SaggioPodcast #165 - Siri passivo-aggressiva
benvenuti questo è il saggio podcast e della puntata numero 165 la seconda di giugno per un
miracolo così fortuito ma devo ringraziare il mio nuovo ospite che non è la prima volta che
viene qui sul saggio podcast credo che in passato sia stato insieme a giulio ma questa volta siamo
solo io e lui ciao jacopo ciao mauri grazie per l'invito e mi sa che un'altra volta ero solo io
quindi mi sa che è il terzo saggio podcast che registriamo era già successo una volta io e te
da soli soli soletti non me lo ricordavo vedi vedi bene così bene così comunque jacopo se non lo
conoscete anche un podcast che si chiama io e tech è facile da trovare è sicuramente più attivo
del saggio podcast devo dire che quando lo ascolto sento sempre che ci sono parole di apprezzamento
per il saggio podcast e quindi quale miglior ringraziamento che invitarlo in una puntata no
grazie mauri e ovviamente i complimenti sono ricambiati ma soprattutto il saggio podcast esce
dalla storia del blog anche perché oramai segui apple da tanto tempo eh sì sono tanti anni diciamo
che a livello personale più o meno dal 2005 però poi con il sito dal 2009 quindi insomma sì
abbastanza abbastanza non sono tanti anni ormai se guardo le foto di allora era un pischello
praticamente rispetto rispetto ad oggi ma vabbè ma vabbè la vita va avanti e
una cosa fondamentale è quella di ringraziare i saggi utenti donatori quelli della categoria
saggio maestro che nel mese attuale sono stati mario balucci matteo baraldo paola bellini roberto
d'orta angelo de simone troncone francesco fantini daniele farina aldo giordano pierpaolo
lambrini fausto marzo giacomo pio megna lorenzo rosa antonio scalogna andrea sempre buon grazie
di cuore
e jacobo e loro vanno ringraziati tantissimo perché come sai sono quelli che sono le colonne portanti
bravo le colonne portanti bravissimo veramente grazie di cuore in descrizione trovate tutte le informazioni
per partecipare su tp a ho fatto un sondaggio ieri mannaggia volevo andare a guardarlo prima di
iniziare questa puntata non l'ho fatto quindi parlerò lentamente per prendere tempo e andare a controllare
risultati e ci sono arrivato il sondaggio diceva perché diventare o rimanere saggi utenti mi hanno
risposto il 79 per cento per i video dedicati solo ai donatori pari merito con mi basta supportare
maurizio quindi mi fa piacere poi c'è un buon 21 per cento che dice quando capita il prodotto
super scontato perché ogni tanto i prodotti della redazione tipo al 30 40 massimo per cento del
prezzo reale e poi pari merito sono i risultati di questo sondaggio e quindi ci sono dei risultati di questo sondaggio
le anteprime delle recensioni a 4%
e altro scrivi nei commenti
però non hanno scritto un granché se non
il fatto che ad alcuni sarebbero
piaciuti i video dietro le quinte
che però già ci sono un po' se vogliamo
quelli che faccio per loro e anche
una persona mi ha chiesto
una trascrizione dei video
la cosa che devo fare in realtà
sai non sarebbe male anche se
in realtà io mi uccido ogni volta perché quando faccio
una recensione praticamente pubblico
in parallelo un articolo che
è proprio diverso
cioè nel senso il succo è quello
perché l'ho scritto sempre io però
lo scrivo come un articolo non lo scrivo
come un video che poi leggo o
prendo dal video e lo trascrivo quindi
è una situazione più
complessa diciamo no?
Però magari servono anche per
gli algoritmi di YouTube
perché le trascrizioni oramai
anche con questa intelligenza
artificiale di cui parliamo tantissimo
YouTube potrebbe anche usarli
per non so
o per generare un contenuto
a partire dal video
ad esempio Gemini è forse
intelligenza artificiale che più
si nutre dei video di YouTube
o magari anche per le traduzioni
magari una persona che non parla bene l'italiano
potrebbe usare le trascrizioni
che tu metti su YouTube
per fare una traduzione
diciamo meno
magari meno campata per aria
rispetto allo speech recognition
di YouTube
è un po' un lavoraccio diciamo
la verità io poi sono allergico a
queste cose nel senso che ancora oggi
io ho provato un solo video
l'ho fatto col teleprompter nella mia vita
è stata una roba
spiancante proprio
intanto perché devi scrivere
come se fosse un discorso quindi devi preparare
la scrittura come se fosse un discorso
anche con mentalmente
che so la pausa
il momento
non dico comico perché ovviamente
non faccio comicità però ci sono
certe volte delle situazioni nelle recensioni
in cui faccio
mi escono magari una faccia un po' particolare
o buffa perché c'è qualcosa di strano
in un prodotto che ne so
può capitare
allora se ti succede lì per lì va bene ma preparare
queste cose, mettersi lì
a poi a leggerle
cioè mi sa proprio completamente
innaturale, non lo so, è una cosa che non riesco
a fare, non ci riesco
una volta ho provato anche a fare un podcast così
nei podcast forse funziona
un pelino meglio però poi si perde
come dice spesso anche Luca
no Luca scusami Federico
di Easy Apple, si perde
forse il senso del podcast
che è questo qui, cioè siamo io e te
parliamo, alcune volte anche ci parliamo sopra
magari senza una meta
precisa ci arriviamo insieme
assolutamente è forse
la chiacchiera, cioè quando
Luca e Fede spesso in Easy Apple
dicono che è la loro
birretta virtuale del giovedì
quando registrano è anche
un po' il senso del podcast, cioè due persone
che si conoscono, che hanno una
passione in comune e quindi
preparare tutto questo
potrebbe falsificare
un pochino anche
il divertimento che c'è
dietro la registrazione, cioè io e te in questo momento
siamo qui, stiamo per parlare
di un argomento che ci appassiona
che poi magari anche in maniera tangente
è anche quello che
dà da mangiare, però
principalmente è una passione
assolutamente sì, se non fosse così
sarebbe terrificante
per quanto mi riguarda, perché diventerebbe
fare il compitino per
portare a casa la pagnotta
non ci sono nemmeno pubblicità
qui, è tutto in
autogestione completa
senza guadagni diretti
anzi tra l'altro
ricordiamolo, c'è sul sito
easypodcast.it
anche la possibilità assolutamente di
sostenere il network di Easy Podcast
che poi ad oggi per carità contiene
praticamente solo Easy Apple
e Saggio Podcast
perché non c'è molto altro
peccato, c'erano state un sacco di
carinissime, però poi la cosa più
difficile, più difficile in assoluto
è la costanza, veramente
e te lo dico dopo aver
registrato 100 puntate di cose
assolutamente, tra l'altro
io credo unico ospite di cose
e è un'esperienza che mi diverte
mi ha divertito tantissimo
quando eravamo io, te
e Max, e la cosa interessante
in tutto questo è che
siamo in un periodo temporale
che Apple sta celebrando
dei 20 anni di Apple Podcast
che appunto
essendo oramai
a distanza quasi
del 25ennale
dall'uscita dell'iPod
è forse uno di quei mezzi
più lunghi, perché se
ci ricordiamo YouTube è nato
20 anni fa, quindi un pochino
il podcast è l'antesignano
di tutti questi
nuovi formati che poi
sono, alcuni sono caduti
nel dimenticatoio, per esempio
io e te recentemente anche in compagnia
di Giulio abbiamo fatto una stanza
su X per parlare della
WWDC, però ricordiamoci
tutti ad esempio di Clubhouse
i podcast e YouTube forse
sono ancora i due capisaldi
dell'intrattenimento
dell'infotainment
uso questa parolaccia
legati al mondo dell'internet
ed è bello anche vedere come Apple
voglia celebrare il mondo dei podcast
tra l'altro, che cosa che mi hai
aperto mentalmente con questo Clubhouse?
A me piaceva un sacco quel sistema
poi non lo so che cosa
capitò, non lo ricordo
è finita la pandemia
no, non è stato solo quello
ci sono state delle cose
proprio nell'ambiente di Clubhouse
che a un certo punto mi hanno portato
a non aprirlo neanche più
non lo so, non ricordo
devo dire la verità, perché a me è passato
un po' di tempo, ma io prima che finisse
il discorso pandemia, eccetera, avevo
smesso di utilizzarlo, anche se
invece per un periodo mi era piaciuta davvero
avevamo creato un sacco di
gruppi, ora non mi ricordo, avevamo fatto
delle dirette con
degli orari prestabiliti, cioè
c'era proprio tutto un lavoro dietro
vabbè, lasciamo stare, momenti
passati, anche se sarebbero da
ripescare, anche solo per ricordarseli
perché poi io ho una memoria terribile, le cose che
non, diciamo
riaggiorno mentalmente
rinfresco con costanza
le perdo facilmente
nella mia memoria. Allora
ti voglio fare una domanda, perché
l'altro giorno un amico
sul nostro gruppo
di Telegram, dei saggi utenti
mi ha fatto una osservazione
che mi ha un po' spiazzato
perché diceva, ma si sa qualcosa
quest'anno degli iPhone, perché non ne ho sentito
parlare? E mi ha spiazzato
perché in realtà io sto sentendo parlare
dell'iPhone 17 in tutte le sue
varianti, credo da
due giorni dopo che era uscito il 16
quindi... Addirittura credo
che il fatto che
dismettessero il 16 Plus
o meglio, il modello Plus
per parlare
forse di una nuova
generazione di iPhone
fosse ancora precedente
rispetto all'uscita
al Keynote
dello scorso anno. Ah, addirittura
quindi c'era già movimento
come praticamente adesso già si sa
qualcosa degli iPhone 18
ci sono previsioni, anzi
l'altro giorno ho visto delle previsioni che dicevano
per esempio la parte della
Dynamic Island sarà così
nel 17, così nel 18
così nel 19 e così nel 20
che cavolo? Cioè è possibile
che dovete menarvela
così da qui?
