EasyApple #740 - Repetita Iuvant
amiche e amici di ziappol ben ritrovati
puntata numero 740
io sono luca zorzi
e io federico
questa volta non lo dico
avevo già pronto
il passaggio dopo
che era siamo ritornati a supportare
i cognomi e invece niente solo parzialmente
no no l'ho voluto fare apposta
ok
come avevano voluto fare apposta i nostri donatori
perché ci tenevano troppo ad essere nominati
qui in puntata e è così che
davide tinti pierluigi c massimo
comar nicola d
alessandrio ruzzafante andrea vigano
e antonio c hanno messo mano al portafoglio
preso tutte le
monetine che trovavano in particolare
i ramini ce ne hanno tirati
tutti in fronte e hanno supportato
ancora una volta la registrazione
di questa puntata di questo podcast
in generale sezione supporta
cd sito di podcast punto it per
le vostre mance singolo ricorrenti
satisfei apple pay paypal carte di
credito ci sono tutti i modi che potete
desiderare per supportarci
incluso appunto il tiro della
monetina
che a te tanto piace
si si è proprio un
un'immagine che che ho
stampato nel cervello e mi fa piuttosto
sorridere ogni volta non so perché
ma a me sembra una roba un po da tipo
to tieni tieni sta roba pezzente
sì forse
sì ma mi fa ridere lo stesso
ok
ho ricevuto
un po di
non può adesso un po
un po non è vero però ho avuto qualche
scambio di opinioni su una mia
lamentela settimana scorsa di
della rete zigbee di casa
dove ho detto che non
funziona che spesso ha problemi e
guarda caso dopo che
ho avuto uno scambio su sulle
chat proprio della rete zigbee
di di di chi funziona
molto bene di chi è dove io
mi lamento sempre proprio si è
rotta completamente cioè smesso
proprio di funzionare completamente
e però
non parlo forte
ma ho fatto
un una modifica che
spero
spero abbia
dato i suoi frutti e
continuerà a darli cioè io usavo
un coordinatore
possiamo metterlo nelle note la puntata
è un coordinatore poi
si chiama slzb
06 e il
bello è proprio che poi cioè
mi piaceva l'idea di collegarlo
a uno switch
col cavo di rete
e avere
lo switch sotto ups
quindi avere anche questo questo router
sotto ups
e poi il
software cosa
poi
poi
poi
poi
poi
poi
poi
poi
poi
e niente
questo poi
il software che è zigbee 2mqtt
usava
raggiungeva il protocollo
il coordinatore tramite
protocollo tcp all'indirizzo
ip del dispositivo
bene
ho provato a
collegarlo direttamente
tramite usb
ho preso una bella prolunga
l'ho posizionato in una posizione
raggiungibile vicina
e ho pensato che tanto il mio
il mio dispositivo
che è uno zimboard
su cui gira zigbee 2mqtt
è sotto ups
quindi se io alimento
il coordinatore tramite usb
anche lui matematicamente
è sotto ups
ed effettivamente da quando l'ho collegato direttamente
tramite usb al dispositivo
ho proprio la forte impressione
che la rete funzioni
molto molto molto meglio
quindi
ipotizzo o meglio sulla mia esperienza
mi viene da dire che è meglio evitare
questi coordinatori
poi per quanto siano belli carini
con l'interfaccia grafica e gli aggiorni comodamente
però a me
probabilmente ha dato tanti problemi
e
cioè addirittura
dimmi se è possibile secondo te questa cosa Luca
il motivo per cui a volte smetteva di funzionare
zigbee 2mqtt
era che io
accedevo alla pagina web
del dispositivo
e sembrava che il fatto che io accedessi
alla pagina web tenesse bloccato
il dispositivo
e non permettesse a zigbee 2mqtt
di utilizzarlo
come se il dispositivo dovesse
alternare
la sua
la sua capacità di
distribuire dati
tra il mio mac
che aveva aperto la pagina web
della sua interfaccia grafica
e poi il software
del zigbee
oddio potrebbe anche essere
che sia così anemico
dal punto di vista delle risorse
e CPU in particolare
che fare due robe insieme
lo metteva in crisi
potrebbe essere
secondo me usavano due porte diverse
cioè usavano due porte diverse
no al di là delle porte
proprio cioè non ce la faceva
a stare dietro a entrambe
le cose
quindi dava la priorità
alla tua navigazione
sull'interfaccia web
rispetto alla gestione della rete
che se proprio a mio avviso
è la scelta sbagliata
è l'opposto che dovrebbe fare
adesso io gli ho staccato
la porta di rete
l'ho alimentato tramite usb
l'ho collegato
l'ho configurato
e ha funzionato al primo colpo
e sta continuando a funzionare
quindi
speriamo
speriamo che duri
speriamo che vada bene
ho proprio questa impressione anche che
sia più rapida la rete
cioè tipo prima avevo dei sensori di movimento
che è il colmo
che sia più rapida
in wifi alla fine
wifi più
no
zigbee
usb più zigbee
perché?
