EasyApple #737 - SSH si chiama Accesso Remoto

amiche e amici di ziappol ben ritrovati puntata numero 737 io sono luca zorzi e io sono federico

travaini e questa puntata è stata resa disponibile grazie alla generosità di alcuni selezionati

ascoltatori che questa settimana sono mirko g nicolas di gaspero giuseppe brusadelli pierluigi

c nicola di vittorio vagelli luca ongaro e pierluigi c grazie mille per il vostro supporto

grazie mille anche a chi ha deciso di mandarci una mancia perché mi dimentico sempre solo mance

si può parlare solo di mance e si danno dalla sezione supportaci del sito esipodcast.it dove

potrete manciarci utilizzando satis pay apple pay paypal carte di credito

donazioni singole donazioni ricorrenti che sono davvero molto gradite perché ci aiutano

settimana dopo settimana a trovare la forza di alzarci dal divano e metterci seduti di nuovo

però su una sedia con un microfono davanti grazie davvero per il vostro continuato supporto grazie

grazie grazie mille mi è venuto un flash mentre parlavi ma si era bloccato qualcosa della newsletter

questo weekend perché a memoria non è partita e l'ho fatta partire io a mano quando mi sono

reso conto che non era partito detto beh non è colpa mia vero non sono

stato io no però non c'è secondo me è stato un bug da qualche parte del mio sistema però non saprei

identificarlo perché di solito ha funzionato tu l'avevi sempre programmata la puntata non l'hai

pubblicata così manualmente l'ho per forza si è programmata perché settimana scorsa si tra l'altro

settimana scorsa ti ricordi ciao luca la puntata dov'è no vabbè ce l'abbiamo fatta

certo

spero che vi sia piaciuta e buttiamoci in questa

sì tra l'altro ho avuto qualche difficoltà a usare il tuo progetto di Ableton

perché c'erano cose che non sapevo fare

e dovrò chiederti poi delucidazioni se mi impari qualcosa in più

ed è la seconda puntata di fila che rischiamo di fare un patatrack

perché la scorsa non mi sembra che l'abbiamo raccontato

però vale la pena prendere spunto per raccontare un aneddoto

prendi pure spunto da quello che è successo

no prendiamo spunto da questa cosa per raccontarvi una cosa che dovete e potete fare col vostro Mac

che vi potrebbe aiutare in queste condizioni

cioè io e Luca due puntate fa se vi ricordate abbiamo registrato qui nel mio studio insieme

sul mio Mac mini e finita la registrazione ognuno poi ha preso la sua strada

io mi sono ritrovato il giorno successivo in azienda a ricevere la notifica

da

c'è un bot telegram che se non c'è una puntata programmata

il venerdì

dalle alle due

mi mandano notifica dicendo

guarda che devi ricordarti di pubblicare la puntata

ed è utilissimo questo bot perché ogni tanto

mi ricorda che mi sto per dimenticare

allora mi metto al mio Macbook

e se lui si dimenticasse che ti stai per ricordare

no vabbè vabbè a volte lo fa

quando tipo durante keynote pubblichiamo la puntata al mercoledì

poi il venerdì mi dice guarda che

devi pubblicare la puntata

e te lo dice 800 volte

sì ma in quei casi io lo muto

perché mi sembra che arriva la notifica ogni 15 minuti

o ogni 5 addirittura

c'è una roba proprio martellante

non puoi evitarlo

e diciamo che

ma prendo il Mac

io solitamente guardo nella cartella condivisa con Luca su iCloud

dove ci sono i file dei capitoli

della puntata e tutto

e non c'è

non c'è assolutamente il file della puntata

che avevamo preparato la sera prima

e cosa facciamo di bello?

non lo so

ho iniziato a panicare perché ho detto

non ho assolutamente idea

di come recuperare il file

e questa cosa mi era già successo un'altra volta

l'altra volta ho usato una funzione chiamata Elisa

a cui ho detto per favore vai al Mac

trascina il file della puntata

sul doc

in una cartella chiamata Fede

io mi sono trovato il file

e ho sistemato

hai usato il tuo amministratore di rete che era reperibile

in quel momento

si però non volevo cadere in questo

in questo

questo scenario per la seconda volta

allora ho detto mi sono ricordato

che quando te ne avevo parlato

di questo piccolo inconveniente

mi avevi suggerito di abilitare SSH

sul Mac che si fa

dalle preferenze di sistema

che ovviamente non si chiama SSH

ma mi sembra login remoto

o qualcosa del genere

davvero?

io se cerco SSH

remote login

remote login si

quindi

ok perfetto

e

l'avevo abilitato l'SSH

allora dico perfetto

il Mac è acceso

ho una VPN

tramite Talescale per potermi connettere

al Mac

facciamolo

apro il mio terminale

forse Windows addirittura ho usato

il Mac

e faccio e dico ok SSH

poi il mio utente è sempre

Ftrava

at indirizzo IP del Mac

usando proprio l'indirizzo IP diretto

di Talescale

e mi chiede la password

e non si logga

panico

dico com'è possibile?

beh quando vi loggate con SSH

ad una macchina

non vi dice se l'utente è giusto o sbagliato

vi chiede utente password

e poi vi dice

se è giusto o se è sbagliato

questo perché

ehm

credo sia una

un sistema anche di sicurezza aggiuntiva

se mi dice che l'utente è sbagliato

cambio l'utente

beh

non mi sono mai reso conto

di come si chiamasse

l'utente del mio Mac

non si chiama Ftrava

fortunatamente

esatto

fortunatamente avevo il Macbook

e ho detto ma come si chiama l'utente di questo Macbook?