Lasciateci un po' di
stupore per le novità
che possono arrivare, però sinceramente
ormai non è che ce ne sia più
di tanto, tant'è che
cercheranno di stupirci
con la sottigliezza
iPhone 17 Air
questo sarà
quanto pare uno degli elementi
di rottura con la line-up
dei precedenti anni
e ce n'è veramente
bisogno di questo prodotto
credo che oramai
l'iPhone sia un prodotto consolidato
oramai sappiamo benissimo
che Apple da tanti
anni porta avanti
praticamente sempre lo stesso format
dal 2020
Apple ha introdotto un quarto iPhone
con mio sommo di spiacere
sappiamo benissimo che
nel 2020 e nel 2021
Apple ha fatto l'iPhone mini
a me manca tantissimo
e sono un fiero possessore di un iPhone 13 mini
che spero Apple continua
ad aggiornare per sempre
poi purtroppo è stato un progetto fallito
perché dal 2022
Apple ha introdotto
un altro modello
da 6 pollici e 7
quindi il modello Plus
mentre quest'anno appunto
come giustamente dicevi tu
dovrebbe essere rimpianto
spiazzato da un iPhone Air
l'iPhone Air io onestamente
credo sia più un esercizio
di stile sia
forse il modo che Apple
si sta dando
per dimostrare all'utenza
ma neanche all'utenza
a quelli un po' più
pignoli che è ancora capace di rinnovarsi
ricordiamoci quello che è successo
8 anni fa
a settembre del 2017
Apple ha introdotto l'iPhone X
e ci ricordiamo tutti
cosa è stato
come noi abbiamo interpretato quel cambiamento
l'iPhone che per la prima volta
non aveva più il tasto Home
noi tutti abbiamo dovuto
imparare nuovamente
ad utilizzare l'iPhone
perché le gesture cambiano
e cambiava proprio il modo
di intendere l'iPhone
posso dire che lì il lavoro incredibile
fatto da Apple è stato che in realtà
lo imparavi in un nanosecondo
cioè non so come sia possibile
ma quelle gesture
erano qualcosa
che poi sono quelle che ci sono oggi
sostanzialmente di così naturale
cioè quelle le hanno veramente centrate
al primo colpo
c'è poco da fare
assolutamente sì
infatti quando io usavo il telefono di mio padre
fino a poco tempo fa
mio papà aveva ancora un iPhone 8
ogni volta che dovevo aprire il control center
lo tiro giù
cerco di tirarlo giù dall'alto a destra
stessa cosa
io in questo momento
come telefono
telefono jolly
ed è un telefono che sto apprezzando
da un po' di tempo a questa parte
un mio amico mi ha regalato
un iPhone SE
io non avevo avuto iPhone SE
ogni tanto lo uso
però anche lì le gesture
oramai sono talmente tanto
intrinseche
le abbiamo talmente tanto dentro
che appunto quando devo abbassare
il control center vado a cercarlo in alto
e non in basso
comunque tornando alla tua domanda
è all'iPhone Air
secondo me Apple vuole farci capire
che è ancora in grado di innovare
poi credo che
questo sia un prodotto propedeutico
a quello che poi sarà
il vero cambiamento dei prossimi anni
perché in qualche modo
l'abbiamo visto anche
circa un mesetto fa
la WWDC
stiamo andando nell'era dei prodotti ibridi
per cui iPhone Flip
iPhone Fold
e come fai
a prepararti
a quei prodotti che
in un certo modo
devono arrivare già pronti
facendo prodotti più sottili
e quindi per esempio
iniziando magari a sviluppare
nuove tecnologie per la batteria
andando ad integrare
appunto tutto questo
con un processo
del processore
che va ad aggredire
meno sull'autonomia
e abbiamo visto per esempio
con iOS 26
la possibilità
di avere
una gestione della batteria
legata all'intelligenza artificiale
poi questo è un mio crucio personale
secondo me non è
intelligenza artificiale
è machine learning
però Apple ha voluto timbrare
questa funzione con il bollino
di Apple Intelligence
per legarla solamente
all'iPhone 15 Pro
e agli iPhone 16
però stiamo andando in quella direzione
per cui secondo me
l'iPhone 17 Air
arriva esattamente
in questa strada
quella che poi
ci porterà
ad altri dispositivi
che saranno totalmente diversi
ma che da un certo punto di vista
saranno figli
di questo prodotto
ma vogliamo dirlo
che anche Samsung
io credo
scusate fatemi essere un po' cattivello
ma secondo me
non sono neanche tanto lontano
dalla realtà
che a un certo punto
Samsung si sia detta
allora qui per non rimanere spiazzati
dobbiamo avere una talpa
in quel di cupertino
e ce l'avranno sicuramente
ma neanche
a questo punto
non è un problema
ma è un problema
e non è un problema
ma è un problema
ma è un problema
ma è un problema
ma è un problema
ma è un problema
e quindi
dovrebbero
quindi
non è un problema
non è un problema
però
e quindi
questo
questa
non è un problema
è un problema
è un problema
è un problema
è un problema
non è un problema
quindi
probabilmente
non è un problema
è un problema
è un problema
è un problema
digging o
no
E quindi cosa hanno fatto? Si sono messi a fare il loro Samsung Air che uscisse prima però dell'iPhone perché se no giustamente non potevano dire noi siamo arrivati prima.
Loro fanno sempre così, sul rumor di Apple realizzano un prodotto che poi non ha nessun senso nel loro mercato, nelle loro idee ottiche di mercato perché comunque l'utente Samsung continua ad essere quello che non si compra Apple o per pallino per principio diciamo o perché comunque vuole spendere meno perché i Samsung cartellino costano più o meno la stessa cifra ma poi all'atto pratico no perché ci sono gli sconti, perché usato te lo tirano dietro.
Dopo un mese insomma cambia un po' tutto, c'è un mercato completamente diverso e questo iPhone Air comunque, scusate iPhone Air se va boh, questo Samsung S25 Edge mi pare l'abbiano chiamato da quello che sto leggendo online.
Esatto Edge.
Sta andando da schifo, cioè non sta vendendo niente, niente, proprio zero. Perché? Perché giustamente non era il loro mercato, perché forzarsi a fare una roba? Io non li capisco questi qua che devono copiare per forza.
Apple a tutti i costi anche oggi a distanza di tempo da quando hanno iniziato a rubacchiare qua e là per poter tirare fuori la linea Samsung Galaxy continuano ad avere questa politica.
Esatto c'è proprio uno scambio tra virgolette ipotetico.
Se pensi ai keynote di gennaio quando Samsung ha presentato la gamma S25.
Oltre ai vari dispositivi e anche qui torniamo un attimino su questo Galaxy S25 Edge perché è stato teaserato come fosse un one more thing a fine evento con un video e poi vi faremo sapere ma poi non c'è stato un reale keynote.
Da un certo punto di vista si sono visti poi online le varie recensioni con i prodotti in uscita.
Però ripeto oltre ai dispositivi.
Apple e Samsung si copiano anche le funzioni.
È un argomento che probabilmente farà ribollire il sangue nelle vene a tanti ascoltatori.
Noi tutti stiamo ancora aspettando forse la funzione legata ad Apple Intelligence più attesa ovvero il contesto personale.
Che se vogliamo è anche il principio dell'intelligenza artificiale agentica quindi lo step dopo l'intelligenza artificiale generativa.
Ovvero che.
Il telefono prende dei contenuti fa da agente e quindi per esempio c'era il c'era appunto l'esempio scusate il gioco di parole durante il keynote della WWDC lo scorso anno dove diceva guarda quando mia mamma arriverà in città e aggiungi il volo al calendario per cui andava nella conversazione su iMessage prendeva un dato e poi lo replicava sul calendario.
La stessa cosa.
Che Apple ha lanciato alla WWDC del 2024 Samsung l'ha copiata pari pari durante il keynote di gennaio in cui ha lanciato gli S25.
Per cui credo che alla fine manchi di originalità.
Pensiamo semplicemente forse ad una delle cose più scandalose di questo mondo.
Il keynote Samsung l'unpacked Samsung dello scorso anno.
Non so Maurizio se ti ricordi ma i coreani hanno.
Copiato palesemente sia Apple o Ciultra che gli Airpods.
Sì sì.
Quindi di cosa stiamo parlando.
Purtroppo poi dicono sempre che l'hai detto anche tu poco fa cioè che è una copia diciamo da più parti cioè Apple copia gli altri gli altri copiano Apple.
Effettivamente ormai non è più il caso di scandalizzarsi e di andare a fare non so una classifica ma se la facessimo se la facessimo.
No.
Le cose che Apple ha copiato dagli altri sono quelle che poteva pure evitare di copiare.
Penso alle icone colorate e le stupidate che sono state introdotte ultimamente che sono tutt'altro che necessarie e che hanno solo portato a una maggiore confusione in quel sistema operativo mobile che onestamente aveva dalla sua perlomeno una certa omogeneità intrinseca.
No proprio per il fatto che non ci fosse questa grande versatilità.
La personalizzazione della UI.
Adesso si è passati al lato opposto a creare delle pagine drammaticamente brutte cioè io ho visto della roba in giro che veramente ho visto cose che voi umani pazzesche cioè brutte come la morte quando poi cominciano a mettere insieme le icone colorate con una tendenza al giallo e poi metti lo sfondo giallo e nero.
Mamma mia che brutte che brutte poi per carità.
Forse anche questione di età.
Perché ricordo benissimo che nei primi anni con macOS anche a me piaceva un po' sperimentare e rompere diciamo le cose standard le cose stock c'erano dei sistemi per modificare probabilmente ci sono anche oggi che so l'aspetto del dock rispetto a quello che faceva Apple di default tipo si poteva fare nero lucido piano black tutte ste cose qui.
E sì lo ammetto mea culpa ci ho provato.
Le ho fatte anche io queste cose sono stato anche io dalla parte della tamarragine assoluta però per fortuna è una cosa che mi è passata con l'età quindi spero che effettivamente non si verrà troppo in quella direzione perché già ora già ora vedo questo livello di apertura verso gli obrobri che sta diventando parecchio parecchio preoccupante poi per carità ognuno fa quello che vuole col suo dispositivo.
Però il fatto che Apple ci desse.
Il limitino giusto proprio sufficiente per evitare di strabordare arrivare all'eccesso forse non era male ecco come la vedi.
Allora hai ragione ma credo che sia stato un male necessario per la WWDC dello scorso 9 giugno perché se vai a vedere tu stai provando la beta di iOS 26.
No sto provando due versioni di iPad OS cioè su due iPad in sostanza e su macOS.
Non ho un iPhone così da dedicare.
Comunque è una cosa che puoi vedere personalmente anche sugli iPad.
Se vai a sbloccare i dispositivi e metti anche la versione chiara quindi quella con le applicazioni tutte trasparenti in modalità sia chiara che scura appunto vedi tante icone personalizzate già adattate al tema.
E credo che questa cosa sia figlia.
Figlia della personalizzazione dello scorso anno.
Ovviamente in Apple non sono arrivati alla novità grafica di iOS 26 dallo scorso anno.
È una cosa che personalmente credo abbiano già pianificato da diverso tempo e quindi lo scorso anno con le icone personalizzate e quindi con la possibilità di adattare poi i colori sia con la modalità scura che con la modalità tinteggiata.
Non mi ricordo.
Mai come si chiami ma comunque quella dove tu metti appunto come dicevi tu le icone gialle e poi hai le varie le varie icone appunto adattate.
