

ne pesa 204 di grammi

quindi 15 grammi in più

mentre il 177 è l'iphone 17

e quindi sono

12 in meno

colloca più o meno a metà

quindi puoi alleggerirlo

o appesantirlo di più o meno

una decina di grammi

mi ero infastidito quando avevo preso questo

perché mi sembrava tanto più pesante

del 10s che avevo prima

e non ho apprezzato l'aumento di peso

come sempre ci si abitua a tutto

però ecco

fare un altro passettino

boh, non lo so

tira un po' la corda

sai che io

quando ero passato dal 14 pro al 12

avevo detto wow, leggerissimo, bellissimo

quando mi ricapita adesso

di riprendere in mano il 14 pro

perché c'ero qua ogni tanto faccio qualche test

qualche prova, lo uso per

così come muletto

mi dà però l'idea di essere molto più

robusto, però la pesantezza è

veramente, veramente tanta

lo senti in mano che pesa di più

ma sono 30 grammi

si sentono, ma si sentono tanto

sì sì, sono

d'accordo

poi di altre cose che andrei

realmente a guadagnare

passando al pro

non lo so, come taglio di memoria vorrei

il taglio base che è 2.56 per entrambi

quindi non si è nemmeno verificato

quello che pensavo, cioè che

solamente il pro passasse

al 2.56 quindi

attualmente avvicinando i due prezzi

in realtà no, hanno

mantenuto la distanza

visto che entrambi partono

da 2.56

poi sì, il chip a 19 pro

è un po' più performante

ok, lo sentirò mai

non credo, lo sentirò

quando il telefono sarà vecchio

possibile ma

non credo, non più di tanto

cioè quello che realmente perdo è quella fotocamera

lì, questo è

la reale differenza

la domanda è

vale quella differenza

tutta la differenza

di prezzo, quindi

1.339, parliamo di euro

non parliamo di sconti, non parliamo di Amazon

non parliamo di giochetti tipo me lo faccio comprare

da qualcuno che vada negli Stati Uniti

cosa che spero di fare

rispetto ai 979

dell'iPhone 17

ci sono 350

360 euro nel mezzo

che non sono affatto pochi

e la domanda è

mi vale la pena di investire

350 euro per una fotocamera

che, dati alla mano, perché

l'avevo già fatto ai tempi del 12 pro

questo ragionamento, utilizzo poco

perché la telecamera zoomata è quella che

uso meno, ma forse

anche perché è più di scarsa qualità

magari nel nuovo che è migliore

la userei di più, forse

vale la pena appunto di investire tutti questi soldi

su una fotocamera che userei

forse poco e su un processore

che sì, sarebbe più veloce ma

di cui magari mi accorgerei

di più, quindi

tra 4 anni

non lo so, è dura

la logica direbbe 17

è anche vero che

se tengo l'iPhone 4 anni

stiamo parlando di spendere

350 euro in più

in 4 anni

che non è una cifra così

impossibile per qualcuno

che bene o male è appassionato

di tecnologia, non bevo, non fumo

e quindi 87 euro

all'anno posso forse trovarli

non lo so, sono molto indeciso

sono anche indeciso

in termini di colori se devo dirla tutta

allora

ecco, secondo me hai toccato un punto

che va considerato

comunque l'iPhone è anche uno sfizio

una cosa bella

di piacere anche, oltre a essere

un gran telefono, uno strumento

con cui facciamo veramente tantissime cose

e secondo me il design del nuovo

è veramente figo

soprattutto il colore arancione

cioè il colore arancione non avrei dubbi

che lo vorrei assolutamente in questo momento

sulla mia scrivania

è un colore tamarrissimo

veramente bello

è un colore acceso per una volta

è un po'

