EasyApple #715 - Backupception

amici e amiche di zapple ben ritrovati puntata numero 715 io sono luca zorzi e sono federico

travaini questa puntata è stata resa possibile grazie alle donazioni del partiamo dal value

for value con mattia appell franco solerio e mirko m seguiti poi da chi ci supporta con metodi

diciamo più tradizionali che sono nicola di fulvio aquino paolo schiavetti simone deriu fabrizio p

michele foscardi e davide tinti grazie mille per il vostro generoso supporto sezione supportaci

del sito di podcast.it ormai mi sembra che vi possa anche uscire dalle orecchie ma insomma

sezione supportaci per trovare tutti i link tutti i modi per andarci a supportare in concreto con

le vostre donazioni singole ricorrenti con satis pay apple pay paypal carte di credito e basta direi

bene partiamo con le cose brutte allora vai vi avevamo promesso un post su telegram del

prodotto della settimana qualcosa si è rotto o no o no ebbene no vi ricordate avevamo promesso di

fare un post diciamo su telegram sul canale z apple abbiamo detto anche seguiteci seguiteci

seguiteci in realtà qualcosa

è andato storto nel frattempo tra l'altro la cosa si è si è pivottata mi piace ti piace

commentare pivottare più no che sì più no che sia anche a me più no che sì però questo caso a volte

a volte rende il senso però no in realtà non è vero non c'entra niente voglio usare una parola così

e stavi lavorando anche quindi a quella effettiva newsletter quindi mandare le note della puntata

nude crude sempre tramite il canale telegram in modo che uno possa vederle anche comodamente

da computer esatto sì

lo scopo sarebbe quello stavo intanto predisponendo il sistema self ostato per la gestione della

newsletter e dopo il passaggio dopo sarà integrarlo con il cms che gestisce tutte le nostre puntate in

modo che da questo possano essere estratte le note della puntata e tutto possa venire composto in una

in una semplice email nessuna formattazione particolarmente accattivante semplicemente

pari pari quello che trovereste

nella vostra applicazione di podcast non è per tutti non vuole essere per tutti ma può essere che qualcuno sia interessato fede potrebbe essere uno di questi se fosse dall'altro lato

io se fossi dall'altro lato

vabbè il discorso l'abbiamo già fatto la scorsa puntata l'abbiamo l'abbiamo spiegato il perché quindi abbiamo ricevuto un follow up su telegram ricordo canale easy chat su telegram canale si gruppa

portate

in realtà

davide anche chat punto easy

podcast punto it per

raggiungerlo rapidamente

easy apple punto org

tutti e due ci sono

perché no

il buon davide dice che

ha scoperto da poco

apple è già diventato un appuntamento piacevole

del venerdì sera grazie mille

siamo contentissimi dice volevo

segnalare che ho scoperto a distanza di qualche

mese che ora si possono esportare

in un file csw tutte le

prese

password salvate nell'app password di ios mentre prima non era possibile bisognava per forza avere

un mac per esportarle magari può essere utile a qualcuno dice io ero in sbattimento perché non

avendo un mac in caso di perda del telefono o altre eventi non avrei potuto più avuto più

accesso a tutte le password salvate nell'app tra l'altro per scelta generate auto tutte

automaticamente dunque impossibili da ricordare ora il mio bel file da stampare mettere in cassa

forte e vi lasciamo anche la guida direttamente del sito apple che spiega come fare e si perdere

il telefono in realtà forse no basta che succeda qualcosa per cui tu venga bloccato fuori dal tuo

account di apple magari ti viene bloccato per qualsiasi motivo non so hai detto la parola

appene o hai cercato su safari non so qualsiasi cosa che apple non piace come non pagare

il telefono

il 30 per cento dell'app store quello potrebbe essere una ricerca che porterebbe al ban per

pesi esatto no adesso ho fatto una battuta per dire sai che apple intanto ha le sue idee però

capita una volta e raramente che qualcuno venga bloccato fuori è un bene fare backup delle delle

delle proprie password soprattutto quando si usa un password manager tu come fai luca ricordiamolo

io me lo ricordo facciamo un gioco io mi ricordo come fai tu vediamo se tu ti ricordi come faccio

io

tu ogni tot salvi esporti da one password e salvi in un dmg protetto da password e lo metti in una

chiavetta e poi la chiavetta la mangi la chiavetta ce l'ho sempre nel portafoglio poi la salvo anche

sul nas la salvo lo stesso dmg finisce anche non mi ricordo su dropbox forse ho due tre posti dove

vado a piazzarlo e mi sono scritto dove piazza lo salvo e poi la salvo anche sul nas lo salvo anche

ho due tre posti dove vado a piazzarlo e mi sono scritto dove piazzarlo e mi sono scritto dove