ma scusa
tu hai detto che l'hai alimentato tramite usb
sì
e però lo faccio funzionare
tramite usb
cioè
è come una chiavetta alla fine
adesso l'ho messo in modalità chiavetta
sì
ok ok
sì non è più
cioè proprio non ha più
indirizzo ip
però adesso
lo stai anche
lo stai eseguendo appunto come chiavetta
e gli hai completamente tolto
quella parte di interfaccia web
quindi
esatto
forse è ancora più probabile
che sia
inadeguato come cpu
per stare dietro a entrambi i compiti
potrebbe essere anche questa cosa
però
a me quello che importa
è che adesso la rete
sta funzionando abbastanza bene
e non parlo forte
quindi
potrebbe essere che effettivamente
è sempre stato un problema di coordinatore
sempre sempre sempre sempre sempre
speriamo
cioè devo dire
l'unica cosa che ho dovuto fare
è stato riconfigurare alcuni dispositivi
che significa semplicemente
aprire le connessioni della rete
del zigbee
andare sul dispositivo
metterlo in modalità pairing
e in quel caso
diciamo
la parte bella di zigbee
è che il dispositivo rifà il pairing
ma non deve riconfigurare niente
perché lo riconosce
come era prima
e
l'ho fatto
l'ho sistemato
e adesso
tutto a posto
quindi vediamo dai
se non capita niente di brutto
nei prossimi giorni o settimane
non parlerò più male
di
di zigbee
speriamo
speriamo dai
posso parlare
beh
di zigbee
di zigbee
che
spoiler
non mi sono alzato alle 3 del pomeriggio
e quindi
boh
non so dove avesse preso quel numero lì
però appunto c'era palesemente qualcosa
che non andava
e
oggi boh
l'ho usato
più intensamente del solito
e quindi
ho consumato un 100% di batteria
quindi ho dovuto fare
una carichina intermedia
anzi
e poi una
prima di mettermi a registrare
perché era al 2%
e
ho fatto però delle cose
super mega
iper
brevi
come ricariche
sfruttando il fatto
che la ricarica rapida
tramite usb-c
è davvero tanto rapida
mi sembra che questo iphone
abbia ulteriormente
innalzato la potenza massima assorbibile
ma davvero nel giro di pochi minuti
si butta dentro il 30% di carica
senza colpo ferire
mi è venuta comoda anche
la mia batteria
mattone da 20.000 mAh
con il cavo usb-c integrato
e quindi
che era più rapido
di portarmi un cavo
dedicato all'iphone
qua dove registro la puntata
e il tempo di fare
due chiacchiere con te
è passato dal 2% al 28%
davvero in fretta
e poi insomma l'ho staccato
perché comunque lo metterò in carica
dopo quando andrò a dormire
e niente
questo molto positivo
40 watt dovrebbe fare comunque
no 30
l'ho misurato
ovviamente con il mio
il mio fido
misuratore
di carica
di potenza usb
fa qualche picco a 32
là intorno
per cui
la tecnica parla di 40
allora
io l'ho provato con
un alimentatore che
teoricamente fa 65 watt
e con
e il cavo invece?
e il cavo bow
il cavo bow
perché in teoria anche il cavo
dovrebbe supportare
con la potenza giusto?
in teoria sì
effettivamente
sto pensando
qual è il cavo più robusto
che ho in casa
andrò a cercarlo
e vedrò di fare una prova
io lo ho visto
scusa usa il suo cavo
usa il suo cavo
qua
il suo cavo
quello che è nella scatola
che è nella
giusto potrei tirarlo fuori
esiste quel cavo lì
sì farò questo esperimento
e comunque per la cronaca
mi sembra che
non mi ricordo se andava
a 20 volt
un ampere e mezzo
o 15 volt
due ampere
comunque
forse quest'ultima
e circa 30 watt
la potenza di picco
30 volte?