passami un paragone per macchine

è un po' come quando vedi un Audi verde

proprio quel verde

fosforescente quasi

verde acido

che capisci che è una RS

perché è un colore

sì, ma diciamo che

gli sentimenti che mi suscita una macchina

di quel colore lì è di profondo imbarazzo

a me piace

un po' di ignoranza ci vuole ogni tanto

non fa male a nessuno

come dire guardatemi

è proprio una roba esagerata

l'iPhone è un accessorio che dice

guardatemi

lo trovo già più sopportabile

senti ma considerare invece di spendere

altri 150 euro per arrivare al Pro Max

assolutamente no

non è una questione economica

è una questione fisica

di dimensione

ecco dimmi perché

adesso ti tipo

devo purtroppo

confessarti una cosa

dimmi dimmi

che è troppo grande

e troppo poco portatile

cioè banalmente

già a me

spesso capita

che quando vado in bici

mi dà fastidio l'iPhone

che rimbalza nella tasca dei pantaloncini

e quindi

lo vado a mettere nello zaino

perché mi dà fastidio

il Pro Max non farebbe altro

che aumentare il numero di situazioni

in cui mi disturba

avere il telefono in tasca

cavolo

io oggi ho detto

la stessa identica cosa

ad un collega

che mi ha messo la scivola

sulla spalla

e gli ho detto

no guarda il Pro Max

non mi sta neanche in tasca

lui mi fa

no prendilo

provalo

io l'ho preso

l'ho messo in tasca

quando l'ho messo in tasca

ho detto

ma

sembra di avere in tasca

lo stesso che ho io adesso

l'ho preso in mano

non mi sembrava così tanto più grande

e

mi ha messo veramente

un po' il dubbio

non nego che ci sto ragionando

ci sto pensando

perché

boh

cioè

lì guadagni veramente

tanto

tanto scherzo

schermo in più

e

tanta batteria in più

che

ti chiedi poi

ti serve

ma lo schermo forse sì

perché

quanto lo usi

schermo grande

tanta roba

torna comodo

io quello che mi dà fastidio

è quando lo metto in tasca

avevo avuto

un solo modello

io

di

quella versione grande

che era

il 6 Plus

a memoria

tanti anni fa

e mi ricordo che

era uno di quelli

che si piegavano

che

c'erano il

banding gate

che

boh

e mi dava fastidio

in tasca

era grande

invece questo l'ho provato

e ho detto

porca miseria

secondo me

ti sei solo abituato

perché se

in qualche maniera

guarda

il 7 Plus

non credo fosse tanto diverso

sto usando

l'apposita

pagina

l'apposita pagina

di confronto

non c'era

era un 6 Plus

era grande

5.5 pollici

che è esattamente

la dimensione

del 7 Plus

quindi andiamo a vedere

le dimensioni

fisiche

credo che

non sia

più

grande

del Pro Max

anzi

sto scorrendo

è finita

sta pagina

dov'è

dov'è

eccolo qua

altezza

158

contro 163

del Max

quindi era

più piccolo

più stretto

più sottile

e più leggero

eppure ti dava fastidio

sì esatto

pesava come

quanto pesa oggi

ma perché la differenza

cos'era

che avevi bordi

sopra e sotto

tolti i bordi

sopra e sotto

lo schermo

era più piccolo

sono certo

però

il fatto è che

a te

ti frega poco

poteva anche avere

grande come un'unghia

lo schermo

però se era grande così

ti avrebbe lo stesso

dato fastidio

quindi

no è vero è vero

ti sei semplicemente

abituato

cioè sono stati anni

di pian piano

telefoni che diventano

sempre più grandi

e quindi

sempre di più

ti ci abiti

sì sì

assolutamente

però mi ha lasciato

il dubbio

perché alla fine

perché no

perché no

alla fine

è un po'

