EasyApple #339 - Per un bit
Ciao a tutti bentornati su EasyApple, puntata numero 339 del nostro podcast, tra l'altro
sono sconvolto perché c'era scritto 338 e mi sono ricordato che in realtà la 338 era
della settimana scorsa, ciò nonostante io sono Luca Zorzi e io Federico Travaini, forse
Fede mi ha aiutato il fatto che stiamo registrando abbastanza vicini alla puntata precedente.
Sì, abbiamo anticipato per vicissitudini politico-lavorative, in sostanza c'è il ponte
Niente, abbiamo deciso di anticipare un attimo e quindi ci troviamo a registrare di lunedì
Quindi se è successo qualcosa di importante noi non lo sappiamo.
Con cosa vogliamo partire, Luca?
Io con la tua sconfitta partirei ennesima.
Ma non dire così, per favore, lasciami almeno un po' di... così... sì, cioè, cancellate
le mail perché ormai è diventato fondamentale parlare anche del sondaggio della settimana
che sembra stia piacendo perché crescono i voti sempre di più, i votanti, e quindi
da noi non c'è un quorum, quindi anche se votiamo in tre non ci sono problemi, lo accettiamo.
Perché la maggior parte della gente cancelli le mail invece di archiviarle, io vorrei fare
un altro sondaggio per capire perché, perché alla fine non ho... cioè nel senso, non penso
che lo spazio sia così tanto contato quando si parla della mail personale e valga la pena
Sì, ma nel senso, il bello dell'internet è il fatto che comunque fisicamente non venga occupato
spazio da questi file e il fatto di poterli comunque ricercare un domani, cioè io... a me è
capitato di cercare mail del primo anno dell'università, ma perché mi ricordavo di aver parlato con
la persona X dell'argomento Y, bom, ho cercato, ci ho impiegato un minuto e mezzo, ho trovato
la mail, mi ha fatto piacere, ma perché sapevo di averla archiviata, quindi vabbè, però
non stiamo a discutere più tanto di questo e lanciamo già il sondaggio per la prossima
Che io non conosco, non so se hai detto comunque la percentuale 60-40.
Hai ragione, sì, 60-40, 60% cancella, 40% archivio.
Mentre il sondaggio della prossima settimana riguarda il metodo utilizzato da voi per proteggere
Parliamo di smartphone, non parliamo di iPad perché sarebbe una cosa totalmente diversa,
io in particolare uso proprio due metodologie completamente diverse, quindi parliamo di
Niente, una pellicola o una cosa?
Questa è la domanda che vi facciamo questa settimana, quindi un sondaggio a tre possibili
Cover in pelle, nera, Apple, dall'iPhone 6, quindi siamo ormai oltre i tre anni, sono
fedele a questo tipo di cover che è molto costosa, ma molto bella, molto piacevole al
tatto, invecchia bene e quindi, insomma, tutto sommato sono contento di pagarla così tanto,
no, però sono soddisfatto dell'acquisto a distanza di 30%.
Il tempo, malgrado appunto il costo abbastanza elevato.
Io invece fino a poco tempo fa utilizzavo una pellicola, che è quella di Dbrand, che io
non smetterò mai di consigliare, ma già penso lo sapete tutti, oggi invece sono passato
ad una cover, un cover di Wooded, di cui sono veramente, veramente molto soddisfatto.
Ok, niente, quindi procedete pure ai voti, so che ci sono persone che aspettano soltanto
Non gli interessa più ascoltare la puntata, vogliono solo guardare il sondaggio, partecipare,
Vi ricordo che potete comunque trovare anche tutti i sondaggi passati sul canale di Telegram,
perché dall'inizio dei tempi abbiamo utilizzato l'hashtag sondaggio, quindi entrando nel canale
di EasyApple e cercando hashtag sondaggio troverete tutti i sondaggi passati e potrete
andare a votare se ancora non l'avete fatto o andare a recuperare quali sono stati i risultati.
Ci sarà un posto più adeguato per andare a rivedere lo storico dei sondaggi.
Vedi, potrebbe esserti arrivata una cosa in consulta su Skype, perché intanto che parlavi
mi sono girato verso il mio Mac e ho osservato che sulla touch bar erano comparsi dei controlli
di Skype, utilissimi devo dire.
Uno è la faccina per aprire le emoji, che vabbè ci può stare, peraltro doppia perché
c'è in due parti diverse dell'interfaccia.