sono e quindi ogni volta vado a sostituirli

ecco spiegami come si fa

a mettere, spiegaci come si fa a mettere

una password da un TMG

non è proprio una operazione

banalissima nel senso

bisogna andare a scavare

tra le funzioni di macOS

un pochettino più nascoste a meno di

non affidarsi ad applicazioni

specifiche di terze parti che comunque

esistono per rimanere

totalmente nell'ambito

degli strumenti offerti da Apple stessa

bisogna aprire utility disco

puoi cliccare file, nuova immagine

immagine vuota e a quel punto

lì nella finestrella

di salvataggio che si apre

ci possiamo creare

un'immagine in formato

APFS

va benissimo

la dimensione la dobbiamo scegliere

a priori ad esempio 100 MB

ma poi in realtà l'immagine

mi sembra che cresca fino a quella dimensione

non necessariamente occupa 100 MB

e nella sezione

criptografia possiamo selezionare

256 bit andare a mettere

il nostro

la nostra password

e questa appunto verrà usata per cifrare

il DMG

è un formato nativo di Apple

quindi qualsiasi Mac potrà aprirla

certo potrebbe non essere così scontato

ad esempio

poterlo aprire da Windows

mi viene da dire che un'applicazione

abbastanza coltellino svizzero come 7zip

magari è in grado di aprirla

però chi lo sa

i DMG sono dei file un po' particolari

perché rappresentano un'immagine disco

e con essa

non c'è come ad esempio

uno zip, un semplice archivio

c'è salvato dentro un intero file system

è proprio come se fosse un disco

da questo il nome immagine disco

e quindi ecco non è scontatissimo

poterle leggere

su sistemi operativi non Apple

però su Mac OS è veramente una cosa

di una banalità devastante

abbiamo questo DMG doppio clic

ci viene chiesto la password e poi viene montato

come una qualsiasi chiavetta

che potremmo aver collegato al nostro Mac

ok

da terminale magari qualcosa di più

più facile non lo so

è possibile farlo anche da terminale

certo ma non

non lo chiamerei più facile

ok ora ti chiedo

perché non uno zip

diciamo

perché il DMG è molto più facile

da modificare

lo zip spesse volte

almeno negli strumenti

che ho in mente io

è più semplice scompattarlo

modificare i contenuti

e ricrearlo

invece col DMG veramente si tratta

come se fosse una chiavetta

quindi un file lo modifichi

e poi espelli il DMG

e il DMG è automaticamente aggiornato

e tu esporti in CSV

non nel formato di One Password

in entrambi i formati

ok

CSV non è cifrato

invece l'altro si

esatto io adesso sto leggendo

nella parte di esportare

perché non avevo mai fatto caso

a cosa dice

quando esporti in formato di One Password

perché CSV te lo dice

esporterà solo alcuni campi

non esporterà dati come i campi personalizzati

o gli allegati

un allegato ovviamente in un CSV non ci può stare

che però

può essere problematico

perché a volte quando attivi

la two factor authentication

ti danno l'insieme di codici

di sblocco, sai quelli da utilizzare

in caso di emergenza

ma quelli secondo me

vanno dentro in un campo note

che quindi

si ma a volte ti danno un file

e a me

adesso dovrei verificare

se da qualche parte l'ho fatto

ho allegato il campo note

ho allegato il file txt

io ho vaghi ricordi di qualche sito

appunto che ti desse un file txt

ma a quel punto lì ho fatto copia e incolla

dei contenuti

certo certo certo

ma ti sei mai accorto

se c'è qualche campo che non esporta

perché parla di campi personalizzati

non so cosa può voler dire

no vabbè campi personalizzati

io ne ho parecchi

quelli in cui vai ad aggiungere

un campo di testo

random

ma quelli non li esporta dice

può essere appunto per questo

faccio anche l'esportazione con

il formato nativo di one password

nel mio caso

un esempio classico di

campo extra che vado ad aggiungere

è ad esempio un qualche servizio

che oltre ad avere una mutente password

mi permette di generare delle chiavi

per l'api

un esempio classico è

il mio home assistant

sulla stessa

diciamo

come si chiama

la stessa voce in cui

ho salvato una mutente password

ho creato ulteriori campi

con delle api key

ad esempio quella che ho messo

per far funzionare l'integrazione

che ho sul mio stream deck

quella che ho messo

non mi ricordo dove altro

insomma ci sono due tre

servizi per cui

ho generato una specifica chiave api

e sono andato a salvarmela in one password

è necessario?

probabilmente no

perché basterebbe ricrearne uno nuovo

in caso si debba ricrearlo

e poi andare a cancellare

quello vecchio da home assistant

però ho preferito salvarli

e tutti vengono salvati

in dei campi aggiuntivi

legati però al salvataggio

delle password di home assistant

dice one password

quando esporti

aspetta che l'ho chiuso un secondo

lo riapro

dice che non esporta le tue chiavi

dovrai creare nuove chiavi

con il tuo prossimo gestore di password

è una traduzione fatta male?

sì direi di sì

secondo me si riferisce forse alle chiavi SSH

perché

no secondo me

sei la chiave stessa del vault

quella

che

che collega al vault

sai che per accedere al tuo vault

hai una chiave e poi la tua master password

io non vorrei che sia quella

io ce l'ho in inglese

dice un file csv esporterà solo alcuni campi

non esporterà dati come

i campi personalizzati o gli allegati

punto

curiosa

comunque ritiro quello che dicevo

riguardo al

riguardo al

formato

1pux

che è one password

unencrypted export

ux sta per

unencrypted export

e quello esporta davvero tutto

ma ecco la traduzione

fatta male effettivamente dice

dovrai creare nuove passkeys

le passkeys non sono tradotte in italiano

quelle che diciamo vanno a sostituire

le password in alcuni siti che le supportano

ok ok ok ci sta allora

va bene

tutto ciò però abbiamo parlato di me

ma non abbiamo parlato di te

perché il gioco l'ho perso

e non ricordo come tu faccia

allora

c'è lei anche nel keychain forse?

duplicate?