sarebbe stata una scelta

più facile

magari tipo

qualche anno fa

dove c'era anche

della differenza

a livello di funzioni

e di videocamere

invece adesso

sono esattamente

lo stesso

lo stesso telefono

semplicemente più grande

con più batteria

e con 150 euro in più

non lo so

mi terrò

questo dubbio

vorrei provare

a vederli

onestamente

dal vivo

provare a guardarli

un attimo

però

la realtà è che

dovresti usarlo

usarlo per una settimana

e ti rendi conto

se è fastidioso

o no

dovresti comprarli tutti

e poi restituire

quello che non ti piace

no no

se mi chiedessi

mi regalasse Apple

tutti da provare

poi gli le do

quelli che non mi servono

lo farei anche

però

così no

e al di là di tutto

qual è la cosa

più interessante

quella funzione

che ti è più piaciuta

tra tutte quelle

che hanno presentato

perché io ne ho una

ben in testa

di iPhone

oppure in generale

iPhone

iPhone

iPhone

parliamo sempre

di iPhone

giusto per dire

quando avrai

il tuo nuovo telefono

qual è la cosa

più bella

che

è

,

un selfie

in questo caso

perché

sarà il telefono

in grado di

capire da solo

o vuoi

con

non so se lo fai in automatico

se bisogna selezionare

la modalità

però lui va

in automatico

a fare una foto

in

orizzontale

anche se avete il telefono

in verticale

o viceversa

in verticale

se avete il telefono

in orizzontale

ed è una di quelle cose

che spesso si fa

il selfie

la foto

e quindi

io lo faccio sempre

con la fotocamera

in orizzontale

perché solitamente

quando si è in più

persone

si vuole fare una foto

orizzontale

adesso non servirà più

perché questo sensore

permetterà di farlo

in automatico

oltre che

avere

loro hanno detto

quasi il doppio

dei megapixel

18 contro 12

passiamo a 18

contro 12

si parlava del doppio

inizialmente però

quindi saranno anche foto

con

non mi ricordo

se il sensore

è diventato più grande

so che

Maurizio l'ha detto

ma non mi ricordo

se è diventato più grande

ok

quindi è una funzione

che trovo

è un modo

intelligente

secondo me

di capire

quali sono

gli usi

di un dispositivo

e introdurre

una soluzione

che

per l'utente

per l'utilizzatore

è qualcosa

di

assolutamente

funzionale

interessante

poi non so

se è la prima

che lo fa o no

quello che non ho capito

è se

l'immagine

viene comunque

sempre registrata

a tutte

quindi anche

a posteriori

puoi andare

a passare

da verticale

all'orizzontale

o la vuoi quadrata

insomma

se ti lascia

questa flessibilità

anche post scatto

oppure se

nel momento dello scatto

si sceglie

qual è l'area

da catturare

e ci si ferma lì

e poi oltre questo

col fatto che

questo sensore

è un po' più

un po' meno zoomato

un po' più

grandangolare

ha la possibilità

di implementare

quello che è

il center stage

che c'è già

nei Mac

che c'è già

negli iPad

che è quella

funzione per cui

la videocamera

l'inquadratura

segue i volti

segue le persone

ed è una funzione

che io trovo

fenomenale

perché la uso

tutte le settimane

quando faccio

videochiamate

con l'iPad

e il bello

di tu ti muovi

e l'iPhone

ti inquadra

ti segue

è qualcosa

di

un po' di magico

è come se ci fosse

veramente uno

con una videocamera

che ti sta riprendendo

come se fossi

al cinema

ed è veramente

una funzione comoda

e io la trovo

azzeccatissima

era uno dei

dei

siccome i difetti

che aveva l'iPad

che avevo io prima

l'iPad Pro

una delle prime generazioni

e con l'iPad nuovo

con questo center stage

secondo me

è veramente

un aggiornamento

azzeccato

e sono contento

di vederlo anche

nell'iPad

perché comunque

videochiamate

selfie

se ne fanno sempre

tantissime

quindi

questa

una funzione

molto bella

che

come dicevo prima

non so se è

il primo telefono

che

implementa questa cosa

o se c'è già qualcuno

che nei vari social

sta dicendo

che Apple ha inventato

l'acqua calda

però

non lo so

non mi interessa

so che

questa sarà una funzione

che

chiunque secondo me

apprezzerà

chiunque

con un

con un

con un nuovo

nuovo iPhone

e questa funzione

dovrebbe essere presente

sia sul 17

sia sui 17 Pro

quindi comunque

un'altra

un altro elemento