30 volte
sì
vabbè lo squenti
poverino
chissà quanto lo prendevano in giro
il signor Volt
più di una volta
sarà successo
che qualcuno
abbia fatto delle battute
interroghiamo Volt
ma no
un'altra Volt
eh sì
no dici
che grasse risate
grazissime
cioè penso che
credo che ci sia
almeno
un 2% degli ascoltatori
che ci ha ascoltato guidando
e ha starzato dritto
contro un platano
per porre fine
alla sua sofferenza
quindi
quando bastava
premere pausa
è vero
però
però erano un po' troppo
li abbiamo colpiti
un po' troppo
quindi qualcuno
ha deciso di porre fine
alla sua esistenza
ci arriva un follow up
da Deborah
riguardo a Subix
il servizio
di abbonamento
per appunto
il ricambio
continuo
dello smartphone
e lo apprezzo molto
e ve lo voglio leggere
in toto
perché
è un
un settore
che non ho mai
realmente
approfondito
ma Deborah
ci riporta
un'esperienza
positiva
dice
ho scoperto il servizio
a marzo di quest'anno
e ho iniziato a usarlo
per provare un pixel
era da tempo
che volevo metterci mano
e avendo anche bisogno
di un secondo dispositivo
su cui installare
il profilo in T1 aziendale
mi è sembrata
l'occasione giusta
per farlo
nel frattempo
ho dato in permuta
un Galaxy S20
e un S20 Plus
che avevamo in casa
inutilizzati
li avevo presi anni fa
su subito
per poco
per fare qualche esperimento
e Subix
me li ha valutati
molto di più
di quanto li avevo pagati io
da lì è partita l'avventura
attivi la rata mensile
che viene scontata
del 30%
attingendo proprio
dal credito di permuta
accumulato
faccio un passo indietro
esistono due piani
Teddy e Johnny
Teddy prevede
che tu tenga il telefono
più a lungo
e ogni anno
all'uscita del nuovo modello
Subix abbassa la rata
rivalutando il prodotto in uso
Johnny invece
è pensato per chi vuole
fare l'upgrade diretto
con il modello successivo
in ogni momento
si può comunque
interrompere la subscription
restituire il prodotto
e fine
è inclusa anche
la Subicare
che copre i danni accidentali
cosa non da poco
e vuole
e si può aggiungere
anche quella
per furto smarrimento
successivamente
ho deciso
che volevo un iPhone
come secondo telefono
da affiancare al mio 16 Pro
e anche per tenerci
sopra la beta dev
e smanettarci un po'
ho quindi restituito il Pixel
e ho ordinato un iPhone 13
senza badare all'estetica
scegliendo il grado più basso
e colore casuale
mi hanno contattata
dicendo che
l'unico 13 di quel grado
era da 256
e me l'hanno proposto
allo stesso prezzo
del 128
ovviamente
ho accettato
ad oggi
ho ancora questo
13 256 GB
la rata base
è di 14,45 GB
5 euro al mese
calcolata sul 128
ma rimasta invariata
anche sul 256
ho il piano Teddy
quindi non mi interessa
cambiare ogni anno
e proprio qualche giorno fa
hanno rivalutato il prodotto
abbassando ulteriormente
la rata
tra questo
il 30% coperto
dal credito permute
e qualche sconto
del codice amico
accumulato
questo secondo iPhone
mi costa 5 euro al mese
direi che ci può stare
servizio clienti
molto presente
seri davvero
e il dispositivo principale
preferisco continuare
ad acquistarlo
visto che ormai
non lo cambio più ogni anno
come facevo tempo fa
ma almeno ogni due
però
per scoprire
soluzioni secondarie
o di backup
come nel mio caso
mi sento di consigliarlo
senza problemi
e ci ha lasciato
anche il suo codice amico
che dà diritto
a un 10% di sconto
direi che
per questa
bella
bella mail
con un buon riepilogo
che ci spiega
esattamente
come funziona il servizio
è più che doveroso
mettere il codice di Deborah
nelle note
della puntata
e magari qualcuno
sarà interessato
a risparmiare
con il suo abbonamento
su Subix
un plauso a Deborah
che è sempre anche
molto presente
attiva
nella Gchat
quindi è un nome
di quelli che
quando sento
so di chi sto parlando
so di chi si sta parlando
così come altre persone
però Deborah
assolutamente
super presente
c'è un'altra cosa
che volevo dirti
ma secondo me
non mi viene in mente
quindi
faccio
quello che devo fare
cioè a tenermi
alla scaletta
e volevo
condividere
un post
di saggiamente
che si chiama
finalmente
su macOS
TAOE
c'è la cronologia
degli appunti
ma va
attivata
la cronologia
degli appunti
per chi
non
sa cos'è
o sa cos'è
e non la usa
male
molto
molto male
la cronologia
degli appunti
significa
avere uno storico
di quello
che avete
copiato
con il vostro
Mac
che poi
possa essere limitato
soltanto a testo
o anche esteso
a eventuali
immagini
o altri file
qual è il motivo
per cui questa cosa
è veramente
molto vantaggiosa
provate a pensare
quante volte
