EasyApple #739 - Si scherza, signor Giudice

carissimi ascoltatori e ascoltatrici di ziappol puntata numero 739 bentrovati io sono luca io

sono federico travaini oggi no oggi no oggi non era necessario lo sentivo che proprio non era

necessario quello che rimane necessario è ringraziare edoardo zini davide tinti nicola

di fabio cipparone e cristian di per le loro generosissime donazioni sezione supportaci del

sito easy podcast punto it per lasciarci le vostre mance non ce la farò mai a imparare che donazioni

è una parola ormai vietata dalla gestapo di stripe quindi mance siano potete donarci con

satisfei con apple pay con paypal con le carte donazione singola donazione ricorrente nel formato

trimestrale 5 10 15 euro ogni tre mesi non sono poi tanti non ve ne accorgete nemmeno noi sì però

perché se vi mettete in tanti potreste tirarci molte monetine in fronte che è uno dei pochi

tipi di dolore che riteniamo piacevole è il tuo kink farti tra le monetine esatto bene bene bene

volevo dirti che ho indovinato il numero della puntata senza neanche guardarlo sono il tuo

rischio tutto sommato tenermi il mio superpotere di poter dormire a comando in aereo che tutto

sommato è più utile che indovinare la puntata di si è sì sì sì sì sì sì sì assolutamente

senti mi dicevi che è arrivato il tuo iphone finalmente sì è arrivato il mio iphone che pesa

un quintale come temevo e sospettavo come a tutto mi ci abituerò come accennavo qualche puntata fa

l'ho comprato arancione e quindi ho

potuto scontrarmi con il popolo del mondo dei delle mie conoscenze colleghi amici e direi che

siamo praticamente spaccati al 50 e 50 tra è bellissimo e fa vomitare questo è un po la

polarizzazione totale che ma è perché lo tieni con quella cover trasparente si vede che colore

perché voglio vederlo ce l'ho preso arancione per vederlo io stesso perché mi piace e quindi

subirlo o apprezzarlo in base a cosa ne pensano anche le altre persone e infatti non ho non ho più

il mio come si dice il mio la mia ostentazione di ricchezza quindi non ho più i 10 euro incastrati

tra la cover e il telefono perché se no mi nasconderebbe parte dell'arancione e quindi

li ho tolti e niente impressioni a parte questo la fotocamera purtroppo non l'ho ancora potuta

usare seriamente se non ho potuto usare la camera per vedere come funziona la camera per vedere come

funziona la camera per vedere come funziona la camera per vedere come funziona la camera per vedere come

potuto sfruttare il mega zoom per me che venivo dal 2 per del 12 pro del 8 per che mi è stato utile

per leggere delle cose che erano lontane e quindi ho potuto zoomarle e leggerle è stato comodo però

fare veramente delle foto a qualcosa che non sia una foto di prova quello ancora mi manca sono

piuttosto curioso devo dire la verità però ho avuto anche una disavventura che non sono sicuro

di avere ancora del tutto risolto

la disavventura è che io arrivavo gasatissimo da un telefono con la batteria ormai molto morta e mi

aspettavo una durata estrema della batteria di questo iphone così non è stato ho avuto soprattutto

i primi giorni dicevo ok ci sta ho fatto il trasferimento da telefono a telefono diretto

dei miei dati dico boh magari c'è da scaricare foto c'è da fare le sue cose e ci sta che

consumi un po di più però la cosa si è protratta per direi 4 5 giorni e mi sembrava un consumo

comunque insensato comincio a rumare intorno mi è anche venuto il dubbio ma può essere che sia

fallato questo dispositivo detto boh giusto per togliermi il dubbio sento il supporto apple questa

cosa mi è costata più di un'ora di tempo direi e dicendo vabbè magari mi propongo

che mi proporranno visto che ha una settimana scarsa di vita mi proporranno di cambiarmelo so

che è uno spreco però almeno escludo che sia un problema hardware spoiler non me l'hanno cambiato

però forse mi hanno puntato un po nella stessa direzione cioè quello che volevano farmi fare

era un ovviamente un ripristino cosa che non avevo grandissima voglia di fare però mi hanno

fatto osservare una cosa che nella sezione dei dettagli dell'uso della batteria c'era una

il tempo a schermo acceso e a tempo e a schermo spento e mi ritrovavo decine di ore a schermo

spento oggi peraltro è un altro giorno in cui è successa questa cosa il consumo non è che sia

stato folle ma devo dire anche che l'ho usato davvero poco e e ho se vado appunto nel dettaglio

un'ora e 18 di schermo attivo cioè molto poco e 17 ore e 10 di schermo in idle schermo spento

questo mi pare strano non mi capacito di come possa essere stato così tanto in quel conteggio

lì vanno a finire anche le ore di riproduzione audio con uno schermo chiaramente spento e quello

vabbè però sono le 21 e 25 in questo momento 17 ore e 10 vuol dire che praticamente per tutto il

tempo ha fatto qualcosa e nella lista però delle applicazioni che hanno consumato di più boh non

lo so mi pare strano che home assistant sia stato responsabile per il 12 per cento di

del consumo in con due minuti sullo schermo e 18 in background 10 per cento per overcast un minuto

sullo schermo un'ora e 37 in riproduzione boh non lo so c'è c'è qual quadra che non cosa del tutto e

non so ho il terrore di dover fare un ripristino totale e rimettermi le cose a manina solo che è

un qualcosa che veramente non ho voglia di fare però stavo dimenticando di dire che non è un

problema di dire dove è la direzione in cui mi hanno puntato come dicevo molte parte del del