si chiama Federico Travaini

e io quando ho comprato il Mac Mini

ho fatto la migrazione dal Macbook al Mac Mini

quindi ho detto l'utente si chiamerà Federico Travaini

Federico Travaini

sono riuscito a collegarmi in SSH alla mia macchina

e da lì ho fatto partire il download con SCP

e ho scaricato sia il file dei capitoli

sia il file della puntata

purtroppo a una velocità

infima

perché

ne avevo già parlato

avendo Talescale

che funziona con Starlink

che ha il fenomenale CGNAT

passo da un server di

di Talescale per fare la connessione

che è

a base di un server di Talescale

che è una banda super limitata

quindi purtroppo io quando uso Talescale

a casa mia funziona molto piano

molto lentamente

sai cosa avresti potuto fare?

copiarlo su iCloud Drive

o su qualsiasi altro

è quello che volevo fare inizialmente

ma come cavolo faccio a trovare

come si chiama la cartella di iCloud nel Mac?

perché non l'ho trovato

lo cerchi su Google

che comunque è su

tilde slash library

slash containers

slash com.apple.cloud drive

eh cioè

allora io ti dico che

ho fatto partire prima il download con SCP

e poi ho detto

mi metto a cercare come si chiama la cartella di Apple

di Apple

iCloud Drive

mentre ho trovato come si chiamava iCloud Drive

ha finito di scaricare la puntata

io mi aspettavo che fosse da qualche parte più facile

da raggiungere invece no

sai perché ce l'avevo così a mente?

perché si dà il caso che per la puntata successiva

sia servita a me questa cosa

come appunto dicevo prima

mi ero dimenticato di montare la puntata

e quindi

l'ho dovuto fare per la puntata successiva

l'ho dovuto spostare così su iCloud

ah vedi vedi vedi

no però questa cosa di abilitare

login remoto o comunque SSH

su Mac che è di default

disabilitato vi consiglio di farlo

vi consiglio di farlo anche

aggiungendo alle

chiavi autorizzate SSH

la vostra

chiave pubblica

in modo

da poi poter fare login

anche senza password di maniera sicura

non so se si può disabilitare il login

con la password onestamente

ho guardato nelle impostazioni di sistema

nelle preferenze di sistema

apparentemente no

però non è detto che non ci sia un modo

ok però diciamo

questa è una

una soluzione che effettivamente

mi ha veramente entusiasmato

perché spero di non averla già raccontata su EasyApple

non l'ho raccontata sicuramente a te

però su EasyApple secondo me no

non ne ho trovata traccia

e cavolo

bello perché dall'errore

ho applicato

l'azione correttiva

e la volta dopo ricadendo nel stesso errore

non ci sono più

ricascato nel problema

di non poter recuperare la puntata

quindi veramente una bella pacca

sulle spalle al Federico

a Luca che gli ha suggerito cosa fare

a Federico che l'ha fatto e poi ha trovato la soluzione

veramente molto

molto proud devo dire

e

volevo raccontarti anche un'altra cosa

come sempre quasi fuori scaletta

però mi ha fatto veramente

innervosire

per un errore che ho fatto io

ma anche per

una politica che io trovo

molto

irresponsabile

perché succede che ormai è passato un mese

una mattina io vedo su Instagram

io solitamente sapete girano un sacco di pubblicità

di abbigliamenti

in sconto e simili

e vedo questo sito che

vende

si chiamava Viva Milano

mi sembra

e vendeva

dei capi firmati

a uno sconto del 50%

ma non prezzi

impossibili

quindi dico bene

vedevo una roba particolare

mi piaceva la compro

e già che c'era ovviamente c'era l'offerta

tipo comprane 3 che ti faccio ancora più sconto

allora comprane 3

ho speso

in realtà poi ne ho presi 4

ho speso esattamente 100 euro

per questa roba qua

e

faccio l'acquisto

e sfortunatamente

ho usato Apple Pay

Apple Pay sfortunatamente perché?

perché se avessi avuto PayPal

poi alla fine forse sarebbe andata meglio

però

andiamo avanti

vedo a un certo punto

che mi arriva il tracking

il tracking dalla Cina

già lì inizio a dubitare un pochino

vedo che ci impiega veramente tanto

ad arrivare il materiale

quando arriva

è

una

taroccata

clamorosa

erano polo di Ralph Lauren

dovevano essere

erano delle

no di Ralph Lauren

di polo scusa

erano delle cose imbarazzanti

e sul sito c'era scritto

che erano di marca

e non c'era

un simile

e c'era proprio scritto

no Ralph Lauren era

era proprio

c'era scritto

che erano quelle robe lì

quando mi arrivano

erano imbarazzanti

io non le tolgo neanche

dalla loro plastica

le richiudo

e vado a vedere sul sito

le politiche di reso

le politiche di reso

dicono che puoi fare un reso

tranquillamente

senza

senza neanche giustificare il perché

basta che

gli capi non sono stati indossati

non sono stati aperti

sono nelle condizioni

in cui sono arrivati

eccetera eccetera

allora

inizio a fare

le pratiche di reso

tramite mail

e chi c'è dall'altra parte

mi sta scrivendo

con c'ha gpt

e mi sta

facendo innervosire

nel senso che

continuavano a dirmi

ma

dimmi che cosa hai comprato

dimmi che taglia ti sono arrivato

dimmi perché non ti piace

la tua soddisfazione

è il nostro

è il nostro obiettivo

la cosa più importante

e io

dopo un po'