vi ritrovate
a dover copiare
qualcosa
usarlo
poi
mentre state usando
il Mac
copiate qualcos'altro
quindi qualche altro testo
e poi vi rendete conto
che
ah no
vi serviva
ancora
quello che avete copiato
prima
ma non ce l'avete più
nella clipboard
facendo
incolla
command V
control V
avete l'ultima cosa
che avete copiato
ecco
la cronologia
degli appunti
permette
di avere
la funzione
uguale
control C
control V
command C
command V
quindi copia e incolla
ma è possibile
richiamare
la lista
delle ultime
N cose
che voi avete
copiato
ed è
veramente comodissima
Windows
ce l'ha
nativo di default
dovete usare
il tasto
Windows
più V
quindi invece di fare
control C
fate Windows V
la prima volta
che lo usate
vi chiede di attivarlo
voi lo attivate
e da lì in poi
quando fate
Windows V
vi viene mostrata
tutta una lista
delle ultime cose
che avete copiato
la selezionate
con la tastiera
o col mouse
e lui incolla
quello che voi selezionate
su Mac OS
bisogna attivarlo
bisogna attivarlo
aprendo Spotlight
e poi
sull'ultimo pulsante
che c'è
diciamo
su Spotlight
che ora si apre
ha di fianco
le applicazioni
i file
le azioni
e l'ultimo
è la clipboard
cliccando
la prima volta
vi verrà chiesto
se la volete
abilitare
e adesso
io andandola
a selezionare
vedo le ultime cose
che sono state
copiate
nella clipboard
e ci sono anche
dei PNG
delle immagini
perché ho fatto
degli screenshot
qualora voi
non utilizzate
per qualche motivo
Mac OS
Tahoe
oppure
non vi piace
usare Spotlight
e avete
Alfred
installato
Alfred
ha questa funzione
di
default
native
non
penso vada attivata
però nel dubbio
andate a controllare
tra le
features
di
di
di
Alfred
ce n'è una
che si chiama
clipboard history
e
potete ricordarvi
se volete
qual è
la scorciatoia
nel mio caso
è
shift
control
command
C
e apre
la clipboard
di
di
di
di
di
di
Alfred
oppure in alternativa
che è la cosa
che faccio di sotto
perché non mi
ricordo mai
questa scorciatoia
apro Alfred
e scrivo
clipboard
e in automatico
lui mi fa vedere
la clipboard
delle ultime cose
che ho copiato
le posso
scorrere tutte
devo dire che
ne ha
ne tiene in memoria
anche molte di più
di quelle che tiene in memoria
Spotlight
per quello che ho
provato io
quello che mi serve
incollo
e
lo
lo recupero
tu Luca
penso che hai usato
storicamente
sempre quella di Alfred
adesso cosa fai
continuiamo
a usare Alfred
o ti sei convertito
a quella
quella di default
di macOS
continuo a usare Alfred
perché
non ho ancora aggiornato
non credo che lo farò
a breve
e quindi
rimane
command option C
il mio
la mia scorciatoia
che forse
è un po' più semplice
da fare
della tua
sono solamente
due tasti
modificatori
e
l'ho anche
mantenuta
geograficamente
anche su Windows
prima che arrivasse
la funzione nativa
io usavo
un software
utilizzo in realtà
tuttora un software
che si chiama
Ditto
per Windows
che fa appunto
la cronologia
della clipboard
e utilizzo
gli stessi tasti
che ci sono lì
su Windows
direi
potrebbero essere
Alt Gr
e Windows
sono al posto
di Command e Option
comunque
si premono
col pollice insieme
e invece con l'indice
vado a premere la C
ok ok ok ok
visto che hai parlato
di Ditto
volevo chiederti
ma
ai tuoi colleghi
consigli di installare
Ditto
o gli faccio vedere
quella di Windows
è più che sufficiente
ok
cioè
non ha niente in più
Ditto
qualcosa che potrebbe
interessare a me
no
ha delle funzioni in più
tipo
una funzione
che secondo me
è molto carina
è la possibilità
di incollare
in plain text
dappertutto
oppure
di incollare
in tutto maiuscolo
e incollare
in tutto minuscolo
e incollare
in title case
questo genere di cose
mi sono servito
qualche volta
e è un'opzione in più
che è a disposizione
insomma
si può anche
incollare
trimmando
il white space
cioè se
come spesso capita
copiate
una cosa
a capo a capo a capo
oppure una cosa
spazio
e vi serve solo
quella cosa
potete
incollarla
epurata
di tutti questi spazi
inutili
sia
diciamo
richiamandolo manualmente
dal suo menu
sia è possibile
assegnare una scorciatoia
a questo tipo
di incollaggio
va bene
tanto che siamo
in ambito windows
io consiglio
anche un'altra applicazione
che però
secondo me
ho già
consigliato
vediamo se la trovo
su
espanso
si
la trovo
consigliata
è passato
tantissimo tempo
è il 10 novembre
del 2023
vediamo
cosa avevo detto
di espanso
ok
niente
ne avevamo parlato
espanso
ripetiamolo
tanto ogni
come che è
repetita juvent
ti piace come citazione
ok
espanso
te lo ricordi
vediamo se tu ti ricordi