Poi personalmente non riesco ancora a comprendere perché Samsung cioè perché Amazon ad esempio non non abbia adattato l'icona allo stile di iOS 18 però il fatto che tante icone lo scorso anno si sono adattate alla cosa.
Ha già permesso alla nostra home screen con la prima beta e con anche la seconda beta ovviamente di iOS 26 di iniziare già ad adattarsi per cui se per esempio vedo Telegram o vedo la stessa YouTube ma per assurdo anche Amazon hanno già le icone adattate al nuovo al nuovo sistema al design language di Quick Glass.
E quindi secondo me va bene la personalizzazione.
È stata estrema e ha permesso forse come lato negativo della medaglia di fare degli obrobri ma secondo me stava già pianificando la strada poi ad iOS 26 e al Liquid Glass.
Però però però per quanto effettivamente il tuo ragionamento fili ti dico una cosa allora io tra i lavori che faccio mi capita anche di seguire qualcuno che fa delle app e quindi faccio delle icone e le icone fino a un giorno.
Prima di questo evento si facevano in modo diverso cioè quello che serve per fare l'icona in modo tale che sia adattabile ai vari sistemi e fornire l'icona tipo una volta in scala di grigio una volta con gli elementi senza lo sfondo cioè ci sono diverse modalità che tu devi utilizzare da fornire diciamo di questa icona per cui Apple riesce poi a tirar fuori l'effetto giusto per ognuna delle opzioni che ha inserito nel percorso.
Precedente iOS mentre per questa nuova release se vedi hanno rilasciato proprio un tool dedicato per fare le icone che funziona in modo diverso infatti adesso dovrò rifarle quelle precedenti per cui probabilmente sì la parte di adattamento di alcune icone può rimanere costante per un periodo di diciamo ponte ecco tra adesso e il rilascio di iOS 26 ma io credo che alcuni alcune delle app che ha già visto in questo momento.
Insomma che hanno anche ecco la parte effettivamente in liquid glass quindi quello completamente trasparente ecco credo semplicemente che abbiano proprio rifatto l'icona cioè tanto il tool hanno rilasciato il giorno stesso quindi se c'è un team grafico dedicato in un'azienda importante cioè non ci vuole così tanto per fare la tua stessa icona con il nuovo metodo.
Invece credo di no perché è la sensazione che ho avuto installando la beta e sbloccando.
Per la prima volta al telefono senza aver aggiornato le icone cioè per esempio l'applicazione di sky go non ha l'applicazione non ha la versione in modalità chiara in modalità scura non aveva ancora fatto l'aggiornamento eppure con l'aggiornamento da iOS 26 l'icona era già aggiornata liquid glass.
Che strano poi non so ovviamente è tanto machine learning e quindi sicuramente c'è anche la consapevolezza da parte di Apple di essere riuscita.
A gestire le varie icone in un determinato modo per cui gli ingegneri di Cupertino avranno sicuramente visto tutto il putpurri delle applicazioni e hanno ci sono proprio chiesti come facciamo per rendere le icone un pochino più coerenti al sistema perché ricordiamoci cosa è successo 12 anni fa pensiamo allo proprio allo sbalzo che c'è stato tra iOS 6 e iOS 7.
Non vogliono riavere la stessa disparità per cui ci saranno delle applicazioni che appena uscirà la versione definitiva di iOS 26 si aggiorneranno ci sarà per esempio l'applicazione della banca popolare di un paesino sperduto sugli appennini che magari ci metterà qualche mesetto per cui credo che in Apple abbiano fatto veramente un ottimo lavoro.
E quindi sicuramente.
E come dicevi tu e tornando alla tua domanda iniziale c'è stato uno slittamento anche se vogliamo di priorità perché Apple è sempre stata quella che negli anni ha imposto il suo sistema e a noi andava bene così perché quante persone erano anche abituate ad avere la home in un determinato modo.
È vero negli ultimi anni o meglio dal 2020 le cose sono cambiate.
Fino a qualche tempo fa non potevamo non avere le icone sulla springboard.
Adesso abbiamo app library.
Poi Federico nell'ultima puntata di Apple ci ha raccontato tutte se vogliamo anche le cose che Apple non ha ancora visto per cui quando tu devi eliminare un'applicazione non puoi farlo da app library ma devi mettere l'icona sulla springboard e poi eliminare l'applicazione.
Per cui è un lavoro che Apple ha fatto a metà.
Però se pensiamo a quello che è stato negli anni lo stile che Apple ha seguito dal 2020 in poi le cose sono cambiate parecchio.
E se vogliamo questa cosa poi continua il discorso che facevamo prima sull'iPhone Air.
Quindi negli anni l'iPhone è sempre stato lo stesso.
Mediamente l'iPhone non cambia dal 2020.
Poi certo nel 2023 c'è stato un piccolo.
Cambiamento per cui adesso abbiamo i bordi un po' più stondati però per esempio il blocco dietro della fotocamera dell'iPhone Pro è lo stesso dal 2019.
Ma senti te la posso fare una domanda a questo punto?
Certo.
Il tuo iPhone cosa sfrutta delle nuove funzionalità di disposizione e personalizzazione?
Perché? Perché?
Prima di aspettare con interesse la tua risposta.
Io non uso neanche.
Anche il fatto di poter disporre le icone diversamente.
Cioè io il mio iPhone esteticamente può sembrare un iPhone di sei anni fa come schermata.
Cioè io ho tutte le icone in tutta la home tranne i widget ovviamente che ogni tanto si prendono un po' di spazio.
Però non ho nessuno vuoto diciamo sfruttato per mettere icone dove non devono stare.
E non ho assolutamente cambiato nelle tinte delle icone.
Nelle tinte delle icone.
Nel diciamo.
Lo sfondo.
Nulla.
Cioè normalissimo.
Sono rimasto a le vecchie impostazioni.
Tu?
Allora io in realtà sono totalmente l'opposto.
Nel senso che sui telefoni dove ho ancora la versione attuale.
Cioè o meglio sui dispositivi dove ho ancora iOS 18.
Ho le icone che la sera cambiano.
Per cui le icone vanno da chiara a scura.
Mentre con iOS 26.
Quindi.
Sia sull'iPhone dove sto provando la beta che con iPadOS.
Ho le icone praticamente trasparenti.
Che a me piacciono tantissimo perché rendono tutto più coerente.
Ed è una cosa che ho detto provo perché è la novità.
Poi sicuramente domani mattina mi stanco e cambio.
In realtà oggi è praticamente sono praticamente quasi tre settimane.
Che.
E sia su iPhone che su iPad uso questa opzione.
Cioè stai parlando di quelle crystal trasparenti che in italiano l'hanno scritto cancellato perché hanno tradotto clear credo.
Esattamente.
Terribile.
Ma come hanno scritto?
Cancellato hanno scritto?
Aspetta che sblocco il telefono con la beta.
Vado nelle impostazioni in tempo reale.
Personalizza.
Cancella.
Neanche cancellato.
Cancella.
Cancella perché hanno tradotto clear no?
Con.
Con.
Cancella.
Fantastico.
Perché in effetti non è facile trovare una parola italiana che renda l'idea perché non puoi dire chiaro.
Chiaro c'è già cristallo liquido.
Vetro.
Ah sì vetro liquido potrebbero scrivere vetro in effetti.
Chissà.
Siamo nella versione definitiva.
Perché alla fine sono trasparenze.
Trasparente potrebbero scrivere.
Aspetta quindi tu stai usando le icone in quella modalità.
Esattamente.
E mi piacciono tantissimo.
Ma come fai che non si capisce niente?
Ho uno sfondo uniforme.
Vabbè.
No io mi rifiuto di continuare questo podcast.
La puntata è finita.
Ringraziamo i saluti intitolatori.
Ci sentiamo alla prossima.
No dai è brutto però.
Allora in realtà è un altro modo davvero completamente diverso di concepire lo smartphone.
Quindi magari uno ci si abitua e può essere anche carino per l'idea di cambiare.
Però no io non credo che ce la farei onestamente.
Cioè mi trovo così bene con queste cose.
Cioè mi piace per esempio io ti faccio una.
Un paragone.
Ho un.
Non è proprio un nothing phone.
Però quello della loro versione economica.
Il CMF phone 1.
Bellissimo.
Ecco allora loro hanno questa modalità dove le icone sono tutte bianco e nero.
Ok.
E quindi ho la schermata con le icone solo in bianco.
E lo sfondo è nero.
Sfondo nero che poi in realtà non è proprio nero assoluto.
C'è un po' di grigio.
Una cosa carina.
E poi tutte le icone bianche.
Quello smartphone io lo uso poco.
Ma se lo usassi tutti.
I giorni mi verrebbe annoiano in una maniera incredibile.
Perché intanto ci metto un'ora per trovare le icone.
Perché poi ho messo una griglia fittissima.
Cioè sono tipo 5x10 probabilmente.
E quindi sono icone piccolissime.
E poi sembrano tutte uguali.
Quindi me le ricordo solo per il posizionamento un po'.
Queste che hanno nella springboard.
Come si chiama lì nella home.
Ed è una roba che sì.
Carino.
Minimalistico.
Bello.
Elegante.
Ok ma è scomodo.
È scomodo.
Cioè quanto è comodo avere delle icone che ti gridano.
Sono qui.
Perché le riconosci no?
Non quella roba che è sì elegante e fine.
Però è impiastricciata nell'insieme.
Allora per giustificarmi.
Sono i dispositivi su cui ho le beta.
E quindi le uso per testare il sistema operativo.
E anche per vedere le evoluzioni.
Quindi sono effettivamente dei dispositivi che uso di meno.
Poi la sentenza.
Poi probabilmente la scriverò a settembre.
Quando uscirà la versione definitiva di iOS 26.
Però per gridare nuovamente allo scandalo.
Io ho solamente le icone nella dock.
Io ho una pagina con le icone nella dock.
Ho i widget.
E tutte le mie applicazioni sono in app library.
Ok.
Ok no.
E credo che questo silenzio valga più di mille parole.
No sto pensando che in realtà.
Io faccio una roba un po' simile.
Non ho completamente questa impostazione.
Però ho un'impostazione diciamo abbastanza simile.
Perché ho nella prima pagina widget e dock.
Più qualche applicazione fondamentale per me.
Proprio quelle che chiamo mille volte al giorno.
E poi nella seconda pagina.
Ho tre blocchi di quello sistema che genera le icone random.
In base al momento dell'ora.
Della giornata.
Delle godi.
Dove ti trovi.
Non so se sei presente.
Quel blocco tipo.
Come lo chiamano.
I suggerimenti di Siri.
Dovrebbe chiamarsi Siri.
Esatto.
E ne ho tre blocchi da due file.