mi mandi le foto

io mando le foto

dopo mi chiedono

ma che taglie

che taglie ti sono arrivate

e gli dico

che domanda inutile

ti ho mandato le foto

c'è scritto che taglie

ci sono

c'è scritto che foto

che taglie

mi sono arrivate

perché c'è nelle foto

ah

e che taglia invece hai ordinato

e gli rispondo

domanda inutile

perché se ho fatto un ordine

sulla tua piattaforma

tu sai che cosa ho ordinato

non devo dirtelo io

ah

la tua soddisfazione è qua

ti prego

ti offriamo di comprare

la tua soddisfazione

e ti prego

di comprare

altro al 50%

no grazie

mi state già truffando

a un certo punto

mi sono arrabbiato

e ho detto

adesso per favore

o mi fate fare

il suo maledetto di reso

come scritto

nella vostra

nella vostra

policy

altrimenti

io

faccio una segnalazione

alla polizia postale

che non serve a niente però

mi dicono

va bene

puoi fare il reso

devi spedirle qui

sai dove era il qui

in Cina

ho fatto un piccolo preventivo

di quanto costava

spedire quelle robe in Cina

costava 115 euro

e

e quindi gli ho risposto

dicendo

no scusate

io ho comprato

da un negozio di Milano

il reso lo faccio

e ve lo rispedisco

a Milano

a quel punto

insieme guardiamo

dove era

c'era anche tu

se non sbaglio

l'ho trovato anche te

il sito riportava

l'indirizzo

era via esempio

123

numero di telefono

02

1234

5678

lì ho detto

va bene

loro usano

Shopify

io contatto

Shopify

e

io ho detto

che

io ho un'indirizzo

che è

che è

che è

che è

che è

che è

che è

che è

cosa dici

Shopify

Shopify ti dice così

guarda

eh vabbè

ma io cosa c'entro

io metto

la piattaforma

e

mica posso

fare ci qualcosa

se

se loro

se loro

fanno

fanno

fanno truffe

io non

non ho responsabilità

io ti metto

lì soltanto

la piattaforma

loro la prendono

la usano

che

a mio parere

è una risposta

veramente

meschina

cioè

nel momento in cui

tu metti

a disposizione

una piattaforma

e trovi delle persone

che truffano

persone che fanno cose illecite

persone che magari

vendono cose illecite

penso che tu abbia il dovere

di intervenire

perlomeno chiudendogli quella piattaforma

perché se da domani uno si mette a vendere

cocaina con Shopify

voglio ben vedere se non si mettono

a chiuderla, se uno si mette a vendere

foto di bambini

pedopornografia

voglio vedere se non si mettono a bloccare

la piattaforma, non si interessa

in questa roba qua

ho scoperto che c'è un'epidemia di siti

finti che tramite Shopify

vendono cose

finte e loro fanno finta

totalmente di niente anche perché questo sito

è ancora lì, tranquillo che

se lo guardate e non vi cade l'occhio

sul via esempio 123 che magari

adesso non è anche corretto perché io dopo che gli ho segnalato

magari l'hanno anche corretto, gli ho detto

guardate che voi mi state perculando

perché ci avete scritto via esempio

il numero di telefono è 12345678

vabbè

alla fine si è conclusa

che gli ho detto che io non ero disposto a farlo

mi hanno offerto un rimborso del 30%

di quello che ho speso che io ho

ovviamente accettato perché

penso sia il minore dei mali

ora sono curioso di sapere se mi arriverà

ovviamente

hai già selezionato a quale parente

arriveranno per regalo a Natale?

no no no

guarda sono talmente

indecenti che secondo me

non puoi neanche indossarlo

cioè sono

proprio qualcosa di raccapricciante

spero veramente che almeno questo

30% di reso mi arrivi

dubito, dubito fortemente

però comunque

un sito che spaccia di vendere

capi firmati

che poi ti spedisce una roba

dalla Cina che è

potremmo metterla in palio tra i donatori

guardate possiamo farlo volentieri

se c'è qualcuno che vuole

delle regalo

una maglia brutta di che taglia?

gliele regalo, volentierissimo

senza problemi

andiamo avanti

abbiamo lanciato un sondaggio

la puntata scorsa

e è opportuno discuterlo

perché vi abbiamo chiesto di risponderci

alla domanda molto semplice

quanti anni avete?