no

, non ho che do i unmistakeabelen

e mi hanno generato

dubbio

che xacing

che sia

il mondo

io se sto facendo

ha ancora misura

te aired

ho ancora 195

comunque

!,

annotando

zat Release

si potrebbe

parla

singola

è vero

no in Price

Pletsch

ha un

Bruno

si può uscare

dire.ru

io

devo

distruttore

hehe

nessun

usare

non può

rispondere

da un'altra parte tutte le mie password

che già sono dentro One Password

tra l'altro sponsor ufficiale di

Red Bull in Formula 1

One Password in maniera costante

perché io pensavo

capitasse magari quella volta

in via eccezionale invece no

costantemente lì presente

ne parlava Casey Lees

del fatto che

One Password sia ora sponsor

di Red Bull e diceva una cosa

che è tristemente vera

nel momento che uno dei miei software preferiti

è sponsor di una squadra di Formula 1

probabilmente

io non gli interesso più

perché One Password

si sta palesemente

votando sempre più a una clientela

aziendale di

alto spendente diciamo

e quindi quella estrema cura

quella

cura dei dettagli

che abbiamo sempre elogiato di

One Password

sta passando un attimino in

secondo piano rispetto a sviluppare

funzionalità che possono essere gradite

alle aziende

è un peccato

è un percorso che è stato intrapreso da tempo

uno degli evidenti

effetti di questo è stato appunto il passaggio

a Electron

per l'applicazione su Mac

che insomma non è più

un'applicazione così

scicchettosa

per ora mantiene comunque la funzionalità

con qualche bug di troppo

sì ma

continua

merita il mio amore incondizionato

merita rispetto

merita apprezzamento

ma non amore incondizionato

mamma mia

vabbè dai

potreste potreste avere ragione

potreste avere ragione

non lo so

però il ragionamento ci sta

tutto sommato

quindi

ho parlato di Hazel

e

mi hai

mi hai stuzzicato la curiosità

perché nelle note della

della puntata

vedo Hazel

versus Paperless

è un link

a una discussione su Reddit

piuttosto lunga

che gradirei

mi riassumessi

ma allora

in realtà

basta leggere

quelle quattro righe

del post originale

che

recitano questo

dice

la mia domanda potrebbe essere

stupida

ma

dovrei usare

una soluzione come

Paperless

NG

NG Next

attualmente

io ho

Hazel sul Mac

che automaticamente

classifica e processa

tutti i documenti

sulla base

di una gerarchia

e nomenclatura

che ho definito

è molto semplice

trovare i miei documenti

dal momento

che sono organizzati

in maniera corretta

in più sul Mac

e probabilmente

anche su Windows

la funzione di ricerca

mi permette di

cercare per delle parole

all'interno del documento

molto similmente

a come fa questo software

quali sarebbero i vantaggi

di fare lo switch a Paperless

confrontandola a quella

che è la mia

organizzazione attuale

quindi questa

è una bella domanda

l'ho portata proprio perché

mi sembra di

mettere sul piatto

un utilizzatore massivo

di Hazel

e un utilizzatore massivo

di Paperless

tu Paperless

tuttora non lo utilizzi

no

no no no

ok

quindi questa è la domanda

la

la cosa curiosa

che mi ha

che mi ha stupito

è questo

è quello

il fatto che

tipo la prima risposta

è uno che dice

io non conosco Hazel

magari è perfetto

però ti spiego

quali sono i vantaggi

di Paperless

ed ha una

una serie di

di

di

di

, di, di, di, di, di, di, di, di, di, di, di, di, di, punti

diciamo

c'è, c'è da dire che Hazel

alla fine non è un software

pensato solo per fare questo

cioè con Hazel

puoi fare

tante cose di più

secondo me la domanda

è specifica

per la gestione

dei PDF

perché comunque Paperless

gestisce solo

PDF

e J, JPEG

però lasciamo listare

facciamo finta

che sono comunque

dei PDF

quindi per la gestione

dei PDF

secondo me

qualche

cioè qualche ragionamento

in più

eh

eh

eh

c'è, c'è da fare

però prima volevo sentire

non so se

ha senso che tu

tu potresti fare

un confronto del genere

o no

cioè tu hai mai

hai mai sentito

la necessità di

qualcosa di più

rispetto a quello che fai con Hazel

per organizzare i tuoi PDF?