consumo era dovuta a un consumo a schermo spento quindi ho pensato aggiornamento in background sono

quindi andato nella sezione dell'iphone dove è possibile permettere o vietare l'aggiornamento

in background alle applicazioni e ho fatto un'opera di disattivazione massiva praticamente

tutto tranne le app di messaggistica e navigazione adesso le ho inibite dall'esecuzione

in background perché tutto sommato mi frega anche relativamente che la successiva volta che apro

reader abbia già scaricato i feed e quindi è lo stesso vado ad aspettare quei due secondi che si

aggiorni e questo secondo me ha ridotto il fenomeno del consumo eccessivo però non l'ha ancora del

tutto azzerato secondo me e mi sono rimaste altre due applicazioni che sono un po forse particolari

che ho lasciato in esecuzione

in background e sono home assistant e home tracks home assistant tra le varie cose che fa è appunto

riportare al mio server la mia posizione per avere tutto un utilizzo nelle automazioni se esco di casa

si accende l'allarme e cose di sto genere e quindi lì c'è un potenziale consumo dettato dal fatto che

comunque la localizzazione viene utilizzata di frequente e l'altro sempre nel mondo localizzazione

un track che è un'applicazione appunto che serve per tenere tracce della propria posizione e spedirla

a un mio server perché così ho una bellissima cartina che mi fa vedere tutti i posti dove sono

stato nell'intervallo di tempo che mi interessa mi è anche utile per rispondere a domande del tipo

ma quando è che sono partito per tornare da quel posto dove ero e basta andare a vedere insomma

quando ho smesso di essere nel posto di partenza ecco ecco queste due applicazioni

applicazioni sicuramente chiedono qualcosa alla batteria francamente è più di quanto mi aspettassi

per cui mi do ancora qualche giorno per verificare se le cose si stabilizzano e migliorano ma credo

comunque che ci sia qualche problema nel mio setup software in questo momento perché andando a vedere

su reddit si vede anche di gente che fa cinque ore di schermo acceso sei ore di schermo acceso

e io ne faccio molte meno ho immediatamente impostato comunque il limite di ricarica all'80%

perché comunque mi è sufficiente stamattina l'ho staccato dalla carica alle 6 e 04 di mattina

all'80% adesso è al 22 quindi ho consumato il 57% nella giornata però usandolo davvero poco niente

adesso sono le 21 e 29 giusto per dare un'idea di quanto tempo è passato però ecco non sono del tutto

soddisfatto ho provato a fare anche una carica fino al 100% per provare ad aiutare il bms della

batteria quindi diciamo il chip che la gestisce a rendersi conto bene di qual è lo stato di carica

però questo non è che sia servito a un gran che se non al fatto che fatalità quel giorno lì poi

avevo avuto bisogno di usarlo di più quindi mi è venuta anche utile la carica al 100% ecco quindi

per il resto sono soddisfatto velocità del telefono molto buona

temperatura del telefono piuttosto buona credo che questa cover di plastica che fa un po di effetto

serra non aiuti del tutto schermo always on che per me è una novità carina non so se davvero mi

serve però ci sta ho disattivato quella situazione in cui si vede la traslucenza dello sfondo quindi

ho solo l'ora e le notifiche e basta per il resto

schermo OLED poi insegna che fa bene

avere lo sfondo nero e non colorato

sì sicuramente risparmi poi odio è talmente scurita la foto che non credo che conti gran che mi era successo un giorno di notare tra le diciamo funzioni che hanno consumato più batteria era arrivato a metterci un 2% lo schermo always on che insomma non è poi chissà quanto rilevante