che cos'è
allora
sarà tipo
text expander
dal nome
bravo
bravo
infatti
nelle note della puntata
c'è espanso
e poi c'è
typeinator
e text expander
però questo espanso
è sviluppato
da un italiano
quindi secondo me
è già
vale di più
e c'è per mac os
però
ti dico
onestamente
c'è già volendo
lo fa di default
un po'
mac os
in maniera semplice
le scorciatoie
quelle data stiera
nel senso che
dici
chiocciola
chiocciola
diventa
la mail
questa per me
è fondamentale
quindi io quando devo
scrivere la mia mail
a qualsiasi parte
faccio chiocciola
chiocciola
qualsiasi parte
tranne qualche web forum
che non lo permette
se non c'è alfred
e lì
mi viene in soccorso
di solito
una macro
di keyboard maestro
che
ho chiamato
digital
clipboard
che non riesco
questa è il mio caso
di shortcut
che non riesco
a ricordarmi
che è
option shift v
non riesco
mai a ricordarmelo
però fa proprio questo
cioè parte
dal contenuto
della clipboard
e lo digita
un tasto alla volta
molto velocemente
così almeno
bypassate
quella stupidissima
funzione
che c'è
in diversi siti
che per qualche ragione
impediscono
l'incollaggio
ho richiamato
invece
perché le mie dita
si ricordavano
come
come richiamarla
la mia
macro palette
macro palette
si chiama
di keyboard maestro
cioè
un'interfaccia
stile Alfred
dove poi ho potuto
mettere i primi caratteri
della mia macro
che è
digi
per digita
testo clipboard
dove noto ora
che mi
mostra
un po' di
caratteristiche
di questa
di questa
macro
l'ho creata
il 12 gennaio
2016
alle 18.03
e l'ho usata
l'ultima volta
il 9 settembre
2025
alle 18.11
è stata usata
269 volte
risparmiandomi
69 minuti
di tempo
non è tra le mie
più usate
però comunque
ha fatto decisamente
il suo
espanso
è
in maniera
molto semplice
un programma
che
gira in background
su windows
e anche su mac
e linux
e lui
riesce
a capire
quando voi
scrivete
una stringa
di testo
ok
e la
rimpiazza
con
qualcosa
altro
quindi
questo
banale
chiocciola
chiocciola
che può
diventare
una mail
oppure
lo può fare
in maniera
intelligente
cioè
per esempio
se scrivete
io
uso
questa regola
di solito
c'è chi mette
i due punti
quindi due punti
date
diventa data
io a volte
uso la regola
di raddoppiare
la prima lettera
della parola
cioè
the date
the date
ma con due d
all'inizio
e lui lo trasforma
nella data
e lo trasforma
nella data
di oggi
e può fare
dei ragionamenti
quindi
un esempio
voi dovete
chiedere
a una persona
se è disponibile
tra due ore
voi potete
fare
una scorciatoia
che in automatico
calcola
quanto sono
due ore
a partire
da adesso
si possono
usare
le emoji
si possono
usare
un po'
di
anche
format
per
precompilare
tipo
non so
questo non sono sicuro
lo sappia fare
però
di sicuro
lo facevano
altri software
immagino
questo
lo risca fare
cioè
di preparare
dei template
quindi
voi scrivete
non so
nuova mail
due punti
nuova mail
e lui vi chiede
dimmi il nome
della persona
e dimmi
non so
in che azienda
è
lui precompila
una mail
già fatta
con due campi
variabili
che sono
il nome
dell'azienda
e il nome
della persona
e lui
rimpiazza
all'interno
dello snippet
queste due variabili
questo non so
se lo può fare
però
ipotizzo di sì
e poi
c'è la possibilità
di aprire
una lista
l'elenco
di tutti
gli snapshot
che avete
in modo che
se non vi ricordate
come avete
scritto
la scorciatoia
come fa Luca
per attivare
una certa cosa
lo fate
direttamente
da lì
può essere utile
anche
sto leggendo
anche le
funzionalità avanzate
che ci sono
sul sito di Espanso
può anche essere utile
per
per esempio
quando si fa
codice
o si
si fa
scripting
o si usa
il terminale
quindi
scrivendo
delle cose
più
più rapide
eh
eh
vengono espanse
nel codice
nel comando esatto
tipo faccio un esempio
questo è un esempio
magari un po'
avanzatino
però a me capita
a volte di utilizzare
rsync
per
rsync è un comando
che permette
di fare
mettiamola così
la
sincronizzazione
tra due
eh
cartelle
tra due percorsi
e
è un po' come fare
un copia
mettiamola così
eh
che
però lo gestisce
in maniera
eh
molto più
sicura
nel senso che
se
se interrompi
il comando
rsync
lui poi
basta che lo rilanci
lui in automatico
capisce
cosa manca
da copiare
cosa lo fa
lo puoi fare
eh
lo puoi fare anche
con una serie di
opzioni
che ti permettono
per esempio
di
eh
non copiare
realmente
i file
da una cartella
all'altra
ma di
eh
si chiama
dry run
cioè
una
una
una esecuzione
a secco
nel senso che lui
semplicemente
ti fa vedere a video
tutto quello che
eh
clonerebbe
da
da una parte
all'altra
eh
copiare