l'abbiamo messo su Telegram

abbiamo avuto diverse risposte

io non sto assolutamente prendendo tempo

pensando di trovare il link in maniera più veloce

ma a breve ci arriverò

e quindi potrò

commentare su questo

ho visto, mi ricordo

che abbiamo anche

un unico ascoltatore

che ha più di 120 anni

e quindi grazie per

aver deciso di passare

i tuoi ultimi minuti

ascoltando EasyApple

per il resto

secondo me è abbastanza buffo notare

come la fascia oraria

la fascia di età

più diffusa

sia quella

in cui siamo anche noi

quindi da 31

a 40

un po' forse a significare

che il popolo

la grande parte del popolo di EasyApple

è cresciuta insieme a noi

35% del totale

però non mi fa tanto piacere

il fatto che manchino i giovani

perché dopo la 31-40

c'è la 41-50

seguita dalla 51-60

e solo adesso

arrivano i 21-30 anni

che rappresentano un misero 9%

del totale

e cari

amici 21-30 anni

avete una missione

dovete portare nuovi accoliti

un po' come se fosse una lotteria piramidale

potete vincere delle maglie brutte

potete portare nuovi ascoltatori

nuovo sangue giovane

ad ascoltare il nostro podcast

e chissà che magari qualcuno di loro

dopo un po' vi ringrazi anche

e possa compensare

tutti gli altri che invece

vi terranno il muso per il resto della vita

scherzi a parte

interessante sondaggio

lo trovate

nelle note della puntata

se volete andare a votare

non so neanche se si può chiudere

però potrete vedere

quali sono i risultati

presenti effettivamente

nel sondaggio

e non abbiamo nessuno tra 0-10 anni

neanche tra 11-20

come anche diverse altre fasce di età

scioccante come cosa

scioccante

ma non so 0-10 anni

magari non me lo aspettavo

11-20 francamente sì

uno sparuto ascoltatore

me lo aspettavo

noi abbiamo iniziato a fare podcast

che avevamo 11-20

avevamo 18 anni sì

no vabbè forse

tu li avevi appena compiuti

io li avevo compiuti da un po'

no era il 2010 però

ah no scusa

19 anni

tu avevi appena compiuti 19

io dall'alto dei miei due mesi in più

li avevo già compiuti da un po'

ci pensi che tra un po'

metà della nostra vita

abbiamo fatto i podcast

metà no?

cioè noi siamo a 15 anni di podcast

19 anni abbiamo iniziato

tra 4 anni avremmo fatto metà vita

con Easy Apple e metà no

guarda che è devastante

Easy Apple è la cosa

che ho fatto più a lungo della mia vita

a parte può respirare

che ho intenzione di

continuare a farli mantenere il primato

però ecco

forse sciare

ho sciato per più anni

consecutivamente rispetto a quanti anni

ho registrato podcast

credo abbia dedicato tu più tempo ai podcast

che a DC

può essere

dai per forza

nel senso

prova a fare un conto di un'ora puntata

gli anni d'oro facevo

30 uscite all'anno

e tra una balla e l'altra

8 ore te le portava via

fai un conto quest'anno

o l'anno scorso

hai sciato più di 52 ore?