di

di

di

splashing

di

vetro

ma non chiamatelo vetro

perché è un ceramic shield

ecco quello appunto

è di ceramic shield

che dovrebbe appunto

essere nettamente

più robusto

il che

sicuramente

è gradito

visto che

bene o male

non sono mai

super facili

o perlomeno

non super economici

da riparare

questi dispositivi

è bene che siano

che siano

il più robusto possibile

interessante

il fatto che

l'Air

anche sul mercato

italiano

e in realtà

in ogni mercato

del mondo

è disponibile

solamente

con sola e sim

non è ancora così invece per

gli altri modelli di iPhone che rimangono

e sim only per il mercato

americano mentre invece altrove

si continua ad avere il cassettino per la sim

il che è un po' un peccato

sarebbe stato simpatico poter scegliere

perché come Apple stessa

non ha mancato di sottolineare

lo spazio che non viene occupato dalla sim

poi viene occupato dalla batteria e quindi

quei modelli lì avranno qualcosina di

più in termini di autonomia

è che comunque

anche questa

perché buttarlo via

anche quel pochino di spazio

no no affatto

è uno dei motivi che mi fa

doppiamente piacere il fatto che

probabilmente riuscirò a farmelo comprare

negli Stati Uniti

dai bene bene te lo auguro

assolutamente

altre cose

presentate durante questa presentazione

questo keynote sono gli Apple Watch

e le Airpods

partirei da queste ultime

che sono un dispositivo che abbiamo sempre

elogiato qui su EasyApple

e la nota forse più interessante

è che si abbassano di prezzo

quindi

diventano ancora più interessanti

interessante però che questo

accade solo con i prezzi in euro

perché diciamo hanno pareggiato

euro e dollaro senza tasse

mentre prima erano diverse

erano 249 dollari

credo 279 euro

il prezzo uno strano

quindi bene così

sugli iPhone invece non c'è stato

nessun calo mi sembra

sugli iPhone no

la cosa da notare è che

riporto quanto

ho sentito dire da Maurizio

nel video che mettiamo le note

della puntata un video repilogativo

registrato a caldo subito dopo il keynote

l'iPhone

la differenza è che a parità di prezzo

i 256 GB Pro

che quest'anno è

il base e l'anno scorso invece era un upgrade

abbiamo

risparmiato 50 euro quest'anno

quindi se avessimo comprato

il Pro dell'anno scorso a 256 GB

sarebbe costato

50 euro in più di quanto

quest'anno costa

per contro

c'è stato un aumento di 100 euro

base su base però era 128 su 256

certo è che di quei

100 euro di differenza ci sono

3 euro di costo in più della memoria

e 97 euro in più di maggiore

il concetto è quello

aumentano il margine

ok accettabile lo sappiamo

sempre così

l'altra cosa scusa che dimenticavo che

mi ha molto interessato

dell'iPhone Pro

è questa Vapor Chamber

che dovrebbe aiutare a dissipare meglio

il calore quindi

a trasportarlo verso il case

metallico che rispetto

ai vetri dei precedenti iPhone

è sicuramente più efficace nel dissipare

poi in ammortizzazione

questo calore generato dal processore

il mio iPhone 12 Pro è molto bravo

a diventare molto caldo

molto in fretta quindi

non so se il Vapor Chamber

l'avrebbe aiutato invece su modelli più recenti

col vetro sicuramente

ne giovano

tanto più che questo è in grossa parte

di una costruzione unibody in alluminio

che il calore lo disperderà piuttosto bene

ecco

faccio un follow

qualcosa a Maurizio

che diceva

come mai se hanno fatto l'alluminio

che aiuta a

condurre

a dissipare meglio il calore

l'hanno fatto invece

layer in titanio

io penso che sia

un discorso anche però di resistenza

cioè nel momento in cui vuoi fare una scocca

così sottile, così esile, così piccola

col titanio hai sicuramente

delle caratteristiche meccaniche migliori

di quelle che offre l'alluminio

e quindi hai un po' meno problemi

dovuti a eventuali

urti, colpi o forze

che possono magari andare a piegare

la scocca del telefono

posso ipotizzare una cosa del genere

poi magari non è assolutamente vero

ma mi sembra che abbiano

perfino detto qualcosa del tipo

solo col titanio è stato possibile

realizzare un prodotto

così sottile

può essere

non lo so

può essere

AirPods Pro quindi Luca

pensi di

fare un upgrade?

