EasyApple

EasyApple

Non accontentarti di ciò che sai già fare con il tuo iPhone, iPad o Mac: c'è tanto altro da scoprire. Noi siamo qui per questo.

#545: Vedete le immagini dei capitoli?

21 gennaio 2022 - 45 minuti

Si parla di widget per macOS, della menubar, di bartender e del notch dei nuovi MacBook Pro, di servizi di cloud storage, di Fede alle prese con l'essere un papà hi-tech, di un grosso difetto dell'app Podcast di Apple, di Amazon Prime Gaming per ottenere tanti giochi gratis.

#544: Lucabomber e papà Federico

14 gennaio 2022 - 46 minuti

Si parla di come mai Federico è stato assente la scorsa puntata, di un paio di podcast che vale veramente la pena ascoltare, della wordle-mania, dello screen sharing di Facetime, di come creare gratuitamente e semplicemente un sito web con Google Sites, di un'app semplice e divertente per creare un…

#543: Previsioni per il 2022 di Apple

7 gennaio 2022 - 48 minuti

Puntata solitaria di Luca, con mologhi su acquisizione di VHS e DVD, sulle previsioni di Gurman per il 2022 di Apple, e come al solito si trova una scusa per parlare di Keyboard Maestro.

#542: AAA cercasi puntate mancanti

31 dicembre 2021 - 50 minuti

Si parla di cosa ha caratterizzato il nostro 2021 tecnologico, della serie TV animata di League of Legends, di come visualizzare comodamente il GP su iOS, di come comprimere i PDF su macOS, di uno zaino eccellente e dei contatti "erede" per l'ID Apple.

#541: Donatori sulla tazza

24 dicembre 2021 - 47 minuti

Si parla di quanti Docker usiamo, delle potenzialità di Wolframalpha, di come eliminare la pubblicità su YouTube, di come creare dei quiz, di IFTTT, di come usare un Broadlink RM Mini 4 per sopperire alla mancanza di un telecomando, di come disabilitare le live photo di tutta la libreria con…

#540: 11 anni di donatori in un quarto di secondo

17 dicembre 2021 - 52 minuti

Si parla di problemi con l'ultimo aggiornamento di macOS, di client SSH per iOS, di cinturini per Apple Watch, di backup, di cuffie wireless, di una homepage per browser, di come fare un Sync a regola d'arte con Apple TV.