no, gli ultimi anni sono stati

criminalmente bassi come numeri

di scienze e di podcast

però insomma

io credo tranquillamente di avere passato

3000 ore a sciare

nella mia vita

almeno

e quindi non so se ci siamo ancora arrivati

con Easy Apple

no, non lo so

senti

io ho avuto l'illuminazione

da un ascoltatore che si chiama Ruzza

che nell'Easy Chat mi ha spiegato

adesso però neanche tu lo sapevi immagino

che per fare l'orologio

nella lock screen quello grande

cioè

quel font che

è lunghissimo

dipende dal font

ed è abilitato solo sul primo dei font

quindi voi se volete l'orologio nella lock screen

quello lunghissimo

con i font proprio quasi a tutto schermo

dovete scegliere il primo font

io ti assicuro che avevo provato

a mettere qualche font diverso

per capire se dipendeva dal font

però evidentemente non ho mai messo

il primo perché ne ho provati alcuni

e non funzionava

oggi, o meglio oggi sarà passata

da già una settimana

ho scoperto che

col primo font si può fare

quindi questa è una cosa che

io onestamente mi ero

ma se dicessi che ci ho provato ora

e con nessuno dei quattro font funziona

anzi sono più di quattro i font

no io invece sono riuscito

cioè col primo font

ho attivato

ho attivato

l'orologio lungo

quindi

io non riesco a farlo

stavo cercando di modificare

la mia funzione

l'immersion sonno

eppure non funziona

non c'è nessun font

oddio non li ho ancora provati tutti

per cui magari

il primo

io seleziono il primo

che

e sotto ci ho cliccato su

glass

eppure

non c'è verso, non funziona

che roba

strana

a me ha funzionato infatti

ero contentissimo

ascoltami una cosa molto rapida

che è proprio

iniziata credo oggi

perché ho ricevuto oggi questa notizia

magari è iniziata già un po' prima

ma io non lo sapevo

l'ho scoperto oggi

che Starlink ha offerto un programma di

porta un amico in Starlink

e semplicemente

se volete

attivare Starlink

e lo fate dal link che trovate

nelle note della puntata

potete avere

il primo mese gratis

o meglio un mese gratis

di Starlink voi e un mese

noi nella fattispecie io

quindi buon Luca non avendo Starlink

io lo sfrutto

sfrutto questo canale per

dirvi che se avete modo di utilizzare Starlink

se volete utilizzare Starlink

se vi tocca utilizzare Starlink

se vi tocca, si sono d'accordo perché

secondo me se vi tocca

perché ovviamente

il mio caso è stato questo

cioè a me è toccato

utilizzare Starlink perché

non andava la DSL, non andava la FTTC

non andava EOLO

non andava nulla

Starlink tutto sommato

è un ottimissimo ripiego

cioè pensare che

questo è il livello di ripiego

è meglio di quello

che avrei

però chiaramente se si ha una connessione

terrestre adeguata

non c'è nessuna ragione per fare

Starlink

come ogni tanto parlo

ma anche l'FWA

in teoria è una buona alternativa

io proverei prima l'FWA

però ogni tanto sento di gente

conoscenti, colleghi

che pur magari essendo coperti da fibra

eh no, tanto

uso l'hotspot del telefono

sì, ok, va bene

spero che

che tu

non so, per me è assolutamente

inconcepibile, è già solo la rottura di balla

di dover fare l'hotspot ogni volta

che vuoi guardare un film su Netflix

ignorando poi

tutto quello che perdi a non avere una connessione

sempre a casa

che hai anche

tanti giga

se ti guardi Netflix

spesso con il telefono

ormai ci sono dei piani veramente generosi

per cui non mi sembra

generosi però, se io guardo la mia rete

io faccio tipo terabyte di traffico

al mese

sì, ma perché tu fai cose che la maggior parte

della gente non fa, banalmente

backup

esempio di cosa che la gente

non fa

però, cioè, è veramente

limitante secondo me perché anche

adesso non so sul mondo Android come funzioni

ma su iOS

se non sei connesso al wifi non viene fatto

il backup di iCloud che è una cosa

tipo abbastanza importante per quanto mi riguarda

e poi sì

vabbè, magari il backup

lo fanno quando vengono in azienda

perché si connettono alla rete ospiti, ok

però buono, l'idea di

non avere la rete di casa mi sembra

incredibile

la rete sì, è vero, costa una trentina di euro al mese

ma mi riesco a immaginare

molti modi in cui risparmierei

30 euro al mese prima di rinunciare a qui

30 euro al mese

ma poi c'è chi come Iliad che mi sembra che

costa tipo 19 euro al mese

una cosa del genere

cioè c'è modo anche di risparmiare

ulteriormente però l'idea

di non avere una connessione fissa a casa

per me

è assolutamente inconcepibile

sì sì, anche per me sono

sono pienamente d'accordo

tra l'altro di recente ho fatto un piccolo

ragionamento

sul piano tariffario

che utilizza Elisa

per trovare qualcosa che fosse un po' più

convidente, lei usava

Iliad

e aveva, se non sbaglio

un piano che le dava tipo

70 giga

e poi minuti chiamati, limitati

eccetera eccetera

a 7,99 al mese

e ho deciso di farle fare il passaggio

abbiamo fatto il passaggio a Wind 3

che aveva una promo

che passando da

Iliad a

Wind 3 avevi

100 o 200 giga

non mi ricordo

a 5,99 quindi comunque sono

2 euro in meno al mese

con qualche giga in più e il 5G

e ho deciso di fare il passaggio

utilizzando solo l'iSIM

per non dover stare a

perdere tempo ad aspettare

di ricevere

la

la sim fisica

poi sostituirla quando quella smette di funzionare

e c'è stato

un momento di panico perché

a un certo punto ero con Elisa e mi dice

non mi funziona più il telefono

dico ok sarà il momento di

passare a Wind 3

hai ricevuto

il QR code con le sim?

no

proviamo a fare l'hotspot con il mio telefono

chiama

Wind 3

voce automatica

che alla fine ovviamente

ti porta nell'oblio e appende

il telefono perché mi chiedeva

tipo il P nel PUC

per registrarmi al sito

mi chiedeva il PUC e io dico ma se no

la sim come faccio a dover il PUC

allora chiami l'assistenza

premi un po' di numeri

era con intelligenza

artificiale quindi ti dicono

stai per parlare con intelligenza artificiale

dimmi il numero

allora gli dicevo il numero

e non lo prendeva, non lo leggeva

alla fine è stato un momento di panico

finché scopro che in realtà lei l'aveva ricevuta

tipo tre giorni prima

e il passaggio è stato

veramente super semplice

perché ti arriva il QR code

tieni premuto

ha prolungato sul QR code il dito

tra le opzioni che escono

c'è proprio attiva e sim

clicchi, tocchi attiva e sim

la sim si configura

finito

basta

ho eliminato la sim principale

e il passaggio è stato veramente

super super super

semplice

non so se mai ce ne pentiremo

di aver fatto solo l'iSIM

perché banalmente non so come funziona

non l'ho mai fatto

dovessi cambiare telefono come fai a spostare l'iSIM

da una parte all'altra

devi toglierla da una e metterla dall'altra

tranne mi sembra Tim

che adesso supposta

supposta

supposta

supposta

supposta

supposta il passaggio diretto

in fase di configurazione del telefono

che ti dice vuoi trasferire l'iSIM

le dici sì

e viene suppostata in automatico

quindi devi conservare il QR code

e una volta

Wind aveva dei QR code monouso

quindi poi era come dover fare

una sostituzione della sim

e te lo facevano anche pagare

mi sembra che abbiano cambiato questa politica

e adesso il QR code sia utilizzabile

perlomeno alcune volte

se non in limitato

e poi

se non in limitato

se non in limitato

se non in limitato

se non in limitato

se non in limitato

se non in limitato

se non in limitato

se non in limitato

se non in limitato

comunque l'offerta che ho fatto Elisa

già non esiste più

cioè in un page

non è quella da 7,99

eh no è da 5,99

mi sembra 100 giga

perché ti permetteva di scegliere

5,99 a 200 giga

scusami 5,99 a 100 giga

o 7,99 a 200 giga

però

onestamente risparmiare 24 euro all'anno

perché tanto

già 70 giga le bastavano

e ne ha

ne aveva 30 in più di prima

l'abbiamo fatto

e effettivamente questa opzione

non c'è già più

quindi

forse ho preso

è un mercato molto volatile

quello delle promozioni telefoniche

sì sì sì sì

però è stato

è stato interessante

vi metto la promozione

ma non esiste più quella di

che abbiamo fatto noi

e

ho provato a guardare un po'