sì è poco ma è comunque più di più di zero

più di niente sicuramente

più niente quindi tutto sommato

e se metto il risparmio energetico

si spegne ok

come sospettavo

poi è automatico quello

ho capito bene dai io

fortunatamente

i problemi di batteria non so neanche che cosa siano

cioè arrivo a sera veramente a 50%

di batteria

con limite 80

con limite 80 cioè pensa te

cosa fa questo telefono

cioè usa il 30

35% di batteria

di più per arrivare da

dalla mattina alle 7 fino alla sera

alle 9 di sera

è impressionante

e come

durata che ti dice schermo acceso e schermo spento

cioè dove ti assesti giusto per capire

se

te lo dico subito guarda

per esempio tu hai in questo momento

più di 10 ore di schermo spento

questo mi parrebbe strano

allora io

attualmente ho il

67%

della batteria

quindi hai consumato un buon 13%

e no dice

ultima ricarica al 100%

alle 2.46 ma è impossibile

non era al 100% era sicuramente

al

vabbè facciamo anche finta che sia vero

prova a dirmi

lui dice caricato al 100% sta cosa mi farebbe abbastanza

innervosire

allora no schermo attivo 2 ore

e schermo non attivo

schermo in idle

no ma è impossibile 4 ore è impossibile

matematicamente non fa

no perché

ci sta che sia di più

no ho capito ma il resto del tempo

cioè era in

tra virgolette stand by completo

schermo in attivo vuol dire c'è un'attività in background

ok

3 ore 40 e 2 ore

di schermo attivo invece

io ho la metà dello schermo attivo

e 4 volte

lo schermo in attivo

quindi qual quadra che non cosa c'è sicuramente

cioè a me un assistant consuma il 2%

whatsapp il 3 e instagram il 4

basta

ma quelle percentuali lì poi però hanno anche

un poco significato perché spesso

non fanno 100 quindi

ok però io ho il charge limit all'80%

quindi probabilmente lui dice

100% ma in realtà è l'80%

no no se

a me viene fuori l'80%

alle 6 e 0 4

beh allora mi devi spiegare qual è il motivo

per cui sei caricato al 100%

boh riteneva che

ne avessi bisogno

chi lo sa

ma io tiro due schiaffi onestamente

chi è che deve uccidere se ho bisogno

io

impazzito no no follia

questa cosa è veramente follia cioè deve farsi affari suoi

se decido di caricare al 100%

faccio io

hai chiesto recensioni i nostri ascoltatori hanno risposto

perché c'è Alessandro Zagni

che con 5 stelle titola puntata 738

ciao ragazzi

apprezzo molto l'impegno che mettete nel realizzare il podcast

ma quello che traspare è sempre la passione

per tutto ciò che ci raccontate

grazie e grazie a te Alessandro

e salutiamo tua mamma

anche se non hai inserito il dettaglio

nella recensione ma è chiaramente sottointeso

che non è la nostra passione ovviamente

questa era terribile

era veramente terribile

no è vero dai passione

anche se è cambiata nel corso del tempo

come spesso diciamo

però c'è sicuramente

ed è una cosa che io

non ne parlavo questa settimana

con Manuel Zavatta

che ci siamo incrociati

lui era da queste parti per il Code Motion

abbiamo mangiato

abbiamo fatto una cena insieme

ed effettivamente il tema che a me sempre mi turba

è quando si lavora con qualcuno

soprattutto nel mondo informatico

che non è appassionato di informatica

cioè porca miseria

io non so

io proprio

quella sera lì sono tornato a casa

dopo aver parlato con Manuel e i suoi colleghi

dicendo a me questa cosa piace troppo

cioè a me

l'informatica piace troppo

e voglio veramente farne sempre più parte

fare sì che sia sempre più parte

della mia vita lavorativa

è una droga

per me è proprio

ma è una droga buona

cioè è qualcosa che mi guida costantemente

e devo dire che sono contento

che penso che

un'intelligenza artificiale

ascoltando tutte le puntate

potrebbe veramente tanto notare

quanto è stata la crescita

mia sicuramente

perché io partivo veramente

da livelli molto bassi

tu Luca non so

quanto ti senti cresciuto

informaticamente parlando

in questi 14 anni

abbastanza

anche se devo dire che

forse ho rallentato

rispetto al passato

cioè nel senso in passato avevo anche il tempo

di dedicarmi di più

adesso mi riesco a dedicare

di meno e quindi mi viene

da dire che

si è un po' rallentata la crescita

che rimane c'è sempre

continuo a scoprire cose nuove

imparare cose nuove

però forse a un ritmo inferiore

rispetto al passato

io no

onestamente negli ultimi anni

soprattutto con l'avvento del self hosting

mi sento di aver imparato

veramente tantissimo

e sempre di più

e negli ultimi anni

lo sento anche sempre più come un dovere lavorativo

essere informato

capire

conoscere

perché

penso che comunque l'informatica

e la tecnologia in generale

avrà sempre più impatto

sulle nostre vite sia private sia lavorative

quindi mi sento veramente

Federico di 14 anni fa

credo che guardando oggi sarebbe

fiero

perché cavolo

ne ho veramente mangiata

di pasta in questi anni

tanta me l'hai cucinata te

tantissima me l'hai cucinata te

però oggi mi sento veramente

soddisfatto

ma con ancora tanta tanta tanta fame

tanta voglia

e chiudendo questa parentesi

se sei d'accordo

leggiamo le due mail che sono arrivate

in questa settimana

io magari mi dedico un po'

alla prima

visto che mi ero

mi ero

incaricato io di raccontare la storia di

Andrea Patruno

settimana scorsa

quindi la sua esperienza con

le chiamate satellitari

e il suo tracking

un po' pericoloso

Stefano Meroni

ci manda un follow up

per consigliare un'applicazione

che lui ha installato

e spera di non dover mai usare

però dice visto quello che è successo

nella scorsa disavventura

del nostro amico quindi Andrea

dice io

c'è un'applicazione che

trovo fantastica anche se spero di non

aver mai bisogno di usare

e in pratica è un'applicazione che è in grado

di localizzare la vostra posizione

esatta

con tre semplici parole

da fornire ai soccorritori

e dice è un linguaggio internazionale

e conosciuto

allora come funziona

questa applicazione che si chiama

what three words

quindi che cosa tre parole

cosa tre parole

quali tre parole forse

what three words

ho tradotto proprio parola per parola

cosa tre parole quali tre parole

effettivamente

in sostanza quando

voi aprite vedete la mappa divisa in

tantissimi piccoli quadratini

ogni piccolo quadratino è

identificato da tre parole

quindi

se voi provate ad andare a cercare casa vostra

vedete che casa vostra si chiama

non so potrebbe chiamarsi

casa cane

albero per esempio

in inglese ovviamente

e con questa applicazione voi

riuscite a recuperare in fretta queste

tre parole che evitano

di dover

piegare a parole dove sei in che zona sei

dove ti sei mosso dove ti sei spostato

cosa hai fatto cosa non hai fatto

o di dover utilizzare le coordinate

longitudine e latitudine

che comunque sono sicuramente

più complesse perché

se dovessi vedere

una cosa a caso facciamo proprio un esempio

dai

che location

facciamo il duomo di milano

io ho provato quel colosseo

una cosa simile

il colosseo

allora il

il duomo di milano

le coordinate sono

45 gradi 27 primi

51.1

a nord

e 9

9 gradi 11 primi 29.3

secondi a est

diciamo che non è proprio il massimo

della vita da ripetere

se andiamo in what rewards

e cerchiamo vediamo

duomo di milano

ovviamente

non c'è un solo modo per dire

il duomo di milano perché

ci sono un bel po'