eh

onestamente

no

perché

non

soprattutto non è

un'organizzazione

di qualsiasi

tipo di documento

mi spiego meglio

eh

con Hazel

vado ad automatizzare

la gestione

di quei documenti

che sono

ricordati

che sono

correnti

bollette

cose di questo genere qua

eh

ricevute

fatture

questo genere di documenti

vengono per me

trattati da Hazel

mentre

documenti più

eh

sporadici

quale potrebbe essere

il referto di una visita medica

eh

l'assicurazione

della macchina

o

cose simili

le vado a gestire

manualmente

ho la mia gerarchia

di cartelle

e le butto lì dentro

non ho bisogno di

di grandi

elaborazioni

eh

quello che

certamente

riconosco

eh

a una soluzione

come paperless

è che è più facile

gestirlo

magari quando

non hai

il tuo computer

se in qualche maniera

l'hai esposto

su web

eh

puoi accederci

da

ovunque

con tutti i caveat

del caso

sicurezza

eccetera eccetera

eh

però è altrettanto vero

che

alla fine

l'iPhone

ce l'ho sempre in tasca

e quindi

iCloud

che è dove poi

risiedono i miei file

è altrettanto

a un tiro di schioppo

senza contare

che poi iCloud stesso

è accessibile anche da web

e quindi

per caricare un file

eh

un esempio classico

è la busta paga

che tendenzialmente

eh

esce

quando sono al lavoro

e allora

mi prendo i miei 5 minuti

per scaricare il PDF

e caricarlo

su iCloud

dal PC del lavoro

eh

non aspetto

di tornare a casa

eh

quando invece magari

potrei anche lì

sfruttare

Esel effettivamente

perché sul sito

dove ci sono le buste

paga

potrei fare scarica

e

nel momento che Esel

dovesse vedere

qualche parola tipica

della busta paga

non so

matricola

dipendente

o cose di questo genere qua

eh

potrebbe automaticamente

andare a

a metterlo al suo posto

però

trattasi di

un documento al mese

me lo riesco a gestire

manualmente

e così sto facendo

da lungo tempo

a questa parte

ecco

quindi

tutto alla fine

si basa su

una gestione

di semplici file

in semplici cartelle

con una gerarchia

molto semplice

cioè alla fine

ho la cartella

burocrazia e scartoffie

dove c'è dentro

boh

saranno una decina

di sottocartelle

per categoria

e lì piazzo i documenti

non ho bisogno

di fare nulla

di troppo complicato

quindi paperless

da un lato

è intrippante

perché sono nella fase

up del self hosting

in questo momento

cioè ci sono fasi

up e down

cioè quando hai più voglia

e meno voglia

di metterti a trafficare

adesso ne avrai anche

un pochettino di più

però

poi alla fine

non è così

cerco di guardare

nel concreto

quali vantaggi avrei

e nel mio uso

di questo momento

non li vedo

certo è che

finché non cominci

qualcosa seriamente

a buttartici

e a usarlo

magari è anche

difficile

riuscire a

trovare

cioè ci sono sicuramente

delle applicazioni

dei modi

di usarlo

che non riesco

a pensare

ma semplicemente

perché non li ho mai visti

è il solito discorso

del chiedi a un uomo

cosa vorrebbe

e ti dirà

un cavallo più veloce

e non l'automobile

quindi

ecco forse

dovrei fare

un attimino

questo passo

per riuscire poi

a

spippolare

un pochettino

con

con paperless

per scoprire

quali funzioni

veramente potrebbe offrirmi

e di cui poi magari

non riuscirò più

a fare a meno

d'altronde c'è stato

un momento in cui

non conoscevo Hazel

dopodiché l'ho conosciuto

e è diventato

il mio migliore amico

allora

è complesso

rispondere

ma è

ma è

semplice

semplice perché

tutto sommato

sono due cose

diverse

e questo l'abbiamo già detto

il motivo per cui

io preferisco

paperless

è il fatto

che

non ho

a che fare

con file e cartelle

quindi io

qualsiasi documento

ricevo

qualsiasi documento

scannerizzo

lo prendo

lo butto in paperless

e posso

riuscire

a

mettermi

subito

a dargli una sistemata

o posso farlo

con calma

in un secondo momento

il vantaggio

è proprio questo

secondo me

non ho

bisogno

di decidere

qualcosa adesso

e di decidere

qualcosa

per esempio con Hazel

o anche fatto a mano

che poi mi dovrò portare

dietro per tanto tempo

perché oggi

tu

la tua

giracchia di cartelle

che hai costruito

è quella

e se ti dicessi

ma hai voglia

avresti voglia

domani

di cambiare

cioè

di

invece di far la cartella

delle buste paga

adesso tu l'hai

non so

i file delle buste paga

li hai chiamati con

l'anno

e poi il mese

detto in parole

invece vuoi farlo diventare

l'anno e il mese

in numero

e magari

raggrupparle in cartelle

per anno

avresti voglia

di farlo

no

questo invece

con paperless

te lo dimentichi

perché

uno

tutto sommato

tu

non vai a vedere

come sono

organizzate le cartelle

e i file

seppur

sono effettivamente

dentro file

i file sono dentro cartelle

ma

questa giracchia

tu la puoi cambiare

qualsiasi

in qualsiasi momento

perché è un parametro

di configurazione

in cui tu gli dici

come vuoi

che vengano chiamati

i file

e come vuoi

che vengano organizzati

e

se a un certo punto

tu devi

separare

non so

le buste paga

vuoi dividere

quelle del lavoro prima

quelle del lavoro dopo

tu basta che prendi il file

e gli cambi gli attributi

gli attributi

del file

che possono essere

la tipologia

chi l'ha emesso

eventuali tag