cosa c'era

solo per risparmiare

semplicemente in realtà perché

vabbè il giro è

comunque

complicato

non sto neanche a spiegare

o del perché

ha voluto cambiare

la promozione

però

vabbè

tra l'altro si collega

ecco il pagamento

mi sembra che è direttamente

tramite paypal

la cosa che devo verificare

è se gli hanno spostato il credito

che in teoria

dovrebbe essere un automatico

cioè il credito

da massima

una volta era

no

a meno che tu non dicessi

sì voglio i miei soldi

adesso forse hanno girato

è opt out

invece che opt in

avevo due argomenti

che volevo

che volevo portare

in puntata

il primo è

la mentela

che si estende

ad ios 26

ma mi porto dietro

da diverse

major version

di ios

e cioè

hai presente

su safari

quando

stai compilando

un modulo

anche fosse

il semplice

nome utente

password

sopra la tastiera

compaiono

nella sinistra

due freccine

una in su

e una in giù

per passare

da un campo

all'altro

a me non funzionano

mai

non funzionano mai

da diversi

aggiornamenti

a questa parte

e

è

insopportabile

perché

soprattutto

quando poi

ci si mette anche

l'applicazione

di one password

che mi fa

apparire la tendina

con le password

non è sempre facile

riuscire ad andare

a toccare manualmente

il campo successivo

e

non riesco

veramente a capacitarmi

del perché

ma non mi funziona

questa

questa funzionalità

e

mi dà molto

molto fastidio

mi chiedevo

se sono l'unico

a sto punto

a me funziona

ti dico

funziona benissimo

ti dico

no

però

guarda vado adesso

su un sito a caso

easy podcast

dai

facciamolo insieme

dai

dimmi che sito

sono andato su easy podcast

e ci sono le freccine

ma non stanno funzionando

allora

easy

su che campo hai messo

quella

di una pagina

che tu conosci

e gli altri

non conoscono

vado su questa pagina

miracolosa

vado su

nome utente

scrivo

pippo

freccia

giù

e non funziona

no vabbè

ma io l'ho usata

tante altre volte

non funziona magari

su

la nuova versione

di

di us

io non

non ti ha mai funzionato

è da un bel po'

che non mi funziona più

e veramente

mi dà un fastidio

che non

non riesco a descrivere

ok

bene

quindi

abbiamo finito

l'argomento

la mentela

passiamo

all'argomento successivo

che è

la mia

avventura

barra disavventura

a mandare

un breve messaggio vocale

dovevo mandare

un breve messaggio vocale

di alcuni minuti

per spiegare

una roba assurda

che mi era successa

nello specifico

la volevo mandare

a Filippo

e

e niente

visto che

doveva durare

alcuni minuti

decido di

sedermi al mac

e registrarlo

con

l'applicazione

iMessage

o messaggi

per la verità

su mac

quindi

comincio a registrare

per sicurezza

visto che non so mai

quale microfono

viene usato

ho registrato

due secondi

ho soffiato nel microfono

ho verificato

che appunto

fosse quello

e ok

ho registrato

il mio

il mio messaggio

di otto minuti

ho fatto invia

ci ha pensato

credo tranquillamente

30 secondi

e poi il messaggio

è risultato

come inviato

malgrado fossero

forse un paio di mega

di audio

e

nel giro di

ti direi

3-4 minuti

il messaggio è

sparito dal mac

non c'era più

non ho più provato

a vedere se magari

è ricomparso

ma se vado

nella mia

cronologia

con Filippo

non lo trovo più

non c'è più

sparito

allora

provo ad aprirlo

su iphone

e lì invece

c'era il

il messaggio

incomprensibilmente

e

e

e

e

e

e

e

e

e

e

e

e

e

e

e

e

e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

e e

c'era il pulsante play

però a 0 secondi

non partiva

assolutamente

allora

ho

fatto una mossa della disperazione

ho tenuto premuto sul

sul messaggio vocale

e inizialmente l'ho fatto sul play

che mi proponeva

come avevamo già citato

allora dico ok proviamoci

salvate in memo vocali

e udite udite

in memo vocali

mi sono trovato

la registrazione

poi ho

preso quella registrazione lì

ho fatto condividi

l'ho rimandata

su iMessage a Filippo

e questa volta

ha funzionato

ecco si

vedo tra l'altro

nella mia cronologia

perché quello è rimasto

che sono 2,6 mega

che non si spiega

perché ci avesse messo

30 secondi o più

per inviarli

quando l'avevo inizialmente registrato

comunque ecco

diciamo che

iMessage

è un'attività

non ha la migliore gestione possibile

dei messaggi vocali

sono decisamente

un qualche cosa

che in California

non capiscono

a quanto pare

e qua da noi

direi in tutta Europa

si capiscono anche troppo

perché

quando mando un messaggio

a

nello specifico

quello che mi ha venduto

i serramenti

e mi risponde con un vocale

io vorrei prendere il telefono

e scagliarlo dalla finestra

e sono tutti così

tutti ti rispondono

con un vocale

va bene

ok

fine del

rent

nel rent

ecco

se vi capitasse

una situazione così assurda

provate a tenere premuto

e salvare

nei memo vocali

il vostro vocale

io posso farlo dei tuoi

quello sicuramente

infatti ogni tanto

mi viene fuori

Luca

come è che

come è che dice l'iPhone

Luca

salvato

Luca

boh qualcosa

un tuo vocale

e dico

beh

ci sono abituato con Telegram

che è normale

che vengano salvati

e poi

però questo

riguarda più il discorso

di quando li invia

un'altra persona

comunque sì

una gestione

molto

peculiare

diciamo

e quante volte

tu sbaglia

a far partire il vocale

invece fai partire la dettatura

nell'applicazione messaggi

direi

il

40 barra

50% delle volte

perché il tasto

si sposta

e non capisco

in base a che logica

cambi

tra

registrazione del messaggio

e

dettatura

e

,

sì,

e

neanch'io ho capito la logica

a volte si nasconde il pulsante

e secondo me è una cosa sbagliata

perché

ti faccio la stessa domanda

quante volte ti capita

di sbagliare con Whatsapp

e quante volte con Telegram?