di quadratini

a occhio e croce ci sono qualche centinaio

ne prendo uno a caso

anzi vediamo uno

magari

ok

voglio vederne uno dove ci sono tre parole

che conosco eccola qua

spider scramble charted

quindi queste tre parole qua

sono tre parole in inglese che però identificano

esattamente quella posizione

che abbiamo detto a

a

, a numeri un po' più complicati

quindi 45 gradi 27 primi

51.1

a nord 9 gradi

11 primi 29.3

a est

invece di spider scramble

charted cioè anche come tempo

magari

sarebbe bellissimo una location che si

chiama si si si

in inglese

tipo guarda mare

e

mi piace un miliardo di parole in inglese

che suonano uguali e

guarda mare lettera c

esatto esatto esatto

se tu pensa a una situazione mortale dove

l'ultima speranza ti trovi tipo tre parole

uguali

cioè tre parole dalla pronuncia uguale

ti tocca fare lo spelling

di fitzgerald

no com'è che era

quando stanno affogando a giovanni giacomo

fammi lo spelling

a come

b come

h come

b

andato

spettacolare, va bene dai

quindi questa applicazione da tenere a mente

io per sicurezza posso scegliere di fare due cose

o la scarico o non vado solo a fare tracking

penso che non andrò a fare del solo

parte di scherzi

scaricatele a prescindere, però tu dicevi che c'è

neanche una del

118

112

scusami la nota, non si dice 112

112

bravo, perché?

vediamo se c'è

il ragionamento è in realtà semplice

però forse

non scontato, ma quando te lo dicono

dici ok, è vero

e a me non me lo sono mai tolto dalla testa

1-2 puoi cominciare a scriverlo intanto che te lo dicono

invece 112 devi

pensala

ancora più elementare

cioè 112

è un numero

più complesso

per chi?

per chi non sa contare

per i bambini

quindi se tu dici a un bambino

un bambino magari anche

del primo elementare o fine asilo

se gli dici 112

non credo

sappia scriverlo e non credo

sappia quindi comporlo sul telefono

se invece tu gli dici che in caso di problemi

devi prendere il telefono e fare 1-1-2

è più

capace di farlo perché

i numeri da 1 a 10

anche Diego che non ha ancora

4 anni

posso fare un esperimento domani

a chiedergli prova a fare 1-1-2

col telefono e poi il verde

e vedere se è in grado di farlo

giusto per sicurezza, cambia numero

si va bene

chiama 1-1-1

no va bene ok ok

1-1-3 per non fare 1-1-2

faccio chiamare te Luca

cosa ne dici?

dovete sapere che

sono almeno 3 giorni consecutivi

che a una certa ora della mattina

più o meno sempre

torno alle

mezza nove

Fede mi chiama

io rispondo e generalmente

non si sente niente

oggi stavi parlando di qualcosa

però non ricordo esattamente cosa

poi lo richiamo e fa ciao Luca

dico sì ciao Luca

cosa vuoi?

che senso?

mi hai chiamato tu

quindi Fede si sta lentamente trasformando

in mio padre che non blocca il telefono

quando lo mette in tasca

sì dal mio lato invece

dovete pensarlo al contrario

cioè io sono lì tranquillamente

vedo che mi chiama Luca

tutti i giorni roberto le balle

e mi dice ora ti sento io

eh ok dimmi

no dimmi tu

dimmi tu

no mi hai chiamato tu

è andata così

pronto?