il nome

quindi tu quando cambi

queste cose

in maniera trasparente

lui dietro

sistema tutto

oltre a questo

c'è una parte di

automazione

nel senso che

da solo lui

per apprendimento

impara a capire

com'è una fattura

com'è un file

di una certa persona

quando

una

non so

ricevi sempre

metti sempre

un tag

di un certo

tipo

a dei documenti

lui poi impara

oppure gli dai

delle regole fisse

per esempio

io ho dato un tag

per cui se trova

il mio codice fiscale

o il codice fiscale

di Elisa o di Diego

gli assegna

il tag

di quella persona lì

perché mi rendo conto

che dentro quel file lì

ci siamo noi

come codice fiscale

e questo lo puoi fare

in maniera retroattiva

nel senso che poi

lui lo volendo

lo può fare

su tutti i documenti

e non sto parlando

di

quel software

di terze parti

che si chiama

paperless

AI

che ti permette

di integrare

un modello

di tipo

c'ha GPT

o Gemini

per poter poi

elaborare ancora

in maniera più massiva

i documenti

quindi

cioè il vantaggio

secondo me

è questo principalmente

oltre a questo

è un software

che ha

è multiutente

quindi potete creare

un utente

anche per

altre persone

e

esponendo

il servizio

tramite

per esempio

io ce l'ho esposto

tramite Cloudflare Tunnel

dietro un application

quindi

voi se andate

su

l'indirizzo

dove io espongo

paperless

prima di sapere

che dietro c'è paperless

dovete autenticarvi

tramite

nel mio caso

per esempio

una

una

una

come si chiama

quando ti autentichi

tramite altri

altri siti

un single sign on

single sign on

esatto

non so neanche

se è corretto

come nomenclatura

vabbè però

diciamo dovete usare

Google o GitHub

però

Google o GitHub

che io ho abilitato

quindi

è super protetto

quindi decido di abilitare

uno di questi servizi

ad un'altra persona

gli posso far usare

questo software

ed è una cosa

che io sempre più penso

perché

quando vedo

parenti

stretti

che

hanno i documenti

solo

solo diciamo

nel

nel telefono

e non backupati

da nessun'altra parte

io

mi sento sempre

in dovere di

aiutarli

anche con le foto

quindi più di una volta

ho pensato

ma perché non

espongo

qualcosa

che permetta

loro di fare il backup

sulle mie foto

scusa

il backup delle loro foto

su il mio NAS

è una cosa sempre

questo però

un pochettino

fa paura

cioè nel senso

perché poi

ti stai assumendo

una responsabilità

dei dati

non più solo tuoi

ma anche di qualcun altro

no ma tu stai facendo

una cosa

indesimabile

che non è

una cosa

di più

cioè tu gli dici

tu continui a usare

il telefono come prima

però io

sappi che

probabilmente

ti sto

backupando qualcosa

sì cioè nel senso

non vorrei mai

che poi

il tuo servizio

funzionasse così bene

che a questo punto

cominciano

a farci affidamento

in maniera

diciamo più concreta

e poi quello

è il momento

in cui in realtà

magari ti succede

un disastro qualsiasi

un errore umano

o qualsiasi cosa

e proprio

in quel momento

in cui tu hai rotto qualcosa

loro hanno bisogno

del loro dato

e magari tu

gliel'hai proprio cancellato

quindi

bisogna essere molto chiari

su quali sono

le regole di ingaggio

per offrire

questo genere di servizio

al parentame

vari

o agli amici

sì sì

è vero

però piuttosto

che niente

cioè tu non fai

nessun

niente di questo

sì dai

immagino

cioè nel tuo

strettissimo

adesso lasciamo stare

ovviamente le compagne

perché

Plex

è l'unico servizio

che offro

però Plex

cioè nel senso

però no appunto

vedi

non ci sono

i dati di nessuno

cioè ci sto

un po' lontanino

ecco no dai

è vero

l'altra cosa che faccio

sì a me preoccupa più

l'idea che io

ho le foto di quella persona

perché alla fine

io le salvo

ma le salvo in chiaro

gli utenti

che acquisto

offrendo servizi

fuori

fuori dalla mia famiglia

immediata

siete tu

e Filippo

ai quali

offro un po' di spazio

per fare i vostri

backup off site

che però sono cifrati

quindi sono tranquilli

no quello è vero

ma perché in primis

lo cripto io

esatto

te lo mando io criptato

ok

e poi ripeto

lo sto offrendo

a due persone

che conosco

e che

so bene

che non basano

tutta la loro

sopravvivenza

sul fatto che io

sia in grado

di mantenere

quei file lì

sono persone

che sfruttano

questo spazio

che metto a disposizione

per avere un po'

più di tranquillità

che può essere

che abbiano una copia in più

in caso di necessità

ecco

no

è vero

è vero assolutamente

che

è vero

fatto bene a dirlo

però

quando

io apro

alla suocera

o al suocero

di fare

il backup delle foto

sul mio nas

poi

sul mio nas

arrivano

i jpeg

i png

i come cacchio si chiamano

quelli di apple

ache

cioè

io li posso aprire

anche se gli faccio

il loro utente

sul sinology

con

la loro

parte

io come amministratore

posso andare a vederli

a meno di non farli

che quella cartella lì

è criptata

con la loro password

e allora a quel punto

forse

però ti fideresti

di lasciarli

una password

criptata

che poi veramente

il problema del backup

di quando servono i dati

è il fatto che non si ricordano

la password

perché è il classico

e

vabbè

vabbè

queste sono

curiosità

quindi

il confronto un po'