mai

perché non c'è

quella cosa non può succedere

sarà anche perché

magari loro non possono

con un pulsante

che non sia sulla tastiera

richiamare

il

la dettatura

però

ciò nonostante

è demenziale

che nello stesso posto

ci sia in condizioni diverse

e

in

,

è

bellissimo

come è scritto

in maniera

reale

ma allo stesso tempo

ironica

di come

il sistema operativo

in realtà

si sia un po'

involuto nel tempo

perché

avevano

hanno dato un po'

troppa importanza

forse all'aspetto

delle cose

ma non alla funzionalità

faccio veramente fatica

a

renderlo

correttamente

in una descrizione

non è molto lungo

se sembra lungo

ma perché ci sono

un sacco di

screenshot

ci saranno

veramente ci mettete

5 minuti forse

a leggere l'articolo

e vi consiglio

di leggerlo

perché

è davvero simpatico

e

fa un po' ridere

che quando

in una nuova versione

di macOS

viene introdotta

una funzione

nella sua

versione dei fatti

è

purtroppo

con questa versione

di macOS

abbiamo perso

la possibilità di

però a un certo punto

hanno introdotto

il supporto a Intel

cose di questo genere

è veramente

figo

questo articolo

è una

una bellissima

critica

alla direzione

che sta prendendo

Apple

con macOS

perché

tu sei ancora

sul piede di guerra?

un po' sì

non ho ancora

aggiornato

non so quando

aggiornerò

per adesso

sono su Sequoia

che

che non so

comunque

non mi

non adoro

però

disprezzo

meno

rispetto

rispetto a

Tao

e

ma

prima o poi

mi deciderò

ad aggiornare

magari aspetto

il punto 1

ok

beh

intanto è uscito

il punto 0

26.0.1

di iOS

che non riesco

a installare

ah sì

parentesi

nella parentesi

perché?