molto strano

pronto pronto pronto

e mette giù

esatto

eh

ah no scusa quello è il numero di tua sorella

ascolta

dili di smettere di chiamare mia sorella

diglielo a lei

quella infoiata

vabbè

passiamo invece al mio omonimo

che ci segnala

un

un servizio

che io non conoscevo

si chiama

subix

s u b b y x

punto com

è una piattaforma italiana

che propone una formula di abbonamento

ai dispositivi tech

al posto dell'acquisto tradizionale

in pratica paghi un canone mensile

puoi pagare

cambiare un modello

dopo un certo periodo

di solito 12 mesi

diceva che la convenienza maggiore

secondo me è sulle box

e sui prodotti reloved

le box sono

quelle

tu scegli più o meno

beh apple o android

quello è una divisione hard

e non si passa da

una sponda all'altra

però con le box

non è possibile scegliere

lo specifico modello che vuoi

hanno tre livelli

più basso è il livello più vecchio è il telefono

e vi danno dei telefoni

ricondizionati in quella fascia

di prezzo lì sempre con la formula

dell'abbonamento

diceva un mio amico ha preso un iphone 15

in ottime condizioni

la box prevedeva da iphone 13

a 14 pro

e immagino anche il 15 nel mezzo

batteria 98%

circa 20 euro al mese

con possibilità di passare

al nuovo modello dopo un anno

niente male rispetto a comprarlo usato

a circa 600 euro

invece ho scelto un iphone 16 pro reloved

quindi ricondizionato

ma che permette di scegliere

specificamente il

il modello che si desidera

è arrivato in condizioni impeccabili

12 cicli di batteria

cover più vetro protettivo

già applicato

e copertura assicurativa

anche contro il furto

che include un cambio all'anno

tutto questo 36 euro al mese

e adattato a un'iphone 16 pro

è diventato un credito

per chi apprezza

questo genere di

abbonamenti può essere

simpatico può essere buono anche per chi

anno dopo anno

vuole aggiornare il telefono

e non vuole sbattersi eccessivamente

a rivendere il vecchio

ho visto che con l'iphone 17 pro

si va a pagarlo

mi sembra

750 euro in un anno

qualcosa del genere

costa 1350 euro

è nuovo

quindi più o meno forse

quello potrebbe essere il prezzo

a cui lo potreste vendere tra un anno

però fanno tutto loro

e poi potete passare al

al modello successivo

che

che però appunto sarà sempre pagato mensilmente

Luca ci lascia un codice amico

che vi dà diritto a uno sconto del 10%

quindi ve lo metteremo nelle note della puntata

qualora

possa essere di vostro interesse

io preferisco

laddove è possibile

la mia vita

cash

prendi e poi gestisci

cioè così

secondo me comunque alla fine ti va a costare di più

paghi il servizio

c'hai l'assicurazione

sì sì è vero

è un po' uno lì

inclusive

non lo so

diciamo che poi ti senti un po'

sempre legato

adesso non so se magari dopo quando escono gli iphone nuovi

viene rivalutato il costo del tuo abbonamento

quindi magari

da 30 euro passa a 25

perché l'iphone non è più quello della terza generazione

ma di quarta

quando vuoi

non lo so

non lo so

è curioso

magari se qualcun altro l'ha provato

possiamo possiamo approfondire

però lo terrò a mente

io nel frattempo

per spezzare il ritmo di questa puntata

le ho chieste

e sono arrivate altre recensioni

questa di Rino Pugliese

che con 5 stelle dice

ciao mamma

scusa il ritardo

mi ho scoperto tardi

ma con piacere mi sto godendo

le oltre 700 puntate

disponibili nell'archivio

ascoltandole volentieri nei momenti liberi

tra un episodio settimanale e l'altro

un podcast ben fatto

con passione e mai noioso

complimenti

grazie Rino

io ammetto che quello che tu stai facendo

con noi

immagino tu stia recuperando

le puntate andando indietro nel tempo

l'ho fatto a mio tempo

con Digitalia

quando l'ho scoperto Digitalia per me era diventata

una droga

mi sono proprio lanciato

ad ascoltare tutte le puntate

e invece con altri podcast

tendo

non so se lo fai anche tu Luca

ad andare indietro

e cercare se c'è qualcosa che mi interessa

per lo più

diciamo podcast

dove ci sono interviste

quindi mi piace

per esempio il Basement

ho ascoltato

per un po' Muschio Selvagio

che oggi non è più di Fedez

ma c'è questo Pulp Podcast

che però

onestamente trovo veramente

di scarsa qualità

cioè

vabbè non voglio fare critica

ad altri podcast

lo ascolto però

boh cioè no

nel senso va bene

ospiti veramente strani

e prendono la... boh vabbè

non voglio neanche andare avanti a parlarne

però complimenti per il successo che stanno avendo

ci mancherebbe

e poi non so se tu ascolti

o ti è mai capitato quello di Luca Bizzarri

che si chiama Non hanno un amico

dura meno di 5 minuti ogni puntata

adesso ogni giorno

dura più la pubblicità all'inizio e alla fine

che il podcast che è una roba oscena

sto ascoltando un podcast

in 4 puntate

che in realtà è la versione audio

di un articolo che parla della

bolla dell'AI che è destinata a scoppiare

e succederà un bel cataclisma

quando succederà

e è una roba terribile

dura ciascuna puntata

mi sembra una ventina di minuti

compresi diversi spot

che durano 3 minuti

e sono tutti tutti uguali

però l'articolo è interessante

no scusa non dura così poco

dura di più

dunque 17 più 21 minuti

dura ciascuna puntata

quindi siamo a una quarantina di minuti

però c'è veramente

una quantità di pubblicità allucinante

mi restano gli ultimi 20 minuti

poi ce l'avrò fatta

però ecco

l'articolo è interessante

vi lascerò il link nelle note della puntata

anche se non ne abbiamo parlato

perché è un argomento che secondo me

è attuale

e è comunque collegato a quello

di cui parliamo spesso qui su Zia

ma adesso domanda

io non mi sono mai interessato però ho un'ipotesi

nel senso cioè

il concetto di bolla che esplode è il momento in cui

ci si renderà conto che l'AI in realtà

non potrà fare quello che tutti pensano potrà fare

c'è una

una speculazione economica

dietro dove

Nvidia finanzia

OpenAI con dei soldi che non ci sono

che compra da Oracle

della capacità con dei contratti che però

deve comprare da Nvidia

ci sono di quelle

è qualcosa di economico

qualcosa di finanziario

stiamo parlando di centinaia di miliardi

di dollari

perché io la vedo come una cosa del tipo

a un certo punto

ci si renderà conto che

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

eh

è

è

è

è

è

è

è

in questo senso la bolla

tra l'altro io

ne approfitto per consigliarvi anche

ecco ma perché adesso

youtube mi ha buttato fuori dal mio account

che volevo farvi vedere una cosa ecco

volevo proprio parlarvi di

di questo

tu conosci Salvatore Sanfilippo

ti dice niente il nome?