Tra l'altro è furbo questo sistema.
Perché non ti propone mai in ogni blocco qualche icona che c'è già nell'altro.
Devo dire che questo l'ho apprezzato.
E quindi quella seconda pagina.
Prima dell'app library.
È una pagina in cui io spesso trovo l'icona che mi serve prima di andare a cercarla nell'app library.
Non so se mi spiego.
Assolutamente sì.
Ecco.
E ho notato che mi ci trovo abbastanza bene.
Ho altre pagine.
Ho proprio altre pagine con cartelle fatte da me.
Ma perché ce le avevo storicamente prima che introducessero l'app library.
E adesso le ho solo disabilitate.
Vedi che si possono disabilitare.
Dalle impostazioni.
In ogni stato della.
Focus mode.
Focus mode.
Eccolo qua.
Quindi in ogni stato di quelle lì.
Puoi dire quante e quali pagine si vedono.
Ecco.
Quindi io ce ne ho disabilitate almeno tre.
Forse quattro.
Piene di cartelle con gruppi di app che probabilmente ormai potrei gestinare.
Ma ce le ho storicamente da prima che introducessero l'app library.
E me le tengo lì perché in effetti se voglio andare a cercare della roba.
Lì la troverei meglio.
Poi non lo faccio mai.
Sarò sincero.
Però ho questo pallino mentale che ce le ho divise in una maniera molto più precisa rispetto a quello che fa l'app library.
Dove comunque le cartelle fanno un po' pena.
Cioè le cartelle autogenerate.
Sono molto.
Molto a caso secondo me.
Ho notato diverse volte che non è facile trovare quello che cerchi insomma.
Assolutamente sì.
Infatti ricordiamoci sempre che poi c'è spotlight che ci salva la situazione in ogni caso.
Ed è una cosa che sottoscrivo.
E la cosa che dicevi tu io la uso tanto con le focus mode.
Nel senso che quando abilito le varie modalità poi i widget si cambiano.
Quindi ad esempio quando attivo la modalità lavoro.
Sul mio iPhone.
Per esempio non ho il widget di overcast.
Ma ho quello dell'applicazione mail.
Su iPad ho il widget di file.
Quindi la cosa bella è che in questi anni Apple come dicevamo prima è cambiata.
E ci ha accompagnato verso questa modifica delle nostre pagine dell'iPhone e dell'iPad.
Cosa che personalmente avrei voluto.
Anche su Mac e in qualche modo è arrivato con Taho.
Quindi con la versione che poi arriverà a settembre.
Però la cosa interessante è vedere come non c'è stata se vogliamo una vera e propria rivoluzione.
Citavamo prima il paragone tra Apple e Samsung.
I coreani hanno lanciato credo si chiami Good Look.
Che ti permette veramente di fare degli obrobri.
Cioè puoi mettere.
Mettere un'icona grande.
Poi un'icona piccola.
Un'icona ruotata.
Puoi mettere le icone sovrapposte.
I widget sovrapposti.
Quindi perlomeno noi abbiamo la griglia delle app che è sempre stata la stessa dal 2007.
Quindi le cose sono cambiate con una coerenza.
Adesso stai dicendo questo perché siamo nel 2025.
Ma quando poi tra un paio d'anni Apple ti introdurrà la possibilità di ruotare e sovrapporre.
Cosa mi direi?
Ci sentiremo probabilmente per la puntata 386 del Saggio Podcast.
E diremo quando eravamo giovani Apple introduceva forse questi cambiamenti con una certa logica.
Mentre adesso che in Apple comandano non so chi.
Perché ricordo che nella puntata in cui c'eravamo solo te abbiamo fatto poi lo stesso giochino che per alcuni versi hai fatto con Luca.
Quindi aprendo.
Apprendo la pagina della leaderboard di Apple.
Non so se ti ricordi.
Avevamo fatto quel giochino praticamente chi tiene chi butti dalla torre.
Mi avevi fatto l'elenco dicendo chi.
C'è bisogno di una guida solida da parte di Apple anche dal punto di vista del design.
Cioè adesso secondo me stiamo andando verso una transizione verso alcuni dispositivi.
Li citavamo.
Prima ad esempio il vetro porta naturalmente verso i visori verso gli occhiali.
Poi come giustamente diceva Giulio.
Quindi non sono parole mie.
Il fatto che questi elementi sono liquidi sta andando verso tutto quello che è pieghevole.
Per cui magari degli elementi dell'interfaccia grafica andranno appunto.
A dividersi come bollicine proprio in quell'ottica del cambiamento.
Che giustamente sembra arrivare pian piano e poi travolgerci tutto in un tratto.
Per cui Apple adesso ha lanciato queste cose.
Che poi un domani quando arriverà l'iPhone Fold.
Sarà forse naturale vedere il comportamento di alcuni elementi.
Però giustamente e non ci avevo pensato.
Perché mi.
Mi hai fatto un'osservazione simpatica.
Che però da un certo punto di vista mi sta facendo riflettere.
Perché un domani Apple potrebbe cambiare le cose da un punto di vista.
Che non ce la fa più riconoscere esattamente come tante persone.
Non stanno più vedendo la stessa serietà di Apple.
Dallo scorso anno quando ha introdotto le icone gialle.
Che oramai sono solo gialle.
Oramai abbiamo capito che sì.
Per dire strambe gialle.
È abbastanza indicativo.
Ma sai che.
Poi mentre parlavi di questo liquid glass.
Che si muove dinamicamente.
Per carità è vero.
Però io la cosa che più di tutte.
Devo dire mentalmente.
Mi ha fatto pensare all'idea di un pieghevole.
È stato vedere l'applicazione del telefono sul Mac.
Perché se tu noti ha proprio esattamente la struttura.
Come se fosse.
Divisa in due parti.
No.
La parte aggiuntiva che hai sulla destra.
Che tra l'altro a me ha ricordato.
Il pieghevole.
Non so se tu lo ricordi.
Il Surface Duo.
Quello di Microsoft.
Assolutamente.
Quello con due schermi divisi.
Mi ricordava proprio quello.
Che poi questa cosa.
Perché mi ha ricordato un po'.
Il Surface Duo.
Perché io credo che Apple.
Avrà anche un grosso problema.
Io non lo so come la risolveranno.
La questione del pieghevole.
Se quando lo faranno.
Anzi diciamo.
Direttamente quando lo faranno.
Perché sappiamo che i pieghevoli.
Ad oggi.
Sono una piccola realtà del mercato.
Che fa molto cool.
Fa molto visibilità.
Però fa relativamente poco.
Secondo me ancora.
Nelle vendite.
E che sostanzialmente.
Denuncia ancora una concreta.
Non dico instabilità.
Ma insicurezza.
O comunque mancanza di durabilità.
Di questi dispositivi.
Chiunque.
Chiunque.
Ve ne parla.
E chi non li ha avuti.
Soprattutto chi li ha avuti.
Per un certo numero di anni.
Vi dice che ci sono problemi.
Che si staccano le pellicole di sopra.
Che poi.
Dopo un po' non funziona più.
La cerniera.
O che si stacchi.
Insomma.
Ne sono successe di ogni.
Online ne sento di ogni tipo.
Io stesso.
Avevo.
Di recente.
Un Fold 5.
Anzi il Flip 5 di Samsung.
L'ho venduto subito.
Perché ho iniziato a sentire.
Anche colleghi.
Che mi dicevano.
Guarda.
Toglitelo.
Perché tra l'altro.
Non te lo riparano.
Neanche in garanzia.
Quindi io credo che Apple.
Lì dovrà trovare una soluzione.
Sia estetica.
Perché brutta la piega.
E sia.
Dal punto di vista.
Della durabilità.
E credo che se non la dovesse trovare.
Dovesse uscire con un prodotto.
Come gli altri.
A distanza di così tanto tempo.
Farebbe solo un buco nell'acqua.
Clamoroso.
E purtroppo.
Il problema sarà.
Che ad oggi.
Tra le.
Realtà.
Più importanti.
Nella.
Produzione.
Di pannelli.
E c'è Samsung.
C'è poco da fare.
Chissà.
Con chi altri.
Può parlare.
Perché io non credo.
Che si metterebbe.
Oggi Apple.
A parlare.
Di un dispositivo.
Diciamo.
Tra virgolette.
Speriamo.
Geniale.
Che risolve.
Il problema.
Della piega visibile.
Con una Samsung.
Che quando ha potuto.
Ha copiato.
Sempre tutto.
Quindi se hanno lavorato.
In quel.
In quel senso.
Dare.
Le chiavi.
Della soluzione.
Alla.
Azienda.
Che la sta cercando.
Da almeno.
Sette anni.
Mi sembra.
Un autogol.
Clamoroso.
Quindi.
Credo.
Sarà difficile.
Per Apple.
Trovare.
Un produttore.
Che sia.
Tecnologicamente.
Avanzato.
Alla pari.
Per lo meno.
Di Samsung.
Ma che non sia.
Samsung.
Esatto.
Anche perché.
Guardando.
I fornitori.
Di Apple.
Per gli schermi.
Principalmente.
Sono tre.
C'è.
BOI.
Che però.
Per il momento.
Credo.
Produca.
Display.
Di fascia.
Bassa.
C'è.
LG.
E poi.
Ovviamente.
C'è.
Samsung.
Che è un po'.
Il fior all'occhiello.
È l'azienda.
Che.
Non solo.
Appunto.
Produce.
I display.
Ma.
Fa.
Tutte le cose.
Di cui.
Abbiamo detto.
Finora.
E credo.
Che forse.
Col senno.
Di poi.
Il fatto.
Che.
Samsung.
Sapesse.
Di un.
Dispositivo.
Sottile.
Potrebbe.
Anche.
Essere.
Per.
Dei.
Prodotti.
Che.
Apple.
In qualche modo.
Richiede.
Già.
A.
Samsung.
Display.
Ipotizziamo.
Ad esempio.
Questo.
iPhone.
17.
Air.
Riflettiamo.
E.
Immaginiamo.
Sul fatto.
Che.
In Apple.
Ci stiano.
Lavorando.
Da.
Due.
Tre.
Anni.
Magari.
Apple.
Ha detto.
A.
Samsung.
Display.
Non è.
Che.
Inizieresti.
A.
Sviluppare.
Un.
Display.
Un.
Po.
Più.
Sottile.
Perché.
Devo.
Metterlo.
Su.
Uno.
Smartphone.
Spesso.
Cinque.
Millimetri.
E.
Mezzo.
E vabbè.
Però.
Scusami.
Sarebbero.
Veramente.
Decoccio.
Se non.
Sei.
In questa.
Situazione.
Che tu.
Ipotizzi.
Che è.
Assolutamente.
Cioè.
Plausibile.
Non.