Poi c'è il pulsante che ho usato in questo momento per mandarti il messaggio è per inviare
un contatto tra i propri contatti di Skype alla persona con cui si sta parlando in questo
momento, tipo adesso hai il contatto di mio fratello, è estremamente utile.
E poi posso inviarti la mia posizione, cosa che farò in questo momento giusto per vedere
se funziona, peraltro non posso completare l'operazione dalla touch bar perché non c'è
un pulsante di invio, quindi mi tocca usare il mouse e poi posso allegarti un file.
Tutte cose molto molto utili devo dire, mentre invece magari regolare il volume, mettersi
in muto, cose di questo genere, mettere giù, che potrebbero essere un peletto più utili,
hanno scelto di non implementarle.
Io non so perché a te servono tutte queste inutilità, tanto hai già tutto con un mouse.
Sì, vero, però in realtà la touch bar...
Scherzo Luca, sto scherzando evidentemente.
No, no, no, ho capito, però collievo la palla al balzo per parlare della touch bar, già
che è così a caso, visto che ho fatto questa piccola divagazione.
Che continuo a ritenerla abbastanza utile, soprattutto nelle app con cui ho poca familiarità
o app che non conosco moltissimo, nelle quali, visto che tende ad essere più improntata
ad aiutare gli utenti neofiti, la touch bar si rivela piuttosto utile perché appunto
ti mette tutto lì a disposizione, i comandi che sarebbero magari principali però sono
un po' nascosti nell'interfaccia o poco accessibili.
Peraltro, ulteriore parentesi nella parentesi.
Mio papà non è affatto tecnologico, ha un iPhone, ancora un iPhone 5 in realtà, e
con quello si trova bene, insomma, e lo usa un po' per tutte le sue funzioni, andare su
internet, fare foto, chiaro, non è un super power user, però lo sa usare.
Si erano ritrovati i miei genitori, dopo essere tornati da una vacanza, da voler selezionare
tutte le foto, alcune fatte con il telefono di mio papà, di mia mamma, la reflex, insomma,
Le ho unite tutte in una libreria di foto che ho creato per l'occasione temporanea,
ecco, e ho caricato tutte queste foto.
Poiché il mio Mac è, penso, lo schermo di qualità migliore che ho in casa, forse se
togliamo la TV, però sì, all'epoca non l'avevo ancora, gli ho dato appunto il mio Mac con
questa libreria riempita solamente delle foto che avevano scattato in vacanza, foto e video,
e gli ho spiegato, ad esempio, come accedere al controllo per addrizzare le immagini, per
ritagliarle, per fare piccoli ritocchi, ad esempio la modalità bacchetta magica, che
è il mio principale strumento di fotoritocco, e ho visto che mio papà, appunto, da, diciamo,
ignorante tecnologico, ecco, se vogliamo chiamarla così, venendo appunto da un utilizzo dell'iPhone,
aveva colto subito come utilizzare la touchpad e ci si è trovato benissimo.
Bene, quindi è una prova ancora di più che è un po' strano avere questo dispositivo in un
computer che si chiama MacBook Pro, quando poi è utile principalmente ai neofiti, ai principianti
di qualche applicazione o piattaforma, però insomma, magari con l'utilizzo di app come
Better Touch Tool, che io ad esempio utilizzo, c'è la possibilità di espandere parecchio le
sue funzionalità. Abbiamo capito, dottor Giorgi, però lei fa queste
premesse, tipo, eh, però lo schermo mio è più bello, però perché la TV non c'era, quindi contava.
Cerchi sempre di rigirare un po'. Che monitor hai? Che TV hai oggi? Perché so che ne eri molto,
molto contento. Sì, una LG OLED 55 pollici, e niente, molto bella. Tra l'altro avevamo fatto
un affarone perché era quella che avevamo... Quindi hai avuto un OLED prima di me? Penso di sì, sì.
L'iPhone X. Sicuramente. L'avevamo trovata dall'Unie,
o dall'Euronics, che avevano solo quella in esposizione, che l'hanno avuta tipo per tre
giorni, e quindi l'hanno venduta al prezzo di quella da esposizione, quindi con un bello sconto,
e era stato un bel affare all'epoca. Adesso probabilmente si trova per molto meno,
però ormai sono passati diversi mesi, era quest'estate l'occasione. Comprata in realtà
semplicemente perché la precedente aveva deciso di morire dopo appena dieci anni di servizio.
Poi tu hai la teoria per le TV che compri il top del top perché sai che ti dura una vita.