allora Salvatore Sanfilippo

è tale sviluppatore

catanese siciliano

di Redis

ah ok

Redis sentito

conosco Redis so della vulnerabilità

e adesso che ci penso avevo sentito

il suo nome storpiato malamente

su security now

ok no della vulnerabilità non lo so

so soltanto che comunque Redis è uno di quei

container in docker che

spesso trovo perché

più applicazioni hanno bisogno

di Redis come

come database

e c'è

c'è una

mi sembra che sia un key value store

tecnicamente però

allora lui lo definisce come

in memory

una cosa metà tra un

un programma un software e un database

e

praticamente c'è un'intervista che fa

Marcello Ascani

che è un famoso youtuber italiano

che sta intervistando

chi più ne ha più ne mette di persone

ha intervistato anche Salvatore Sanfilippo

che racconta della sua storia che è

a mio parere l'ho trovata molto affascinante

perché è una persona

particolare

cioè

è veramente molto particolare come persona

vale la pena secondo me ascoltare queste interviste

poi ho scoperto che ha anche

un suo canale youtube in cui parla

e ho ascoltato in particolare un video

dico ascoltato perché ormai utilizzo

una tecnica per cui

forse ne avevo già parlato

tramite una serie di servizi

che non posso neanche dire da dove arrivano

e da dove vengono

Luca

trasforma

una playlist

di youtube

in un feed podcast

quindi io quando trovo un video su youtube

che dico

che bello

mi piacerebbe vederlo

ma mi rendo conto che è un video

che magari posso anche soltanto ascoltare

come questa un'intervista

cioè penso che il 99% dei contenuti

siano da ascoltare e non da vedere

allora a quel punto io prendo il video

lo aggiungo a una playlist

che non è listata

è una playlist

non è privata

ma è semplicemente non in lista

vuol dire che se uno ha il video

ha il link

per vederla

la può vedere

ma se uno va sul mio profilo

o la cerca

non la trova

ok?

si chiamano così su youtube

video o playlist

non in lista

ecco io aggiungo questo video

alla playlist mia

che si chiama playlist podcast

e automaticamente nel giro di

qualche ora al massimo

mi trovo in un feed podcast

l'audio di quel video youtube

in modo che poi posso ascoltarmelo

qualche ora al massimo

per scelta?

per scelta sì

potrebbe essere una cosa

che avviene istantaneamente

con un trigger

o

schedulata ogni 5 minuti

ecco

e quindi mi sono visto questo

mi sono ascoltato questo suo video

in cui dice

perché utilizza macOS

sai cos'è macOS?

macOS

esatto

macOS

vabbè però spiega

del perché utilizza quello

non utilizza

linux

e

in tutta onestà

penso che se tu adesso

provassi a indovinare il motivo

lo beccherai

al primo colpo

provaci

dai vediamo se ce la fai

secondo te perché lui

che è un

mega sviluppatore

lui si ritiene uno degli sviluppatori

più bravi al mondo

utilizza macOS

invece di

linux

per

windows lo lasciamo fuori

perché windows dice che

vabbè

perché secondo te?