Avessero.
Detto.
Ok.
Però.
Mi devi.
Garantire.
Che non.
Lo.
Usi.
Tu.
Prima.
Una roba.
Del genere.
Sarebbe.
Da pazzi.
No.
Cioè.
Gli stai dicendo.
Fatti.
Un dispositivo.
Come il mio.
O.
Sbaglio.
Eh.
Sì.
Però.
I limiti.
Ci sono.
Per esempio.
Adesso.
Siamo ancora.
A fine giugno.
Per cui.
Mancano ancora.
Diversi mesi.
Però.
Il display.
Il dispositivo.
Di Samsung.
È spesso.
Cinque.
Millimetri.
Otto.
Si parla.
Di uno spessore.
Di cinque.
Millimetri.
E mezzo.
Per l'iPhone.
Diciassette.
Air.
Per cui.
Visto.
Che poi.
In tutto.
Questo settore.
La parola chiave.
È miniaturizzazione.
Forse.
In Apple.
Hanno detto.
Non puoi fare.
Lo stesso dispositivo.
E usare.
Lo stesso display.
Però.
Se magari.
Cioè.
Se magari.
Poi.
In Samsung.
Predono.
E rivedono.
Un attimino.
Le.
Le.
Proprio.
Le politiche.
Interne.
Dicono.
Ok.
Noi.
Non facciamo.
Esattamente.
Lo stesso dispositivo.
Perché.
Avremmo.
Magari.
Le tecnologie.
Per fare.
Lo stesso.
Dispositivo.
Con.
Lo stesso.
Spessore.
Facciamo.
Qualcosa.
Di intermedio.
Per il momento.
Facciamo.
Oggi.
Facciamo.
Nel 2025.
Un dispositivo.
Che passa.
Dagli 8.
Millimetri.
E 2.
Del.
Galaxy S25.
Ultra.
Ai.
5.
Millimetri.
8.
Poi.
A settembre.
Arriveranno.
I dispositivi.
Di Apple.
E quindi.
Da una parte.
Ci saranno.
Gli iPhone.
17 Pro.
E 17 Pro Max.
Che.
Addirittura.
Dovrebbero.
Aumentare.
Per cui.
Il.
Lo spessore.
Dovrebbe.
Passare.
Da 8.
Millimetri.
E 2.
A 8.
Millimetri.
E 7.
Dall'altra parte.
Appunto.
Abbiamo.
Questo.
Dispositivo.
Che.
Mi sembra.
Che.
Adesso.
L'iPhone.
16.
Plus.
L'iPhone.
16 Plus.
Sia.
Spesso.
7.
Millimetri.
8.
E.
Andrà.
A ridursi.
Fino.
Ai.
5.
Millimetri.
E mezzo.
Dell'iPhone.
17 Air.
Per cui.
Il gap.
Diventerà.
Sensibile.
Cioè.
Comunque.
Diventerà.
Veramente.
Evidente.
Poi.
Ecco.
Che.
Magari.
Il prossimo.
Anno.
Dove.
In Samsung.
Hanno.
La giustificazione.
E cavolo.
I prodotti.
Gli hanno visti.
Tutti.
Per cui.
Possiamo.
Iniziare.
A lavorare.
Anche.
Col.
Prodotto.
Sullo.
Scaffale.
Sul prodotto.
Del competitor.
Sullo.
Scaffale.
Magari.
Poi.
Il Galaxy.
S26 Edge.
Sarà.
Molto.
Più.
Stata.
La prima.
A creare.
Un dispositivo.
Così.
Sottile.
Sì.
Però.
Boh.
Mi confondono.
Queste cose.
Anche a me.
Assolutamente.
Poi.
Probabilmente.
Probabilmente.
Ci sono.
Delle logiche.
Che ci sfuggono.
Perché.
Magari.
C'è un.
Magari.
Cioè.
Per dire.
Apple.
Potrebbe.
Avere.
Anche.
Un vantaggio.
Per.
Una Samsung.
Che esce.
Prima.
Con.
Un prodotto.
Che va.
Verso.
Il sottile.
In modo tale.
Da vedere.
Come reagisce.
Il mercato.
Che ne sai.
Ci sono.
Delle.
Delle.
Delle.
Delle logiche.
Che.
Certe volte.
Proprio.
Non.
Non.
Riusciamo.
A cogliere.
Così.
Come.
Capita.
Di vedere.
Che so.
Un.
McDonald.
Che apre.
Di fronte.
A un.
Burger King.
E uno dice.
Ma.
Che sono.
Pazzi.
Che si fanno.
Concorrenza.
La sola.
Invece.
La storia.
Di.
Di.
Casi.
Simili.
Ti dice.
Che in.
Quelle.
Situazioni.
Lì.
Tutti.
E due.
Fanno.
Più.
Soldi.
Perché.
Si.
Crea.
Un polo.
Di.
Attrazione.
Per.
Chi.
Deve.
Mangiare.
Qualcosa.
E quindi.
O.
Da una.
Parte.
Dall'altra.
In qualche.
Modo.
Entra.
E quindi.
Probabilmente.
Ci sono.
Delle.
Logiche.
Che.
Un po'.
Un po'.
Ci.
Sfuggono.
Ecco.
Che.
Che.
Guidano.
Tutte.
Queste.
Realtà.
Nel.
Muoversi.
Anche.
In situazioni.
Che.
Effettivamente.
Sembrano.
Un po'.
Strane.
Ecco.
Perché.
Ribadisco.
Fossi.
Stata.
Fossi.
Stati.
In.
Apple.
Gli.
Avrei.
Detto.
Non.
Puoi.
Uscirtene.
Con.
Nessun.
Prodotto.
Che.
Sottile.
Sottile.
Non.
Devi.
Usare.
Niente.
Parola.
Sottile.
Cioè.
Avrei.
Messo.
Una.
Clausola.
Sull'altra.
Per.
Evitare.
Ogni.
Possibilità.
Che.
Uscisse.
Un prodotto.
Che.
Diciamo.
In qualche modo.
Sfruttasse.
Un display.
Particolarmente.
Sottile.
In termini.
Di comunicazione.
In termini.
Di.
Realizzazione.
Dello stesso.
Dopo.
Che.
Effettivamente.
Ti ho fatto.
Questa.
Richiesta.
Però.
Evidentemente.
Non.
L'hanno.
Fatto.
E.
Ci.
Sarà.
Un.
Motivo.
Cioè.
Non.
Penso.
Che.
Siano.
Gli.
Ultimi.
Arrivati.
Ecco.
Lì.
Dentro.
Gli.
Avvocati.
In.
Apple.
Credo.
Che.
Siano.
Tra.
Le.
Persone.
Più.
Importanti.
Assolutamente.
Sì.
E.
Poi.
Staremo.
A.
Vedere.
Perché.
Secondo.
Me.
Non.
Dico.
Sia.
Il.
Nuovo.
Spazio.
Su.
Quei.
Fare.
Concorrenza.
Perché.
Credo.
Che.
Come.
Dicevi.
Giustamente.
Prima.
Questi.
Nuovi.
Dispositivi.
Rappresentino.
Una.
Nicchia.
E.
La.
Cosa.
Interessante.
Sarà.
Poi.
Vedere.
Le.
Percentuali.
Perché.
Parlavamo.
Prima.
Dello.
Storico.
Del.
Quarto.
Modello.
Sia.
Il.
Mini.
Che.
Il.
Plus.
Non.
Credo.
Abbiano.
Mai.
Superato.
Il.
6.
7%.
Della.
Vendita.
Di.
Ogni.
Generazione.
Di.
iPhone.
Per cui.
Sarà.
Interessante.
Vedere.
Se.
Magari.
Questo.
Nuovo.
iPhone.
17.
Air.
Acquisirà.
Un.
Po.
Più.
Di.
Mercato.
Sarà.
Una.
Fetta.
Un.
Po.
Più.
Considerevole.
Nei.
Confronti.
Appunto.
Del.
Minio.
Del.
Plus.
E.
Poi.
Quanto.
Come.
Giustamente.
Abbiamo.
Parlato.
Fino.
Adesso.
Servirà.
In.
Un'ottica.
In.
Cui.
Il.
Pieghevole.
Deve.
Essere.
Sottile.
Perché.
Quando.
Un.
Fold.
È.
Aperto.
Dovrà.
Essere.
Sottile.
Quindi.
Quanto.
In.
Apple.
Stanno.
Iniziando.
A.
Preparare.
La.
Strada.
Anche.
Per.
Provare.
Delle.
Tecnologie.
Innovative.
Pensiamo.
A.
Quello.
Che.
È.
Successo.
In.
Primavera.
Apple.
Ha.
Lanciato.
Un.
Telefono.
Apriamo.
16.000.
Virgolette.
Economico.
L'iPhone.
16.
È.
Che.
È.
Un.
Telefono.
Che.
Personalmente.
Adoro.
È.
Il.
Telefono.
Che.
Mio.
Papà.
Ha.
Scelto.
Dopo.
L'iPhone.
8.
Ed.
È.
Un.
Prodotto.
Che.
Sto.
Usando.
Io.
Per.
Il.
Momento.
Perché.
Glielo.
Sequestrato.
Perché.
Glielo.
Ho.
Fatto.
Vedere.
Con.
iOS.
18.2.
E.
Quindi.
Ho.
Detto.
Vedi.
Che.
L'iPhone.
Che.
Appena.
Preso.
È.
L'iPhone.
12.
Per.
Il.
Momento.
Sono.
Uguali.
Quindi.
Adesso.
Mi.
Ho.
Passato.
Usando.
Un.
iPhone.
12.
Lo.
Sto.
Usando.
Io.
E.
Glielo.
Sequestrato.
Praticamente.
Fino.
A.
Settembre.
E.
Mi.
Sto.
Trovando.
Molto.
Bene.
Apple.
Cosa.
Fatto.
Ha.
Lanciato.
Per.
La.
Prima.
Volta.
Il.
Primo.
Chip.
Proprietario.
E.
Quindi.
Con.
Il.
Modem.
C1.
O.
Meglio.
Il.
Primo.
Modem.
Proprietario.
Quindi.
Con.
Il.
Chip.
C1.
Apple.
Ha.
Cercato.
Di.
Iniziare.
A.
Lavorare.
Anche.
Lì.
Sull'autonomia.
Sulla.
Sulla.
Gestione.
Anche.
Del.
Dell'autonomia.
Del dispositivo.
Legato.
Al.
Modem.
Per.
Cui.
Sta.
Iniziando.
Veramente.
Secondo me.
A.
Seminare.
Un.
Qualcosa.
Che.
Poi.
Vedremo.
Che.
Frutto.
Porterà.
Però.
Secondo me.
La.
Direzione.