non penso di fare l'upgrade

perché le mie sono ancora piuttosto giovani

hanno ancora una batteria davvero ottima

quindi sarebbe davvero uno spreco

però cavoli

sono stati un ulteriore passo avanti

pur con una serie di metriche

piuttosto agitare le mani per aria

perché dire che

fino a due volte più efficace

la cancellazione del rumore

è ancora quattro volte più efficace

rispetto alle prime AirPods Pro

ok dobbiamo fidarci

non c'è un numero, non c'è una misura

almeno una che possiamo capire

però sicuramente

ci sarà stato un miglioramento

su questo non sento crederlo

anche magari solo dato dal fatto che

la gommina

adesso non è più solo gommina

ma c'è anche una sorta di

schiuma all'interno

che dovrebbe certamente

aiutare in maniera passiva

a isolarci meglio dall'esterno

e quindi rendendo la vita un po' più facile

alla cancellazione attiva

invece del rumore

e poi tutto

quello che ci dicono

perché dobbiamo fidarci

del design ulteriormente migliorato

per condurre l'aria dove deve andare

e in assoluto

conferire a questi auricolari

una qualità ancora migliore del suono

che secondo me davvero non è niente male

aumentano le autonomie

e vengono introdotte anche

dei sensori di battito cardiaco

e la possibilità di gestire

alcuni tipi di allenamenti

direttamente con le cuffie

senza bisogno ad esempio

di un Apple Watch

non so poi quanto questi potranno essere precisi

cioè non mi vedo il corridore incaldito

che butta via la sua fascia Garmin

per passare all'AirPods Pro

però sicuramente può essere carino

se magari è un evento occasionale

o per chi non ha un Apple Watch

o altri fitness tracker

ma una volta ogni tanto va a farsi una corsetta

ecco può tracciarla

con l'ausilio di queste cuffie

in generale è un prodotto di cui io sono

follemente innamorato

perché sono portatili

sono di ottima qualità

la cancellazione del rumore funziona bene

cioè fatico a trovargli reali difetti

poi sì ovviamente vorrei che fossero gratis

o quasi gratis

ma siccome viviamo nel mondo reale

questo non succederà mai

per il resto ripeto

davvero fatico a trovargli un difetto

vero

potrebbe essere autopulente

sia la cuffietta che la custodia

quindi niente

tengo in ostaggio l'ultima stellina

e la darò solamente quando saranno autopulenti

va bene

va bene questo

non penso che arriverà mai

io avevo visto un rendering

delle airpods nere

speravo tantissimo in quelle

no sono troppo iconiche

c'è la cuffietta bianca

fa troppo apple

perché poi possono mai pensare

secondo me di farle nere

peccato

vabbè a me piaceva tantissimo nera

però hai ragione

si è iconica effettivamente

come diceva

mi sembra Giulio Brutini

sembra quasi stia diventando più un wearable

che un

che un

un

un cuffia

cioè un qualcosa che tieni su

perché anche il discorso della traduzione così

quella secondo me è una di quelle funzioni

dove si bella

non so quando mi capiterà una volta di vederla usata

discorso no

di vedere qualcuno che traduce

anche perché come te l'hanno mostrata

è veramente il caso d'uso migliore possibile

la connessione perfetta

la traduzione perfetta

poco ritardo

la persona che

con cui stai comunicando

che non ti tratta come un pazzo

maniaco

perché hai le cuffie

ascolti le cuffie

lei ti dice qualcosa

e tu continui a fissarla negli occhi per molti secondi

prima di rispondere

e poi non rispondi neanche

continui a sorridere

e ti ficchi il telefono davanti alla faccia

insomma

è una situazione che socialmente

andrà gestita

andrà capita

però cioè

potenzialmente ha dei risvolti incredibili

l'esempio che hanno fatto

in cui c'erano due persone

uno parlava inglese

l'altro portoghese

seduti al tavolo del bar