boh

l'integrazione con l'iPhone

no in realtà dice che l'iPhone

è una cosa

che costa più di quello che

allora

uno è quello

dice che comunque prendi

con i soldi che prendi

che spendi per prendere un Mac

compri il miglior hardware

che esiste sul mercato oggi

punto stop

che ti dà anche

il vantaggio di avere

la memoria integrata

quindi non hai

non hai tanta potenza

come una GPU

però hai un sacco di memoria

che puoi condividere

tra processore

CPU e GPU

ma in realtà il motivo dice

che è comunque

un sistema basato su Unix

e che funziona

cioè che

che funziona

dice nonostante tutte le cavolate

che Apple sta facendo

e le risorse che sta allocando

per fare altro

invece che

che funziona

per migliorare Mac OS

dice

comunque è il sistema operativo

oggi che funziona

mentre Linux

per come lui l'ha vissuto

dice

è una cosa

innanzitutto non è un sistema operativo

ma è un insieme di sistemi operativi

le varie distribuzioni

che

ogni volta

che c'è un mezzo aggiornamento

si spacca qualcosa

dice lui

ho passato la vita

a ogni aggiornamento

a riscrivere i driver

per far funzionare una stampante

un paio di sistemi

un paio di cuffie

una tastiera

cioè un miliardo di robe

dice

all'inizio

lo facevo perché

mi rendevo conto

che imparavo delle cose

ma poi mi rendevo conto

che se ogni volta

che aggiornavo

il sistema operativo

dovevo risistemare una cosa

non stavo più

imparando niente

stavo semplicemente

usando del tempo

a fare qualcosa

che avrei

avrei potuto impiegare

quel tempo

in maniera migliore

e quindi dice alla fine

sono arrivato a

utilizzare Mac OS

per Mac OS

perché è il sistema operativo

che prendo

accendo il Mac

funziona

funziona benissimo

e anche il discorso

di hardware

dice non ci sono

sul mercato

o meglio

magari oggi si però

dice lui

non ci sono mai stati

storicamente

hardware sul mercato

fatti apposta

per Linux

quindi dovevi comunque

prendere qualcosa

e poi

in qualche modo

accrocchiare

varie patch

qua e là

per farlo funzionare

quindi questo è

il motivo

perché lui dice

utilizza Mac OS

anche io mi aspettavo

qualcosa di

di più

rivoluzionario

nella realtà

no

non era niente di

niente di che

però

ci mancherebbe

sicuramente

un video

che vale la pena

vedere

è interessante

l'ho trovato

molto interessante

altra cosa

che

mi è stata utile

con

il nuovo

iPhone 17

che appunto

ricordo

io ero fermo

al 12 Pro

e

un altro

centro commerciale

siccome non ho mai

potuto mettere in atto

la tecnica

dell'attaccarlo

a un palloncino

in modo da vederla

da distante

ho sfruttato

Find My

per andare a trovare

il suo iPhone

e era

veramente

figa come funzione

perché appunto

mi permetteva

di individuarla

in maniera

molto molto precisa

unica cosa

per gli stalker

tra voi

non siate stalker

punto 1

ma punto 2

sul telefono

della persona tracciata

viene giustamente

fuori

una notizia

che dice

guarda

Luca Zorzi

ti sta tracciando

in questo momento

che a me fa benissimo

perché

è un ulteriore invito

ad alzare la testa

a guardarsi intorno

a vedere se mi vede

che la sto cercando

in mezzo

alla folla

che c'è nei centri commerciali

fine settimana

e

e

e

questo è tutto

quello che ho da dire

signor giudice

esatto

e funziona

mi sembra appunto

dall'iPhone 15 in poi

sfruttando

il chip

quello

ultra wide band

che già veniva usato

per gli AirTag

ma che viene applicato

appunto anche

alla ricerca degli amici

mentre lo dico

mi domando

ma

siamo sicuri

che c'era qualche motivo

hardware

per cui non potesse funzionare

questa cosa

prima dell'iPhone 15

forse no

però comunque

l'ho potuto utilizzare

e funziona molto bene

credo sia lo stesso motivo

per cui

non si poteva avere

la funzione

di limite

della ricarica

della batteria

come anche la lettura

del numero di cicli

che anche quello

richiede delle

tecnologie sofisticatissime

ok dai

leggo l'ultima recensione

di questa puntata

che

arriva da Luca

Frigo

che con 5 stelle

dice sempre

una boccata d'aria

per chi ama il mondo Apple

ascoltarvi

è come chiacchierare

con un gruppo di amici

super preparati

competenti

ironici

e sempre sul pezzo

ogni puntata

riesce a mixare

notizie

curiosità

riflessioni

sul mondo Apple

senza mai prendersi

troppo sul serio

e questo

è il segreto

del vostro successo

bravi davvero

vi si ascolta con piacere

anche mentre si cucina

si guida

o si fa jogging

continuate

così

perché siete diventati

la mia dose settimanale

di tecnologia

ben raccontata

siamo contenti

Luca

siamo veramente contenti

ascoltare podcast

fa bene

se noi ti facciamo compagnia

siamo una tua dose settimanale

di tecnologia

ci fa ancora più piacere

speriamo di continuare

a drogarti

cioè volevo dire

a darti

la dose

a drogarti

settimanalmente

con questa

dopamina tecnologica

fantastica

grazie

ti scavi la fossa

sempre più profonda

forse perché

non vuoi parlare

dei nuovi dispositivi

con processore M5

che sono arrivati

senza un evento dedicato

ma Apple ha rilasciato

i nuovi MacBook Pro

14 pollici

con l'M5

con una strana mossa

per cui il resto

della line up

ha l'M4 Pro

l'M4 Max

ma solamente appunto

il base ha ricevuto

l'M5

che arriva anche

nel nuovo iPad Pro

che arriva anche

nel nuovo

V4 Pro

questo non aspettavo

altro

che il Vision Pro

interessante

e piacevole

il fatto

che

sui nuovi

MacBook Pro

M5

c'è stato

un calo di prezzi

come pure

lo registriamo

anche sugli iPad

forse

anche effetto

del cambio

euro-dollaro

che adesso

vede un euro

piuttosto forte

però ci portiamo

dietro

un risparmio

con un chip

che va ulteriormente

a migliorare

con miglioramenti

sulla parte

di AI

ovviamente

perché tutto il mondo

è una bolla

sull'AI

e che

garantisce

prestazioni ancora maggiori

all'iPad Pro

che riflettevo

intanto che leggevo

riguardo a questo

aggiornamento

il fatto che

se io dovessi comprarlo

lo comprerei

unicamente

per lo schermo

visto che è la mia

televisione

prima di dormire

lo schermo OLED

mi farebbe

parecchia gola

e questa gola

adesso costa

100 euro in meno

praticamente

tutte le configurazioni

vanno a ridursi

di 100 euro

di prezzo

l'unica che

non si riduce

è

l'11 pollici

2 tera

più nanotexture

che

appunto

rimane uguale

a solamente

2559 euro

si c'è il barbatrucco

però per questa

riduzione di prezzo

cioè?

che non c'è dentro

ah se non c'è dentro

il caricabatterie

vabbè

sull'iPad

credo che fosse

sempre stato così

cioè nel tuo

c'era il caricabatterie

cioè fosse sempre stato

è da un po'

che è così

allora io ho ascoltato

oggi

sia il buon Brotini

sia

Maurizio

e mi sembra

di aver capito

che però

questo è sul

sul MacBook Pro

e quello è vero

no sul MacBook Pro

assolutamente

MacBook Pro

assolutamente

e io la trovo

una roba

un po'

una caduta di stile

onestamente

anche perché

vogliono 65

65

85 euro

ma no

ma dico

cioè

io posso capire

sto cavolo di iPhone

che dai

di caricatori

ce ne sono tanti

ce ne sono in giro

vuoi dire

vabbè

non lo metto dentro

ti dico

penso anch'io

cioè

ho comprato

l'iPhone nuovo mio

l'iPhone nuovo di Elisa

e siamo tornati a casa

e non è che ho detto

mi manca il caricatore

devo comprare il caricatore

quindi tutto sommato

questa mossa

magari non è

così

sbagliata

alla fin fine dei conti

cioè i caricatori

ce ne sono in giro tanti

lo compro

quando

lo

e' uno spreco

quindi abbiamo ridotto

bene

sul Mac però

il discorso è diverso

cioè

il caricatore del Mac

è uno

e io

cioè

se tendenzialmente

vendo il Mac

magari vecchio

per prendere quello nuovo

di solito

si porta dietro

anche il caricatore

perché poi ci sono quelli

che hanno

il MagSafe

adesso è vero

che è tutto USB-C

sarà questo il motivo?