esel paperless

è questo

paperless di sicuro

è più complicato

da installare

perché devi avere

un computer sempre acceso

e esel

funziona col tuo

col tuo computer

punto e stop

ma

ma no in realtà

questo

perché paradossalmente

potete installare

paperless sul mac

non è un problema

cioè

installate docker

e vi installate

paperless

sul vostro mac

e lo utilizzate

io lo consiglio tantissimo

cioè per me

è proprio una svolta

e anche se avete

siete dei professionisti

quindi magari

eh

piccoli imprenditori

o

con partita IVA

eh

utilizzare uno strumento simile

per archivare

i documenti

guarda che secondo me

è un

è un plus esagerato

perché

proprio

a parte che

col fatto della ricerca

con

i

gli OCR

che fai in automatico

e mille altre cose

è comodo anche ritrovarli

fai

io bene o male

li ritrovo

mi rendo conto che

ehm

a volte faccio

faccio un po' fatica

ma perché

nel momento in cui

hai gli OCR

o hai

o hai

un sovrabbondanza

di informazioni

quando cerchi

non so

eh

fattura

idraulico

te ne vengono fuori

15.000 magari

cioè

o ti vengono fuori

anche altre cose

in cui

non lo so

cioè

i documenti che hai

sono tanti

adesso vediamo

per avere un'idea

quanti documenti

ho in paperless

eh

1232 documenti

di cui

un totale

di

10.637.585 caratteri

che immagino

siano per gli OCR

quindi ci sono dentro

10.500.000

di

di cose

se io cerco

Luca Zorzi

vediamo quanti

vengono fuori

per avere un'idea

è un euro

per ciascuno

zero

zero

godo

godo

e io ho

4740 file

nella mia cartella

burocrazia e scartoffie

ecco

se cerco Zorzi

me ne vengono fuori

10

ma in realtà

non tuoi

ma

no è un dottore

che però si chiama

non come te

Luca

e quindi

mi sono venuti fuori

le sue ricevute

le sue fatture

una talto

datata

primo gennaio

1990

peccato che non l'ho neanche nato

quindi adesso

la apro

e vado a

modificare la data

perché lui ha preso

invece 7 ottobre 2020

7 10 2020

tac

e lui adesso

in automatico

cambia tutto

come l'ha rinominato

e tutto il resto

è uno spettacolo

devo dire che

ho iniziato anche

a archiviare cose

che non mi servono

cioè

cose

che prima avrei

lasciato nella mail

cioè

ti arriva la mail

tal cosa

e dici

ma sì

questa roba qua

non mi serve

magari

tra 5 anni

dovrò cercarla

la cercherò

nelle mail

io ormai prendo

e butto tutto lì dentro

perché tanto

cioè

realmente

che me frega

cioè

lo butto lì dentro

e so

che non mi serve

che comunque

non mi crea disordine

bene o male

e quindi

forse archivio

più cose

di quelle che poi

in realtà

non ti crea disordine

per lo stesso

nello stesso modo

in cui scopare la polvere

sotto il

il tappeto

fa sparire la polvere

no dai

no no no

così

butti tutto in un cassetto

e poi chiudi il cassetto

non c'è disordine in giro

è tutto in quel cassetto

però hai un qualche

mago

che ti consente

di cercare le cose

nel cassetto

è facile

però è facile

cioè

secondo me

invece è abbastanza facile

puoi fare

fare

fare ordine

perché

entri qua

ne fai un po' alla volta

questo cassetto qua

non lo vedi

veramente mai

però è un cassetto magico

che quando apri

è un po' come

ha ragione te

quello sgabuzzino

dove apri

e la cosa la trovi

però quando l'apri

non è che hai di fronte

il casino totale

il disastro

è una roba

infinita

molto piena

di tantissime cose

ma poi

puoi cercare

pensa

se tu

tipo bacchetta magica

dici

ok

zorzi

e ti escono i dieci documenti

di zorzi

sui 1200

che hai dentro

chi se ne frega

che è un po'

la teoria

di quando ti ricordi

Apple aveva iniziato

a eliminare

voleva secondo me

in parte

spostare

non so che

che versione di Mac OS

era

spostare più

l'utilizzo

dei tag

invece delle

delle cartelle

che comunque

ha dei grossi vantaggi

i tag

per esempio

le cartelle

sono

univoche

non nel senso

che una cartella

è solo una

ma che un file

può stare in una

e una sola cartella

a meno di non creare

collegamenti

mentre i tag

tu puoi darne

quanti ne vuoi

e

e quindi

è un po' questo

secondo me

il concetto

cioè

la

la cartella

io se potessi

non le userei mai

avrei tutto

in una sola

in una sola cartella

in una sola cartella

nominato bene

in modo da poterlo trovare

che è un po' comunque

una cosa che io

se vado indietro

su Easy Apple

l'ho detto sicuramente

già

dieci anni fa

che per me

l'idea era

un grosso contenitore

dove butto dentro

le cose random

e poi

devo saltare fuori

devo trovarle

perché

non so quanto

quanto vantaggio

avere le cartelle

cioè

in alcuni utilizzi

mi rendo conto

perché alcune cose

organizzate bene

ma che sono

sono

sono

nichto

c'è

è ben chiaro

come vanno organizzate

è ben chiaro

che

quel documento

lì va

va organizzato

in quella

in quella

quella roba lì

però

oh non lo so

ci siamo un po'