È.
Quella.
La.
Direzione.
Tracciata.
E.
Per.
Esempio.
Non.
Mi.
Spiego.
Perché.
Apple.
Non.
Ebbe.
Usato.
Il.
Modem.
C1.
Nell'iPad.
Economico.
Perché.
Bisogna.
Raccogliere.
Anche.
I.
Dati.
In.
Base.
Alla.
Dimensione.
Del.
Dispositivo.
Poi.
Sull'iPad.
Economico.
Ci.
Sarebbe.
Magari.
Da.
Fare.
Un.
Episodio.
A parte.
Perché.
Ad.
Esempio.
Non.
Ha.
Apple.
Intelligence.
Anche.
Se.
Sposo.
In.
Toto.
Quello.
Che.
Ha.
Detto.
Luca.
In.
Un.
Episodio.
Di.
Qualche.
Mese.
Fa.
Di.
Apple.
Però.
È.
Chiaro.
Parte.
Dell'episodio.
E.
No.
In.
Maniera.
Sintetica.
Luca.
Ha.
Detto.
Che.
Su.
Un.
Ipad.
Economico.
Non.
Ha.
Senso.
Usare.
Apple.
Intelligence.
Non.
Ha.
Senso.
Mettere.
Apple.
Intelligence.
Perché.
C'è.
Meno.
Voglia.
Di.
Usare.
L'intelligenza.
Artificiale.
Su.
Quel.
Tipo.
Di.
Dispositivo.
In.
Quella.
Fascia.
Di.
Prezzo.
Sì.
Cioè.
Lui.
Diceva.
Che.
È.
Un.
Po.
Un.
Prodotto.
Da.
Da.
Divano.
Insomma.
Ti.
Vedi.
La.
Serie.
TV.
Non.
È.
Che.
Ti.
Metti.
Lì.
A.
Produrre.
Ecco.
Con.
L'iPad.
Base.
Seppure.
Adesso.
Con.
Per.
Come.
Sta.
Diventando.
Con.
Finestre.
Cose.
Insomma.
Le.
Cose.
Potrebbero.
Cambiare.
Nel.
Lungo.
Non.
Uso.
Molto.
L'integrazione.
Con.
Cia.
GPT.
Però.
Il.
Riassunto.
Delle.
Notifiche.
È.
Una.
Cosa.
Che.
Personalmente.
Mi.
Manca.
Quando.
Ad esempio.
In.
Questo.
Periodo.
Sto.
Usando.
Un.
iPad.
Pro.
Con.
Il.
Processore.
A.
12.
Z.
Quindi.
L'iPad.
Pro.
Del.
2020.
2018.
2020.
A.
12.
X.
2018.
A.
12.
Z.
2020.
Mi.
Era.
Detto.
Giulio.
Tre.
Giorni.
Fa.
Quindi.
Brottinipedia.
Sempre.
Disposizione.
Quindi.
Quando.
Uso.
Un.
iPad.
Pro.
Precedente.
Senza.
Apple.
Intelligence.
Mi.
Mancano.
Quelle.
Cose.
Passive.
Che.
Il.
Sistema.
Operativo.
Fa.
Poi.
Sicuramente.
C'è.
Da.
Aspettare.
L.
Lm.
Ma.
Di.
Qui.
All'uscita.
Della.
Vera.
Apple.
Intelligence.
Stanno.
Iniziando.
A.
Sviluppare.
Tante.
Componenti.
In.
Attesa.
Di.
Vedere.
Poi.
Quando.
Ci.
Sarà.
La.
Svolta.
Definitiva.
Perché.
Ad.
Esempio.
Ritornando.
Sul.
Discorso.
Del.
Chip.
C1.
Apple.
Lo.
Ha.
Messo.
A.
Marzo.
Nell'iPhone.
16.
E.
Lo.
Metterà.
Probabilmente.
A.
Settembre.
Solo.
Nell'iPhone.
17.
Air.
Per cui.
L'iPhone.
17.
L'iPhone.
17.
Pro.
E.
L'iPhone.
17.
Pro.
Max.
Dovrebbero.
Continuare.
Ad.
Avere.
Il.
Chip.
Di.
Qualcomm.
Stessa.
Cosa.
Con.
Gli.
iPad.
Pro.
Che.
Dovrebbero.
Vedere.
La.
Luce.
In.
In.
Autunno.
Poi.
Sicuramente.
Apple.
Ha.
In.
Previsione.
Di.
Spostare.
Tutti.
I.
Modem.
A.
A.
Un.
Chip.
Proprietario.
Assolutamente.
Si.
Però.
Stiamo.
Iniziando.
A.
Vedere.
Una.
Transizione.
Che.
Cinque.
Anni.
Fa.
E.
Partita.
Con.
Il.
Progetto.
Apple.
Silicon.
Per.
L'inizio.
Apple.
Ha.
Abbandonato.
Intel.
E.
Credo.
Che.
Cinque.
Anni.
Dopo.
La.
Scommessa.
È.
Riuscita.
Probabilmente.
Adesso.
Lo.
Farà.
Con.
Qualcomm.
E.
Vedremo.
Se.
Con.
I.
Primi.
Vagiti.
Di.
Nuove.
Tecnologie.
Che.
Apple.
Introdurrà.
Settembre.
Nell'iPhone.
17.
Air.
Poi.
Riuscirà.
A.
Raccogliere.
Qualcosa.
In.
Futuro.
Ed.
È.
Ed.
È.
Forse.
La.
La.
Domanda.
Che.
A.
Questo.
Punto.
Pongo.
Io.
A.
Te.
Perché.
Per.
Esempio.
Credo.
Che.
Questa.
Cosa.
I.
Due.
Mila.
Ventisei.
Due.
Mila.
Ventisette.
Due.
Mila.
Ventotto.
Due.
Mila.
Trentacinque.
Potrebbe.
Uscire.
Con.
Un.
Ipotetico.
Flip.
O.
Fold.
Samsung.
Il.
Flip.
O.
Fold.
Lo.
Fa.
Da.
Tempo.
A.
Luglio.
C'è.
Un.
Un.
Pact.
Dove.
Usciranno.
Gli.
Zeta.
Flip.
Sette.
E.
Fold.
Sette.
Per cui.
Perché.
Samsung.
Sta.
Facendo.
Questa.
Cosa.
C'è.
Siamo.
Partiti.
All'inizio.
Di.
Questo.
Episodio.
Parlando.
Del.
Motivo.
Che.
Sta.
Spingendo.
Apple.
A.
Fare.
Questa.
Mossa.
Però.
Secondo.
Te.
Perché.
Una.
Samsung.
Sta.
Andando.
In.
Quella.
Direzione.
Oppure.
Se.
È.
Proprio.
Quello.
Che.
Poi.
È.
Stato.
Forse.
Il.
Fil.
Rouge.
Di.
Una.
Cosa.
Che.
Giustifichi.
Samsung.
Perché.
Un'altra.
Delle.
Aziende.
Principali.
Ovvero.
Google.
Non.
Sembra.
Stia.
Sviluppando.
Un.
Pixel.
Sottile.
Oddio.
Hai messo.
Tanta.
Carne.
Sul.
Fuoco.
Allora.
Intanto.
Mi.
Ha.
Fatto.
Sorridere.
Una.
Cosa.
Che.
Ho.
Pensato.
Perché.
Mentre.
Parlavi.
Di.
Apple.
Intelligence.
Di.
Questo.
Lavorare.
Passivamente.
Mi.
Mi.
Sembra.
Un.
Po.
Passivo.
Aggressiva.
Cioè.
Quando.
Comincia.
A.
Farti.
Che.
So.
La.
Suddivisioni.
Delle.
E.
Mail.
Decidere.
Cosa.
Priorità.
E.
Cosa.
No.
Le.
Categorie.
Le.
Ho.
Disattivate.
Tutte.
Queste.
Cose.
Mi.
Hanno.
Creato.
Solo.
Fastidio.
E.
Dispiacere.
Per.
Quanto.
Riguarda.
Invece.
La.
Domanda.
Finale.
Che.
Prendo.
Ad.
Esempio.
Perché.
È.
La.
Cosa.
Che.
Mi.
Ricordo.
Di.
Più.
Del.
Lungo.
Discorso.
E.
Che.
Secondo.
Me.
Trova.
Riscontrio.
In.
Un.
Una.
Riflessione.
Che.
Avevo.
Fatto.
Qualche.
Settimana.
Fa.
In.
Un.
Video.
Per.
I.
Saggi.
Utenti.
Donatori.
A.
Tal.
Proposito.
Cioè.
Parlavo.
Del.
Fatto.
E.
Adesso.
Cerco.
Di.
Essere.
Molto.
Sintetico.
Nel.
Riportarvi.
Un.
Po.
La.
Questione.
Ma.
Tanto.
Credo.
Sia.
Comprensibilissima.
Che.
Il.
Mercato.
Tecnologico.
Ha.
Visto.
Due.
Colossi.
Due.
Colossi.
Che.
Sembravano.
Intoccabili.
Cadere.
E.
Mi.
Riferisco.
Ovviamente.
Prima.
A.
Blackberry.
E.
Poi.
A.
Nokia.
E.
Entrambi.
Che.
E.
Cioè.
Ovviamente.
Non.
Non.
In questo ordine.
Però.
Per dire.
Ora.
In realtà.
Non.
Non.
Me lo ricordo.
L'ordine.
E.
Caruta.
Prima.
Nokia.
E.
Poi.
Blackberry.
Credo di.
Si.
Cioè.
O meglio.
Nokia.
Poi.
Risorta.
E.
Adesso.
Fa.
I.
Telefoni.
Con.
Android.
Ma.
Noi.
Ci.
Riferiamo.
A.
Quella.
Nokia.
Inabbinata.
Con.
Microsoft.
No.
Quella.
Con.
Symbian.
No.
Perché.
Poi.
Ho.
Fatto.
La.
Partnership.
Con.
Con.
Microsoft.
C'erano.
I.
Lumia.
Si.
Ma.
Era.
Già.
Fallita.
Cioè.
La.
Nokia.
Importante.
Era.
La.
Nokia.
Che.
Faceva.
I.
Symbian.
Tipo.
Il.
66.000.
L'ovetto.
Insomma.
Quelli.
Erano.
Stati.
Degli.
Smartphone.
Che.
Avevano.
Distrutto.
Il.
Mercato.
Cioè.
Era.
Tutto.
In.
Mano.
A.
Nokia.
Un.
Certo.
Per.
Dio.
C'era.
Nokia.
Per.
Le.
Persone.
E.
Per.
Anche.
A.
Live.
Certi.
Livelli.
Di.
Business.
Con.
I.
Communicator.
E.
Poi.
C'era.