da una parte
all'altra
e
io non mi ricordo
mai
com'è la sintassi
esatta
da utilizzare
eh
non tanto
per il comando
base
che è
semplicissimo
cioè
è praticamente
alla fine
basta mettere
rsync
poi
la
la sorgente
e poi la destinazione
però ci sono
una serie di opzioni
che
uso
,
che sono
un po'
un po'
un po'
un po'
un po'
un po'
un po'
un po'
solitamente
quello che faccio
è copio
dalla sua firma
mail
il suo nome
poi lo incollo
e lo riformato
in modo che non si vede
che ho fatto copia e incolla
però
eh
potrei anche fregarmene
ma la trovo una cosa
non dico irrispettosa
però
se io
il mio nome è quello
mi
mi sembra corretto
usare il tuo nome vero
scritto come deve essere scritto
e quindi
con espanso
questo lo faccio
super comodamente
eh
che ho annoiato
abbastanza
no no no
è un altro
uso
del
delle automazioni
che non servono solo per
permetterci di fare
le cose più in fretta
ma servono anche
per permetterci di fare
certamente
in maniera corretta
delle attività
che sono prone ad errori
ad esempio
scrivere un nome
eh
possiamo essere certi
di scriverlo sempre correttamente
grazie ad espanso
typeinator
text expander
keyboard maestro
e
e
Android
ma la vera
cosa interessante
che ritorna
è lo slide over
cioè su ipad
abbiamo nuovamente
la possibilità
di eh
prendere un'applicazione
e parcheggiarla
al bordo
dello schermo
per portarla
a coprire
l'applicazione corrente
per
fare riferimento
appunto ai contenuti
di quella secondaria
un caso
classico
è one password
dove potrei
aver bisogno
di fare riferimento
ad alcuni dati
magari che ne so
la
eh
ho tutti i dettagli
della mia carta d'identità
e devo compilare
darli su un form su Safari posso tirarmi dentro One Password dal lato in una maniera molto semplice e snella e poi ributtarlo via senza quindi dovermi arrovellare con il multitasking di iOS sia in sua finestra oppure split view insomma è una funzione che purtroppo se n'era andata con la prima versione di iPadOS 26 invece è di ritorno seppur leggermente diversa rispetto al passato perché non supporta più di avere diverse applicazioni
tra cui si cicla appunto nello slide over è solamente una però meglio che niente la funzionalità principale ritorna
c'erano anche degli ascoltatori Luca in questa settimana interessati al come creiamo il feed di podcast a partire da YouTube
sì
ne avevamo già parlato in realtà però magari ripetita Juvent
sì esatto
avevo pubblicato sulla EasyChat il link
alla puntata numero 641 in cui ne avevamo parlato ce l'aveva chiesto Fabio e riepiloghiamo un po' come funziona questo meccanismo
ci sono due parti che collaborano il primo è uno scriptino che periodicamente va a scaricare un canale una playlist o quello che vuoi tu da YouTube
e va ad archiviare i file audio risultanti su uno storage di tipo Excel
e poi c'è un altro che è un'altra parte che si chiama S3 Online
quindi potete usare l'S3 ufficiale di Amazon potete usare Backblaze che è il mio caso
ci sono veramente tanti fornitori di questo tipo di storage
per chi non sapesse cos'è è una sorta di cloud dove potete archiviare dei file ma che non sono diciamo fruibili come potrebbe essere una cartella su Dropbox
ecco non vi tiene sincronizzato tra più computer
ma ultra mega iper semplificando vi caricate un file
e poi vi chiedete di caricare un file e poi vi chiedete di caricare un file e poi vi chiedete di caricare un file e poi vi chiedete di caricare un file
ed è possibile ottenerne un link pubblico qualora decidiate di rendere pubblici questi file
ecco quindi questo servizio gira periodicamente per andare a caricare le nuove puntate i nuovi video che abbiamo aggiunto nella nostra playlist o che sono usciti su un canale
il secondo passaggio invece è un Cloudflare Worker che è un piccolo scriptino che gira sull'infrastruttura di Cloudflare
dove viene contattato lo storage di un'infrastruttura di Cloudflare
e poi viene contattato lo storage S3 che abbiamo utilizzato per caricarci i file audio
e sulla base dell'elenco dei file che ci sono all'interno
genera un feed RSS con i necessari link a questi file
in modo da poterci iscrivere con la nostra app di podcast preferita
e farle scaricare i video o meglio gli audio
che abbiamo in questa maniera captato da YouTube
quindi sono due cose che girano insieme
una deve girare su un vostro serverino
e l'altra invece gira tutta sull'infrastruttura di Cloudflare
e è un po' il motivo per cui mi veniva comodo sfruttare uno storage di tipo S3