ciascuno con le proprie airpods

e si parlavano

ognuno

in un'altra parte del bar

e poi in un'altra parte del bar

la lingua che conosceva

secondo me è davvero carino

sono molto curioso poi

di andarla a testare

nella realtà

a vedere quanto bene funzionano

e se non sbaglio

è una funzionalità

che arriva anche

retroattivamente

sulle airpods 2

perché poi alla fine

è il telefono

a fare la traduzione

in tempo reale

quindi

super interessante

non vedo l'ora di provarla

tra l'altro io l'ho provata

questa funzione

in realtà con

chargpt

l'avevo provata una volta

mettendo

il telefono sul tavolo

dicendo a chargpt

da questo momento

sei un traduttore

devi tradurre

tutto quello che senti

in italiano

in cinese

e tutto quello che senti

in cinese

in italiano

l'avevo provato

con un'altra azienda

e lui era rimasto

veramente

con gli occhi

sbarrati

perché

riuscivamo a parlare

nelle nostre lingue

e capirci

con un piccolo delay

quindi

tutto sommato

una tecnologia

che oggi

non fa dire

un'altra cosa

wow

questa cosa

delle Airpods

se non

il fatto di averla integrata

che comunque

può essere carina

se sei magari

magari

l'idea di sentire

quello che gli altri

dicono intorno a te

adesso non so

come sia possibile

in maniera ordinata

però

dai

carina

se ne parlava un po'

da un po'

da un po' di tempo

di questa funzione

poi applicata

nel mondo reale

non lo so

non lo so

si vedrà

si vedrà

non lo so

Apple Watch

vogliamo parlare anche

di Apple Watch

S3

che guadagna

lo schermo

sempre attivo

e secondo me

fa un bel passo avanti

diventa

un prodotto

più interessante

perché insomma

quella

dello schermo

sempre acceso

era un po'

una mancanza

secondo me

dell'SE

rispetto al modello

standard

che Apple chiama

Series

che mi fa molto ridere

come nome

e quindi

l'SE

che ha un prezzo

molto più contenuto

si parla di

280 euro

per quello piccolo

e 310

per quello grande

secondo me

fa un bel passo avanti

nell'essere

l'Apple Watch

di default

guadagna anche

un nuovo chip

quindi diventa più veloce

c'è il 5G

se lo volete

ma non lo volete

fidatevi

e

insomma

secondo me

l'iPhone S3

diventa

molto

molto più interessante

l'11

invece

non

mi ricordo

che cosa ha di nuovo

rispetto

al modello

10

e

di sicuro

avevo fatto caso

che non hanno

cambiato

il

un Apple Watch

un po' datato

e vorrebbe cambiarlo

ma gli scoccia

investire

il costo

appunto

dell'iPhone

resetato

è quello che ho detto

gli scoccia

investire

tutti quei soldi

in un Apple Watch

serie 11

magari può considerare

un S3

che ora

secondo me

è del tutto presentabile

come opzione

si sono d'accordo

sono d'accordo

io speravo

un qualcosa

anche se

si sapeva già

dell'Ultra

nuovo

diciamo che

sì forse

faccio due conti

posso vendere il mio

io l'uno

posso vendere il mio

comprare un'opera

effettivamente

per quello per cui lo uso

che mi serve oggi

difficile giustificare

qualsiasi tipo di

upgrade

se non per sfizio

posso piuttosto dire

va bene

butto via dei soldi

per comprare un cinturino

nuovo di quelli di Apple

quello del titanio

di Apple

l'ho provato sempre

da un collega

veramente

quando me l'ha dato

pensavo fosse

una cinesata

di plastica

che si spaccava

in realtà

era

Maharaja

si aggiorna

ma

si resta lì

quel che sono

questi dispositivi

contiene una

a fare dei piccoli

passetti avanti

forse

il grosso

il grosso boost

glielo darà

al momento

in cui riusciranno

a fare

diciamo

il

il glucosio

giusto

glucosio

no

sto dicendo una stupidata

la glicemia

il glucosio

direi che

non è esattamente

quello che volevo dire

però

la stanchezza

e il fatto che

sono mezzo malaticcio

mi stava un po'