Il.
Blackberry.
A.
Livello.
Aziendale.
Erano.
Quelli.
Praticamente.
I.
Prodotti.
Che.
Si.
Vedevano.
Quando.
Nokia.
È.
Entrata.
Nell'era.
Del.
Windows.
Dei.
Windows.
Phone.
Poi.
Che.
Gli.
Hanno.
Cambiato.
Cento.
Mila.
Volte.
Nome.
Windows.
Mobile.
Eccetera.
Comunque.
Era.
Un.
Riciclo.
Nella.
Nel.
Tentativo.
Di.
Rimanere.
Attivi.
Ma.
Il.
Vuoto.
Che.
Si.
Era.
Creato.
Nel.
Frattempo.
Non.
Gli.
Ha.
Concesso.
Di.
Rimanere.
Un'azienda.
Rilevante.
Tant'è.
Che.
Poi.
Finita.
I.
Cinesi.
Eccetera.
Eccetera.
Insomma.
Non.
È.
Più.
La.
Nokia.
Di.
Un.
Tempo.
Se.
È.
Fallita.
La.
Nokia.
Perché.
Non.
Ha.
Capito.
N.
Tempo.
Che.
Stava.
Andando.
Tutto.
Verso.
Un.
Altro.
Genere.
Secondo.
Me.
Di.
Di.
Di.
Dispositivi.
Però.
A parte tutto.
Il.
Succo.
Qual è.
Che.
Ci.
Sono.
Delle.
Realtà.
Grosse.
Grossissime.
Come.
Quelle.
Che.
Sono.
Crollate.
In.
Questo.
Mono.
Tecnologico.
Quando.
Non.
Hanno.
Saputo.
Adattarsi.
Sentire.
Il.
Tempo.
Del.
Cambiamento.
Nelle.
Situazioni.
Attuali.
Dove.
Tu.
Hai.
Questo.
Storico.
Pregresso.
Che.
Ti.
Dice.
Attenzione.
Che.
Anche.
Un'azienda.
Che.
Sembrava.
Intoccabile.
In.
Neanche.
Un paio.
D'anni.
E.
Fallita.
Ovvio.
Che.
Samsung.
Avendo.
Le.
Mani.
Dovunque.
Perché.
Fa.
Veramente.
Qualsiasi.
Cosa.
Non.
È.
Che.
Se.
Sbaglia.
Uno.
Smartphone.
Gli.
Cambia.
La.
Vita.
Però.
Si.
Trova.
In.
Un.
Mercato.
Dove.
Per.
Rimanere.
Rilevante.
Appena.
C'è.
La.
Non.
Dico.
Neanche.
Necessità.
Ma.
C'è.
La.
Possibilità.
Di.
Creare.
Un.
Prodotto.
Di.
Sperimentare.
Una.
Tecnologia.
Di.
Affinarla.
Negli.
Anni.
Per.
Rimanere.
Rilevante.
Anzi.
Essere.
Il.
Punto.
Di.
Riferimento.
Del.
Settore.
Loro.
Lo.
Fanno.
Anche.
Se.
Quella.
Tecnologia.
Non.
È.
Detto.
Che.
Sia.
La.
Tecnologia.
Più.
Importante.
Per.
Il.
Prossimo.
Futuro.
Perché.
Non.
Possono.
Rischiare.
Che.
Invece.
Lo.
Diventi.
Cioè.
Se.
Domani.
Apple.
Uscisse.
Con.
Uno.
Smartphone.
Flip.
Che.
Funziona.
Meglio.
Di.
Tutti.
Quelli.
Che.
Ci.
Sono.
Stati.
Fino.
Adesso.
Comunque.
Samsung.
Non.
Cade.
Dalle.
Nuvole.
Samsung.
È.
Lì.
Lì.
Il.
Prodotto.
Anzi.
L'ha.
Fatto.
Molto.
Prima.
Di.
Lei.
Ha.
Maturato.
Moltissime.
Esperienze.
Probabilmente.
Capirebbe.
Cosa.
Ha.
Fatto.
Di.
Meglio.
Se.
Lo.
Ha.
Fatto.
Di.
Meglio.
Apple.
Arratterebbe.
Il.
Prossimo.
Dispositivo.
Hanno.
Già.
Il.
Sistema.
Pronto.
Il.
Software.
Pronto.
Eccetera.
Eccetera.
Quindi.
È.
Un'operazione.
Di.
Mantenimento.
Di.
Sicurezza.
Del.
Proprio.
Business.
Secondo me.
Il.
Fatto.
Che.
Oggi.
Come.
C'è.
La.
Possibilità.
Di.
Entrare.
In.
Un.
Nuovo.
Segmento.
Ci.
Entrino.
Tutti.
Io.
La.
Vedo.
Così.
Assolutamente.
È.
Un.
Pensiero.
Che.
Non.
Avevo.
Mai.
Considerato.
E.
Che.
Ovviamente.
Condivido.
Va.
Bene.
Ragazzi.
Con.
Oltre.
Un'ora.
Di.
Puntata.
Abbiamo.
Superato.
Lo.
Standard.
Medio.
Del.
Saggio.
Podcast.
Che.
Di.
Solito.
Di.
45.
Minuti.
E.
No.
Forse.
Un po'.
Di.
Più.
Di.
45.
Minuti.
Ora.
Che.
Ci.
Penso.
Quello.
È.
Più.
Lo.
Standard.
Della.
Puntata.
Di.
Easy.
Apple.
Ma.
Prima.
Di.
Lasciarvi.
Ovviamente.
Non.
Posso.
Che.
Dirvi.
Anche.
Il.
Tip.
Della.
Puntata.
Questo.
In realtà.
L'avevo pensato.
Per la volta precedente.
Poi.
Me.
Era venuto un altro.
Lì.
Sul momento.
E l'avevo cambiato.
Comunque.
Ogni tanto.
Lo chiedo.
Anche.
Agli ospiti.
Se hanno un tip.
Questa volta.
Non ti prendo.
Così.
Alla sprovvista.
Jacopo.
E.
Dico.
Questo.
Mio.
A meno.
Che.
Non.
Ne.
Abbia.
Tu.
Uno.
Veramente.
Pronto.
Lì.
Da sparare.
No.
Ti dico.
Di condividere.
Il tuo.
Perché.
In prepuntata.
Me l'hai.
Antecipato.
E mi hai aperto.
Un mondo.
Per cui.
Secondo me.
Non è.
Semplicemente.
Un tip.
Ma.
Per dirlo.
Alla.
Digitalia.
È.
Quella cosa.
Che.
Potrebbe.
Sconvolgere.
La vita.
Addirittura.
No.
Fermate.
Gli entusiasmi.
Non è così esagerato.
Mi fa piacere.
Che per Jacopo.
Sia stata.
Una cosa.
Importante.
Perché.
Anche io.
Quando l'ho scoperto.
Ho detto.
Cavolo.
È una cosa.
Veramente.
Comoda.
Si tratta.
Di.
Airdrop.
Uno.
Degli strumenti.
Più utilizzati.
Secondo me.
Dagli utenti.
Apple.
Se non lo fate.
Fate male.
Fin quando.
L'Unione Europea.
Ce lo farà usare.
Eh.
Stavo per aggiungere.
Effettivamente.
Che.
Non sappiamo.
Fin quanto.
Durerà.
Questo tip.
Però.
Ecco.
Perlomeno.
Per un po'.
Ce lo potremmo godere.
E.
E consiste.
Nel fare.
Un passaggio.
Semplicissimo.
In realtà.
Cioè.
Andare.
Nella.
Barra degli strumenti.
Del finder.
Di qualsiasi finestrella.
Del finder.
Quindi parlo.
Della parte superiore.
Dove ci sono le varie icone.
Cliccare con il tasto destro.
E scegliere.
Personalizza.
La barra degli strumenti.
Noterete qui.
Che tra gli elementi.
Che potete trascinare.
Aggiuntivi.
Quindi.
Sulla barra degli strumenti.
Ce n'è uno.
Che si chiama.
Airdrop.
Quindi.
Voi potete.
Aggiungere.
Nella barra degli strumenti.
Del finder.
Airdrop.
Ora.
Perché questa cosa è figa.
Perché normalmente.
Dovete.
Cliccare.
Per selezionare.
Uno.
Più elementi.
Dovete cliccare.
Col tasto destro.
Scegliere.
Condividi.
Scegliere.
Airdrop.
A un certo punto.
Si apre la maschera.
Aspettate un po'.
E poi.
Ecco.
Tutto questo.
Si risolve con un clic.
Invece.
Selezionate.
Quello che dovete fare.
Clic.
Su airdrop.
Fine.
Vi esce già la maschera.
E potete scegliere.
Con chi condividerlo.
Quindi.
Se.
Effettivamente.
Utilizzate airdrop.
È una piccola cosa.
Ma.
Come dice Jacopo.
Può effettivamente.
Svoltarvi la vita.
O.
Per essere più.
Con i piedi per terra.
La giornata.
Ecco.
In alcuni casi.
È un tip.
Che.
Vi rende la giornata.
Più comoda.
È proprio.
Il tip.
È quel suggerimento.
Che però.
Mettendo.
Quei secondi.
Risparmiati.
Uno dopo l'altro.
Magari.
A fine anno.
Ti fa risparmiare.
Quella mezz'ora.
Ed è mezz'ora.
In più.
Che potete usare.
Per andare su TPI.
A sostenere.
Il saggio podcast.
E saggiamente.
Mamma mia.
Fantastico.
Questo segue.
Si vede che sei un professionista.
Dei podcast.
Tu sei.
Un certo numero.
Mi pare ormai.
Con.
Il tuo podcast.
Vero.
Che puntata sei.
Credo di.
Avere superato.
Le 530.
Che miseria.
Mamma mia.
Sì.
Sono la decima stagione.
Quindi.
Una puntata settimana.
Più ogni tanto.
Quelle bonus.
Per cui.
Ci divertiremo.
A metterci.
Da questa parte.
Dei microfoni.
Per fare quello che.
Collegandoci.
A quello che dicevamo.
Inizio puntata.
Faremmo al bar.
Ci mettiamo qui.
Davanti al microfono.
Chiacchieriamo.
E condividiamo.
Una passione.
Che alla fine.
È la cosa più bella.
Perché.
Parlare magari.
A mio fratello.
Di quello che.
Faremmo con l'iPhone Air.
Mio fratello.
Mi può dire.
Guarda.
Non me ne frega niente.
Ho un iPhone 11.
Mi trovo da dio.
Magari però.
Dall'altra parte.
Ci siete voi.
Ascoltatori.
Che seguite.
Per esempio.
Che seguiamo.
Io.
Mi metto.
In primis.
Il.
Tutti.