quindi non dovevo andare ad avere un mio spazio esposto su internet eccetera
l'ho semplicemente buttato su S3
tanto si tratta solamente per me di caricare qualche decina di mega di audio
e quindi il costo è assolutamente inesistente
ok
ok Luca, ok, grazie
magari poi mettiamo nelle note della puntata i link a questi due progetti
che trovate su GitHub con qualche rudimentale istruzione per mettere in piedi il tutto
sarebbe bello se non che YouTube non è che proprio gradisce che si scarichino i suoi video
no, non moltissimo direi no
non moltissimo
volevo evitare di arrivare lunghi con una cosa che dobbiamo fare necessariamente
cioè il prodotto della settimana che tu vuoi portare
sì, una variante sul tema che in realtà credo di avere già presentato in passato
e che cerca di risolvere un problema molto reale nell'auto della mia compagna
e cioè che non c'è un posto intelligente dove mettere il telefono
non ha delle bocchette dell'aria di quelle belle lineari dove ci vanno bene
tutti i portatelefoni del mondo
e
e è abbastanza vecchia da avere la fessura per il lettore cd
avevo già in passato comprato un supporto che si infilava lì dentro
aveva un pezzettino di plastica di 3 cm grosso modo
che si infilava nella fessura
e poi una normale pinzetta di quelle che tengono il telefono
solo che bastava una buca ben assestata
e il telefono volava
o meglio il telefono rimaneva perfettamente afferrato dalla pinzetta
peccato che l'intero supporto
andava a sfracellarsi al suolo
senza mantenere quindi la sua funzione
ho deciso di risolvere questo problema
ho trovato un'altra alternativa
che è della nota
apps to car
supporto cellulare auto
magsafe porta cd
e qua vi ho già spoilerato tutto
perché a differenza di quell'altro
è magsafe
il che rende molto più comodo
il poggiare e il recuperare il telefono
quindi non devo stringere una pinzetta
non devo poi liberarlo
basta
appoggiare lì il telefono
e poi tirare con un po' di decisione
per sganciarlo
è carino anche che nella confezione
includano anche un anellino
da mettere tra il telefono e la cover
o direttamente appiccicato al telefono
o al dispositivo che vi interessa
qualora questo non sia nativamente magsafe
ad esempio pensiamo a un telefono android
o magari a qualcuno di quegli schermi aftermarket
che danno carplay sulle auto che non ce l'hanno
e nella parte che si inserisce
nella fessura del porta cd
c'è un'innovazione
che lo rende cento volte migliore del precedente
e cioè una sorta di piccolo divaricatore
che si apre
abbiamo un piccolo pomello da avvitare
e il divaricatore si apre
quindi andando un po' ad aprire una molletta al contrario
all'interno della fessura del cd
e in questo modo la stabilità è assicurata
e non c'è più il rischio che il telefono
e il supporto intero volino
dalla fessura del cd
quindi se anche voi siete in questa situazione
sappiate che con 19,99 euro su amazon
potete risolvere un problema
in una maniera davvero semplice
salva anche tu
sembrava una promo tipo
salva anche tu qualcuno o qualcosa
io poi non so come mai Luca
mi risento tantissimo nelle cuffie da te
non so se hai cambiato qualcosa
ma mi sento quasi un eco
che arriva da te
mi sembra impossibile
può essere che il volume delle cuffie
è talmente alto che torna nel microfono
no anche perché quando vedo che tu tacci
o meglio che io taccio
non c'è nessun audio
che viene diretto a zoom
quindi non capisco
ok allora magari va bene
nessun problema
abbiamo tempo magari per due ultime cose
la prima è una domanda che volevo farti
in tutta sincerità
tu utilizzi chrome su windows in azienda
no uso firefox
usi firefox
conosci qualcuno che usa chrome
e che ha un bel problema che io riscontro
e che ho visto online anche altri anni
cioè che a un certo punto
chrome frizza completamente
per qualche minuto
completamente tutto
senza che tu stia facendo nulla
è la prima volta che la sento
ok quindi utilizzi firefox
perché firefox
perché mi piace l'idea di supportare
una
non supportare una monocultura
cioè tutto il web è basato
su
su
förstum
su chromium
che è appunto il motore
che sta dietro a chrome
o forse si chiama blink
non mi ricordo
va bene non importa
e poi dall'altra parte c'è web kit
con safari
secondo me è giusto che ci siano
un po' più di varietà
firefox è l'unico altro
diciamo grosso motore di rendering
che esiste
e quindi mi piace l'idea di supportarlo
in quel modo
però firefox supporta le estensioni
di Chrome vero?