Mi ricordo che hai fatto un ragionamento del... perché purtroppo, no in realtà non purtroppo,
ma io e Luca avendo passato tanti anni insieme quotidianamente, tutti i giorni, arriviamo a
E siamo finiti anche a ragionare sulle logiche che ci sono dietro la scelta dell'acquisto di un
televisore, vero? Sì, perché rimango dell'idea che insomma nei limiti delle proprie possibilità è
preferibile cercare di comprare qualcosa di bello perché è un prodotto che comunque secondo me ha
senso farlo durare nel tempo. Ha poco significato cambiare magari televisori di basso media gamma
ogni due tre anni. Piuttosto ne prendi uno un po' più bello e te lo fai durare di più.
Poi per sbaglio trovi tipo tuo papà o tua mamma che stanno guardando la Rhinon in HD.
Su Rai non so cosa, non in HD, veramente...
Non so, mi piange il cuore a vedere queste cose.
Ah, in Netflix ci sono mille cose belle da vedere, invece sempre bisogna vedere il peggio schifo,
magari perché su Sky si paga. Sì, ho capito che Sky si paga, ma non è che paghi...
Cioè, se fa schifo fa schifo. Anche Netflix lo pago, per carità, è un'altra cifra.
Però insomma, vabbè, lasciamo stare.
Luca, parlando di iPhone X, un'altra settimana di utilizzo,
mi sento di confermare, non con lo stesso entusiasmo di settimana scorsa,
il discorso del Face ID, nel senso che in un utilizzo più dinamico e meno personale dell'iPhone,
quindi magari quando lo si passa in mano a qualcun altro o comunque vuoi far vedere una foto...
Cioè, lì si fa sentire un po' più macchinoso il passaggio del Face ID per sbagliare,
sbloccare l'iPhone, ma confermo che nell'uso totalmente personale, quindi come tuo telefono,
tua memoria, tuo cervello digitale, tuo compagno, è un qualcosa che ci si dimentica di dover fare
Sono anche alla ricerca di un wallpaper decente, perché come sai è una dei miei pallini,
e in settimana iFixit ha pubblicato delle cose interessanti,
ovvero delle immagini dell'interno dell'iPhone catturate con i raggi X.
E troverete nelle note della puntata il link per andare a scaricare questi wallpaper,
perché per sono due versioni, una con le batterie un po' più definite.
Sì, esatto, una è raggi X, effettivamente, l'altra no.
L'avevo vista per la prima volta questa creazione di iFixit con l'iPhone 5
e per un pomeriggio o due l'avevo avuto come sfondo,
però non fa lo stesso effetto con un telefono con i bordi, diciamo.
Invece sull'iPhone X immagino che sia piuttosto assurdo l'effetto.
Ok, no, sono andato in palla perché ho visto troppe X, perché iFixit, iPhone X, X-Ray,
cioè, allora mi sono un po' incasinato.
Comunque sì, trovate questi wallpaper che sono...
particolari, fanno il loro effetto.
Già l'iPhone X di per sé fa un effetto ancora un po' particolare quando le persone lo vedono.
Ho riflettuto anche su questa cosa, Luca, in settimana, cioè
non è il primo telefono ad avere un display edge-to-edge,
quindi quei telefoni che hanno solo il display,
non hanno nient'altro davanti, solo sulla parte frontale.
E questo mi ha fatto pensare, cavolo...
Quando vedo qualcuno che ha in mano un dispositivo edge-to-edge,
faccio fatica a capire se è un iPhone o no.
Ipotizziamo che stanno navigando una pagina web,
ho sempre un attimo in cui dico, è un iPhone X?
No, è un S7, oppure no, è un S8, l'S7 forse è un S8.
Un S8 più che altro, perché sì, l'S7 non è molto edge-to-edge.
Quello aveva gli bordi curvi, poi non so se...
Ah, solo i bordi curvi, hai ragione.
Sì, quindi comunque un S8 o simili.
E mi sono detto, ma che stupido,
basta che guardo se ha il notch in testa,
e quella parte interna nera, il rettangolino nero.
Effettivamente, mi sono ricordato di qualcuno che aveva detto,
probabilmente questo sarà il tratto caratteristico
della prossima generazione di iPhone.
Cioè gli iPhone prima erano riconosciuti per il tastone,
che era un tratto forse del brand di iPhone,
Oggi queste orecchiette potrebbero diventare il brand,
o parte del brand, dei prossimi iPhone.