Video.
Di Maurizio.
Per esempio.
Anche il.
Cioè.
Non è.
Una sviolinata.
Però.
Adesso che è.
Ritornato.
Il mio primo Mac.
Sotto forma.
Di video.
Su YouTube.
C'è.
Una mia amica.
Che ha preso un Mac.
Gli ho linkato i video.
E ho detto.
Senti.
Io.
Mi fido di Maurizio.
Guarda quei video.
E poi.
Dopo.
Che hai visto.
Questo.
Questo.
Video.
Corso.
Se ti va.
Fammi le domande.
Ma prima.
Guarda il video.
Perché Maurizio è bravo.
E.
Bisogna sostenerli.
Sti ragazzi.
Per cui.
Diventate.
Saggi donatori.
Diventiamo.
Saggi donatori.
E.
Magari.
Poi.
Saggiamente.
Crescerà.
E.
Chissà.
Cosa potrà diventare.
15 anni dopo.
Guarda.
Io.
Sto arrossendo.
Quindi basta.
Grazie.
Mi fa piacere.
Se.
Ci sono più persone.
Che seguono.
Quel.
Quel progetto.
Quel corso.
Perché.
Ho notato.
Che.
Sta faticando.
Un po'.
Non sto facendo.
Di proposito.
Tanti video.
Tutti in sequenza.
Infatti.
Credo di essere ancora.
Alla puntata 4.
5.
Adesso mi sfugge.
Perché.
Vorrei farlo.
Crescere.
In maniera organica.
Ma noto.
Che.
Non c'è molto interesse.
Mi sa.
Che ormai.
Le persone.
Che.
Sanno usare il Mac.
Già.
Mediamente.
Ci stanno.
O comunque.
Non c'è più.
Quel boom.
Come una volta.
Perché l'altro giorno.
Io riflettevo.
Su una cosa.
Un tempo.
Diciamo.
Le persone.
Arrivavano a Mac.
O perlomeno.
Usavano Mac.
Un po'.
Per.
Magari.
Necessità.
Tipo in ambienti.
Tipo grafici.
Tutti quanti.
Usavano Mac.
Anche quando.
Non.
Non era popolare.
Poi.
È diventato popolare.
Dopo il 2007.
Per.
L'iPhone.
Prima ancora.
Per l'iPod.
Credo fosse 2001.
Ai tempi.
Quindi.
Tante cose.
Che hanno reso Apple.
Famosa.
Tanti.
Momenti.
Che l'hanno spinta.
In avanti.
Magari.
Per un prodotto.
Parallelo.
Hanno portato.
Interesse.
Sul mondo.
Mac.
Di ritorno.
Ecco.
Questa volta.
Dal 2020.
In poi.
Credo sia l'unica.
In cui.
Le persone.
Scelgono.
Scelgono.
Un Mac.
Non.
Per un prodotto.
Parallelo.
Di Apple.
Ma.
Per il Mac.
Per.
Apple Silicon.
Cioè.
Ci sono video.
Persino.
Di Linux Tech.
Che elogia.
I Mac.
E.
Che sono.
Passati.
A Mac.
Ai portatili Mac.
Cioè.
O poi ovviamente.
Devono aggiungere.
Sparlare male.
Per qualcosa.
Perché se no.
Ovviamente.
Il loro pubblico.
Li lincerebbe.
Che hanno costruito.
In anni.
Sputando odio.
Su Apple.
Però.
Hanno dovuto.
Fare dei video.
Ammettendo.
La superiorità.
Di un portatile.
Come il MacBook Air.
Tra l'altro.
M2.
Che si è preso Linux.
Renditi conto.
Assolutamente.
Lo seguo.
Eh.
Non so se l'hai visto.
Quel video.
Di cui parlo io.
Cioè.
Secondo me.
Ormai.
Questo è veramente.
Un periodo particolare.
Per Apple.
In cui persone.
Arrivano proprio.
Per la qualità stessa.
Della macchina.
Ecco.
E.
D'altro canto.
Mi pare.
Che ancora.
Questo Apple Silicon.
Forse.
Non abbia.
Avuto.
Quel.
Boom.
Che avrà.
Probabilmente.
Sai.
Quando.
Dica.
Quando.
Smetteranno.
Di supportare.
I Mac.
Con Intel.
E quindi.
2026.
Esatto.
2026.
Diciamo.
2027.
Perché.
2026.
No.
Aspetta.
No.
2026.
Giusto.
Questa è l'ultima versione.
Di Mac OS.
Compatibile.
Con i Mac Intel.
Per cui.
Da settembre.
Del 2026.
Non si potranno.
Più aggiornare.
I Mac.
Diciamo.
Che.
Ci aspettiamo.
A questo punto.
I Macbook Air.
Con il processore.
M6.
O M7.
Nella primavera.
Del 2027.
Anche perché.
Da una parte.
C'è.
Quello che.
Giustamente.
Abbiamo detto.
Adesso.
Ovvero.
I nuovi dispositivi.
Ma Linux.
Ha un M2.
L'M2.
È uscito.
Nel.
2022.
Sì.
WWDC 2022.
Cioè.
Stiamo parlando.
Della longevità.
Dei prodotti.
Certo.
Assolutamente.
Sì.
Quindi.
Io credo.
Che lì.
Perché ribadisco.
Ad oggi.
C'è tanta gente.
Che utilizza Mac.
Con gli Intel.
Funziona.
Ancora.
Benissimo.
Non hanno.
Ancora colto.
Diciamo.
Probabilmente.
L'importante.
La portata.
Di questo cambiamento.
Io me ne accorgo.
Anche per.
Un.
Un amico.
Che ha uno studio.
Di registrazione.
Per carità.
Lui ha delle complicazioni.
Aggiuntive.
Perché ha migliaia.
Migliaia.
Migliaia.
Di euro.
In.
Schede audio.
Professionali.
Per amplificatori.
Professionali.
Tutta roba.
Assurda.
Proprio per.
Impianti.
Super.
Professionali.
Tutta.
Basata.
Su Mac.
Che ancora.
Sta usando.
Dei Mac Pro.
Del 2010.
Con le schede audio.
Aggiornate.
Ovviamente.
Perché.
Cambiare.
Diciamo.
Piattaforma.
Su Intel.
Da Intel.
Scusami.
Ai nuovi Mac.
Con Apple Silicon.
Sarebbe una spesa enorme.
Di.
Ma veramente.
Parliamo di 30.
40.000 euro.
Solo per cambiare.
Schede audio.
Per amplificatori.
Software.
Eccetera.
Quindi.
C'è ancora.
Una realtà.
Uno zoccolo.
Duro.
Importante.
Soprattutto.
Nel mondo professionale.
Ma anche.
Di gente.
Comune.
Che si trova.
Bene.
Con i Mac.
Con Intel.
Che quando.
Si troverà.
Di fronte.
Alla mascherina.
Che dice.
Oddio.
Purtroppo.
La mascherina.
Non gliela faranno vedere.
Ma magari.
Saremo noi.
A dirgli.
Vedi.
Che non puoi più.
Aggiornare.
Ecco.
O vedranno.
Ormai.
Gli influencer.
Su TikTok.
Che faranno vedere.
Il nuovo sistema operativo.
E loro diranno.
Ma perché.
Io non posso avere.
La nuova emoji.
Con la cacchina.
Mista con.
L'arcobaleno.
Profumato.
E allora.
Lì.
Secondo me.
Ci sarà.
Un nuovo boom.
Di vendite.
Dei.
Dei Mac.
Con Apple Silicon.
E forse.
Lì.
Ci sarà.
Un maggior interesse.
Non lo so.
Vedremo.
Comunque.
Visto che all'inizio.
Qualche saggio donatore.
Ti chiedeva.
Al backstage.
Tu con.
Che computer.
Stai registrando.
Questo podcast.
Tanto per rimanere in tema.
Mac Pro.
2013.
Che per quanto.
Si chiami.
Mac Pro.
Ad oggi.
È più lento.
Probabilmente.
Di un.
Mac Mini.
M1.
Almeno.
Dal punto di vista.
Del processore.
Con tutto.
Che questo.
Era uno.
Xeon.
Che poi.
Io chiamo.
Xeon.
Forse.
Si legge.
Xeon.
Non l'ho mai capito.
E 5.
12 core.
Ho fatto io.
L'upgrade.
Manualmente.
Perché.
Non era.
Il processore.
Di default.
Insomma.
Di questa macchina.
Ci ho messo.
Un fracco.
Di RAM.
Eccetera.
Però.
Cioè.
Quando si accende.
Come ti ho detto.
Aspetta.
Che si accende.
Il Mac a carbone.
Perché.
Con tutto.
Che ha.
Comunque.
L'SSD.
Eccetera.
Non esiste.
Che abbia la reattività.
Di un.
Di un Mac.
Con Apple Silicon.
Ma proprio.
Non esiste.
Cioè.
Siamo entrati.
C'è poco da fare.
In una nuova era.
Assolutamente.
Quindi.
Vedremo.
Cosa.
Cosa succederà.
Perché.
Apple.
Da questo punto di vista.
Sta ancora.
Su Pire.
Forse.
Ci dimentichiamo.
Di tanti passi.
Che Apple.
Sta facendo.
Quindi.
Per esempio.
Nonostante.
Il rumor.
La gente.
Chiede.
Maurizio.
Cosa.
Succederà.
A settembre.
Con i nuovi iPhone.
Ma io.
Ho tanti.
Pun.
Ho tante domande.
Che mi sto ponendo.
Per quanto riguarda.
I Mac.
E le lasciamo domande.
Perché.
Abbiamo superato.
L'ora.
Di registrazione.
Per cui.
Magari.
Poi.
Torneremo.
In futuro.
Bravo.
Perché.
Anch'io.
Ti volevo dire.
Un sacco.
Di altre cose.
Ma.
Non ce la facciamo.
Veramente.
Facciamo così.
Ci rivediamo.
In una prossima puntata.
Del saggio podcast.
Magari.
Mi appunto.
Alcune cose.
Mentali.
Che ti volevo dire.
Adesso.
Se riesco.
A non dimenticarle.
Prima di premere.
Stop.
Certamente.
Un'operazione.
Semplice.
Così.
Vediamo.
Di affrontare.
Un po.
Discorsi.
Perché.
Effettivamente.
Ce ne erano.
Tante altre cose.
Che avremmo potuto dire.
Va bene.
Grazie.
Jacopo.
Per aver partecipato.
A questa puntata.
Grazie.
Maurizio.
E grazie.
A tutte le persone.
Che ti hanno supportato.
E che mi hanno sopportato.
Grazie davvero.
E alla prossima puntata.
Del saggio podcast.
Un abbraccio.
Ciao.
Ciao.