boh

poi carichi l'iPad

allo stesso modo

con cui carichi il Mac

non è

non lo so

io ho il caricatore

del mio MacBook

Pro

M2

se non sbaglio

e

lo tengo sempre

nello zaino

quando mi serve

lo carico con quello

ma poi

tipo in azienda

ho un caricatore

di quelli della Ugreen

che se non sbaglio

fa 65 W

e

quando sono in azienda

il MacBook

lo carico con quello

quindi

forse

forse erano ragione

anche su questa cosa

anche se

il primo istinto

anche per me

è stato

è una caduta di stile

sull'iPad

cavolo

mi fa venire

il forte dubbio

perché forse

il caricatore

no mi sa che c'era

mi sa che c'era prima

perché ora se ci penso

c'era quel grosso caricatore

forte dubbio

non so se tu

nel frattempo

che io sblateravo

hai cercato

ti sei informato

mi sono svegliato

troppo tardi

e sto

annaspando adesso

per andare a scoprirlo

ma

cioè nel video

di Maurizio

se non ho capito male

lui fa riferimento

a questa cosa

cioè

infatti

parlano

che consigliano

di caricarlo

con

anche l'iPad Pro

adesso non vorrei

che sto mischiando le cose

che consigliano

di caricarlo

con 65 Watt

cosa c'è dentro

cavo di ricarica

USB-C

e iPad Pro

questo è il contenuto

della confezione

ma

dell'M5

si

sto andando a vedere

se anche per dire

l'iPad Mini

che è forse

il più vecchio

che c'è

acquista

andiamo in fondo

in fondo

in fondo

cosa c'è dentro

la stessa cosa

quindi

il caricabatterie

non c'è

da

direi

da tempo

sugli iPad

dici?

porca miseria

vediamo

comunque

questo

ti conferma

il fatto che

probabilmente

non ti serve

se

eri convinto

che te l'avessero data

ma

andrei a prendere

la scatola

perché il dubbio

c'è dentro

sicuramente

il cavo

cavo e dispositivo

quello c'è dentro

ma

sono quasi

nel 2024

dice

c'è

c'è GPT

citando

Mac Rumors

che i nuovi

iPad Pro

e iPad Air

introdotti nel 2024

non includono più

il caricatore

nella confezione

in Europa

rimane incluso

solo il cavo

USB-C

il caricatore

e l'adattatore

da muro

va acquistato

separatamente

se necessario

quindi

mi sbaglio

mi sbaglio

io evidentemente

devo aver

ascoltato

con

con leggerezza

dai

quando ascolti

podcast in macchina

fai sempre

un po' di

casino

in Europa

no

no

guardo

l'iPad base

negli Stati Uniti

c'è

l'alimentatore

vediamo

l'iPad Pro

che copre ordina

sempre nello store

americano

e

c'è il caricabatterie

quindi no

negli Stati Uniti

c'è tuttora

e quindi è una

regolamentazione europea

ma

anche

l'iPad Pro M5

quando l'hanno rimosso

il caricatore

no

l'hanno rimosso

o c'è?

no no

c'è anche lì

c'è lì

come in tutti gli altri

boh

allora

non

effettivamente

è così

sì sì sì sì

boh

va bene

è un

molto

molto

strano

però

va bene

vai a capirla

cioè

ne parlavamo prima

ancora

questa storia

che ho sul Mac

la funzione

summarize

dell'Apple Mail

e sul

sull'iPhone

no

cioè

per me è un po'

una barzelletta

sta cosa qua

cioè

si chiarissero le cose

tanto poi alla fine

ci rimettiamo sempre

sempre noi

boh

un po'

un po'

un po'

mi dà fastidio

queste cose

però

va bene

va bene

va bene

c'è

c'è qualcos'altro

di cui

desideri parlare

per adesso no

ci riteniamo

per la prossima puntata

ci sono

tante cose

come sempre

da dire

avrei anche un inutility

che è un po'

che mi porto dietro

ma vi tengo sulle spine

e vi obbligo

a ascoltare anche

la prossima puntata

va bene

molto interessante

allora io concludo

ricordandovi che

potete

supportare

il nostro progetto

quindi la nostra

droga

che

che

che

che spacciamo

potete

potete mancettare

e supportarla

nella sezione supportaci

del sito

easypodcast.it

ci sono dei metodi

di mancettamento

tra

tra i più disparati

come

Satispay

Apple Pay

Paypal

credo che altro

non

non serve aggiungere

se invece

preferite

farlo in maniera

gratis

quindi

supportarci

in maniera gratis

lo potete fare

lasciando una recensione

su Apple Podcast

tramite

l'applicazione

di

di

Mac OS

e

di

di

iPad OS

o di

iPhone OS

chiamato anche

iOS

per restare con noi

durante la settimana

c'è una

fantastica

easy chat

su Telegram

che trovate

all'indirizzo

chat.easyapple.org

e se

volete

contattarci

via mail

per condividere

qualche

qualche pensiero

qualche segnalazione

e non avete modo

di farlo

tramite la easy chat

potete scrivere

a info

chiocciola

easyapple.org

noi

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

news

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci

ci