in casa

è complicato

secondo me

gestire

gestire i documenti

sul

sul

sul computer

non

però

il desktop

è pulito

ok

no

il desktop

è 지난ino

è per oficine

me in questo momento ho il backup di

1Password che ho appena esportato e importato in

Bitwarden giusto per vedere che funzionasse

tutto correttamente ed effettivamente

ha fatto l'import completo

di tutto quanto. Io avevo

due cose che sono sparite

ora perché in realtà le avevo già

importate, erano delle scansioni

dei passaporti, eravano già

state fatte, già state messe

su 1Password da iPhone

però le avevo parcheggiate lì sul desktop

dai Cloud Drive quindi avevo

fatto la scansione con l'app dell'HPV

che nominavamo la puntata scorsa o la precedente

l'avevo salvato

temporaneamente

tramite l'applicazione File

sul desktop e ero

andato poi con l'applicazione 1Password sull'iPhone

ad abbinarle alle relative schede

e poi mi ero dimenticato

di cancellare i PDF dal desktop

l'ho fatto ora quindi il mio desktop è tornato a essere

indonso come mi piace averlo

salvo i dischi esterni collegati

No io neanche quello

forse sì, forse sì

quando monto un'immagine

o qualcosa mi compare sul desktop

però per il resto anch'io non voglio nulla

le cose su cui stai lavorando

in quel momento lì

rimetti in ordine la scrivania

reale, quella dove c'è appoggiata

la tastiera dopo che hai finito di fare cose

allo stesso modo si cerca

o cerco io di fare

con la mia scrivania virtuale

cosa ne pensi invece

della mossa di Synology

che sembra che stia un attimino

stringendo

le

le

le

le

le

le

the

le

le

le

le

le

di

di

di

di

di

di

di

utilizzare in maniera completamente

libera i dispositivi

vogliono sempre di più

trasformarsi in un'appliance

in qualcosa che tu compri

e poi va bene

utilizzi

ma così come l'hanno pensata loro

finora

eravamo totalmente liberi

di comprare

il Synology

vuoto

schiaffarci dentro

qualsiasi disco

eh

avessimo a disposizione

e poi vabbè

stante le limitazioni

delle capacità relative

di un disco

o l'altro

bene o male

ci potevamo fare

quello che si voleva almeno sui dischi

diciamo meccanici o anche

no ma quelli principali ecco la memoria

di massa quelle nelle baie che possiamo

tranquillamente raggiungere

dal fronte del dispositivo

adesso Synology

a partire dai nuovi

dispositivi

del 2025

non quelli economici ma quelli

della serie Plus che poi sono quelli interessanti

quelli come quello che hai tu

e quelli di cui spesso parliamo

su EasyApple

ecco su quelli alcune funzionalità

saranno ristrette solamente

ai dischi

venduti da Synology, marchiati Synology

anche se poi tutto il mondo

sa che non sono dischi Synology

sono dischi di qualcun altro se non sbaglio

sono quattro i produttori di hard disk al mondo

sicuramente

c'è un'etichetta diversa

può essere

che ci sia un firmware diverso

ma anche questo è molto ipotetico

e per il resto

sono dei dischi Toshiba

così come li potremo trovare

su Amazon

Synology ha fatto questa scelta

per garantire le massime prestazioni

essere sicuri che si comportano bene

non si rompono inaspettatamente

insomma

quello che in realtà stanno facendo

è cambiare

un attimino la loro clientele di riferimento

spostandosi

un pochettino allontanandosi dall'utente

enthusiast

il prosumer

ci sono vari modi per definirci

per gli utenti fede

e spostarsi in più su utenti aziendali

per i quali

pagare un pochettino di più per il disco

marchiato Synology

alla fine non importa

perché tanto poi è un costo irrilevante

rispetto ai loro mega contratti di assistenza

e cose di questo genere

tra l'altro fosse un

rincaro modesto

10-15-20%

rispetto allo stesso disco comprato magari

su Amazon

ma magari negli Stati Uniti è anche così

ma ho provato a fare qualche verifica

sullo store di Synology

rispetto a un disco di

caratteristiche paragonabili su Amazon

e siamo grosso modo

al doppio del prezzo

mi sembra un rincaro difficilmente

digeribile per quello che poi è

un disco più o meno qualunque

che ci propone Synology

è un po' un peccato che vadano in questa direzione

secondo me proprio perché

non è piccola la differenza di prezzo

perché

ripeto

se si trattasse di pochi euro

uno dice vabbè dai compro il pacchetto

sono tranquillo eccetera

ma siccome stiamo parlando di spendere il doppio

non è che sia molto gradita questa cosa

e poi il fatto stesso

che ci siano delle mezze scappatoie

fa capire come è

una mossa prettamente commerciale

con poche radici tecniche

e cioè il fatto che se noi

i dischi con i dati

li avevamo inizializzati su un Synology precedente

magari del 2024

che non aveva questa limitazione

quei dischi stessi funzioneranno

senza limitazioni anche

sui modelli 2025

che invece non avrebbero accettato

di utilizzare da zero quei dischi

offrendoci tutte le funzionalità

di cui dispone il dispositivo

quindi una mossa un po' stronzetta

se potete accettare il termine

da parte di Synology secondo me

allora fammi dire la mia

premetto che io

felicissimo utilizzatore del Synology

di S920 Plus

dischi messi di Western Digital

da 8TB

6 o 8TB

non mi ricordo

dentro 3 su 4

quindi volendo potrei espandere

il volume

memoria RAM messa di

marche non mi ricordo cosa

quindi non si nogi

portato a 12-14GB di RAM

felicissimo utilizzatore

con mio fratello avevo invece provato

ad assemblare io un computer con degli scarti

che c'erano in giro e ho usato

Trunas Scale quindi la versione

quella un po' più

diciamo moderna

ecco di Trunas

mille problemi personalmente

proprio a livello del software

cioè comunque Synology

col DSM è facile

è facilissimo da utilizzare

e fai qualsiasi cosa

cioè fai qualsiasi cosa

ti serve con il software del Synology

e quando devi andare oltre

macchina virtuale e via di macchina virtuale

contro un'asse è inutile

dirlo ma

è un po' più complesso

è più complesso da utilizzare

però per esempio

e adesso tra l'altro il Nassim fratello