dando alla testa

ecco

quella potrebbe

essere una nuova idea che darà un grande boost, ci ha scritto anche un ascoltatore di cui

non ricordo già più il nome perché ho archivato la mail, che dice lui quest'anno salterà

tutto perché l'anno prossimo sarà il ventesimo anniversario dell'uscita dell'iPhone e sembra

che Apple farà qualcosa di immenso, chi viverà vedrà, nel senso che quando hanno fatto il

decimo anno hanno fatto l'iPhone X, hanno cambiato design, hanno fatto tante cose, l'anno

prossimo chi viverà vedrà, potrebbero presentare l'iPhone foldable, quello che si piega, potrebbe

essere interessante così come potrebbero fare niente di strano, dovevano fare anche

qualcosa di super per il decimo anniversario dell'Apple Watch, non hanno fatto praticamente

nulla, lo scopriremo perché noi tanto saremo sempre qui dietro i microfoni a raccontarvi

tutto quello che succede nelle nostre vite, perché poi quello che succede in Apple, penso

che oggi ci sono talmente tanti modi per restare informati, cioè chi noto un tempo ti ricordi

non si poteva vedere in diretta, bisognava seguire le informazioni, non si poteva vedere

la notizia, bisognava seguire le informazioni, bisognava seguire le informazioni, bisognava

seguirlo sui siti, allora lo si commentava, adesso ormai uno lo vede su YouTube, ci sono

3000 recap appena escono, 3000 articoli, anche Apple stessa fa un video di recap, quindi

penso che la scelta nostra resti quella di commentare senza neanche fare un recapone,

perché ce ne sono tantissimi altri e credo che visti a schermo siano anche più appaganti

che sentire noi due che ne parliamo senza poter far vedere magari quello che stiamo

dicendo.

Va bene, io mi fermo qua di parlare Luca, non so se c'è qualcosa che vogliamo dire in

chiusura di questa puntata, se no possiamo salutare.

Sezione supportaci del sito esipodcast.it

Per fare una?

Una mancia.

Bravo, bravo Luca, vedo che non ci sei cascato anche dal mio tranello.

Va bene, noi vi ricordiamo, come ha detto Luca, che nella sezione supportaci potete

darci delle mance per supportare il nostro lavoro che facciamo ogni settimana da tantissimissimissimissimissimissimissimissimissimissimissimissimissimissimi anni.

Se invece non avete modo di fare una donazione perché avete speso tutto nel nuovo iPhone

17 Pro Max Ultra da 2TB che costa 2500€, qualcosa del genere, potete lasciare una recensione

con questo nuovo dispositivo che vi permetterà di farlo senza laggare con l'applicazione

Apple Podcast.

Cercatisi.

Se volete restare con noi durante la settimana a commentare quello che abbiamo detto, magari

c'è qualche cosa che ci è sfuggito, qualche imprecisione o qualcosa che potevamo aggiungere,

potete scriverci nella chat di Telegram, si chiama EasyChat, la trovate direttamente cercando

EasyChat su Telegram oppure potete andare su chat.easyapple.org.

Colgo l'occasione, che non lo faccio mai, di ricordarvi che c'è anche un'altra

newsletter, se volete, su EasyApple.

Non è nient'altro che la puntata stessa ricevuta tramite email dove ci sono i link in modo

che potete vederli comodamente poi dal vostro computer o telefono come se fosse una sorta

di promemoria.

In alternativa, ci pensavo Luca, potete iscrivervi con un lettore di FidRSS al FidRSS del podcast.

Credo che funzioni.

Sì, penso che funzioni.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

Sì.

da EasyApple, il podcast che prima non c'era.