EasyApple

EasyApple

Non accontentarti di ciò che sai già fare con il tuo iPhone, iPad o Mac: c'è tanto altro da scoprire. Noi siamo qui per questo.

#601: Dovrei avere la barra più lunga

24 febbraio 2023 - 1 ora 27 minuti

Si parla del podcast Pillole di Bit insieme al suo fondatore Francesco, ci interroghiamo se i Mac siano ancora così tanto migliori di altri sistemi operativi, di quali siano le strategie di backup migliori da implementare e del senso e funzionamento della 2FA.

#600: Ho il mouse in mano

17 febbraio 2023 - 48 minuti

Si parla di chi sono Federico e Luca, dei posti più strani da cui ci ascoltate, di un servizio cloud che permette l'acquisto una tantum dello storage, di come convertire un video in immagini, di chatGPT a Le Iene, di come migliorare una traccia audio con una rete neurale, di…

#599: Non fa più click

10 febbraio 2023 - 45 minuti

Si parla della nuova tastiera di Federico, di un servizio per monitorare lo stato della rete, di bird.makeup che permette di leggere gli account twitter su mastodon, di Buffer per gestire i canali social, di TextExtractor di Windows PowerToys, di come rimuovere lo sfondo da un'immagine con un click, di…

#598: Yes we can

3 febbraio 2023 - 1 ora 17 minuti

Si parla di domotica, di come creare una rete sicura in cui far navigare i bambini, di chatGPT, di quanto Windows sia migliorato con il passare degli anni e infine di come installare Linux su un Mac.

#597: La puntata del gambero

27 gennaio 2023 - 50 minuti

Si parla di Mastodon, Ivory, Tweetbot e Twitterrific, di come usare una Apple Keyboard e Mouse con due Mac (spoiler, meglio comprare MX Keys), di Advanced Data Protection, delle eSIM e di come riavviare il telecomando della Apple TV

#596: Qui si parla solo di Apple

20 gennaio 2023 - 50 minuti

Si parla dei nuovi MacBook con il nuovo processore M2, del nuovo HomePod con supporto a Matter, delle recenti decisioni di Twitter di bloccare i client di terze parti, di Mailbrew e Orion Browser, e della nuova funzionalità Apple Business Connect per Apple Maps e infine di MacWhisper, un software…