sta morendo

sta morendo anche tutti i dischi

in questo momento

aveva un disco

proprio danneggiato

allora sono andato a cambiargielo

nella ricostruzione

adesso mi dice che il disco

che ho messo dentro me lo dà come

folded quindi fallato

gli altri due li dà come degraded

quindi su tre dischi RAID 5

due sono degradati

con errori e uno è

in errore

proprio completamente quindi vuol dire che

a breve potrebbero perdere

tutto quello che hanno io glielo ho spiegato glielo ho detto

ma ha detto che tanto non c'è su

niente che gli interessa ma vabbè questo è un

è un problema a parte

e quindi stavo ragionando di dirgli

senti acquistiamo un piccolo

sinologi

e onestamente però

è evidente che non gli serve

no non gli serve nel senso che loro dicono

fanno i backup dei computer

non gli servono i backup nel senso che se ti dico

se ti si sta per rompere

la tua macchina su cui fai i backup

salvati quello che ti serve

loro mi dicono niente c'è che mi serve

cioè è il NAS che deve fare il backup

di quello che mi serve già sul computer

capito il concetto

quindi comunque un qualcosa su cui fare backup

è vero che potrebbe mettere

potresti mettere un

un hard disk attaccato al computer

e fare il backup così

però qualche cosa su Plex

lo guardano quindi dici vabbè

perdi quelle robe lì chi se ne frega tutto sommato

però io guardando

gli aggiornamenti la direzione in cui è andato

sinologi è andato

passando da CPU Intel

a Ryzen

senza l'accelerazione

hardware

integrata

e oggi vanno anche

scusa trascodifica video

e poi oggi anche con questa limitazione

quindi dico

sono proprio sicuro di avere comprare

un sinologi a due baie

quando per la stessa cifra

oggi si possono comprare per esempio

Ugreen di cui ne hanno parlato

in tanti molto bene

e con software

libero è possibile installarci sopra

altro che può essere

Trunas

può essere Open Media Vault

può essere azzardando

ci sono quelle versioni di DSM

quindi del software sinologi che si possono installare

come terze parti

quello forse lo eviterei

però

ci sono delle alternative interessanti

quello che è potente

di sinologi secondo me oggi è il software

e non vorrei

ci facciano un po' troppa leva

perché comunque questa politica di far pagare le cose il doppio

è la stessa che adotta Apple

solo che

credo ci sia un po' di differenza

tra quello che offre Apple

e quello che può offrire sinologi

e forse è un po'

il concetto di prima di 1Password

cioè che oggi forse sinologi non interessano tanto

gli ascoltatori di Apple

ma interessano

gli enterprise

e quindi probabilmente

l'enterprise di pagare quell'hard disk lì

dove costa di più ma ti garantisco che

e uno probabilmente lo fa

ed è un po' un peccato perché

comunque sinologi è una macchina che

io trovo veramente

fantastica

e quindi per ora è così

non lo so deciderò

vedrò non lo so saprò però

diciamo che per te il problema non si pone

per il tuo personale utilizzo

il tuo sinologi va ancora più che bene

penso sempre

che vorrei un po' più di potenza

vorrei un po' più di potenza

perché a volte lo vedo che la CPU

inizia ad arrivare anche

al 60%

è un NAS non è un server

infatti

è un NAS che può fare il server

può fare il serverino

serverino domestico

volessi fare un server

serio sì cambierei

però la comodità di avere già tutto

integrato in una macchina solo

è molto carina come cosa

a me piace

piace un sacco però vabbè

a direi tutto questo

direi che possiamo chiudere questa puntata

siamo andati

pochi argomenti ma buoni

mi è piaciuto chiacchierare

un po' più approfonditi rispetto a

certe puntate fanno abbastanza ridere

perché ci sono

200 microcapitoli

da 45 secondi

in questo caso ci saranno tipo 4 capitoli

da un quarto d'ora all'uno

vi lasciamo come prodotto della settimana

proprio questo Ugreen NAS

a due baie

di cui veramente ne ho sentito parlare

parecchio

e non costa tanto

non costa tanto

meno di un Synology

però sicuramente è più libero

aperto

vi permette di fare tutto quello che volete

potete anche cambiarci il software

potete metterci gli hard disk che volete

la RAM che volete

ha anche gli slot per gli NVMe

che penso si usino come cache

ma probabilmente si potranno utilizzare

anche come memoria

quindi interessante

vi ricordiamo che

potete supportare quello che facciamo

questo progetto EasyEar

perché dura da tantissimo tempo

di recente stavo parlando con qualcuno

ho detto si guarda lo faccio dal 2010

poi ho pensato

no impossibile due mesi è troppo tempo

no no 2010 invece si

a dicembre sono 15 anni

effettivi di EasyApple

è tantissimo perché se pensate che

quanti anni abbiamo io e te

33

ho sempre questo dubbio ma in teoria si

33 anni e 15 di podcast

Luca

ci stiamo avvicinando

ci stiamo avvicinando

è molto interessante questa cosa

però fa un po' effetto

comunque potete supportare quello che facciamo

è un modo anche proprio per dire

grazie bravi complimenti

continuate così

dare valore a questo tempo

che noi impieghiamo e che voi impiegate

per ascoltarci

sul sito trovate tutto

ci sono diversi metodi di donazione

come Satispay come Paypal oppure Apple Pay

con Stripe

se invece non avete

modo di supportarci economicamente

potete lasciarci una recensione

su Apple Podcast

che è l'hub più

riconosciuto

e lasciando una recensione

con delle stelline e qualche frase

almeno un ciao mamma

a noi arriverà nelle note della puntata

direttamente la vostra recensione

in modo che noi potremo poi leggerla

per ringraziarvi per condividere

quello che avete detto con tutti gli altri ascoltatori

potete scriverci a info.easyapple.org

o entrare nella

easychat su Telegram

quindi come detto prima Luca

chat.quellochevolete.org

e ci arrivate

e per questa

715esima puntata

è tutto

ci sentiamo come sempre tutte le settimane

puntualissimi di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata di Easy Apple

il podcast che prima non c'era