no cioè

ci riesco

perché vuoi

dice

devi liberare

spazio

e di solito

clicco

libera spazio

e lui libera

spazio

solo che questa volta

non l'ha fatto

cioè non ha veramente

liberato spazio

però

mi ha cancellato

tipo metà

delle applicazioni

che avevo

sull'iPhone

quella

cancellazione

quel offload

lo chiama

in cui

in realtà

l'applicazione

ha la nuvoletta

e i dati

sono ancora lì

e se clicchi

sull'applicazione

si scarica

però

si è interrotto

il processo

mi sono ritrovato

l'iPhone

mezzo svuotato

ma l'aggiornamento

comunque non era andato

e

vabbè

ho detto

pazienza

aspetto il telefono nuovo

e lo stesso

posso vivere anche

con la versione precedente

qualche settimana

e

mi sono ritrovato

però con

un'applicazione

YouTube

che non si scaricava

più

premevo

era diventata

tutta grigia

cioè non grigia

come se non fosse

cliccabile l'icona

e

non c'era più

la nuvoletta

era lì

bloccata

mi è toccato

cancellarla

e reinstallarla

per riottenerne

la funzionalità

mentre invece

le altre

man mano che mi accorgo

che c'è la nuvoletta

clicco e si scaricano

e riprendono ad andare

insomma

una gestione

molto discutibile

come l'impressione

che Apple

abbia dovuto

scegliere

di

rilasciare

una versione

di

iOS

Luca

un'ultima cosa

prima di

concludere questa puntata

mi parlavi prima

di

un dispositivo

diciamo

alquanto

caratteristico

come direbbe

un tuo

compaesano

quasi più o meno

di Sondrio

sì sì sì

o meglio

la sagra

del beccola

era Sondrio

poi non so se

sì vabbè ho capito però

se quelle parti

per me esiste

la Lombardia

e poi il resto di Italia

no scherzo

se ti dicessi

che Sondrio è in Lombardia

ti sconvolge

no no

è assolutamente fuori

la Lombardia è Milano

Varese

e poi basta

sono ancora più

inclusivo

io di te

hai presente

lo sketch

di Fabio

di Luigi

quando faceva Calderoli

sì assolutamente

che poi alla fine

era solo lui

che era

il vero Padano

poi tutti gli altri

non erano

ma no

è spettacolo

cioè

Fabio di Luigi

e Aldo Giovanni Giacomo

cioè per me

sono

sai

cioè

non c'è niente

da fare

intanto io descrivo

questo dispositivo

potresti individuare

il video

che ho appena citato

e magari

metterlo nelle note

della puntata

per un po' di contesto

va bene

il dispositivo

si chiama

PoE

over two wire

retrofit extender

è un dispositivo

di Ubiquiti

che non sapevo esistesse

l'ho scoperto per caso

l'altro giorno

che

consiste in una coppia

di aggeggini

entrambi con una porta

Ethernet

uno

viene alimentato

tramite PoE

tramite questa porta

Ethernet

e l'altro dispositivo

ha una porta Ethernet

che a sua volta

eroga

l'alimentazione PoE

e la connessione

dati

dall'altro lato

di ciascuno

di questi oggetti

c'è la possibilità

di collegare

due fili

che potrebbero essere

per esempio

i due fili

di un vecchio sistema

citofonico

oppure è possibile

collegare un cavo

dell'antenna

insomma

questi dispositivi

vanno a

sfruttare

appunto due fili

esistenti

indipendentemente

dall'aspetto

che ha il cavo

che li trasporta

per

creare una connessione

Ethernet

e PoE

sul

cablaggio esistente

perché magari

in alcune situazioni

non abbiamo la possibilità

di passare un cavo

Ethernet

ma ci farebbe comodo

mi viene in mente

per mettere magari

una telecamera

da qualche parte

oppure

ad esempio

io ho il Reolink

Videodorbell

che ho collegato

in Ethernet

ho preso la versione

PoE

ovviamente

essendo il

campanello

del vero uomo

e

però è stato

un'impresa

veramente un'impresa

passare quel cavo

poi ho dovuto

visto che passa

in dei tombini

della discesa del garage

ho dovuto prendere un cavo

quelli specifici

per stare all'aperto

che può stare anche

immerso nell'acqua

grosso

e rigido

proprio

una rottura di balle galattica

è stata

però c'era già

un vecchio cavo

del campanello

che andava

in quella zona lì

ecco avrei potuto

utilizzare questo aggeggio

perché

mi avrebbe dato

la possibilità

l'alimentazione

PoE

al campanello

e mi avrebbe dato

la connessione dati

e la stabilità

di una connessione

cablata

a seconda del cablaggio

che avete a disposizione

in termini particolari

di resistenza

del cavo

di sezione

del cavo

avrete

diverse

capacità

sia di trasmissione

dati

che di potenza

però fino a lunghezze

normali

tipo 200 metri

potete portare

85 megabit

che è il massimo

che fa

ma per un campanello

è

enormemente

più di quello

che vi serve

quello che cala

più rapidamente

forse

dell'alimentazione

PoE erogabile

è

ecco

mi sono già spoilerato

quello che volevo dire

più della banda

trasportabile

è l'alimentazione

PoE erogabile

che

a 50 metri

è con il cavo

più

semplice

è di 25 watt

e poi va calando

a 100 metri

sono 13 o 20

con il cavo

un po' più grosso

e via via

a scendere

fino ad azzurro

azzurrarsi

con il cavo più sottile

a 350 metri

mentre invece

con quello

più spesso

si azzera

a 450

ora se avete

una

magione

in cui vi servono

lunghezze del genere

forse potete

permettervi

di

di tirare

un cavo di rete

pagare qualcuno

che scavi a mano

un nuovo cavidotto

per il vostro

cavo di rete

però

ci sono delle situazioni

in cui questo dispositivo

può essere

davvero interessante

buono sapere

che esiste

costa 109 euro

la coppia

del dispositivo

in trasmettitore

e ricevitore

sullo store europeo

ufficiale

di Ubiquiti

interessante

ve lo lasciamo

nelle note della puntata

non so se può permettersi

di essere

il prodotto

della settimana

magari se lo troviamo

su Amazon

anche se

allora c'è

c'è su Amazon

l'ho trovato

però tipo è

non capisco

sai

quando trovi

quei rivenditori

si chiama

UACC

Retrofit Poet

to Wire

Netzwerk

Kensender

Ampfanger

direi che è un venditore tedesco

probabilmente

costa

il venditore è Gettic

no questo è un

no io quello che ho trovato

costa 112 euro

con 13,28

di spedizione

però il rivenditore

è noto

dai mettiamolo

poi alla page

sapete come funziona

noi vi mettiamo

un po'

questa esca

del prodotto

della settimana

ma poi se voi

volete comprare

i croccantini

per il gatto

potete farlo

assolutamente

e poi

è un prodotto

e direi che

concluderei qui

questa

questa fantastica

puntata

ricordandovi che potete

lasciarci una

una mancia

per

così

vostra

bonanimità

direttamente

sul nostro sito

nella sezione

supportaci

easypodcast.it

e trovate tutti i metodi

di mancettamento

che sono

Satispay

Apple Pay

oppure

Paypal

se volete

e è un po'

che siamo in assinenza

potete

lasciare una recensione

su Apple Podcast

quindi aprite la vostra

applicazione di

Apple Podcast

cercate Easy Apple

mettete delle stelline

scrivete qualche parolina

e noi

siamo felici di leggere

in puntata

ci fate fare contenuti gratis

anche

e noi leggiamo

la vostra recensione

nella puntata successiva

poi se volete

restare con noi

in settimana

potete scrivere

a info

chiocciola

easyapple.org

oppure entrare

a far parte

della Easy Chat

su Telegram

dove noi siamo

abbastanza

partecipanti

e qualche perla

arriva

anche se poi

a te non funziona

a me si

tipo quella

del font

della lock screen

e nient'altro

da aggiungere

se non che

una cosa

dovete sapere

che ogni venerdì

alle ore

17

troverete

puntuale

nella vostra applicazione

di podcast

una nuova puntata

di Easy Apple

che è

il podcast

che prima

non c'era

non in alcun modo

nellaondra

iterando

sul nostro

programma

cliente

Karma

neighbor

incompetence

jean

cauri

seams

la

beach

performance

ed i

portali

a

cartonata

gara

natives

a

mee

cammini

alla

te

con

le

consPeCtione

i

alias

ed

wielu

fondi

degli

di

divinie

che

e

in

quiz

ta

comunque

magari

lui

p這些

tutti