Perché effettivamente è qualcosa su cui puoi fare affidamento
per riconoscere se un iPhone ce l'ha o no.
Poi ovviamente è arrivata già Xiaomi, che ha fatto,
se non sbaglio Xiaomi, ha fatto un nuovo modello di smartphone,
Sì, sì, l'ho visto abbastanza...
Però vabbè, la scopiazzata ci sarà sempre.
Quindi niente, se avete dei dubbi per capire se qualcuno
è in mano ad un iPhone X o no, guardate la parte alta.
Non state a guardare se il display è Edge to Edge
o se l'interfaccia è quella di iOS.
Guardate il rettangolino nero.
Invece Fede, ho visto un video che potrebbe interessare anche a te,
È un video fatto da Fstoppers,
che è un canale YouTube, e se non sbaglio anche sito,
dedicato alla fotografia, eccetera.
Insomma, una cosa abbastanza professionale,
che ha paragonato le capacità di ripresa video in 4K dell'iPhone X,
ma l'iPhone 8 non è sostanzialmente diverso,
con una fotocamera che loro definiscono professionale.
Sì, una telecamera mirrorless.
Non lo so, qualcuno nei commenti obiettava sul fatto che si possa definire professionale.
Fatto sta che, insomma, costa 2.000 dollari solo corpo,
per cui decisamente è più cara dell'iPhone per cominciare,
e il suo unico scopo è fare dei video, fare delle foto.
E i risultati, devo dire, sono notevoli,
perché diciamo che emerge la grande abilità di Apple nel gestire l'immagine.
I chip che poi vanno a elaborare quanto viene catturato
dal sensore riescono veramente a tirare fuori il meglio
dall'immagine che viene, appunto, catturata.
Chiaro, poi andando a zoomare al 100%,
emergono altri limiti dell'iPhone.
Il sensore è piccolo, l'ottica è piccola,
cioè è chiaro che non si può battere la fisica,
ma il primo impatto, o comunque l'effetto generale
che fa una ripresa dell'iPhone,
in molti, molti casi, direi anzi,
nella maggior parte dei casi che sono stati mostrati,
Chiaro che poi con la telecamera professionale
c'è più margine in post-produzione
per tirare fuori delle immagini che sono molto superiori.
Però il video preso è semplicemente così com'è
dalla memoria del telefono o della fotocamera,
sull'iPhone tende a essere superiore.
Per cui molto, molto interessante vedere
e continuiamo ad arrivare anno dopo anno
con questi dispositivi che alla fine,
ok, sono cari, ma comunque costano meno
fanno mille altre cose e ce le abbiamo sempre in tasca.
E questo, soprattutto, è l'elemento
almeno nella vita di tutti i giorni.
Poi è chiaro che non vedo molto probabile
che il prossimo Guerra Stellari
Allora, prima voglio assolutamente leggere
il primo commento che c'è su questo video su YouTube
perché mi ha fatto morire, perché è Ben Koch,
Quando pensi che i video, sia di uno
sia dell'altro dispositivo, facciano schifo?
Puntini, puntini. Ma poi ti rendi conto
che lo stai guardando in 480p.
Al di là di questo, secondo me
il software è quello che fa tantissimo.
un fotografo esperto in fotografia,
però in alcune foto, soprattutto
sta scattando con l'HDR attivo
che capisco di che cosa sia l'HDR.
E quindi già questo, secondo me, fa tanto perché
va già un attimo a intervenire
sul risultato finale della foto.
E poi la grossa differenza, Luca,
è quella che dici prima tu, cioè
o una fotocamera professionale
usare una fotocamera professionale.
fare una foto così con un iPhone
dove tutta la tecnologia, tutto il software
e utilizzare invece una fotocamera dove hai
e la modalità automatica sicuramente non è
dell'iPhone, che tutto sommato è
quella che viene usata principalmente.
sentire tanto, tanto, tanto, tanto la differenza.
la miglior fotocamera è quella che ti porti sempre con te
e che tutto sommato, nel momento in cui ti serve,
scatti la foto e il risultato è.