si si
io ero convinto ci fosse sotto
Chromium o comunque Chrome
si chiama Gecko il motore di
Firefox
ho capito non lo sapevo
l'ho usato per un po' io invece poi ho fatto un periodo che usavo Opera
Opera penso che sia anche lei basata su Chrome
penso che si
ora si in passato no
e c'era
un luogo comune sugli utenti
di Opera che un po' come
i vegani un po' come i testimoni
di Geova ci tengono a fartelo sapere
no
nel mio caso no lo usavo perché
proprio Chrome mi dava fastidio l'idea di usare
qualcosa
diciamo Windows centrica
Google centrica e a me
ultimamente io non lo cambierei
però quei problemi che mi sta dando sto
iniziando un po' io a utilizzare
Firefox
così come su Mac
ho bisogno di un
secondo browser per un problema
stranissimo adesso te lo dirò magari
mi sai anche dire come risolverlo
con un click
hai provato a spegnerlo e riaccenderlo?
no no ho già provato a spegnerlo e riaccenderlo più di una volta
non mi fa fare il login
sulla interfaccia web
di Proxmox
se uso Safari
mi dice che le credenziali sono sbagliate
se lo faccio da Chrome
invece funziona
cioè sono sicuro che non mi tende passo
sono quelli è come se avesse
qualche
eresia un cookie
che gli fa dire
no non è giusto perché lui
ha un cookie che non è autorizzato
quindi tieniti quello
ho provato a cancellare cash e tutto da Safari
non è cambiato ancora nulla
molto strano
pare strano appunto
avrei puntato sulla cash come
strategia ma a quanto pare non basta
ma adesso domanda
tu per caso hai fatto partire una canzone?
si mi è partito un audio
ah ok ma si è sentita il microfono?
si sicuramente l'hai sentita tu
ma i nostri ascoltatori non avranno sentito niente
ti confermo che io mi risento
ma mi risento molto forte
non è che Luca
tu non mi senti più la mia voce tramite le cuffie
ma tramite l'altoparlante del Mac
no direi di no
io mi sento in ritardo
confermo che non si sente
mi sento in ritardo e forte
è una cosa stranissima
ma hai sentito è molto fastidiosa
poi adesso siamo a fine puntata
dopo capiamo un secondo perché
forse avrebbe dovuto capire
capirlo prima ma
forse si dici
ma no non c'è stata tutta la puntata
ma confermo anche
ho aperto le preferenze di zoom
dove si vedono il view meter
che si muovono quando io parlo
e quindi l'audio che ti arriva a te
e quando sto zitto
sono a zero
e come cavolo può essere questa cosa allora?
come cavolo può essere questa cosa allora?
no beh adesso mi stai trollando
adesso mi stai trollando
dai Luca
no sono sempre
molto strano
molto fastidioso
basta
allora
fermiamoci qua direi
perché io veramente sto impazzendo
vi ricordiamo che potete
lanciarci le monetine tramite
mancia quindi potete fare
un manciamento
tramite il nostro sito
in la sezione supportaci
ci sono indicate le varie
possibilità di mancettizzazione
Satispay
Apple Pay
e Paypal
tra l'altro non diciamo mai
con Paypal potete mancettizzarci
in maniera ricorrente
cioè voi impostate
quanta mancia volete darci
ogni tre mesi
ed è poco
tipo 3, 5, 15 mi sembra
5, 10, 15
e basta
5, 10, 15 perfetto
e vai in automatico
ogni tre trimestre
in alternativa
se non avete modo di
ricompensarci
o mancettarci economicamente
potete farlo in maniera
totalmente gratuita
che ci fa altrettanto piacere
tramite una recensione
su Apple Podcast
quindi cercateci Apple su Apple Podcast
lasciate una recensione
con da 1 a 5 stelline
poi scrivete almeno
una parola
in modo che noi ci troviamo
nelle note della puntata
in automatico
la vostra recensione
possiamo poi andarla a leggere
e recitare in puntata
se volete restare con noi
durante la settimana
c'è una Easy Chat su Telegram
che trovate in descrizione
all'indirizzo
chat.easyapple.org
divisa in
fastidiosissime sezioni
scusate
fatemelo dire
e dentro
si può
chattare
chiacchierare
con chi ascolta
Easy Apple
e chi comunque
condivide un po'
le nostre
le nostre passioni
basta
non devo ricordare di altro
se non l'indirizzo email
che è info
chiocciola
easyapple.org
qualora abbiate
voglia di scriverci qualcosa
come ho fatto per esempio
Deborah questa settimana
con un bel follow up
lungo da leggere
e la scoperta
condividere con voi
fatelo direttamente
a quell'indirizzo email
altrimenti
ci troverete
tutte le settimane
di venerdì
alle ore 17
online
con una nuova puntata
di Easy Apple
il podcast
che prima
non c'era