che puoi ottenere oggi con una fotocamera
però io sono sempre, sempre, sempre
dalle foto che a volte riesco a fare
Da qui mi collego perché c'è stato un piccolo
problema con, invece, l'iPhone X di mio papà
mi ha detto, boh, secondo me le foto
con l'iPhone X non le fa tanto bene
io, al contrario, invece, boh, secondo me
boh, magari le ha fatte male, poca luce
o non lo so. Fatto sta che poi
andando a fondo la questione, si rende conto
condizioni, il suo iPhone non riesce
a mettere a fuoco l'immagine, ma proprio
non riesce a metterla a fuoco, neanche
mettere a fuoco l'obiettivo che viene
l'oggetto che viene selezionato
si inizia a fare un po' di zoom o quando
poi si torna indietro all'unper
diciamo, questo grosso problema software
un bug fix in una delle versioni di
che veniva corretto un problema
che poteva non far risultare a fuoco
alcune foto che venivano scattate
di questo problema, Luca, se l'avevi sperimentato
sicuramente non l'ho sperimentato
essermelo inventato in questo momento
essendo condizionato dal tuo racconto
ma era diverso, cioè, io scattavo la foto
poi veniva salvata in rubrica in maniera
bastava andare in modalità edit
sai, quando la foto è live, avveniva solo con le foto live
e si poteva riselezionare anche lo stesso, salvare
e la foto magicamente andava a fuoco
adesso si tratta di prendere un appuntamento
con un gino, se provare a capire se è un problema
cioè, in realtà, chi se ne frega
se te lo sostituiscono subito, poco male
doversi, dover andare apposta all'Apple Store
però se, insomma, ti possono risolvere
il problema in maniera definitiva
se c'è anche solo il dubbio che possa
il terrore di mio papà di dover
se il problema è software e il backup se lo porta dietro
no, no, no, non voglio neanche pensare a questa
in maniera molto semplice volevo proporre
ed economico allo stesso tempo che ho
utilizzato nelle ultime settimane
un software che permette di realizzare
grafici di Gantt, quindi il grafico di Gantt
detto in parole povere, permette di
per portare a termine un progetto
e queste possono essere tracciate
uno stato di avanzamento che si può monitorare
minuto per minuto quasi esagerando
il problema è che software di questo tipo
cioè quello che viene utilizzato
che è di Microsoft, si chiama Microsoft
messo a cercare e ho trovato una soluzione
secondo me che è un ottimo compromesso
alla modica cifra di circa 30 dollari
che una volta aperto con Excel
realizzare dei grafici di Gantt
la maniera più semplice per capire
è chiara, per capire di che sto parlando
è andare sul sito che troverete
nella notte della puntata, andare a guardare il video che dura
un paio di minuti, dove viene mostrato tutto quello
che si può fare, non ha sicuramente
mega avanzate galattiche che ha
mi è sembrata una soluzione ottimale
perché tutto viene gestito all'interno di Excel
ma allo stesso tempo decisamente
20 minuti si impara ad utilizzare il software
e il risultato non è neanche così tanto male
ma trovate tutte le note della puntata per andare a
spulciare per filo e per segno
di che cosa si tratta e di che cosa stia parlando
nelle note della puntata troverete
è un programma che più in generale
permette di gestire i progetti
però chiaramente può fare anche dei grafici
è disponibile sia per Mac che per iOS
i prezzi sono elevati, nulla da dire
che è possibile scaricare, che dura 30 giorni
magari se avete solo un progetto da fare
uno stile completamente diverso
costantemente questo genere di app
io le terrei veramente in seria considerazione
che sono solo per piattaforma Apple
perché può esserci l'azienda creativa
che utilizza principalmente Mac
invece è ben diversa la situazione
anche in Microsoft Project o altri
oggi per il mondo delle aziende
quando potevo usare solo l'iPad
non so se ti sei mai imbattuto
in alcune delle novità del testo predittivo
soprattutto tu ce le hai attiva
la barra dei suggerimenti QuickType
che so di averla scritta sbagliata
perché so che il testo predittivo mi aiuta
poi ho la possibilità di correggere
ti crea più confusione alla fine
cos'altro vuoi che possa essere
dire vabbè vado avanti a scrivere
e non mi propone quello che mi interessa
mi è venuta fuori la pagina di Wikipedia
anche senza aver scritto niente
e c'erano due possibili parole
il contenuto della pagina di Wikipedia
Michele ha mandato un altro tweet
aveva creato uno di quegli album
attivato i Cloud Photo Library
prima di tutti i nostri ascoltatori
quali sono le cover principali
non riesco esattamente a capirlo
esattamente di che materiale è
dove si può comporre il bumper
una protezione per lo schermo anteriore
questa cosa che non voglio sperimentare
si chiamavano in un altro modo
che non penso esista più la Rapsol
quella che sto utilizzando oggi
se volete optare per una pellicola
che spero sia stata apprezzata